Cronache letterarie
   Parte
1 1 | meravigliose combinazioni delle sue melodie e delle sue armonie, rimane Istinti e peccati Novella
2 Sug | orecchio le più deliziose melodie dell'Universo.~ ~«E se, Per l'arte Atto, scena
3 Art, I| filava così bene le sue melodie, non arriva a prendere l' 4 Sca, X| spontanee sulle labbre le divine melodie del Bellini e del Donizetti; 5 Sca, XIII| fidanzata:~ ~ ~ ~«Queste melodie che tu ami, o gentileRacconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | pianoforte. Quella ondata di melodie e di armonie pareva facesse 7 I, 3 | nome di lei con le dolenti melodie dello Schumann e dello Chopin, 8 III, 1 | mattina a sera, risonava di melodie prima ignorate, ora studiate 9 III, 1 | soltanto a intervalli. Le melodie piú tristi e piú cupe piansero, 10 III, 1 | improvvisamente interrotte; melodie dolcissime, sognanti, si Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | filava cosí bene le sue melodie, non arriva a prendere l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License