Delitto ideale
   Parte
1 6 | signorina per la quale le parole significavano precisamente quel che volevano Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 2| carezzevole, insinuante. Ma che significavano tali parole in bocca a una Istinti e peccati Novella
3 Par | spiegava quel che le sue parole significavano... Ma uomini come tuo padre Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 2 | cui venivano pronunziate significavano qualche cosa di più di quel 5 15 | un ragno da un buco e che significavano soltanto: levati di , 6 20 | rammentargli che era viva, non significavano forse: «Io so! Ho taciuto 7 30 | sembravano insignificanti e che significavano tanto, quantunque egli fingesse 8 32 | Ah! Don Silvio...»~ ~Che significavano quei ragionamenti? La marchesa Racconti Tomo, Racconto
9 II, 3| signorina per la quale le parole significavano precisamente quel che volevano 10 III, 1| cacciato inutilmente.~ ~Che significavano quel profondo dolore e quello 11 III, 1| sentire e vedere quel che significavano, quel che facevano intendere 12 III, 3| strani suoni gutturali che significavano: «Via! Mangia! Via! Bevi!» - Rassegnazione Cap.
13 VII | Le parole di mia madre significavano l'estrema condanna del mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License