Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 3, 7 | unicamente quell'egoismo gli fa rivolgere tutto il suo odio verso Istinti e peccati Novella
2 Vog | Aveva uno special modo di rivolgere la parola, di accompagnarla Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 10 | marchese fu costretto a rivolgere la parola pure a lui che 4 32 | testa dai guanciali per rivolgere attorno sguardi di sospetto Per l'arte Atto, scena
5 Sca, IV| animo del lettore; basta non rivolgere l'occhio ad un altro finché Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | entrandovi insieme a lei, far rivolgere almeno un centinaio di occhi 7 III, 3 | magnifico giocattolo da far rivolgere in su tutti i nasi della Scurpiddu Capitolo
8 13 | rimarranno qui?~ ~Non osava rivolgere la parola a nessuno, per Tutte le fiabe Sezione, Parte
9 cvf, gia | guasto! - e appunto stava per rivolgere al giovane una domanda, 10 cvf, cin | accostarsi alla gabbia, né rivolgere la parola al pettirosso. Verga e D'Annunzio Sezione
11 II | unicamente quell'egoismo gli fa rivolgere tutto il suo odio verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License