Il benefattore
  Parte, Capitolo
1 Eni | significasse saluto.~ ~Ero rimasto mortificatissimo, ma non scoraggiato.~ ~La Delitto ideale Parte
2 6 | severo. Non osai d'insistere, mortificatissimo. Poco dopo, sotto gli archi Fanciulli allegri Opera, Parte
3 Fan, V | tutto andasse bene.~ ~Carlo, mortificatissimo, riprende da capo; e questa Racconti Tomo, Racconto
4 II, 3 | severo. Non osai d'insistere, mortificatissimo. Poco dopo, sotto gli archi 5 III, 1 | rimontando in carrozza mortificatissimo, con negli orecchi il sordo 6 III, 1 | Scusi - balbettò D'Ortes mortificatissimo di non riconoscere neppur Rassegnazione Cap.
7 XVIII | accento che il povero Lostini, mortificatissimo, soggiunse a bassa voce:~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
8 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci è rimasto mortificatissimo, per non aver potuto vedere 9 SCH, 0, Nonno | lezione.~ ~Quando il Mencacci, mortificatissimo, fu andato via, il nonno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License