Cronache letterarie
   Parte
1 6 | verosimiglianza facendo addormentare la vecchia a quel racconto.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
2 2, 18 | verso di racchetarla e farla addormentare:~ ~— È noiosina! — brontolava, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 18 | un inconsapevole mezzo di addormentare, di far tacere l'intima 4 30 | questi discorsi facciamo addormentare il marchese», disse don Nostra gente Novella
5 8 | tentasse di addormentarsi per addormentare così la pena della propria Per l'arte Atto, scena
6 Sca, IX| fila della congiura. Per addormentare i sospetti del cavalier Racconti Tomo, Racconto
7 I, 2 | eludere ogni sospetto, di addormentare ogni malignità, in quell' 8 II, 1 | tentasse di addormentarsi per addormentare cosí la pena della propria 9 III, 2 | a farla istantaneamente addormentare, riuscivano inefficaci quantunque Tutte le fiabe Sezione, Parte
10 ult, ros | Tentiamo di non farlo addormentare. Io mi sforzerò di stare Un vampiro Parte
11 inf | a farla istantaneamente addormentare, riuscivano inefficaci quantunque Verga e D'Annunzio Sezione
12 II | verosimiglianza facendo addormentare la vecchia a quel racconto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License