IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatati 1 fatato 10 fatatura 12 fate 378 fateci 4 fategli 5 fatela 3 | Frequenza [« »] 385 avrei 384 giacinta 381 idea 378 fate 378 fatti 378 rispondeva 377 domani | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fate |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | tornano. Sfido io! Non fate niente per scacciarli».~ ~« 2 8 | rispose Stefano.~ ~«Che fate qui?» domandò Santi.~ ~« 3 9 | andassero alla morte! Gli fate la iettatura così! Eh, via! 4 9 | carro, con vostro figlio? Fate come vi piace; ma spicciamoci, 5 9 | dentro i carri...~ ~«Su, fate presto! Il treno non aspetta! 6 12 | scuola, e ci ha detto: "Fate un compito: La partenza 7 17 | giornata di maggio.~ ~«Non fate cerimonie», diceva lo zi' 8 26 | in serbo". "Che volete? Fate conto che vi siano cascati 9 28 | Cheli», disse Stefano. «Fate voi... E niente horse mit!... Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 2 | Tenetevelo per detto.~ ~- Notaio, fate voscenza.~ ~- Niente affatto; 11 Ben, 6 | con questi discorsi, mi fate fare delle bestialità! Smettiamo! 12 Ben, 12 | una domanda: che cosa ne fate dell'acqua che ora possedete? 13 Mag, 7 | tutta la persona.~ ~- Su, fate abbrividire anche noi! - Cardello Capitolo
14 II | braccio.~ ~- Dorme; non la fate svegliare. -~ ~E Cardello 15 III | lui.~ ~- O dunque? Non mi fate bestemmiare! Zitta! E tu 16 VI | e le bacio le mani.~ ~- Fate come vi piace. Ve ne pentirete 17 VII | Qualche diavoleria fate certamente. I lavori della C’era una volta… fiabe Parte
18 pre | quel mondo meraviglioso di fate, di maghi, di re, di regine, 19 pre | Allora ben mi stia, se le Fate che vennero ad aleggiare 20 pre | Dee; ben mi stia, se le Fate, per dispetto, abbandoneranno 21 ran | ancora un mese. Intanto fate preparare una caldaia d' 22 s-o | capogiro e cascai. Non ne fate motto, per carità; il Lupo 23 lup | dottori di Corte.~ ~- Maestà, fate questo.~ ~- Maestà, fate 24 lup | fate questo.~ ~- Maestà, fate quello.~ ~E pillole di qua, 25 lup | Passa una vecchiarella:~ ~- Fate la carità!~ ~Quella per 26 lup | che mala sorte?~ ~- Non ne fate caso.~ ~La Reginotta cresceva 27 lup | mattino. Era la Regina delle Fate. Figuriamoci che allegrezza!~ ~ 28 lup | allegrezza!~ ~La Regina delle Fate prendeva intanto dei sassi, 29 lup | la buca, la Regina delle Fate sparì.~ ~E quella brutta 30 vec | domandava l'elemosina:~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~ 31 vec | elemosina:~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il Re non se 32 vec | arrancava dietro il cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~ 33 vec | cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo 34 uov | vuol tre sorta di becchime. Fate tre solchi colle vostre 35 fig | che bellezza! Quanto lo fate?~ ~- Reginotta, non ha prezzo, 36 fig | poteva farsi?~ ~- Maestà, fate un bando: Chi guarisce la 37 ser | Fata.~ ~- Quale Fata? Delle Fate ce n'è tante!~ ~- La Fata 38 tdr | spesso diceva:~ ~- Neppur le Fate potrebbero farne un'altra 39 tdr | che avea detto come le Fate non potrebbero farne una 40 r-f | in mezzo alla fiera delle Fate; si fece coraggio e si levò. 41 r-f | levò. Avea pensato:~ ~- Le Fate debbono vendere anche delle 42 r-f | dell'alba, la fiera finì. Le Fate, le tende, ogni cosa disparve; 43 reg | Sono un viandante smarrito. Fate la carità, in nome di Dio! Il Decameroncino Giornata
44 1 | mirabili trovati.~ ~Non vi fate ingannare dalla réclame 45 4 | canard sbalorditoio.~ ~«Fate una prova in anima vili?» 46 7 | immortalarmi! Signore, Signore, fate che io me ne ricordi! Che 47 7 | insistentemente: "Signore, Signore fate che me ne ricordi svegliandomi!". Delitto ideale Parte
48 2 | Sposatevi, se ne avete voglia; o fate all'amore tranquillamente, 49 7 | concetto e del simbolo, fate brutte statue inguardabili 50 12 | verità o una menzogna. Amici, fate altrettanto!~ ~Nessuno di 51 15 | vostra Russia. Perchè mi fate soffrire? Perchè non mi 52 15 | a quel che dicevano.... Fate tacere per un momento i Il Drago Novella
53 Dra | tirata della cavezza.~ ~- Che fate qui? - le sgridò; - tornate 54 Dra | per domandargli:~ ~- Che fate, don Paolo?~ ~- Aspetto 55 Dra | di parlare così. – Eh!… Fate pure come vi pare e piace, 56 Dra | Domeneddio lassù; provvederà lui. Fate, fate pure! Ora vado a prendere 57 Dra | lassù; provvederà lui. Fate, fate pure! Ora vado a prendere 58 Dra | un bel pezzo di paradiso? Fate bene, compare.~ ~Ma non 59 Dra | bocca all’odore.~ ~- Ah, voi fate venir in casa il medico 60 Dra | preparare la tavola.~ ~- Che fate, nonno?~ ~- Lo vedi. Non 61 Dra | persone.~ ~- Chi siete? Che fate qui? Chi cercate?~ ~- Sono 62 Dra | momento:~ ~- Chi siete? Che fate qui? Il padrone sono io. 63 Dra | in mezzo a una via!~ ~- Fate bene, - gli diceva Lisa Fanciulli allegri Opera, Parte
64 Fan, I | soggiunse soltanto:~ ~— Fate le cose per bene.~ ~ ~ ~ 65 Fan, III | domandò:~ ~— Ebbene, che fate?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ah, babbo! 66 Fan, V | Bravi! Ora state fermi; non fate chiasso. Sono le cinque, Giacinta Parte, Capitolo
67 2, 9 | ora solita. Non dubitate… Fate coda, a due, a tre, gli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
68 2, 5 | avrebbero detto così; ma fate capir questo ai dottori!~ ~- 69 4, 14 | Eclissarsi come usano le Fate,~ ~A provocar novelli Zoröastri!~ ~ 70 5, 22 | Sottocorno?... Come! Mi fate delle allegorie, della mitologia 71 5, 22 | della storia voi me ne fate mitologia!" (pag. 37).~ ~ 72 6 | un momentino e poi non ne fate niente. Sarà tanto di guadagnato Istinti e peccati Novella
73 Omb | tratto in tratto.~ ~— Non vi fate scorgere! — le raccomandò 74 Sci | di gridare alla gente: — Fate questo!... Non fate questo! — 75 Sci | gente: — Fate questo!... Non fate questo! — la gente tirava 76 Sci | così tranquilli prima!~ ~— Fate bene alla gente! Vi ringrazia Il marchese di Roccaverdina Capitolo
77 2 | gesto per significare: «Fate pure con comodo!», e accennò 78 2 | un gesto e soggiunse:~ ~«Fate come vi pare! Sono venuto 79 3 | mettono ostacolo.»~ ~«Voi fate penitenza per tutti, voi», 80 3 | andarsene.~ ~«Badate a quel che fate! Uomo avvisato è mezzo salvato», 81 5 | a fondo il terreno? Gli fate un po' di solletico a fior 82 8 | Voscenza benedica!»~ ~«Che fate qui?», gli domandò il marchese.~ ~« 83 10 | scomunicato, non lo sapete? E fate vivere in peccato mortale 84 11 | Lasciatela strillare! Voi fate una vita impossibile. Siete 85 11 | la sanno lunga, dicono: «Fate quel che vi diciamo noi, 86 11 | quando gli diceva: «Voi fate una vita impossibile!».~ ~ 87 12 | in mezzo agli altri.»~ ~«Fate bene.»~ ~«La zia baronessa 88 15 | rimettersela, subito.~ ~«Che fate, don Stefano?»~ ~«Lo so 89 15 | rimettersela subito.~ ~«Che fate, don Stefano?»~ ~«Lo so 90 16 | schiantarsi.~ ~«Mettetevi a letto; fate una buona sudata!»~ ~«E 91 17 | queste corbellerie.»~ ~«Lo fate per curiosità, o con animo 92 17 | qual sindaco vi disse: «Fate. Avete carta bianca».»~ ~« 93 22 | Facciamo! da noi significa: Fate! Fate!»~ ~«C'è un atto di 94 22 | da noi significa: Fate! Fate!»~ ~«C'è un atto di Società, 95 23 | Siete immersi nella materia. Fate il bene con l'unico intento 96 23 | posticino in paradiso; non fate il male, quando non lo fate, 97 23 | fate il male, quando non lo fate, per paura dell'inferno 98 24 | nessuno da oggi in avanti. Fate come me. Ve ne troverete 99 26 | voi la padrona, marchesa. Fate come vi pare, non avete 100 27 | si è stancato subito... Fate il miracolo, cugina! Dobbiamo 101 27 | Abbiamo lavorato tanto! Fate il miracolo!...»~ ~Ah, ella 102 27 | testa tra le mani. «Che fate qui, compare Santi?» «Guardo 103 28 | lenzuolo. «Compare Nunzio, che fate!... »Era quel gran boia 104 29 | parola.~ ~«Che cosa c'è? Fate il lutto?», egli esclamò 105 31 | non vi sentite amata; mi fate offesa grave; non la tollero... 106 32 | camera.~ ~«No, no... Non lo fate entrare!... Chiudete bene Il mulo di Rosa Parte
107 1 | miei! La stanza è stretta. Fate largo!... Lasciateli entrare!~ ~( 108 1 | dico!~ ~Padre Benedetto. Fate la volontà di Dio. Non ve 109 1 | Don Agrippino. Se non fate sùbito opposizione...~ ~ 110 1 | San Giuseppe traditore! Ci fate questo bel regalo lo stesso 111 1 | levandosi gli occhiali). Fate di vostra testa e vedrete 112 2 | C'è la legge e per tutti. Fate conto che il caso fosse 113 2 | che glielo diciate voi. Mi fate ridere senza che n'abbia 114 2 | Donna Lorenzina. Gli fate il pianto come a un morto! 115 2 | Mommo).~ ~Donna Lorenzina. Fate piangere anche me!~ ~Don Novelle Novella
116 1 | capiva...~ ~– No, mi diceva: «Fate muovere quella bambina, 117 2 | troppe quattro lire?~ ~– Fate come volete, vossignoria!~ ~– 118 2 | Ecco la vostra roba.... Fate posto alle altre persone. 119 4 | Re, Reucci, Reginotte, Fate, Maghi, Orchi, Mammedraghe.... 120 8 | prenderò io.~ ~– Voi? che ve ne fate?~ ~– Dieci lire!~ ~Il falegname 121 9 | sparsi per terra.~ ~– Che fate, don Mario?~ ~– La pulizia 122 9 | non se ne curava.~ ~– Che fate costì?~ ~– Strappo quest' 123 10 | Streghe hanno terrore delle Fate; e qui c'è la più bella, Nostra gente Novella
124 2 | ladro di loro!... Non mi fate dire sciocchezze.~ ~E mentre 125 2 | interruppe il canonico.~ ~– Me le fate dir voi!~ ~Tutt'a un tratto, 126 2 | scandalo lo date voi, che prima fate una visita alla moglie di 127 3 | mattina a sera:~ ~– Che ne fate dei chiòccoli, ora che non 128 3 | casa, signor canonico... Fate la volontà di Dio!... Siamo 129 4 | confessore mi confortava – Fate a modo suo, per la pace 130 7 | cominciò a urlare:~ ~– Lo fate apposta! Godete della mia 131 9 | arare, a sarchiare?~ ~– Non fate lo stupido. Voi capite bene 132 10 | vedendosi serviti male.~ ~– Fate pace con vostra moglie! – 133 12 | Trù! Titiri! trù.~ ~– Ehi! Fate la mattinata alle mulacchie?~ ~– 134 12 | Sette Porte, la fiera delle Fate e degli Spiriti che accade 135 12 | in mezzo per caso, e le Fate gli vendettero tre arance Profumo Parte, Capitolo
136 fam, 2 | domandò brusca:~ ~««Che cosa fate?»~ ~«Ci sciogliemmo dall' 137 fam, 2 | e domandarci: «Che cosa fate?». Io mi sentivo scotere 138 fam, 3 | già a letto.~ ~«Che cosa fate qui? L'aria è umida» diceva 139 fam, 3 | dalle mani.~ ~«Che cosa fate qui?... Volevo domandarti...» 140 fam, 3 | avvicinava.~ ~«Che cosa fate qui? Che cosa fate?» Proprio 141 fam, 3 | cosa fate qui? Che cosa fate?» Proprio come quando lo 142 fam, 3 | dell'inevitabile: «Che cosa fate?».~ ~Ed egli, che pure aveva 143 fam, 3 | che espressi.~ ~«Che cosa fate qui! Che cosa fate qui!...» 144 fam, 3 | cosa fate qui! Che cosa fate qui!...» Vuole insomma strappare 145 fam, 10 | sbarrarono il passo:~ ~«Fate la volontà di Dio!...» gli 146 fam, 10 | orrore!»~ ~«Rassegnatevi! Fate la volontà di Dio!» gli 147 fam, 13 | frataccio?» rispose Ruggero.~ ~«Fate vedere la chiesa e poi il 148 fam, 14 | di quelle tentazioni e la fate felice. Io le dico spesso: « 149 fam, 15 | no, nipote mia!... Che mi fate fare?... Dio mio!... Cinque Per l'arte Atto, scena
150 Art, I | presuntuosi.~ ~- Ma così vi fate i paladini della sciatteria 151 Art, I | col Parini!...~ ~Non mi fate divagare.~ ~Noi abbiamo 152 Art, I | Ci cascate di mano, ci fate sbadigliare anche voialtri. Il raccontafiabe Parte
153 pre | più sapere, dopo che le Fate gli avevano ripetuto:~ ~- 154 pre | aiutarlo? La fiera delle Fate ricorre una volta ogni mille 155 gri | nulla.~ ~- Che sei venuto a fate qui dentro?~ ~- Lasciami 156 gri | piedi del Re:~ ~- Maestà; se fate ammazzare Grillino, mi accade 157 tuo | Maestà, siete voi che fate assordire i Ministri?~ ~ 158 tuo | Maestà, col vostro vocione fate assordire la gente.~ ~Dapprima 159 tuo | gridare alle guardie:~ ~- Fate giustizia! Fate giustizia!~ ~ 160 tuo | guardie:~ ~- Fate giustizia! Fate giustizia!~ ~Più lui ,gridava 161 tuo | Era un servitore delle Fate.~ ~Contenti come Pasque, 162 tro | bottega:~ ~- Tornitore, mi fate una trottola?~ ~- Piccola 163 tro | lui.~ ~- Voi, tornitore, fate la trottola; voi, fabbro 164 mas | non rappiglia! E voi che fate, mastro Acconcia-e-guasta? 165 bam | sfoggiare.~ ~- Quanto lo fate questo qui?~ ~- Cento lire.~ ~- 166 bam | altro negozio.~ ~- Quanto lo fate questo qui?~ ~- Trecento 167 bar | Ora, di nuovo alla guerra! Fate marciare l'esercito. Sellate 168 gat | vide perduta:~ ~- Non mi fate male; ve lo do!~ ~- Tu resterai 169 gat | di quei morti. Che ve ne fate?~ ~- Prendilo pure.~ ~Il 170 gat | di quei morti. Che ve ne fate?~ ~- Ah! Sei tu, Stregona!~ ~ 171 gat | di quei morti. Che ve ne fate?~ ~- Prendilo pure.~ ~Il 172 gat | Strega:~ ~- Ahi! Non mi fate bruciare! Vi apro la porta! 173 mug | lì io, e ne pago la pena. Fate presto!~ ~Non aveva ancora 174 pad | ritratto della fame.~ ~- Fate la carità, buona gente!~ ~- 175 pad | Chi siete che parlate? Mi fate paura.~ ~La voce fioca fioca 176 asi | Chiamate a raccolta i soldati e fate aprire le porte.~ ~Monta 177 vec | riconoscevano.~ ~- Chi siete? Che fate qui?~ ~- Sono una boscaiola. 178 vec | accostarsi una vecchina:~ ~- Fate la carità!~ ~- Siete più Racconti Tomo, Racconto
179 I, 1 | Un altro momentino, e le fate, gli spiriti, sarebbero 180 I, 1 | Tutto sorride nella natura. Fate che anch'io muoia sorridendo. 181 I, 2 | sentite! - gli disse lei; - se fate lo schizzinoso, vi pianto.~ ~- 182 I, 2 | Van-Spengel rispose secco secco: Fate.~ ~E rimase assorto nei 183 I, 3 | sorridente alla moglie.~ ~- Come fate per essere innamorati, anche 184 I, 3 | qualche volta.~ ~- Non vi fate piú cattiva che non siete. 185 I, 3 | Sentite, Maria. Non mi fate il torto di dare importanza 186 I, 3 | No; non parlate cosí. Mi fate dispiacere ora.~ ~- Che 187 I, 3 | figlio muore e non me ne fate sapere niente? -~ ~E alla 188 I, 3 | guarite, coi vostri occhi. Fate piú presto -.~ ~Quel viso 189 II, 1 | mattina a sera:~ ~- Che ne fate dei chioccoli, ora che non 190 II, 1 | casa, signor canonico... Fate la volontà di Dio!... Siamo 191 II, 1 | cominciò a urlare:~ ~- Lo fate apposta! Godete della mia 192 II, 1 | qualcuno gli domandava:~ ~- Che fate, mastro Simone? Non si lavora 193 II, 1 | Nessuno, compare.~ ~- Fate conto di non avermi visto.~ ~- 194 II, 1 | Nessuno, compare.~ ~- Fate conto di non avermi visto.~ ~- 195 II, 1 | Tru! Titiri tru!~ ~- Ehi! Fate la mattinata alle mulacchie?~ ~- 196 II, 1 | sette porte, la fiera delle fate e degli spiriti che accade 197 II, 1 | in mezzo per caso, e le Fate gli vendettero tre arance 198 II, 1 | vedendosi serviti male.~ ~- Fate pace con vostra moglie! - 199 II, 1 | piú ladro di loro! Non mi fate dire sciocchezze -.~ ~E 200 II, 1 | interruppe il canonico.~ ~- Me le fate dir voi!~ ~Tutt'a un tratto, 201 II, 1 | scandalo lo date voi, che prima fate una visita alla moglie di 202 II, 1 | viale, gli disse:~ ~- Lo fate star cheto vostro figlio? 203 II, 1 | di padre Francesco: - Non fate come il corvo, che dice 204 II, 1 | State zitta, comare; mi fate paura -.~ ~Ella rispondeva:~ ~- 205 II, 1 | prenderò io.~ ~- Voi? Che ve ne fate?~ ~- Dieci lire! -~ ~Mastro 206 II, 1 | stoffa per terra.~ ~- Che fate, don Mario?~ ~- La pulizia 207 II, 1 | non se ne curava.~ ~- Che fate costí?~ ~- Strappo quest' 208 II, 1 | Questa tela quanto la fate, don Saverio?~ ~- Per voi, 209 II, 1 | galantuomo che smania!~ ~- Che mi fate fare, tentazione?~ ~- C' 210 II, 1 | tirate bene lo spago e fate punti cortini! -~ ~Aveva 211 II, 2 | mirabili trovati.~ ~Non vi fate ingannare dalla réclame 212 II, 2 | canard sbalorditoio.~ ~«Fate una prova in anima vili?» 213 II, 2 | immortalarmi! Signore, Signore, fate che io me ne ricordi! Che 214 II, 2 | insistentemente: "Signore, Signore, fate che me ne ricordi svegliandomi!" 215 II, 3 | Sposatevi, se ne avete voglia; o fate all'amore tranquillamente, 216 II, 3 | concetto e del simbolo, fate brutte statue inguardabili 217 II, 3 | verità o una menzogna. Amici, fate altrettanto! Nessuno di 218 II, 3 | vostra Russia. Perché mi fate soffrire? Perché non mi 219 II, 3 | a quel che dicevano... Fate tacere per un momento i 220 III, 1 | marchese aveva risposto: - Fate cosí! - la sua parola diventava 221 III, 1 | miracolo! Vedete che vita mi fate fare? -~ ~Ella crollava 222 III, 1 | Ma dunque, caro mio, fate una sdegnosa scrollatina 223 III, 1 | voscenza mi permette...~ ~- Fate! -~ ~E quella furbaccia 224 III, 1 | riguardo delle orfanelle. Fate che sia presente sempre 225 III, 2 | innocente creaturina.~ ~- Fate cremare il cadavere. È una 226 III, 2 | patrimonio di fatti, di verità. Fate cremare il cadavere. Ti 227 III, 3 | della teologia pure.~ ~- E fate bene - soggiunse l'abate.~ ~- 228 III, 3 | tutta la persona.~ ~- Su, fate abbrividirei anche noi! - Rassegnazione Cap.
229 XIV | voialtri romanzieri che non fate nessuna fatica e nessuna Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
230 SCH, 0, Schi | fare? — domandò Rino.~ ~— Fate come vi dice il vostro Salvini — 231 SCH, 0, Nonna, II| da sfamarsi; ricordava le fate in sembianze di vecchine, 232 SCH, 0, Nonna, V| giudici o i tuoi giurati. Fate male tutti e due a mostrar 233 SCH, 0, Nonna, V| nulla. Ma io vi ripeto che fate male, lasciando scorgere 234 SCH, 0, Nonna, VI| terra....~ ~— Fermi! Che fate? ch'è stato....~ ~— Ada! 235 SCH, 0, Nonna, VI| Invece è buona e modesta; la fate diventar cattiva voialtri.~ ~— 236 SCH, 0, Gatt | Perchè, mamma?~ ~— Perchè fate delle parzialità. Per te, Scurpiddu Capitolo
237 14 | spendete un soldo del salario, Fate almeno testamento e rivelate 238 18 | don Corrado.~ ~- Perché fate i terremoti, Dio ne scampi!~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
239 c’e, pre | quel mondo meraviglioso di fate, di maghi, di re, di regine, 240 c’e, pre | Allora ben mi stia, se le Fate che vennero ad aleggiare 241 c’e, pre | Dee; ben mi stia, se le Fate, per dispetto, abbandoneranno 242 c’e, ran | ancora un mese. Intanto fate preparare una caldaia d' 243 c’e, s-o | capogiro e cascai. Non ne fate motto, per carità; il Lupo 244 c’e, lup | dottori di Corte.~ ~- Maestà, fate questo.~ ~- Maestà, fate 245 c’e, lup | fate questo.~ ~- Maestà, fate quello.~ ~ E pillole di 246 c’e, lup | Passa una vecchiarella:~ ~- Fate la carità!~ ~Quella per 247 c’e, lup | che mala sorte?~ ~- Non ne fate caso.~ ~La Reginotta cresceva 248 c’e, lup | mattino. Era la Regina delle Fate. Figuriamoci che allegrezza!~ ~ 249 c’e, lup | allegrezza!~ ~La Regina delle Fate prendeva intanto dei sassi, 250 c’e, lup | la buca, la Regina delle Fate sparì.~ ~E quella brutta 251 c’e, vec | domandava l'elemosina:~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~ 252 c’e, vec | elemosina:~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il Re non se 253 c’e, vec | arrancava dietro il cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~ 254 c’e, vec | cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo 255 c’e, uov | vuol tre sorta di becchime. Fate tre solchi colle vostre 256 c’e, fig | che bellezza! Quanto lo fate?~ ~- Reginotta, non ha prezzo, 257 c’e, fig | poteva farsi?~ ~- Maestà, fate un bando: Chi guarisce la 258 c’e, ser | Fata.~ ~- Quale Fata? Delle Fate ce n'è tante!~ ~- La Fata 259 c’e, tdr | spesso diceva:~ ~- Neppur le Fate potrebbero farne un'altra 260 c’e, tdr | che avea detto come le Fate non potrebbero farne una 261 rac, pre | più sapere, dopo che le Fate gli avevano ripetuto:~ ~- 262 rac, pre | aiutarlo? La fiera delle Fate ricorre una volta ogni mille 263 rac, gri | nulla.~ ~- Che sei venuto a fate qui dentro?~ ~- Lasciami 264 rac, gri | piedi del Re:~ ~- Maestà; se fate ammazzare Grillino, mi accade 265 rac, re | Maestà, siete voi che fate assordire i Ministri?~ ~ 266 rac, re | Maestà, col vostro vocione fate assordire la gente.~ ~Dapprima 267 rac, re | gridare alle guardie:~ ~- Fate giustizia! Fate giustizia!~ ~ 268 rac, re | guardie:~ ~- Fate giustizia! Fate giustizia!~ ~Più lui gridava 269 rac, re | Era un servitore delle Fate.~ ~Contenti come Pasque, 270 rac, tro | bottega:~ ~- Tornitore, mi fate una trottola?~ ~- Piccola 271 rac, tro | lui.~ ~- Voi, tornitore, fate la trottola; voi, fabbro 272 rac, mas | non rappiglia! E voi che fate, mastro Acconcia-e-guasta? 273 rac, bam | sfoggiare.~ ~- Quanto lo fate questo qui?~ ~- Cento lire.~ ~- 274 rac, bam | altro negozio.~ ~- Quanto lo fate questo qui?~ ~- Trecento 275 rac, bar | Ora, di nuovo alla guerra! Fate marciare l'esercito. Sellate 276 rac, gat | vide perduta:~ ~- Non mi fate male; ve lo do!~ ~- Tu resterai 277 rac, gat | di quei morti. Che ve ne fate?~ ~- Prendilo pure.~ ~Il 278 rac, gat | di quei morti. Che ve ne fate?~ ~- Ah! Sei tu, Stregona!~ ~ 279 rac, gat | di quei morti. Che ve ne fate?~ ~- Prendilo pure.~ ~Il 280 rac, gat | Strega:~ ~- Ahi! Non mi fate bruciare! Vi apro la porta! 281 rac, mug | lì io, e ne pago la pena. Fate presto!~ ~Non aveva ancora 282 rac, pad | ritratto della fame.~ ~- Fate la carità, buona gente!~ ~- 283 rac, pad | Chi siete che parlate? Mi fate paura.~ ~La voce fioca fioca 284 rac, asi | Chiamate a raccolta i soldati e fate aprire le porte.~ ~Monta 285 rac, vec | riconoscevano.~ ~- Chi siete? Che fate qui?~ ~- Sono una boscaiola. 286 rac, vec | accostarsi una vecchina:~ ~- Fate la carità!~ ~- Siete più 287 cvf, gia | di questi fiori che ve ne fate?~ ~- Non deve importarvene.~ ~ 288 cvf, gia | domandavano: «Che cosa ne fate del filato?» brontolava 289 cvf, gia | travestirono da mendicanti.~ ~- Fate la carità a due poveri vecchi! 290 cvf, tes | domandava: - Che cosa ne fate dei fiori? - rispondeva:~ ~- 291 cvf, tes | Quanti bei fiori! Che ve ne fate?~ ~- I legumi per lo stomaco, 292 cvf, tes | scheletrito di lei:~ ~- Fate la carità a questa infelice 293 cvf, tes | creaturina! È nata senza braccia! Fate la carità!~ ~Da principio 294 cvf, tes | sapete quel che vi dite. Voi fate la vita di un Re; anche 295 cvf, cin | Comandate, ordinate; fate come se foste in casa vostra.~ ~- 296 cvf, com | buon umore.~ ~- Che ve ne fate dei quattrini, comare Formica?~ ~- 297 cvf, com | domandarle:~ ~- Che ve ne fate dei quattrini, comare Formica? 298 cvf, com | domandarle:~ ~ - Che ve ne fate dei quattrini, comare Formica?~ ~ - 299 cvf, com | No! No! Non glielo fate sposare, comare Formica!~ ~- 300 cvf, com | No! no! Non glielo fate sposare, comare Formicai~ ~ 301 cvf, pri | Non vi perdete d'animo. Fate fare un gran nido d'oro 302 cvf, pri | animo - disse il Mago. - Fate fare due ova d'argento grosse 303 cvf, rad | radunavano nel vicino bosco le Fate o le Nonne, non sapeva bene. 304 cvf, rad | secondo la gente, venivano le Fate a ballare e a divertirsi. 305 cvf, rad | sbucassero dal tronchi, le Fate, vestite di abiti fosforescenti, 306 cvf, rad | nella furia del ballo, le Fate calpestassero il bambino, 307 cvf, rad | zoppa a un piede!~ ~ ~- Ah! Fate, Fate belle, sono una povera 308 cvf, rad | un piede!~ ~ ~- Ah! Fate, Fate belle, sono una povera madre!~ ~ 309 cvf, rad | Al grido della donna le Fate disparvero. Soltanto una 310 cvf, rad | È stato per provarti; le Fate non fanno male. Che cosa 311 cvf, rad | sùbito, pensando che le Fate non sono cattive, e tornò 312 cvf, rad | Radichetta.~ ~- E poi le Fate si accorsero della mia presenza 313 cvf, rad | piede!~ ~ ~ ~Ma io gridai: Fate belle, sono una povera madre! 314 cvf, noz | figliola?~ ~- Le Maghe e le Fate posson fare anche questo.~ ~- 315 cvf, noz | sopracciglia.~ ~- Oh!... Che ve ne fate di quella pianta?~ ~- Non 316 cvf, noz | perché non chiocciate e non fate le uova?~ ~Gallo e galline 317 cvf, car | Non sono queste! Vi fate beffa di me!~ ~Il Reuccio, 318 cvf, car | Non è lei, Maestà. Vi fate beffa di me?~ ~- Non c'è 319 cvf, car | No, no, no, Maestà! Vi fate beffa di me!~ ~La Corte 320 con, cia | corda, ungetela di sapone e fate un nodo scorsoio attorno 321 con, cia | Ministri:~ ~- A questo modo mi fate rispettare?~ ~E, spingendoli 322 con, pen | paio?~ ~- Sì, dov'è?~ ~- Fate un bando, Maestà. Appena 323 con, pen | Maestà - pregò il Reuccio. - Fate subito il bando per la freccia 324 con, ucc | cospetto del Re.~ ~- Che fate, Maestà? Non sono morti, 325 con, vec | e lamentosa, diceva:~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! 326 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Picchiava alle 327 con, vec | intendete dire?~ ~- Niente... Fate la carità a una povera vecchia! 328 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~E andava via 329 con, vec | Che dovevamo trovare? Vi fate beffa di noi? Voialtre, 330 con, vec | voi! Lasciatemi andare... Fate la carità a una povera vecchia! 331 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Si allontanava 332 con, vec | affacciata la Regina.~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! 333 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Re aveva 334 con, vec | raggiungerla con due passi, se fate presto.~ ~Svoltato il canto, 335 con, vec | raggiungerla con due passi, se fate presto.~ ~Infilato il vicolo, 336 con, vec | entrare nel portone laggiù. Se fate presto la raggiungerete.~ ~ 337 con, vec | alla snella persona.~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! 338 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~E stese la 339 con, vec | terra, e riprese a dire:~ ~Fate la carità a una povera vecchia! 340 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio, 341 con, vec | riprese a chiedere.~ ~- Fate la carità a una povera vecchia! 342 con, vec | carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio 343 con, vec | accostò un uomo:~ ~- Che fate?~ ~- Niente: ci divertiamo 344 con, pru | Mago.~ ~- Mago, buon Mago, fate una bella invenzione: una 345 con, pru | Mago.~ ~- Mago, buon Mago, fate una bella invenzione: una 346 ult, cag | sposato?~ ~- Maestà, non vi fate il malaugurio! Aspettiamo.~ ~ 347 ult, ris | stuoie di canna.~ ~- Che ne fate, compare? - gli domandavano 348 ult, spl | bellissime dame erano le tre Fate venute a restituire a Splendore 349 ult, spl | Maestà! Grazia!~ ~Le tre Fate si accostarono a Splendore.~ ~- 350 ult, spl | esclamarono, in coro, le Fate rivolgendosi al Re. - La 351 ult, spl | giorno.~ ~Poi, rivolto alle Fate, soggiunse:~ ~- Come dice 352 ult, spl | vecchia canzone?~ ~Le tre Fate batterono le mani, e mentre 353 ult, spl | non torneranno, le buone Fate! Fanno il bene e spariscono. 354 ult, spl | bella e più buona delle tre Fate.~ ~E finché visse non dové 355 ult, fia | rispondeva con aria stanca:~ ~- Fate voi! Fate voi! Lasciatemi 356 ult, fia | aria stanca:~ ~- Fate voi! Fate voi! Lasciatemi in pace.~ ~ 357 ult, fia | cosa... che...?~ ~- Non mi fate il verso!~ ~E i Ministri 358 ult, man | padrona.~ ~- Come? A lui, sì, fate credenza, e a noi no?~ ~- 359 ult, fio | dev'essere vero perché le Fate possono fare questi ed altri 360 ult, luc | sono la più giovane delle Fate. Vuoi un vestitino ricamato 361 ult, ros | Sbadiglia.)~ ~IL MINISTRO: Fate pure, Maestà... Veglierò 362 ult, ros | sarà buona come tutte le Fate!~ ~LA REGINA DORMIGLiA: 363 ult, m-m | IL RE: Non cercate scuse! Fate onore alle poche pietanze..~ ~ 364 ult, m-m | Mangiando avidamente.) Fate entrare a una a una le persone 365 ult, m-m | Al contadino) E voi che fate ancora qui?~ ~IL CONTADINO: 366 ult, m-m | sono stati eseguiti!... Che fate qui, Regina?~ ~LA REGINA: 367 ult, m-m | Ministro esce di corsa.) Lo fate apposta. Ed ecco, la collera 368 ult, m-m | Andate nelle cucine reali. Fate eseguire gli ordini di Sua 369 ult, m-m | Obbediremo!~ ~IL RE: Non mi fate stancare, Gran Mago!~ ~( 370 ult, m-m | della più benefica delle Fate, è riuscito a salvarla...~ ~ Un vampiro Parte
371 vam | innocente creaturina».~ ~«Fate cremare il cadavere. È una 372 vam | patrimonio di fatti, di verità. Fate cremare il cadavere. Ti Verga e D'Annunzio Sezione
373 I | presuntuosi.~ ~– Ma cosí vi fate i paladini della sciatteria 374 I | col Parini!...~ ~Non mi fate divagare.~ ~Noi abbiamo 375 I | Ci cascate di mano, ci fate sbadigliare anche voialtri. 376 I | un momentino e poi non ne fate niente. Sarà tanto di guadagnato 377 I | avrebbero detto cosí; ma fate capir questo ai dottori!~ ~– 378 II | ai boschi incantati, alle fate, ai paesaggi fantastici