Cronache letterarie
   Parte
1 1 | rapidità e con la stessa nettezza dell'idea, cioè, quando 2 7 | interrogatorio. E apparve con tragica nettezza, il contrasto: da una parte 3 10 | spettacoli di miseria o di poca nettezza, quasi essi fossero una Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 4 | contenta dello studio, della nettezza… di niente!~ ~— Dio mio! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 9| dovute veder dinanzi con tale nettezza di contorni, con tale energia Novelle Novella
6 9 | senza punto curarsi della nettezza. La nettezza!... Era la 7 9 | curarsi della nettezza. La nettezza!... Era la sua fissazione, Racconti Tomo, Racconto
8 II, 1 | senza punto curarsi della nettezza. La nettezza!... Era la 9 II, 1 | curarsi della nettezza. La nettezza!... Era la sua fissazione, Rassegnazione Cap.
10 XI | quasi opalino con rigida nettezza.~ ~Soltanto a grandi intervalli Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | modellava con una meravigliosa nettezza di contorni, con un rilievo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License