IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandetti 1 grandezza 27 grandezze 1 grandi 352 grandicelli 3 grandicello 3 grandinata 1 | Frequenza [« »] 354 alto 353 pensiero 353 sembra 352 grandi 350 pane 349 mie 348 campagna | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze grandi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | tregua agli agricoltori grandi e piccoli. Nonno Lamanna 2 6 | che si vende in barattoli grandi, piccoli, secondo. Qui non 3 13 | trovano in piazza nelle grandi città, con tavolino, carta, 4 16 | botteguccia, a confronto dei grandi negozi con palazzi a dieci 5 18 | vie steccati più o meno grandi pei fuochi d'artifizio. 6 20 | diceva niente, non faceva grandi stranezze.~ ~Si guardava 7 22 | sentirlo nell'anto anche belli grandi e grossi. E la notte cci Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 4 | collina, specchieggiavano due grandi vasche d'acqua per l'inaffiatura 9 Ben, 4 | cesserà; non occorrono più grandi lavori laggiù. Io non sono 10 Sog | con negli occhi neri e grandi (invece la signora Arici 11 Sog | con negli occhi neri e grandi una intensa ansietà di dedizione; 12 Mag, 4 | inciviliti; se pure, da fanciulli grandi, non li sciuperanno prima, 13 Mag, 4 | figure umane dipinte dai grandi artisti o scolpite in marmo, 14 Mag, 6 | potuto spingere, così, a grandi distanze dal luogo in cui 15 Mag, 7 | ugne nelle carni, facendo grandi sforzi per non far scorgere 16 Par | discorso-ministro. Si prevedevano grandi mutamenti nel mondo politico, Cardello Capitolo
17 III | Deputati lo avevano colmato di grandi promesse.~ ~Cardello era 18 IV | don Carmelo aveva ottenuto grandi successi coi suoi burattini. 19 XII | cuore gli si gonfiava di grandi speranze; e i suoi sogni 20 XII | faceva in quel momento grandi sforzi per non mostrarsi Cronache letterarie Parte
21 1 | spartire con queste due grandi forze della vita civile.~ ~ 22 1 | Raffaello, Bach vengono stimati grandi perchè così fu detto da 23 1 | importanza uguale ai piccoli e ai grandi fatti, e che subordina tutto 24 1 | valga essere artisti - e fin grandi artisti - per ragionare 25 1 | in apparenza di tutte le grandi quistioni che affannano 26 1 | lacustri, ai nomadi delle grandi pianure e delle grandi montagne 27 1 | delle grandi pianure e delle grandi montagne dell'Asia, a quelle 28 2 | preferito di dipingere i grandi quadri della splendida decadenza 29 3 | genere passerà a dipingere i grandi quadri della corrotta vita 30 3 | adoperato nel dipingere i grandi quadri della vita parigina; 31 3 | testimonio di una delle più grandi e più crudeli ingiustizie 32 12 | suo cammino. Opera come le grandi e cieche forze della natura. 33 12 | noi semplici mortali, non grandi artisti come lei - rispondeva 34 13 | Essi si mostrano tanto più grandi, quanto meglio arrivano 35 20 | volume di poesie. Tra i grandi margini bianchi si allineano 36 20 | Ma se la dolcezza~ ~di grandi occhi feminei,~ ~sole e 37 21 | po' scoraggiato. I suoi grandi articoli, le sue encicliche 38 22 | Di tratto in tratto, a grandi intervalli in verità, i C’era una volta… fiabe Parte
39 s-o | sull'erba, all'ombra dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno 40 ane | Portogallo!~ ~La sposò con grandi feste e la menò via.~ ~Poco 41 ane | Principessa!~ ~La sposò con grandi feste e la menò via.~ ~Restava 42 ser | con tutta la corte. Fecero grandi feste, e vissero tutti felici 43 sol | e così.~ ~Il Re fece dei grandi preparativi, poi, secondo 44 top | felici!~ ~Il popolo fece grandi feste. Dei Ministri bruciati 45 r-f | facilmente quando sarete più grandi.~ ~ ~ ~ 46 reg | un anno, come gli editori grandi, per aver in mano il manoscritto.~ ~ 47 reg | rassegnarsi!~ ~L'Orco le usava grandi riguardi. La mattina andava Il Decameroncino Giornata
48 2 | tortura Jello Albulo.~ ~I grandi fogli di carta a mano, azzurrognoli, 49 4 | piccole cause producono grandi effetti. I milioni, creati 50 5 | ricevuto la comunicazione dei grandi poteri dell'antica occulta 51 5 | del Tibet, come dire dai grandi maghi, depositari gelosi 52 6 | Una mattina, all'alba, grandi trafitture, mi hanno svegliato...».~ ~« 53 6 | almeno che vi sono molte e grandi eccezioni alla regola... 54 7 | non studiava altro che i grandi maestri italiani e Bach, 55 8 | scienziati, ordinariamente, hanno grandi asini per eredi. Ma veniamo Delitto ideale Parte
56 2 | stati sempre belli, cioè grandi, espressivi. Allora, mi 57 2 | curiosi succede come ai grandi scienziati o ai grandi inventori: 58 2 | ai grandi scienziati o ai grandi inventori: il caso li aiuta 59 3 | valgono assai meglio di quei grandi legni. Quando questi stanno 60 12 | bene, non ostante i suoi grandi difetti; probabilmente per 61 12 | anch'io, a intervalli, a grandi intervalli per fortuna.~ ~ 62 14 | maraviglia? Ci credono tanti grandi scienziati, il Crookes, 63 14 | pensiero, s'interessava dei grandi problemi contemporanei, 64 15 | andito con busti in marmo, grandi vasi con piante e, in fondo, 65 15 | quella lampada di Murano con grandi foglie rosee che si accartocciavano 66 15 | Ho visto uno dei vostri grandi attori fare qualche cosa Il Drago Novella
67 Dra | scotevano i vetri delle grandi invetriate; dalla porta, 68 Com | risposto:~ ~- Quando sarete grandi lo saprete.~ ~Perciò la Fanciulli allegri Opera, Parte
69 Fan, V | alla signora Tomelli nelle grandi occasioni.~ ~Nel gabinetto 70 Fan, VI | molti monumenti di pretesi grandi uomini, sarebbe stato bene Giacinta Parte, Capitolo
71 1, 4 | tanti visi nuovi di ragazze grandi e piccine, Giacinta si sentì 72 1, 5 | terrazzino, bussole dai grandi cristalli, il salotto tutto 73 1, 14 | fatto miracoli assai più grandi di questo. Però la prudenza 74 1, 14 | arrecarvi dolori assai più grandi di quelli sofferti finora. 75 2, 5 | quelle che avrebbero fatto i grandi gesti d'orrore, quelle che 76 2, 10 | in fiore che parevano due grandi pezze di velluto verde, 77 2, 19 | Preso per bocca, anche a grandi dosi, non produce cattivi 78 3, 2 | possono valere più delle grandi; i difetti diventare un 79 3, 6 | Emilia, pallida, scarna coi grandi occhiali sulla punta del 80 3, 8 | spogliarsi, i suoi occhi neri e grandi, luccicanti d'avidità, erano 81 3, 9 | il testone arruffato, i grandi occhi neri e le labbra carnose 82 3, 13 | Abbiamo provato gioie così grandi, così intense, che la parola Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
83 1, 2 | nazioni sono degli individui grandi, direbbe il De Meis; e come 84 1, 2 | casi di coscienza1. I tre grandi artisti rappresentano la 85 1, 2 | genio di ciascun popolo.~ ~I grandi intendimenti filosofici, 86 2, 6 | romanzieri russi che sono davvero grandi artisti, avevano soltanto 87 3, 7 | Annunzio è sotto il fascino dei grandi romanzieri russi, Tolstoi 88 3, 9 | questo, accarezzata con grandi finezze di colorito e di 89 3, 9 | chiarezza per l'aria tetra. E le grandi fabbriche, che le stavano 90 3, 10 | vita appartata, senza grandi gioie, fuori del movimento 91 3, 11 | Ma che popolo... che grandi interessi generali, me jate 92 4, 14 | bodoniana, illustrata da grandi disegni che a prima vista 93 4, 14 | disegni, facendo l'occhio alle grandi pagine dell'in-folio da 94 4, 14 | bodoniana schietta.~ ~Nelle grandi pagine bianche i caratteri 95 4, 17 | di sermone, una delle più grandi dame della capitale. Il 96 4, 17 | menano vita da cocotte, grandi di Spagna che meritano il 97 4, 17 | zio universale di tutti i grandi di Spagna, di tutti i nobili 98 4, 17 | suo pennello, che parecchi grandi romanzieri, realisti o veristi, 99 4, 18 | e novellieri, piccoli e grandi, che hanno cucinato quel 100 5, 21 | seduto il Cristo, che ha nei grandi occhi lo smarrimento della 101 5, 22 | microcosmo!~ ~"Ma questi nostri grandi critici che vedono così 102 5, 22 | inventarono e immaginarono i grandi conduttori di popoli, i 103 5, 22 | conduttori di popoli, i grandi legislatori... È vero; ma 104 5, 22 | È vero; ma quelli erano grandi animali politici, e i nostri 105 5, 22 | fuoco del monumento del Grandi per le Cinque Giornate parrebbe 106 5, 22 | immaginativo del povero Beppe Grandi ha, secondo me, fatto quel 107 5, 22 | le guardie daziarie, e il Grandi, con un colpo d'ingegno 108 6 | di processione o messe grandi, infine da' tipi all'ambiente, Istinti e peccati Novella
109 Par | mi limito a questi tre grandi focolari di civiltà — si 110 Apo | e meno corruzione delle grandi città.~ ~La sua patriarcale 111 Apo | Svampa e Bertolone sono due grandi sostegni della Lega e della 112 Sci | insignificante.~ ~Da principio faceva grandi scorpacciate di articoli 113 Div | un altro. Accade così nei grandi dolori: l'eccesso della 114 Div | cappello nero ornato di grandi piume di struzzo spioventi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
115 5 | essi quantunque belli e grandi. La signorina, divenuta 116 12 | quasi vivessero separate da grandi distanze!»~ ~«Per noi», 117 13 | ripulire la casa, a farvi grandi mutamenti. Mai, come in 118 13 | permesso al padrone». I grandi meritano rispetto. Noi non 119 15 | Si distraeva ruminando grandi progetti agrari da attuare, 120 21 | bellezza soltanto negli occhi grandi e neri, gonfi di lagrime.~ ~« 121 21 | ali tremolanti, piccole, grandi, di ogni forma e colore, 122 24 | vigneti nereggiavano in grandi scacchi, col fitto fogliame, 123 27 | Avevi dolori assai più grandi del mio; perché avrei dovuto Novelle Novella
124 1 | con capelli biondissimi e grandi occhi azzurri, Lidia sembrava 125 1 | attentamente letta dai grandi. I bambini non bisogna troppo~ 126 1 | assumere~ atteggiamenti di grandi che,~ oltre a tutto, rendono~ 127 2 | molte occasioni che tanti grandi uomini si sono istruiti 128 3 | caritatevole. Stracciati o troppo grandi per lui, li indossava indifferentemente. 129 3 | notizia.~ ~Ma davanti alle grandi botteghe si arrestava, rimaneva 130 4 | quei petti di fanciulli grandi, quali erano i contadini 131 4 | scrivendole, si accorgeva delle grandi difficoltà da superare, 132 4 | proprio come usano di solito i grandi scrittori, quando affermano 133 5 | almeno io m'interesso dei grandi fatti. Non sono un'anima 134 6 | immagini sacre, più o meno grandi, più o meno colorate, a 135 6 | signori prendevano in mano grandi fogli di carta esposti su 136 10 | barba, come i servitori di grandi famiglie. – Costì non ce 137 12 | polverosi alle pareti, i grandi specchi appannati, dalle Nostra gente Novella
138 3 | modi. Pipava mandando fuori grandi boccate di fumo, guardava 139 3 | Ahimè! I bei tempi delle grandi giornate di caccia erano 140 4 | affollatissima come nelle grandi occasioni.~ ~L'usciere chiamò, 141 4 | occhi infossati, le pupille grandi così, che mettevano paura. 142 8 | Peppa, bruna, magra, con grandi occhi neri; Ciccia di mastro 143 11 | polverosi alle pareti, i grandi specchi appannati, dalle 144 12 | fondo, curvo, a scavare con grandi colpi di zappa, gli davano 145 12 | e si rispondono; ed ecco grandi fiammate che spariscono Profumo Parte, Capitolo
146 fam, 1 | alla scialba luce delle grandi finestre con vetri polverosi 147 fam, 1 | la sua signora non hanno grandi pretensioni.»~ ~E affacciatosi 148 fam, 2 | soggiunse:~ ~««Quando saremo grandi, ci prenderemo per marito 149 fam, 2 | le parole: «Quando saremo grandi...» fossero state giuramento, 150 fam, 3 | spalancandogli in faccia i grandi occhi castagni e dominandolo 151 fam, 8 | giacchetta in mano, faceva grandi scrollate di capo in segno 152 fam, 9 | legno dorato, guarnita di grandi cristalli, veniva innanzi 153 fam, 12 | perduto; le mie sono più grandi.»~ ~«Uguali» replicò Giulia « 154 fam, 15 | le disse Ruggero. «Sono grandi quanto una chiesa. Mi dia 155 fam, 16 | plenilunio e chiazzata di grandi ombre nere, rispondeva al 156 fam, 18 | pretendeva comprendere le cose grandi, la immensità!»~ ~«Mi accompagni 157 fam, 21 | peggio di lei!~ ~Andava a grandi passi lungo i viali, strizzandosi Per l'arte Atto, scena
158 Art, I | solitario, come tutti i grandi ingegni. Egli è andato tentoni 159 Art, I | fiaba grande pei bambini grandi.~ ~Questa benedetta o maledetta 160 Art, I | che gli antichi, i loro grandi predecessori, non immaginavano 161 Art, I | immaginazione - domandatelo ai grandi fisiologi - combina, rifà 162 Art, I | A darvi retta, così i grandi scrittori dei secoli passati 163 Sca, I | altro allo Zola e ai suoi grandi predecessori. Ma se la forma 164 Sca, III | selvaggi capelli,~ ~da' grandi occhi sognanti, pregni di 165 Sca, VI | della parola e con tutti i grandi gesti del mestiere. Avrebbe 166 Sca, VII | poeti, o artisti, piccoli e grandi,~ ~ ~ ~Discite iustitiam 167 Sca, VIII | cercare la soluzione dei grandi problemi sociali, se esso 168 Sca, VIII | figura, con quegli occhi grandi, smarriti, con quelle narici 169 Sca, XI | storico da far un riscontro ai grandi drammi shakesperiani, una 170 Sca, XI | nel lavoro che tutti noi, grandi e piccini, ci sforziamo 171 Tru, I | adopera; tant'è vero che i grandi scrittori, quando è capitata 172 Tru, II | personaggi, con scene larghe, a grandi tratti... Credo di riuscire. 173 Tru, VI | apparire del giorno! E i grandi, i veri poeti, a molta distanza Il raccontafiabe Parte
174 piu | scende dall'alto con le grandi ali tese.~ ~- Aquila messaggiera, 175 piu | reale.~ ~Si sposarono con grandi feste e vissero felici e 176 tuo | ordinò che si facessero grandi feste per tutto il regno, 177 mas | alzava le spalle e tirava su grandi prese di tabacco.~ ~Il Re 178 mas | Reginotta si sposarono con grandi feste, vissero lieti lunghi 179 gat | In alto, è vero, c'erano grandi buche che davano luce; ma 180 gat | Re e furono accolti con grandi feste. Mandarono subito 181 vec | Se potesse farci diventar grandi, e darci un po' di denaro, Racconti Tomo, Racconto
182 I, 1 | con delle gioie, piccole o grandi importa poco, i piú notevoli 183 I, 1 | rimorso questi tristi, ma grandi, ma solenni momenti di gioia? -~ ~ 184 I, 1 | campanule a fiori bianchi e grandi che non so come vengan chiamate 185 I, 1 | castagni; occhi castagni, grandi, vivaci; denti piccini cogli 186 I, 1 | avventura che aveva le due grandi attrattive del pericolo 187 I, 1 | ebano, saettavano forse due grandi occhi nerissimi...~ ~Io 188 I, 1 | gettava ad intervalli dei grandi sprazzi di luce. Era un 189 I, 1 | nemmeno una parola!~ ~- I grandi spettacoli della natura 190 I, 1 | fermava a strappare delle grandi boccate di erbe, e si voltava 191 I, 1 | troppo noiosa; e molte cose grandi, e tutte le cose belle rimarrebbero 192 I, 2 | pastello e, in mezzo, i grandi occhi neri un po' velati 193 I, 2 | fatto provare le gioie piú grandi e il piú grande dolore della 194 I, 2 | settimana gli lasciava dei grandi guasti sul viso, nell'andatura, 195 I, 2 | trovano spesso nel cuore delle grandi città.~ ~Aveva fatto i conti 196 I, 2 | William, pallidissimo, faceva grandi sforzi per contenersi.~ ~- 197 I, 2 | Franz Cymbalus, uno dei piú grandi, anzi forse il piú grande 198 I, 2 | quelle che dal sapersi piú grandi delle altre attingono la 199 I, 2 | Mentre Hermann raccontava, a grandi tratti, la dolorosa storia 200 I, 2 | Le vostre sventure sono grandi; però voi dimenticate che 201 I, 3 | dell'atrocissima scena. I grandi occhi neri le si dilatavano 202 I, 3 | Già, per lei abituato alle grandi città...~ ~- Mi piace; è 203 I, 3 | infossati e diventati piú grandi nel volto rimpicciolito, 204 I, 3 | attaccatura della gola; e i grandi occhi nerissimi, su quel 205 I, 3 | quella svelta personcina, dai grandi occhi neri nel viso magro, 206 I, 3 | guardava sorridente con grandi occhi profondi e immobili, 207 I, 3 | col volto ovale, gli occhi grandi e immobili sotto le larghe 208 I, 3 | rivale sorrideva, con i grandi occhi immobili nel volto 209 I, 3 | bella. Quegli occhi neri e grandi però erano improntati d' 210 I, 3 | ma sempre bella, con quei grandi occhi nerissimi, con quelle 211 I, 3 | coperto. La nebbia errava a grandi masse leggere su le praterie, 212 I, 3 | contadini che passavano sotto grandi ombrelli bagnati dall'acquerugiola 213 I, 3 | del frutto proibito... Le grandi dame!!! Ma c'è un punto 214 I, 3 | baciata, ella spalancò i grandi occhi che brillarono.~ ~- 215 I, 3 | sfondavano le facciate, quasi grandi buchi neri, sotto le finestre 216 I, 3 | nerissime in mezzo al bianco dei grandi occhi, e la voluttuosa curva 217 I, 3 | gesticolando, andando su e giú a grandi passi; e il suono della 218 I, 3 | Giustina sorrideva: ma in quei grandi occhi tranquilli e su quelle 219 I, 3 | gli alzava in faccia le grandi pupille stupite. Sentiva 220 I, 3 | per quegli occhi neri e grandi, per quella fresca carnagione 221 I, 3 | ombra, dagli usci dipinti a grandi fiorami sormontati da paesaggi 222 I, 3 | nerissimi. Guardandosi nei grandi specchi lievemente appannati, 223 I, 3 | scalducciata, e le mettevano ne le grandi pupille la strana aria di 224 I, 3 | veste grigia da camera dai grandi ricami rossi che si vedeva 225 I, 3 | mani, girando attorno i grandi occhi desti, scoprendo cose 226 I, 3 | nel centro del capo, dai grandi mustacchi castagni che si 227 I, 3 | capelli un po' radi, dai grandi mustacchi rovesciati in 228 II, 1 | Ahimè! I bei tempi delle grandi giornate di caccia erano 229 II, 1 | guardava, mandando fuori grandi boccate di fumo, quasi fosse 230 II, 1 | e si rispondono; ed ecco grandi fiammate che spariscono 231 II, 1 | occhi infossati, le pupille grandi cosí, che mettevano paura. 232 II, 1 | polverosi alle pareti, i grandi specchi appannati dalle 233 II, 1 | Peppa, bruna, magra, con grandi occhi neri; Ciccia di mastro 234 II, 1 | da anni e raccoglievano grandi elemosine. E cosí si ridestò 235 II, 1 | bel faccione sereno e dai grandi occhi caprini sotto la corona 236 II, 2 | tortura Jello Albulo.~ ~I grandi fogli di carta a mano, azzurrognoli, 237 II, 2 | piccole cause producono grandi effetti. I milioni, creati 238 II, 2 | ricevuto la comunicazione dei grandi poteri dell'antica occulta 239 II, 2 | del Tibet, come dire dai grandi maghi, depositari gelosi 240 II, 2 | Una mattina, all'alba, grandi trafitture mi hanno svegliato...»~ ~« 241 II, 2 | almeno che vi sono molte e grandi eccezioni alla regola... 242 II, 2 | non studiava altro che i grandi maestri italiani e Bach, 243 II, 2 | scienziati, ordinariamente, hanno grandi asini per eredi. Ma veniamo 244 II, 3 | stati sempre belli, cioè grandi, espressivi. Allora, mi 245 II, 3 | curiosi succede come ai grandi scienziati o ai grandi inventori: 246 II, 3 | ai grandi scienziati o ai grandi inventori: il caso li aiuta 247 II, 3 | valgono assai meglio di quei grandi legni. Quando questi stanno 248 II, 3 | bene, non ostante i suoi grandi difetti; probabilmente per 249 II, 3 | anch'io, a intervalli, a grandi intervalli per fortuna -.~ ~ 250 II, 3 | maraviglia? Ci credono tanti grandi scienziati, il Crookes, 251 II, 3 | pensiero, s'interessava dei grandi problemi contemporanei, 252 II, 3 | andito con busti in marmo, grandi vasi con piante e, in fondo, 253 II, 3 | quella lampada di Murano con grandi foglie rosee che si accartocciavano 254 II, 3 | Ho visto uno dei vostri grandi attori fare qualche cosa 255 III, 1 | R*** la mole grigia, coi grandi balconi con ringhiere bombate 256 III, 1 | raddolciti dagli occhi neri e grandi e dalle labbra tumide e 257 III, 1 | circostanze della vita sono grandi disgregatrici di cuori. 258 III, 1 | secondo me, individui piú grandi e piú complicati. Lasciate 259 III, 1 | due - decidono talvolta grandi quistioni -.~ ~Tutte le 260 III, 1 | che poi si lasciano dietro grandi rimpianti. Ella pensava 261 III, 2 | di pausa. - Mi fissò coi grandi occhi neri scrutatori che 262 III, 3 | inciviliti; se pure, da fanciulli grandi, non li sciuperanno prima, 263 III, 3 | figure umane dipinte dai grandi artisti o scolpite in marmo, 264 III, 3 | ugne nelle carni, facendo grandi sforzi per non far scorgere 265 III, 3 | ancora capace di attingere grandi altezze, capacissimo però 266 III, 3 | potuto spingere, cosí, a grandi distanze dal luogo in cui 267 III, 3 | quasi senza battere le grandi ali aperte, e, di tratto Rassegnazione Cap.
268 V | spioventi attorno al collo e i grandi occhi interroganti e il 269 VII | la scienza sono belle e grandi cose; ma la vita è così 270 VIII | rovine delle loro case nei grandi tremuoti? Tratte fuori miracolosamente 271 X | insignificanti nostri atti ai più grandi e più remoti movimenti dell' 272 X | altra cosa quando siamo grandi e dovremmo badare a tutt' 273 XI | rigida nettezza.~ ~Soltanto a grandi intervalli il vasto silenzio 274 XVI | all'ombra della palma dai2 grandi rami quasi spioventi.~ ~ 275 XVIII | Milano è la città delle grandi imprese! Là tutto è possibile; 276 XVIII | letterario di «Nemesis», uno dei grandi dinamitardi della mia rassegna, - 277 XVIII | convincimento che spesso i grandi ingegni non hanno. Dubitano, 278 XXI | incontro uno che predica le grandi attrattive della virtù, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
279 SCH, 0, Nonna, I| famiglie in casa sua nelle grandi solennità del Natale, del 280 SCH, 0, Nonna, II| spioventi su le spalle e i grandi occhi cilestri pieni di 281 SCH, 0, Nonna, II| concluse che certe volte i grandi forse non sanno nemmen loro 282 SCH, 0, Nonna, VII| altro quando sarebbero stati grandi e se sarebbero stati sempre 283 SCH, 0, Spaur | visto che i bambini erano in grandi faccende pel pranzo dei 284 SCH, 0, Spaur | era stato grande, e più grandi gli strilli!~ ~— Oh, Dio!~ ~— 285 SCH, 0, Spaur | salotto che serviva nelle grandi occasioni, in certe serate 286 SCH, 0, Istit | piccole cause possono produrre grandi effetti! — portò una rivoluzione Scurpiddu Capitolo
287 11 | di là del mare. Erano più grandi di Mineo? C'era la chiesa 288 16 | India, le due posteriori più grandi, quelle anteriori più piccole; 289 18 | figure dei monumenti delle grandi città italiane.~ ~Andato Serena Atto, scena
290 LET | evitando di adoperare e i grandi e i piccoli artifici teatrali, 291 1, 1 | ignorante. E poi non ho grandi motivi di lagnarmi della 292 1, 8 | serenità è nata da quelle grandi tristezze che io sentivo Tutte le fiabe Sezione, Parte
293 c’e, s-o | sull'erba, all'ombra dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno 294 c’e, ane | Portogallo!~ ~La sposò con grandi feste e la menò via.~ ~Poco 295 c’e, ane | Principessa!~ ~La sposò con grandi feste e la menò via.~ ~Restava 296 c’e, ser | con tutta la corte. Fecero grandi feste, e vissero tutti felici 297 c’e, sol | e così.~ ~Il Re fece dei grandi preparativi, poi, secondo 298 c’e, top | felici!~ ~Il popolo fece grandi feste. Dei Ministri bruciati 299 rac, pdo | scende dall'alto con le grandi ali tese.~ ~- Aquila messaggiera, 300 rac, pdo | reale.~ ~Si sposarono con grandi feste e vissero felici e 301 rac, re | ordinò che si facessero grandi feste per tutto il regno, 302 rac, mas | alzava le spalle e tirava su grandi prese di tabacco.~ ~Il Re 303 rac, mas | Reginotta si sposarono con grandi feste, vissero lieti lunghi 304 rac, gat | In alto, è vero, c'erano grandi buche che davano luce; ma 305 rac, gat | Re e furono accolti con grandi feste. Mandarono subito 306 rac, vec | Se potesse farci diventar grandi, e darci un po' di denaro, 307 cvf, cin | non farsi riconoscere; i grandi sogliono fare così.~ ~Reginotta, 308 cvf, bis | sposi furono accolti con grandi feste. All'ultimo pensarono 309 cvf, sal | loro pareva e piaceva. Dava grandi feste, prendeva parte alle 310 cvf, noz | nell'orto con viticci e grandi foglie, dalla parte del 311 cvf, nid | di sé dalla gioia, ordinò grandi feste per tutto il regno, 312 cvf, nid | serpente ed ali da pipistrello, grandi come vele.~ ~Il Reuccio 313 cvf, pan | Pane e Cacio vi daranno grandi guai!». E non volle dirne 314 cvf, pan | e Cacio lo accolsero con grandi onori nel loro palazzo.~ ~- 315 con, vec | arrivarono il Re e la Regina in grandi carrozze di gala, e si fermarono 316 ult, spl | aveva certi occhi azzurri grandi così, limpidissimi, come 317 ult, spl | dal Re, le trattavano con grandi onori. Una si accostò a 318 ult, chi | indietreggiò alla vista di due grandi occhi neri che gli venivano 319 ult, chi | Mago sostituì ad essi i grandi occhi neri della venditrice 320 ult, chi | Regina con pompa sfarzosa e grandi feste.~ ~Il peggio fu quando 321 ult, cod | sbaragliando piccoli e grandi. Se non che, all'ultimo, 322 ult, nev | vostro, Maestà, dai miei grandi Maestri. Fata Neve sta per 323 ult, fio | riprenderseli. Fossero almeno grandi! Ne faremmo tanti contadini 324 ult, luc | del giardino ombrati da grandi alberi, circondati da piante 325 ult, ros | Larga radura in una foresta. Grandi e folti alberi la circondano. 326 ult, ros | lunga e folta capigliatura, grandi occhi neri lucenti, rosee 327 ult, m-m | i servitori che portano grandi vassoi con le pietanze fumanti. Un vampiro Parte
328 vam | su le labbra mentre Lelio Grandi parlava, si era spento tutt' 329 inf | di pausa. «Mi fissò con grandi occhi neri scrutatori che Verga e D'Annunzio Sezione
330 I | alitare di vento moriva sulle grandi foglie di quelle piante 331 I | vi è la famiglia. Quante grandi sensazioni! Quanti sentimenti 332 I | acquistava sotto gli occhi le grandi proporzioni di un quadro. 333 I | vigorosa e piú progredita nei grandi segreti dell'arte. Oramai 334 I | anch'essa a guardarlo, con grandi occhi pensierosi.»~ ~Con 335 I | borghesia e le alte classi delle grandi città, perché allora le 336 I | adopera; tant'è vero che i grandi scrittori, quando è capitata 337 I | solitario, come tutti i grandi ingegni. Egli è andato tentoni 338 I | fiaba grande pei bambini grandi.~ ~Questa benedetta o maledetta 339 I | che gli antichi, i loro grandi predecessori, non immaginavano 340 I | immaginazione – domandatelo ai grandi fisiologi – combina, rifà 341 I | A darvi retta, cosí i grandi scrittori dei secoli passati 342 I | di processione o messe grandi, infine da' tipi all'ambiente, 343 I | greco-siculi, arabi, normanni; e le grandi città, che hanno poco da 344 I | fino al ginocchio e, nelle grandi solennità, orlata con galloni 345 I | nazioni sono degli individui grandi, direbbe il De Meis; e come 346 I | casi di coscienza. I tre grandi artisti rappresentano la 347 I | genio di ciascun popolo.~ ~I grandi intendimenti filosofici, 348 I | romanzieri russi che sono davvero grandi artisti, avevano soltanto 349 II | neri selvaggi capelli,~ da' grandi occhi sognanti, pregni di 350 II | l fiume,~ .. ~ ~Dietro, grandi e vermigli~ tra i cipressi, 351 II | radunare riscontri di tutte le grandi e piccole forme, dalle rappresentazioni 352 II | Annunzio è sotto il fascino dei grandi romanzieri russi, Tolstoi