Il Decameroncino
   Giornata
1 Con | impressione di quelle mani che mi scotevano per destarmi; e, appena Il Drago Novella
2 Dra | altare. Il vento e la pioggia scotevano i vetri delle grandi invetriate; Novelle Novella
3 6 | arrampicavano all'albero, scotevano i rami, e gli altri raccoglievano Nostra gente Novella
4 3 | prendevano, i conigli si scotevano da dosso i pallini quasi Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1| vertigini. Non c'ero abituato; scotevano troppo e, infine, perché? 6 I, 1| loro pipe canticchiando, e scotevano di tanto in tanto le redini 7 I, 3| rumori delle carrozze che scotevano i vetri delle finestre echeggiando 8 I, 3| su su per la schiena e la scotevano tutta; e cosí assorbita, 9 II, 1| prendevano, i conigli si scotevano da dosso i pallini quasi 10 II, 2| impressione di quelle mani che mi scotevano per destarmi; e, appena Scurpiddu Capitolo
11 9 | dovette fermarsi. Brividi lo scotevano dalla testa ai piedi, brividi Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 cvf, tes| punti maledettamente, e scotevano le dita dal gran dolore.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License