IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] presidenza 1 presieduto 1 presisi 1 preso 376 presogli 1 prèsole 1 presolo 5 | Frequenza [« »] 378 fatti 378 rispondeva 377 domani 376 preso 376 stanza 373 bambino 372 eugenia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze preso |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | di terreno che si sarebbe preso, un feudo, giacché ognuno
2 5 | Coda-pelata. Allora essi avrebbero preso moglie e i Lamanna non sarebbero
3 8 | suo figlio, quello che ha preso moglie da poco e fa i basti
4 8 | più si avvicinava, veniva preso da un insolito turbamento
5 15 | più andare a scuola. Ha preso la medaglia di argento l'
6 20 | Dice che suo marito ha preso un'altra moglie nella Merica».~ ~«
7 20 | Santi.~ ~«È per Stefano. Ha preso la mala strada, coi cattivi
8 26 | Perché tuo fratello ha preso la mala strada. Tanto, un
9 26 | entrasse Stefano. Ed era preso da grande paura. Lo zi'
10 27 | sciocco!... Su, andiamo».~ ~E, preso Menu per una mano, camminando
11 29 | e non s'ingannava mai, preso da grande pietà per quei
12 32 | siciliane e delle fiabe, l'aveva preso a ben volere la sua giovane
13 38 | attuale mio padrone, lo ha preso a ben volere. Il ragazzo
Il benefattore
Parte, Capitolo
14 Ben, 2 | venuto mangiando. E aveva preso anche i fondi accanto: mezzo
15 Ben, 3 | locale della rimessa postale preso in affitto fino a che egli
16 Ben, 4 | e già Maccarone gli ha preso il posto, con la Locanda
17 Ben, 5 | tardi, a sera avanzata, preso il babbo sotto braccio,
18 Ben, 6 | bamboccio di lui, non lo ha preso a schiaffi... Ecco dove
19 Mag, 1 | trovatolo, per via, lo aveva preso sotto braccio, e lo aveva
20 Mag, 5 | anticipatamente con la pratica; non ha preso moglie. Il cavalier Borrelli
21 Mag, 6 | Verrò domani - e mi sento preso da vertigine, vedendo riapparire
22 Eni | questo momento?~ ~- Avete preso in mano il calamaio. Rimasi
Cardello
Capitolo
23 1 | Davanti al magazzino da lui preso in affitto, una folla di
24 III | quasi irriconoscibile. Aveva preso l'aria del mestiere. S'era
25 V | Ma oramai egli aveva preso gusto a quella vita errabonda;
26 VII | Anche lui ora si sentiva preso da grande smania di fare.
27 VII | applaudiva. Mi sentivo quasi preso da malìa, facendo muovere
28 IX | mano in mano che Cardello, preso animo, gli raccontava un
29 IX | cristallizzazione....~ ~- E hai preso.... Quale preparato hai
30 IX | Quale preparato hai preso?~ ~- Un po' da una boccetta,
31 XI | è il troppo sole che ha preso ieri....~ ~- Volevo farmi
32 XI | rammèntati dunque!... Hai preso questo preparato qui?...
33 XII | tratto, il Piemontese parve preso da una gran fretta di inaugurare
34 XII | creta, nella cottura, aveva preso un colore di rosa carnicina
Cronache letterarie
Parte
35 1 | condannare l'Arte che ha preso, sin dal suo apparire nel
36 2 | del ritmo latino vero, è preso da congestione cerebrale,
37 2 | nessuna probabilità di esser preso in considerazione, subito
38 3 | più il verso, essi hanno preso posto nelle Lettres de mon
39 3 | alla fine della lezione, preso un gessetto, scrive a grosse
40 3 | autore però, che non avea preso sul serio Tartarin, che
41 3 | attorno a sè, aveva osservato, preso appunti, rimuginato impressioni,
42 3 | Ella è così artista! Ha preso tanta parte in tutto quel
43 4 | scrittori, quello che ha preso l'atteggiamento più schietto
44 6 | si compia.~ ~Leonardo è preso da folle passione per la
45 7 | definitiva, il Parigi reale, preso da un accesso di follia,
46 7 | eloquenza dei fatti, ha preso il posto di lui e parla,
47 8 | eloquenza dei fatti, ha preso il posto di lui, e parla,
48 8 | questa questione, e che abbia preso il destro di afferrare quest'
49 15 | accorciato, là disteso; qua ha preso un'aria di persona agghindata,
50 16 | suoi lavori che egli ha preso un abbaglio, la onestà e
51 16 | la sua Affrica, se lo è preso, e non ci renderà più il
C’era una volta… fiabe
Parte
52 ara | quel contadino che mi ha preso.~ ~Il Re mandò a chiamare
53 ara | quel contadino che mi ha preso.~ ~Il Re lo mandò a chiamare:~ ~-
54 s-o | morta di parto, e il Re avea preso una balia che gli allattasse
55 ane | rabbia di suo padre, avea preso quello di ferro.~ ~La vecchia
56 r-f | altra! Un'altra!~ ~E quello, preso a caso uno dei regali della
Il Decameroncino
Giornata
57 5 | sette anni. Infatti aveva preso aspetto da asceta, magro,
58 10 | vivere, al pari di te. Ci ho preso gusto».~ ~«Eri professore,
59 10 | anche di suicidarmi. Avevo preso ogni precauzione per non
60 Con | e l'allucinazione aveva preso tale intensità che io vedevo
Delitto ideale
Parte
61 Ded | quali ragioni il romanzo ha preso in questi ultimi anni il
62 1 | in essa. Ascolta. Aveva preso moglie un po' tardi, a quarantacinque
63 2 | sa che aria contrita hai preso parlando! La signora Carlotta
64 2 | avvicinava nessun facchino, aveva preso lui una delle valigie del
65 3 | avrei creduto. Ed ora che ho preso un po' di confidenza con
66 4 | mezzadri. Quando essi avevano preso quella mezzadria, la villa
67 4 | signora, nessun altro ha preso in affitto la villa?~ ~-
68 8 | gran risata. Il canonico, preso da un colpo di tosse, sbrufava
69 14 | Ultimamente dunque aveva preso, com'egli diceva, il dirizzone
Il Drago
Novella
70 Dra | due vicine non avessero preso la vecchia per le spalle,
71 Dra | passati dieci anni. Lisa aveva preso marito da sei mesi; si parlava
72 Com | parola Commissione aveva preso nella mente di quei bambini
73 Com | chiassosamente, quando Aldo, preso il vassoio con le sigarette,
74 Ari | quando Angiolina, che aveva preso una cert’aria impertinente,
75 Pau | niente, ma oramai aveva preso quell’aire, quell’abitudine
Fanciulli allegri
Opera, Parte
76 Fan, III | Eugenio Solerti, che non aveva preso parte alla discussione ed
77 Fan, V | tromba non mancò. Pinuccio, preso per mano dal babbo, diventava
78 Fan, VI | lasciarli liberi.~ ~E Leo, preso coraggio, aggiunse un po'
79 Fan, VI | il piedistallo, aveva già preso in pugno il bastone, attendendo
80 Fan, VI | stupiti di loro.~ ~ ~ ~Leo, preso da improvviso furore, si
Giacinta
Parte, Capitolo
81 1, 2 | dicendo, Giacinta lo aveva preso per una mano e gli scuoteva
82 1, 5 | doveva stirare, Giacinta, preso in mano un lavorino di ago
83 1, 9 | occhi fissi al tagliacarte preso in mano e che voltava e
84 1, 14 | Qual patto?~ ~Andrea aveva preso le molle, per rassettare
85 2, 3 | fumare quel virginia; e, preso il Ratti pel braccio, gli
86 2, 5 | Non aveva da pentirsi. Preso un marito, si era posta
87 2, 6 | scommettere, che non ha ancora preso nulla?… Se lo dicevo! A
88 2, 10 | ogni alito d’aria, come preso da fremiti d’amore nell’
89 2, 19 | continuò il dottor Follini. — Preso per bocca, anche a grandi
90 3, 5 | bicchierino di digestivo… preso pochi momenti addietro…
91 3, 12 | la testina attorno, come preso da stupore e da stanchezza.
92 3, 13 | fermatasi al portone.~ ~Elvira, preso in mano il lume, andò di
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
93 1, 1 | una rivista francese, e preso il la, si è sentito forzare
94 1, 2 | Nazioni che prima non avevano preso parte al banchetto artistico -
95 1, 2 | negli altri il concetto ha preso vera forma; l'uno e gli
96 1, 2 | non ne ha più fiatato. Ha preso i suoi personaggi e li ha
97 2, 5 | lo stesso Zola abbia mai preso sul serio la sua ricetta.
98 2, 6 | uno di loro, il Tolstoi, preso da aberrazione religioso-umanitaria,
99 3, 7 | messe a posto, e abbiano preso talvolta enorme sviluppo,
100 3, 7 | Episcopo, quantunque tu abbia preso al tuo originale anche il
101 3, 9 | vorrei che questo venisse preso alla lettera. E lo avverto
102 3, 10 | insufficiente. E per ciò aveva preso la prima forma capitatale
103 4, 13 | abbiano tutt'a un tratto preso corpo in questi brevi componimenti
104 4, 13 | L'articolista è troppo preso da tutte le lusinghe, da
105 4, 15 | quei bei sogni, si sente preso di entusiasmo e di ammirazione.~ ~
106 4, 17 | artista!~ ~E l'arte lo ha preso così fortemente che il predicatore,
107 4, 17 | l'artista ha felicemente preso la mano al predicatore.
108 4, 19 | Psicopatia cristiana ha preso un partito.~ ~Con sobrietà
109 4, 20 | persuadere e convincere, se preso pel suo verso, con dolcezza
110 5, 22 | eletto ingegno, io mi sento preso da grande commozione e da
111 5, 22 | monumentomania da cui è stato preso quest'ultimo quarto del
Istinti e peccati
Novella
112 Par | Una sera, al caffè, aveva preso l'aire contro la paternità.~ ~—
113 Apo | banda in mezzo... Bravo! Hai preso la grancassa invece di quell'
114 Vog | Mai più! — egli ripetè preso da viva commozione.~ ~E
115 Omb | esaminata la malata. Assisteva, preso da sbalordimento, senza
116 Vil | padre di Maria, si era preso tre anni di tempo, perchè
117 Vil | avvenuto un po' di malumore. Preso il caffè, Riccardo aveva
118 Vil | insultarmi.~ ~— Eh, via! Lei ha preso in mala parte qualche parola
119 Mor | la pelle del viso aveva preso un colore terreo, smorto,
120 Div | egli continuava a leggere preso dalla stessa curiosità,
121 Lon | resto è illusione.~ ~Fu preso da grande scoramento, da
122 Lon | aveva aperto il cassetto, preso le lettere... Le mani gli
123 Mon | un concorso a cui avevano preso parte valentissimi scultori,
124 Mon | vertigine da cui si sentiva preso per quella donna che, infine,
125 Mon | vortice degli affari e avrebbe preso la sua rivincita.~ ~Ora
126 Mog | Ministero della guerra, aveva preso una bella moglie, con discreta
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
127 1 | donnaiolo, anche! Da che aveva preso moglie però... Gli piaceva
128 4 | Gesù sacramentato!... Mi ha preso dalla strada, mi ha colmata
129 5 | Colui pel quale avrebbe preso passione e morte era il
130 5 | quelle rampe le mule avevano preso, tempo fa, la mano al marchese,
131 9 | voce di don Silvio aveva preso un accento solenne; e il
132 9 | più tardi, se non avessi preso la risoluzione... Fu un
133 11 | I preti cattolici hanno preso Dio agli ebrei e hanno inventato
134 13 | stata... al mio servizio? Ha preso marito... È vedova, libera...
135 14 | offesa alla parrocchia?»~ ~Preso di sul pancone il calice
136 15 | della Commissione.~ ~Aveva preso gusto alla partita di tarocchi
137 17 | vostro. Ora che siete stato preso dagli scrupoli intorno a
138 18 | ingegnere, non di lui.~ ~Era preso interamente da quelle costruzioni;
139 20 | io so quanto interesse ha preso lei perché questo matrimonio
140 20 | torto. Il suo cuore non era preso, e quando egli pensava a
141 21 | muovere un dito senza aver preso prima l'imbeccata da loro.
142 22 | marchese si sentiva già preso da vertigini, come su l'
143 25 | perduto ogni ricordo, tutto preso dall'altra, più giovane,
144 26 | un'opera di carità... Ho preso un servitorino...»~ ~«Come
145 27 | caffè? Volentieri; non l'ho preso in casa mia per la fretta
146 27 | troppo, è un Roccaverdina... Preso un dirizzone, non c'è verso
147 27 | cuore è chiuso per me. Ha preso me come avrebbe preso qualunque
148 27 | Ha preso me come avrebbe preso qualunque altra... Può darsi
149 27 | che non è più mia!» «Avete preso un sacco di quattrini!» «
150 28 | me coi suoi piedi. Si è preso settant'onze, in tanti bei
151 29 | ansiosa, tremante, e lo aveva preso per una mano.~ ~«Ma che
152 30 | proprio?».~ ~«Non ho mai preso sbornie in vita mia; né
153 31 | ella rispose.~ ~«Non ha preso nulla?», domandò il marchese
154 32 | pianerottolo della scala...~ ~«Ha preso il fucile! Ah, Madonna!»,
Il mulo di Rosa
Parte
155 1 | sono le cose di scola. Ha preso la medaglia l'anno scorso.~ ~
156 2 | intanto una che se lo è preso e gli ha posto affezione
157 2 | moglie) Capisci ora perché ho preso con le buone comare Rosa
Novelle
Novella
158 1 | moglina...». Quello che poi ha preso Lilla Maggi.~ ~– E ti ha
159 1 | slanciarla, ma poi aveva preso l’aire; e ora quasi non
160 3 | sguardi del malato, che aveva preso un abbaglio, e gliene chiedeva
161 3 | passava oltre. Lo avrebbero preso, gli pareva, per uno straccione,
162 4 | indietro perchè, ormai, hai preso l'abitudine di rifare due
163 5 | occhi....~ ~Per chi mi ha preso? E io gli ho detto: – Sono
164 5 | stato? – Niente. Abbiamo preso una trincea; ammazzato parecchi
165 5 | tedeschi, inglesi: Abbiamo preso una trincea, ammazzato parecchi
166 9 | Ma fu tanto lo spavento preso che morì, povero Quacquarà,
167 10 | e baciato lo zio, aveva preso per le mani Maria e l'aveva
168 10 | commozione profonda. Avea preso Sara per mano, e la guidava
Nostra gente
Novella
169 2 | il santo rosario?~ ~Aveva preso in mano la corona e s'era
170 3 | messo il collare e avesse preso gli ordini sacri. Nella
171 4 | interrogare la bambina: – Hai preso dei fosfori?... Gli hai
172 4 | A Filomena.~ ~– Aveva preso però un altro bicchiere.
173 6 | l'incomodo che vi siete preso; ma dite al signor Mannino
174 9 | Donna Battistina aveva preso questo pretesto per voler
175 10 | commedia?~ ~Mastro Cosimo, preso alla sprovveduta, non seppe
176 10 | cappellano intanto si è preso mia moglie; e le monache
177 13 | per amor mio!~ ~Ma Janu, preso con due dita il rocchio
Profumo
Parte, Capitolo
178 fam, 2 | che un contadino lo aveva preso con sé a cavallo di una
179 fam, 2 | le spalle, che gli aveva preso il volto tra le mani con
180 fam, 4 | gesto della mano.~ ~Avea preso una risoluzione. E picchiò
181 fam, 4 | appelli! Forse egli aveva preso troppo alla lettera le parole
182 fam, 7 | qualche settimana aveva preso l'abitudine di affacciarsi
183 fam, 7 | Perché dunque si sentiva preso da malessere, osservando
184 fam, 8 | un giorno...»~ ~Patrizio, preso e aperto un volume del catasto,
185 fam, 9 | bambini, che già avevano preso posto nei balconi, rientrarono
186 fam, 13 | che precedevano. Eugenia, preso il braccio di Patrizio,
187 fam, 13 | dopo mia madre, che n'abbia preso possesso e per sempre. Io
188 fam, 15 | alla padrona.~ ~Giulia, preso in braccio il bambinello
189 fam, 19 | trovato laggiù, avrebbe preso parte a quella caccia, avrebbe
Per l'arte
Atto, scena
190 Art, I | casa del diavolo; avrete preso gusto a quella tal forma
191 Sca, I | contrario: il contenuto vien preso per unica norma nel giudizio
192 Sca, V | concetto astratto, che ha preso forma rappresentativa nella
193 Sca, X | drammatico, ora invece essa ha preso il primo posto, ha invaso
194 Sca, XI | pubblicato un volume, fui preso da un specie di venerazione
195 Sca, XI | penso che anche lui avrebbe preso larga parte nel lavoro che
196 Sca, XIII | Vedrete nostro Signore — preso, legato, e condannato; —
Il raccontafiabe
Parte
197 pre | fiaba, appena egli l'aveva preso in mano; e dopo non c'era
198 pad | ristabilita in salute. La gente, preso gusto a quel genere di desinare
Racconti
Tomo, Racconto
199 I, 1 | alquanto abbassato, e aveva preso un che indefinibile di piú
200 I, 1 | riscaldata.~ ~Il ragionare aveva preso un tono troppo serio. Tentai
201 I, 1 | appoggiata alla mano, aveva preso un atteggiamento tristo
202 I, 1 | convoglio frattanto aveva preso le mosse.~ ~Come suol accadere
203 I, 1 | domanda anche questa).~ ~- Ho preso un biglietto per Genova,
204 I, 1 | credo?~ ~- No, di Firenze Ho preso in affitto una villa a due
205 I, 1 | a domandarmi.~ ~- Sí, ho preso il guarana. Passerà. Vorrei
206 I, 1 | macchie, le erbe avevano già preso una figura molto diversa
207 I, 1 | sublime. Mi sentii come preso da un delirio veemente,
208 I, 1 | cedere; e, temendo di esser preso da qualche improvvisa debolezza,
209 I, 1 | azzeccate.~ ~Avevamo da un pezzo preso una scorciatoia a traverso
210 I, 2 | baronessa s'era alzata, e preso il libro messo a cavalcioni
211 I, 2 | polizia del Belgio, e ha preso sul serio il suo posto.
212 I, 2 | divisa del Maresque ed aveva preso il largo con una indifferenza
213 I, 2 | assassino. Lo si sarebbe preso facilmente per un artista
214 I, 3 | misericordioso; non le aveva preso la bambina! Teresa riviveva
215 I, 3 | della propria salvezza aveva preso di nuovo il sopravvento,
216 I, 3 | che scottavano, gli aveva preso le sue e gliele stringeva
217 I, 3 | a piangere perché non ho preso subito un suo mazzo di fiori
218 I, 3 | ironico, sdegnoso, e aveva preso in mano l'ombrellino.~ ~-
219 I, 3 | ti è costata nulla. Hai preso anche la laurea per chiasso.~ ~-
220 I, 3 | egli si lasciava andare, preso da vertigine, quantunque
221 I, 3 | importa delle buccole?~ ~- Ho preso in cambio quest'altre -
222 I, 3 | po' abbrunita dal sole. Ha preso una tinta dorata meravigliosa,
223 I, 3 | dal signor Bucci che ha preso gusto ad avermi qui, e non
224 II, 1 | messo il collare e avesse preso gli ordini sacri. Nella
225 II, 1 | Che gli ho mai fatto? E preso rabbiosamente il quadro
226 II, 1 | interrogare la bambina: «Hai preso dei fosfori?... Gli hai
227 II, 1 | A Filomena.~ ~- Aveva preso però un altro bicchiere.
228 II, 1 | dopo che Golastretta aveva preso a scapricciarsi con quel
229 II, 1 | commedia? -~ ~Mastro Cosimo, preso alla sprovveduta, non seppe
230 II, 1 | tutti, se il cappellano si è preso mia moglie, e le monache
231 II, 1 | Cristo! Perché non avete preso questi qui e non m'avete
232 II, 1 | il santo rosario? Aveva preso in mano la corona e s'era
233 II, 1 | praeparatio in un batter d'occhio; preso però da scrupoli, ricominciò
234 II, 1 | rimaneva, quasi non avesse preso nulla di nascosto, e non
235 II, 1 | messaggero di Dio doveva aver preso la via piú lunga per arrivare
236 II, 1 | per amor mio! -~ ~Ma Janu, preso con due dita il rocchio
237 II, 1 | e del cacio che avevano preso la via della casa di don
238 II, 1 | dalla povera gente non aveva preso mai nulla. Aveva fatto tanta
239 II, 2 | sette anni. Infatti aveva preso aspetto da asceta, magro,
240 II, 2 | vivere, al pari di te. Ci ho preso gusto».~ ~«Eri professore,
241 II, 2 | anche di suicidarmi. Avevo preso ogni precauzione per non
242 II, 2 | e l'allucinazione aveva preso tale intensità che io vedevo
243 II, 3 | in essa. Ascolta. Aveva preso moglie un po' tardi, a quarantacinque
244 II, 3 | sa che aria contrita hai preso parlando! La signora Carlotta
245 II, 3 | avvicinava nessun facchino, aveva preso lui una delle valigie del
246 II, 3 | avrei creduto. Ed ora che ho preso un po' di confidenza con
247 II, 3 | mezzadri. Quando essi avevano preso quella mezzadria, la villa
248 II, 3 | signora, nessun altro ha preso in affitto la villa?~ ~-
249 II, 3 | gran risata. Il canonico, preso da un colpo di tosse, sbrufava
250 II, 3 | Ultimamente dunque aveva preso, com'egli diceva, il dirizzone
251 III, 1 | nostro di Saccorotto... Ho preso le piú scrupolose informazioni...
252 III, 1 | a lui... -~ ~Pareva che, preso l'aire, non potesse fermarsi;
253 III, 1 | brindisi, che il prete aveva preso a memoria come soleva con
254 III, 1 | nei quali egli ormai aveva preso l'abitudine di farsi le
255 III, 1 | aprire la mano che aveva preso il bicchiere per porgerlo
256 III, 1 | vita o la morte». Se avessi preso sul serio questo aut, aut,
257 III, 1 | un lampo di genio. Aveva preso uno dei piú belli anelli,
258 III, 1 | stato, altrimenti lo avrei preso per le spalle e lo avrei
259 III, 1 | infanzia, indivisibili. Io ho preso moglie, lui no. Che vuol
260 III, 1 | imbecille! Per chi mi ha preso?~ ~- Ah, caro tenente!...~ ~-
261 III, 1 | te cotest'impiccio? Hai preso cotesta gatta a pelare!...
262 III, 1 | Il mondo vuol esser preso pel suo verso. Pensate a
263 III, 1 | bene - replicò l'abate. E preso pel petto della giacca il
264 III, 1 | infinita; sembra che essa abbia preso le piú solide precauzioni
265 III, 1 | sarebbero cresciute, avrebbero preso marito -.~ ~Calcolo diabolico!
266 III, 1 | Ma ormai egli aveva preso quell'aire; aveva istinti
267 III, 1 | colui che - lo sospetto - ha preso il mio posto nel suo cuore.~ ~
268 III, 1 | scioccamente a sproposito, ed era preso da tale smaniosa premura
269 III, 1 | che qualche altro avesse preso il mio posto nel suo cuore!
270 III, 1 | anche che il presidente, preso poi da scrupoli di bigotto,
271 III, 1 | replicai. - Io?»~ ~Ma, preso alla sprovvista, negavo
272 III, 1 | anni addietro era stato preso da furiosa passione per
273 III, 1 | sempre. So, da poco, che ha preso moglie e che è felice. Sono
274 III, 2 | Piú studio e piú mi sento preso dalla disperazione di sapere
275 III, 2 | vedere, di giudicare ha preso una piega, l'intelletto
276 III, 2 | dell'atteggiamento da lei preso appena sedutasi davanti
277 III, 3 | trovatolo per via, lo aveva preso sotto braccio, e lo aveva
278 III, 3 | anzi ragionamenti che hanno preso carne e ossa. Se, per esempio,
279 III, 3 | dopo due soli mesi, aveva preso conformazione diversa: si
280 III, 3 | anticipatamente con la pratica; non ha preso moglie. Il cavalier Borrelli
281 III, 3 | Verrò domani» e mi sento preso da vertigine, vedendo riapparire
282 III, 3 | mia. Da lungo tempo, ho preso le mie precauzioni per evitare,
283 III, 3 | sellino, per evitare che fosse preso dalla vertigine dell'altezza
Rassegnazione
Cap.
284 II | mai essere, e mi sentivo preso da scoraggiamento che mi
285 XI | cui la mia volontà avesse preso parte e pel quale mi dovessi
286 XIV | dolore senza nome, mi sento preso da un impeto di indignazione
287 XVII | profusovi sopra e attorno, fui preso da improvvisa commozione
288 XXI | Non ci tengo, e non ne ho preso la privativa. E prima di
289 XXV | Ricordo soltanto che mi sentii preso da un impeto di vigoria
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
290 SCH, 0, Schi | a sentir lui, si sarebbe preso per copista e lui, copista,
291 SCH, 0, Schi | fatta una a lui, e ci aveva preso i cocci; ma non era cosa
292 SCH, 0, Bugia | avrebbe saputo mentire, preso così alla sprovvista. In
293 SCH, 0, Bugia | mamma.~ ~— Ernesto, hai preso tu un cucchiaio di argento?~ ~—
294 SCH, 0, Bugia | Sopraggiunse la zia.~ ~— Ah! Lo ha preso lui?~ ~— Dice di no, — rispose
295 SCH, 0, Bugia | dovuto fare? Se lo avessi preso io, sarei tornato a riporlo.~ ~—
296 SCH, 0, Nonna, I| tanta cura.~ ~La nonna aveva preso marito un po' tardi, a trentacinque
297 SCH, 0, Nonna, II| scacciare di casa?~ ~— Aveva preso marito.~ ~— Anche tu hai
298 SCH, 0, Nonna, II| marito.~ ~— Anche tu hai preso marito.~ ~— Ma io col consenso
299 SCH, 0, Nonna, II| di andare a letto, aveva preso Ada per una mano e l'aveva
300 SCH, 0, Nonna, II| della nonna a cui tu hai preso parte. Non saranno molti,
301 SCH, 0, Nonna, VI| confessare che raramente aveva preso una tazza di caffè così
302 SCH, 0, Nonna, VI| mettermi a letto. Ora ci ho preso l'abitudine. Se vado a letto
303 SCH, 0, Gugl | te l'ha dato? Dove l'hai preso? —~ ~E siccome il ragazzo
304 SCH, 0, ZiaMa | erano tutti biondi, — e poi, preso il minore pel mento, lo
305 SCH, 0, ZiaMa | stato qualcuno che lo avesse preso per le spalle, scoppiando
Scurpiddu
Capitolo
306 2 | terra.~ ~Tutt'a un tratto, preso da strana allegria, fece
307 6 | scordato. Quale avrebbero preso? Notaio? Don Pietro? Scurpiddu?
308 6 | tacchino se lo erano già preso! E cercò con gli occhi tra
309 7 | contento che gli amici avessero preso Notaio, pure sotto la coperta,
310 7 | tutto: la sua mamma aveva preso un altro marito laggiù,
311 8 | Dice che gli abbiamo preso una tacchina, per chioccia.~ ~
312 8 | scoperta Calcapaglia, a cui ha preso tre galline. Deve aver la
313 9 | foga dello strillare aveva preso coraggio. Udiva la voce
314 11 | servono per questo. Se avessi preso nuova ferma, ora sarei per
315 12 | quando da Palagonìa aveva preso la strada delle colline
316 14 | ogni specie, sassolini, e preso Scurpiddu fra le gambe,
Serena
Atto, scena
317 3, 5 | troppo buona, ed io ne ho preso ardire per farti tutto il
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
318 c’e, ara | quel contadino che mi ha preso.~ ~Il Re mandò a chiamare
319 c’e, ara | quel contadino che mi ha preso.~ ~Il Re lo mandò a chiamare:~ ~-
320 c’e, s-o | morta di parto, e il Re avea preso una balia che gli allattasse
321 c’e, ane | rabbia di suo padre, avea preso quello di ferro.~ ~La vecchia
322 rac, pre | fiaba, appena egli l'aveva preso in mano; e dopo non c'era
323 rac, pad | ristabilita in salute. La gente, preso gusto a quel genere di desinare
324 cvf, gia | giardino?~ ~- Il garzone che ho preso poco fa.~ ~- È allegro,
325 cvf, gia | sarà la mia Reginotta - fu preso da spavento, temendo che
326 cvf, tes | lasciarsi segare le braccia. Preso il tesoro, sarebbero diventati
327 cvf, tes | certamente. Ne avrà già preso possesso.~ ~Ma più andavano
328 cvf, tes | certamente. Ne avrà già preso possesso.~ ~E allora, proprio
329 cvf, com | nessuno la conosceva, aveva preso in affitto una cameretta
330 cvf, com | curiose, sì, ma non avevano preso parte alle birbonate contro
331 cvf, pri | apposta per lui.~ ~Il gattino, preso pel collo, col muso nel
332 cvf, pri | gambe e moriva, quasi avesse preso un veleno.~ ~La Principessa
333 cvf, rad | mio.~ ~I ragazzi avevano preso a beffarlo.~ ~Quando ci
334 cvf, sal | piote e piallacci. Avevano preso un garzone.~ ~Il bambino,
335 cvf, sal | catasta, dentro la buca. Aveva preso di mira il garzone e gliene
336 cvf, sal | il suo cattivo umore, fu preso da una vera convulsione
337 cvf, sal | allattato una capra.~ ~Il Re fu preso da un nuovo accesso di risa.
338 cvf, noz | buio, la donna aveva già preso tra le braccia la creatura
339 cvf, noz | andato in cucina, aveva preso un coltellaccio, e dovette
340 cvf, nid | Re e la Regina hanno già preso il lutto. A chi volete darla
341 cvf, car | sbalordimento, quando la vecchia, preso il lume in mano, le disse:~ ~-
342 cvf, car | oggi è passata di là; ha preso questo sentiero; si è internata
343 con, buc | si svegliava senza aver preso una decisione, Ricominciava:~ ~-
344 con, ucc | fare il ciabattino.~ ~Aveva preso moglie tardi. Rimasto vedovo,
345 con, ucc | Balbettava:~ ~- L'hanno già preso! L'hanno messo nella gabbia!~ ~
346 con, ucc | che non canta! L'hanno già preso! L'hanno messo nella gabbia!~ ~
347 con, vec | perché ormai ci avevano preso gusto - andavano a picchiare
348 con, pru | Il Ministro, che aveva preso lezioni dal Mago, saltò
349 con, pru | Il Ministro, che aveva preso lezioni dal Mago, montò
350 ult, ris | negare il suo consenso. E preso da sdegno andò prima nelle
351 ult, spl | felicità. - Perciò aveva preso in moglie la più bella ragazza
352 ult, chi | Regina?~ ~- Non ho ancora preso moglie.~ ~- La prenderete,
353 ult, man | povera gente, che aveva preso appena un piatto di minestra,
354 ult, cod | di un braccio, e avevano preso subito sonno.~ ~Egli si
355 ult, cod | fresco.~ ~Il fornaio, quasi preso di paura, si affrettò a
356 ult, cod | avete.~ ~Il vinaio, quasi preso di paura, si affrettò a
357 ult, cod | persone!~ ~Il salumaio, quasi preso di paura, si affrettava
358 ult, fio | le mani; e due di essi, preso ü paniere per il manico,
Un vampiro
Parte
359 vam | Più studio e più mi sento preso dalla disperazione di sapere
360 vam | vedere, di giudicare ha preso una piega, l'intelletto
361 inf | dell'atteggiamento da lei preso appena sedutasi davanti
Verga e D'Annunzio
Sezione
362 I | nemmeno?... Se mi aveva preso la Mara!»~ ~Quando la Lupa
363 I | casa del diavolo; avrete preso gusto a quella tal forma
364 I | equipaggiato ed armato, egli ha preso un biglietto di ferrovia
365 I | quella cortigiana, aveva preso forma di bel giovane e s'
366 I | da una fucilata era stato preso, la poveretta s'era sentita
367 I | una rivista francese, e preso il la, si è sentito forzare
368 I | Nazioni che prima non avevano preso parte al banchetto artistico –
369 I | negli altri il concetto ha preso vera forma; l'uno e gli
370 I | non ne ha piú fiatato. Ha preso i suoi personaggi e li ha
371 I | lo stesso Zola abbia mai preso sul serio la sua ricetta.
372 I | uno di loro, il Tolstoi, preso da aberrazione religioso-umanitaria,
373 II | artista e al soggetto da lui preso a trattare, che ne risulta
374 II | messe a posto, e abbiano preso talvolta enorme sviluppo,
375 II | Episcopo, quantunque tu abbia preso al tuo originale anche il
376 II | si compia.~ ~Leonardo è preso da folle passione per la