Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 3, 11| piemontese, lombardo, veneto, toscano, romano, come ora ha fatto 2 4, 15| buon senso di patriota e di toscano gli rispondeva: "Voglio 3 4, 20| i bambini tradurrebbe un toscano. E per tali doveva tenerli, Istinti e peccati Novella
4 Vil | terrazza. Io devo fumare il mio toscano all'aria aperta, per via Novelle Novella
5 4 | lo attendeva – il pittore toscano, paesista, che aveva chiesto Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | benché sua sorella, l'accento toscano.~ ~- Va'! Le bugie hanno 7 III, 1 | fiorentino, un senese, un toscano qualunque per domandargli Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | dire, il siciliano e il toscano; avrebbero un'idea inadeguata.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License