Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 1, 1 | citati all'Ojetti dalla scrittrice napolitana; il Mallarmè 2 3, 10 | all'ingegno della giovane scrittrice. Si vede ch'ella ha già 3 4, 16 | letteratura castigliana.~ ~La scrittrice però si ricordò in tempo 4 4, 16 | passata la fanciullezza della scrittrice, che aveva una precoce inclinazione 5 4, 16 | la principale cura della scrittrice; osservazione che non si 6 4, 16 | carnevale delle sigaraie. La scrittrice aveva assistito, anni avanti, 7 4, 16 | dritto al cuore.~ ~E la scrittrice, raccontando il fatto, riflette: - " Per l'arte Atto, scena
8 Tru, IV | di lei non si può dire scrittrice), e vien fuori un cuor di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
9 SCH, 0, Elett | madama De Sevigné, grande scrittrice di lettere; sapeva l'ortografia Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | citati all'Ojetti dalla scrittrice napolitana; il Mallarmé
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License