IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spalancossi 1 spalla 77 spallata 3 spalle 388 spalletta 2 spalliera 43 spalliere 6 | Frequenza [« »] 389 natura 389 sangue 388 lontano 388 spalle 387 tanti 386 compare 385 avrei | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze spalle |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | ventine e sette anni su le spalle. Ne avrò per poco, signor 2 6 | rimasta in piedi, con le spalle appoggiate allo stipite 3 7 | sempre appoggiata con le spalle allo stipite dell'uscio, 4 8 | casa?»~ ~Stefano alzò le spalle e aggrottò le sopracciglia.~ ~ 5 9 | Su, su!»~ ~E prese per le spalle Menu che indugiava a baciare 6 9 | inebetita dal dolore, con le spalle appoggiate ad un palo di 7 9 | farmacista mi volterebbe le spalle come se avessi detto una 8 15 | avessi cinquant'anni sulle spalle, forse farei la pazzia anch' 9 17 | scorgere che li portava sulle spalle.~ ~Passarono il limite che 10 35 | giovanotto con un'alzata di spalle.~ ~«Bella roba! sicuro! 11 37 | coi capelli sciolti sulle spalle, agitando le braccia. Si Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 6 | arricchisce alle nostre spalle! Ve lo dicevo cinque anni 13 Sog | origine al sogno; e scrollò le spalle quando gli si affacciò alla 14 Sog | carezzevolmente le mani su le spalle, mormorava:~ ~- Amore mio 15 Mag, 3 | dolorosamente - e mi ha voltato le spalle!:.. Ho fatto male? Forse, 16 Eni | alla parete dietro le mie spalle, tre picchi che mi sembravano 17 Eni | volesse divertirsi alle mie spalle, intrigarmi. A che scopo? Cardello Capitolo
18 II | sballottandolo di qua e di là per le spalle; voleva vederlo ridere a 19 III | via, stringendosi nelle spalle:~ ~- Se la vedano tra loro! -~ ~ 20 III | gente, a prenderla per le spalle, a farla uscire, assicurando 21 IV | Altrimenti lo prendo per le spalle e lo butto fuori a calci!... 22 VIII | Piemontese si stringeva nelle spalle, ripetendo:~ ~- Ormai!... -~ ~ Cronache letterarie Parte
23 2 | impaziente, alzando le spalle, brontolava:~ ~- Ma insomma, 24 2 | non avesse sentito alle spalle l'urgenza di altre bisogne 25 3 | quando il latino dalle larghe spalle e dalla parola possente 26 3 | essi il latino dalle larghe spalle e dalla parola possente, 27 5 | famiglia; e viveva alle spalle di lui, quantunque abitasse C’era una volta… fiabe Parte
28 spe | poi, colla cesta sulle spalle, di nuovo di qua e di là 29 spe | testa o colla cesta sulle spalle, si voltava in là per non 30 spe | prendeva l'orcio sulle spalle e andava alla fontana.~ ~- 31 ara | Il Re lo prese per le spalle, e lo messe fuor dell'uscio.~ ~ 32 ara | Il Re lo prese per le spalle, gli diè una pedata e lo 33 alb | la Strega gli voltava le spalle per guardare diritto a quel 34 fon | un sacco di grano sulle spalle. A un tratto si rompe il 35 cav | di sì.~ ~Si rivoltò colle spalle al Nano e stette ad aspettare 36 uov | cheterà».~ ~Il Re, messo colle spalle al muro, risolvette di adottarlo. 37 ser | altro giorno, ecco alle sue spalle un gran rumore, come di 38 ser | sentitosi un po' di peso sulle spalle, si tastò. Gli era proprio 39 ser | accortasi di quel gonfiore sulle spalle, gli domandò:~ ~- Maestà, 40 ser | mezza strada, ecco alle sue spalle un gran rumore, come di 41 ser | Regina si tastò subito le spalle. Le era proprio spuntata 42 tìr | ragazza. Si strinse nelle spalle e rispose:~ ~- Starò sette 43 r-f | bambini gli voltarono le spalle e lo piantarono come un 44 r-f | vecchie, gli voltarono le spalle e lo piantarono come un 45 reg | fastello di legna sulle spalle.~ ~- Che hai bel giovinetto?~ ~- 46 reg | cammino col suo fastello sulle spalle.~ ~- Voi siete stanca, povera 47 reg | fastello di legna sulle spalle.~ ~- Mi riconoscete, vecchiarella Il Decameroncino Giornata
48 7 | dicevo.~ ~Egli alzava le spalle e sorrideva tristamente.~ ~ Delitto ideale Parte
49 7 | capelli spioventi su le spalle ignude e la schiena arcuata, 50 14 | Uh! - feci, alzando le spalle.~ ~- Probabilmente nemmeno Il Drago Novella
51 Dra | entrassero in casa, gli voltò le spalle e infilò l’uscio.~ ~ ~ ~ 52 Dra | voleva vivere alle loro spalle, senza fatica, stregaccia!~ ~ 53 Dra | vince.~ ~E buttatasi. su le spalle la mantellina di panno scuro, 54 Dra | preso la vecchia per le spalle, rimproverandola: - Volete 55 Dra | elemosina per vivere alle loro spalle, e che farà peggio quando 56 Dra | gambe, e con le mani su le spalle delle bambine, incominciò 57 Dra | rendevano dubbioso; e voltava le spalle, crollando la testa, ricominciando 58 Ari | videro spuntare dietro le spalle del babbo il fazzoletto Fanciulli allegri Opera, Parte
59 Fan, I | fuori con quei pali su le spalle, la signora Tomelli che 60 Fan, II | dall'altra, voltandosi le spalle.~ ~I pali intanto erano Giacinta Parte, Capitolo
61 1, 2 | risoluto. — Vo' metterti con le spalle al muro, sbugiardarti con 62 1, 3 | mano, la grancassa sulle spalle.~ ~— Via! Via!~ ~E ad aizzarlo, 63 1, 5 | Paolo stringendosi nelle spalle.~ ~— Ma… come?~ ~Si sentiva 64 1, 6 | L'avrebbe pigliata per le spalle e ruzzolata di cima alla 65 1, 7 | e uno scialletto sulle spalle.~ ~— Sempre meglio?~ ~— 66 1, 9 | terminasse; le voltò le spalle, sbatacchiando l'uscio con 67 1, 12 | Marietta si stringeva nelle spalle, incredula che una così 68 1, 12 | l'uscio di casa dietro le spalle di quelle signore, Marietta 69 1, 13 | Giacinta.~ ~Egli voltò le spalle.~ ~Andrea intanto, rassegnato, 70 2, 10 | colpire al cappello e alle spalle da due pallottole d’erba 71 2, 13 | rispose con una scrollatina di spalle:~ ~— M'indispettisci! Non 72 2, 14 | Oh, bella! Vivere alle spalle di Giacinta, si capisce.~ ~— 73 2, 14 | rispondeva altro? Alzava le spalle?~ ~— E se colui — riprese 74 2, 15 | gli si tramava dietro le spalle? Un pericolo conosciuto 75 2, 15 | Merli, che gli voltava le spalle, non gli aveva neppure risposto 76 2, 15 | e se mi mettono con le spalle al muro!~ ~Giacinta lo accarezzava, 77 3, 2 | Maiocchi si strinse nelle spalle:~ ~— Che vuoi? Bisogna lasciarli 78 3, 6 | Oh!~ ~Ella alzava le spalle seccata.~ ~— Vuol saperla? 79 3, 8 | tavolino, fermandosi dietro le spalle di chi teneva la mano, lasciando 80 3, 12 | capelli disciolti sulle spalle e gli occhi stralunati, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
81 4, 14 | capelli brizzolati e le spalle un po' incurvate dal peso 82 4, 17 | Madrid che ora le voltava le spalle; ed ella gliele ributtava 83 4, 20 | dalla nappa cascante su le spalle, quel vecchio contadino Istinti e peccati Novella
84 Par | con una rapida alzata di spalle, e continuava:~ ~— Gli innamorati 85 Apo | maligno susurrava alle sue spalle:~ ~— Si è arricchito lui, 86 Apo | Capo-treno risponde alzando le spalle e suona la tromba; il treno 87 Apo | Volete dunque metterli con le spalle al muro?~ ~— C'è la legge, 88 Apo | voltò ad essi, indignata, le spalle, ma non così presto da non 89 Per | una filosofica alzata di spalle, venire da voi per un'ultima 90 Mog | Angelo protettore con le spalle al muro. Non gli darò più Il marchese di Roccaverdina Capitolo
91 2 | sporgendo la testa dietro le spalle di don Aquilante.~ ~«Andate 92 2 | gesto, lentamente volse le spalle e sparì come se avesse avuto 93 2 | rassegnatamente alzò le spalle.~ ~«Andiamo dal notaio, 94 3 | voltava in quel momento le spalle.~ ~Il prete fece un profondo 95 3 | seggiola, lasciò cascare su le spalle la mantellina, e levando 96 3 | a don Silvio, alzando le spalle.~ ~«È peccato mortale quel 97 3 | sospingessero fuori per le spalle.~ ~«Questa è la grossa spina 98 4 | pugni, rialzando le larghe spalle, quasi volesse avventarsele 99 6 | miei! Prendeteli per le spalle se non sanno l'educazione».~ ~ 100 8 | vecchio si strinse nelle spalle, e riprese la sua positura.~ ~« 101 9 | ingombrandola con la larghezza delle spalle e del torace, toccando la 102 11 | la siccità; e alzava le spalle, compassionando quei poveretti 103 12 | una leggera mossa delle spalle.~ ~«La mia vita, finora, 104 15 | stesso tempo, flagellarsi le spalle e badare all'ordine della 105 15 | disciplina su le magrissime spalle.~ ~E quel giorno, a quella 106 16 | Famiglie intere su le spalle!»~ ~«Lo so. Ma ci sarà qualche 107 23 | con una gran scrollata di spalle, tornare almeno allo stato 108 24 | Dunque stringiamoci nelle spalle, e lasciamo che le cose 109 27 | Fece una scrollata di spalle. E per mostrare alla marchesa 110 28 | per la stanza, voltando le spalle al massaio e ai tre contadini.~ ~« 111 28 | lingua, scrollando spesso le spalle, assorto in un ragionamento 112 30 | marchese che scrollava le spalle e voleva far le viste di 113 31 | non so. Avete alzato le spalle; ma questo non prova nulla; 114 33 | cavalier Pergola alzò le spalle, borbottò una bestemmia 115 34 | e andasse via alzando le spalle, senza risponderle nemmeno Il mulo di Rosa Parte
116 2 | lana grigia abbassato su le spalle, siede sur una seggiola 117 2 | uno scialletto scuro sulle spalle a mo' di plaid; in pantofole. Novelle Novella
118 1 | Lidia le aveva voltato le spalle senza rispondere.~ ~La signora 119 2 | cui il Maestro voltava le spalle, lo scaraventava con forza 120 2 | vorrebbe vivere alle mie spalle.... Per me è come se non 121 2 | esse gli avevano voltate le spalle, borbottando – Speriamo 122 4 | paglia in testa, e dietro le spalle, trattenuto da corregge 123 7 | cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava che sarebbe 124 7 | rispondeva con una stretta di spalle; a quattr'occhi messo tra 125 8 | canile, buttandosi su le spalle una tarlata mantellina di 126 8 | chiuderle il portone alle spalle. E spesso don Stellario 127 8 | fino a tardi?~ ~Alzava le spalle, non voleva pensarci; intanto 128 10 | di cosa da crescere alle spalle, perchè, cara cugina, vedrete 129 10 | di cose da crescere alle spalle. Vedrete che le ali possono 130 10 | occasione di ridere alle loro spalle, quasi la disgrazia del 131 10 | su l'erba, appoggiando le spalle al tronco di un olivo, fumava 132 10 | ridere la gente alle mie spalle.~ ~– In che modo? – domandò 133 12 | risposto con un'alzata di spalle assai significativa. Così Nostra gente Novella
134 1 | Vuol dire che ho buone spalle per reggerli. Badate che 135 1 | nessuno mai ti ha rotto le spalle?~ ~– Ma là ognuno bada ai 136 2 | rivolte rabbiosamente le spalle al canonico, don Peppantonio 137 3 | così, per aria, alzò le spalle masticando il bocchino della 138 3 | mossettina di testa e di spalle: Di chi? Non lo sapeva. 139 3 | vescovo s'era stretto nelle spalle brontolando, e lo aveva 140 5 | cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava che sarebbe 141 5 | rispondeva con una stretta di spalle; a quattr'occhi, messo tra 142 7 | Michele fece un'alzata di spalle e andò presso la mula, ch' 143 8 | e paffuta, con tanto di spalle e di braccia e tanto di 144 8 | Nino si stringeva nelle spalle e le dava tacitamente ragione. 145 9 | i piedi a terra, con le spalle al muro:~ ~– O la donazione, 146 10 | ceffone e lo prese per le spalle.~ ~– Monsignore, giustizia!...~ ~ 147 11 | risposto con un'alzata di spalle assai significativa. Così 148 12 | far ridere alle proprie spalle. Intanto si divorava il Profumo Parte, Capitolo
149 fam, 2 | neri capelli sciolti per le spalle, teneva stretta al seno 150 fam, 2 | neri, sciolti dietro le spalle, che gli aveva preso il 151 fam, 4 | aveva sorriso, alzando le spalle: «Chi non è nervoso a questi 152 fam, 4 | e posate le mani su le spalle del marito, lo guardò fisso 153 fam, 4 | Eugenia si strinse nelle spalle:~ ~«Sarà stata la lavandaia, 154 fam, 6 | che si stringeva nelle spalle dicendo:~ ~«Stiamo a vedere.»~ ~ 155 fam, 7 | richiudere l'uscio alle sue spalle, con un turbamento non mai 156 fam, 8 | Patrizio.~ ~Eugenia alzò le spalle.~ ~«Ma che cosa hai insomma?» 157 fam, 9 | stoffa, pendente dietro le spalle, la cigna di cuoio con piastre 158 fam, 9 | giovanotto, forte, dalle spalle larghe, dalla bruna tinta 159 fam, 9 | avanzavano, battendosi le spalle con le discipline laceranti, 160 fam, 9 | abbronzite e le vellose spalle, larghe righe di sangue 161 fam, 9 | dai flagellanti su le loro spalle sanguinose.~ ~«Che cosa 162 fam, 12 | no. Non mi mettano con le spalle al muro!... Farò una sciocchezza!»~ ~« 163 fam, 15 | riaccendersi, ella alzava le spalle, rinunciando sdegnosamente 164 fam, 15 | gialli non le cadde sulle spalle e dalle spalle per terra.~ ~ 165 fam, 15 | cadde sulle spalle e dalle spalle per terra.~ ~Così erano 166 fam, 16 | padre e spezzarla sulle spalle del ragazzaccio! Lo ammonisca 167 fam, 17 | no!... Mi mettono con le spalle al muro!... Mi faranno fare 168 fam, 19 | Padreterno si strinse nelle spalle, e i ragazzi battendo lietamente 169 fam, 19 | dalla finestra, dietro le spalle, la sigaretta fumata a metà.~ ~« 170 fam, 22 | gli posò le mani su le spalle, ricercandone lo sguardo Per l'arte Atto, scena
171 Sca, VI | quel latino dalle larghe spalle e dalla parola possente 172 Sca, VI | quando il latino dalle larghe spalle e dalla parola possente 173 Sca, VI | essi il latino dalle larghe spalle e dalla parola possente, 174 Sca, VI | capelluta, dalle larghe spalle, dalla voce vibrante e la 175 Sca, XI | lastre dello zolfo sulla spalle e coi sacchi vuoti sul braccio. 176 Sca, XIII | Dio — colla croce sulle spalle — e il volto insanguinato!— 177 Tru, I | sangue, si stringeva nelle spalle, e rispondeva: — Sta a vedere Il raccontafiabe Parte
178 pre | raccontafiabe?~ ~Egli alzava le spalle, scrollava la testa e non 179 mam | aggrovigliandosi, battendole sulle spalle, avvolgendosele attorno 180 mam | La Mammadraga le voltò le spalle e la lasciò sola.~ ~Di fuori, 181 tuo | costui!~ ~Ma si strinse nelle spalle, pronto a qualunque sacrifizio. 182 tuo | trecce sciolte su per le spalle, la faccia appoggiata a 183 mas | Acconcia-e-guasta!~ ~Egli alzava le spalle e tirava su una presa di 184 mas | Acconcia-e-guasta alzò le spalle e tirò su una presa di tabacco.~ ~ 185 mas | Colui si strinse nelle spalle, e tirò una presa di tabacco.~ ~- 186 mas | Acconcia-e-guasta alzava le spalle e tirava su grandi prese 187 orc | turbata in viso, gli voltò le spalle e stava per andarsene.~ ~- 188 bar | Il barbiere voltò le spalle a Sua Maestà, inarcò; agitò 189 ago | ristava un momento. Braccia, spalle, gambe, l'ago cuciva ogni 190 pad | lui. Poi si strinse nelle spalle, prese la padellina e, chiusi 191 asi | Messo dalla necessità con le spalle al muro, giacché il nemico 192 vec | parte.~ ~Si voltarono le spalle, senza neppur salutarsi, Racconti Tomo, Racconto
193 I, 1 | fronte, fece un moto colle spalle e poi disse:~ ~«Addio, Emilia! 194 I, 1 | voltò allora subito le spalle e andò via di corsa.~ ~Io 195 I, 1 | leggiera scrollatina di spalle.~ ~- Fa male - soggiunsi 196 I, 1 | alla fronte e voltommi le spalle avviandosi a manca, pel 197 I, 1 | davanzale della finestra, colle spalle rivolte alla campagna, e 198 I, 1 | sdegnosamente voltate le spalle senza piú rivederla. Ed 199 I, 1 | sempre urlare dietro le sue spalle: - Ma corri! Ma sferza! -~ ~ 200 I, 1 | uno spillo, le copriva le spalle. Il cappellino di paglia 201 I, 1 | elevata, e ricadevano sulle spalle increspati e abbondanti.~ ~ 202 I, 1 | scialle a colore le copriva le spalle, aprendosi innanzi il petto 203 I, 1 | voltandomi bruscamente le spalle.~ ~Quella trista parola 204 I, 1 | nero che le scendeva sulle spalle, brillava in modo strano. 205 I, 1 | occhi, mi stringevo alle spalle e lasciavo fare al cuore; 206 I, 1 | sembrava fosse rimasto alle mie spalle.~ ~E poi, che giovava preoccuparsi 207 I, 1 | rivederla, me la sentii alle spalle, col suo passo lesto e cadenzato. 208 I, 1 | che le svolazzavano per le spalle e sul petto, e coi piedi 209 I, 1 | coi capelli sciolti sulle spalle, colle mani aggrappate attorno 210 I, 2 | i capelli snodati sulle spalle ignude. Si passava sulla 211 I, 2 | rispose con un'alzata di spalle.~ ~La signora Moroni era 212 I, 2 | responsabilità! Gli tremavano le spalle nel rifletterci.~ ~- Non 213 I, 2 | mento ed alle labbra, e le spalle rivolte alla via». (pag. 214 I, 2 | questi, stringendosi nelle spalle.~ ~- Ha detto il negozio 215 I, 2 | interrogative, scrollando le spalle.~ ~- Caro dottor Bassottin - 216 I, 2 | un'incredula scrollata di spalle al gran respiro di soddisfazione 217 I, 2 | William avea alzate le spalle ed era tornato al tavolino, 218 I, 3 | qualche imbarazzo e alzando le spalle, rispose:~ ~- Capriccio. 219 I, 3 | diecina di anni di su le spalle; quel «Vedrai. Sarai contento» 220 I, 3 | scoppiò a ridere voltando le spalle, con una smorfietta, allo 221 I, 3 | La signora scosse le spalle:~ ~- Il dottore è uno sciocco -.~ ~ 222 I, 3 | indietro e spioventi su le spalle, se ne stava ora sulle ginocchia 223 I, 3 | stringendosi leggermente nelle spalle, per significare a quel 224 I, 3 | erano appoggiati con le spalle a un tronco di quercia, 225 I, 3 | Feci una mossettina con le spalle.~ ~Non mi pareva lei. Gli 226 I, 3 | pioggia d'oro dietro le spalle, Virginia aveva qualcosa 227 I, 3 | per risposta, scrollava le spalle, faceva smorfie, non voleva 228 I, 3 | tristi; e le voltava le spalle.~ ~Poi non piú nausea o 229 I, 3 | fitto serpeggiante sulle spalle, che ella scosse rovesciando 230 I, 3 | freddolosa, voltandogli le spalle.~ ~- Smetti, Enrico. Lasciami 231 I, 3 | seggiola e gli posava sulle spalle le manine dalle ugne rosate.~ ~- 232 I, 3 | finire, le contadine con le spalle appoggiate alle soglie, 233 I, 3 | processo!... -~ ~Ella alzava le spalle, irritata che colui riflettesse 234 II, 1 | buttate cosí per aria, alzò le spalle masticando il bocchino della 235 II, 1 | mossettina di testa e di spalle: - Di chi? Non lo sapeva. - 236 II, 1 | vescovo s'era stretto nelle spalle brontolando, e lo aveva 237 II, 1 | bianco che le scendeva per le spalle fino alle calcagna; aveva 238 II, 1 | spesso e faceva ridere alle spalle del santo gli oziosi che 239 II, 1 | dalla finestra, alzando le spalle, senza rispondere.~ ~ ~ ~ 240 II, 1 | far ridere alle proprie spalle. Intanto si divorava il 241 II, 1 | risposto con un'alzata di spalle assai significativa. Cosí 242 II, 1 | sarebbe divertito alle sue spalle, saputa la cosa; e aveva 243 II, 1 | ceffone e lo prese per le spalle.~ ~- Monsignore, giustizia!... -~ ~ 244 II, 1 | e paffuta, con tanto di spalle e di braccia e tanto di 245 II, 1 | Nino si stringeva nelle spalle e le dava tacitamente ragione. 246 II, 1 | rivolte rabbiosamente le spalle al canonico, don Peppantonio 247 II, 1 | scorgeva in piedi dietro le spalle loro una gran ressa di popolino, 248 II, 1 | prender don Filippo per le spalle e cacciarlo via, mettendolo 249 II, 1 | prevosto, appoggiate le spalle a un angolo dell'altare, 250 II, 1 | lo aveva davanti, con le spalle a lui rivolte, stralunava 251 II, 1 | mantello raccolto dietro le spalle, andando su e giú come un' 252 II, 1 | flagellandosi forte le spalle con la rozza disciplina 253 II, 1 | picchiava sodo su le sue spalle di peccatore, per vincere 254 II, 1 | cavallo, gli rideva dietro le spalle, e insinuava che sarebbe 255 II, 1 | rispondeva con una stretta di spalle; a quattr'occhi, messo tra 256 II, 1 | canile, buttandosi su le spalle una mantellina di panno 257 II, 1 | chiuderle il portone alle spalle. E spesso don Stellario 258 II, 1 | ringraziarmi! -~ ~E gli voltò le spalle, mentre colui gli brontolava 259 II, 1 | fino a tardi? -~ ~Azava le spalle, non voleva pensarci; intanto 260 II, 1 | Stellario buttatosi su le spalle il ferraiuolo, si alzò il 261 II, 1 | gli aveva imprecato alle spalle:~ ~- Rompetevi l'osso del 262 II, 2 | dicevo.~ ~Egli alzava le spalle e sorrideva tristamente.~ ~ 263 II, 3 | capelli spioventi su le spalle ignude e la schiena arcuata, 264 II, 3 | Uh!» feci, alzando le spalle.~ ~«Probabilmente nemmeno 265 III, 1 | sdegnosa scrollatina di spalle e mettetevi il cuore in 266 III, 1 | né no; si strinse nelle spalle, rassegnato.~ ~ ~ ~Avvenne 267 III, 1 | piccolo inchino, voltar le spalle e uscire, severa, calma, 268 III, 1 | felicissimo di farli ridere alle spalle del malcapitato. Le sembra 269 III, 1 | col cencio rosso su le spalle, con la corona di spine 270 III, 1 | altrimenti lo avrei preso per le spalle e lo avrei messo fuori dell' 271 III, 1 | amico. Stiamo per volger le spalle alla quarantina. Io, se 272 III, 1 | malinconico professore alzava le spalle, sfiduciato. A quarant'anni, 273 III, 1 | in bocca, voltandogli le spalle sdegnosamente. E alle prime 274 III, 1 | comodo il vivere alle sue spalle andando a lamentargli miserie 275 III, 1 | lo aveva afferrato per le spalle.~ ~ ~ ~Il giorno dopo, don 276 III, 1 | rideva, alzando le magre spalle: - Mi chiamino come vogliono, 277 III, 1 | nominare canonico, alzava le spalle!~ ~- A che scopo? Non ci 278 III, 2 | intanto mi metti con le spalle al muro. Sia. Sentiamo dunque 279 III, 3 | dolorosamente, - e mi ha voltato le spalle!... Ho fatto male? Forse, Rassegnazione Cap.
280 VII | scegliere una sposa. - Alzò le spalle, e non rispose nemmeno. 281 X | s'interruppe, alzando le spalle.~ ~- Di' pure. Tu capisci 282 XII | contro il mio petto e le mie spalle.~ ~- Siete sano come un 283 XVI | Si era appoggiata con le spalle al tronco di un albero, 284 XXI | come un grande urto alle spalle che mi fece balzare oltre 285 XXII | potuto prenderla per le spalle e metterla fuori l'uscio. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
286 SCH, 0, Schi | predicare?~ ~— Non si voltano le spalle al pubblico — disse a Rino 287 SCH, 0, Schi | occorre, ora si voltano le spalle al pubblico. Rino, scusi, 288 SCH, 0, Schi | sentenziosamente:~ ~— Non si voltano le spalle al pubblico; è cattiva educazione. —~ ~ 289 SCH, 0, Schi | e, altro se voltavano le spalle al pubblico! Altro!... Non 290 SCH, 0, Schi | mise a cavalcioni su le spalle.~ ~Fu un delirio di applausi!~ ~ 291 SCH, 0, Schi | po' divertirsi alle sue spalle, vedendosi sul palcoscenico 292 SCH, 0, Nonna, II| capelli biondi spioventi su le spalle e i grandi occhi cilestri 293 SCH, 0, Nonna, V| saltellante, scotendo su le spalle i capelli folti; ma si arrestò 294 SCH, 0, Nonna, VIII| e poi afferratolo per le spalle, Matilde gli avventò in 295 SCH, 0, Suon | rozza contadina alzava le spalle, annoiata perchè non le 296 SCH, 0, Istit | si sarebbe stretta nelle spalle, avrebbe lasciato fare; 297 SCH, 0, Istit | no! no! —~ ~E le voltò le spalle, e la lasciò sola nel salotto.~ ~ 298 SCH, 0, ZiaMa | che lo avesse preso per le spalle, scoppiando in pianto dirotto, 299 SCH, 0, Carat | io!... —~ ~E gli voltò le spalle, filosoficamente, dondolandosi 300 SCH, 0, Carat | orbo dove capitava, su le spalle, su le braccia, rincorrendo Scurpiddu Capitolo
301 2 | pettini?~ ~Mommo alzò le spalle.~ ~Massaio Turi, seduto 302 2 | gli avvolse attorno alle spalle e al petto il largo grembiule, 303 2 | ritirava il collo tra le spalle, scoteva la testa per evitare 304 5 | rammentava!) Aveva voltato le spalle ed era sparita. E a un tratto 305 5 | cascare la mantellina su le spalle, gridando:~ ~- Mommo!... 306 6 | Mancava Notaio!~ ~Alzò le spalle, quasi avessero portato 307 8 | feste!~ ~Lo prese per le spalle, gli fece fare un giro e 308 8 | fucili a tracolla dietro le spalle. Poveretti! Facevano tanta 309 10 | tacchina!~ ~E le voltò le spalle serio, serio, quasi dopo 310 11 | sarebbero caricato su le spalle il cataletto con la poveretta 311 12 | antichità.~ ~Scurpiddu alzava le spalle, voleva mostrare di non 312 13 | seduto per terra, con le spalle appoggiate al tronco, faceva 313 18 | coscritti, per mettere con le spalle a muro tanti figli di mamme Serena Atto, scena
314 2, 6 | signore! (Gli volta le spalle ed esce dall'uscio a sinistra. Tutte le fiabe Sezione, Parte
315 c’e, spe | poi, colla cesta sulle spalle, di nuovo di qua e di là 316 c’e, spe | testa o colla cesta sulle spalle, si voltava in là per non 317 c’e, spe | prendeva l'orcio sulle spalle e andava alla fontana.~ ~- 318 c’e, ara | Il Re lo prese per le spalle, e lo messe fuor dell'uscio.~ ~ 319 c’e, ara | Il Re lo prese per le spalle, gli diè una pedata e lo 320 c’e, alb | la Strega gli voltava le spalle per guardare diritto a quel 321 c’e, fon | un sacco di grano sulle spalle. A un tratto si rompe il 322 c’e, cav | di sì.~ ~Si rivoltò colle spalle al Nano e stette ad aspettare 323 c’e, uov | cheterà».~ ~Il Re, messo colle spalle al muro, risolvette di adottarlo. 324 c’e, ser | altro giorno, ecco alle sue spalle un gran rumore, come di 325 c’e, ser | sentitosi un po' di peso sulle spalle, si tastò. Gli era proprio 326 c’e, ser | accortasi di quel gonfiore sulle spalle, gli domandò:~ ~- Maestà, 327 c’e, ser | mezza strada, ecco alle sue spalle un gran rumore, come di 328 c’e, ser | Regina si tastò subito le spalle. Le era proprio spuntata 329 c’e, tìr | ragazza. Si strinse nelle spalle e rispose:~ ~- Starò sette 330 rac, pre | raccontafiabe?~ ~Egli alzava le spalle, scrollava la testa e non 331 rac, mam | aggrovigliandosi, battendole sulle spalle, avvolgendosele attorno 332 rac, mam | La Mammadraga le voltò le spalle e la lasciò sola.~ ~Di fuori, 333 rac, re | costui!~ ~Ma si strinse nelle spalle, pronto a qualunque sacrifizio. 334 rac, re | trecce sciolte su per le spalle, la faccia appoggiata a 335 rac, mas | Acconcia-e-guasta!~ ~Egli alzava le spalle e tirava su una presa di 336 rac, mas | Acconcia-e-guasta alzò le spalle e tirò su una presa di tabacco.~ ~ 337 rac, mas | Colui si strinse nelle spalle, e tirò una presa di tabacco.~ ~- 338 rac, mas | Acconcia-e-guasta alzava le spalle e tirava su grandi prese 339 rac, fig | turbata in viso, gli voltò le spalle e stava per andarsene.~ ~- 340 rac, bar | Il barbiere voltò le spalle a Sua Maestà, inarcò; agitò 341 rac, ago | ristava un momento. Braccia, spalle, gambe, l'ago cuciva ogni 342 rac, pad | lui. Poi si strinse nelle spalle, prese la padellina e, chiusi 343 rac, asi | Messo dalla necessità con le spalle al muro, giacché il nemico 344 rac, vec | parte.~ ~Si voltarono le spalle, senza neppur salutarsi, 345 cvf, gia | pagarlo!» E mi ha voltato le spalle sdegnata. - Marito e moglie 346 cvf, tes | cominciarono a picchiar sodo su le spalle, su le braccia, su le gambe 347 cvf, tes | Intanto si tastavano braccia e spalle.~ ~- Perché ridete, compare?~ ~ ~- 348 cvf, tes | di appoggiarvisi con le spalle, e di far forza puntando 349 cvf, tes | grotta, e dietro le loro spalle la porta si richiuse tutt' 350 cvf, tes | che era denudato fino alle spalle dove avrebbero dovuto essere 351 cvf, tes | videro appoggiarsi con le spalle alla parete; videro farsi 352 cvf, tes | ma tutti gli voltarono le spalle.~ ~- Tante spese, tante 353 cvf, cin | cenno del capo; voltò le spalle e andò ad affacciarsi alla 354 cvf, cin | Reginotta alzò sdegnosamente le spalle e non rispose.~ ~- Ne ho 355 cvf, cin | parlare, alzò sdegnosamente le spalle e non rispose.~ ~Il padre, 356 cvf, pri | Sentirono rumor di passi alle spalle...~ ~Principe e Principessa 357 cvf, nid | unico; si strinse nelle spalle, e accettò questa condizione.~ ~ 358 cvf, pan | rispondeva il Re voltandole le spalle.~ ~E Pane e Cacio, la mattina 359 cvf, pan | E mi avete voltato le spalle?~ ~- Badate, Regina! È un 360 cvf, pan | sguattero!~ ~E si voltavano le spalle, con due smorfiacce.~ ~- 361 cvf, pan | Il Re si strinse nelle spalle e inghiottì anche questo 362 con, cia | conservarsi la testa su le spalle! Soltanto una vecchina non 363 con, cia | E, spingendoli per le spalle, li cacciò via.~ ~Uno di 364 con, tar | accorga.~ ~La donna alzò le spalle, incredula; ma la speranza 365 con, pen | atto di prenderla per le spalle e cacciarla via. Ma si accorse 366 con, pen | tagliata la testa! - voltò le spalle e scappò via.~ ~Il secondo, 367 con, pen | abbassò l'arco, voltò le spalle e scappò via anche lui.~ ~ 368 con, pen | aveva parlato dietro le spalle del Re?~ ~Egli vide qualcosa 369 con, ucc | lasciò finire e gli voltò le spalle.~ ~Il Re pensò:~ ~- La notte 370 con, vec | le si aggravassero su le spalle, e i guai e la miseria non 371 con, vec | corte e le trecce dietro le spalle, ora non si sapevano dar 372 con, vec | parvero buttate fuori per le spalle; la porta si richiuse dietro 373 con, vec | piedi, appoggiandosi con le spalle ai muri, dando sbalzi di 374 con, vec | lo vide col manto su le spalle, la corona di oro e pietre 375 con, pap | chiamo...~ ~E voltava le spalle alla gente.~ ~- Pappafichi 376 con, pap | alloggiare, e se lo sentiva alle spalle, o se lo vedeva allato, 377 ult, far | viso, si strinsero nelle spalle, e il padre rispose:~ ~- 378 ult, cap | gli occhi la schiena e le spalle, guardava e scoteva la testa.~ ~ 379 ult, cag | con capelli sciolti su le spalle, più biondi dell'oro, bella 380 ult, spl | posavano su la testa, su le spalle, andavano a beccare il cibo 381 ult, spl | tutto!~ ~Il mercante alzò le spalle andando via, e fu contento 382 ult, cod | Vino e Olio alzavano le spalle, ridendo; e stavano a bighellonare 383 ult, cod | Vino e Olio alzavano le spalle, e continuavano a bighellonare 384 ult, fio | giovani si toglievano dalle spalle un sacco che portavano appeso 385 ult, fio | con una Fata, le voltò le spalle, e rientrò in casa, sbatacchiandole Un vampiro Parte
386 vam | intanto mi metti con le spalle al muro. Sia. Sentiamo dunque Verga e D'Annunzio Sezione
387 I | sangue, si stringeva nelle spalle, e rispondeva: – Sta a vedere 388 I | contadine. Copriva la testa e le spalle, contornava il viso... Il