Cronache letterarie
   Parte
1 16 | colorista rese ancora più splendide e più solide... Ma l'arte C’era una volta… fiabe Parte
2 tdr | stanze, così ricche e così splendide, che quelle del palazzo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 16 | Hugo, risposi che le più splendide epoche della nostra letteratura Istinti e peccati Novella
4 Sug | bianche, così piccole, così splendide di ricchi anelli alle dita, 5 Mon | dimenticare, sorpassandole, le splendide larghezze dei suoi predecessori; Novelle Novella
6 3 | di cristallami che ha le splendide vetrine, davanti a cui si Per l'arte Atto, scena
7 Sca, III| Michetti per dipingere queste splendide marine del Canto novo, non 8 Sca, VII| quasi altro che recitar splendide tirate in tutti i cinque Racconti Tomo, Racconto
9 III, 1 | giornate di primavera cosí splendide e cosí eccitanti nella solitudine Tutte le fiabe Sezione, Parte
10 c’e, tdr | stanze, così ricche e così splendide, che quelle del palazzo 11 ult, spl | capelli. Le perle erano splendide e grosse, maravigliose. 12 ult, m-m | si allungano, ornate di splendide pitture, di sculture in Verga e D'Annunzio Sezione
13 II | Michetti per dipingere queste splendide marine del Canto novo, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License