IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] balzo 15 balzò 12 bambagia 19 bambina 420 bambinaie 1 bambine 90 bambinello 1 | Frequenza [« »] 429 almeno 425 esclamò 422 figlio 420 bambina 419 posto 417 assai 417 ben | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bambina |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | nuovo figlio o di una nuova bambina.~ ~Erano già quattro figliuoli,
2 26 | hanno uccise la moglie e una bambina, che facevano pietà a vederle,
3 26 | vendicare la moglie e la bambina. Due guardie glielo strapparono
Cardello
Capitolo
4 II | accostando più stretta la bambina al petto, guardando l'Orso
5 II | cercando di levargli la bambina di braccio.~ ~- Dorme; non
6 II | una mano avea sollevato la bambina, e con l'altra avea aiutato
7 II | Cardello prendeva in braccio la bambina che già aveva imparato a
8 III | inoltre per la tosse della bambina, tenuta su le ginocchia
9 III | Cardello portava via, fuori, la bambina per timore che quel furibondo
10 III | Cardello dalla via, con la bambina in collo, lo sentiva sbraitare:~ ~-
11 III | moglie in lagrime con la bambina su le ginocchia, e Cardello
12 III | cosa è stato?~ ~- Ah! La bambina! Non può inghiottire!~ ~-
13 III | le lacrime, baciando la bambina per raffrenare il pianto.~ ~
14 III | Quel peggioramento della bambina capitava proprio in mal
15 III | durante la rappresentazione la bambina si metteva a piangere, come
16 III | venire a divertirsi.... La bambina è abituata all'umido; è
17 IV | ma non ci dissero che la bambina era in pericolo. -~ ~Prima
18 IV | anzi essere contenta che la bambina non soffra più e stia in
19 VI | sotto l'ascella, rivedeva la bambina morta, la povera uccisa,
Cronache letterarie
Parte
20 20 | Qui, dove la vostra anima bambina~ ~e la recente anima vostra
C’era una volta… fiabe
Parte
21 lup | partorì e fece una bella bambina. A questa notizia il Re
22 fig | risposero:~ ~- È ancora bambina.~ ~Un anno dopo, mandò il
23 fig | stesso modo:~ ~- È ancora bambina.~ ~Ma i due regnanti se
24 tdr | Regina partorì e fece una bambina più bella del sole. Insuperbita
25 tdr | gli fece presentare una bambina nata di fresco, che lei
26 tdr | fu molto contento; e alla bambina mise nome Gigliolina; perché
27 tdr | che avea comprato quella bambina a peso di oro; che avea
28 r-f | C'era una volta una bambina, che aveva la mamma matta
Delitto ideale
Parte
29 3 | braccio e, con accento da bambina che vuol essere accontentata,
30 4 | severità.~ ~- Non sei una bambina!... Eh, via!... O ti senti
Il Drago
Novella
31 Dra | fermato l’asino, disse alla bambina:~ ~- Vieni qua, tieni; e
32 Dra | chiamano guasteddi. ~ ~La bambina spalancò gli occhi dalla
33 Dra | Perchè? - domandava la bambina un po’ingelosita di quella
34 Ari | un barattolo di latta; la bambina con un cucchiaio di legno,
Giacinta
Parte, Capitolo
35 1, 3 | signora Marulli trovava la bambina lavata, pettinata, ravviata
36 1, 3 | paio di baci freddi alla bambina, montava in carrozza col
37 1, 3 | sempre qualche scusa:~ ~— La bambina aveva voluto fare il chiasso
38 1, 3 | E spesso era vero.~ ~La bambina, allestiti in fretta i compiti
39 1, 3 | Uh! — rispondeva la bambina, senza comprendere.~ ~—
40 1, 3 | tanto di occhi, mentre la bambina a quelle mossacce rideva,
41 1, 3 | invitandola con lo sguardo.~ ~La bambina slanciossi a corsa; e Beppe,
42 1, 3 | miagolando, abbaiando. La bambina, fermavasi un istante per
43 1, 3 | quel modo!…~ ~Talché la bambina, impaurita, ora lo invitava,
44 1, 3 | quell'animale?~ ~Beppe e la bambina uscivano in quel punto dalla
45 1, 3 | punto dalla galleria, e la bambina piangeva e si asciugava
46 1, 3 | brutalmente pel braccio.~ ~La bambina, vista la Camilla, diede
47 1, 3 | Camilla asciugava il viso alla bambina, tempestandola di domande:~ ~—
48 1, 3 | alla mamma! — balbettava la bambina, tra i singhiozzi… — Non
49 1, 3 | alla mamma! — ripeteva la bambina, strascicata per le scale
50 1, 4 | era stata tutta della sua bambina. Non l'aveva sgridata, non
51 1, 4 | lanciare il cerchio. Ma la bambina, non abituata alla presenza
52 1, 4 | s'era affezionata a una bambina della sua età, che quasi
53 1, 4 | trattamento!~ ~Non era più una bambina; aveva già sedici anni.
54 1, 6 | Si ricorda di quand'era bambina e mi diceva: sciancata!
55 1, 7 | bocca.~ ~— Eccomi tornata bambina. Bisogna perfino imboccarmi!
56 1, 9 | Tu non sei più una bambina — prese a dire la signora
57 1, 9 | ragione; non sono più una bambina: devo pensare alla mia sorte,
58 1, 14 | quasi mai, neppure quand'ero bambina… Mia madre non pratica in
59 2, 18 | piè del suo letto. Quella bambina le aveva bruscamente distrutti
60 2, 18 | creatura; come se d'una bambina, ella non sapesse che farsene.~ ~
61 3, 1 | si alzò da sedere.~ ~— La bambina?~ ~— Dorme, signora contessa.~ ~
62 3, 2 | andare letto… Oh, la cattiva bambina!~ ~E si mise a fare una
63 3, 2 | rimproverava la mamma.~ ~La bambina gli fece una smorfietta,
64 3, 2 | con occhio inquieto ora la bambina, ora il dottore:~ ~— Le
65 3, 3 | Di tratto in tratto, la bambina agitava sui guanciali la
66 3, 3 | faccia impaziente della bambina.~ ~Si sentiva la sua respirazione,
67 3, 3 | Non è nulla. Vedi?~ ~La bambina spalancava gli occhietti
68 3, 3 | attirasse quella disgrazia sulla bambina… per disfare così il più
69 3, 3 | innanzi al letto della sua bambina in agonia!~ ~A un tratto,
70 3, 3 | Al colpo di tosse della bambina che s’era mezza riversata
71 3, 3 | il Gerace col riporre la bambina sotto le coperte, lo impicciava.~ ~
72 3, 3 | esperienza di quando Elisa era bambina.~ ~— Ecco il dottore! —
73 3, 3 | Ah, dottore! La mia bambina! La mia povera bambina!~ ~
74 3, 3 | mia bambina! La mia povera bambina!~ ~Silenzio profondo. Tutti
75 3, 4 | ritrovava un ricordo della sua bambina; tanti colpi di coltello!
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
76 3, 8 | Isabella vive con la sua bambina, lottando contro il dissesto
77 4, 16 | per caso quand'era quasi bambina.~ ~Aveva già pubblicato
78 4, 16 | pagani della stessa risma. La bambina non se n'offendeva; e siccome
79 4, 16 | mirabilmente i suoi viaggi, così la bambina gli stava accosto, lo tirava
Istinti e peccati
Novella
80 Vog | accarezzava sui capelli, come una bambina: lieto di sentirsi riportato
81 Omb | chimera di un bambino o di una bambina, e pensavano con tristezza
82 Mog | statura, ella voleva fare la bambina, la piccina nelle mosse,
83 Mog | sodisfacente.~ ~— Ma è una bambina!~ ~— Ha ventitrè anni; non
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
84 12 | disse la baronessa.~ ~«Era bambina allora», soggiunse il marchese.~ ~«
85 30 | facevano recitare quando ero bambina... La ripeteva spesso la
Il mulo di Rosa
Parte
86 1 | Entrano la Madonna, bambina di 8 anni, vestita di bianco,
87 2 | consolarci con un bambino o una bambina! — Egli diceva: — Aspettiamo.
Novelle
Novella
88 1 | perchè veramente quella bambina faceva per lei le funzioni
89 1 | impalata!~ ~– Come una bambina per bene. Poldo! Poldo!~ ~
90 1 | sdegnoso, più da donna che da bambina, che la zia, aggrottando
91 1 | tenerezza.~ ~–Tu la vizii questa bambina! – le sussurrò in un orecchio
92 1 | così seria! Ti sembra una bambina?~ ~– E questo è il male! –
93 1 | alla bambola con quella bambina, che così diveniva di giorno
94 1 | di sentirsi trattare da bambina, le signore ripresero a
95 1 | facevano complimenti alla bambina, la interrogavano, le promettevano
96 1 | pallidezza su la faccia della bambina, un'aria di stanchezza e
97 1 | Ho paura, ecco, che la bambina si ammali.~ ~– Tutt'a un
98 1 | diceva: «Fate muovere quella bambina, è troppo savia per l'età
99 1 | Bada ai tuoi affari; alla bambina bado io. –~ ~In verità anche
100 1 | altro tenore di vita della bambina le sarebbe parso uno sconvolgimento.
101 1 | rassegnare. Giacchè le lodi alla bambina si tiravan sempre dietro
102 1 | di farla apprendere alla bambina, ed erano stati quindici
103 1 | diceva:~ ~– Signora, la bambina non può; la voce non le
104 1 | è uno stupido. –~ ~E la bambina, invanita più della mamma,
105 1 | sbadataggine della bella bambina vestita da principe... Ma
106 1 | commozione...~ ~– Povera bambina! –~ ~E all'alzarsi del sipario.
107 1 | ascoltare. Aveva condotto la bambina in campagna dalla nonna,
108 1 | sua figlia sana, vigorosa, bambina di anni, di modi, di sentimenti
109 1 | gran cambiamento della sua bambina, per punzecchiarla, le disse:~ ~–
Nostra gente
Novella
110 4 | che sapete. Com'è morta la bambina? Che sospettaste allora?~ ~
111 4 | che egli non voleva; ma la bambina più piccola aveva paura
112 4 | acqua bollita. Fu peggio. La bambina cominciò a vomitare. Si
113 4 | attentamente quel che la bambina vomitava, e vedendolo pensieroso
114 4 | Pretore, per interrogare la bambina che già stentava a parlare
115 4 | e tondo al Pretore: – La bambina è avvelenata col fosforo –
116 4 | si diè a interrogare la bambina: – Hai preso dei fosfori?...
117 4 | No, no, rispondeva la bambina – Ecco! – fece lui; ma il
118 4 | Che raccontò allora la bambina? – insistette il Presidente,
119 4 | da bere anche all'altra bambina.~ ~– A Filomena.~ ~– Aveva
120 4 | occhiali.~ ~– Alle parole della bambina egli disse: – Oh, la bugiarda! –
121 4 | avvelenata pei topi. Forse la bambina n'aveva ingoiato un pezzettino
122 4 | che abbia avvelenato la bambina lui stesso, a posta! Che
123 4 | quella sant'anima? E poi, la bambina era il suo ritratto, tal
124 4 | nominassi più! E odiava la bambina perchè si chiamava Giovanna.
125 4 | un pochino. – Ma c'era la bambina! Ma si chiamava Giovanna!
126 4 | sacrificio era tutto mio; la bambina che ne capiva? E non ebbe
127 4 | tra le braccia come una bambina, le disse solamente: – Ah,
128 4 | donna! Ha dimenticato fin la bambina!... Caso interessantissimo,
Profumo
Parte, Capitolo
129 fam, 2 | quando vidi comparire una bambina che, dubbiosa, esitante,
130 fam, 2 | Appena la mamma rientrò, la bambina, accarezzandomi il viso
131 fam, 6 | si sa mai. La scienza è bambina intorno a esse; va a tastoni.
132 fam, 6 | dir niente. Mi trattano da bambina.»~ ~E notava tutto, piena
133 fam, 7 | taciuto; la compativa come una bambina un po' strana e viziata
134 fam, 13 | diffidenza! Via, via! Non esser bambina! È il mio castigo pure;
135 fam, 13 | confessati. Via, non esser bambina! Mi emenderò, vedrai!»~ ~ ~
136 fam, 16 | Ho paura.»~ ~«Neppure una bambina! Attendi un momento.»~ ~
137 fam, 18 | vicino alla tomba di una bambina. E accanto a quella là,
Per l'arte
Atto, scena
138 Art, I | purgatorio. Il piangere della bambina le faceva male allo stomaco
Il raccontafiabe
Parte
139 piu | poi quanto può essere una bambina che i genitori non sgridavano
140 piu | da lei versata, quand'era bambina, nella minestra della vecchia,
141 piu | della sua cattiveria di bambina, fece voto di non mangiare
142 mam | C'era una volta una bambina, figlia d'un calzolaio.
143 mam | cominciò a prendersela con la bambina. La maltrattava senza ragione,
144 mam | stranguglione! - borbottò la bambina.~ ~- Figlia di tua madre,
145 mam | bottega, domandò:~ ~- Dov'è la bambina?~ ~- A fare il chiasso,
146 mam | Viene la notte, e la bambina non si vede.~ ~- Oh Dio!
147 mam | primo pensiero fu per la bambina.~ ~Il letto era ancora intatto,
148 mam | Vicine, avete visto quella bambina?~ ~- Ieri andava di corsa
149 mam | Comari, avete visto ieri una bambina che correva?~ ~- Andava
150 mam | avete visto passare una bambina?~ ~- Che bambina o bambino?
151 mam | passare una bambina?~ ~- Che bambina o bambino? Non ho visto
152 mam | rifugiata in una tana.~ ~E la bambina? Messasi a camminare sempre
153 mam | Incontrò una vecchietta.~ ~- Bambina, perché piangi? Dove vai?~ ~-
154 mam | cammina, cammina, la povera bambina si smarrì in mezzo a un
155 mam | a fiutare. Una volta la bambina si sentì quel fiato grosso
156 mam | folti.~ ~Fatto giorno, la bambina si rimise in cammino.~ ~-
157 mam | bagliore.~ ~- Ben venuta, bambina! T'aspettavo.~ ~- Mi conoscete?~ ~-
158 mam | labbra con la lingua. La bambina entrò in sospetto:~ ~- Perché
159 mam | Perché nascondi le mani?~ ~La bambina, tremante, le mostrò le
160 mam | Anellino, aiutami tu!~ ~La bambina, rabbrividita, si mise a
161 mam | uno.~ ~Appena videro la bambina, le furono attorno:~ ~-
162 mam | afferravano ai panni della bambina.~ ~- Scellerata, sei tu!
163 mam | molti mesi.~ ~Una notte la bambina si mise a chiamare:~ ~-
164 mam | lupa stese la zampa e la bambina le infilò l'altro anellino
165 mam | invece ridivenne donna, e la bambina, lupa com'era, riconobbe
166 mam | Partiti loro, la bambina stette ad aspettare. La
167 bam | E non poteva vedere la bambina; non le faceva più una carezza;
168 bam | collo.~ ~Passava gente, e la bambina, intimidita, tacque.~ ~Di
Racconti
Tomo, Racconto
169 I, 3 | nessuno, neppure la sua bambina venuta a picchiar all'uscio
170 I, 3 | del ritorno del babbo alla bambina, tenendola sulle ginocchia,
171 I, 3 | in modo brusco anche la bambina che voleva saltarle al collo
172 I, 3 | casa per abbracciare la bambina! Da due giorni, povera creatura,
173 I, 3 | suonare il campanello.~ ~La bambina le era venuta incontro saltellante,
174 I, 3 | domani!... -~ ~La gioia della bambina le dilaniava il cuore.~ ~-
175 I, 3 | quell'onta. Neppure la sua bambina doveva un giorno arrossire,
176 I, 3 | della prima impressione. La bambina, arrampicataglisi su le
177 I, 3 | bene?~ ~- Benissimo -.~ ~La bambina, presa in quel punto una
178 I, 3 | No... No... È per la bambina... Ho il cuore grosso...
179 I, 3 | pena! -~ ~ ~Poco dopo la bambina s'era ammalata gravemente.
180 I, 3 | vile menzogna:~ ~- È per la bambina... Ho il cuore grosso...
181 I, 3 | lei stessa la uccideva! La bambina avrebbe espiato, vittima
182 I, 3 | misericordioso; non le aveva preso la bambina! Teresa riviveva con lei.
183 I, 3 | riuscivano a turbare.~ ~- La sua bambina era salva! -~ ~Si sentiva
184 I, 3 | rimasti, il marito e la bambina. E se la teneva stretta
185 I, 3 | dicendole cose strane che la bambina non capiva:~ ~- Se me ne
186 I, 3 | figliolina mia! -~ ~La bambina, impressionata da questi
187 I, 3 | cullava il piccino; e la bambina, su le ginocchia del babbo,
188 I, 3 | con le zie.~ ~- Che bella bambina! -~ ~- E come è buona! -~ ~
189 I, 3 | lasciava un momento. E la bambina sorrideva a tutte quelle
190 I, 3 | voleva sgridarla; ma la bambina era cosí bella in quell'
191 I, 3 | strampaleria di quel romanzo, la bambina, diventata seria, col visino
192 I, 3 | lui e che non parevano di bambina di nove anni, le diceva:~ ~-
193 I, 3 | non dissero di no. Ma la bambina non fu piú allegra come
194 I, 3 | Com'è gracile questa bambina! - diceva la signora Artale
195 I, 3 | troppo sensibile. Questa bambina soffrirà molto quando sarà
196 I, 3 | per consolarla che quella bambina non fosse di loro.~ ~- Ne
197 I, 3 | subito - disse all'ultimo la bambina.~ ~- O che facevi lí?~ ~-
198 I, 3 | all'aria imbarazzata della bambina e richiuse l'uscio. Tornò
199 I, 3 | cattiva azione.~ ~- Povera bambina! Cosí precoce! -~ ~E tornava
200 I, 3 | già fatto un bel mazzo. La bambina gli corse incontro, a testa
201 I, 3 | egli le disse severo.~ ~La bambina impallidí, buttò via il
202 I, 3 | e neppur io, sai? -~ ~La bambina fece una spallucciata sdegnosa,
203 I, 3 | irritata di quell'insistenza di bambina capricciosa. - Le zie possono
204 I, 3 | quelle manine scarne: - La bambina ha la febbre - corse a dire
205 I, 3 | ad un tratto.~ ~- Questa bambina ci darà qualche grave dispiacere -
206 I, 3 | figliuolo, vedovo da un anno. La bambina stava male assai, ed egli -
207 I, 3 | levarsi dagli occhi quella bambina impallidita a un tratto
208 I, 3 | irriconoscibile. Pure la bambina le sorrideva e lasciava
209 I, 3 | Com'era già donna quella bambina! Lo faceva apposta, perché
210 I, 3 | incredibile lettera della bambina:~ ~- È bene che sia morta! -
211 I, 3 | Hai torto. Sei una bambina! -~ ~A quella voce, a quegli
212 I, 3 | Pensavo... a quella bambina di cui ti parlai l'altra
213 I, 3 | aria aperta.~ ~Un giorno la bambina le sorrise.~ ~- Come stai,
214 I, 3 | le addolciva la voce. La bambina non rispose, e continuò
215 I, 3 | malumore per la presenza della bambina, non ebbe piú coraggio d'
216 I, 3 | Vo a casa - disse la bambina.~ ~Giustina non osò trattenerla;
217 I, 3 | Tornerà presto? - disse la bambina, raccattando il foglio.~ ~
218 I, 3 | tante cortesie verso la loro bambina, l'avevano fatta trasalire
219 I, 3 | sente male? - le domandò la bambina.~ ~Ella la prese tra le
220 I, 3 | erano andati via con la bambina che cascava dal sonno, Fasciotti,
221 I, 3 | certi momenti.~ ~Quella bambina malaticcia, ma buona e intelligente,
222 I, 3 | giornata, broncio di cui la bambina non s'accorgeva.~ ~- Oh,
223 I, 3 | ingenua, rimasta quasi bambina sotto l'opprimente gelosia
224 I, 3 | lanciata dalla mamma a la bambina.~ ~- Ah! Dunque cantava?...
225 II, 1 | soltanto il bambino... o la bambina.~ ~- Sarà un bambino, vedrai! -
226 II, 1 | rappresentare san Giuseppe, una bambina da rappresentare la Madonna,
227 II, 1 | pensava al male ed era una bambina innocente, felice e contenta
228 II, 1 | che sapete. Com'è morta la bambina? Che sospettaste allora? -~ ~
229 II, 1 | che egli non voleva: ma la bambina piú piccola aveva paura
230 II, 1 | acqua bollita. Fu peggio. La bambina cominciò a vomitare. Si
231 II, 1 | attentamente quel che la bambina vomitava, e vedendolo pensieroso
232 II, 1 | pretore, per interrogare la bambina che già stentava a parlare,
233 II, 1 | e tondo al pretore: «La bambina è avvelenata col fosforo»,
234 II, 1 | si diè a interrogare la bambina: «Hai preso dei fosfori?...
235 II, 1 | No, no» rispondeva la bambina. «Ecco!» fece lui; ma il
236 II, 1 | Che raccontò allora la bambina? - insistette il presidente,
237 II, 1 | da bere anche all'altra bambina.~ ~- A Filomena.~ ~- Aveva
238 II, 1 | occhiali.~ ~- Alle parole della bambina egli disse: «Oh, la bugiarda!»
239 II, 1 | avvelenata pei topi. Forse, la bambina n'aveva ingoiato un pezzettino
240 II, 1 | che abbia avvelenato la bambina lui stesso, a posta! Che
241 II, 1 | quella sant'anima? E poi, la bambina era il suo ritratto; tal
242 II, 1 | nominassi piú! E odiava la bambina perché si chiamava Giovanna.
243 II, 1 | un pochino. Ma c'era la bambina; ma si chiamava Giovanna;
244 II, 1 | sacrificio era tutto mio; la bambina che ne capiva? E non ebbe
245 II, 1 | tra le braccia come una bambina, le disse solamente: - Ah,
246 II, 1 | Ha dimenticato fin la bambina!... Bella causa, caro avvocato! -~ ~ ~
247 II, 3 | braccio e, con accento da bambina che vuol essere accontentata,
248 II, 3 | severità.~ ~- Non sei una bambina!... Eh via!... O ti senti
249 III, 1 | pericolo... Mi sembrate una bambina che si accusa di aver mangiato,
250 III, 1 | gradevole. L'avevo vista bambina, non la ricordavo piú; e
251 III, 1 | reso fiduciosa come una bambina, sottomessa come una schiava
252 III, 1 | battesimo il bambino o la bambina, quel che sarà!» Rispose
Rassegnazione
Cap.
253 XIII | su quasi fosse stata una bambina. Era pallidissima, diaccia.
254 XIV | Rassegnati, Dario!... È una bambina!~ ~Ripensandoci sento di
255 XV | colpa di Fausta? Tua? Della bambina? Io che sono una povera
256 XV | Appreso che era nata una bambina, ella si è sentita mancare,
257 XV | disse mia madre.~ ~La bambina si agitò, aperse gli occhietti
258 XV | meglio di me, alzando la bambina, perchè la baciassi di nuovo.~ ~
259 XV | già la consolazione di una bambina, - egli riprese, - non chieda
260 XV | potrebbe riuscire fatale alla bambina per un'inevitabile turbazione
261 XV | orgogliosa di allattare da sé la bambina, e immersa talmente nelle
262 XV | annunzio della nascita della bambina, mi ero sforzato di dissimulare
263 XVI | lentamente:~ ~- Senza la bambina, sarei stata più forte di
264 XVI | vimini a ruote, dove la bambina armeggiava, con le manine,
265 XVI | feci una lieve carezza alla bambina, solleticandole il mento.
266 XVI | con la nascita di quella bambina ci fosse arrivata tale felicità
267 XVII | indifferenza alla morte della mia bambina.~ ~Il latte alterato dai
268 XVII | angoscia di poter perdere la bambina, mi annunziò, sottovoce,
269 XVII | cupo, per la camera dove la bambina agonizzava, e fermare davanti
270 XVII | impedirle di accorgersi che la bambina era spirata!~ ~Provai subito
271 XVII | stato - dopo l'arrivo della bambina cominciavo a capirlo. -
272 XXIV | uscio di casa; pettinava una bambina.... E i famosi uccelletti
273 XXVII | sopraggiungere qualcuno e rapirmi la bambina che ormai mi sembrava m'
274 XXVII | tutto; non sono più una bambina, - rispose Fausta.~ ~- Veramente,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
275 SCH, 0, Schi | teatrino.~ ~— Si capisce, la bambina non poteva mancare! — esclamò
276 SCH, 0, Schi | giovane ancora, si rifaceva bambina con loro.~ ~La bambina,
277 SCH, 0, Schi | rifaceva bambina con loro.~ ~La bambina, infatti, preparava la tela
278 SCH, 0, Schi | se lo dico che tu sei più bambina di loro! Ti par cosa facile
279 SCH, 0, Schi | sorvegliare.~ ~— Tu sei più bambina di loro! — le rispose l'
280 SCH, 0, Schi | conchiuse l'avvocato. — È la bambina che vuole il teatrino....
281 SCH, 0, Schi | chierico ha sete! Intendo! Alla bambina bisogna conceder tutto!~ ~—
282 SCH, 0, Schi | esclamò l'avvocato. — Bambina mia, però, capisci, dovendo
283 SCH, 0, Nonna, I| mezzo a loro quasi fosse una bambina loro pari, e si aggrappavano
284 SCH, 0, Nonna, I| per andare a prendere la bambina.~ ~Solamente, un giorno
285 SCH, 0, Nonna, II| tirandosi dietro con l'altra una bambina vestita di nero, pallidina,
286 SCH, 0, Nonna, II| leggeva, ella baciava la bambina e le inondava la faccia
287 SCH, 0, Nonna, II| badò punto, e spingendo la bambina fra i nipotini, disse:~ ~—
288 SCH, 0, Nonna, II| che vuoi che ne sappia una bambina? Va' a letto. —~ ~Matilde
289 SCH, 0, Nonna, II| chiamo Ada — la interruppe la bambina.~ ~— No, sei stata battezzata
290 SCH, 0, Nonna, II| si affrettò a dire la bambina, che non voleva farle dispiacere.~ ~—
291 SCH, 0, Nonna, II| parte. Non saranno molti, bambina mia, gli onomastici ai quali
292 SCH, 0, Nonna, II| tutto!...~ ~E aiutando la bambina esitante, tratteneva a stento
293 SCH, 0, Nonna, II| che di malizia, vedendo la bambina con le mani e le braccia
294 SCH, 0, Nonna, II| dormito la sua mamma da bambina.~ ~— Sì, nonna; grazie!~ ~—
295 SCH, 0, Nonna, IV| stata io!~ ~— Ti credo, bambina mia! —~ ~L'accento e il
296 SCH, 0, Nonna, V| chiamò:~ ~—Ada! Ada! —~ ~La bambina accorse saltellante, scotendo
297 SCH, 0, Nonna, V| dello zio.~ ~— Vieni qua, bambina mia, — fece la nonna. —
298 SCH, 0, Nonna, V| proseguire, la zia prese la bambina per una mano, l'attirò a
299 SCH, 0, Nonna, V| di trovar bugiarda questa bambina, ma perchè ho il dubbio.....
300 SCH, 0, Nonna, VI| più di avere con sè una bambina di otto anni, ma una donnina
301 SCH, 0, Nonna, VI| per vedere quel che la bambina sapesse fare da sè. Di tratto
302 SCH, 0, Nonna, VI| del bel modo con cui la bambina tirava e rimboccava le lenzuola,
303 SCH, 0, Nonna, VI| a trovarla! — esclamò la bambina.~ ~— C'è ancora tempo, figliolina
304 SCH, 0, Nonna, VI| Ada? Perchè? — e la povera bambina soffriva di non poter rispondere
305 SCH, 0, Nonna, VI| fresca.~ ~— Porta via quella bambina! — le disse la nonna.~ ~
306 SCH, 0, Nonna, VI| sul letto! —~ ~La povera bambina tremava tutta, si agitava
307 SCH, 0, Nonna, VI| odorare dei sali; e quando la bambina rinvenne e scoppiò in pianto
308 SCH, 0, Nonna, VI| cugini!.... ~— Li richiamerò, bambina mia!~ ~— Voglio bene ai
309 SCH, 0, Nonna, VI| Tu sei un angiolo, bambina mia. —~ ~ ~
310 SCH, 0, Nonna, VII| da me.~ ~— E pensi male, bambina mia.~ ~— Io resterei volentieri
311 SCH, 0, Nonna, VII| ora la chiamava. Quella bambina le dava l'illusione d'una
312 SCH, 0, Nonna, VII| quantunque, in verità, la bambina somigliasse più al babbo
313 SCH, 0, Nonna, VII| tutt'a un tratto, di nuovo bambina, dinanzi.~ ~Anche Ada cominciava
314 SCH, 0, Nonna, VII| piacere i progressi che la bambina faceva in iscuola, e l'assennatezza
315 SCH, 0, Nonna, VII| Chi sa? Una tentazione di bambina! Era possibile. E le domandò
316 SCH, 0, Nonna, VII| nonna!... Oh, nonna! —~ ~La bambina spalancava in viso gli occhi
317 SCH, 0, Nonna, VIII| Matilde. — Ada! Ada! —~ ~La bambina, barcollata un istante annaspando
318 SCH, 0, Nonna, VIII| farmacia, arrivò quando la bambina già riprendeva a respirare
319 SCH, 0, Nonna, VIII| sarebbe meglio per la bambina. —~ ~E la nonna, ridendo
320 SCH, 0, Gatt | accostarsi lentamente alla bambina, guardandola fissa, dimenando
321 SCH, 0, Elett | musetto! —~ ~E vedendo che la bambina esitava ancora, cavò di
322 SCH, 0, Elett | ortografia meno di te, e non era bambina come te; era nonna.~ ~—
323 SCH, 0, Nonno | anche maschietto coi maschi, bambina con le bambine, quasi signorina
Scurpiddu
Capitolo
324 15 | fortemente. Si trattava d'una bambina che chiedeva l'elemosina
Serena
Atto, scena
325 1, 2 | chiasso.~ ~Pantini. Addio, bambina. I dottori non debbono mai
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
326 c’e, lup | partorì e fece una bella bambina. A questa notizia il Re
327 c’e, fig | risposero:~ ~- È ancora bambina.~ ~Un anno dopo, mandò il
328 c’e, fig | stesso modo:~ ~- È ancora bambina.~ ~Ma i due regnanti se
329 c’e, tdr | Regina partorì e fece una bambina più bella del sole. Insuperbita
330 c’e, tdr | gli fece presentare una bambina nata di fresco, che lei
331 c’e, tdr | fu molto contento; e alla bambina mise nome Gigliolina; perché
332 c’e, tdr | che avea comprato quella bambina a peso di oro; che avea
333 rac, pdo | poi quanto può essere una bambina che i genitori non sgridavano
334 rac, pdo | da lei versata, quand'era bambina, nella minestra della vecchia,
335 rac, pdo | della sua cattiveria di bambina, fece voto di non mangiare
336 rac, mam | C'era una volta una bambina, figlia d'un calzolaio.
337 rac, mam | cominciò a prendersela con la bambina. La maltrattava senza ragione,
338 rac, mam | stranguglione! - borbottò la bambina.~ ~- Figlia di tua madre,
339 rac, mam | bottega, domandò:~ ~- Dov'è la bambina?~ ~- A fare il chiasso,
340 rac, mam | Viene la notte, e la bambina non si vede.~ ~- Oh Dio!
341 rac, mam | primo pensiero fu per la bambina.~ ~Il letto era ancora intatto,
342 rac, mam | Vicine, avete visto quella bambina?~ ~- Ieri andava di corsa
343 rac, mam | Comari, avete visto ieri una bambina che correva?~ ~- Andava
344 rac, mam | avete visto passare una bambina?~ ~- Che bambina o bambino?
345 rac, mam | passare una bambina?~ ~- Che bambina o bambino? Non ho visto
346 rac, mam | rifugiata in una tana.~ ~E la bambina? Messasi a camminare sempre
347 rac, mam | Incontrò una vecchietta.~ ~- Bambina, perché piangi? Dove vai?~ ~-
348 rac, mam | cammina, cammina, la povera bambina si smarrì in mezzo a un
349 rac, mam | a fiutare. Una volta la bambina si sentì quel fiato grosso
350 rac, mam | folti.~ ~Fatto giorno, la bambina si rimise in cammino.~ ~-
351 rac, mam | bagliore.~ ~- Ben venuta, bambina! T'aspettavo.~ ~- Mi conoscete?~ ~-
352 rac, mam | labbra con la lingua. La bambina entrò in sospetto:~ ~- Perché
353 rac, mam | Perché nascondi le mani?~ ~La bambina, tremante, le mostrò le
354 rac, mam | Anellino, aiutami tu!~ ~La bambina, rabbrividita, si mise a
355 rac, mam | uno.~ ~Appena videro la bambina, le furono attorno:~ ~-
356 rac, mam | afferravano ai panni della bambina.~ ~- Scellerata, sei tu!
357 rac, mam | molti mesi.~ ~Una notte la bambina si mise a chiamare:~ ~-
358 rac, mam | lupa stese la zampa e la bambina le infilò l'altro anellino
359 rac, mam | invece ridivenne donna, e la bambina, lupa com'era, riconobbe
360 rac, mam | Partiti loro, la bambina stette ad aspettare. La
361 rac, bam | E non poteva vedere la bambina; non le faceva più una carezza;
362 rac, bam | collo.~ ~Passava gente, e la bambina, intimidita, tacque.~ ~Di
363 cvf, gia | balia fu andata via, la bambina cominciò a cantare lamentosamente;
364 cvf, gia | detto queste sciocchezze, bambina mia?~ ~- Giacché sono sciocchezze,
365 cvf, gia | conteneva una malìa! Infatti la bambina era nata cèca e storpia
366 cvf, com | bel bambino o una bella bambina, glieli regalo.~ ~- Bocche
367 cvf, sal | un bambino...~ ~- O una bambina...~ ~- Tu prenderai un garzone.~ ~-
368 cvf, sal | mestiere.~ ~- Se sarà una bambina...~ ~ ~Carbonaia, carbonaina,~ ~
369 cvf, noz | in giorno la forma di una bambina?~ ~Infatti quella zucca,
370 cvf, noz | candela, videro una bella bambina, come se l'eran sognata...~ ~
371 cvf, noz | felici di avere quella bambina che li guardava con gli
372 cvf, car | povera donna che aveva una bambina così bruna, da sembrare
373 con, ucc | lavoro.~ ~Aveva comprato alla bambina un bel cestino perché imparasse
374 con, ucc | tranquillo. La vista della bambina, che giocherellava, sorridente,
375 con, ucc | Ciaba, perché tenete la bambina su l'uscio?~ ~- Il libro
376 con, ucc | saputo contentarli.~ ~La bambina che era nel cestino davanti
377 con, ucc | giocattolino da regalare alla bambina, e poi a un po' di spesa
378 con, ucc | donna che aveva custodito, bambina, l'Uccellino che non canta.
379 con, vec | elemosina a una Reginotta ancora bambina. La Reginotta, per scherzo,
380 ult, far | Aveva sette anni.~ ~La bambina passava molte ore della
381 ult, far | mezzogiorno. Ed ecco la bambina che accorreva di corsa:~ ~-
382 ult, far | aveva sentito niente. La bambina si mise a piangere dalla
383 ult, far | dalla contentezza. Ma alla bambina non dissero niente.~ ~Era
384 ult, far | contrariare nessun capriccio della bambina. Si guardarono in viso,
385 ult, far | crisalide.~ ~E quando la bambina si accorse che la pelle,
386 ult, far | ebbrezza, senza curarsi della bambina che gli correva dietro per
387 ult, far | accolto da bruco.~ ~Allora la bambina gli tese la mano per rassicurarlo
388 ult, far | quel momento in poi, la bambina e Farfallino furono indivisibili.
389 ult, far | scherzi di volo attorno alla bambina che lo sgridava:~ ~- Basta,
390 ult, far | contenti i genitori. La bambina cresceva, sì, facendosi
391 ult, cag | Davanti al portone trovò una bambina scalza, cenciosa, con un
392 ult, cag | Reuccio trovava al portone la bambina scalza e cenciosa, con un
393 ult, cag | allora. Egli domandò alla bambina:~ ~- Chi ti ha detto di
394 ult, cag | C'è! C'è! - rispondeva la bambina.~ ~Neppure questo era naturale.
395 ult, spl | tutti.~ ~Gli nacque una bambina. Chi la vedeva, esclamava: -
396 ult, spl | un gran terrore. Poi la bambina cominciò a lamentarsi e
397 ult, spl | baciò, le porse il seno. La bambina, da lì a poco, riprese sonno;
398 ult, spl | due un gran terrore. La bambina tornò a lamentarsi e a piangere
399 ult, spl | aggirava attorno al letto. La bambina tornò a lamentarsi, a piangere
400 ult, spl | sapevano darsene pace.~ ~La bambina aveva certi occhi azzurri
401 ult, spl | dietro gli orecchi della bambina durante il sonno; ne vedrete
402 ult, spl | date la parola alla mia bambina!~ ~- Il silenzio è d'oro,
403 ult, spl | toglierlo di notte, quand'era bambina.~ ~- Ah! - fece il mercante,
404 ult, spl | toglierla di notte, quand'era bambina.~ ~- Ah! - fece il mercante,
405 ult, spl | avevano tolti quando era bambina.~ ~Il mercante provò di
406 ult, chi | piedini, che parevano di bambina, aumentarono le stonature,
407 ult, nev | ma il corpo era di una bambina di sei anni.~ ~Il Re si
408 ult, luc | C'era una volta una bambina orfana di padre e di madre
409 ult, luc | quasi sempre malati.~ ~La bambina, che non aveva conosciuto
410 ult, luc | da piante in fiore.~ ~La bambina non era superba e trattava
411 ult, luc | sfuggendo alla caccia della bambina che tentava di afferrarne
412 ult, luc | quasi sapessero che la bambina non le avrebbe molestate.~ ~
413 ult, luc | mano per l'elemosina.~ ~La bambina aveva soltanto un mazzolino
414 ult, luc | importa; proviamo.~ ~La bambina si sganciò il vestitino,
415 ult, luc | importa; proviamo.~ ~La bambina si cavò le scarpine. Fece
416 ult, luc | Grazie, figliuola!~ ~La bambina la guardava un po' impaurita.
417 ult, luc | farmi del male! - disse la bambina con voce tremante.~ ~- Anzi,
418 ult, luc | bisogno di insegnamenti, bambina mia!~ ~ ~ ~Luccioletta,
Verga e D'Annunzio
Sezione
419 I | Purgatorio. Il piangere della bambina le faceva male allo stomaco
420 II | inebriata dal gioco.»~ ~E la bambina lungo la passeggiata nel