grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | rondini un figlio o una figlia che rallegravano la casa, 2 13 | Nascarella con la moglie e la figlia che suonano lorganetto. 3 13 | riconoscono a stento: la figlia canta le canzonette napoletane: 4 13 | E le Nascarella madre e figlia coi cappellini come le signore!» 5 13 | cinque tarì».~ ~«Anche la figlia di Cudduzzu, mamma, tornò 6 20 | comare! Fatelo per vostra figlia! Vi pare che non capisce? 7 21 | già dati la parola con la figlia di mastro Cola Russo, il 8 22 | forestieri. Diceva che una figlia del padrone, stata anche 9 24 | caffè... , la moglie e la figlia di Centonze hanno aperto 10 29 | organino, e la moglie e la figlia che cantava in siciliano, 11 29 | lo prende a proteggere la figlia del suo padrone...»~ ~«Sarà 12 29 | ammazzato la moglie e la figlia!»~ ~Aveva dato la notizia 13 32 | ben volere la sua giovane figlia che aveva visitato la Sicilia 14 34 | Una maestra?»~ ~«No, la figlia del banchiere Keller».~ ~« 15 38 | di Menu è assicurato. La figlia del banchiere Keller, l' Il benefattore Parte, Capitolo
16 Ben, 4 | protestanti di lui... Ha una figlia, lo sapete? Nessuno mi leva 17 Ben, 4 | famiglia dell'inglese, moglie, figlia e una cognata sorella della 18 Ben, 5 | momento? - lo rimproverò la figlia. - Ora che noi siamo qui?~ ~- 19 Ben, 9 | Kyllea volendo mostrare alla figlia il bel risultato, l'aveva 20 Ben, 9 | E si meravigliò che sua figlia manifestasse poca soddisfazione 21 Ben, 9 | aggiungere rivolto alla figlia:~ ~- Tu sei l'olivo specioso, 22 Ben, 11 | nascondessi quel che dicevo a sua figlia in questo momento. Sia franco 23 Mag, 2 | Di aver abusato della figlia diciottenne, e di averla 24 Mag, 2 | fatto l'esperimento su mia figlia, senza che essa sappia ancora 25 Mag, 2 | soffrire.~ ~Prima che la figlia arrivasse ad apprendere 26 Mag, 2 | violenza di aborto.~ ~- Mia figlia è morta vergine!.- protestò Cardello Capitolo
27 III | Non vi arrabbiate! È figlia vostra! - balbettò la povera 28 III | piangere forte, di gridare: - Figlia, figlioletta mia! - per 29 III | poi l'urlo desolante:~ ~- Figlia, figliolina mia! -~ ~Cardello 30 IV | e ribaciava, gemendo: - Figlia, figliolina mia, cuor mio! - 31 VI | consolazione di maritare la figlia, le risate furono tali che Cronache letterarie Parte
32 2 | titolo, su l'Emma della Figlia di Jefte, sul Povero Piero, 33 2 | moribonda e richiama la figlia al letto di morte. Riccardo 34 3 | convoglio funebre di sua figlia Desiderata tutti i comici 35 3 | Così Numa fa la corte alla figlia di un Consigliere della 36 7 | sua moglie, la cinica sua figlia che contende l'amante alla 37 7 | Viene poi Maria Courturier, figlia d'un amico di Guglielmo, 38 12 | visitarlo, accompagnato dalla figlia giovanetta, soltanto un 39 12 | d'arte; Frida Foldal, sua figlia, da un sogno di ricchezza 40 19 | Sente dire, non visto da sua figlia Luisa e dal marito di lei, C’era una volta… fiabe Parte
41 spe | Era una fatalità! Anche la figlia del Re d'Inghilterra s'era 42 ran | affacciò alla finestra la figlia del Re.~ ~- Che cosa vendete, 43 ran | vecchia non compariva. La figlia del Re era a una finestra, 44 ran | Regina.~ ~Ma quella era figlia unica, e le perdonavano 45 cec | decise, e mandò a chiedere la figlia del Re di Spagna.~ ~Ma, 46 alb | venuto apposta per te.~ ~La figlia dell'Orco non volea credergli:~ ~- 47 ane | dopo andò col padre l'altra figlia.~ ~Comparve la vecchia colla 48 cav | Dovea dire che lei era la figlia del Re.~ ~Il giorno appresso 49 cav | Doveva dire che lei era la figlia del Re.~ ~Ma, il giorno 50 fig | La figlia del re.~ ~ ~ ~C'era una 51 fig | Regina, che avevano una figlia unica, e le volevano più 52 fig | farci un incanto per la figlia del Re, il peggiore incanto 53 tdr | che orrore!~ ~Benché fosse figlia unica e le volesse un gran Il Decameroncino Giornata
54 8 | esse a braccetto; padre e figlia; si capiva dall'aspetto 55 8 | par vero di maritare la figlia; è vedovo e impiegato alla 56 Con | prendesse piede. La ragazza, figlia unica, aveva una buona dote; 57 Con | siete matto, dottore! Mia figlia...? È impossibile!». Mentre Delitto ideale Parte
58 2 | Che cosa dovevo dirle? Sua figlia è brutta, antipatica, ed 59 2 | lei; e per ciò disse alla figlia: - Poverino! Bisogna rassegnarsi 60 2 | scale! Sono matte, madre e figlia!~ ~- E la signorina Amelia 61 2 | Sono matte, madre e figlia!~ ~- Senti: qualche rimorso 62 2 | posso dirti che madre e figlia hanno non solamente grandissima 63 2 | rafforzato l'illusione della figlia, forse per la stupida vanità 64 2 | raccontare alla gente che sua figlia è infelice e che c'è un' 65 2 | signore Nerucci, madre e figlia, avessero ragione? Gli sembrava 66 2 | parla più di me che di sua figlia. Sono oggetto della sua 67 2 | senza nome! Per fortuna, mia figlia è già rinsavita, e sposerà, 68 2 | voltafaccia suo e della sua figlia... Non è pensata male!.... 69 2 | Carlotta chi sposava sua figlia.~ ~- Lo saprò; non sarà 70 4 | forestieri, un vecchio con la figlia, bellissima creatura, che 71 4 | mazzi, fasci interi. La figlia dipingeva.~ ~La giornata 72 5 | sorprese.~ ~- Un figlio o una figlia mi avrebbero compensata 73 5 | e le voleva bene come a figlia. Da giovinetta, l'aveva 74 6 | pensava soprattutti a sua figlia già sullo sfiorire, ma non Giacinta Parte, Capitolo
75 1, 2 | lanciava un'occhiataccia alla figlia.~ ~— Testolina! — disse 76 1, 2 | sull'uscio.~ ~— C'è… che tua figlia è pazza! — rispose la signora 77 1, 3 | quell'orsacchiotta fosse sua figlia.~ ~Dopo che dovette ritirarsela 78 1, 5 | ragione. E un giorno che sua figlia, parlando della mamma con 79 1, 7 | contenta della malattia di sua figlia, lei che ama tanto le visite.~ ~— 80 1, 8 | insolita spigliatezza di sua figlia.~ ~— È troppo ingenua — 81 1, 9 | signora Teresa, fulminando la figlia col suo terribile sguardo.~ ~— 82 1, 9 | arrabbattarsi delle mani di sua figlia, intanto che ogni parola 83 1, 12 | Maiocchi per riprendere la figlia e la Gina.~ ~— Non la finiva 84 2, 2 | Villa e le Maiocchi, mamma e figlia, eran venute in casa Marulli 85 2, 5 | osservava con diffidenza la figlia.~ ~— Ma se scotta! Ha la 86 2, 9 | domandò la Marulli alla figlia.~ ~— Povero commendatore! 87 2, 12 | lascierei intisichire mia figlia.~ ~Le due amiche uscirono 88 2, 12 | scossa:~ ~— Possibile? Sua figlia stava dunque per ammattire? 89 2, 14 | una lordura, mentre sua figlia, a mani giunte, cogli occhi 90 2, 17 | che teneva tuttavia alla figlia, ci s'era immischiata un 91 3, 3 | una gentile personcina, la figlia della padrona di casa, contribuiva 92 3, 6 | per non farsi vedere dalla figlia con le lagrime agli occhi.~ ~ 93 3, 13 | venuta ad aprirmi?~ ~— La figlia della padrona di casa… Una Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
94 3, 8 | sposata, per calcolo, la figlia del senatore Ronconi non 95 3, 10 | rivolto a Maria Noina, la figlia dei suoi padroni.~ ~"Il 96 4, 15 | gustare i miei vini e con mia figlia e i miei libri e questi 97 4, 19 | erotismo sensuale. Margherita figlia di Massimiliano II imperatore, Istinti e peccati Novella
98 Apo | aveva assistito come la figlia di re Lear, sostenendolo 99 Vil | della dote da assegnare alla figlia; è vero che Riccardo aveva 100 Vil | davanti al fidanzato di sua figlia, sembrava che nell'intonazione 101 Sci | con la signorina Riolo, figlia di pretore in ritiro.~ ~ 102 Mon | ingrato, della contadina figlia di un mugnaio alsaziano, 103 Mon | posta per la mia povera figlia!... Se fosse possibile, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
104 3 | enormità; non può volere che la figlia di una raccoglitrice di 105 3 | accento duro, disse:~ ~«Figlia mia, parliamoci chiaro. 106 3 | baronessa!»~ ~«Sbagliate, figlia mia, se v'immaginate che 107 4 | poveretta: «È la tua disgrazia, figlia mia!». È stato vero! Che 108 4 | così! «È la tua disgrazia, figlia mia!» Mia madre aveva ragione!».~ ~« 109 5 | rivoluzionario e ateo, sedotta la figlia dello zio cavaliere, l'aveva 110 10 | nemmeno da lontano, sua figlia! Voi avete fatto lo stesso 111 12 | nostra.»~ ~«Anche per me, figlia mia! Ma io sono vecchia 112 18 | incalzò, «non moglie mia figlia! Per la Chiesa, il matrimonio... 113 18 | vedersi strappare di casa una figlia unica! Era maggiorenne? 114 18 | morte, oltre la morte! E mia figlia (una Roccaverdina!) si è 115 18 | bene davvero!... Ma una figlia è ben altro. Carne della 116 18 | non c'è nessuna marchesa, figlia mia! .... Eccellenza sì, 117 18 | Roccaverdina!» «Non ancora, figlia mia.» «Eccellenza sì, la 118 20 | ad abitare in casa di sua figlia.»~ ~«La nostra condizione 119 22 | andava dal cugino.~ ~Cecilia, figlia dello zio don Tindaro, gli 120 24 | vorrà più tener duro con sua figlia.»~ ~«È in rottura anche 121 25 | mormorare nell'orecchio: «Ah, figlia mia, forse Dio esaudirà 122 25 | Ma quelle disgraziate, figlia mia, non lasciano segno 123 25 | padroncina! Ho la mia bella figlia, che mi permette di chiamarla 124 25 | voluto tornare assieme con la figlia minore nella casa dov'era 125 25 | Che può mancarti, figlia mia?», le diceva la baronessa. « 126 25 | Mugnos aveva risposto alla figlia:~ ~«Siamo due mosche; quel 127 26 | più...»~ ~«Hai ragione, figlia mia! Non sono più buona 128 27 | mobile.»~ ~«Che aberrazione, figlia mia! C'è un malinteso tra 129 28 | gessaio, trovata in casa una figlia di sedici anni, non volle 130 28 | tornare? E la moglie e la figlia se lo videro comparire davanti 131 28 | sentì dirsi: «Questa è tua figlia!», guardò la ragazza con 132 28 | tratto, conduceva via la figlia alla fornace dove cuoceva 133 28 | che quella non fosse sua figlia; anche la disgraziata se 134 28 | donna... sia! Ma la propria figlia! Uno scandalo immenso! E 135 28 | bene, giacché non era sua figlia!»~ ~«Non parlate così, compare 136 28 | il massaio. «Era proprio figlia sua! Un giorno la moglie 137 28 | di gesso, e domando alla figlia: 'Dov'è tuo padre?'. Risponde: ' 138 29 | prendergli la moglie, la figlia... sta zitto, chiude gli 139 31 | marito. «Non mi par vero, figlia mia!», aveva esclamato. « 140 33 | volete in casa vostra...»~ ~«Figlia mia, che dici mai?»~ ~«Fino 141 33 | tale l'ostinazione della figlia), aveva voluto parlarne 142 33 | tornò ad insistere presso la figlia:~ ~«Rifletti bene! Hai tante Il mulo di Rosa Parte
143 2 | Lorenzina. Ma, con la legge, figlia mia...!~ ~Rosa. Lasci stare 144 2 | bambino!~ ~Menico. Rosa! Figlia mia!... Facciamo la volontà 145 2 | signor avvocato... Rosa! Figlia mia, facciamo la volontà 146 2 | qualche tempo ancora. Via, figlia mia! Usciamone!~ ~Don Nele. Novelle Novella
147 1 | mancava di condurre con la figlia. A quell'ora i viali erano 148 1 | Bellotti si rivolgeva alla figlia, in francese:~ ~– Allons, 149 1 | Era felice di vedere sua figlia sana, vigorosa, bambina 150 10 | chirurgica...~ ~Padre e figlia non risposero niente; e Nostra gente Novella
151 1 | mastro Tonio il falegname; la figlia di Rocco il salumaio; la 152 4 | parlare:~ ~– La piccina era figlia dell'altro marito. Dapprima 153 6 | soggiungeva ogni volta la figlia maggiore.~ ~– E per non 154 9 | luogo, caro don Pino. Mia figlia non ha fretta.~ ~– Vi pare. 155 9 | Mancuso.~ ~– Penso a mia figlia che ha appena diciassette 156 9 | a tagliare la corda. La figlia di donna Mara Longo era 157 13 | Dovevo sposare per forza la figlia di massaro Pino, che lui Profumo Parte, Capitolo
158 fam, 2 | Ora la bambola è nostra figlia.»~ ~«Son vissuto molti anni 159 fam, 9 | assessore anziano. Carolina, sua figlia... La signora Zapulla, notaressa.»~ ~« 160 fam, 19 | trovava ospitata come una figlia. Corrado era già tornato 161 fam, 22 | soffrire! Quanto ho sofferto! Figlia mia!... Amor mio!... Figlia 162 fam, 22 | Figlia mia!... Amor mio!... Figlia mia!... Ma non soffriremo 163 fam, 22 | Il miracolo è avvenuto! Figlia dell'anima mia! Quanto ti 164 fam, 22 | affettuoso e carezzevole nome di figlia. E non si accorgeva che Per l'arte Atto, scena
165 Sca, III | uno solo. Lalla, la fulva figlia dell'Abruzzo, Lilia, la 166 Sca, III | Abruzzo, Lilia, la bianca figlia di Fiesole, sorridono, baciano, 167 Sca, VI | nel manico, egli dice alla figlia. E Rosalia sorprende, poco 168 Sca, XIII | sposava Iudith Boyerch, la figlia unica del suo protettore, 169 Tru, VI | traduzione francese della figlia del Gautier, andò a domandargli Il raccontafiabe Parte
170 piu | una Regina che avevano una figlia bella quanto la luna e quanto 171 piu | Regina si lamentavano:~ ~- Figlia disgraziata, chi ti ha fatto 172 gri | Grillino,~ ~Se non gli la figlia il suo sovrano,~ ~Notte 173 gri | Se non gli la figlia il suo sovrano,~ ~Notte 174 gri | Ecco come gli darò la figlia! Mozzategli la testa.~ ~ 175 mam | era una volta una bambina, figlia d'un calzolaio. La madre, 176 mam | cantava sempre:~ ~ ~- Dormi, figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio 177 mam | Reuccio arriva!~ ~Dormi, figlia Regina!~ ~ ~ ~La madre, 178 mam | Allora, fa bene a picchiarti, figlia Regina!~ ~Soleva dirle così.~ ~ 179 mam | borbottò la bambina.~ ~- Figlia di tua madre, via di qua! 180 mam | predetto:~ ~- Sposerete la figlia d'un calzolaio!~ ~- Ti si 181 mam | d'un povero vecchio! Mia figlia è perduta e non so dove 182 mam | diventò Principe, e sua figlia Reginotta.~ ~ ~ ~Dormi, 183 mam | Reginotta.~ ~ ~ ~Dormi, figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio 184 mas | gente la dice la fiaba della Figlia dell'Orco; ve la racconterò 185 orc | La figlia dell'Orco.~ ~ ~ ~C'era una 186 orc | pareva proprio morto. La figlia dell'Orco, vedendo quel 187 orc | Appena l'Orco fu partito, la figlia corse a un armadio, prese 188 orc | bella figliuola?~ ~- Sono la figlia dell'Orco; non abbiate paura. 189 orc | poteva addormentarsi, se sua figlia non gli grattava la testa. 190 orc | mezz'addormentato.~ ~La figlia, impaurita, ritirò la mano 191 orc | lontano un miglio.~ ~La figlia dell'Orco chiamò fuori il 192 orc | qui.~ ~- Ve lo giuro.~ ~La figlia dell'Orco aperse un uscio, 193 orc | maciullare di ganasce.~ ~La figlia diceva al padre:~ ~- Siete 194 orc | anello lo teneva in dito la figlia dell'Orco.~ ~Passando pel 195 orc | la sua parola e sposò la figlia dell'Orco. seppe che 196 orc | fatto sua moglie.~ ~- Non è figlia d'Orco per niente!~ ~E l' 197 orc | tradimento, non avrei sposato la figlia d'un Orco.~ ~L'odiava di 198 orc | Muoio!~ ~Era sua moglie, la figlia dell'Orco; stava per divorarsi 199 orc | proprie creature. Non era figlia d'Orco per niente.~ ~I bambini 200 orc | Orco, la tua fuga con la figlia di lui, il tuo matrimonio, 201 orc | caccia di bambini: non era figlia d'Orco per niente. Gli altri 202 orc | sapete. E la fiaba della Figlia dell'Orco è bell'e finita:~ ~ ~ ~ 203 bam | ciocche dei capelli della figlia e del Reuccio, e sola sola 204 bam | perle e diamanti.~ ~- Tua figlia sta bene qui; lasciala stare. 205 gat | piangendo, disse:~ ~- Sono la figlia del Re.~ ~- Allora ti prendo 206 mug | Torna più tardi, tua figlia dorme.~ ~Tornò più tardi:~ ~- 207 mug | tardi:~ ~- Torna domani, tua figlia è a pranzo.~ ~Venne il giorno 208 mug | giorno seguente:~ ~- Tua figlia è morta e seppellita. Fu 209 mug | la sua figliuola:~ ~- Tua figlia è morta e seppellita. Fu 210 ago | guardate?~ ~- Guardo vostra figlia, che è più bella del sole.~ ~- 211 ago | si sdegnò:~ ~- Sposare la figlia d'un sarto!~ ~Ma il Re, 212 pad | Metà ne mangiarono padre e figlia, metà ne spartirono tra 213 pad | Parte ne mangiavano padre e figlia, parte ne dividevano tra 214 pad | ciarlare:~ ~- Come mai padre e figlia, con quella miseria, senza 215 pad | risuscitato un morto. Padre e figlia, a una voce, esclamarono:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
216 I, 2 | stati scambiati per padre e figlia; ma il barone avea dimenticato 217 I, 2 | parole... Si trattava della figlia del Vescovo, il primo medico 218 I, 2 | chiamassero cosí). La Carmelina, figlia unica, aveva già passato 219 I, 2 | assistere alle nozze della figlia del cuoco; erano perciò 220 I, 3 | accusata al marito, alla figlia, a tutti, spietatamente, 221 I, 3 | paesetto vicino, a Niscemi.~ ~- Figlia unica, bellina, educata 222 I, 3 | Don Paolino volle che sua figlia cantasse qualche cosa: - 223 I, 3 | Dimmi: se fossi tua figlia, mi vorresti bene piú assai?~ ~- 224 I, 3 | No, non voglio essere tua figlia.~ ~- Perché?~ ~- Perché!...~ ~ 225 I, 3 | l'ideale dell'ideale, la figlia del mio fattore. Tutte le 226 I, 3 | Non sono indegna d'esserti figlia! -~ ~Il vecchio scoteva 227 I, 3 | passeggiate di qualche ora, la figlia, alta e magra, tutta suo 228 I, 3 | Ma che? Posso essere sua figlia... Non è possibile -.~ ~ 229 I, 3 | potrebbe vedermi?~ ~- E tua figlia?... - aveva risposto l'amante, 230 I, 3 | delle sue parole.~ ~- Mia figlia?... È figlia di lui!... 231 I, 3 | parole.~ ~- Mia figlia?... È figlia di lui!... Ne avrò un'altra... 232 II, 1 | predetto:~ ~- Se tu sposi la figlia della Magàra, stai fresco, 233 II, 1 | nipote. Talis matris, talis figlia!~ ~- Tenetevi il vostro 234 II, 1 | trattenere piú a lungo la figlia, invitando il vicinato a 235 II, 1 | parlare:~ ~- La piccina era figlia dell'altro marito. Dapprima 236 II, 1 | sposai Filomena invece della figlia di massaro Pino, la Nera, 237 II, 1 | gli ammalati! Infatti, la figlia di mastro Cola aveva il 238 II, 2 | esse a braccetto; padre e figlia; si capiva dall'aspetto 239 II, 2 | par vero di maritare la figlia; è vedovo e impiegato alla 240 II, 2 | prendesse piede. La ragazza, figlia unica, aveva una buona dote; 241 II, 2 | siete matto, dottore! Mia figlia...? È impossibile!» Mentre 242 II, 3 | Che cosa dovevo dirle? Sua figlia è brutta, antipatica, ed 243 II, 3 | lei; e per ciò disse alla figlia: «Poverino! Bisogna rassegnarsi 244 II, 3 | scale! Sono matte, madre e figlia!~ ~- E la signorina Amelia 245 II, 3 | Sono matte, madre e figlia!~ ~- Senti: qualche rimorso 246 II, 3 | posso dirti che madre e figlia hanno non solamente grandissima 247 II, 3 | rafforzato l'illusione della figlia, forse per la stupida vanità 248 II, 3 | raccontare alla gente che sua figlia è infelice e che c'è un' 249 II, 3 | signore Nerucci, madre e figlia, avessero ragione? Gli sembrava 250 II, 3 | parla piú di me che di sua figlia. Sono oggetto della sua 251 II, 3 | senza nome! Per fortuna, mia figlia è già rinsavita, e sposerà, 252 II, 3 | voltafaccia suo e della sua figlia... Non è pensata male!... 253 II, 3 | Carlotta chi sposava sua figlia.~ ~- Lo saprò; non sarà 254 II, 3 | forestieri, un vecchio con la figlia, bellissima creatura, che 255 II, 3 | mazzi, fasci interi. La figlia dipingeva -.~ ~La giornata 256 II, 3 | sorprese.~ ~- Un figlio o una figlia mi avrebbero compensata 257 II, 3 | e le voleva bene come a figlia. Da giovinetta, l'aveva 258 II, 3 | pensava soprattutti a sua figlia già sullo sfiorire, ma non 259 III, 1 | voglio discutere con mia figlia. Quando il marchese mio 260 III, 1 | entrava ad annunziare alla figlia la insolita visita, egli 261 III, 1 | da me?~ ~- Quel che una figlia rispettosa e obbediente 262 III, 1 | marchesa che voscenza, da figlia buona e obbediente, si sottomette 263 III, 1 | di leggere sul viso della figlia una risposta piú sincera 264 III, 1 | ed abbracciò e baciò la figlia; poi, ponendole le mani 265 III, 1 | rivista giovane come sua figlia, quando sotto il tormento 266 III, 1 | volontà dei parenti, come sua figlia, aveva invidiato la sorte 267 III, 1 | accaduto cosí anche a sua figlia, a cui la parola del confessore 268 III, 1 | Non c'è d'avere scrupoli, figlia mia!... Zitta! Eccola... 269 III, 1 | In certi momenti, mia figlia mi fa paura! - rispose la 270 III, 1 | intravista la verità.~ ~- Figlia mia! Figlia mia! -~ ~La 271 III, 1 | verità.~ ~- Figlia mia! Figlia mia! -~ ~La baronessa le 272 III, 1 | malattia di languore da cui sua figlia era stata colpita. Il marchese 273 III, 1 | accompagnarla presso la figlia «ribelle», che con quel 274 III, 1 | di andare.~ ~- Cilia!... Figlia mia! -~ ~Quasi non la riconosceva, 275 III, 1 | la riconosceva, tanto sua figlia era cangiata.~ ~- Parla! 276 III, 1 | basterà per due! Se avessi una figlia?...»~ ~Gli splendeva negli 277 III, 1 | guarda se infama peggio sua figlia. Lo so, essa pretende che 278 III, 1 | si tratta della propria figlia; negherebbe, negherebbe 279 III, 1 | insistendo specialmente sulla figlia dell'avvocato Rizzo, che 280 III, 1 | senza che un figlio o una figlia vengano a rallegrare la 281 III, 1 | naturale: vuole un figlio o una figlia. Stima che il matrimonio 282 III, 3 | Di aver abusato della figlia diciottenne, e di averla 283 III, 3 | fatto l'esperimento su mia figlia, senza che essa sappia ancora 284 III, 3 | molto soffrire. Prima che la figlia arrivasse ad apprendere 285 III, 3 | violenza di aborto.~ ~«Mia figlia è morta vergineprotestò Rassegnazione Cap.
286 XI | istante come se già fosse mia figlia. Che Dio vi faccia felici!~ ~ 287 XIII | disse:~ ~- Quando avremo una figlia....~ ~- Perchè una figlia 288 XIII | figlia....~ ~- Perchè una figlia e non un figlio? - la interruppi.~ ~ 289 XIII | dispiacerebbe di avere una figlia?~ ~- Sì, se venisse prima 290 XVI | non ci fosse di mezzo mia figlia. Tu la stimi tanto poco 291 XVII | Voglio far guarire mia figlia, anche a costo della mia 292 XVIII | credermi.~ ~- E la povera figlia?~ ~- Sa, da una settimana. 293 XX | io pure a spingerla, cara figlia, verso la morte!~ ~E vedendomi 294 XXI | ignara della perdita della figlia.~ ~Bissi, mio ospite, non 295 XXVII | troveresti su le braccia una figlia non tua, che i figli legittimi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
296 SCH, 0, Nonna, I| giovane di noi! — dicevano la figlia e la nuora.~ ~Infatti i 297 SCH, 0, Nonna, I| gelosia tra il figlio e la figlia, tra il genero e la nuora, 298 SCH, 0, Nonna, I| sollecitazioni del figlio e della figlia, che non lasciavano mai 299 SCH, 0, Nonna, I| facevano figlio e nuora, figlia e genero, ella scorgeva 300 SCH, 0, Nonna, I| insieme col figlio o con la figlia, poichè non poteva farsi 301 SCH, 0, Nonna, I| assolutamente al figlio, alla figlia, alla nuora e al genero 302 SCH, 0, Nonna, I| casa del figlio e della figlia. Riuniva le due famiglie 303 SCH, 0, Nonna, I| dopo il matrimonio della figlia e quando il figlio già avvocato 304 SCH, 0, Nonna, I| durezza mostrata verso la figlia; poi andò in salotto dov' 305 SCH, 0, Nonna, II| avvocato sua moglie, la figlia il genero dissero parola 306 SCH, 0, Nonna, II| firmata: la tua infelice figlia Lucia.~ ~— Ho fatto bene? — 307 SCH, 0, Nonna, II| scacciar di casa una loro figlia e non parlarne e non permetterne 308 SCH, 0, Nonna, II| cui ella aveva trattato la figlia, madre di quella creaturina. 309 SCH, 0, Nonna, II| forse, anzi senza forse, la figlia e la nuora, il figlio e 310 SCH, 0, Nonna, II| malizia; pensava che la figlia, il figlio il genero, 311 SCH, 0, Nonna, III| primi i figliuoli della figlia, poi quelli del figlio, 312 SCH, 0, Nonna, V| casa e in ora insolita la figlia.~ ~— È vero? Non debbo più 313 SCH, 0, Nonna, VII| menata da che il figlio e la figlia erano usciti di casa sua 314 SCH, 0, Nonna, VII| ora del figlio, ora della figlia, ora della nuora o del genero, 315 SCH, 0, Nonna, VII| tali gesti, pei quali la figlia morta pareva le risuscitasse 316 SCH, 0, Nonna, VIII| vuota la cameretta della figlia, il letto intatto, perchè Scurpiddu Capitolo
317 8 | della casa, una ragazzina, figlia del mezzadro, buttava dei 318 10 | che stava pettinando la figlia su lo scalino della porta, Serena Atto, scena
319 PER | Arturo Loreni.~ ~Serena, sua figlia.~ ~La signora Venanzia, 320 1, 5 | fatto da far arrossire mia figlia?~ ~Sig. a Venanzia. Dunque... 321 1, 6 | lo nego. Ma io adoro mia figlia.~ ~Sig. a Venanzia. Si vede! 322 2, 1 | discorsi che posso fare a mia figlia.~ ~Sig. a Venanzia. Pretendi 323 2, 1 | fagotto? Come parla di sua figlia!~ ~Loreni. Giacché vuoi 324 2, 6 | Loreni che vede l'atto della figlia).~ ~ ~ ~ 325 2, 7 | accaduto?~ ~Dara. Niente... Tua figlia mi ha interdetto di più 326 2, 7 | perché sei innamorato di mia figlia, la quale, a quel che sembra...? 327 2, 7 | di te il carattere di tua figlia... È finita!~ ~Loreni. Allora 328 2, 7 | giusto che tu lo sappia. Tua figlia ha voluto parlarmi per la 329 2, 7 | Mi dispiace anche per mia figlia. Che cosa ella pensi di 330 3, 3 | Nossignore... Infine! È forse mia figlia?~ ~Sig. a Valli (a Serena). 331 3, 4 | cuore possa abbracciare sua figlia!~ ~Sig. a Valli. Sei troppo 332 3, 4 | ragionevole e buono, anche la figlia dovrà essere tale.~ ~Serena. 333 3, 4 | vergogno. Pensavo a mia figlia in quel momento. (A Serena) 334 3, 5 | attenzione. Vi sono dei casi, figlia mia, che aprono nell'intelletto 335 3, 5 | accadere nel cuore di mia figlia; tu non hai mai avuto un 336 3, 5 | cuore, palèsalo liberamente, figlia mia. In questo giorno in 337 3, 5 | raggiungerla.~ ~Loreni. Certamente, figlia mia, certamente. Non pretendo 338 3, 5 | Loreni. Non vendicarti così, figlia mia!~ ~Serena. Vendicarmi?... 339 3, 5 | cuore? Tu soffri. Che hai, figlia mia?... Che hai? Se c'è 340 3, 5 | nome...~ ~Loreni. Povera figlia!... Che tortura ha dovuto Tutte le fiabe Sezione, Parte
341 c’e, spe | Era una fatalità! Anche la figlia del Re d'Inghilterra s'era 342 c’e, ran | affacciò alla finestra la figlia del Re.~ ~- Che cosa vendete, 343 c’e, ran | vecchia non compariva. La figlia del Re era a una finestra, 344 c’e, ran | Regina.~ ~Ma quella era figlia unica, e le perdonavano 345 c’e, cec | decise, e mandò a chiedere la figlia del Re di Spagna.~ ~Ma, 346 c’e, alb | venuto apposta per te.~ ~La figlia dell'Orco non volea credergli:~ ~- 347 c’e, ane | dopo andò col padre l'altra figlia.~ ~Comparve la vecchia colla 348 c’e, cav | Dovea dire che lei era la figlia del Re.~ ~Il giorno appresso 349 c’e, cav | Doveva dire che lei era la figlia del Re.~ ~Ma, il giorno 350 c’e, fig | La figlia del re.~ ~ ~ ~C'era una 351 c’e, fig | Regina, che avevano una figlia unica, e le volevano più 352 c’e, fig | farci un incanto per la figlia del Re, il peggiore incanto 353 c’e, tdr | che orrore!~ ~Benché fosse figlia unica e le volesse un gran 354 rac, pdo | una Regina che avevano una figlia bella quanto la luna e quanto 355 rac, pdo | Regina si lamentavano:~ ~- Figlia disgraziata, chi ti ha fatto 356 rac, gri | Grillino,~ ~Se non gli la figlia il suo sovrano,~ ~Notte 357 rac, gri | Se non gli la figlia il suo sovrano,~ ~Notte 358 rac, gri | Ecco come gli darò la figlia! Mozzategli la testa.~ ~ 359 rac, mam | era una volta una bambina, figlia d'un calzolaio. La madre, 360 rac, mam | cantava sempre:~ ~ ~- Dormi, figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio 361 rac, mam | Reuccio arriva!~ ~Dormi, figlia Regina!~ ~ ~ ~La madre, 362 rac, mam | Allora, fa bene a picchiarti, figlia Regina!~ ~Soleva dirle così.~ ~ 363 rac, mam | borbottò la bambina.~ ~- Figlia di tua madre, via di qua! 364 rac, mam | predetto:~ ~- Sposerete la figlia d'un calzolaio!~ ~- Ti si 365 rac, mam | d'un povero vecchio! Mia figlia è perduta e non so dove 366 rac, mam | diventò Principe, e sua figlia Reginotta.~ ~ ~ ~Dormi, 367 rac, mam | Reginotta.~ ~ ~ ~Dormi, figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio 368 rac, mas | gente la dice la fiaba della Figlia dell'Orco; ve la racconterò 369 rac, fig | La figlia dell’orco.~ ~ ~ ~C'era una 370 rac, fig | pareva proprio morto. La figlia dell'Orco, vedendo quel 371 rac, fig | Appena l'Orco fu partito, la figlia corse a un armadio, prese 372 rac, fig | bella figliuola?~ ~- Sono la figlia dell'Orco; non abbiate paura. 373 rac, fig | poteva addormentarsi, se sua figlia non gli grattava la testa. 374 rac, fig | mezz'addormentato.~ ~La figlia, impaurita, ritirò la mano 375 rac, fig | lontano un miglio.~ ~La figlia dell'Orco chiamò fuori il 376 rac, fig | qui.~ ~- Ve lo giuro.~ ~La figlia dell'Orco aperse un uscio, 377 rac, fig | maciullare di ganasce.~ ~La figlia diceva al padre:~ ~- Siete 378 rac, fig | anello lo teneva in dito la figlia dell'Orco.~ ~Passando pel 379 rac, fig | la sua parola e sposò la figlia dell'Orco. seppe che 380 rac, fig | fatto sua moglie.~ ~- Non è figlia d'Orco per niente!~ ~E l' 381 rac, fig | tradimento, non avrei sposato la figlia d'un Orco.~ ~L'odiava di 382 rac, fig | Muoio!~ ~Era sua moglie, la figlia dell'Orco; stava per divorarsi 383 rac, fig | proprie creature. Non era figlia d'Orco per niente.~ ~I bambini 384 rac, fig | Orco, la tua fuga con la figlia di lui, il tuo matrimonio, 385 rac, fig | caccia di bambini: non era figlia d'Orco per niente. Gli altri 386 rac, fig | sapete. E la fiaba della Figlia dell'Orco è bell'e finita:~ ~ ~ ~ 387 rac, bam | ciocche dei capelli della figlia e del Reuccio, e sola sola 388 rac, bam | perle e diamanti.~ ~- Tua figlia sta bene qui; lasciala stare. 389 rac, gat | piangendo, disse:~ ~- Sono la figlia del Re.~ ~- Allora ti prendo 390 rac, mug | Torna più tardi, tua figlia dorme.~ ~Tornò più tardi:~ ~- 391 rac, mug | tardi:~ ~- Torna domani, tua figlia è a pranzo.~ ~Venne il giorno 392 rac, mug | giorno seguente:~ ~- Tua figlia è morta e seppellita. Fu 393 rac, mug | la sua figliuola:~ ~- Tua figlia è morta e seppellita. Fu 394 rac, ago | guardate?~ ~- Guardo vostra figlia, che è più bella del sole.~ ~- 395 rac, ago | si sdegnò:~ ~- Sposare la figlia d'un sarto!~ ~Ma il Re, 396 rac, pad | Metà ne mangiarono padre e figlia, metà ne spartirono tra 397 rac, pad | Parte ne mangiavano padre e figlia, parte ne dividevano tra 398 rac, pad | ciarlare:~ ~- Come mai padre e figlia, con quella miseria, senza 399 rac, pad | risuscitato un morto. Padre e figlia, a una voce, esclamarono:~ ~- 400 cvf, gia | La figlia del giardiniere.~ ~ ~ ~C' 401 cvf, gia | giardiniere che aveva una figlia cèca e un po' storpia fin 402 cvf, gia | giardiniere era contento che sua figlia fosse servita bene; ma si 403 cvf, gia | E stette ad ascoltare la figlia: questa volta udì bene le 404 cvf, gia | stare in vedetta. Disse alla figlia:~ ~- Vado al mercato. Se 405 cvf, gia | udirlo: è la cèchina, mia figlia, che canta, se tu non lo 406 cvf, gia | pel mazzo da portare alla figlia, lo interrogava.~ ~- Dov' 407 cvf, gia | morto. Doveva sposare la figlia del Re di Francia; ma dal 408 cvf, gia | pensò neppure a dare alla figlia il magnifico mazzo di fiori 409 cvf, gia | diverti a far piangere mia figlia, canzonandola: Cerco il 410 cvf, gia | potesse voler sposare sua figlia. E sentendogli dire: - Questa 411 cvf, gia | decisione di sposare la figlia del giardiniere, montarono 412 cvf, cin | a prendere per moglie la figlia d'un ramaio, e neppure farla 413 cvf, cin | volesse imitare il canto della figlia del ramaio, e che si stizzisse 414 cvf, cin | E salito su, disse alla figlia maggiore:~ ~- Quando Cingallegra 415 cvf, cin | disse il ramaio alla figlia maggiore che, non contenta 416 cvf, cin | moglie... Sentite? Ho una figlia che canta meglio d'una cingallegra; 417 cvf, cin | Reuccio!~ ~- Questa è mia figlia, Reuccio!~ ~Un grand'inchino 418 cvf, cin | così, e più il ramaio e la figlia si confermavano che fosse 419 cvf, cin | di chiedere la mano della figlia del ramaio non se ne ragionava.~ ~ 420 cvf, cin | fingeva di non capire.~ ~La figlia fu meno paziente del padre, 421 cvf, cin | cosa è stato? Niente. La figlia del ramaio che letica col 422 cvf, cin | contentezza di aver ritrovato sua figlia Principessa come si ostinava 423 cvf, pri | come tu la volevi.~ ~- Ed è figlia di un ramaio?~ ~- È più 424 cvf, pri | è evidente, significa la figlia del ramaio.~ ~- E frittata 425 cvf, pri | non se ne sono accorti. La figlia del ramaio aveva una voglia 426 cvf, pri | non l'ha. Cingallegra è figlia di Principi. Ti basti di 427 cvf, pri | disse al ramaio:~ ~- Vostra figlia dovrebbe avere una voglia 428 cvf, bis | pover'uomo, con moglie e una figlia, che campava sé e la famiglia 429 cvf, bis | campare? Di vento?~ ~La figlia stava zitta, e faceva segno 430 cvf, bis | camperemo di vento!~ ~La figlia stava zitta, e faceva segno 431 cvf, bis | lupinaio!~ ~- Moglie mia! Figlia mia; siamo ricchi!~ ~Non 432 cvf, bis | a uno... La moglie e la figlia lo credettero impazzito.~ ~- 433 cvf, bis | al carcere.~ ~Accorse la figlia, piangendo:~ ~- Grazia, 434 cvf, bis | persone di Corte la bionda figlia del lupinaio, cameriera 435 cvf, bis | non c'entrava punto, la figlia del lupinaio.~ ~- È Strega, 436 cvf, bis | lupinaio.~ ~- È Strega, figlia di Stregoni! Le monetine 437 cvf, bis | sposi; un lupinaio e una figlia di lupinaio non meritavano 438 cvf, sal | a chiedere in isposa la figlia del Re di Francia, si fece 439 cvf, sal | avrà certamente un'altra figlia anche per me.~ ~- Che cosa 440 cvf, sal | volete dar in moglie una figlia del Re di Francia.~ ~- Bada 441 cvf, nid | interrogare novamente la figlia.~ ~- Siete proprio decisa, 442 cvf, car | qualunque cosa toccassero.~ ~- Figlia disgraziata! E come farai 443 con, buc | Chiedo la mano di vostra figlia.~ ~- Arrivate troppo tardi. 444 con, buc | Chiedo la mano di vostra figlia.~ ~- Tornate fra tre anni: 445 con, ucc | sembrare affatto una povera figlia di ciaba.~ ~Ora le faccende 446 con, ucc | e cantava.~ ~- E vostra figlia, ciaba? Insegnate a cantare 447 con, ucc | Reuccio, dovete sposare la figlia del Re di Levante, - il 448 con, ucc | che una sera disse alla figlia:~ ~- Questa notte partiremo!~ ~ 449 con, ucc | perder tempo, e condusse la figlia davanti al portone del palazzo 450 con, ucc | presenti.~ ~Il ciaba e la figlia, per ordine del Re, furono 451 con, ucc | rinchiuso insieme con la figlia. Questa però se ne stava 452 con, ucc | giura e spergiura che sua figlia si chiama l'Uccellino che 453 con, ucc | strozzati tutti e due, padre e figlia!~ ~Nello stesso momento 454 con, pia | un Principe che aveva una figlia bellissima, diventata muta 455 con, pia | gli avesse quasi rubata la figlia, tanto stava occupata da 456 con, pia | volle interrogare sùbito la figlia.~ ~La Principessina non 457 ult, far | aggraziata. Non sembrava figlia di contadini, con quella 458 ult, far | Maestà! Dice che vostra figlia ha una farfalla meravigliosa, 459 ult, far | Quando comunicarono alla figlia: Ordine di Sua Maestà, la 460 ult, cap | questa qui». E mi mostra sua figlia, che sembra davvero fatta 461 ult, cap | devo fare di quella sua figlia di pietra? Dovrebbe darmi 462 ult, cap | a quella che diceva sua figlia:~ ~- La pietra più preziosa 463 ult, cap | inginocchiò davanti balbettando: - Figlia mia! - e baciandole la mano.~ ~ 464 ult, cag | Dov'è la Reginotta mia figlia?~ ~- Dov'è la Reginotta?~ ~ 465 ult, cag | niente della Reginotta loro figlia.~ ~- Dov'è la Reginotta 466 ult, cag | Dov'è la Reginotta mia figlia?~ ~- Dov'è la Reginotta?~ ~ 467 ult, spl | ragazza del paese, quantunque figlia di un povero contadino. 468 ult, spl | come lei, gridava più della figlia. Con tutto questo spessissimo 469 ult, spl | oggi!~ ~- Che mai dici, figlia mia! Una passeggiata sui 470 ult, spl | subito. L'udito di vostra figlia è in mano di una Fata che 471 ult, spl | Peeph! Peeph!~ ~- Nostra figlia sarà Regina! - disse il 472 ult, spl | rispose la moglie.~ ~- Nostra figlia sarà Regina! Chi più bella, 473 ult, spl | mercante fece vestire la figlia con ricchissimi abiti e 474 ult, spl | non volevo ingannarvi: mia figlia era sorda, muta e sciocca 475 ult, chi | non lo sapete?~ ~- C'è la figlia del Gran Turco.~ ~- È troppo 476 ult, chi | togliere il troppo grasso alla figlia del Gran Turco? Ai vostri 477 ult, man | moneta d'oro.~ ~Madre e figlia si guardarono in viso stupìte.~ ~- 478 ult, man | strillare su l'uscio.~ ~Madre e figlia avevano guardato su la seggiola 479 ult, man | nessuno, per non aver noie, figlia mia.~ ~Ma si era già sparsa 480 ult, man | la voce in paese che la figlia della bottegaia aveva un 481 ult, man | non è vero - questa povera figlia si sente crescere la gobba 482 ult, man | padrona! Meglio!~ ~- Povera figlia mia! Piange, si dispera.~ ~- 483 ult, nev | dar moglie al Reuccio? La figlia del Re di Spagna è bellissima, 484 ult, m-m | c.s.): Ma io... non ho figlia!~ ~IL GIOVANE Ce l'avete; 485 ult, m-m | Maestà!... quella povera figlia...~ ~IL RE: Non me ne parlate!~ ~ 486 ult, m-m | giorno delle nozze di nostra figlia sarebbe l'ultimo giorno 487 ult, m-m | ne va piangendo): Povera figlia! Povera figlia! (Re e Ministro, 488 ult, m-m | Povera figlia! Povera figlia! (Re e Ministro, dopo essersi 489 ult, m-m | con una mano, chiamando): Figlia! Figlia mia!~ ~LA REGINOTTA ( 490 ult, m-m | mano, chiamando): Figlia! Figlia mia!~ ~LA REGINOTTA (dall' 491 ult, m-m | Reginotta e baciandola): Figlia del mio cuore! Come sei 492 ult, m-m | reale anche sul capo della figlia): Fa come tua madre e non Verga e D'Annunzio Sezione
493 I | oro trasmessi da madre a figlia, gelosa eredità delle contadine. 494 II | uno solo. Lalla, la fulva figlia dell'Abruzzo, Lilia, la 495 II | Abruzzo, Lilia, la bianca figlia di Fiesole, sorridono, baciano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License