IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] soggiungeva 40 soggiungevo 2 soggiungo 2 soggiunse 356 soggiunsi 19 soggiunto 25 sogguardan 2 | Frequenza [« »] 360 intorno 360 mente 357 giù 356 soggiunse 355 corpo 354 alto 353 pensiero | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze soggiunse |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 6 | non avete questo vizio», soggiunse accendendo un sigaro. «Ma
2 7 | Santi?»~ ~«Parto anche io», soggiunse Garozzo.~ ~«Se tu sei pazzo,
3 8 | gran sorpresa al nonno», soggiunse Santi. «Gli manderemo il
4 8 | ha detto anche il nonno!» soggiunse Menu.~ ~«Per lo meno è un
5 9 | ma è sempre barbiere», soggiunse con malizia, «e non se lo
6 10 | i piedi, lo Sciancatello soggiunse rivolto a lui:~ ~«Allora
7 11 | Obbedisci al nonno», soggiunse lo Sciancatello.~ ~Menu
8 11 | Dovrai mangiarne pane! » soggiunse lo Sciancatello. «Fa' piuttosto
9 11 | di udirlo e d'intenderlo. Soggiunse:~ ~«Noi uomini, compare
10 20 | impossibile anche a me», soggiunse la vecchina che aveva risposto
11 20 | niente alla povera madre» soggiunse.~ ~«Direte che abbiamo parlato
12 23 | singulti, la gnà Maricchia soggiunse:~ ~«È impazzito; vuol andare
13 25 | che non si arrivasse mai!» soggiunse Menu. «Venti giorni di mare!»~ ~
14 26 | altro, lo avrebbe saputo», soggiunse lo zi' Carta a un gesto
15 27 | questa sera dallo svizzero», soggiunse scambiando due strette di
16 29 | qualcosa di lassù!»~ ~Ma soggiunse subito:~ ~«Dio ne scansi!»~ ~
17 32 | miss Mary una mattina. E soggiunse: «Mi avete parlato tempo
18 33 | Santi. E rivolto al fratello soggiunse: «E tu pensa di meritartelo.
19 35 | tardi musica, e paesana», soggiunse con aria misteriosa.~ ~Appena
20 35 | questi che ti ristoreranno», soggiunse Coda-pelata, porgendogli
21 35 | replica, come nei terremoti», soggiunse rivolto allo zi' Carta e
22 38 | posò una mano sulla testa e soggiunse:~ ~«Dio ti benedica! »~ ~ ~
23 39 | Sì», rispose. E subito soggiunse: «Zio! Zio!»~ ~Si chinò
24 39 | Ignoravo che c'eri anche tu», soggiunse rivolto a Menu.~ ~La gnà
25 39 | esclamò il dottore.~ ~«Bravo!» soggiunse lo zio. «Io mi son dichiarato
26 40 | innesti nel mio fondo», soggiunse lo Sciancatello che era
27 40 | mani di buona massaia», soggiunse lo zi' Santi.~ ~E mentre
28 40 | lo guardava maravigliato soggiunse subito:~ ~«Vuol guadagnare
Il benefattore
Parte, Capitolo
29 Ben, 1 | sbrigherei oggi stesso - soggiunse il notaio sorridendo.~ ~-
30 Ben, 2 | Vi farete d'oro, - soggiunse il dottore.~ ~- Mio fratello,
31 Ben, 5 | piacere mi hanno fatto - soggiunse rivolto al Sindaco e all'
32 Ben, 7 | Oh, non abbiate paura! - soggiunse la signorina che aveva capito. -
33 Ben, 7 | Elsa. - Bel tipo arabo! - soggiunse rivolta a Paolo, senza attendere
34 Ben, 7 | uscirà vivo probabilmente - soggiunse il notaio.~ ~- E gli altri
35 Ben, 8 | cospetto di tutti. Sì - ella soggiunse dopo breve pausa - lei ha
36 Mag, 2 | indignata e sorridente, soggiunse:~ ~- Queste enormità, non
37 Mag, 3 | della gentile intenzione - soggiunse, vedendo che tentavo d'insistere
38 Mag, 4 | di cui posso fidarmi - soggiunse il professore rizzandosi
39 Mag, 4 | non andrai a denunziarmi - soggiunse. - Mi denunzierò da me stesso,
40 Mag, 5 | ore che passarono - egli soggiunse subito, sornione - prima
41 Par | Carenga. E rivolto a noialtri, soggiunse ridendo: - Per fortuna,
Cardello
Capitolo
42 II | bene.~ ~- E se muoio, - soggiunse don Carmelo: - (io non ho
43 III | dottore; l'ho fatto entrare, - soggiunse Cardello.~ ~- Ebbene? -
44 IV | capire a chi si riferisse; e soggiunse subito:~ ~- Don Carmelo,
45 V | Sono il sagrestano, - soggiunse colui, vedendosi guardato
46 V | quel che dovrebbe fare, - soggiunse il sagrestano.~ ~- Sì, sì,
47 VII | Nessuno tocchi niente. E tu - soggiunse rivolto a un operaio: -
48 VII | Bevevano poco costoro, - soggiunse: - se usavano questi fiaschetti
49 IX | del vasetto che farai? - soggiunse il Piemontese dopo che Cardello,
50 X | ordinare il suo arresto, - soggiunse il Pretore.~ ~- Sono ai
51 XI | Potremmo intenderci, - soggiunse il contadino, vedendo che
52 XII | È il suo testamento! - soggiunse il Segretario. - Lascia
Cronache letterarie
Parte
53 13 | aveva affermato.~ ~Egli soggiunse (ripeto le sue parole su
Il Decameroncino
Giornata
54 3 | caso.~ ~«Sciocchezza o no – soggiunse –, questo presentimento
55 4 | arrestò, guardò l'orologio, e soggiunse:~ ~«Vi ho accordato un quarto
56 5 | breve pausa, il dottore soggiunse:~ ~– Ho conosciuto un uomo
57 5 | capo compassionandomi, e soggiunse soltanto:~ ~«Vedrai!».~ ~
58 6 | ordinaria, e, rivolto a noi, soggiunse:~ ~«Aveste visto quel tanghero?
59 9 | sperduto tra le parentesi – soggiunse ridendo. E riprese: – Volevo
Delitto ideale
Parte
60 1 | volta.~ ~- Per così poco? - soggiunse con accento d'ironia e di
61 1 | E, dopo breve pausa, soggiunse:~ ~- Non ti faccio una confidenza;
62 2 | incredulità.~ ~- E non solamente - soggiunse Chiardi - non sono innamorato
63 2 | moglie...~ ~- Certamente - soggiunse Bedini.~ ~- Ma che vuoi? -
64 2 | disparte... Dunque... - soggiunse Bedini appena data l'ordinazione
65 3 | confidenza con lui... - soggiunse finalmente una mattina.~ ~-
66 4 | Ora voglio dirtelo - soggiunse: - Ho provato qualcosa di
67 4 | Intanto che tu ti vesti - poi soggiunse - scendo a fumar un sigaro
68 6 | negli occhi il suo amico. E soggiunse: - Senza volerlo però e
69 6 | felicità!~ ~- E forse - soggiunse Punzi - l'hai fatta perdere
70 7 | irrimediabile difetto - soggiunse il Nolli non ancora sazio
71 10 | intense, caro maestro - egli soggiunse, rivolgendosi a colui che
72 11 | persona.~ ~- Secondo te - soggiunse continuando a fumare - io
73 11 | sembra di essere ridicoli? - soggiunse Cagli. - Vorreste diventare
74 11 | finì là?~ ~- Io ti credo - soggiunse il Mazzani. - Hai raccontato
75 13 | col tuo amico.... Eccola - soggiunse, indicandomi una signora
76 14 | signore è un incredulo - soggiunse rivolta al mio amico. -
77 14 | come un morto.~ ~- Sette - soggiunse. - Li ho contati; quattro
78 15 | Sorrise, mi stese una mano e soggiunse:~ ~- Siete un bambino!~ ~
79 15 | E, dopo una breve pausa, soggiunse: - Si è ucciso ieri; per
80 15 | gli occhi deliziata, poi soggiunse:~ ~- Vi do una notizia che
Il Drago
Novella
81 Dra | bambine esitavano, così egli soggiunse:~ ~- A casa! Vi accompagno
82 Dra | Tu staccerai la farina, - soggiunse rivolto alla maggiore.~ ~
83 Dra | udite dall’altra stanza soggiunse:~ ~- Addormentatevi. Vi
84 Dra | Voialtre, andate di là, - soggiunse per allontanare le bambine.~ ~
85 Sig | accennava di chetarsi, così egli soggiunse:~ ~- Parola di babbo, hai
86 Com | Venite via anche voi! - soggiunse imperiosamente rivolto ai
Fanciulli allegri
Opera, Parte
87 Fan, I | trovata del suo bambino, soggiunse soltanto:~ ~— Fate le cose
Giacinta
Parte, Capitolo
88 1, 1 | chinandosi un po' in avanti, soggiunse:~ ~— Segga, dieci minuti.~ ~
89 1, 1 | Volete un consiglio? — soggiunse, rimettendo la partitura
90 1, 9 | Noi non siamo ricche — soggiunse dopo una piccola pausa.~ ~
91 1, 10 | Dunque è una cosa grave? — soggiunse tosto, vedendo inumidirsi
92 1, 14 | T'amo, Andrea! — ella soggiunse, visibilmente commossa.~ ~
93 1, 15 | Dubiti di me?~ ~— No! — soggiunse Andrea, titubante.~ ~— Dunque?~ ~
94 1, 15 | Dico davvero.~ ~Ma soggiunse subito:~ ~— Sei sempre un
95 2, 1 | prima di condannarmi! — ella soggiunse, impallidita a un tratto,
96 2, 5 | Abbiamo aspettato finora — soggiunse la signora Teresa.~ ~— E
97 2, 12 | Una vanteria di lui — soggiunse la Maiocchi. — Gentaccia
98 2, 12 | Da’ retta a un’amica — soggiunse la Maiocchi. — Bada un po’
99 2, 17 | Vedi, si sono stancati! — soggiunse Giacinta.~ ~E si affrettò
100 3, 9 | scossettine.~ ~— A rivederci! — soggiunse anche lei, tutt’a un tratto.~ ~
101 3, 12 | Sono stato un fanciullo! — soggiunse quasi subito il dottore,
102 3, 13 | casa… Una vera bambola — soggiunse, intimidito dagli sguardi
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
103 4, 16 | su la via del progresso e soggiunse che non poteva essere altrimenti
Istinti e peccati
Novella
104 Pul | espressione di amara ironia, soggiunse quasi declamando:~ ~— Ed
105 Omb | risognerai la culla!— soggiunse con fievole accento di grande
106 Sug | E, dopo breve pausa, soggiunse:~ ~— Sono una sciocca...
107 Col | Jacopini ha ragione — soggiunse Toralda. — Ho incontrato
108 Col | sapevi anche tu, Giamma — soggiunse Toralda.~ ~— Ma io.... non
109 Col | due amici.~ ~— Tu però — soggiunse Bronzetti non dovresti fare
110 Col | modo un gesto di Giamma, soggiunse sùbito:~ ~— Fai bene: lo
111 Mor | morte del suo cadavere? — soggiunse Turletti, scandendo ironicamente
112 Div | giovane.~ ~— Grazie.~ ~E soggiunse~ ~— Vi auguro di tutto cuore
113 Div | avea trovato. Si riscosse e soggiunse:~ ~— Io faccio il difensore....~ ~—
114 Div | qualcuno in anticamera — soggiunse, dopo lieve pausa.~ ~— Cristaldi! —
115 Div | primo orribile segno, ella soggiunse:~ ~— È finita? È finita
116 Lon | Micheli.~ ~— E allora — soggiunse la signora Valenti — perchè
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
117 1 | voler chiudere la vetrata, soggiunse:~ ~«Chiudo io».~ ~Si udì
118 2 | Voscenza mi benedica!», soggiunse questi, sporgendo la testa
119 2 | un piacere a voscenza», soggiunse il vecchio contadino.~ ~«
120 2 | parte vostra. E questo qui», soggiunse il marchese indicando don
121 2 | marchese.~ ~E riscotendosi, soggiunse:~ ~«Ah!... Mi ero scordato
122 2 | vecchio assentì con un gesto e soggiunse:~ ~«Fate come vi pare! Sono
123 3 | penitenza per tutti, voi», soggiunse la baronessa.~ ~«Io sono
124 3 | don Silvio, la baronessa soggiunse:~ ~«Ho piacere che voi siate
125 4 | evitare di fermarsi; ma quegli soggiunse:~ ~«Ho ricevuto or ora la
126 7 | addolorata.~ ~«A me puoi dirlo», soggiunse accostandosi alla tavola. «
127 8 | Montate in serpe con Titta», soggiunse il marchese.~ ~«Grazie,
128 8 | pazzo. Vi sono persone», soggiunse con severo accento, «che
129 9 | un angolo. «Ho i cerini», soggiunse, dopo di averla rimessa
130 9 | di stupore di don Silvio, soggiunse: «Ho anche fretta».~ ~«Eccomi»,
131 9 | Meritava di essere ammazzato!», soggiunse il marchese.~ ~«Dunque non
132 12 | Era bambina allora», soggiunse il marchese.~ ~«Di vista,
133 13 | voscenza!... No», ella soggiunse dopo breve pausa, «non voglio
134 14 | non voglio rivederla», soggiunse la baronessa, mentre il
135 15 | E ditemi la verità!», soggiunse il marchese sottovoce.~ ~«
136 17 | Volete una spiegazione?», soggiunse. «Ve la darò io, che sono
137 17 | con una spallucciata, e soggiunse:~ ~«Volete sapere una notizia?
138 22 | In quanto al canonico», soggiunse dopo alcuni istanti di silenzio, «
139 24 | C'è!... Dev'esservi!...», soggiunse. «Dio sarà certamente più
140 24 | vogliamo saperlo ora!», soggiunse la sorellina quasi piagnucolando.~ ~«
141 26 | dispiace, mamma Grazia?», soggiunse la marchesa.~ ~«Una serva?
142 27 | ragazzo.»~ ~«E per noi», soggiunse la marchesa, con lieve accento
143 28 | padre... Scusi, voscenza», soggiunse il massaio, rivolgendosi
144 29 | dormire la notte scorsa», soggiunse il marchese. «Vado subito
145 29 | con le sue antichità!», soggiunse.~ ~«Ve lo chiedo come dono...
146 30 | Troppo forte, forse!», soggiunse maliziosamente il notaio.~ ~«
147 31 | che lo prendiate subito», soggiunse tornando a posare la mano
148 32 | Sicilia... Pensateci bene», soggiunse il marchese.~ ~E rimase
149 32 | il riposo vi gioverà», soggiunse la marchesa.~ ~«Andiamo,
Novelle
Novella
150 1 | di questa esclamazione. E soggiunse: – Va', fammi il piacere
151 2 | rifiatare.~ ~– Badino! – soggiunse il Maestro. – Se scopro
152 2 | andare io da quel vecchio? – soggiunse.~ ~–Verrà lui a prendersi
153 3 | Ti prendo per commesso! – soggiunse ridendo.~ ~– E tu potrai
154 3 | di degradarmi, se mai – soggiunse la signora Marlani. – Ci
155 4 | protestò Nino.~ ~– Bravo! – soggiunse il maestro. – Questa risposta
156 4 | una bottiglia di vino – soggiunse sua moglie. – Sarà una festa,
157 4 | Mi rallegro con lei – soggiunse rivolgendosi al signor Capra. –
158 8 | sfasciate, intanto... – soggiunse don Stellario.~ ~Il falegname,
159 8 | siamo compari per nulla... – soggiunse l'altro ridendo.~ ~Mastro
160 8 | Bada, di quello guasto – soggiunse, abbassando ancora la voce.~ ~–
161 8 | Almeno il confessore! – soggiunse comare Stella.~ ~ ~ ~Vedendo
162 10 | che viene a Merenzòla? – soggiunse appena il treno ripartì. –
163 10 | di protesta di Alberto, soggiunse, interrompendosi: – No,
164 10 | è trovare un compagno – soggiunse Alberto. – Credo però che
165 10 | È il cattivo tempo – soggiunse Don Matteo. Povero Alberto...
166 10 | indovinare!... Cugino, – soggiunse dopo un istante di esitazione –
167 12 | per una cattiva notizia – soggiunse con qualche sforzo.~ ~–
Nostra gente
Novella
168 2 | occupate.~ ~– Sedetevi qui – soggiunse il notaio Pace. – Io vado
169 4 | Ecco quel che diceste – soggiunse il Presidente.~ ~E sfogliato
170 4 | del capo.~ ~– Continuate – soggiunse il Presidente, aggiustandosi
171 11 | per una cattiva notizia – soggiunse con qualche sforzo.~ ~–
172 13 | le parole sulle labbra e soggiunse:~ ~– Stia zitto. Si goda
173 13 | Ecco il vero bum-bum! – soggiunse. – Il Signore si trastulla
Profumo
Parte, Capitolo
174 fam, 2 | la schiena, seria seria, soggiunse:~ ~««Quando saremo grandi,
175 fam, 3 | tua madre tollera appena» soggiunse, lasciandolo libero «e perché
176 fam, 4 | tranquillo, soprattutto» soggiunse il dottore, tirandolo dolcemente
177 fam, 4 | Senti?... Anche ai polsi...» soggiunse Patrizio...~ ~E tirò in
178 fam, 4 | E sollevandole la testa, soggiunse:~ ~«Dammi una prova del
179 fam, 6 | sintomi non ci ingannano» soggiunse il dottore.~ ~«Non lo sospettavo
180 fam, 8 | braccia, per rimprovero.~ ~E soggiunse:~ ~«Su, andiamo a vedere
181 fam, 8 | clausura per quel giorno» soggiunse Angelica «anche per far
182 fam, 8 | la civettona! Eccolo là!» soggiunse, tirando Eugenia per una
183 fam, 8 | fossi cambiato. Dio mio!» soggiunse, voltando la testa perché
184 fam, 9 | ignoranti; bisogna compatirli!» soggiunse, rivolto a Patrizio.~ ~«
185 fam, 9 | spiantati, bisogna dire» soggiunse Giulia ridendo. «La famiglia
186 fam, 10 | n'era voluto tanto bene!» soggiunse Benedetta. «So io come parlava
187 fam, 12 | Sbrigati però, figliuola mia!» soggiunse, sorridendo. «Ho due malati
188 fam, 12 | lavorare!» disse il dottore. E soggiunse, rivolto a Patrizio: «Andiamo
189 fam, 12 | Quando sarò maritata, forse» soggiunse dopo breve pausa, ridendo.~ ~«
190 fam, 13 | dirti? Come disingannarti?» soggiunse Patrizio dopo alcuni istanti
191 fam, 13 | sei ancora malata» egli soggiunse «e travedi stranamente.
192 fam, 15 | modesta; sei forse vecchia?» soggiunse Ruggero per incitarla. «
193 fam, 15 | all'inopportuno richiamo, soggiunse subito ridendo:~ ~«Lasciamo
194 fam, 16 | Sarà meglio. Accompagnami» soggiunse con qualche esitazione. «
195 fam, 16 | tono delle risposte; poi soggiunse:~ ~«Per dirle che mio padre
196 fam, 17 | obbligo di un compenso. Perciò soggiunse:~ ~«Andrà via presto tuo
197 fam, 17 | alla Madonna dello Spasimo» soggiunse rivolgendosi a Giulia. «
198 fam, 17 | canzonarmi, se te lo dico.» E soggiunse esitante: «Pel triduo».~ ~ ~
199 fam, 18 | in un momento più calmo» soggiunse il dottore. «Dimenticate,
200 fam, 19 | Segga, segga qui» ella soggiunse.~ ~E gli stese la mano.~ ~
201 fam, 19 | zucchero!» E, ridendo, egli soggiunse: «Per indolcirmi la bocca
202 fam, 19 | ragione. Dice benissimo» soggiunse Eugenia commossa. «Oramai
203 fam, 19 | costo del male altrui! Tu» soggiunse rivolto a Ruggero «bevi
204 fam, 19 | severa. E mutando accento, soggiunse: «Per carità!... Se mi vuol
Per l'arte
Atto, scena
205 Sca, IX | goffo questa mattina! - soggiunse il Kira. - Sembrate un contadino!~ ~
206 Tru, I | guardava cogli occhi stralunati soggiunse: — Compro soltanto la legna,
Il raccontafiabe
Parte
207 piu | così comodo!~ ~- Provate - soggiunse il vecchio; - in mano vostra
208 tuo | vocione? Ma il contadino soggiunse:~ ~- Tant'è vero, che Vostra
Racconti
Tomo, Racconto
209 I, 1 | stata troppo importuna - soggiunse subito quasi mortificata -
210 I, 1 | di noi?… Eugenio! - indi soggiunse dopo un istante di esitazione -
211 I, 1 | Ed ora andiamo via - soggiunse tosto - e si levò da sedere~ ~-
212 I, 1 | capí - Non era il primo - soggiunse con altiera franchezza -
213 I, 1 | Faccia il suo comodo - ella soggiunse, vedendo che restavo incerto
214 I, 1 | tanto - Ma, ad un patto! - soggiunse - Ella mi cederà metà, un
215 I, 1 | Questo volevo dire - ella soggiunse; - ne avevo un'idea confusa.
216 I, 1 | vita ha cose peggiori! - soggiunse tentennando il capo.~ ~-
217 I, 1 | nemmeno io.~ ~- Fumi pure - soggiunse la signora senza rimuoversi
218 I, 1 | fissarla:~ ~- Non è vero? - soggiunse.~ ~In quel momento io mi
219 I, 1 | Sciocchezze, è vero! - soggiunse sospirando. - Bisogna invece
220 I, 1 | Ma quanti dolori! - soggiunse - quante tristezze! - Una
221 I, 1 | riconoscenza la mia. - Ma... - soggiunse - la prego, andiamo fuori!~ ~
222 I, 2 | tardi. Mamma Trosse - poi soggiunse con un atteggiamento mezzo
223 I, 2 | quel che lascio in Europa - soggiunse l'Usinger sorridendo. -
224 I, 3 | Abbiamo sognato tutti! - soggiunse all'ultimo.~ ~E pensava
225 I, 3 | Giuro!... Rendimi mortale! - soggiunse Ludovico, tentando d'imitar
226 I, 3 | aver capito, il Giannuzzi soggiunse:~ ~- Bada! costei è delle
227 I, 3 | Ne faremo una piú bella - soggiunse. -~ ~E volle ridere; ma
228 I, 3 | Dici almeno perché - soggiunse la signora Luisa irritata
229 I, 3 | in cambio quest'altre - soggiunse Oreste, cavando di tasca
230 I, 3 | neppure soffrirmi! - egli soggiunse sorridendo.~ ~- No; v'ero
231 I, 3 | in città... Ma che hai? - soggiunse subito, vedendole inaspettatamente
232 I, 3 | prego, entra in letto - soggiunse con l'apparenza d'un sorriso.
233 II, 1 | Ecco quel che diceste - soggiunse il presidente.~ ~E sfogliato
234 II, 1 | del capo.~ ~- Continuate - soggiunse il presidente, aggiustandosi
235 II, 1 | a una cattiva notizia - soggiunse con qualche sforzo.~ ~-
236 II, 1 | occupate.~ ~- Sedetevi qui - soggiunse il notaio Pace. - Io vado
237 II, 1 | Ecco il vero bum-bum! - soggiunse, strizzando l'occhio. -
238 II, 1 | Non la sfasciate intanto - soggiunse don Stellario.~ ~Il falegname,
239 II, 1 | siamo compari per nulla - soggiunse don Ilario ridendo.~ ~Mastro
240 II, 1 | Bada, di quello guasto - soggiunse, abbassando ancora la voce.~ ~-
241 II, 1 | Almeno il confessore! - soggiunse comare Stella.~ ~ ~ ~Vedendo
242 II, 1 | rimedio». Quell'amico - soggiunse mastro Croce, cambiando
243 II, 2 | Sciocchezza o no, - soggiunse - questo presentimento mi
244 II, 2 | arrestò, guardò l'orologio, e soggiunse:~ ~«Vi ho accordato un quarto
245 II, 2 | breve pausa, il dottore soggiunse:~ ~- Ho conosciuto un uomo
246 II, 2 | capo compassionandomi, e soggiunse soltanto:~ ~«Vedrai!»~ ~
247 II, 2 | ordinaria, e, rivolto a noi, soggiunse:~ ~«Aveste visto quel tanghero?
248 II, 2 | sperduto tra le parentesi - soggiunse ridendo. E riprese:- Volevo
249 II, 3 | volta.~ ~«Per cosí poco?» soggiunse con accento d'ironia e di
250 II, 3 | E, dopo breve pausa, soggiunse:~ ~«Non ti faccio una confidenza;
251 II, 3 | incredulità.~ ~- E non solamente - soggiunse Chiardi - non sono innamorato
252 II, 3 | moglie...~ ~- Certamente - soggiunse Bedini.~ ~- Ma che vuoi? -
253 II, 3 | disparte... Dunque... - soggiunse Bedini appena data l'ordinazione
254 II, 3 | confidenza con lui... - soggiunse finalmente una mattina.~ ~-
255 II, 3 | Ora voglio dirtelo - soggiunse: - Ho provato qualcosa di
256 II, 3 | Intanto che tu ti vesti - poi soggiunse - scendo a fumar un sigaro
257 II, 3 | negli occhi il suo amico. E soggiunse: - Senza volerlo però e
258 II, 3 | felicità!~ ~- E forse - soggiunse Punzi - l'hai fatta perdere
259 II, 3 | irrimediabile difetto - soggiunse il Nolli non ancora sazio
260 II, 3 | intense, caro maestro - egli soggiunse, rivolgendosi a colui che
261 II, 3 | persona.~ ~- Secondo te - soggiunse continuando a fumare - io
262 II, 3 | sembra di essere ridicoli? - soggiunse Cagli. - Vorreste diventare
263 II, 3 | finí là?~ ~- Io ti credo - soggiunse il Mazzani. - Hai raccontato
264 II, 3 | col tuo amico... Eccola - soggiunse, indicandomi una signora
265 II, 3 | signore è un incredulo - soggiunse rivolta al mio amico. -
266 II, 3 | come un morto.~ ~«Sette - soggiunse. - Li ho contati; quattro
267 II, 3 | Sorrise, mi stese una mano e soggiunse:~ ~«Siete un bambino!»~ ~
268 II, 3 | E, dopo una breve pausa, soggiunse: «Si è ucciso ieri; per
269 II, 3 | gli occhi deliziata, poi soggiunse:~ ~«Vi do una notizia che
270 III, 1 | Se sta bene di corpo - soggiunse il marchese gravemente -
271 III, 1 | marchesina dunque… - egli soggiunse timidamente.~ ~- La marchesina
272 III, 1 | sigillo della confessione - soggiunse vedendo lo stupore del cappellano
273 III, 1 | Filosofia positiva! - soggiunse accompagnando le parole
274 III, 1 | disse il signor Borrelli. E soggiunse sornionamente: - Forse è
275 III, 1 | da arbitro la lite. Poi soggiunse:~ ~- Quest'anno, dividerete
276 III, 1 | darla a bere ai clienti - soggiunse:~ ~- Ma il divorzio è anche
277 III, 1 | Siamo due a non capire» soggiunse Rossi.~ ~«Siamo tre - feci
278 III, 1 | nella sua. - Mi aiuti! - soggiunse con umile espressione di
279 III, 1 | morire in tanti modi - ella soggiunse.~ ~Fu il caratteristico
280 III, 1 | stese la mano.~ ~- Addio! - soggiunse. - E mi sia un po' grato,
281 III, 2 | cadavere. Ti parlo seriamente - soggiunse il Mongeri, leggendo negli
282 III, 2 | parlare a quel modo, ella soggiunse:~ ~«Mi sembra di avere qualcosa
283 III, 3 | della gentile intenzione - soggiunse, vedendo che tentavo d'insistere
284 III, 3 | indignata e sorridente, soggiunse: - Queste enormità, non
285 III, 3 | di cui posso fidarmi», soggiunse il professore rizzandosi
286 III, 3 | non andrai a denunziarmi - soggiunse. - Mi denunzierò da me stesso,
287 III, 3 | pure.~ ~- E fate bene - soggiunse l'abate.~ ~- Fareste però
288 III, 3 | questo è poco, molto poco - soggiunse. - Mi è venuta un'idea.
289 III, 3 | ore che passarono - egli soggiunse subito, sornione - prima
290 III, 3 | Ho dimenticato di dire - soggiunse il dottore - che il luogo
Rassegnazione
Cap.
291 I | tempo. Per gli affari - soggiunse dopo breve pausa - non hai
292 V | Ascoltami, Dario! - ella soggiunse affettuosamente.~ ~E mi
293 VII | e, presomi per le mani, soggiunse:~ ~- Non mi hai più parlato
294 VIII | notizia ti stupisce? - egli soggiunse.~ ~- Ormai non mi stupisco
295 VIII | ci penserò due volte, - soggiunse. - Finchè vive mia madre,
296 XI | e fresca rosa davvero! - soggiunse il signor Bardi.~ ~- Dio
297 XII | soddisfatto.~ ~E brutalmente soggiunse:~ ~- Avete però avuto torto
298 XII | incredula, scosse il capo e soggiunse:~ ~- Male! Male!~ ~- Perchè?~ ~-
299 XV | Tua madre ha ragione, - soggiunse Bissi, scuotendomi per un
300 XV | gonfi di lacrime. - È là, - soggiunse, additandomi la neonata
301 XV | come sarà bella domani, - soggiunse la levatrice che assisteva
302 XV | di ansiosa aspettazione, soggiunse subito:~ ~- Si rassicuri.
303 XV | farà certamente il suo, - soggiunse il dottore. - In quanto
304 XVII | lei che è un uomo, - egli soggiunse. - Il disastro può accadere
305 XVIII | mia alleata! Anche lei, - soggiunse rivolto a mia madre.~ ~Lo
306 XVIII | Lostini, mortificatissimo, soggiunse a bassa voce:~ ~- Scusa.
307 XXI | stupito.~ ~- T'intendo però, - soggiunse, - e ti invidio. Io comincio
308 XXII | rispose; e rivolgendosi a me, soggiunse:~ ~- Lo compiango, caro
309 XXIII | già disposto ogni cosa, - soggiunse. - Molti fiori, oh, molti!
310 XXIV | Non è mai troppo! - soggiunse il dottore ridendo.~ ~Era
311 XXV | fortunatamente, non è niente! - soggiunse mia madre.~ ~E le tremava
312 XXVI | E appena, fummo soli, soggiunse:~ ~- Per ora la terremo
313 XXVII | tutti, ed anche riletti, - soggiunse Fausta. - Spesso mi metto
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
314 SCH, 0, Schi | quante ne hai scritte ! — soggiunse Nando.~ ~— E contentali! —
315 SCH, 0, Bugia | rispose la signora. E soggiunse: — È strano; in casa nostra
316 SCH, 0, Nonna, III| l'abbracciò commossa, e soggiunse:~ ~— Ora infilami tutti
317 SCH, 0, Nonna, IV| rifacendole il verso; e soggiunse sottovoce:~ ~— Già tu sei
318 SCH, 0, Nonna, V| Gabriele aveva ragione? — soggiunse sùbito il signor Roberto.~ ~
319 SCH, 0, Nonna, VI| tua bambola ha le pulci! — soggiunse Gabriele togliendogliela
320 SCH, 0, Nonna, VI| volervi bene davvero, — soggiunse — se continuerete così!~ ~—
321 SCH, 0, Nonna, VIII| sapeva dirle altro. Poi soggiunse, quasi per calmarla:~ ~—
322 SCH, 0, Nonna, VIII| replicò, E dopo breve pausa soggiunse: — capisci per gastigarti.~ ~—
323 SCH, 0, Elett | La casa non è di tutti? — soggiunse Lina. — Risposi che Ubaldo
324 SCH, 0, ZiaMa | insistè:~ ~— È una strega! — E soggiunse: — Ma io gliene farò una!...
Scurpiddu
Capitolo
325 1 | angioletto!~ ~E a voce alta soggiunse:~ ~- Quella laggiù è la
326 1 | rivolto allo zi' Girolamo soggiunse:~ ~- Ho trovato quest'anima
327 3 | neppure il paternostro, - soggiunse, sorridendo, massaio Turi.~ ~-
328 5 | altra... Ehi, Montedoro - soggiunse lo zi' Girolamo, toccando
329 10 | con sei pulcini! - egli soggiunse.~ ~- Si vede che il Signore
330 12 | segno per distinguerli.~ ~E soggiunse:~ ~- Sei fortunato! Guarda:
331 12 | più di dieci lire l'una! - soggiunse Don Pietro, scherzando. -
332 13 | Infatti si chiama Scurpiddu, - soggiunse il Soldato, – Soldi però
333 14 | Va bene; venite lassù, soggiunse il bovaro.~ ~Fu una gran
334 18 | fanteria.~ ~- Nient'altro? - soggiunse don Corrado, ridendo per
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
335 rac, pdo | così comodo!~ ~- Provate - soggiunse il vecchio; - in mano vostra
336 rac, re | vocione? Ma il contadino soggiunse:~ ~- Tant'è vero, che Vostra
337 cvf, cin | grand'inchino anche lui, e soggiunse:~ ~- Comandate, ordinate;
338 cvf, sal | Ministri, con aria spavalda, soggiunse:~ ~- Mi si mandi subito
339 cvf, sal | capra!~ ~- Era involtato - soggiunse la moglie - in pannilini
340 cvf, noz | Fata.~ ~- O una pazza - soggiunse il marito. - Come vuoi che
341 cvf, pan | di fare.~ ~- Intanto, - soggiunse Pane - la mia Principessa
342 cvf, pan | corredo.~ ~- Intanto, - soggiunse Cacio - la mia Principessa
343 con, vec | mangerete da sola, comaruccia? - soggiunse un'altra.~ ~- Ne dò a chi
344 con, vec | ridere.~ ~- A patto, però, - soggiunse la vecchia che debbano rimanere
345 con, vec | certamente.~ ~- O una Fata - soggiunse la Regina. - Comincio a
346 ult, spl | Per colpa vostra! - soggiunse lo Stregone.~ ~- Che colpa?~ ~-
347 ult, spl | Per colpa vostra! - soggiunse il Mago.~ ~- Che colpa?~ ~-
348 ult, spl | po' di bene, mercante! - soggiunse - E pensate che non è vero
349 ult, spl | Poi, rivolto alle Fate, soggiunse:~ ~- Come dice la vecchia
350 ult, fia | accorto di possederla... - soggiunse la vecchina.~ ~Ed ecco che
351 ult, chi | mentre lentamente spariva, soggiunse:~ ~- Non crederete che sia
352 ult, fio | una Fata. Bel regalo! - soggiunse. - Io ne volevo uno solo,
353 ult, fio | quel modo.~ ~- Questo - soggiunse la Fata - è il nostro castigo
Un vampiro
Parte
354 vam | cadavere. Ti parlo seriamente», soggiunse il Mongeri, leggendo negli
355 inf | parlare a quel modo, ella soggiunse:~ ~«Mi sembra di avere qualcosa
Verga e D'Annunzio
Sezione
356 I | guardava cogli occhi stralunati soggiunse: – compro soltanto la legna,