Giacinta
  Parte, Capitolo
1 3, 7| come un amante venuto in uggia, quasi cercassi un pretesto, 2 3, 7| tratto da amante venuto in uggia? Sono io? Mia madre aveva 3 3, 10| tormentosa oppressione di quell’uggia…~ ~— Sei già stanco… d’annoiarti? — Profumo Parte, Capitolo
4 fam, 1| tutti e tre, oppressi dall'uggia e dall'indisposizione fisica; 5 fam, 1| giganti.~ ~No, la grand'uggia di quella giornata piovosa 6 fam, 19| falso e manchevole, la cui uggia lo aveva precocemente e, Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1| viso aperto, ed io ho in uggia gli equivoci.~ ~- Cediamo 8 I, 2| minaccioso gli metteva l'uggia addosso.~ ~- O perché non 9 II, 1| vita; e piú le veniva in uggia quella cassaccia ripiena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License