Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | avvenuti una volta, e forse la forma esteriore può produrre il Cardello Capitolo
2 IX | formicolasse di iridi, goffo di forma ma inarrivabilmente bello Cronache letterarie Parte
3 1 | concetto astratto, a dargli forma viva e solida, a farne una 4 1 | l'essenza dell'Arte è la forma, nel più alto significato 5 1 | linea la quistione della forma.~ ~Capisco benissimo che 6 1 | semplice bellezza della forma vien reputata capace di 7 1 | concezione, bellezza di forma (con lo speciosissimo pretesto 8 1 | quella creazione, in quella forma) e non vi curate di altro. 9 1 | oggi, non apparenza: e la forma e la bellezza sono soltanto 10 1 | opera d'immaginazione e di forma, e voi chiedete, all'incontro, 11 1 | stia nel mezzo, dove la forma non celi interamente il 12 1 | chiamarla tale perchè era forma, forma materiale, incosciente, 13 1 | chiamarla tale perchè era forma, forma materiale, incosciente, 14 1 | materiale, incosciente, forma aggregativa, forma combinativa, 15 1 | incosciente, forma aggregativa, forma combinativa, chimica, vegetale 16 1 | le manifestazioni della forma e della vita che possono 17 1 | della nostra: salire da una forma inferiore alla immediatamente 18 1 | materializzare il pensiero, dargli forma visibile e tangibile, forse 19 2 | le ansie tormentose della forma. Ma egli queste ansie le 20 2 | lirica come nel dramma, la forma è l'ultima sua preoccupazione; 21 2 | preoccupazione; e dicendo forma non intendo parlare soltanto 22 2 | contro ogni difficoltà di forma, contro ogni tentativo di 23 2 | orma nella storia della forma, come non lascia un personaggio, 24 2 | arte, strana confusione tra forma e concetto; nella pedestre 25 2 | Questa confusione tra forma e concetto e questa che 26 2 | sagrificio: piccoli nèi di forma che abbondano in tutti i 27 2 | tutto il suo lavoro una forma vieta, sorpassata, quantunque 28 2 | quantunque sia stata la forma adottata dallo Shakespeare 29 2 | hanno tale eccellenza di forma da ridurli immortali. Lasciamo 30 2 | menti. Se occorrerà, se la forma ha avuto tanta potenza da 31 2 | fatte in famiglia!~ ~ ~ ~La forma non eleva l'ironia troppo 32 2 | ma fa rimpiangere che la forma non sia gentile altrettanto. 33 2 | sempre un dissidio tra la sua forma e il suo concetto, quasi 34 2 | con insolita bellezza~ ~di forma,~ ~ ~ ~I bei razzi lucenti~ ~ 35 2 | momento, dal lato della forma.~ ~Oh, egli sa benissimo 36 3 | geniale padronanza della forma letteraria, un felicissimo 37 3 | adoratori della preziosità della forma, uno scrittore limpido, 38 3 | apportato di nuovo nella forma narrativa, quel che, per 39 3 | poetici nella sostanza e nella forma, quantunque non vi fosse 40 3 | innanzi tutto, occupato della forma, per rispondere a coloro 41 3 | dire che questo libro è la forma transitoria dell'evoluzione 42 3 | apportato dal Daudet nella forma del romanzo?~ ~Egli sopravveniva 43 5 | le qualità di stile e di forma, che si alterano straordinariamente 44 5 | naturalmente l'idea della forma popolare. Il Porta e il 45 5 | Meli, no. E quando dico forma, non intendo solamente la 46 5 | dove il dissidio tra la forma e il concetto è meno apparente.~ ~ 47 5 | dissidio che c'è tra la forma dialettale e il concetto 48 5 | con la padronanza della forma del Parini, del Foscolo, 49 5 | originalità che l'impaccio di dar forma letteraria al dialetto gli 50 6 | sembravano repugnanti alla forma drammatica sono apparsi 51 6 | era aggirata finora questa forma d'arte.~ ~Perchè altri tentativi 52 6 | intima essenza di quella forma e i limiti ad essa imposti 53 6 | sappia che l'essenza d'una forma d'arte è superiore a qualunque 54 6 | tutte le possibilità d'una forma e chiuderne il ciclo di 55 6 | questo, nel concetto e nella forma, una continua cura di sfuggire 56 6 | impaccioso residuo della forma sacra primitiva; coro che 57 6 | idealità greca! Dove mai? Nella forma? Ora niente di più semplice, 58 6 | di più trasparente della forma greca; cioè niente di più 59 6 | ai perfezionamenti che la forma drammatica ha raggiunto 60 6 | dimentichi che l'essenza d'una forma d'arte è superiore a qualunque 61 7 | del contenuto che della forma, e trattandosi di un'opera 62 7 | possibile, che è forse la forma più pratica della giustizia 63 9 | stonatura tra essi e la forma. E capirà che semplicità 64 9 | stretto fra le braccia la forma sognata e adorata.~ ~Nel 65 10 | impronta nel contenuto e nella forma.~ ~L'autore ha avuto il 66 10 | di critica assume senso e forma di opera d'arte.~ ~E non 67 11 | mostruosità psicologiche o di forma, con le quali si rivelano 68 11 | al culto esagerato della forma, fin a detrimento dell'idea; 69 11 | da uno che saprà dargli forma organica e viva.~ ~Ora io 70 11 | della idealizzazione della forma in maniera che possa essere 71 11 | eccezione non riguarda la forma o almeno la riguarda in 72 13 | riuscito ad assumere la forma che gli spettava. Le opere 73 13 | più al pensiero che alla forma...~ ~In che modo, io sarei 74 13 | astratto materializzato nella forma.~ ~Il dovere dell'attore 75 13 | lavoro teatrale dove la forma sia l'ultima cosa da considerarsi, 76 14 | è nato immediatamente in forma di uomo. Dalla terra, dal 77 14 | e germe della perfetta forma umana».~ ~Il Fogazzaro si 78 15 | meditati nella sostanza e nella forma; e, quasi per svago, mettersi 79 15 | sembrare un po' troppo grave la forma cesellata e raffinata che 80 15 | sua caratteristica alla forma della Browning. Il concetto 81 16 | semplicità, l'efficacia della forma, una leggera nervosità di 82 16 | aggiunge alla sincerità della forma, e stabilisce una corrente 83 17 | nevrosi del concetto e della forma.~ ~Ci ripensavo tristamente 84 17 | incantevoli i classici. La nostra forma ha la febbre, la nostra 85 17 | Valmichi e di Omero, se la forma non producesse il miracolo 86 17 | entrato niente in mezzo; forma e concetto sono divenuti 87 17 | meravigliosa trasparenza della forma che rende la concezione 88 17 | Arte è tutta riposta nella forma, cioè nella concezione e 89 18 | badato soltanto a dargli la forma più schietta e più conveniente 90 18 | romanzo. Convinto che la forma è tutto, o quasi, in un' 91 18 | romanzo la loro natural forma, ora ingenua, ora semplice, 92 18 | più complicata; e dicendo forma non intendo parlare soltanto 93 18 | importante è che esso diventi forma viva, altrimenti noi confonderemmo 94 18 | elevato, se arriva ad assumere forma artistica, non aumenti il 95 18 | metamorfosi per via della forma.~ ~Naturalisti, veristi, 96 18 | concetto ci è una sola unica forma: il difficile sta nel raggiungerla. 97 19 | che, con meraviglia, nella forma semplice, e schietta, si 98 20 | rappresentazione, la loro forma.~ ~L'esteta è un irrequieto. 99 20 | concetti ma anche della forma.~ ~Secondo me, il poeta 100 20 | abbia scelto questa libera forma di ritmo perchè il verso 101 20 | sovente una stranezza di forma - stranezza più visibile 102 20 | abusare della padronanza della forma ritmica, contorcendola a 103 21 | moderazione di concetti e di forma - sì, anche di forma - che 104 21 | di forma - sì, anche di forma - che gli dava l'aria di 105 21 | dialetto napoletano non forma la minore attrattiva delle 106 22 | lasciato passare nessuna forma della letteratura francese C’era una volta… fiabe Parte
107 pre | eccellenza naturale della forma artistica delle fiabe.~ ~ 108 pre | audacemente le mani sopra una forma di arte così spontanea, Il Decameroncino Giornata
109 2 | ultra della perfezione della forma; cioè, venti, trenta parole 110 5 | virtú di esplicarsi in una forma determinata. Bisognava afferrare 111 5 | sguardo, potei discernere una forma biancastra, vaporosa, che 112 5 | era già ridotta di nuovo forma vaporosa, evanescente. Tutte 113 7 | nebbia che nascondeva ogni forma, via per l'infinito. Nessuna 114 Con | tanto nel soggetto e nella forma, quanto, e soprattutto, Delitto ideale Parte
115 Ded | questo la genialità della sua forma.~ ~Peccato!~ ~Per quali 116 3 | nell'animo, qualche cosa che forma poi l'infelicità delle due 117 7 | armoniosa perfezione della forma scultoria, non arrivava 118 7 | di raggiungere la giusta forma della sua opera d'arte, 119 15 | uno stranissimo anello in forma di serpente si attorcigliava, Il Drago Novella
120 Dra | più il colore, la forma. Quadri anneriti dal tempo, Fanciulli allegri Opera, Parte
121 Fan, I | altre cose divenute senza forma e senza nome per opra di Giacinta Parte, Capitolo
122 2, 4 | che le dava l'aria d'una forma fantastica.~ ~Non osò d' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
123 1, 1 | consiste soprattutto nella forma della frase, deve adattarsi 124 1, 1 | modo così organico che la forma non può scindersi dal concetto. 125 1, 2 | parte ci venga, qualunque forma rivesta, qualunque concetto 126 1, 2 | pur che abbia assunto una forma vivente, l'opera d'arte 127 1, 2 | uguale corrispondenza di forma che dallo stile va su su 128 1, 2 | altrettanto speciale di dar forma ai loro concetti.~ ~Ora 129 1, 2 | concetto altrimenti che come forma; ma, pensatore, vuole poi 130 1, 2 | assimilazione dei perfezionamenti di forma ch'egli ha recato nella 131 1, 2 | della sua mente. Con essi la forma si è avvantaggiata dei pregi 132 1, 2 | limiti e le convenzioni della forma drammatica, i tre romanzieri 133 1, 2 | nuovo e di organico nella forma del romanzo russo, operando 134 1, 2 | operando una confusione tra forma e concetto, è stata egualmente 135 1, 2 | il concetto ha preso vera forma; l'uno e gli altri hanno 136 1, 2 | arte vuota di contenuto, forma soltanto?~ ~- Niente affatto. 137 1, 2 | patto però che egli prenda forma vitale per via dell'immaginazione 138 1, 2 | dinanzi ma incarnato nella forma, divenuto uomo, donna, paesaggio, 139 1, 2 | costituisce la essenza della forma in un'opera d'arte.~ ~E 140 1, 2 | pensiero condensato in una forma viva, il quale può benissimo 141 1, 2 | pensiero incarnato in una forma viva, così io credo che 142 1, 3 | universalizzarsi dell'arte - non nella forma che è e deve restare nostra 143 1, 3 | mio! La questione non è di forma, non è di adottare un'allegoria 144 1, 3 | individualista deve prendere forma incarnandosi in una o più 145 1, 3 | certamente il nucleo, la prima forma dell'ideale umano, ma non 146 1, 3 | pensiero umano sotto una data forma particolare di carne, sangue, 147 1, 3 | altrimenti che con quella forma. L'ideale dell'albero, dell' 148 1, 3 | non è riuscito a prendere forma vitale. Non ostante l'etichetta 149 1, 4 | meglio rispondermi: Morta una forma d'arte, ne vien fuori subito 150 2, 5 | creduta astrattezza che forma e realtà a migliaia di opere 151 2, 5 | giacchè la immaginazione è una forma inferiore del pensiero - 152 2, 6 | raramente, il concetto con la forma. Ne abbiamo uno stupendo 153 2, 6 | dire la rifazione in una forma nuova, passando per più 154 2, 6 | sottolineato io le parole: forma nuova per notare che il 155 2, 6 | ingannato. Neppur quella forma è nuova: o meglio non era 156 2, 6 | manca la coscienza della forma; non sono veri artisti, 157 2, 6 | senza la solidità della forma. Il giorno che uno di loro, 158 2, 6 | creduto sufficiente quella forma per esprimere il suo pensiero, 159 2, 6 | servano del romanzo. La forma, cioè la creatura viva, 160 2, 6 | romanzo mistico con9 una forma naturalistica. Tutt'al più, 161 2, 6 | il voto, l'augurio per la forma futura del romanzo, egli 162 2, 6 | condensarsi compiutamente nella forma; è rimasto trasparente; 163 2, 6 | e da allora in poi, la forma, già inizialmente condensata, 164 2, 6 | affatto scindere da esso. Sarà forma nata in un parto con lui; 165 3, 7 | dubbia. L'opera d'arte è forma vivente. Le note, le osservazioni, 166 3, 7 | scintilla creatrice della forma che agisce casualmente, 167 3, 7 | armoniche necessità della forma, non è il minore dei piaceri 168 3, 7 | creazione.~ ~La facoltà della forma è innata; nessuno studio, 169 3, 7 | quindi più serena; come nella forma è più concentrata, più limpida, 170 3, 7 | ammirabili per trasparenza di forma, per colorito, per evidenza, 171 3, 7 | identica storia. Potenza della forma! In quel balbutire, in quel 172 3, 7 | carattere. Potenza della forma! Essa fa che l'uffiziale 173 3, 7 | consiste soltanto nella forma, si dilata anche nella sostanza. 174 3, 7 | il soffio creativo della forma non sappia giovarsene per 175 3, 7 | personaggio, e qua e nella forma; ma questo non nuoce; fino 176 3, 7 | lettore. In un punto anche la forma gli resiste, non si piega 177 3, 7 | del soggetto; anche quella forma, che nelle mani di lui è 178 3, 7 | trasfondesse, apparisse nella forma, qualcosa insomma che rivelasse 179 3, 7 | diciamo anche lenocinii di forma. Ma a lui si può chiedere 180 3, 7 | ingegno, la giovinezza che forma da sola una forza immensa; 181 3, 8 | concretarla precisamente in una forma determinata d'arte."~ ~Se 182 3, 8 | dare al concetto la sua forma schietta e precisa, quasi 183 3, 8 | parere; perchè l'arte è forma, e il concetto perde efficacia, 184 3, 8 | dimezzato quando non riceve la forma che gli spetta e per cui, 185 3, 8 | meno elevata della mera forma artistica, ma non meno necessaria 186 3, 8 | controbilanciare i difetti della forma: quando non si hanno, come 187 3, 9 | loro contenuto, con la loro forma, così stranamente nel cervello, 188 3, 9 | convinzione che l'opera d'arte è forma soltanto e nient'altro che 189 3, 9 | soltanto e nient'altro che forma.~ ~La coincidenza che protagonisti 190 3, 9 | naturalmente riversata su la forma, sul periodo, su gli aggettivi, 191 3, 9 | sparire sotto la densità della forma - l'aspetto esteriore, il 192 3, 9 | gesso ricavato dalla prima forma di creta; il gesso, caratteristico, 193 3, 9 | arrestata nel tradurre in forma viva il vivo concetto della 194 3, 9 | infondevano la vita nella forma di gesso. Così, nei personaggi 195 3, 9 | esempio che può stare da e forma quadro compiuto.~ ~Mauro, 196 3, 10 | narrativa che, innanzi tutto, è forma, cioè creazione di persone 197 3, 10 | stentasse a condensarsi nella forma; rimaneva indeciso, tra 198 3, 10 | avrebbe dovuto diventare forma viva, e non si era risoluta, 199 3, 10 | ciò aveva preso la prima forma capitatale sotto mano, tanto 200 3, 10 | concetto tenti di assumere forma d'arte se non si è deciso 201 3, 11 | Goldoni per una questione di forma letteraria; e niente mi 202 3, 11 | soleva fare il De Meis tra Forma con l'effe maiuscola e forma 203 3, 11 | Forma con l'effe maiuscola e forma con la effe minuscola; l' 204 3, 11 | XVIII! È il miracolo della forma (con l'effe maiuscola) soggiungerebbe 205 3, 11 | impressionare da certe durezze di forma che l'autore ha, forse, 206 4, 12 | efficacemente è pensare; è dar forma al pensiero però, cioè fare 207 4, 12 | Si parla di metodo, di forma. Il dovere dell'artista 208 4, 12 | metodo, di creare questa forma. E così Santuzza va a mettersi 209 4, 12 | si fraintenda; parlo di forma, non di contenuto.~ ~Se 210 4, 13 | dire, e che sa dirlo con la forma più chiara, più rapida possibile, 211 4, 13 | possibile, ma anche con la forma più efficace e quindi più 212 4, 13 | lo ha trasfigurato con la forma.~ ~L'articolista è troppo 213 4, 13 | la stessa limpidezza di forma che altri rimpianti, altri 214 4, 13 | stesso componimento, la forma non è come oggi si dice 215 4, 14 | artista come un fiore; e che forma, colore e profumo sono in 216 4, 14 | concordano con la severa forma tipografica per l'accuratezza 217 4, 14 | nello stesso tempo alla forma tipografica del volume, 218 4, 14 | detto isolatamente per la forma tipografica e pei disegni, 219 4, 14 | precisamente a danno della forma passata di moda.~ ~Ricordo, 220 4, 14 | momento consiglia; e tutto in forma eletta e severa, anche quando 221 4, 15 | esso, aspro e rude nella forma, non era di quelli che potevano 222 4, 16 | romanzo La madre natura, che forma la seconda parte della Cascina 223 4, 17 | ragione, fin l'energia della forma. A un personaggio mondano, 224 5, 21 | violentare la creta e darle tal forma da simulare e, stavo per 225 5, 21 | con quel visetto dove la forma animale si fonde deliziosamente 226 5, 21 | fonde deliziosamente con la forma del fanciullo umano; che 227 5, 21 | serpeggiamento quasi vegetale della forma non ancora mortificata dall' 228 5, 21 | persistente, vuol dire che la forma ha detto quel che doveva 229 5, 21 | indovinare particolarità di forma che il suo occhio non ha 230 5, 21 | linea della fronte tutta la forma del cranio, cavando fuori 231 5, 22 | eccessi, in grazia della forma.~ ~Egli biasima, e con evidentissime 232 5, 22 | artista che sintetizzi in forma plastica il nuovo tipo allegorico 233 5, 22 | cioè ha sintetizzato in forma plastica un concetto storico, 234 5, 22 | tratto per dare un'idea della forma e per dimostrare che anche 235 5, 22 | come concetto e meno della forma come forma, avviene subito 236 5, 22 | e meno della forma come forma, avviene subito un disequilibrio 237 6 | passano inavvertiti sotto la forma efficacissima del dialetto 238 6 | appreso a orecchio; e se la forma per parecchi lettori, ignari Il marchese di Roccaverdina Capitolo
239 8 | diventato alto e largo in forma di piccola piramide.~ ~Ma 240 12 | delicatezza di voce e di forma che ignorava di possedere, 241 21 | piccole, grandi, di ogni forma e colore, quali non se n' 242 23 | giganteggiasse di fronte, senza forma, senza nome, simile a un Nostra gente Novella
243 2 | aveva di proprio neppure una forma!~ ~– Con che manterrà la 244 12 | aver fatto così bene la forma dell'idoletto che aveva Profumo Parte, Capitolo
245 fam, 1 | lei per la stranezza della forma, per la leggerezza, per 246 fam, 14 | forse impaurito di quella forma nera, rizzatasi all'improvviso 247 fam, 14 | fino al mare, digradante di forma e di colore, riusciva più 248 fam, 20 | di lei gli sembravano una forma dell'amore, non bella, né 249 fam, 22 | sfrangiandosi, mutando forma, già sul punto di scoppiare Per l'arte Atto, scena
250 Art, I| migliorare, a perfezionare la forma lasciata a mezzo dal maestro: 251 Art, I| costumi contemporanei; dalla forma tutta personale (dovremmo 252 Art, I| semplicemente: da un pretesto di forma) alla vera forma dove l' 253 Art, I| pretesto di forma) alla vera forma dove l'opera d'arte non 254 Art, I| tutte le nuove ricchezze di forma del romanzo moderno, dovunque 255 Art, I| colui che ripete, nella forma letteraria, il segreto processo 256 Art, I| cotesta creatura umana nella forma dell'arte, essa non riuscirà 257 Art, I| dimenticare che arte vuol dir forma.~ ~L'analisi può darci benissimo 258 Art, I| disgregati son diventati forma, organismo vivente per l' 259 Art, I| vien l'idea di foggiare in forma artistica i suoi contadini, 260 Art, I| preso gusto a quella tal forma d'arte che ora vi riesce 261 Art, I| non significa mica che la forma rimanga cristallizzata, 262 Art, I| eternamente nell'opera sua.~ ~La Forma (coll'effe maiuscolo) ha 263 Art, I| divina onnipotenza della Forma (coll'effe maiuscolo) e 264 Sca, I| organizzarsi, a prender forma, a diventare qualcosa d' 265 Sca, I| confusione tra il contenuto e la forma; e, trattandosi d'arte, 266 Sca, I| dovrebbe parlare che di forma. Né si è tenuto, né si tien 267 Sca, I| del maturarsi di una data forma letteraria, come se questa 268 Sca, I| ma un esplicarsi della forma artistica, un accrescersi, 269 Sca, I| divenire di organismi di forma sempre più complicati e 270 Sca, I| piuttosto in che modo la forma dello Scott sia stata vinta 271 Sca, I| si è compenetrato colla forma stessa del romanzo moderno.~ ~ 272 Sca, I| grandi predecessori. Ma se la forma del romanzo ha fatto nei 273 Sca, II| consista , e che, sotto una forma antica, si possano esporre, 274 Sca, II| dire questa distinzione di forma antica e di sentimenti umani 275 Sca, III| assoda sotto l'occhio in forma di macchietta assolutamente 276 Sca, III| migliaia di secoli, sotto la forma di sensazioni, di sentimenti 277 Sca, III| meraviglia dunque se la forma corrisponde al concetto?~ ~ 278 Sca, III| talora non si elevi da pura forma rappresentativa ad alto 279 Sca, III| sensualità corrispondente della forma lo spinge a ripetersi in 280 Sca, III| suoi difetti di eccessi di forma e di esteriorità che ne 281 Sca, V| concetto astratto, che ha preso forma rappresentativa nella immaginazione 282 Sca, V| leggenda dovrebbe avere una forma affatto diversa: e l'azione 283 Sca, V| ed essa non n'era che una forma caduca e passeggíera.~ ~ 284 Sca, VI| e tante volte che la sua forma è troppo straluccicante, 285 Sca, VI| dire che questo libro è la forma transitoria di una bella 286 Sca, VII| pubblico sotto la meschina forma del volume. Tutti, uno dopo 287 Sca, VII| nell'arte: l'organismo, la forma.~ ~E poi, un dramma dev' 288 Sca, VII| Sì, senza dubbio. Ma la forma, ma la vita? Il poeta voleva 289 Sca, IX| ritrova quasi identica nella forma letteraria del romanzo. 290 Sca, IX| puerilità di mezzi e di forma contribuiscono a rendere 291 Sca, IX| popolari e prende quasi forma di un mistero religioso. 292 Sca, X| diciamoglielo in grazia della forma!) poeta, non avete creato 293 Sca, X| gentile e mite persona, nella forma mite e gentile; ma nulla 294 Sca, XIII| con quella semplicità di forma arcaica che inganna, quasi 295 Sca, XIII| la squisita purezza della forma:~ ~ ~ ~«Presso la fonte 296 Sca, XIII| verso e l'eleganza della forma, è una della più belle fra 297 Tru, I| che la onnipotenza della forma fonde insieme e rende organiche: 298 Tru, I| detto l'onnipotenza della forma, perché quella che produce 299 Tru, I| arte, è assolutamente la forma. E per forma non intendo 300 Tru, I| assolutamente la forma. E per forma non intendo soltanto la 301 Tru, I| vita. Quelli che credono la forma qualcosa di accidentale, 302 Tru, I| Quegli altri che fanno della forma una questione di lingua 303 Tru, I| rimpiccioliscono. Certamente la forma è la lingua, la grammatica, 304 Tru, VIII| non trova la completa sua forma. Ma allora la questione Il raccontafiabe Parte
305 mam | Colui, che la vedeva in forma di lupa con tanto di bocca 306 mam | buio s'intravvedeva una forma di persona che andava fiutando 307 mam | trattenne il fiato. Quella forma nera nera le si aggirava 308 tro | che faceva trottole d'ogni forma e d'ogni grandezza.~ ~Quand' 309 orc | due occhi di bragia, e una forma nera di animalaccio che 310 bam | dal petto in giù, aveva forma di pesce. Nuotava, nuotava, 311 bam | pesci senza fine, di ogni forma e di ogni grandezza, che Racconti Tomo, Racconto
312 I, 1 | Sotto quella bellissima forma c'è un sangue che bolle, 313 I, 1 | ridursi completo; la sua forma affatto spirituale prendeva 314 I, 2 | per terra, vedevasi una forma di persona avvoltolata fra 315 II, 1 | aver fatto cosí bene la forma dell'idoletto che aveva 316 II, 1 | aveva di proprio neppure una forma!~ ~- Con che manterrà la 317 II, 1 | quali sbozzava aratri di forma primitiva, basti da mulo 318 II, 2 | ultra della perfezione della forma; cioè, venti, trenta parole 319 II, 2 | virtú di esplicarsi in una forma determinata. Bisognava afferrare 320 II, 2 | sguardo, potei discernere una forma biancastra, vaporosa, che 321 II, 2 | era già ridotta di nuovo forma vaporosa, evanescente. Tutte 322 II, 2 | nebbia che nascondeva ogni forma, via per l'infinito, Nessuna 323 II, 2 | tanto nel soggetto e nella forma, quanto, e soprattutto, 324 II, 3 | nell'animo, qualche cosa che forma poi l'infelicità delle due 325 II, 3 | armoniosa perfezione della forma scultoria, non arrivava 326 II, 3 | di raggiungere la giusta forma della sua opera d'arte, 327 II, 3 | uno stranissimo anello in forma di serpente si attorcigliava, 328 III, 1 | accanto a lei, sotto la forma di quell'uomo non giovane 329 III, 1 | ma che abbia la stessa forma. - C'è: «Piantime», voce 330 III, 1 | discordanza con la bella forma esteriore; mentre un terzo « 331 III, 2 | cosí: la disgrazia di uno forma la felicità di un altro.~ ~- 332 III, 3 | avvenuti una volta, e forse la forma esteriore può produrre il Rassegnazione Cap.
333 IV | ed era diventato unità, forma, avvenimento, opera d'arte 334 IV | contro la resistenza che la forma mi opponeva; mettevo il 335 XIII | Essere infinito dove ogni forma vivente torna a confondersi, 336 XIV | l'intenso concorso della forma che allo spirito dell' 337 XIX | fantasticamento assumevano la forma di una bruna creatura, bianco - 338 XXII | immaginazione doveva dar forma, volevo foggiarmelo in guisa 339 XXII | rinascere dei ricordi è una forma delicatamente sottile di 340 XXII | tutt'altro! - C'è poi una forma di godimento ancora più 341 XXII | quella magnifica euritmia di forma e di colore fosse esposta 342 XXII | sembrano morte e rivivono sotto forma più perfetta; tu lo sai 343 XXIII | luminosità. Non mi bastavano la forma, il colore degli oggetti; 344 XXVII | Natura per attingere la forma perfetta della specie; c' 345 XXVII | cui non si conoscono la forma e le tinte. La sua timidezza Scurpiddu Capitolo
346 7 | fredda, e ne aveva cavato la forma delle mani, mani gialle Serena Atto, scena
347 1, 1| coscienza di tutto; e questo forma la mia gioia e, nello stesso Tutte le fiabe Sezione, Parte
348 c’e, pre | eccellenza naturale della forma artistica delle fiabe.~ ~ 349 c’e, pre | audacemente le mani sopra una forma di arte così spontanea, 350 rac, mam | Colui, che la vedeva in forma di lupa con tanto di bocca 351 rac, mam | buio s'intravvedeva una forma di persona che andava fiutando 352 rac, mam | trattenne il fiato. Quella forma nera nera le si aggirava 353 rac, tro | che faceva trottole d'ogni forma e d'ogni grandezza.~ ~Quand' 354 rac, fig | due occhi di bragia, e una forma nera di animalaccio che 355 rac, bam | dal petto in giù, aveva forma di pesce. Nuotava, nuotava, 356 rac, bam | pesci senza fine, di ogni forma e di ogni grandezza, che 357 cvf, com | cresta particolare, della forma e del colore di un soldino; 358 cvf, pri | I braccini prendevano la forma di ali e si coprivano di 359 cvf, noz | prenda di giorno in giorno la forma di una bambina?~ ~Infatti 360 cvf, noz | di giorno in giorno, la forma di un bambino?~ ~ ~- Arancino 361 cvf, car | fitta in mezzo alla saia una forma umana, coperta di cenere, 362 cvf, pan | si poté fare neppure una forma di cacio. Gran desolazione 363 con, cia | Diventò una meravigliosa forma di luce che abbagliava, 364 con, pia | rami e le foglie prendevano forma di vestiti. Da li a poco, 365 con, mil | han già ripreso la loro forma~ ~umana.)~ ~MILDA: CORO:~ ~ 366 ult, fio | si aprivano fiori di ogni forma e colore: rose, garofani, 367 ult, fio | almeno uno avrebbe ripreso la forma umana, maschio o femmina 368 ult, luc | allungava, e riprendeva forma umana. Rimise l'anello a Un vampiro Parte
369 vam | così: la disgrazia di uno forma la felicità di un altro».~ ~« Verga e D'Annunzio Sezione
370 I | nuoce nelle ultime pagine la forma epistolare da lui adottata: 371 I | lingua letteraria entro la forma sempre fresca del loro dialetto, 372 I | trovato, ha indovinato la forma, che è quanto dire: ha fatto 373 I | questa Vita dei campi. La forma è scultorea, d'una semplicità 374 I | pastore e della Lupa. La forma si è, anche qui, perfettamente 375 I | della realtà. E quando dico forma, non intendo soltanto la 376 I | che lo creò. È di questa forma che s'intende quando s'ha 377 I | svolgimento di questa modernissima forma dell'arte che ha un colosso, 378 I | gli svolgimenti che una forma artistica ha subito presso 379 I | cominciare dal punto dove questa forma d'arte è oggi arrivata altrove, 380 I | Talché non è solamente la forma straniera (e dico straniera 381 I | perfezione quelle parti della forma del romanzo rimaste nella 382 I | contemporaneo, ma soltanto nella forma, e tal'influenza si traduce 383 I | di noi. Certi eccessi di forma minuta, certe sproporzioni 384 I | che la onnipotenza della forma fonde insieme e rende organiche: 385 I | detto l'onnipotenza della forma, perché quella che produce 386 I | arte, è assolutamente la forma. E per forma non intendo 387 I | assolutamente la forma. E per forma non intendo soltanto la 388 I | vita. Quelli che credono la forma qualcosa di accidentale, 389 I | Quegli altri che fanno della forma una questione di lingua 390 I | rimpiccioliscono. Certamente la forma è la lingua, la grammatica, 391 I | migliorare, a perfezionare la forma lasciata a mezzo dal maestro: 392 I | costumi contemporanei; dalla forma tutta personale (dovremmo 393 I | semplicemente: da un pretesto di forma) alla vera forma dove l' 394 I | pretesto di forma) alla vera forma dove l'opera d'arte non 395 I | tutte le nuove ricchezze di forma del romanzo moderno, dovunque 396 I | colui che ripete, nella forma letteraria, il segreto processo 397 I | cotesta creatura umana nella forma dell'arte, essa non riuscirà 398 I | dimenticare che arte vuol dir forma.~ ~L'analisi può darci benissimo 399 I | disgregati son diventati forma, organismo vivente per l' 400 I | vien l'idea di foggiare in forma artistica i suoi contadini, 401 I | preso gusto a quella tal forma d'arte che ora vi riesce 402 I | non significa mica che la forma rimanga cristallizzata, 403 I | eternamente nell'opera sua.~ ~La Forma (coll'effe maiuscolo) ha 404 I | divina onnipotenza della Forma (coll'effe maiuscolo) e 405 I | passano inavvertiti sotto la forma efficacissima del dialetto 406 I | appreso a orecchio; e se la forma per parecchi lettori, ignari 407 I | cortigiana, aveva preso forma di bel giovane e s'era messo 408 I | consiste massimamente nella forma del periodo, esso deve adattarsi 409 I | modo cosí organico che la forma non può scindersi dal concetto. 410 I | parte ci venga, qualunque forma rivesta, qualunque concetto 411 I | pur che abbia assunto una forma vivente, l'opera d'arte 412 I | uguale corrispondenza di forma che dallo stile va su su 413 I | altrettanto speciale di dar forma ai loro concetti.~ ~Ora 414 I | concetto altrimenti che come forma; ma, pensatore, vuole poi 415 I | assimilazione dei perfezionamenti di forma ch'egli ha recato nella 416 I | della sua mente. Con essi la forma si è avvantaggiata dei pregi 417 I | limiti e le convenzioni della forma drammatica, i tre romanzieri 418 I | nuovo e di organico nella forma del romanzo russo, operando 419 I | operando una confusione tra forma e concetto, è stata egualmente 420 I | il concetto ha preso vera forma; l'uno e gli altri hanno 421 I | arte vuota di contenuto, forma soltanto?~ ~– Niente affatto. 422 I | patto però che egli prenda forma vitale per via dell'immaginazione 423 I | dinanzi ma incarnato nella forma, divenuto uomo, donna, paesaggio, 424 I | costituisce la essenza della forma in un'opera d'arte.~ ~E 425 I | pensiero condensato in una forma viva, il quale può benissimo 426 I | pensiero incarnato in una forma viva, cosí io credo che 427 I | universalizzarsi dell'arte – non nella forma che è e deve restare nostra 428 I | mio! La questione non è di forma, non è di adottare un'allegoria 429 I | individualista deve prendere forma incarnandosi in una o piú 430 I | certamente il nucleo, la prima forma dell'ideale umano, ma non 431 I | pensiero umano sotto una data forma particolare di carne, sangue, 432 I | altrimenti che con quella forma. L'ideale dell'albero, dell' 433 I | non è riuscito a prendere forma vitale. Non ostante l'etichetta 434 I | meglio rispondermi: Morta una forma d'arte, ne vien fuori subito 435 I | efficacemente è pensare; è dar forma al pensiero però, cioè fare 436 I | Si parla di metodo, di forma. Il dovere dell'artista 437 I | metodo, di creare questa forma. E cosí Santuzza vale Lady 438 I | si fraintenda; parlo di forma, non di contenuto.~ ~Se 439 I | creduta astrattezza che forma e realtà a migliaia di opere 440 I | giacché la immaginazione è una forma inferiore del pensiero – 441 I | raramente, il concetto con la forma. Ne abbiamo uno stupendo 442 I | dire la rifazione in una forma nuova, passando per piú 443 I | sottolineato io le parole: forma nuova per notare che il 444 I | ingannato. Neppur quella forma è nuova; o meglio non era 445 I | manca la coscienza della forma; non sono veri artisti, 446 I | senza la solidità della forma. Il giorno che uno di loro, 447 I | creduto sufficiente quella forma per esprimere il suo pensiero, 448 I | servano del romanzo. La forma, cioè la creatura viva, 449 I | romanzo mistico con una forma naturalistica. Tutt'al piú, 450 I | il voto, l'augurio per la forma futura del romanzo, egli 451 I | condensarsi compiutamente nella forma; è rimasto trasparente; 452 I | e da allora in poi, la forma, già inizialmente condensata, 453 I | affatto scindere da esso. Sarà forma nata in un parto con lui; 454 II | assoda sotto l'occhio in forma di macchietta assolutamente 455 II | migliaia di secoli, sotto la forma di sensazioni, di sentimenti 456 II | meraviglia dunque se la forma corrisponde al concetto?~ ~ 457 II | talora non si elevi da pura forma rappresentativa ad alto 458 II | sensualità corrispondente della forma lo spinge a ripetersi in 459 II | suoi difetti di eccessi di forma e di esteriorità che ne 460 II | evidenza e gli eccessi di forma e di esteriorità che caratterizzavano 461 II | abbagliare dai fulgori della forma, da quell'ostentazione di 462 II | lusingare dalla preziosità della forma, visto come questa riesca 463 II | artifizi complicati della sua forma poetica. E, alla fine, si 464 II | fase di misticità della forma (non può chiamarsi altrimenti) 465 II | Ho detto: misticità della forma, perché l'arcaismo riflesso, 466 II | maniera di spiritualizzare la forma, di idealizzarla, di renderla 467 II | personalità propria. E dicendo forma, intendo tutto; in un artista 468 II | proseguendo ibridismi di forma, come oggi si ricercano 469 II | incosciente, la produzione di una forma, pure ingegnandosi di dare 470 II | dubbia. L'opera d'arte è forma vivente. Le note, le osservazioni, 471 II | scintilla creatrice della forma che agisce casualmente, 472 II | armoniche necessità della forma, non è il minore dei piaceri 473 II | creazione.~ ~La facoltà della forma è innata; nessuno studio, 474 II | quindi piú serena; come nella forma è piú concentrata, piú limpida, 475 II | ammirabili per trasparenza di forma, per colorito, per evidenza, 476 II | identica storia. Potenza della forma! In quel balbutire, in quel 477 II | carattere. Potenza della forma! Essa fa che l'uffiziale 478 II | consiste soltanto nella forma, si dilata anche nella sostanza. 479 II | il soffio creativo della forma non sappia giovarsene per 480 II | personaggio, e qua e nella forma; ma questo non nuoce; fino 481 II | lettore. In un punto anche la forma gli resiste, non si piega 482 II | del soggetto; anche quella forma, che nelle mani di lui è 483 II | trasfondesse, apparisse nella forma, qualcosa insomma che rivelasse 484 II | diciamo anche lenocinii di forma. Ma a lui si può chiedere 485 II | ingegno, la giovinezza che forma da sé sola una forza immensa; 486 II | sembravano repugnanti alla forma drammatica sono apparsi 487 II | era aggirata finora questa forma d'arte.~ ~Perché altri tentativi 488 II | intima essenza di quella forma e i limiti ad essa imposti 489 II | sappia che l'essenza d'una forma d'arte è superiore a qualunque 490 II | tutte le possibilità d'una forma e chiuderne il ciclo di 491 II | questo, nel concetto e nella forma, una continua cura di sfuggire 492 II | impaccioso residuo della forma sacra primitiva; coro che 493 II | idealità greca! Dove mai? Nella forma? Ora niente di piú semplice, 494 II | di piú trasparente della forma greca; cioè niente di piú 495 II | ai perfezionamenti che la forma drammatica ha raggiunto 496 II | dimentichi che l'essenza d'una forma d'arte è superiore a qualunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License