IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] babbeo 3 babbi 6 babbino 3 babbo 528 babbol 1 babele 1 babilonia 3 | Frequenza [« »] 534 queste 533 signore 529 dovuto 528 babbo 528 forte 527 vuole 519 oggi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze babbo |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | siciliane anche noi, come il babbo che si è abbronzato al sole
2 Ben, 5 | legata a questa impresa del babbo, e noi siamo liete che sia
3 Ben, 5 | sera avanzata, preso il babbo sotto braccio, ella lo aveva
4 Ben, 5 | affettuosamente il braccio del babbo.~ ~- Qui saremo felici!
5 Ben, 5 | ho sonno... A che pensi, babbo? - domandò, vedendo che
6 Ben, 5 | principalmente.~ ~- Oh, babbo!...~ ~S'interruppe, per
7 Ben, 9 | loro terreni.~ ~- Ma sì, babbo, sono contenta perchè tu
8 Ben, 9 | stava per dirgli:~ ~- Senti, babbo!...~ ~La confessione di
9 Ben, 9 | energia:~ ~- Vinceremo, babbo!~ ~ ~ ~
10 Ben, 10 | miss Elsa, atterrita.~ ~- Babbo!... Che cosa è stato?...
11 Ben, 10 | Che cosa è stato?... Babbo!~ ~Ed ecco la signora Kyllea
Cronache letterarie
Parte
12 19 | È vero.~ ~- Povero babbo, se ne andrà presto anche
C’era una volta… fiabe
Parte
13 ara | delle arance, pel timore del babbo, il cuore le diventava piccino
14 ran | appena due.~ ~Una sera il babbo se li fece venire tutti
15 ran | Ranocchino? - gli domandò il babbo, che gli avea messo quel
16 ran | corse subito dal Re.~ ~- Babbo, se mi vuoi bene, devi comprarmi
17 ran | becco d'un quattrino.~ ~- Babbo, vendiamo la corona reale.~ ~-
18 ran | respirava appena:~ ~- Ah, babbo mio! È venuta un'aquila
19 ran | vedere la corona reale.» «Il babbo la tiene sotto chiave.» «
20 lup | se la tolse in collo.~ ~- Babbo, che andiamo a fare lassù?
21 lup | rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che andiamo a fare lassù?
22 lup | rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che siam venuti a fare
23 lup | Spesso piangeva, pensando al babbo e alla mamma; ed una volta
24 lup | voce, tra i singhiozzi:~ ~- Babbo mio! Mamma mia! Con che
25 lup | prender sonno, pensava al babbo e alla mamma:~ ~- Chi sa
26 ane | guai a te!». Son certa, babbo mio, che mi farà tagliar
27 ane | guai a te!». Son certa, babbo mio, che mi farà scacciar
28 ane | non più. E che badino, babbo!~ ~Quando le due sorelle
29 ane | strangolò colle sue mani.~ ~Il babbo tornò dalla figliuola minore,
30 ane | piangendo, quelle disgrazie.~ ~- Babbo mio, mangiate e bevete,
31 fig | disse a suo padre:~ ~- Babbo, datemi la santa benedizione:
32 reg | braciere di rame rosso che il babbo, buon'anima! si teneva fra
33 reg | tua buona Mamma e al tuo Babbo, e un bacio per te del Tuo
34 reg | si dava pace. Pensava al babbo e alla mamma che non avrebbe
Il Decameroncino
Giornata
35 Con | quel canto del salotto. Il babbo e la mamma di lui non mancavano
36 Con | investendomi della parte del babbo della ragazza. La povera
Delitto ideale
Parte
37 10 | capestrerie, delle quali il babbo e la mamma non avrebbero
Il Drago
Novella
38 Dra | due sventurate prive di babbo e di mamma, che avrebbe
39 Dra | da che non avevano più il babbo e la mamma; prima, della
40 Sig | dell’ostinazione del suo babbo e della sua mamma che non
41 Sig | orecchio, andando attorno col babbo nei giorni di vacanza; ma
42 Sig | volta ch’egli pregava il babbo o la mamma di vestirlo con
43 Sig | compagni minori di anni di lui, babbo e mamma sorridevano e scuotevano
44 Sig | Un giorno, finalmente, il babbo gli rispose :~ ~- Se passi
45 Sig | contentato.~ ~- Parola di babbo?~ ~- Parola di babbo!~ ~
46 Sig | di babbo?~ ~- Parola di babbo!~ ~Giorgio era studioso;
47 Sig | gente nelle passeggiate col babbo o con la mamma, e anche
48 Sig | mano.~ ~Il giorno che il babbo lo vide arrivare a casa
49 Sig | dir altro.~ ~E siccome il babbo, sorridendo, gli accennava
50 Sig | soggiunse:~ ~- Parola di babbo, hai detto!~ ~E aveva le
51 Sig | occhi, dalla paura che il babbo non volesse più adempire
52 Sig | all’altro. Intervenne il babbo per farla finita.~ ~Ma il
53 Sig | per farsi ammirare; ma il babbo, volendo correggerlo di
54 Sig | se s’ingannava o no. Il babbo era fuori; la mamma aveva
55 Sig | cassetto d’un armadietto del babbo, Giorgio aveva trovato una
56 Sig | chi sa da quanto tempo; il babbo non fumava sigarette da
57 Sig | Ah!... Se la mamma. o il babbo fossero entrati in quel
58 Sig | Giorgio, diè finalmente al babbo la spiegazione del mistero.~ ~-
59 Sig | Ronzano, con dispiacere del babbo e della mamma, che non avrebbero
60 Sig | amica carissima. Mamma e babbo erano sconvolti dallo spavento
61 Sig | nausee straordinarie.~ ~Il babbo, lasciato che fosse completamente
62 Sig | frugare nei cassetti del babbo.~ ~ ~ ~
63 Pad | non so quali vacanze, e il babbo, forse per stare più tranquillo
64 Com | andavano poi a rinchiudersi col babbo in una sala preparata apposta
65 Com | altro, aveva domandato al babbo, alla mamma, alla zia, perchè
66 Com | voleva dire Commissione; ma babbo, mamma e zia avevano sempre
67 Com | signori!~ ~- Questo è il babbo! - esclamò Lello fermandosi,
68 Com | Lello fermandosi, quasi il babbo avesse gridato per loro.~ ~
69 Com | qualcosa. di male al loro babbo.~ ~Aldo, che non s’era accorto
70 Com | dell’avventura, immemori del babbo, della mamma, della zia,
71 Com | disabitata la casa, quasi, babbo, mamma, zia e persone di
72 Ari | Rispondevano sempre:~ ~- Il babbo non vuole, la mamma non
73 Ari | la mamma non vuole.~ ~- Babbo e mamma sono dei grulli! -
74 Ari | spuntare dietro le spalle del babbo il fazzoletto rosso che
75 Ari | impertinente, gli domandò :~ ~- Babbo, sei venuto per portarci
76 Ari | venuto per portarci via?~ ~Il babbo li baciava e li tastava.
77 Pau | PAURA~ ~ ~ ~Invano il babbo diceva a Masino:~ ~-Non
78 Pau | aveva inteso chiamarlo al babbo. Quando Masino era cattivo
79 Pau | impressione. Ed era inutile che il babbo si sforzasse a fargli capire
80 Pau | uomo, come lo adulava il babbo per correggerlo.~ ~- Non
81 Pau | ingenuamente.~ ~Allora il babbo pensò di guarirlo procurandogli
82 Pau | come si faceva più buio, il babbo sentiva che Masino gli stringeva
83 Pau | vedeva da vicino.~ ~E il babbo lo trascinava avanti pel
84 Pau | seguiva, un po’ riluttante, il babbo che lo costringeva ad avvicinarsi
85 Pau | che vuol nascondersi.~ ~Il babbo gli faceva ripetere la prova.~ ~-
86 Pau | ma. Alla prova, quando il babbo non era con lui, la paura
87 Pau | lavorava con l’uncinetto, il babbo leggeva il giornale. Masino
88 Pau | del Dorè, comprato dal babbo la mattina.~ ~Tutt’a un
89 Pau | Tutt’a un tratto, il babbo disse a Masino:~ ~- Apri
90 Pau | resisteva e urlava tanto, che il babbo volle prima affacciarsi
91 Pau | era rizzata davanti. Ma il babbo capì subito.~ ~C’era una
92 Pau | dinanzi un gigante.~ ~Il babbo rise e chiamò Zina e la
93 Pau | si lasciò trascinare dal babbo al balcone, dopo che ebbe
Fanciulli allegri
Opera, Parte
94 Fan, I | premio dei buoni esami, il babbo lo aveva condotto alla inaugurazione
95 Fan, I | chiasso. Qualche volta mamma e babbo prendevano parte ai loro
96 Fan, I | stati condotti dal loro babbo; la signora Sfrattini, fatta
97 Fan, I | Ce lo faremo dire dal babbo chi è. Quando la statua
98 Fan, I | scultore.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Il babbo ieri diceva: Quelli lì sono
99 Fan, I | mantenere il segreto fin col babbo e con la mamma. Hai capito
100 Fan, I | prossima. Inviteremo te, il babbo, i Solerti, i Bossi, gli
101 Fan, I | Leo si volse a lui:~ ~— Babbo, permetti tu che noi facciamo
102 Fan, I | altro giorno? Dici di sì, babbo.~ ~ ~ ~LA SIGNORA TOMELLI.~ ~
103 Fan, I | additato tu stesso. Ecco, il babbo dice di sì!~ ~Infatti il
104 Fan, I | LEO.~ ~Non dubitare, babbo. Ma tu non devi venir laggiù,
105 Fan, II | poi: ce lo suggerirà il babbo.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Inventiamolo
106 Fan, II | tipografietta regalatami dal babbo per capo d'anno.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~
107 Fan, III | LEO.~ ~Andiamo dal babbo a chiedergli il nome per
108 Fan, III | nello studio.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo...~ ~E si fermò. Come spiegare
109 Fan, III | Ma subito continuò:~ ~— Babbo, dicci il nome d'un grand'
110 Fan, III | vengono di là.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo, tu dovresti scriverci il
111 Fan, III | serio la cosa.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo, dovresti farci anche un
112 Fan, III | LEO.~ ~No, no. Il babbo certamente saprà in che
113 Fan, III | croce da commendatore del babbo.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Io quella
114 Fan, III | che fate?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ah, babbo! Non dovevi venire.~ ~ ~ ~
115 Fan, III | LEO.~ ~Allora senti, babbo.~ ~E Leo, che cominciava
116 Fan, III | aggrapparono alle mani del babbo, uno a destra, l'altra a
117 Fan, III | pareva che l'intervento del babbo e della mamma diminuisse
118 Fan, IV | sorelline erano andate col babbo e con la mamma al giuoco
119 Fan, V | riparato. Gli pareva che il babbo, la mamma, Leo, tutti gli
120 Fan, V | Pinuccio, preso per mano dal babbo, diventava ansioso più che
121 Fan, V | più che mai; tanto che il babbo, meravigliato di vederlo
122 Fan, V | diverti?~ ~ ~ ~PINUCCIO.~ ~Sì, babbo.~ ~E non era vero, povero
123 Fan, VI | egli tirò in disparte il babbo e gli sussurrò in un orecchio:~ ~—
124 Fan, VI | sedervisi.~ ~Leo corse dal babbo, non sapendo come comportarsi
125 Fan, VI | piangendo, urlando:~ ~— No, babbo, non dovevi farlo! Non dovevi
126 Fan, VI | rotolandosi per terra).~ ~— No, babbo, non dovevi farlo! Non dovevi
127 Fan, VI | gridava tuttavia:~ ~— No, babbo, non dovevi farlo! Non dovevi
Giacinta
Parte, Capitolo
128 1, 1 | giocata andatagli male. ~ ~— Babbo, devi aver torto — gli disse
129 1, 2 | interdetto.~ ~— Nulla, babbo — rispose Giacinta frenando
130 1, 3 | fra cappelli vecchi del babbo, ciabatte, bottiglie vuote,
131 1, 3 | Porati, quando non c'è il babbo e vanno in camera?~ ~— Uh! —
132 1, 4 | disparte.~ ~— Lo hai tu il babbo? — le domandava questa con
133 1, 4 | invidiava.~ ~Invece, il suo babbo e la sua mamma venivano
134 1, 4 | della mamma e il motto del babbo si ripetevano, ad ogni visita,
135 1, 5 | bagaglio, Giacinta domandò al babbo:~ ~— Chi è costui?~ ~— Il
136 1, 5 | riconoscibile.~ ~— Gran novità, babbo!~ ~— Sì; vedrai anche dentro.~ ~
137 1, 5 | risposta capì che il povero babbo non doveva esserne molto
138 1, 5 | in famiglia con noi.~ ~— Babbo, e questa mia camera non
139 1, 5 | alla figliuola?~ ~Il povero babbo restava in disparte. Il
140 1, 5 | presto antipatico.~ ~— Povero babbo! Era molto invecchiato!~ ~
141 1, 5 | non parlava affatto.~ ~— Babbo, a che pensi? — gli domandava
142 1, 5 | sapeva chi fosse il proprio babbo, ma aveva però una mamma
143 1, 7 | bianco e dimagrito. — È vero, babbo?~ ~— Sì.~ ~— Povero babbo!~ ~
144 1, 7 | babbo?~ ~— Sì.~ ~— Povero babbo!~ ~Il signor Marulli stava
145 1, 7 | A chi rivolgermi?… Al babbo?~ ~Il Mochi scoteva la testa.~ ~—
146 1, 12 | con quell'usuraio del suo babbo.~ ~— Dio mio!… Non vuoi
147 2, 6 | Giacinta, seduta accanto al suo babbo e tenendolo per una mano,
148 2, 6 | dalla paura che il suo babbo potesse andar via, ella
149 2, 6 | ripresa la mano al suo babbo, gliela premeva con insistenza.~ ~—
150 2, 6 | signor Marulli.~ ~— Sì, babbo, un pochino.~ ~E si lasciò
151 2, 13 | palazzo di famiglia, — il babbo fece bene a venderlo, —
152 2, 18 | Via, un sorrisino al babbo!… Un altro alla mamma!~ ~
153 2, 19 | su, per finirlo!~ ~— No, babbo è un accesso come gli altri:
154 2, 19 | era sincera.~ ~— Povero babbo! La sola persona che non
155 2, 19 | monte di cuscini.~ ~— Povero babbo! — tornava ad esclamare
156 2, 19 | disgrazia del suo povero babbo, trovata nel taschino della
157 3, 3 | alla settimana, gettando babbo, mamma, e anche lui in una
158 3, 6 | camera di lei, insieme col babbo e con la mamma, attorno
159 3, 6 | Vinco invece.~ ~— Il babbo, troppo indulgente, la fa
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
160 4, 12 | attorno a un tavolino. Il babbo legge; le figlie lavorano;
Istinti e peccati
Novella
161 Lon | signorina Micheli. — Il mio babbo dice che gli artisti non
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
162 24 | impaziente, disse:~ ~«E allora, babbo, l'Orco che fece?».~ ~«Ve
Il mulo di Rosa
Parte
163 1 | portar rispetto. Se non ha babbo, né mamma, e il cielo l'
164 1 | questo bambino. Ha trovato babbo e mamma che gli vogliono
Novelle
Novella
165 1 | la signora Bellotti.~ ~Il babbo era troppo occupato in cento
166 1 | Colsano!~ ~– Tua! Del tuo babbo.~ ~– Mia, me l'ha detto
167 1 | Mia, me l'ha detto il babbo.~ ~– Tra' contadini! A Livorno,
168 1 | provetta sonatrice.~ ~Il babbo, intanto, aveva cominciato
169 1 | III.~ ~Questa volta il babbo si era fatto ascoltare.
170 1 | interruppe:~ ~– Sarà per me, babbo, sarà per me!~ ~ ~
171 3 | aveva appena cinque anni. Babbo, mamma e una sorellina gli
172 3 | questo ragazzo, senza nè babbo nè mamma e senza parenti,
173 3 | Parlando del loro figliuolo, il babbo signor Marlani, vi soleva
174 3 | uscita?~ ~Imitava anche il babbo, quando, terminato di desinare,
175 3 | mondo!~ ~– Dovrò fare così, babbo, quando imparerò a fumare? –
176 3 | perfettamente l'esclamazione del babbo:~ ~– Ah! La pipa di terracotta,
177 3 | dalla gioia:~ ~– Mamma! Babbo!... Figurati, mamma....
178 3 | volta al mese!... Figurati, babbo!... Un vocione!... – Attenti!...
179 3 | avveniva in casa sua.~ ~Il babbo assumeva, di giorno in giorno,
180 3 | dolore segreto l'affliggeva. Babbo, mamma e Nonno restavano
181 3 | guardava la mamma, o il babbo e si sentiva morire lo scherzo
182 3 | parve inutile interrogare il babbo. Si rivolse al Nonno, quasi
183 3 | la verità. Che hanno il babbo e la mamma? Mi paiono così
184 3 | che già sai; e neppure al babbo.~ ~– Sì, Nonno!~ ~Ma, tutt'
185 3 | affliggere la mamma, il babbo e il Nonno col mostrarsi
186 3 | Evidentemente gli affari del babbo peggioravano. Se ne accorgeva
187 3 | può più farne a meno.~ ~Il babbo soleva deliziarsi con due
188 3 | dopo di aver desinato.~ ~– Babbo, come mai fumi così poco?~ ~–
189 3 | di tabacco da pipa per il babbo che dovrà sfogarsi a fumare!~ ~
190 3 | mortificare la mamma e il babbo. Notava che il povero Nonno
191 3 | e annunziava:~ ~– Mamma, babbo!... La medaglia anche!...
192 3 | impiegarmi facilmente.... Il babbo conosce tante persone....
193 3 | soprannome.~ ~– Che ha? Signor babbo, ha già la licenza! Avrà
194 3 | triste risposta data dal babbo con un lieve segno di negazione.~ ~–
195 4 | possesso.~ ~E mentre il suo babbo s'intratteneva col mezzadro,
196 4 | regalo dalla mamma e dal babbo in diverse occasioni. Pensava:~ ~–
197 4 | danaro che regalate tu e il babbo è mio, è vero: Posso farne
198 4 | aiutarlo. Ho pensato: se il babbo lo prendesse per guardiano
199 5 | essere nelle trincee, è vero babbo? – egli si estasiava durante
200 5 | assalti alla baionetta, è vero babbo?~ ~E il giovinetto si maravigliava
201 6 | 1848–1849)~ ~Un giorno il babbo mi condusse vestito da festa
202 6 | rappresaglie e vendette. Il mio babbo e i miei zii rincasavano
203 6 | convegno», e immediatamente il babbo e lo zio Antonio mi condussero
204 10 | Sarà già partito, è vero, babbo?~ ~– Ha scritto che avrebbe
205 10 | che non lo riconosceresti, babbo; ma dai ritratti....~ ~–
206 10 | dopo che le sorelle e il babbo avevano lette quelle indirizzate
207 10 | ancora gli scialli!~ ~– E il babbo dovrà piegare la testa!~ ~
208 10 | cugino.~ ~– Che ne dici tu, babbo?~ ~– Ma, tra giorni, potrete
209 10 | Merenzòla.~ ~– Chi è costui, babbo?~ ~– Qualche amico di Alberto,
210 10 | Verrà in casa nostra, babbo?~ ~– Come se a Merenzòla
211 10 | ero bambino. Raccontava il babbo di averle incontrate lui
212 10 | domandò Don Matteo.~ ~– Ma, babbo... Pare impossibile! – lo
Nostra gente
Novella
213 2 | E, se costei non ha babbo nè mamma, che il cielo l'
214 2 | vuol dire niente. Il vero babbo son io che l'ho allevata
215 2 | quantunque non abbia nè babbo nè mamma. Andrò a fare la
216 4 | falegname. – Che ti ha detto il babbo? – domandai a Giovanna. –
217 4 | proseguire.~ ~– Raccontò che il babbo, in bottega, le aveva dato
218 8 | non capivano le smanie del babbo che, affacciatosi più volte
Profumo
Parte, Capitolo
219 fam, 2 | Lei mi parlava del suo babbo, della sua mamma, di tante
220 fam, 2 | marito e moglie, come il babbo e la mamma. È vero?»~ ~««
221 fam, 3 | donna, dopo la morte del babbo e la rovina della nostra
222 fam, 5 | fratello; ce l'ha detto il babbo. La sua signora, qualche
Il raccontafiabe
Parte
223 gri | abbacinava a guardarlo.~ ~- Babbo, mamma, questo è vostro.
224 gri | stese come morto per terra. Babbo e mamma lo piangevano:~ ~-
225 gri | Addio, mamma! Addio, babbo!~ ~Un salto, e via per l'
226 mam | faceva patire la fame. Il suo babbo le voleva bene, ma si lasciava
227 mam | naso da quella donna.~ ~- Babbo, vostra moglie m'ha picchiato!~ ~-
228 orc | Apri, apri, figliuola; il babbo ti porta roba buona!~ ~Il
229 orc | Apri, apri, figliuola! Il babbo ti porta roba buona.~ ~Il
230 orc | per amor vostro, povero babbo!~ ~Il Reuccio la guardò
231 bam | in tasca, e s'avviò.~ ~- Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove
232 bam | vuole la tua sorte.~ ~- Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza
233 bam | Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza cuore!~ ~- Zitta,
234 bam | Di lì a pochi passi:~ ~-Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove
235 bam | vuole la tua sorte.~ ~- Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza
236 bam | Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza cuore! La donna-pesce
237 bam | Bambolina, non avercela col tuo babbo. La fame fa fare delle brutte
Racconti
Tomo, Racconto
238 I, 1 | stata a Pisa sei mesi col babbo, e però poco o nulla sapevo
239 I, 3 | parlava spesso del ritorno del babbo alla bambina, tenendola
240 I, 3 | agitando il telegramma del babbo. Teresa lo aveva mezzo strappato
241 I, 3 | le domandava:~ ~- È del babbo? Verrà domani?~ ~- Sí, sí,
242 I, 3 | mettendola in quella del babbo, gli diceva ridendo:~ ~-
243 I, 3 | discorsi, la denunciò al babbo:~ ~- La mamma dice che se
244 I, 3 | bambina, su le ginocchia del babbo, stringendogli le braccia
245 I, 3 | la Patti...~ ~- Benedetto babbo!... Mi costringi a certe
246 I, 3 | soltanto per far piacere al babbo, l'andava baciando e ribaciando
247 I, 3 | nella tristezza, che il babbo fosse venuto a visitarla
248 I, 3 | un caffè. - Va', digli: babbo, dammi un bacio! - Ed era
249 I, 3 | aveva detto, tremando: - Babbo, dammi un bacio. - Quel
250 I, 3 | letterina ha scritto al suo babbo? Non sembrava di lei; con
251 I, 3 | Allora finisci. Scrivi al babbo?~ ~- Sí... al babbo -.~ ~
252 I, 3 | Scrivi al babbo?~ ~- Sí... al babbo -.~ ~Egli non badò all'aria
253 I, 3 | addietro! - ogni volta che il babbo lo sgridava per qualche
254 I, 3 | vedere il viso severo del babbo e quello arcigno della madrigna
255 I, 3 | l'invio della lettera del babbo, taceva agitata da fremiti
256 I, 3 | principio dell'autunno, ecco il babbo che sul punto di mettersi
257 I, 3 | certamente qualche disgrazia.~ ~- Babbo!... - disse a un tratto -
258 I, 3 | Giustina, andata dietro al babbo, l'aveva già fermato, supplicandolo:~ ~-
259 I, 3 | fermato, supplicandolo:~ ~- Babbo, parla, per carità!... Parla;
260 I, 3 | se non lo amavi?~ ~- Sí, babbo, hai ragione: che me ne
261 I, 3 | indietro, aspettando che il babbo le gridasse: - Ti credo! -
262 I, 3 | stendesse le braccia.~ ~E il babbo l'aveva lasciata andar via
263 I, 3 | Enrico!..., Te lo... giuro! Babbo!... Sono innocente!... Credimi
264 I, 3 | fianco della mamma o del babbo, muovendo lentamente le
265 I, 3 | serio, taciturno.~ ~- Il babbo! - balbettava, vedendolo
266 I, 3 | voglie, e presto diceva:~ ~- Babbo, torniamo a casa? -~ ~Come
267 I, 3 | guardava a bocca aperta ora il babbo che parlava, smorto smorto,
268 I, 3 | non avendo mai visto il babbo cosí infuriato, era andata
269 I, 3 | da la voce soffocata del babbo, spalancò gli occhi e saltò
270 II, 1 | falegname. «Che ti ha detto il babbo?» domandai a Giovanna. «
271 II, 1 | proseguire.~ ~- Raccontò che il babbo, in bottega, le aveva dato
272 II, 1 | non capivano le smanie del babbo che, affacciatosi piú volte
273 II, 1 | E, se costei non ha babbo né mamma, ché il cielo l'
274 II, 1 | vuol dir niente... Il vero babbo son io che l'ho allevata
275 II, 1 | quantunque non abbia né babbo né mamma. Andrò a fare la
276 II, 1 | piangendo~ ~- Fratello mio! Babbo mio! -~ ~Commedia da morir
277 II, 1 | ogni costo in campagna col babbo, si divertiva a scalpicciare
278 II, 2 | quel canto del salotto. Il babbo e la mamma di lui non mancavano
279 II, 2 | investendomi della parte del babbo della ragazza. La povera
280 II, 3 | capestrerie, delle quali il babbo e la mamma non avrebbero
281 III, 1 | quarti d'ora, era vinta! Il babbo acconsentiva.~ ~«Bisogna
282 III, 1 | sarebbero provenute da parte del babbo. I babbi ordinariamente
283 III, 1 | signorina non lasciò che il suo babbo finisse di parlare; scoppiò
284 III, 1 | in che modo oggi mi trovo babbo di un figlio che non è mio
Rassegnazione
Cap.
285 I | villa comprata a posta dal babbo - mi era giovata pochino.~ ~-
286 I | sarà mai un atleta come il babbo; bisognerebbe rimpastarlo.
287 II | villa comprata a posta dal babbo. Vi sono tornato spesso,
288 II | io, per mesi e mesi. Il babbo era costretto a viaggiare
289 II | colpa mia!~ ~- Che vuole il babbo? - le domandavo.~ ~- Vuole
290 V | attorno con la mamma o col babbo.~ ~Moveva rapidamente gli
291 V | additandomeli. - Anche il babbo ne ha molti - non tanti -
292 V | così? - nello studio del babbo. Voglio essere generale
293 V | Chi te l'ha detto?~ ~- Il babbo; lo leggeva nel giornale
294 V | la sua insistenza.~ ~- Il babbo ha ragione, - risposi con
295 VII | sussulti che illudevano.~ ~- Babbo! Babbo! - chiamavo quasi
296 VII | che illudevano.~ ~- Babbo! Babbo! - chiamavo quasi per destarlo,
297 VII | stessa sotto la testa del babbo, ignara dell'irrimediabile
298 VII | accarezzava la faccia del babbo con lievi passaggi delle
299 VII | inghiottito.~ ~Il povero babbo era stato previdente.~ ~
300 VII | ingiusto anch'io verso il babbo!~ ~Chiuse il libro, si rizzò
301 XI | dal giorno della morte del babbo. I capelli ondulati, abbondanti,
302 XII | intendere. - L'una parlava del babbo, l'altra della mamma; questa
303 XV | indirettamente:~ ~- E per ciò il babbo non le vuol bene e non l'
304 XVI | come l'aveva chiamata il babbo al tempo della mia malinconica
305 XVI | mondo mal gradita dal suo babbo. Tu non te ne sei accorto,
306 XXVI | pareti.... - E la mamma? E il babbo? - mi ha domandato timidamente.
307 XXVI | signore sarà il tuo nuovo babbo. E tu diventerai una signorina.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
308 SCH, 0, Schi | specie di magazzino che il babbo affittava, in tempo di fiera,
309 SCH, 0, Schi | casa dell'avvocato Marsili, babbo compiacentissimo quanto
310 SCH, 0, Schi | cominciò l'ammattimento del babbo.~ ~Nei giorni di vacanza,
311 SCH, 0, Schi | Avanti.~ ~— Senti, babbo.~ ~— Che c'è?~ ~— Dovresti
312 SCH, 0, Schi | tutto di mia mano!~ ~— No, babbo: segnerai solamente....~ ~—
313 SCH, 0, Schi | Ah! — sbuffava il babbo.~ ~E intanto buttava là
314 SCH, 0, Schi | palcoscenico. Ti pare sufficiente, babbo?~ ~— Sufficientissimo.~ ~—
315 SCH, 0, Schi | tutto da voi?~ ~— Tutto, babbo.~ ~— E farete male. Per
316 SCH, 0, Schi | spasso, prendeva l'aria di un babbo piuttosto serio; li ammoniva,
317 SCH, 0, Schi | difficile.~ ~— Ma farli parlare, babbo! — esclamò Rino.~ ~— Il
318 SCH, 0, Schi | esclamò Rino.~ ~— Il babbo vi scriverà una commediola —
319 SCH, 0, Schi | possibili. Ah! ridevano il babbo e la mamma? Avrebbero visto.~ ~
320 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci! —~ ~E siccome il babbo e la mamma quella volta,
321 SCH, 0, Schi | esser certi di ottenere dal babbo il locale e la costruzione
322 SCH, 0, Schi | aveva egli soggiunto — se il babbo non ci concederà il locale
323 SCH, 0, Schi | perchè ne parli lei al babbo. —~ ~Veramente con la mamma
324 SCH, 0, Schi | palcoscenico, guardavano ora il babbo, ora lui.~ ~— Insomma, come
325 SCH, 0, Schi | vostro Salvini — rispose il babbo — e ricominciate da capo.
326 SCH, 0, Bugia | Da qualche tempo in qua, babbo, mamma, zia ce l'avevano,
327 SCH, 0, Bugia | trattandosi d'argenteria.~ ~Il babbo se la prendeva con le donne
328 SCH, 0, Bugia | presentarsi in salotto, dove babbo, mamma e zia deliberavano
329 SCH, 0, Bugia | farla arrestare, — diceva il babbo. — Ma, per non aver seccature
330 SCH, 0, Bugia | Sùbito! — gli ordinò il babbo, che ormai era certo di
331 SCH, 0, Bugia | ginocchio! — gli disse il babbo severamente.~ ~Betta, abbracciandolo
332 SCH, 0, Bugia | oggetto, cercava sùbito del babbo, o della mamma o della zia
333 SCH, 0, Nonna, I| ed era andato a dire al babbo che la nonna non gli voleva
334 SCH, 0, Nonna, I| consigli dei genitori, e il babbo e la mamma l'avevano abbandonata
335 SCH, 0, Nonna, I| si credeva burlata:~ ~— Babbo, può mai essere? Una bambola
336 SCH, 0, Nonna, I| dice bugie — le rispose il babbo serio serio, non sospettando
337 SCH, 0, Nonna, II| consenso della mamma e del babbo, e lei con grave dispiacere
338 SCH, 0, Nonna, II| Ada mi ha detto che il suo babbo le voleva tanto bene.~ ~—
339 SCH, 0, Nonna, II| tanto disgraziata, senza nè babbo nè mamma. Come era stato
340 SCH, 0, Nonna, III| avevano capito più che il loro babbo non immaginasse, e Matilde
341 SCH, 0, Nonna, III| sciocchina! — la sgridò il babbo.~ ~Così ben preparati, la
342 SCH, 0, Nonna, VI| Lo so, nonna, lo so! Il babbo ci ha detto: Ora la nonna
343 SCH, 0, Nonna, VI| imbroncito, Gabriele.~ ~— Il tuo babbo è uno sciocco: diglielo
344 SCH, 0, Nonna, VII| bambina somigliasse più al babbo che alla manna. Di questa
345 SCH, 0, Spaur | rimasto in città solo col babbo; la mamma, le sorelline
346 SCH, 0, Spaur | dalla nonna in campagna. Il babbo, troppo occupato dagli affari,
347 SCH, 0, Spaur | ammalata in campagna, e il babbo aveva condotto anche Poldo
348 SCH, 0, Suon | miracolo.~ ~E siccome il babbo usciva di casa la mattina,
349 SCH, 0, Suon | testa due cappelloni del babbo; Ida ed Eugenia si buttavano
350 SCH, 0, Suon | della gita a Frascati del babbo e della mamma; e tutti e
351 SCH, 0, Suon | i cappellacci smessi del babbo e gli scialli stinti della
352 SCH, 0, Suon | E se lo sapranno il babbo e la mamma?...~ ~— Ma non
353 SCH, 0, Istit | Scuola normale e vivere col babbo e con la mamma, ed esser
354 SCH, 0, Istit | anche potuto aiutare il babbo e la mamma che per tant'
355 SCH, 0, Istit | ragazzi, alla apparizione del babbo, si erano rannicchiati tutti
356 SCH, 0, Istit | con la sua mamma e col suo babbo, e confortata dalla loro
357 SCH, 0, Istit | d'ogni cosa, bisogna che babbo e mamma siano d'accordo.
358 SCH, 0, Istit | bambini.~ ~— Come sei brutto, babbo mio! — esclamarono ridendo
359 SCH, 0, Istit | accorsero presto che ora babbo e mamma andavano d'accordo
360 SCH, 0, Gatt | E prese la mazza del babbo per dare addosso alla gattina.~ ~
361 SCH, 0, Elett | carta. Memmo ieri disse: — Babbo, quella stanza è soltanto
362 SCH, 0, Elett | sorella di presentare al babbo quei prodotti poetici infantili.
363 SCH, 0, Elett | celebrare così l'onomastico del babbo, gli dava un senso di compiacenza
364 SCH, 0, Elett | disegno.~ ~— Come hai fatto, babbo, a indovinare?~ ~— I babbi
365 SCH, 0, Elett | di saputello, disse:~ ~— Babbo, è un orrore di ortografia!~ ~—
366 SCH, 0, Elett | consolare! Alla fine il babbo la prese per le braccia
367 SCH, 0, Elett | presentava il foglio al babbo:~ ~— Si scrive così, è vero,
368 SCH, 0, Elett | Si scrive così, è vero, babbo? —~ ~Per disgrazia, invece
369 SCH, 0, Gugl | bugiardo, tutti, mamma, babbo, zie, amici di casa; ed
370 SCH, 0, Gugl | manescamente, perchè il babbo, vedendo tanta insistenza
371 SCH, 0, Gugl | presenza.~ ~— Quando verrà il babbo! — lo minacciò.~ ~E non
372 SCH, 0, Gugl | domandò al ragazzo il babbo che non rinveniva dallo
373 SCH, 0, Gugl | Sei un eroe! — esclamò il babbo.~ ~E dopo che Guglielmino
Scurpiddu
Capitolo
374 1 | andata via quando era vivo il babbo, che l'ha fatta cercare
Serena
Atto, scena
375 1, 1 | Serena. Quel benedetto babbo! Vado a vedere. (esce dall'
376 1, 1 | Serena (rientrando). Il babbo sarà qui fra due minuti;
377 1, 1 | così arrabbiato!... Ecco il babbo.~ ~ ~ ~
378 1, 2 | Serena. Te lo dicevo, babbo?~ ~Loreni (avanzandosi).
379 1, 2 | smentirlo.~ ~Serena. Sii buono, babbo! Accompagna il dottore,
380 1, 2 | tornato da una gita. Così, babbo, starò più tranquilla.~ ~
381 1, 3 | l'avvocato è venuto dal babbo l'altra mattina?~ ~Agnese.
382 1, 3 | amaramente). I soliti misteri del babbo!~ ~Agnese (esitante). Non
383 1, 3 | certe somme per conto del babbo.~ ~Agnese. Vede se dico
384 1, 3 | è qualcuno che cerca del babbo, fàllo parlare con me.~ ~
385 1, 4 | bicicletta?~ ~Serena. Il babbo si è slogato un braccio
386 1, 4 | regali che ti fa il tuo babbo! Pensa forse a darti marito?
387 1, 7 | aspettare.~ ~Agnese. Neppure il babbo, per questo! (esce).~ ~Serena (
388 1, 7 | Serena. Gli hai detto che il babbo non è in casa?~ ~Agnese.
389 1, 9 | po' meno ad attendere il babbo. Ha con chi discorrere.~ ~
390 2, 1 | stata la disperazione del babbo e della mamma.~ ~Sig. a
391 2, 1 | parlami della mamma: il babbo non me ne parla mai! — Ti
392 2, 3 | spesso?~ ~Serena. Viene dal babbo, per affari, credo. Potrebbe
393 2, 5 | significativo). Lei cerca del babbo... È di là; ha gente. Se
394 2, 8 | con aria di sorpresa). Babbo!~ ~Loreni. Giusto tu!~ ~
395 2, 8 | Serena. Intimare no, babbo; consigliare.~ ~Sig. a Venanzia.
396 2, 8 | Conducimi via con te!... Così il babbo resterà libero! Riceverà
397 2, 8 | più credermi; né tu, né il babbo e forse non mi ha creduta
398 3, 2 | dircelo... Ahimè!... Il babbo?~ ~Sig. a Valli (imbarazzata).
399 3, 3 | gravemente.~ ~Serena. Il babbo si è battuto?~ ~Sig. a Venanzia.
400 3, 4 | taffettà al mento).~ ~Serena. Babbo!~ ~Loreni. Babbo cattivo,
401 3, 4 | Serena. Babbo!~ ~Loreni. Babbo cattivo, dovresti dire.
402 3, 4 | di sangue pazzo del tuo babbo!...~ ~Sig. a Venanzia (che
403 3, 4 | continuando). Ed ora che il babbo è diventato tutt'a un tratto
404 3, 4 | essere tale.~ ~Serena. Io, babbo?~ ~Loreni. Discorreremo
405 3, 4 | di darti.~ ~Serena. Oh, babbo!... E il cuore... — quando
406 3, 5 | spiegazioni di sorta alcuna. Tu, babbo, sei padrone di fare quel
407 3, 5 | ho segreti da rivelare, babbo.~ ~Loreni. Pur troppo il
408 3, 5 | atteggiamento e nella voce). Senti babbo: giacché la mia felicità
409 3, 5 | Chi garantisce? Tu, babbo, hai sposato la mamma per
410 3, 5 | Non ho voluto offenderti, babbo!... Volevo soltanto dire...
411 3, 5 | piangere...~ ~Serena. Nessuno, babbo; nessuno! Io ti rimerito
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
412 c’e, ara | delle arance, pel timore del babbo, il cuore le diventava piccino
413 c’e, ran | appena due.~ ~Una sera il babbo se li fece venire tutti
414 c’e, ran | Ranocchino? - gli domandò il babbo, che gli avea messo quel
415 c’e, ran | corse subito dal Re.~ ~- Babbo, se mi vuoi bene, devi comprarmi
416 c’e, ran | becco d'un quattrino.~ ~- Babbo, vendiamo la corona reale.~ ~-
417 c’e, ran | respirava appena:~ ~- Ah, babbo mio! È venuta un'aquila
418 c’e, ran | vedere la corona reale.» «Il babbo la tiene sotto chiave.» «
419 c’e, lup | se la tolse in collo.~ ~- Babbo, che andiamo a fare lassù?
420 c’e, lup | rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che andiamo a fare lassù?
421 c’e, lup | rigavano la faccia.~ ~- Babbo, che siam venuti a fare
422 c’e, lup | Spesso piangeva, pensando al babbo e alla mamma; ed una volta
423 c’e, lup | voce, tra i singhiozzi:~ ~- Babbo mio! Mamma mia! Con che
424 c’e, lup | prender sonno, pensava al babbo e alla mamma:~ ~- Chi sa
425 c’e, ane | guai a te!». Son certa, babbo mio, che mi farà tagliar
426 c’e, ane | guai a te!». Son certa, babbo mio, che mi farà scacciar
427 c’e, ane | non più. E che badino, babbo!~ ~Quando le due sorelle
428 c’e, ane | strangolò colle sue mani.~ ~Il babbo tornò dalla figliuola minore,
429 c’e, ane | piangendo, quelle disgrazie.~ ~- Babbo mio, mangiate e bevete,
430 c’e, fig | disse a suo padre:~ ~- Babbo, datemi la santa benedizione:
431 rac, gri | abbacinava a guardarlo.~ ~- Babbo, mamma, questo è vostro.
432 rac, gri | stese come morto per terra. Babbo e mamma lo piangevano:~ ~-
433 rac, gri | Addio, mamma! Addio, babbo!~ ~Un salto, e via per l'
434 rac, mam | faceva patire la fame. Il suo babbo le voleva bene, ma si lasciava
435 rac, mam | naso da quella donna.~ ~- Babbo, vostra moglie m'ha picchiato!~ ~-
436 rac, fig | Apri, apri, figliuola; il babbo ti porta roba buona!~ ~Il
437 rac, fig | Apri, apri, figliuola! Il babbo ti porta roba buona.~ ~Il
438 rac, fig | per amor vostro, povero babbo!~ ~Il Reuccio la guardò
439 rac, bam | in tasca, e s'avviò.~ ~- Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove
440 rac, bam | vuole la tua sorte.~ ~- Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza
441 rac, bam | Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza cuore!~ ~- Zitta,
442 rac, bam | Di lì a pochi passi:~ ~- Babbo, dove mi porti?~ ~- Dove
443 rac, bam | vuole la tua sorte.~ ~- Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza
444 rac, bam | Ah, babbo scellerato! Ah, babbo senza cuore! La donna-pesce
445 rac, bam | Bambolina, non avercela col tuo babbo. La fame fa fare delle brutte
446 cvf, gia | Non posso cantare, babbo. Se mi provo, sento qualcosa
447 cvf, gia | la cèchina chiamò:~ ~- Babbo, babbo, vieni a sentirmi
448 cvf, gia | cèchina chiamò:~ ~- Babbo, babbo, vieni a sentirmi cantare!~ ~-
449 cvf, gia | giardiniere era stupito.~ ~- Babbo, perché non pianti il fiore
450 cvf, gia | mondo che lo conosca.~ ~- Babbo, perché non innesti l'albero
451 cvf, gia | picchiare, figliola mia?~ ~- No, babbo.~ ~- Da parecchie notti
452 cvf, gia | punto?~ ~- Ti sarà parso, babbo.~ ~- Dev'essere quella Stregaccia! -
453 cvf, gia | figliola che piangeva:~ ~- Ah, babbo, babbo! Hanno picchiato
454 cvf, gia | piangeva:~ ~- Ah, babbo, babbo! Hanno picchiato a l’uscio
455 cvf, gia | fiori; tornerà.~ ~- No, babbo!~ ~ ~ ~Attendo, attendo,
456 cvf, gia | sorte...~ ~- Era venuta, babbo! Forse non tornerà più!~ ~
457 cvf, gia | sentito, figliola mia?~ ~- No, babbo; ti sarà parso.~ ~- È certamente
458 cvf, gia | nella buia notte.~ ~ ~- Babbo, perché mi abbracci così
459 cvf, gia | l'uscio.~ ~- Picchiano, babbo!... È la buona sorte!~ ~-
460 cvf, gia | Lasciami andare ad aprire, babbo! Se va via, non torna più!~ ~
461 cvf, gia | forte.~ ~- Hai sentito, babbo?~ ~- Ti è parso, figliola
462 cvf, gia | cenere.~ ~- Chi gridava, babbo? Sento puzzo di bruciaticcio.~ ~-
463 cvf, cin | La colpa non è mia, babbo!~ ~- Voleva ammazzarmi!~ ~
464 cvf, cin | Non era il Reuccio?~ ~- No babbo: si chiamava Reuccio! Che
465 cvf, pri | avrebbe dovuto poter dire: - Babbo! Mamma! - lo disse il pettirosso,
466 cvf, pri | mamma! Non aver paura, babbo!~ ~E volava via; e li chiamava
467 cvf, pri | di un tetto:~ ~- Mamma! Babbo! - E spesso portava con
468 cvf, pri | importa.~ ~- Sì, mamma! Sì babbo!~ ~E scappava via; e quando
469 cvf, pri | E le altre donne?~ ~- Babbo, le buone non sono belle,
470 cvf, pri | importa.~ ~- Sì, mamma! Si, babbo!~ ~E scappava via.~ ~La
471 cvf, pri | intendo dire. Cercherò ancora, babbo!~ ~- Principessa, come voi!~ ~-
472 cvf, pri | importa.~ ~- Sì, mamma! Sì, babbo!~ ~E scappava via.~ ~Un
473 cvf, pri | Principino?~ ~- Da Cingallegra, babbo caro.~ ~- E come canta Cingallegra?~ ~-
474 cvf, bis | Si è burlata di te!~ ~- Babbo, la mamma ha ragione. Come
475 cvf, sal | carbonaio.~ ~E se la mamma e il babbo - egli non sapeva che non
476 cvf, noz | Tu sei la disperazione di babbo e mamma.~ ~Anche di babbo,
477 cvf, noz | babbo e mamma.~ ~Anche di babbo, perché Primpellino, per
478 cvf, noz | Tu sei la disperazione di babbo e mamma.~ ~Ma, nello stesso
479 cvf, noz | celermente, che certe volte babbo e mamma stentavano a credere
480 cvf, noz | operasse una devastazione.~ ~Il babbo accorreva, con le braccia
481 cvf, noz | si mise a cantare:~ ~ ~- Babbo bello,~ ~mamma bella,~ ~
482 cvf, noz | cuore di lasciarci?~ ~ ~- Babbo bello, mamma bella,~ ~Primpellino
483 cvf, noz | in tanto ripeteva:~ ~ ~- Babbo bello, mamma bella...~ ~-
484 cvf, noz | altra volta, vedendo che il babbo, aggiogati il bue e la vacca,
485 cvf, noz | Primpellino gli disse:~ ~- No, babbo; col solo aratro si fa meglio.~ ~
486 cvf, noz | e dovette accorrere il babbo per levarglielo di mano
487 cvf, noz | stava a guardare.~ ~Il babbo aveva comprato il cappello
488 cvf, pan | Anch'io.~ ~- Hai tu babbo e mamma?~ ~- Non li ho mai
489 con, tar | il nonno, corriere il suo babbo: e Saetta pensava con pena
490 con, por | dieci anni, accorreva:~ ~- Babbo, che vuoi?~ ~- Ecco: Zappa!~ ~
491 con, por | dodici anni, accorreva:~ ~- Babbo, che vuoi?~ ~La gente rideva
492 con, pia | sbattere il vaso per terra.~ ~- Babbo, che fai? Babbo, che fai?~ ~
493 con, pia | terra.~ ~- Babbo, che fai? Babbo, che fai?~ ~La Principessina,
494 con, pia | baciava una mano.~ ~- Sai, babbo? Sai?...~ ~La Principessina
495 con, pia | anni di mutismo.~ ~- Sai, babbo? Sai?...~ ~E raccontava,
496 con, pia | interrompendosi con quel: «Sai, babbo? Sai?» in che modo il bel
497 con, pia | Fata sua madrina... «Sai, babbo? Sai?». E il Principe si
498 con, pia | guarirla dalla mutezza... «Sai, babbo? Sai?» Non sapeva frenarsi;
499 ult, far | tratto, mentre parlava col babbo o con la mamma, le pareva
500 ult, far | chiamato nessuno!~ ~- Sì, babbo! Due volte.~ ~- Ti è parso.~ ~
501 ult, far | visto un bruco simile.~ ~- Babbo, babbo! Guarda, che bel
502 ult, far | bruco simile.~ ~- Babbo, babbo! Guarda, che bel bruco!~ ~
503 ult, far | giù e calpestarlo.~ ~- No, babbo!... Voglio allevarlo!~ ~-
504 ult, far | folto di foglie.~ ~- Sai, babbo, che fa? Si lega con un
505 ult, far | la farfalla.~ ~- Presto, babbo! Chi sa come sarà bella,
506 ult, cap | pestato i piedi, mai!~ ~Babbo e mamma non sapevano se
507 ult, cap | avesse mangiato da un mese. Babbo e mamma lo guardavano con
508 ult, cap | ha il segno! Dove l'ho, babbo?~ ~Il babbo non credeva
509 ult, cap | Dove l'ho, babbo?~ ~Il babbo non credeva niente di quello
510 ult, cap | ragazzo dormiva, ignudo, babbo e mamma, con un lume in
511 ult, cap | Capriccetto non tornò. Il babbo e la mamma lo piansero per
512 ult, cap | afferra per un braccio, il babbo per l'altro braccio; e tutto
513 ult, spl | mostrava di scotersi se il babbo o la mamma le rivolgevano
514 ult, spl | chetava un momento:~ ~- Babbo, questo! ... Mamma, quello! ...~ ~
515 ult, spl | maschio...- le rispondeva il babbo, ridendo.~ ~- Dove va la
516 ult, spl | essere buona, se - guarda, babbo - se la sono mangiata a
517 ult, spl | Ah!... Ah!...- seguiva il babbo.~ ~- Ah!... Ah!... Ah!... -
518 ult, cod | capelli così rossi, che il babbo, senza pensarci su, disse:~ ~-
519 ult, cod | cominciarono a piagnucolare:~ ~Babbo, ho fame!... Babbo, ho fame!...~ ~
520 ult, cod | piagnucolare:~ ~Babbo, ho fame!... Babbo, ho fame!...~ ~Dalla disperazione,
521 ult, cod | fu scosso, e disse:~ ~- Babbo, voglio fare il contadino
522 ult, cod | ne fu scosso e disse:~ ~- Babbo, voglio fare il mestiere
523 ult, fio | bambini che lo chiamavano: - Babbo! Babbo!~ ~- Che è questa
524 ult, fio | lo chiamavano: - Babbo! Babbo!~ ~- Che è questa novità? -
525 ult, fio | festosamente attorno:~ ~- Babbo! Babbino, non ci mandare
526 ult, luc | non li chiamava nonni ma babbo e mamma, e li serviva con
527 ult, luc | domandò:~ ~- Che devo fare, babbo? Che mi consigli, mamma?~ ~
Verga e D'Annunzio
Sezione
528 I | attorno a un tavolino. Il babbo legge; le figlie lavorano;