Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 5, 21| con le labbra screpolate e atteggiate39 a un'amara espressione Profumo Parte, Capitolo
2 fam, 7 | tutte quelle mani variamente atteggiate e come irrigidite dalla Racconti Tomo, Racconto
3 I, 1 | nelle pupille, con le labbra atteggiate a un sorriso di speranza 4 I, 2 | socchiusi; le sue labbra erano atteggiate a commiserazione profonda.~ ~- Rassegnazione Cap.
5 XIX | occhi socchiusi, le labbra atteggiate a un sorriso di beatitudine Verga e D'Annunzio Sezione
6 II | disegnino nettissime, bene atteggiate, spicchianti in rilievo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License