IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piedacci 1 piedaccio 1 piede 121 piedi 750 piedini 21 piedino 9 piedipapera 5 | Frequenza [« »] 754 sia 754 verso 752 hanno 750 piedi 746 né 744 dottore 744 invece | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piedi |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | mese per arrivarci».~ ~«A piedi?»~ ~«Si va per mare. Se
2 3 | di scuola».~ ~In punta di piedi egli si accostò al tavolino
3 3 | giorni dopo egli era in piedi, diritto come un palo, maravigliato
4 5 | della stanza.~ ~Menu in piedi, davanti al nonno, rifaceva
5 6 | Maricchia era rimasta in piedi, con le spalle appoggiate
6 7 | Santi lo guardava da capo a piedi, quasi per persuadersi che
7 7 | nonno, né la madre ritta in piedi, sempre appoggiata con le
8 10 | venuto ad abbatterglisi tra i piedi, lo Sciancatello soggiunse
9 11 | di te, ti prendesse pei piedi allo stesso modo?»~ ~«Io
10 17 | intagliate alla grossa. Menu, in piedi, irrequieto, aveva cavato
11 21 | corto, tarchiato, andava a piedi a visitare un fondo vicino
12 23 | colpa di lui. Pestava coi piedi ripetendo:~ ~«Malannaggio!
13 24 | giorno faceva le sue visite a piedi.~ ~«Come mai, signor dottore?»~ ~«
14 29 | sospeso, e squadrava da capo a piedi gli avventori che affluivano,
15 30 | lo squadravano da capo a piedi.~ ~«È la prima volta che
16 31 | sbarrati, tremava da capo a piedi alla vista di quell'uomo
17 35 | con gli avventori tutti in piedi, che applaudivano, facendo
18 36 | Voglio farmi trovare in piedi. Chi sa come sarà cresciuto
19 37 | rodono le ossa, e sto in piedi. Quando non c'è febbre...»~ ~«
20 37 | secoli.~ ~E quando fu in piedi, vestito da festa, raso,
21 40 | comodamente la salita a piedi.~ ~Attraversando le strade
Il benefattore
Parte, Capitolo
22 Ben, 1 | tavolino e squadrando da capo a piedi il forestiero - voi vorreste
23 Ben, 11 | dell'acqua, Paolo si alzò in piedi, gli andò incontro, e gli
24 Ben, 12 | seggiolone del Sindaco, in piedi, stava il notaio La Bella.~ ~
25 Ben, 12 | non si fosse rizzato in piedi e non lo avesse tolto d'
26 Sog | meritevole.~ ~Si era levata in piedi anche lei, e davanti allo
27 Sog | immolazione di tutta sè stessa ai piedi di lui! Oh! Ella l'amava
28 Sog | accorrere da lei, gettarsele ai piedi e chiederle perdono!...
29 Mag, 1 | ebbe spruzzato da capo a piedi con la soluzione di bicloruro
30 Mag, 1 | All'ultimo, si levò in piedi, alzando il bicchiere ricolmo
31 Mag, 3 | confessato; mi s'era buttata ai piedi implorando: - Perdonami!...
32 Mag, 6 | movimento dell'aria più che dai piedi, quantunque il corpo obbedisse
33 Mag, 6 | di camminare coi propri piedi.~ ~- Come ha fatto? - gli
34 Mag, 6 | serpeggiando fino alla punta dei piedi; lo vidi risalire con ondate
35 Mag, 7 | distratta l'opera sua; e coi piedi deformavo la testa rimasta
36 Eni | da lui che era ancora in piedi e che si sentiva soffocare
Cardello
Capitolo
37 1 | lavora la testa, le mani e i piedi; io li vesto.~ ~- Ahoóh! -
38 1 | furiosamente le mani, saltando in piedi su la panca dove era stato
39 II | fili delle mani; questi dei piedi. Si tirano in su così, secondo
40 II | maestranza, posti da un soldo, in piedi, per la marmaglia. Non avevano
41 III | ginocchia, e Cardello che, in piedi davanti a lei, si grattava
42 IV | madre lo avevano seguito a piedi, per parecchie miglia, mentre
43 IV | non starmi sempre tra' piedi!.... ~ ~Infatti quando non
44 IV | Cardello, balzato in piedi, si era affacciato, esitante,
45 V | squadrò Cardello da capo a piedi.~ ~- È il ragazzo del burattinaio
46 V | Decano ti rivestirà da capo a piedi....~ ~- S'intende, s'intende...
47 V | lo stesso tavolino ma in piedi, discretamente discosto.~ ~
48 VII | giorno dopo, essi erano in piedi, attorno al forno che bruciava,
49 X | sprofondasse sotto i loro piedi; e scoppiavano in grida
50 XI | Il Piemontese era già in piedi.~ ~- Si sente male?~ ~-
Cronache letterarie
Parte
51 2 | delle sedie e le altre in piedi, cercando di spiegarsi quel
52 2 | Riccardo le si getta ai piedi:~ ~ ~ ~Riccardo Lea!...
53 3 | intirizziscono fuori, coi piedi nel fango, morti di fame -
54 7 | accusato.... Salvat si alzò in piedi; il presidente cominciò
55 7 | Molti si erano levati in piedi, lasciandosi sfuggire qualche
56 12 | qui, a prostrarsi ai miei piedi, a supplicarmi di prender
57 13 | Zacconi si dava la zappa sui piedi. Un lavoro teatrale dove
58 20 | poesia; se non ci sono i piedi esatti degli endecasillabi,
C’era una volta… fiabe
Parte
59 spe | i capelli arruffati, i piedi scalzi e intrisi di mota,
60 spe | scale del palazzo reale, coi piedi scalzi e intrisi di mota.
61 ara | sdegno, le legò le mani e i piedi e la calò in un pozzo:~ ~-
62 s-o | Il Re la guardò da capo a piedi: gli pareva e non gli pareva.
63 ane | permise che le si gettasse ai piedi, e lo ricevé tra le braccia:~ ~-
64 cav | queste qui». E siccome i miei piedi non c'entravano, urlò: «
65 cav | per le braccia e voi pei piedi, e tiratemi forte.~ ~Il
66 cav | lo afferrarono l'uno pei piedi, l'altra per le braccia,
67 uov | di pollìna dalla testa ai piedi, e non potevano reggere.
68 ser | a strusciarla da capo a piedi, e in poco d'ora la mondò,
69 tdr | strillare, e pestare coi piedi:~ ~- Quello lì lo voglio
70 tdr | insoffribile. Era, da capo a piedi, ripiena di pulci; e, siccome
71 tdr | si scorge che, da capo a piedi, era piena di zecche.~ ~
72 tdr | reale; son tutti, da capo a piedi, pieni di zecche; e, dal
73 r-f | sapere dove lo portassero i piedi, e si trovò in mezzo a un
74 reg | zia Angiola, filando in piedi, raccontava, senza mai stancarsi,
75 reg | dal bosco.~ ~Camminarono a piedi per tutta la giornata; e
Il Decameroncino
Giornata
76 4 | milioni? Capitano di rado tra' piedi».~ ~«Stanno nelle tasche
77 4 | lanciato, e procederà coi suoi piedi. Niente di piú semplice
78 7 | vibrare dentro, dalla testa ai piedi, come se tutte quelle voci
79 7 | invitati si erano levati in piedi, affollandosi attorno a
80 Con | dal letto, in camicia, a piedi scalzi, corsi a cavar fuori
Delitto ideale
Parte
81 4 | le uscirono di bocca. In piedi, con le mani sporte in avanti,
82 10 | spinetta barcollante sui tre piedi, con la cassa tarlata anche
83 11 | preferiva di restare in piedi se era già occupata da un'
84 11 | amarvi...?~ ~Gissi scattò in piedi, pallido, portando disperatamente
85 12 | sciampagna, rizzatosi in piedi e tenendo con una mano la
86 14 | il mio amico ed io, in piedi, in faccia all'uscio. A
87 15 | gran ritratto di lei, in piedi, appeso alla parete di faccia;
88 15 | baciarle le mani, si rizzò in piedi, severa. Mi par di vederla
89 15 | imaginate. Parto.~ ~Balzai in piedi, sbarrando gli occhi.~ ~-
Il Drago
Novella
90 Dra | cacciò davanti; le bambine a piedi, lui a cavallo dell’asino,
91 Dra | con quei cenci addosso e i piedi scalzi; e perciò rovistava
92 Dra | avevano avuto scarpe ai piedi?~ ~- Ora cuciniamo la minestra, -
93 Dra | metterò qualcosa sotto i piedi.~ ~Don Paolo la sorvegliava,
94 Dra | vedersi gente estranea fra’ piedi. E se qualcuno, interrogandolo
95 Dra | più.~ ~- O che sono coi piedi nella fossa? - rispondeva.~ ~
96 Dra | Natale.~ ~- O che sono coi piedi nella fossa?~ ~E a proposito
97 Dra | persuadersi che lo stare in piedi era peggio.~ ~Pure aveva
98 Dra | infreddarsi, e s’era fermato in piedi davanti al letto.~ ~Lo chiamavano
99 Dra | vederselo davanti, ritto in piedi, con quella tuba in testa
100 Sig | Tornò in camera in punta di piedi e mise il paletto; se qualcuno
101 Pad | dopo pranzo. Venivano a piedi dal paesetto vicino, affidati
102 Pad | coraggioso, ma non si reggeva in piedi. Si misero a piangere tutti
103 Com | all’uscio, e, puntando i piedi, tentava di spingerlo e
104 Com | passato oltre. Lello pestava i piedi, quasi stesse commettendo
105 Com | zitti zitti, in punta di piedi, tenendosi per mano, quasi
106 Com | rizzato su ]a punta dei piedi, guardava dal buco della
107 Ari | posto acquitrinoso, coi piedi in mezzo all’acqua che faceva
108 Pau | cominciava a urlare pestando i piedi, coi pugni su gli occhi,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
109 Fan, I | scendeva dalla nuca fino ai piedi, oggetto di gran curiosità
110 Fan, III | spingendosi, picchiando i piedi. Soltanto Leo non era allegro;
111 Fan, V | dandosi gomitate, pestando i piedi. Nina aveva tirato pel braccio
112 Fan, VI | signore e i signori stavano in piedi, a gruppi; o giravano pei
113 Fan, VI | invitati si levarono in piedi applaudendo, ridendo, divertendosi
114 Fan, VI | mani sul viso pestava i piedi e non intendeva ragione.~ ~ ~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
115 1, 1 | stette a osservarla, in piedi, dondolando la seggiola.
116 1, 1 | ridevano tutti.~ ~Giacinta, in piedi, a braccio della Gina che
117 1, 3 | raggirava tutto il giorno fra i piedi e spesso strillava per cose
118 1, 3 | l'avrebbe pestata sotto i piedi. E non gliela perdonò mai.~ ~
119 1, 3 | che non si reggevano in piedi e scatole sfasciate, ripiene
120 1, 3 | era alzato lestamente, a piedi giunti, con le braccia in
121 1, 6 | Marietta andava in punta di piedi, a prendere un limone dalla
122 1, 6 | tornava lesta, in punta di piedi, in camera della padroncina.~ ~
123 1, 7 | sentivasi correre, da capo a piedi, un'onda fresca di vita
124 1, 10 | Andrea si levò subitamente in piedi e, dandole un'allegra abbracciatina:~ ~—
125 1, 12 | Non capisce che ha i piedi dentro la fossa?~ ~Glielo
126 1, 12 | Marietta lo squadrò da capo a piedi, con gli occhi che le schizzavano
127 1, 13 | venisse meno… e balzò in piedi e spalancò la finestra.~ ~
128 1, 14 | presso il camino, stendendo i piedi contro la brace.~ ~— Qual
129 2, 1 | spingerla a mettere sotto i piedi il solo cuore che l'avesse
130 2, 1 | Mochi protestò, levandosi in piedi, abbottonandosi il soprabito
131 2, 3 | ad ogni arrivo di gente a piedi, diceva sottovoce la sua:~ ~—
132 2, 4 | lontano. Andrea saltò in piedi.~ ~— Ed ora?~ ~Giacinta,
133 2, 4 | Andrea, gettandosele ai piedi e nascondendo il viso in
134 2, 4 | ed Andrea si levarono in piedi. Sorridevano, ma impacciati,
135 2, 5 | è parso…~ ~E in punta di piedi entrava nella camera, seguita
136 2, 5 | scivolare dal letto, coi piedi ignudi sul tappeto, sorreggendosi
137 2, 6 | Ma Giacinta levatasi in piedi, ripresa la mano al suo
138 2, 6 | ripeteva il conte, ritto in piedi dinanzi a lei, osservandola
139 2, 7 | pilastro di granito, coi piedi sulla grossa corda avvolta
140 2, 9 | poi uscì.~ ~Giacinta, in piedi, appoggiata alla spalliera
141 2, 9 | mancarsi il terreno sotto i piedi.~ ~— Non le avreste perdute! —
142 2, 9 | commendatore, levatosi in piedi, diè una occhiata di rimprovero
143 2, 12 | Villa. — Le sta sempre tra’ piedi! Vuoi che lo mandi via?
144 2, 13 | rizzandosi sulla punta dei piedi, si tocca quasi la volta!~ ~—
145 2, 13 | soddisfazione l'agitava da capo a piedi.~ ~E trascinatolo verso
146 2, 14 | Giacinta, inginocchiata ai suoi piedi.~ ~— Un sorso d’acqua! —
147 2, 14 | fortuna, per metterli sotto i piedi di quel miserabile… sì,
148 2, 15 | a bere la loro birra in piedi, appoggiati all'orlo del
149 2, 17 | Mochi, con le mani e coi piedi. In quei giorni, era raro
150 2, 18 | pianissima, che percorrevano a piedi, fumando, mentre il conte
151 2, 19 | guardandogli le mani deformate, i piedi rigonfii, stirati sopra
152 2, 19 | lo squadrarono da capo a piedi. Quel giovane, alto, snello
153 3, 1 | sigaretta nel fuoco, in piedi, si allungava, stirando
154 3, 6 | Mentre Gerace, levatosi in piedi, rimescolava solennemente
155 3, 7 | Io mi striscio ai tuoi piedi, come un verme; io, che
156 3, 8 | infilò l'andito in punta di piedi. Ma, passando davanti l'
157 3, 8 | E, sempre in punta di piedi, passò oltre.~ ~Appena Elvira,
158 3, 10 | letto il tavolinetto a tre piedi e vi stese il tovagliolo.~ ~—
159 3, 10 | teneva lì, legato mani e piedi, peggio d’uno schiavo!~ ~
160 3, 11 | Ella lo squadrava da capo a piedi, fieramente. Era già sicura
161 3, 11 | esclamò Andrea, scattando in piedi. — Ma l’ho commessa egualmente,
162 3, 12 | Il dottor Follini, in piedi, trattenuto per la mano
163 3, 14 | calcarsi sotto i propri piedi, in disprezzo.~ ~— No, non
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
164 3, 9 | si accosta in punta di piedi, tremando all'uscio della
165 3, 9 | qui siamo venuti un po' a piedi, un po' con le gambe. E
166 3, 10 | donnicciuola che scendeva a piedi dal povero villaggio di
167 3, 10 | fra gli alberi come se i piedi a pena lambissero il suolo,
168 3, 10 | infinito pulviscolo ai miei piedi.~ ~" - Lo vedi tu, sorella
169 4, 15 | siciliano. Egli scattò in piedi, sgranando gli occhi, atteggiando
170 4, 15 | Il Guerrazzi la lesse in piedi, con indosso la pelliccia
171 4, 17 | finalmente, il gran ritratto, in piedi della contessa Currita (
172 4, 18 | vedersi inginocchiato ai piedi colui che ha il mondo intero
173 4, 19 | della tunica che ne copre i piedi.~ ~A difesa del senso del
174 4, 19 | Susone non si lavò mani nè piedi per venticinque anni; S.
Istinti e peccati
Novella
175 Apo | vederlo, levandosi in punta di piedi per non perdere lo spazio
176 Vog | quel bambino cadutomi tra i piedi...~ ~— Probabilmente non
177 Omb | interruppe, rizzandosi, in piedi.~ ~— Bacerei, benedirei
178 Omb | Giacomo, entrato in punta di piedi, si era accostato al capezzale,
179 Sug | inginocchiato ai vostri piedi, non per volgare posa di
180 Sug | Fabio, restando ancora in piedi davanti a lei. — Ma in certi
181 Mor | indignato. Ella mi si buttò ai piedi, piangendo, chiedendo perdono,
182 Div | quel signore, rimasto là in piedi, non aveva potuto frenare.~ ~—
183 Div | L'avvocato scattò in piedi.~ ~— Perchè quell'uomo aveva
184 Lon | LONTANO~ ~Diego Maccari, in piedi, tra un piccolo circolo
185 Lon | Viola, di gettarlesi ai piedi, come un ragazzo, d'invocare
186 Mon | e cominciò a pestare i piedi, a borbottare sottovoce.
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
187 1 | al marchese.~ ~Rimasto in piedi, accigliato, mordendosi
188 1 | brivido ghiaccio da capo a piedi.~ ~Visto a quel modo, gli
189 2 | contadini e di operai, tutti in piedi attorno al tavolino dove
190 2 | stanza, facendo balzare in piedi l'avvocato che in quel momento
191 2 | afforcarmi; coi miei propri piedi ci sono venuto! Il signor
192 3 | solito.~ ~Era rimasto in piedi, con una punta del cappello
193 3 | Solmo restava ancora in piedi. Poi, dopo alcuni istanti
194 4 | guardando dove metteva i piedi per evitare le pozze rossastre
195 4 | essere calpestata dai suoi piedi! Crede forse voscenza che
196 5 | ciabatte che le sfuggivano dai piedi a ogni due passi:~ ~«La
197 5 | al bastione, affondando i piedi tra le pianticine di malva
198 6 | moglie! Si era buttata ai piedi del Presidente della Corte,
199 6 | sollevavano su la punta dei piedi per sentir parlare il marchese
200 6 | Dov'è?»~ ~Il marchese, in piedi, pallido dalla collera,
201 8 | lunga fune, o con pastoie ai piedi davanti, tra le poche stoppie
202 8 | piegati e sanguinolenti, né i piedi sovrapposti e squarciati
203 9 | marchese era rimasto in piedi, e l'ombra della sua persona
204 9 | sua calma.~ ~«Sono qui, ai piedi vostri, per ottenere il
205 9 | il marchese si rizzò in piedi.~ ~«Il Signore vi aiuti!»,
206 10 | andato a Roma per buttarsi ai piedi di Sua Santità. - Doveva
207 11 | sprofondi il pavimento sotto i piedi? Ecco; non si sprofonda
208 14 | visto inginocchiato ai suoi piedi, pregava intensamente perché
209 14 | processione di penitenza, a piedi scalzi, con corone di spine
210 15 | mani, rideva battendo i piedi, mentre il marchese tornava
211 15 | Uno spettacolo! Tutti a piedi scalzi, e con corone di
212 15 | corona di spine in testa, a piedi scalzi, si sbatteva forte
213 16 | era fermato davanti, in piedi, con le braccia dietro la
214 16 | vedete che non vi reggete in piedi?»~ ~Don Silvio assalito
215 17 | trova poi legato mani e piedi. Non voglio impegnarmi alla
216 18 | avrebbe voluto vederle già in piedi, col tetto, con le imposte
217 18 | Roccaverdina; debbo gettarmele ai piedi, per questa creatura qui,
218 19 | divertivano a pestare coi piedi nelle pozze e a sbruffarsi
219 20 | sprofondarglisi sotto i piedi.~ ~In quelle ore, in quei
220 20 | sprofondarglisi sotto i piedi.~ ~Si aggrappava a tutto
221 21 | lavorano con le mani e coi piedi presso il sottoprefetto,
222 22 | acqua salata! E si levò in piedi, senza avere la forza di
223 24 | nepote rimaneva zitto, in piedi, e accennandogli di sedersi.~ ~«
224 24 | Per tenermi caldi i piedi. Hanno freddo anch'essi,
225 26 | Finché mi reggo in piedi, figli miei...»~ ~«Ti tocca
226 26 | spiaccicando i chicchi coi piedi mal ripuliti... E questa
227 27 | tristezza.~ ~Il marchese, in piedi, sorbiva lentamente il caffè,
228 28 | È venuto da me coi suoi piedi. Si è preso settant'onze,
229 28 | fosse trattato di uno a piedi, forse non avrei potuto
230 28 | inaridita, e un tremito dai piedi alla testa ch'egli cercava
231 30 | tenerle ben riscaldati i piedi.~ ~«Li raccomando a te»,
232 30 | E rideva, pestando i piedi, strofinandosi le mani,
233 30 | don Fiorenzo, levato in piedi col bicchiere in mano, per
234 31 | camera, e rimase ritto in piedi davanti a la sponda del
235 31 | mentre egli restava là, in piedi, silenzioso con le mani
236 33 | seggiola a bracciuoli... mani e piedi! Chi poteva mai supporre...!»~ ~
237 33 | E gli si era buttata ai piedi, ginocchioni.~ ~ ~ ~
238 34 | ripulendogli le labbra, in piedi davanti al letto, non sentendo
Il mulo di Rosa
Parte
239 1 | velo che le scende fino ai piedi; il Bambino vestito di bianco,
240 2 | faccia a lei. Menico, in piedi, dietro la spalliera della
241 2 | in su, sino a buttarmi ai piedi di Sua Maestà!~ ~Donna Lorenzina (
242 2 | Andremo a piangergli ai piedi, fino a spietrargli il cuore!
Novelle
Novella
243 1 | i paggi addormentati in piedi o su le seggiole, la sua
244 1 | del sipario. Lidia già in piedi, sorridente, fu salutata
245 2 | classe. Conradi si rizzò in piedi, mostrando al Maestro il
246 2 | Marini si era rizzato in piedi improvvisamente, e a testa
247 2 | la più parte, alcune in piedi, altre sedute. Nella stanza
248 3 | non arrivava a coprirgli i piedi.~ ~Là, però, coi fiati degli
249 3 | resto gli arrivasse fino a piedi. Era contento delle tasche
250 3 | che gli arrivava fino ai piedi e coi pantaloni che avevano
251 3 | spaventati, ci rizzammo in piedi, volevamo scappare. – Fermi!
252 3 | Si accostò in punta di piedi, trattenendo il fiato, col
253 5 | di vedere lo zio, ora in piedi, ora a letto col manoscritto
254 7 | Il cliente lo seguiva a piedi, stimolando il passo della
255 8 | non stava ritta su i tre piedi rimastile.~ ~– Lascia andare;
256 8 | donna Salvatrice era in piedi e chiamava comare Stella,
257 8 | dall'altro mondo e mise i piedi a terra, la prima cosa di
258 9 | dalle falde lunghe fino ai piedi e ondeggianti al vento.
259 9 | addietro, lungo fino ai piedi, spelato e rattoppato, senza
260 9 | quattro miglia di salita, a piedi! Ero venuto per questo....~ ~
261 9 | rifinito dalla via fatta a piedi, aveva ben altro pel capo;
262 10 | che mi farà il salire, a piedi, i venti, trenta scalini
263 10 | otto ore filate, ed era in piedi all'alba. Andare a letto
264 10 | sostenersi ad essa, e balzò in piedi.~ ~Don Matteo, era felice
265 10 | rumore.~ ~Sara si rizzò in piedi, girando attorno gli occhi
266 11 | della città, o per fare a piedi la strada quando riconduce
267 12 | con le gambe allargate e i piedi nuotanti nelle pianelle,
268 12 | disperato gli si buttò ai piedi, con le mani cacciate convulsamente
269 12 | guizzò per le vene da capo a piedi; e chiuse gli occhi per
270 12 | dottore si era levato in piedi, e si tastava per persuadersi
Nostra gente
Novella
271 1 | traverso a Nanni rimasto in piedi presso l'armadio degli arredi
272 1 | gli stava inginocchiato ai piedi, ma pronto a dare un balzo
273 2 | nella farmacia battendo i piedi pel freddo e mugolando un
274 2 | tornando a pestare coi piedi.~ ~– La novena don Peppantonio
275 2 | intanto pestava più forte i piedi, e scrollava la tuba di
276 2 | sapeva più dove mettere i piedi. Quattro miglia sotto la
277 2 | dovette cambiarsi da capo a piedi. Aveva dovuto anzi scappare,
278 2 | sprofonda il terreno sotto i piedi! – gli disse il canonico,
279 5 | Il cliente lo seguiva a piedi, stimolando il passo della
280 7 | mura uscirò soltanto coi piedi avanti, quando vorrà il
281 7 | mura uscirò soltanto coi piedi avanti, quando vorrà il
282 7 | teneva quasi senza scarpe ai piedi, quantunque ella gli avesse
283 7 | rassegnava a sentirsi morire in piedi, e dava assistenza nella
284 7 | tanto stentava a reggersi in piedi.~ ~La mattina che non ebbe
285 7 | fatela andare là coi propri piedi, invece di pagare due manovali
286 9 | potuto salvarlo, e puntava i piedi a terra, con le spalle al
287 9 | prima di farvi legare mani e piedi. Fortuna che qui Mastr'Antonio
288 10 | voleva la moglie tra i piedi, in bottega, come prima.
289 10 | qualche cosa, avete mani e piedi anche voi; vi pagano per
290 11 | con le gambe allargate e i piedi nuotanti nelle pianelle,
291 11 | disperato gli si buttò ai piedi, con le mani cacciate convulsamente
292 11 | guizzo per le vene da capo a piedi; e chiuse gli occhi per
293 11 | dottore si era levato in piedi, e si tastava per persuadersi
294 13 | scesi la scala in punta di piedi per fuggire di casa con
295 13 | la tavola, si premevano i piedi più forte ora che Janu sbadigliava,
Profumo
Parte, Capitolo
296 fam, 1 | tesoro che profondeva ai piedi della sua Eugenia, dinanzi
297 fam, 1 | reggendosi su la punta dei piedi, gli porse la bocca sorridente,
298 fam, 2 | della balia che seguiva a piedi la cavalcatura, asciugandosi
299 fam, 2 | bene.»~ ~«E levàtasi in piedi, di faccia a me, tenendo
300 fam, 3 | pian piano, in punta di piedi, da sentirsela addosso prima
301 fam, 4 | presso Eugenia in punta di piedi. Ella riposava tuttavia.
302 fam, 4 | miseria spalancato sotto i piedi, pronto a inghiottire sua
303 fam, 5 | signorine, che rimanevano in piedi e guardavano attorno per
304 fam, 6 | brivido diaccio da capo a piedi; e, a un tratto, ecco una
305 fam, 7 | concessa quella grazia.~ ~I piedi l'avevano portata inconsapevolmente
306 fam, 7 | conservate le teste, le mani e i piedi dei personaggi pel sacro
307 fam, 7 | di quelle mani e di quei piedi ammonticchiati là alla rinfusa,
308 fam, 7 | dalla morte; dalle punte di piedi ignudi e di calcagna mescolate
309 fam, 7 | la persona. E si rizzò in piedi, barcollante, atterrita
310 fam, 7 | sentirsi scotere da capo a piedi, come se il male stesse
311 fam, 8 | accostatosi in punta di piedi. Sentendosi stringere inattesamente
312 fam, 9 | croce, si levava subito in piedi, agitata dalla curiosità,
313 fam, 9 | Poveracci! Non si reggono in piedi!» esclamò Eugenia.~ ~Non
314 fam, 10 | rimorso.~ ~Patrizio, in piedi, strizzandosi le mani, intento
315 fam, 10 | si sentiva trattenuta in piedi dal fascino delle torbide
316 fam, 11 | gente entrava in punta di piedi, seria, parlava a mezza
317 fam, 14 | filiale commoventissima!»~ ~In piedi e già mezzo congedato, il
318 fam, 14 | per la salita; contadini a piedi e a cavallo sbucavano dalle
319 fam, 15 | picchiando il suolo coi piedi, continuando a suonare il
320 fam, 16 | rassettamento per cui la teneva in piedi su l'uscio, senza pensare
321 fam, 16 | andare e venire in punta di piedi, smovere con cautela una
322 fam, 17 | e si sarebbe buttata ai piedi di Patrizio per chiedergli
323 fam, 19 | tremito lo scosse da capo a piedi, e gli occhi gli si gonfiarono
324 fam, 19 | arrampicarsi su pel muro mettendo i piedi nelle buche, come già faceva
325 fam, 19 | pioggia; per ciò le saliva dai piedi alla testa quel formicolio
326 fam, 19 | Ella restò un momento in piedi presso il tavolino, sbalordita,
327 fam, 19 | strizzava le dita, pestava co' piedi, stralunava gli occhi:~ ~«
328 fam, 19 | fare o dire. Eugenia, in piedi dinanzi a Ruggero, cercava
329 fam, 19 | altra gamba, accavalciando i piedi, quasi impazientito di quel
330 fam, 19 | suolo le mancasse sotto i piedi; e si aggrappava a lui,
331 fam, 20 | faceva fremere da capo a piedi.~ ~«Baciata!... Baciata!»~ ~
332 fam, 21 | Lo guardò da capo a piedi, e sorrise.~ ~E con la rapidità
333 fam, 22 | svincolarsi e di rizzarsi in piedi; ma Eugenia gli sfuggì.~ ~
Per l'arte
Atto, scena
334 Sca, I | opera d'arte che resti in piedi?~ ~E, chiuso il libro, ripensando
335 Sca, X | quanto delle mani e dei piedi che aveva piccoli e ben
336 Sca, XIII | maestri.~ ~E laggiù, ai miei piedi, si stendeva — la pianura
337 Sca, XIII | curiosità, andò avanti, sempre a piedi, dormendo nei villaggi e
338 Sca, XIII | figliuolo!— Ecco perché questi piedi — camminarono sulle acque —
339 Sca, XIII | lacerano ed insanguinano!— O piedi che vi squarciate sotto
340 Tru, II | per vinto, legato mani e piedi. Giacché, caro signore,
341 Tru, VIII | per la cucina, in punta di piedi perché sua moglie non udisse,
Il raccontafiabe
Parte
342 piu | e scese a posarglisi ai piedi.~ ~- Su su, aquila mia!
343 gri | Grillino, corse a gettarsi al piedi del Re:~ ~- Maestà; se fate
344 mam | Non ti voglio più tra' piedi. Via di qua!~ ~E, a pugni
345 mam | pedate. Vo dove mi portano i piedi; lasciatemi andare!~ ~-
346 tuo | colui, infuriato, pestando i piedi e piangendo, era andato
347 tuo | in un baleno, si gettò ai piedi della principessa e gli
348 fat | sella, l'aiutò a rizzarsi in piedi, le domandò premurosamente
349 fat | che non toccava terra coi piedi, e pareva fatta tutta di
350 fat | della Fata e poi si gettò al piedi del Re:~ ~- Maestà, fatemi
351 tro | a strillare, a pestare i piedi:~ ~- Voglio la trottolina
352 tro | a strillare, a pestare i piedi:~ ~- Voglio la trottolina
353 tro | più la trottola sotto i piedi.~ ~Ora che Trottolina non
354 mas | Perdona!~ ~E gli si buttò ai piedi, tremante e piangente:~ ~-
355 orc | correre brividi da capo ai piedi, pensando che forse anche
356 bar | dovrà andarsene coi suoi piedi, se non vuol morire di fame,
357 bar | radichetta!~ ~E le si gettò ai piedi supplicandola:~ ~- Per pietà,
358 ago | la ragazza, in punta di piedi, pel salone; e il Reuccio
359 ago | potendone più, si buttò al piedi della Reginotta:~ ~- Reginotta,
360 asi | la pelle compariscono due piedi umani, che muovevano le
361 asi | cortigiani; e visto quei piedi di uomo, invece degli scorticatori,
362 asi | riccamente vestito, si rizzava in piedi con tanto di occhi sbalorditi,
363 vec | grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, si mettevano
364 vec | alba, la vecchina era in piedi:~ ~- Non mi chiedete niente?~ ~
365 vec | svegliarsi, strascicavano i piedi. E si ricordavano di ogni
366 vec | grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, e ogni giorno
Racconti
Tomo, Racconto
367 I, 1 | merletto… Ella invece stava in piedi, lí presso, col viso bianco
368 I, 1 | Gentaccia ne capita sempre tra i piedi delle persone per bene.
369 I, 1 | cuore Soffro! -~ ~Ero in piedi innanzi a lei e la guardavo
370 I, 1 | gentile personcina ritta in piedi innanzi la fonte, cogli
371 I, 1 | premurosa sulla punta dei piedi al mio letto, e, vedendo
372 I, 1 | dalla mia stretta e balzò in piedi. Impaurito di quell'atto
373 I, 1 | venga a buttarmi ai vostri piedi? Se le mie forze me lo permettessero,
374 I, 1 | venuto a buttarglisi ai piedi; cercava forse tutt'altro
375 I, 1 | domestici beccavano ai suoi piedi i grani di orzo e di frumento
376 I, 1 | intenderlo!~ ~E mi rizzai in piedi.~ ~Avevo bisogno di esser
377 I, 1 | correvo a buttarmele ai piedi per baciarle furiosamente
378 I, 1 | onda.~ ~L'onda ci lambiva i piedi; quella piccola diga di
379 I, 1 | che veniva a scherzarci ai piedi aveva dei mormorii voluttuosi
380 I, 1 | giornata. Smaniavo, pestavo coi piedi, mi strappavo i capelli.~ ~-
381 I, 1 | tolsi le pantofole e, a piedi scalzi, trattenendo il respiro,
382 I, 1 | sur un tavolo in fondo. Ai piedi del letto scorgevansi le
383 I, 1 | volle sedersi, e rimase in piedi accanto al tavolo di mezzo,
384 I, 1 | spalle e sul petto, e coi piedi entro le microscopiche pantofoline
385 I, 1 | s'avvicinava in punta di piedi per dirmi dolcemente all'
386 I, 2 | Facevano lunghe passeggiate, a piedi o a cavallo, insieme al
387 I, 2 | introdotti dal barone in punta di piedi, allo scuro.~ ~Il barone
388 I, 2 | sdraiato, colla pianta dei piedi contro la brace, senza trovar
389 I, 2 | nervosissima lo fece balzare in piedi.~ ~- Era lei! Lei, la desiderata
390 I, 2 | dall'emozione, in punta di piedi, Alberto era arrivato fino
391 I, 2 | per dire dalla pianta dei piedi, anzi da sotterra.~ ~- Ma
392 I, 2 | urlavano, pestavano coi piedi, strascinavano le sedie,
393 I, 2 | tappeto steso sotto i suoi piedi e non li distolse di là
394 I, 2 | lasciò spazzolare da capo a piedi, aggiustò tranquillamente
395 I, 2 | l'uno sull'altro mentre i piedi sfregavano continuamente
396 I, 2 | piacere mi agitava da capo a piedi e mi rendeva leggiera come
397 I, 2 | tempo? Hermann pestava coi piedi, si strizzava le mani, bestemmiava,
398 I, 2 | poltrona. Hermann rimase in piedi innanzi a lui.~ ~- Aveva
399 I, 3 | fretta, aveva spinto coi piedi fuori della stanza quel
400 I, 3 | Egli le si era buttato ai piedi, soffocato dai singhiozzi:~ ~-
401 I, 3 | traballasse il terreno sotto i piedi, gli avea ripetuto: - Andate,
402 I, 3 | egli le aveva balbettato ai piedi: «Perdonami, Teresa! Ti
403 I, 3 | gambe irrigidite, puntando i piedi sul tappeto.~ ~Era mai possibile?...
404 I, 3 | Quando colei, levatasi in piedi e pregato un istante col
405 I, 3 | cautamente, in punta di piedi, con gli sguardi smarriti
406 I, 3 | eccessi? -~ ~Vedendoselo ai piedi; sentendo quella voce piena
407 I, 3 | nella intimità del ritorno a piedi, stringendo il braccio di
408 I, 3 | il lieve stropiccio dei piedi sulle foglie secche del
409 I, 3 | Smarrita, tremante da capo a piedi, vincendo ogni pudore, s'
410 I, 3 | poltrona.~ ~Eugenio, in piedi, la guardava; e aveva su
411 I, 3 | Alberto s'inoltrò in punta di piedi, trattenendo il respiro.
412 I, 3 | Vedendola scattare in piedi, Alberto si alzò anche lui;
413 I, 3 | da una vampa, da capo a piedi... Appena scostatosi dall'
414 I, 3 | andarmene! -~ ~Pestava co' piedi e aveva la vocina piena
415 I, 3 | macchie all'urto dei loro piedi e del vestito di lei.~ ~-
416 I, 3 | mentre Massimo, cadutole ai piedi, brancicandole le braccia,
417 I, 3 | correre un fremito da capo a piedi. L'avevo dimenticata da
418 I, 3 | anche con tutt'e due i piedi in ottimo stato, non avrei
419 I, 3 | davvero ci getterebbe fra' piedi. Mi avete scritto bellissime
420 I, 3 | altrimenti mi butterei ai vostri piedi, per farvi la mia dichiarazione
421 I, 3 | quanti gliene capitavano tra' piedi. Tormentata da voglie e
422 I, 3 | fermato; poi, in punta di piedi, era andato ad appostarsi
423 I, 3 | tanto in tanto; ella, in piedi, discosta, presso la finestra
424 I, 3 | Gli s'era inginocchiata ai piedi, credendo d'intenerirlo,
425 I, 3 | altra cosa messale sotto i piedi, per sgabello, pur di averne
426 I, 3 | le proprie mani sotto i piedi. Pagalo!... -~ ~Quasi domani
427 I, 3 | introdotto, in punta di piedi, fino all'uscio della camera
428 I, 3 | una voglia?~ ~- Andremo a piedi. Il dottore questa mattina
429 I, 3 | fuori, passando in punta di piedi fra la mota della piazza
430 I, 3 | capitata inattesamente tra' piedi; anzi egli, in buona coscienza,
431 I, 3 | gradini le scottavano i piedi; e si sentí arrossire sotto
432 I, 3 | Andavano via lentamente, a piedi, tra gl'inchini dei camerieri
433 I, 3 | andando e venendo in punta di piedi quasi per paura di far rumore;
434 I, 3 | schiena, strascicando un po' i piedi. Sua moglie, vicino alla
435 I, 3 | mattina, scorgendolo in piedi in mezzo alla camera, ella
436 I, 3 | carrozza. Sono tornata a piedi... Che giornata di paradiso!...
437 I, 3 | era levato lentamente in piedi, rapito, esaltato dalla
438 I, 3 | terra ben ferma sotto i piedi... Suo marito è capitano?~ ~-
439 I, 3 | mio idolo?~ ~Giustina, in piedi, assaporando lentamente
440 I, 3 | seno, Giustina scattò in piedi, appuntandogli le braccia
441 I, 3 | avesse inzuppato da capo a piedi.~ ~ ~ ~La pioggia continuava,
442 I, 3 | La suora di Carità, in piedi presso il capezzale, le
443 I, 3 | smanioso di baciarle i piedi ch'ella tirava indietro
444 I, 3 | accarezzando, ammirandola da capo a piedi, rapito.~ ~- Me n'accorgo,
445 I, 3 | agghiacciava le piante dei piedi, dalle pareti sbiadite e
446 I, 3 | sentiva piú il terreno sotto i piedi.~ ~Perciò fu atterrita e
447 I, 3 | sprofondarsi il pavimento sotto i piedi se la serva, inavvertitamente,
448 I, 3 | colui le si rotolava ai piedi, mugolando il nome di lei.
449 I, 3 | tratto Lupi si rizzò in piedi:~ ~- Lisa, Lisa! -~ ~La
450 II, 1 | mura uscirò soltanto coi piedi avanti, quando vorrà il
451 II, 1 | rumore. Aveva tirato pei piedi la servotta che dormiva,
452 II, 1 | teneva quasi senza scarpe ai piedi, quantunque ella gli avesse
453 II, 1 | rassegnava a sentirsi morire in piedi, e dava assistenza nella
454 II, 1 | tanto stentava a reggersi in piedi.~ ~La mattina che non ebbe
455 II, 1 | fatela andare là coi propri piedi, invece di pagare due manovali
456 II, 1 | l'asino e lui dietro, a piedi, come un cagnolino; e voleva
457 II, 1 | marito che la seguiva a piedi, trasalí e diventò rossa
458 II, 1 | mentre passava in punta di piedi un'altra ombra nera, che
459 II, 1 | con le gambe allargate e i piedi nuotanti nelle pianelle,
460 II, 1 | disperato gli si buttò ai piedi, con le mani cacciate convulsamente
461 II, 1 | guizzò per le vene da capo a piedi; e chiuse gli occhi per
462 II, 1 | dottore si era levato in piedi, e si tastava per persuadersi
463 II, 1 | Non vuol dire, andrò a piedi -.~ ~Ma ce ne volle, prima
464 II, 1 | traballar il terreno sotto i piedi:~ ~- È castigo di Dio, signori
465 II, 1 | voleva la moglie tra i piedi, in bottega, come prima.
466 II, 1 | qualche cosa, avete mani e piedi anche voi; vi pagano per
467 II, 1 | nella farmacia battendo i piedi pel freddo e mugolando un
468 II, 1 | tornando a pestare coi piedi.~ ~- La novena don Peppantonio
469 II, 1 | intanto pestava piú forte coi piedi, e scrollava la tuba di
470 II, 1 | sapeva piú dove mettere i piedi. Quattro miglia sotto la
471 II, 1 | sprofonda il terreno sotto i piedi! - gli disse il canonico,
472 II, 1 | le sere che scorgeva in piedi dietro le spalle loro una
473 II, 1 | terra, calpestandoli coi piedi, i mazzi appena sfiorati,
474 II, 1 | terra.~ ~- Mi smoveva co' piedi la seggiola! - egli balbettò,
475 II, 1 | augurio, il prevosto scorse in piedi tra la folla inginocchiata,
476 II, 1 | della città, o per fare a piedi la strada quando riconduce
477 II, 1 | aiutarsi con le mani e coi piedi; trafugare il bello e il
478 II, 1 | quasi non si reggeva piú in piedi, fra Formica diventava piú
479 II, 1 | dell'asina; e dietro, a piedi, la Salara sudicia e cenciosa
480 II, 1 | scesi la scala in punta di piedi per fuggire di casa con
481 II, 1 | la tavola, si premevano i piedi piú forte ora che Janu sbadigliava,
482 II, 1 | Il cliente lo seguiva a piedi, stimolando il passo della
483 II, 1 | non stava ritta su i tre piedi rimastile.~ ~- Lascia andare;
484 II, 1 | donna Salvatrice era in piedi e chiamava comare Stella,
485 II, 1 | Salvatrice masticava spesso in piedi, per accorrere nell'anticamera
486 II, 1 | dall'altro mondo e mise i piedi a terra, la prima cosa di
487 II, 1 | becchino.~ ~Tremava da capo a piedi, diventato di bragia dalla
488 II, 1 | dalle ali lunghe fino ai piedi e ondeggianti al vento,
489 II, 1 | addietro, lungo fino ai piedi, spelato e rattoppato, ma
490 II, 1 | quattro miglia di salita, a piedi!... Ero venuto per questo... -~ ~
491 II, 1 | rifinito dalla via fatta a piedi, aveva ben altro pel capo;
492 II, 1 | inzaccherata dalla testa ai piedi, ella guardava attorno pel
493 II, 1 | si sprofondasse sotto i piedi, stendendo la mano pel giuramento,
494 II, 1 | Benvenuto, vedendoselo cadere ai piedi in ginocchio.~ ~ ~ ~E pochi
495 II, 2 | milioni? Capitano di rado tra' piedi».~ ~«Stanno nelle tasche
496 II, 2 | lanciato, e procederà coi suoi piedi. Niente di piú semplice
497 II, 2 | vibrare dentro, dalla testa ai piedi, come se tutte quelle voci
498 II, 2 | invitati si erano levati in piedi, affollandosi attorno a
499 II, 2 | dal letto, in camicia, a piedi scalzi, corsi a cavar fuori
500 II, 3 | le uscirono di bocca. In piedi, con le mani sporte in avanti,
501 II, 3 | spinetta barcollante sui tre piedi, con la cassa tarlata anche
502 II, 3 | preferiva di restare in piedi se era già occupata da un'
503 II, 3 | amarvi...?»~ ~Gissi scattò in piedi, pallido, portando disperatamente
504 II, 3 | sciampagna, rizzatosi in piedi e tenendo con una mano la
505 II, 3 | il mio amico ed io, in piedi, in faccia all'uscio. A
506 II, 3 | gran ritratto di lei, in piedi, appeso alla parete di faccia;
507 II, 3 | baciarle le mani, si rizzò in piedi, severa. Mi par di vederla
508 II, 3 | imaginate. Parto». Balzai in piedi, sbarrando gli occhi.~ ~«
509 III, 1 | don Paolo Forti, ancora in piedi, con una punta del tovagliolo
510 III, 1 | La baronessa scattò in piedi, svincolandosi da un abbraccio.
511 III, 1 | giovarvi con le mani e coi piedi, come suol dirsi. Mi dispiace
512 III, 1 | chiodi nelle mani e nei piedi, steso sul duro legno della
513 III, 1 | questa occasione, di fra' piedi! Sono felice di veder già
514 III, 1 | Rizzatosi orgogliosamente in piedi, egli si era affrettato
515 III, 1 | cocchiere; faccio la strada a piedi! - io non sono una carogna!~ ~-
516 III, 1 | conversazione, a passeggio, a piedi, in carrozza, a cavallo,
517 III, 1 | prevosto lo squadrò da capo a piedi quasi volesse pesarlo e
518 III, 1 | adorazione, non ai vostri piedi, ma davanti alla vostra
519 III, 1 | che avvolgesse da capo a piedi il suo delicato corpicino.~ ~
520 III, 1 | che la squadrava da capo a piedi, dalle elegantissime scarpettine
521 III, 1 | entrando e vedendo scattar in piedi la nera persona del pretucolo
522 III, 1 | ma D'Ortes rimaneva in piedi davanti a lei, e il costringimento
523 III, 1 | internamente, da capo a piedi, atterrita che egli potesse
524 III, 1 | veglia, mi reggevo appena in piedi. Mi costrinsero a buttarmi
525 III, 2 | faceva fremere da capo a piedi. Mi sforzavo di nasconderglielo.
526 III, 2 | prendevamo il caffè, io in piedi, ella seduta con una posa
527 III, 2 | Giacché Luisa voleva stare in piedi, per via del bambino che
528 III, 2 | Luisa e Lelio balzarono in piedi.~ ~Il movimento era aumentato
529 III, 2 | disse Mongeri, levatosi in piedi anche lui e stringendo la
530 III, 3 | ebbe spruzzato da capo a piedi con la soluzione di bicloruro
531 III, 3 | All'ultimo, si levò in piedi, alzando il bicchiere ricolmo
532 III, 3 | confessato; mi s'era buttata ai piedi implorando: "Perdonami!...
533 III, 3 | distrutta l'opera sua; e coi piedi deformavo la testa rimasta
534 III, 3 | movimento dell'aria piú che dai piedi, quantunque il corpo obbedisse
535 III, 3 | di camminare coi propri piedi.~ ~«Come ha fatto?» gli
536 III, 3 | serpeggiando fino alla punta dei piedi; lo vidi risalire con ondate
537 III, 3 | accorrere e a posarsi ai suoi piedi, con le teste ritte e i
Rassegnazione
Cap.
538 I | mentre egli parlava, in piedi, davanti a me.~ ~Uscii dal
539 V | delle diverse stazioni, in piedi, senza aver tempo di scegliere,
540 V | continuai rizzandomi in piedi. - Rinuncio a tutto! Vegeterò,
541 VII | Chiuse il libro, si rizzò in piedi e, presomi per le mani,
542 VIII | capelli fino alle ugne dei piedi, al lirismo dell'Essere
543 XIII | Ha voluto andare sempre a piedi - balbettai. - Fausta! Fausta!~ ~
544 XIV | Bissi voleva ritornare a piedi; ma io sentivo una strana
545 XIV | sofferenze aumentassero.~ ~Era in piedi, appoggiata alla spalliera
546 XVI | il cuore, e buttarmele ai piedi per chiederle perdono. Le
547 XVII | rose da sfogliare ai miei piedi, fidente e lieta di ricoverarsi
548 XIX | madre, mentre Fausta, in piedi, intenta a comporre diversi
549 XXII | gli facevano corona, in piedi, fumando, stando ad ascoltarlo
550 XXIII | raccoglimento, io, rimasto in piedi dietro a lei, mi sentivo
551 XXV | caffè bisogna prenderlo in piedi, sorseggiarlo, centellinarlo....
552 XXVI | di febbre. Don Luca, in piedi davanti al letto, raccontava
553 XXVI | dottore si rizzarono in piedi, battendo le mani, gridando: -
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
554 SCH, 0, Schi | vennero fuori le mani, poi i piedi, tutti dipinti bene; le
555 SCH, 0, Schi | le mani, color carne; i piedi, cioè le scarpe, nere e
556 SCH, 0, Schi | uncinetto; e i bambini parte in piedi, parte seduti, con tanto
557 SCH, 0, Nonna, IV| abbracciarla e baciarla, si levò in piedi dalla poltrona dove sedeva
558 SCH, 0, Nonna, VI| la bambola, l'afferrò poi piedi e cominciò a sbatterla in
559 SCH, 0, Nonna, VIII| niente! niente! —~ ~Pestava i piedi, si dava dei pugni su la
560 SCH, 0, Spaur | veniva, Elsa aveva visto due piedi non bene nascosti e li aveva
561 SCH, 0, Spaur | conciato dalla testa ai piedi, e chieder scusa in quello
562 SCH, 0, Istit | e Monaldo calcavano coi piedi l'erba delle aiuole.~ ~Apparve
563 SCH, 0, Istit | Rappi! No; così, su due piedi, no! no! —~ ~E le voltò
564 SCH, 0, Elett | Elettra piangeva, pestava i piedi, non voleva lasciarsi consolare!
565 SCH, 0, ZiaMa | con pestare leggermente i piedi, aspettando trepidanti,
Scurpiddu
Capitolo
566 1 | camicia. Non aveva scarpe ai piedi. La giacchettina scolorita
567 2 | e cominciò a mangiare in piedi, appoggiato alla canna,
568 5 | pareva dormicchiasse in piedi.~ ~Scurpiddu seguì con gli
569 7 | accaduto mai di non trovarsi in piedi all'alba davanti il cancello.
570 9 | stette un momentino fermo; in piedi. Il cuore gli batteva forte.
571 9 | Mezzanotte!~ ~Si rizzò in piedi, e rifece il breve tratto
572 9 | scotevano dalla testa ai piedi, brividi di terrore. Ma
573 9 | giumenta resisteva puntando i piedi, mentre un uomo la tirava
574 10 | straluccicavano gli occhi. Pestava coi piedi, girava su se stesso stropicciandosi
575 10 | di coscienza, batteva coi piedi tra le ginestre, sciò! sciò!
576 10 | inzuppato dalla testa ai piedi?~ ~- Otto! E questi sono
577 13 | zanni che rimasto fermo, in piedi, con le mani in tasca e
578 13 | attorcigliavano al collo dei piedi, ed egli le prendeva ad
579 14 | collana e gli anellini ai piedi, Paola diventò irrequieta;
580 17 | gente della masseria era in piedi, gridando, dando ordini,
581 17 | si spinse su poggiando i piedi al muro; poi saltò nella
582 18 | Scurpiddu dalla testa ai piedi. Scurpiddu intanto, coi
Serena
Atto, scena
583 1, 2 | Accompagna il dottore, ma a piedi. Farete una bella passeggiata
584 1, 6 | per non avere impicci tra' piedi... Hai sciupato un patrimonio...
585 2, 8 | avvocato che ci sta troppo tra' piedi. Avevo subito sospettato...
586 3, 2 | ore sono? Sono venuta a piedi e in fretta.~ ~Serena. Le
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
587 c’e, spe | i capelli arruffati, i piedi scalzi e intrisi di mota,
588 c’e, spe | scale del palazzo reale, coi piedi scalzi e intrisi di mota.
589 c’e, ara | sdegno, le legò le mani e i piedi e la calò in un pozzo:~ ~-
590 c’e, s-o | Il Re la guardò da capo a piedi: gli pareva e non gli pareva.
591 c’e, ane | permise che le si gettasse ai piedi, e lo ricevé tra le braccia:~ ~-
592 c’e, cav | queste qui». E siccome i miei piedi non c'entravano, urlò: «
593 c’e, cav | per le braccia e voi pei piedi, e tiratemi forte.~ ~Il
594 c’e, cav | lo afferrarono l'uno pei piedi, l'altra per le braccia,
595 c’e, uov | di pollìna dalla testa ai piedi, e non potevano reggere.
596 c’e, ser | a strusciarla da capo a piedi, e in poco d'ora la mondò,
597 c’e, tdr | strillare, e pestare coi piedi:~ ~- Quello lì lo voglio
598 c’e, tdr | insoffribile. Era, da capo a piedi, ripiena di pulci; e, siccome
599 c’e, tdr | si scorge che, da capo a piedi, era piena di zecche.~ ~
600 c’e, tdr | reale; son tutti, da capo a piedi, pieni di zecche; e, dal
601 rac, pdo | e scese a posarglisi ai piedi.~ ~- Su su, aquila mia!
602 rac, gri | Grillino, corse a gettarsi al piedi del Re:~ ~- Maestà; se fate
603 rac, mam | Non ti voglio più tra' piedi. Via di qua!~ ~E, a pugni
604 rac, mam | pedate. Vo dove mi portano i piedi; lasciatemi andare!~ ~-
605 rac, re | colui, infuriato, pestando i piedi e piangendo, era andato
606 rac, re | in un baleno, si gettò ai piedi della principessa e gli
607 rac, fat | sella, l'aiutò a rizzarsi in piedi, le domandò premurosamente
608 rac, fat | che non toccava terra coi piedi, e pareva fatta tutta di
609 rac, fat | della Fata e poi si gettò al piedi del Re:~ ~- Maestà, fatemi
610 rac, tro | a strillare, a pestare i piedi:~ ~- Voglio la trottolina
611 rac, tro | a strillare, a pestare i piedi:~ ~- Voglio la trottolina
612 rac, tro | più la trottola sotto i piedi.~ ~Ora che Trottolina non
613 rac, mas | Perdona!~ ~E gli si buttò ai piedi, tremante e piangente:~ ~-
614 rac, fig | correre brividi da capo ai piedi, pensando che forse anche
615 rac, bar | dovrà andarsene coi suoi piedi, se non vuol morire di fame,
616 rac, bar | radichetta!~ ~E le si gettò ai piedi supplicandola:~ ~- Per pietà,
617 rac, ago | la ragazza, in punta di piedi, pel salone; e il Reuccio
618 rac, ago | potendone più, si buttò al piedi della Reginotta:~ ~- Reginotta,
619 rac, asi | la pelle compariscono due piedi umani, che muovevano le
620 rac, asi | cortigiani; e visto quei piedi di uomo, invece degli scorticatori,
621 rac, asi | riccamente vestito, si rizzava in piedi con tanto di occhi sbalorditi,
622 rac, vec | grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, si mettevano
623 rac, vec | alba, la vecchina era in piedi:~ ~- Non mi chiedete niente?~ ~
624 rac, vec | svegliarsi, strascicavano i piedi. E si ricordavano di ogni
625 rac, vec | grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, e ogni giorno
626 cvf, gia | Si allontanò in punta di piedi, trattenendo il respiro,
627 cvf, tes | di far forza puntando i piedi al suolo. La parete crollò.~ ~
628 cvf, cin | Cingallegra si rizzava in piedi e alzava un braccio per
629 cvf, cin | vestito a sbrendoli e i piedi scalzi; sembrava mezzo scemo.~ ~-
630 cvf, com | trotta, fuso mio,~ ~Corda ai piedi a chi dico io!~ ~ ~ ~Le
631 cvf, com | pareva che avessero le ali ai piedi. E alla Boccabella, dal
632 cvf, pri | Chi non viene coi suoi piedi,~ ~Barba-d’oro non riceve.~ ~ ~ ~
633 cvf, pri | E decisero d'andare a piedi dal mago Barba-d’oro.~ ~
634 cvf, pri | Aperse le ali, tese i piedi e la fata Cicogna volò via.~ ~-
635 cvf, pri | Aperse le ali, tese ì piedi e fata Cicogna volò via.~ ~
636 cvf, pri | assottigliavano e le dita dei piedi si allungavano in zampine
637 cvf, pri | Aperse le ali, tese piedi, e la fata Cicogna volò
638 cvf, rad | toccassero il suolo coi piedi calzati di sandali di oro.~ ~
639 cvf, rad | nascondiglio, si era buttata al piedi della Fata e tentava di
640 cvf, rad | madre voleva baciarle i piedi per ringraziarla; ma la
641 cvf, rad | esitava, pure si era alzato in piedi.~ ~- Quant'anni hai? - gli
642 cvf, sal | squadrandolo da capo a piedi:~ ~- Tu non sei carbonaio,
643 cvf, sal | di sella, si buttava ai piedi del Re, ripetendo in modo
644 cvf, sal | nemici non ne rimaneva in piedi neppure uno. Quando si sparse
645 cvf, sal | di sella, gli depose ai piedi la padella e lo spiedo,
646 cvf, noz | si arrabbiava, pestava i piedi, strillava. Per sfogarsi,
647 cvf, noz | si arrabbiava, pestava i piedi, strillava. Per sfogarsi
648 cvf, noz | usciva ripulito da capo a piedi. Dava una scrollatina di
649 cvf, noz | si stizziva, pestava i piedi, strillava, piangeva.~ ~-
650 cvf, noz | e si stizziva, pestava i piedi, strillava, piangeva.~ ~
651 cvf, nid | sollevandosi su la punta dei piedi. E ripeteva rivolto al compagni:~ ~-
652 cvf, nid | lieve brivido da capo a piedi, ma si rinfrancò subito.~ ~
653 cvf, nid | quattro giorni di cammino a piedi, Reuccio e Reginotta non
654 cvf, car | andrai?~ ~- Dove mi portano i piedi, alla ventura. Se potessi
655 cvf, car | diè una vampata da capo a piedi, senza un grido, senza un
656 cvf, car | con le braccia e rimase in piedi, avvolta dalle fiamme scoppiettanti.~ ~-
657 cvf, pan | bene di capitarmi tra i piedi!~ ~Nessuno sapeva spiegarsi
658 cvf, pan | gesticolavano, pestavano i piedi. Si indovinava che minacciavano
659 con, cia | Conducetemela qui, legata mani e piedi!~ ~- Tu dunque, vecchiaccia,
660 con, cia | che avevano, puntando i piedi sul pavimento, ma il nodo
661 con, cia | con un barbone fino ai piedi.~ ~- Maestà, questo è un
662 con, tar | pover'uomo gli si buttò ai piedi, domandando perdono.~ ~-
663 con, tar | il nano mi capita tra i piedi!~ ~- Non cimentarti... Meglio
664 con, tar | appena videro saltare in piedi un bellissimo ragazzo di
665 con, pen | solletico sotto la pianta dei piedi. Si rizzò con un balzo;
666 con, ucc | perché non si reggeva più in piedi. Il Re e la Regina insistevano: -
667 con, ucc | Camminarono otto giorni, sempre a piedi, riposandosi la notte in
668 con, por | sapeva dove riguardarsi i piedi.~ ~- E per farlo smettere? -
669 con, pia | il quale si rizzava in piedi, e, lasciato libero, faceva,
670 con, vec | di paglia trita, dove i piedi affondavano deliziosamente,
671 con, vec | vecchia già trascinava i piedi come non aveva fatto finora,
672 con, vec | avanti e di reggersi in piedi. Accorsero; si offersero
673 con, vec | costei dinanzi, legata mani e piedi.~ ~Le vicine, tutte alle
674 con, vec | ostinate si addormentavano in piedi, appoggiandosi con le spalle
675 con, vec | magnifiche piume candidissime; al piedi, calzari di cuoio ricamati
676 con, vec | Vide la vecchia ritta in piedi, che formicolava per tutta
677 con, vec | tutti e due andassero, a piedi, fino alla grotta della
678 con, pru | un Re che andava sempre a piedi. Aveva paura dei cavalli.
679 con, pru | con lui dovevano andar a piedi anche i Ministri e tutte
680 con, pru | saltò sul sederino, poggiò i piedi su i due pedali dei lati
681 con, pru | saltò sul sederino, poggiò i piedi su i due pedali dei lati,
682 con, pru | proprio da sé, senza aiuto di piedi o mani altrui.~ ~- Per chi
683 con, mil | si~ ~ desta, e salta in piedi trasognata.)~ ~ROSPUS:~ ~
684 ult, far | a strillare, a battere i piedi:~ ~- Vogliamo la farfalla!
685 ult, far | straluccicare, da capo a piedi, un lieve strato delle impalpabili
686 ult, cap | Zitto!~ ~E in punta di piedi andarono di là, con lo spavento
687 ult, cap | a strillare, a pestare i piedi, lui che non aveva strillato
688 ult, cap | aveva strillato né pestato i piedi, mai!~ ~Babbo e mamma non
689 ult, cap | ecco d'un salto, tuffava i piedi in una pozzanghera e ne
690 ult, cap | Osserviamolo bene da capo a piedi.~ ~- Se si lascia osservare.~ ~
691 ult, cap | osservarono dalla pianta dei piedi alla fronte; la bianca carnagione
692 ult, cap | tutto il vicolo si mangia in piedi, alla meglio, si dorme a
693 ult, ris | Reginotta andò a buttarsi ai piedi del Re, invocando:~ ~- Grazia,
694 ult, spl | a piangere, a pestare i piedi, e bisognava fare quel che
695 ult, spl | i pianti, il pestare i piedi, come il ridere, ridere
696 ult, spl | fece avanti, gettandosi ai piedi del Re:~ ~- Grazia, Maestà!
697 ult, spl | E Splendore sorse in piedi e cominciò a cantare:~ ~ ~-
698 ult, fia | egli esclamò, buttandosi ai piedi della vecchina.~ ~- La vera
699 ult, chi | osservando attentamente mani e piedi; era quasi imbarazzato nella
700 ult, chi | ragazza, con veste corta e piedi scalzi, ballava su un tappeto
701 ult, chi | a un colpo, quasi i suoi piedi fossero diventati pesanti.
702 ult, chi | che le arrivavano fino al piedi e davano gran risalto alla
703 ult, chi | le stanze su la punta dei piedi, come una trottola umana;
704 ult, chi | naso al suo viso; mani e piedi al loro corpo! Vostra Maestà
705 ult, chi | girando rapida su la punta dei piedi, al pari di una trottola.
706 ult, chi | girava ed ecco naso, mani e piedi volar in alto!~ ~Ppim!...
707 ult, man | biondo, impolverato da capo a piedi, in maniche di camicia.
708 ult, man | camicia, impolverato da capo a piedi. E quando gli dissero:~ ~-
709 ult, man | e impolverato da capo a piedi ricompariva, e prima di
710 ult, cod | come il vecchio, pestando i piedi: sembrava che non dovessero
711 ult, cod | a saltare, a pestare i piedi.~ ~Il corpo del vecchio,
712 ult, nev | quando il Reuccio giunse, a piedi, sano e salvo.~ ~- Che è
713 ult, nev | non si rizzò sui quattro piedi.~ ~Ma quando il Re cercò
714 ult, nev | grido, e gli si buttò ai piedi chiedendo perdono.~ ~- Ah,
715 ult, nev | po' a guardarla da capo a piedi e, rivolto al vecchio Ministro,
716 ult, nev | pareva che non posasse i piedi al suolo. Il Re stentava
717 ult, nev | si sapeva dove mettere i piedi. Poi, una luce fioca, che
718 ult, nev | voltò, la guardò da capo a piedi, e sprezzantemente rispose:~ ~
719 ult, fio | occhi, naso, bocca, mani e piedi pari a me! Dice che chi
720 ult, fio | selvaggi afferravano per i piedi, tanti ne scaraventavano
721 ult, fio | pareva vi affondassero i piedi e i loro corpi si assottigliavano,
722 ult, fio | affondassero anch'essi i piedi nell'aiuola e che i loro
723 ult, fio | scese giù, per buttarsi ai piedi della Fata, e invocava:~ ~-
724 ult, luc | figliuola! Vedete? Ho i piedi insanguinati. Dovreste regalarmi
725 ult, luc | pareva non si reggesse in piedi dalla fame, era diventata
726 ult, luc | mano manca, e si trovava ai piedi le scarpine e indosso il
727 ult, ros | accanto. Il Ministro resta in piedi a riguardosa distanza.~ ~ ~ ~
728 ult, ros | per buttarci ai vostri piedi...~ ~(Il Ministro s'inoltra
729 ult, ros | DORMIGLIA (scattando in piedi, indicando col gesto verso
730 ult, ros | strillando e pestando i piedi): No! No! No!... Non voglio
731 ult, ros | strillando, e pestando i piedi): No! No! No!... Non voglio
732 ult, ros | cadendo in ginocchio ai piedi della Fata): Abbiamo atteso,
733 ult, ros | Regina, e li fa rizzare in piedi.) Ho visto, ho sentito quel
734 ult, ros | strillando e pestando i piedi): No! No! No! Non voglio
735 ult, ros | strillando e pestando i piedi): No! Noi No! Non voglio
736 ult, m-m | il giovane si rizza in piedi, e subito un'altra testa
737 ult, m-m | volta il giovane si rizza in piedi, e subito un'altra testa
738 ult, m-m | Ma il giovane si rizza in piedi, e subito una nuova testa
739 ult, m-m | barba bianca lunga fino ai piedi, e una folta zazzera, pure
740 ult, m-m | stanza. Dame e servitori, in piedi, sono attorno al Re, ognuno
741 ult, m-m | Maestà!~ ~IL RE (si leva in piedi, commosso, e con aria solenne
742 ult, m-m | Si alza solennemente in piedi e pronunzia con voce lenta
Un vampiro
Parte
743 vam | faceva fremere da capo a piedi. Mi sforzavo di nasconderglielo.
744 vam | prendevamo il caffè, io in piedi, ella seduta con una posa
745 vam | Giacché Luisa voleva stare in piedi, per via del bambino che
746 vam | Luisa e Lelio balzarono in piedi.~ ~Il movimento era aumentato
747 vam | disse Mongeri, levatosi in piedi anche lui e stringendo la
Verga e D'Annunzio
Sezione
748 I | e insudiciata, coi suoi piedi scalzi, intrisi di mota,
749 II | pel capo d'immaginare ai piedi di lei, ma uno schiavo etiope
750 II | andò, verso le undici, a piedi, lungo la via Sistina, per