IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pancone 8 panconi 1 pancrazio 1 pane 350 pane-perso 1 panecotto 1 panegirici 1 | Frequenza [« »] 353 pensiero 353 sembra 352 grandi 350 pane 349 mie 348 campagna 344 ore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pane |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 8 | tornate subito. Meglio pane e cipolla nel proprio paese...»~ ~«
2 9 | ferrate vengano a levarci il pane di bocca a Ràbbato... Infine
3 9 | Infine nel mondo c'è pane per tutti: basta saperselo
4 11 | Turchia».~ ~«Dovrai mangiarne pane! » soggiunse lo Sciancatello. «
5 14 | avesse dovuto levarsi il pane di bocca; ma giacché la
6 15 | questi faceva merenda con pane e cipolla.~ ~«Non vedete
7 15 | come queste mie, dànno il pane e le vesti».~ ~«La terra
8 17 | bisaccia un involto con pane, cacio pecorino col pepe,
9 17 | vecchio la grossa pagnotta di pane e ne tagliò tre belle fette.
10 22 | Poveretto! si leva il pane di bocca», esclamò il vecchio
11 26 | E che mangiate? Miele?" Pane e cacio, pane e cipolla
12 26 | mangiate? Miele?" Pane e cacio, pane e cipolla e acqua fresca;
13 34 | sera, senza un soldo di pane e i figliuoli strillavano,
14 40 | Ah, il vostro buon pane di grano! Non so saziarmi
Il benefattore
Parte, Capitolo
15 Ben, 2 | fare? Mutare i sassi in pane?~ ~- È uomo che se ne intende.
16 Ben, 2 | per comprarsi un po' di pane!~ ~- Mi farei turco anch'
Cardello
Capitolo
17 1 | perchè si guadagnava il pane facendo qualunque servizio,
18 1 | soldi, una bella fetta di pane, quattro fichi secchi, un
19 1 | quel che ha. Mi busco il pane anche da me. In quanto ai
20 V | guadagnare facilmente il pane.... Mah! Mah!~ ~L'Orso peloso
21 VII | neppure a comprare un po' di pane... E il forno divampava,
22 VIII | soltanto due bocconi di pane con un po' di cacio, e bevuto
23 IX | operaio, guadagnarsi il pane col sudore della sua fronte,
24 XI | Lascia andare! Mangi il suo pane; devi dire quel che vuole
25 XI | Lascia andare! Mangi il suo pane, devi dire quel che vuol
26 XI | vino sopra un boccone di pane, e andava a letto. Si sarebbe
27 XII | dar lustro alla città e pane agli operai.~ ~Cardello,
Cronache letterarie
Parte
28 10 | contentarci di un po' di pane non fresco, di un po' di
C’era una volta… fiabe
Parte
29 spe | Campavan la vita infornando il pane della gente, e Tizzoncino,
30 spe | avevan le pari nel cuocere il pane appuntino, e le vecchie
31 spe | Regina volle infornare il pane da loro; il Tizzoncino così
32 spe | provò, riprovò; ma il suo pane riusciva sempre o troppo
33 spe | Tizzoncino. Così il Mago avrà il pane stacciato, impastato, infornato
34 ara | rinchiuse in una stanza, a pane ed acqua. La Reginotta piangeva:~ ~-
35 ran | Fruga in quel canto; c'è del pane e del formaggio: mangerete
36 ran | strillare.~ ~- Zitti! Ecco del pane e del formaggio.~ ~- Ma
37 ran | Fruga in quel canto. C'è del pane e del formaggio; mangerete
38 uov | si comprava un soldo di pane. La crosta la sminuzzava
39 uov | comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- Ah,
40 ser | gobba?~ ~- Prendete del pane e del vino per otto giorni
41 ser | Fece le sue provviste di pane e vino per otto giorni,
42 reg | giovinetto avea terminato il pane e l'acqua portati con sé;
Il Decameroncino
Giornata
43 6 | adoprato?».~ ~«Un impiastro di pane bollito nel latte».~ ~«Bravo!
Il Drago
Novella
44 Dra | impastare e a infornare il pane. Tu staccerai la farina, -
45 Dra | Giovanna. Avete fame? Il pane è lì; e c’è anche del cacio.~ ~
46 Dra | l’acqua; impasteremo il pane; impasterai anche tu. Devi
47 Dra | mette il sale; perchè il pane, sia saporito.~ ~Per le
48 Dra | dopo. E questa volta il pane lo manderemo a cuocere dalla
49 Pad | cucchiaio e di una fetta di pane fresco, per mangiare la
50 Pad | semplicemente una zuppa di pane e latte.~ ~Fossero rimasti
Giacinta
Parte, Capitolo
51 1, 4 | mandato via; mangiava il pane a tradimento.~ ~— Lo predicavo
52 1, 5 | chiaro e tondo, chiamando pane il pane:~ ~— La signora,
53 1, 5 | tondo, chiamando pane il pane:~ ~— La signora, con una
54 3, 1 | mani lunghe e scarne al pane, alle frutta, ai vassoi
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
55 1, 2 | fraternamente dello stesso pane, al sole. L'arte è universale;
56 4, 15 | ho dovuto guadagnare il pane quotidiano asciutto in altra
57 4, 19 | Pietro d'Alcantara mangia pane muffito, erbe mal cotte
Istinti e peccati
Novella
58 Col | lavorare, di guadagnarsi il pane!~ ~E quella sera, al Caffè,
59 Mon | esagerava un po'), e c'era... pane per tutti, anche per gli
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
60 3 | due mani uno scodellone di pane e latte, il vecchio s'inoltrava
61 11 | con la grossa pagnotta di pane scuro dall'altro, nell'atto
62 12 | gratis, minestre di riso e pane. Al Municipio sono in faccende
63 14 | c'era da trovar lavoro e pane; di gente che moriva di
64 14 | lardo, e grosse fette di pane nero, i carabinieri, la
65 14 | minestra e quella fetta di pane nero, sarebbero morte forse
66 14 | riempiendosi le tasche coi tozzi di pane che gli davano, portandone
67 14 | d'una benedizione... E pane e pane e pane, che non si
68 14 | benedizione... E pane e pane e pane, che non si capiva
69 14 | benedizione... E pane e pane e pane, che non si capiva d'onde
70 14 | distribuzione delle minestre e del pane alla povera gente; e Padre
71 15 | distribuzione delle minestre e del pane insieme con gli altri colleghi
72 18 | insisteva: «Per niente, pel solo pane e vestiti; con quattro cenci
73 19 | le farà desiderare fin il pane...»~ ~«No; anzi la tratta
74 25 | ricolmi di grosse fette di pane infornato a posta, che distribuiva
75 26 | gli manca un boccone di pane. Non so più dove dare la
Novelle
Novella
76 3 | si comprava due soldi di pane e due soldi di cacio, o
77 3 | avevano, ma una fetta di pane, sì; dei fichi secchi, due
78 3 | e intascava la fetta di pane, i fichi secchi, i mostaccioli,
79 3 | carico di dolci, di fette di pane e con qualche soldo in tasca.
80 3 | bisogna guadagnarselo il pane che si mangia. –~ ~Pareva
81 3 | Non si era guadagnato il pane lavorando, come allora poteva
82 3 | e quante belle fette di pane, e quanti bei soldi!...~ ~
83 3 | Debbo guadagnarmi il pane, mettere da parte qualche
84 8 | impastare e infornare il pane; vagliare il frumento e
85 8 | la giornata, pel tozzo di pane duro e la manciata di fave
86 9 | di cipolla in insalata e pane, quasi fosse stato un piatto
87 10 | invecchiando.... Qui si dice pane al pane, e vino al vino...
88 10 | Qui si dice pane al pane, e vino al vino... quando
Nostra gente
Novella
89 1 | qui, bisogna adattarsi. Là pane di fior di farina... qui
90 1 | di fior di farina... qui pane nero, di crusca, quando
91 2 | casa, potrò guadagnarmi il pane, quantunque non abbia nè
92 2 | tirarti su ci siamo tolti il pane di bocca!~ ~Don Peppantonio
93 2 | divina Provvidenza, c'è pane per tutti.... Arrivo, levo
94 2 | almeno, là, un tozzo di pane non le mancherà mai.~ ~Infatti
95 2 | gli gridiamo: – Dateci il pane quotidiano! – Già voi lo
96 2 | se uno ha un boccone di pane oggi, non è certo di averlo
97 7 | caldo nè freddo. Un tozzo di pane me lo so guadagnare. Benefattori,
98 7 | mangiati quattro bocconi di pane e un'acciuga, o un po' d'
99 7 | e pareva v'intingesse il pane.~ ~– Ci vogliono per lo
100 8 | attorno per guadagnarmi il pane?~ ~– Non siamo qua noi? –
101 8 | desinare. Impastò anche il pane zitta zitta, e fece le focacce
102 10 | scatenati, che mangiano il pane a tradimento e ruzzano tra
103 10 | bel pezzo di carne; e hai pane e minestra tutti i giorni...
104 10 | anticamera, intingeva il pane nelle uova fritte che la
105 12 | comprare neppure un soldo di pane.~ ~Mastro Neli rideva, sotto
106 12 | non avrebbe più mangiato pane e cipolla, come gli toccava
Profumo
Parte, Capitolo
107 fam, 6 | altro che esalava odore di pane fresco; due isteriche che
108 fam, 8 | Arriva domani. Con lui siamo pane e cacio. È vero che ogni
109 fam, 11 | gli agi, con un tozzo di pane nero! Giacché invidiava
110 fam, 15 | Cestini colmi di fichi, pane e salame, bottiglie con
111 fam, 15 | mise a distribuire fette di pane e di salame alla mezzadra,
112 fam, 20 | le pillole di midolla di pane che noi somministriamo a
Per l'arte
Atto, scena
113 Art, I | latte e miele del Carcano al pane nero del Verga la distanza
114 Art, I | incredibile.~ ~- Ma noi cotesto pane nero non possiamo mandarlo
115 Tru, VIII | recenti suoi lavori, in Pane nero, per esempio, un piccolo
116 Tru, VIII(22) | Pane nero, di G. Verga, Catania,
Il raccontafiabe
Parte
117 piu | sbocconcellarli. Sapevano proprio di pane e di mela, ma salati e pepati!~ ~
118 mam | scorge su l'erba una fetta di pane e un po' di cacio. Mangia,
119 mas | Per aiutarmi a buscarci il pane.~ ~Il Re gli credette, e
120 bar | cacciarlo?~ ~- Nessuno gli dia pane, acqua e foco, pena la vita:
121 bar | Pena la vita, nessuno dia pane, acqua e foco al barbiere.~ ~
122 mug | Contentino che mangia pane Sua Maestà non ne vuole.~ ~-
123 mug | Contentino che mangia pane Sua Maestà non ne vuole.~ ~-
124 pad | innanzi, vivendo quasi a pane e acqua. Il padre sospirava
Racconti
Tomo, Racconto
125 I, 2 | amareddi!~ ~- Squisito quel pane dei contadini! -~ ~Seduti
126 I, 3 | schiena, sostentandomi di solo pane!... Non voglio neppur rammentarmelo!...~ ~-
127 I, 3 | L'uomo non vive di solo pane. Ed io ho bisogno di tutt'
128 II, 1 | caldo né freddo. Un tozzo di pane me lo so guadagnare. Benefattori,
129 II, 1 | mangiati quattro bocconi di pane e un'acciuga, o un po' d'
130 II, 1 | e pareva v'intingesse il pane.~ ~- Ci vogliono per lo
131 II, 1 | comprare neppure un soldo di pane.~ ~Mastro Rocco rideva sotto
132 II, 1 | non avrebbe piú mangiato pane e cipolla, come gli toccava
133 II, 1 | restano, per comprare un pane da sfamarsi.~ ~Egli faceva
134 II, 1 | scatenati, che mangiano il pane a tradimento e ruzzano tra
135 II, 1 | un pezzo di carne; e hai pane e minestra tutti i giorni...
136 II, 1 | anticamera, intingeva il pane nelle uova fritte che la
137 II, 1 | attorno per guadagnarmi il pane? -~ ~Rispondeva cosí, tenendo
138 II, 1 | desinare. Impastò anche il pane, zitta zitta, e fece le
139 II, 1 | casa, potrò guadagnarmi il pane, quantunque non abbia né
140 II, 1 | tirarti su ci siamo tolti il pane di bocca!~ ~- Don Peppantonio
141 II, 1 | divina Provvidenza, c'è pane per tutti... Arrivo, levo
142 II, 1 | almeno, lí, un tozzo di pane non le mancherà mai -.~ ~
143 II, 1 | gli gridiamo: «Dateci il pane quotidiano!» Già voi lo
144 II, 1 | se uno ha un boccone di pane oggi, non è certo di averlo
145 II, 1 | come io ho pensato pel loro pane quotidiano! -~ ~E ora né
146 II, 1 | annunziargli l'invio del pane per domani. Le lagrime gli
147 II, 1 | impastare e infornare il pane; ora vagliare il frumento
148 II, 1 | la giornata, pel tozzo di pane duro e la manciata di fave
149 II, 1 | di cipolla in insalata e pane, quasi fosse stata un piatto
150 II, 1 | mondaccio; e ognuno si busca il pane alla meglio che può -.~ ~
151 II, 1 | indicate.~ ~- E il digiuno a pane e acqua?~ ~- Me ne sono
152 II, 1 | fanno arrossire; e soltanto pane e cipolla, se non voglio
153 II, 1 | aveva fatta per buscarsi il pane, poiché c'era ancora chi
154 II, 1 | diavolo! Si era buscato il pane onestamente, contentandosi
155 II, 2 | adoprato?»~ ~«Un impiastro di pane bollito nel latte».~ ~«Bravo!
156 III, 1 | In campagna mangio anche pane e cipolla come i contadini,
157 III, 1 | lavorare per guadagnarsi il pane, e non perdere il tempo
Rassegnazione
Cap.
158 VIII | quale io la intendo, non dà pane in Italia e, forse, neppure
159 VIII | l'uomo non vive di solo pane. Ma non ha affermato che
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
160 SCH, 0, Schi | rapa, o di mutar i sassi in pane.~ ~— Via, non fare il modesto! —
161 SCH, 0, Schi | dovessero guadagnarsi il pane.~ ~Schiaccianoci si moltiplicava.
162 SCH, 0, Schi | onestamente quel po' di pane, quel piatto di minestra,
163 SCH, 0, Istit | diceva lei, mangiarsi il pane di quella casa a tradimento.~ ~
Scurpiddu
Capitolo
164 1 | Mi ha dato una fetta di pane un capraio questa mattina,
165 1 | nuzzaru.~ ~- Se vuoi mangiar pane, qui si sta bene, figliuolo
166 2 | sacca poi; per oggi metti il pane in una tasca e il companatico
167 2 | trasse fuori dalle tasche il pane e il formaggio e cominciò
168 2 | massaia per affettare il pane. Tagliava bene quel coltellino.
169 3 | lui e non gli mandavano il pane dal paese; e doveva dormire
170 6 | figlio; per non mangiarsi il pane a tradimento, diceva, e,
171 6 | fiasco e la salvietta col pane, colui si fregò in una tasca
172 9 | la luna! Vi piacerebbe un pane tondo così?~ ~- Va' a dormire!~ ~
173 11 | in cerca di un tozzo di pane nei paesi dell'interno dove
174 11 | stacciava la farina di grano pel pane da impastare domani, e di
175 11 | in cucina a impastare il pane con la vecchia serva.~ ~-
176 12 | metteva a tracolla, col pane e il companàtico della colazione,
177 13 | costata troppo cara col pane, il vino e il grano che
178 16 | a beccargli la fetta di pane nero tra le mani. Più tardi
179 16 | masticando lentamente, quasi il pane o le olive nere salate avessero
180 18 | grazia di Dio, questo buon pane di frumento, figlio mio!
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
181 c’e, spe | Campavan la vita infornando il pane della gente, e Tizzoncino,
182 c’e, spe | avevan le pari nel cuocere il pane appuntino, e le vecchie
183 c’e, spe | Regina volle infornare il pane da loro; il Tizzoncino così
184 c’e, spe | provò, riprovò; ma il suo pane riusciva sempre o troppo
185 c’e, spe | Tizzoncino. Così il Mago avrà il pane stacciato, impastato, infornato
186 c’e, ara | rinchiuse in una stanza, a pane ed acqua. La Reginotta piangeva:~ ~-
187 c’e, ran | Fruga in quel canto; c'è del pane e del formaggio: mangerete
188 c’e, ran | strillare.~ ~- Zitti! Ecco del pane e del formaggio.~ ~- Ma
189 c’e, ran | Fruga in quel canto. C'è del pane e del formaggio; mangerete
190 c’e, uov | si comprava un soldo di pane. La crosta la sminuzzava
191 c’e, uov | comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- Ah,
192 c’e, ser | gobba?~ ~- Prendete del pane e del vino per otto giorni
193 c’e, ser | Fece le sue provviste di pane e vino per otto giorni,
194 rac, pdo | sbocconcellarli. Sapevano proprio di pane e di mela, ma salati e pepati!~ ~
195 rac, mam | scorge su l'erba una fetta di pane e un po' di cacio. Mangia,
196 rac, mas | Per aiutarmi a buscarci il pane.~ ~Il Re gli credette, e
197 rac, bar | cacciarlo?~ ~- Nessuno gli dia pane, acqua e foco, pena la vita:
198 rac, bar | Pena la vita, nessuno dia pane, acqua e foco al barbiere.~ ~
199 rac, mug | Contentino che mangia pane Sua Maestà non ne vuole.~ ~-
200 rac, mug | Contentino che mangia pane Sua Maestà non ne vuole.~ ~-
201 rac, pad | innanzi, vivendo quasi a pane e acqua. Il padre sospirava
202 cvf, gia | Tornò di lì a poco con pane ed altro:~ ~- Tenete, ristoratevi.
203 cvf, tes | una monetina, una fetta di pane, qualche frutta secca, e
204 cvf, cin | Datemi una bella fetta di pane. Non mangio da ieri.~ ~-
205 cvf, cin | mangio da ieri.~ ~- Altro che pane, Reuccio! E mandò la donna
206 cvf, com | con niente. Una fetta di pane, un pezzetto di cacio o
207 cvf, com | differenza: una fetta di pane, un pezzetto di cacio o
208 cvf, com | umore, vivendo con un po' di pane, un po' di cacio o una cipolla
209 cvf, com | No! No! No!~ ~- Invece di pane, con cacio o cipolla per
210 cvf, com | mattina a sera, ha mangiato pane e cacio o pane e cipolla,
211 cvf, com | mangiato pane e cacio o pane e cipolla, e ha bevuto soltanto
212 cvf, pri | tegamino, vi aggiunse, cacio e pane grattato, e ne fece, come
213 cvf, rad | avrebbe potuto guadagnarsi il pane? Finché campava lei, Radichetta
214 cvf, sal | contenti di guadagnarsi il pane onestamente. Sarebbero stati
215 cvf, sal | Saltacavalla prendeva la fetta di pane e il companatico, un pezzetto
216 cvf, sal | Troppo lungo per affettare il pane! Non serve. Guarda il mio:
217 cvf, sal | tagliare una, due, tre fette di pane da una pagnotta, accompagnando
218 cvf, noz | La donna impastava il pane e lo metteva a lievitare;
219 cvf, noz | Primpellino, che hai fatto!~ ~Il pane era già bell'e sfornato,
220 cvf, noz | un vassoio con midolla di pane sminuzzata intrisa col vino,
221 cvf, car | Datemi almeno una fetta di pane: muoio dalla fame!~ ~ Dalle
222 cvf, pan | Pane e cacio.~ ~ ~ ~C'era una
223 cvf, pan | li aveva soprannominati Pane e Cacio: Pane il bruno e
224 cvf, pan | soprannominati Pane e Cacio: Pane il bruno e Cacio il biondo,
225 cvf, pan | dell'altro.~ ~Una mattina Pane avea trovato per terra uno
226 cvf, pan | canterò. Ci guadagneremo il pane così.~ ~- Bravo. Io sonerò,
227 cvf, pan | canterai; ci guadagneremo il pane cosi.~ ~E per poco, quella
228 cvf, pan | porte delle case. Cominciava Pane: Tiù, tiù, tiù, per attirare
229 cvf, pan | portone del palazzo del Re. Pane cavò di tasca lo zufolo
230 cvf, pan | manciatine di monetine di rame. Pane: Ttü, tiù, fece anche lui
231 cvf, pan | prime note dello zufolo di Pane, ecco al balcone il Re,
232 cvf, pan | manciate di monetine di rame. Pane e Cacio, raccolte allegramente
233 cvf, pan | andarono via.~ ~Erano proprio Pane e Cacio; non quistionavano
234 cvf, pan | guadagno della giornata.~ ~- Pane, tu sei un principe!~ ~-
235 cvf, pan | davanti al palazzo del Re. Pane stava per cavar di tasca
236 cvf, pan | sonare nelle stanze reali.~ ~ Pane e Cacio erano confusi per
237 cvf, pan | smarrirono talmente, che Pane non aveva fiato per soffiare
238 cvf, pan | Come ti chiami?~ ~- Pane, Maestà!~ ~Il Re si rabbuiò
239 cvf, pan | quelle minacciose parole.~ ~Pane e Cacio, atterriti, erano
240 cvf, pan | voltandole le spalle.~ ~E Pane e Cacio, la mattina dopo,
241 cvf, pan | egli rispose: «Maestà, Pane e Cacio vi daranno grandi
242 cvf, pan | dirne di più. Ed ecco che Pane e Cacio sono arrivati. Se
243 cvf, pan | mia?~ ~- Maestà, voglio Pane.~ ~La Regina ordinò subito
244 cvf, pan | subito che le recassero del pane fresco, manipolato a posta
245 cvf, pan | Quando dicono: «Vogliamo pane, vogliamo cacio» intendono
246 cvf, pan | Re non avesse mandato via Pane e Cacio, queste disgrazie
247 cvf, pan | palazzo reale.~ ~- Vogliamo Pane! Vogliamo Cacio!~ ~E intendevano
248 cvf, pan | trova i due ragazzi chiamati Pane e Cacio, ne dia notizia
249 cvf, pan | settimane, passarono mesi, e di Pane e Cacio nessuna nuova!~ ~-
250 cvf, pan | davanti al palazzo: «Vogliamo Pane! Vogliamo Cacio!», si fece
251 cvf, pan | palazzo reale: «Vogliamo Pane! Vogliamo Cacio!», si fece
252 cvf, pan | mise subito in viaggio. Pane e Cacio lo accolsero con
253 cvf, pan | carestia, ci vuol poco.~ ~E Pane spiegò minutamente quel
254 cvf, pan | Intanto, - soggiunse Pane - la mia Principessa bionda
255 cvf, pan | meglio farli ammazzare. Ora Pane e Cacio dettano leggi. Per
256 cvf, pan | farina per una fornata di pane; la Regina stacciarla, le
257 cvf, pan | palazzo reale:~ ~- Viva Pane! Viva Cacio!~ ~Intanto si
258 cvf, pan | fruciandolo, e d'infornare il pane due volte nella giornata,
259 cvf, pan | fare? Se non infornava il pane lui nel forno di palazzo
260 cvf, pan | sarebbe venuto meno il pane agli altri forni e la popolazione
261 cvf, pan | arrivare i loro futuri mariti, Pane e Cacio. Se non che, da
262 cvf, pan | indeterminato le nozze di Pane e Cacio. La Reginotta ha
263 cvf, pan | quantunque fosse comodo avere il pane e i latticini con quella
264 cvf, pan | morire di fame. Per questo Pane e Cacio, al loro arrivo,
265 cvf, pan | pei prossimi sponsali.~ ~Pane e Cacio erano diventati
266 cvf, pan | nei pranzi, nelle cene.~ ~Pane, in disparte, aveva interrogato
267 cvf, pan | neppure una parola.~ ~E Pane e Cacio, una mattina, dissero
268 cvf, pan | frumento e poi farina,~ ~Pane ho nome e pane sono.~ ~Alla
269 cvf, pan | farina,~ ~Pane ho nome e pane sono.~ ~Alla mia Principessina~ ~
270 cvf, pan | niente. Tu devi essere il mio Pane! Tu devi essere il mio Cacio!~ ~
271 cvf, pan | il modo come disfarsi di Pane e Cacio, che diventavano
272 cvf, pan | Quella del Re in camera di Pane, sotto le materasse del
273 cvf, pan | cassetta dell'armadio.~ ~Pane e Cacio, per ordine del
274 cvf, pan | sapevano persuadersi come mai Pane e Cacio avessero potuto
275 cvf, pan | tanto appariva adirato.~ ~Pane e Cacio, quasi per irrisione
276 cvf, pan | mantenimento, due fette di pane nero e due fette di cattivo
277 cvf, pan | trovavano niente; le fette di pane e di cacio si ammonticchiavano,
278 cvf, pan | picchi potessero provenire da Pane e Cacio.~ ~Anche le Principessine
279 cvf, pan | Tic! tic!~ ~- Sei tu Pane? Se sì, dài un picchio solo.~ ~-
280 cvf, pan | picchio solo.~ ~- Toc!~ ~- Pane, vuol dire che ci sposeremo?~ ~-
281 cvf, pan | materasse del letto in camera di Pane, e in fondo alla cassetta
282 cvf, pan | conducessero al cospetto Pane e Cacio.~ ~- Ah, Maestà,
283 cvf, pan | Maestà, che disgrazia! Pane e Cacio sono scappati via,
284 cvf, pan | loro.~ ~- Maestà, voglio Pane! Maestà, voglio Cacio!~ ~
285 cvf, pan | risultati all'orecchio i nomi di Pane e Cacio!~ ~Quegli ambasciatori
286 cvf, pan | e per ciò invece di dire pane, dicevano nepa; invece di
287 cvf, pan | del loro Re a reclamare Pane e Cacio, che erano suoi
288 cvf, pan | glieli aveva rapiti bambini, Pane di un anno e sei mesi, Cacio
289 cvf, pan | due bei giovani chiamati Pane e Cacio erano stati arrestati
290 cvf, pan | Quando il Re disse che Pane e Cacio erano scappati di
291 cvf, pan | un gran tumulto.~ ~- Viva Pane! Viva Cacio! Viva! Viva!~ ~
292 cvf, pan | gioia.~ ~- Questo è il mio Pane!~ ~- Questo è il mio Cacio!~ ~-
293 cvf, pan | Allora i Re potevano; e Pane e Cacio e le due Principesse
294 con, tar | nutrivano con midolla di pane inzuppata nel latte, con
295 con, vec | Accettava tutto: fette di pane, pezzetti di cacio, frutta,
296 con, vec | di cose di ogni genere: pane, cacio, frutta, fagiuoli,
297 ult, far | Stiano in carcere a pane e acqua, finché la farfalla
298 ult, far | solamente di trovare intatti il pane e l'acqua che dovevano sostentare
299 ult, far | ossa di pollo, croste di pane bianchissimo, bucce di frutta
300 ult, cap | Avevo sete: ora ho fame.~ ~- Pane, formaggio, uova, cipolle;
301 ult, cap | tavola, la moglie portò il pane, il formaggio e le cipolle.~ ~-
302 ult, cap | e si metteva a mangiare: pane, formaggio, cipolle in un
303 ult, cap | due grosse pagnotte di pane bianchissimo, una formella
304 ult, cap | quelle grosse pagnotte di pane bianchissimo, cominciò a
305 ult, cap | prendere una delle pagnotte di pane bianchissimo, non mai visto
306 ult, cap | contentarlo.~ ~- Questo pane è mio!~ ~Tagliava larghe
307 ult, cap | le mangiava assieme col pane.~ ~- Queste cipolle, queste
308 ult, cag | È buona?~ ~- Più del pane. Non domandate se è ricca,
309 ult, ris | colazione alla buona, oggi con pane e cipolla, domani con pane
310 ult, ris | pane e cipolla, domani con pane e ricotta, domani l'altro
311 ult, ris | ricotta, domani l'altro con pane, un po' di salame e qualche
312 ult, chi | una giovane venditrice di pane, che andava attorno con
313 ult, chi | neri della venditrice di pane, parve che sotto la fronte
314 ult, man | acciughe, per chi le voleva; e pane e vino e frutta, noci, fichi
315 ult, cod | buon augurio, chiamiamolo: Pane!~ ~Venuto il secondo, il
316 ult, cod | come faranno senza la mamma Pane, Vino, Olio, Aceto e Companatico?~ ~
317 ult, cod | ai figliuoli:~ ~- Tieni, Pane! Tieni, Vino! Tieni, Olio!
318 ult, cod | dolorosamente, per nome:~ ~- Ah, Pane mio! Ah, Vino mio! Ah, Olio
319 ult, cod | tornava a ripetere:~ ~- Ah, Pane mio! Ah, Vino mio!~ ~ E
320 ult, cod | Cominciò a ridere Vino, poi Pane, poi gli altri, senza sapere
321 ult, cod | regalo. Avrai bisogno di pane? Non dovrai far altro che
322 ult, cod | la schiena di tuo figlio Pane. Egli si presenterà ai panettieri
323 ult, cod | tuoi figli avrete tutto: pane, vino, olio, aceto, companatico.
324 ult, cod | a mente. Ah! Ah! Ah!... Pane e Vino!...~ ~Il vecchio
325 ult, cod | cacciò davanti gli altri tre. Pane apriva la marcia reggendo,
326 ult, cod | beffa di lui. Chiamò:~ ~- Pane! Vien qua... voltati.~ ~
327 ult, cod | panini sfornati di fresco.~ ~Pane uscì di casa pavoneggiandosi
328 ult, cod | maravigliati, in allegria.~ ~- Pane! Pane!... O che sei diventato
329 ult, cod | in allegria.~ ~- Pane! Pane!... O che sei diventato
330 ult, cod | terra quanto era lungo.~ ~Pane entrò dal fornaio e disse:~ ~-
331 ult, cod | venti panini richiesti. Pane tornò a casa, seguito da
332 ult, cod | gente che gli diceva:~ ~- Pane! Pane! O che sei diventato
333 ult, cod | che gli diceva:~ ~- Pane! Pane! O che sei diventato un
334 ult, cod | diventato un cavallino?~ ~Pane si affacciò su l'uscio e
335 ult, cod | ben nutriti come erano. Pane era già un bel giovanotto,
336 ult, cod | giorno o l'altro, cesserà!~ ~Pane rimaneva impassibile; Vino
337 ult, cod | Sento mancarmi le forze.~ ~Pane rimaneva impassibile. Vino
338 ult, cod | appiccicava a stento alle reni di Pane: era cattivo prognostico.
339 ult, cod | era cattivo prognostico. Pane ne fu scosso, e disse:~ ~-
340 ult, cod | mietere, trebbiare... Il pane per tutti voglio guadagnarlo
341 ult, cod | coda!~ ~- Sii benedetto, Pane mio!~ ~E venne la volta
342 ult, cod | piccola processione con Pane alla testa che recava, alta
343 ult, cod | scoteva fin le braccia di Pane che stentavano a tenerla
344 ult, cod | coda sfuggì dalle mani di Pane, e cominciò a dare sferzate
345 ult, m-m | Ti ho portato un po' di pane e un po' di acqua... Ma
Verga e D'Annunzio
Sezione
346 I | per rosicchiarsi quel suo pane di otto giorni, come fanno
347 I | latte e miele del Carcano al pane nero del Verga la distanza
348 I | incredibile.~ ~– Ma noi cotesto pane nero non possiamo mandarlo
349 I | deliziosissimo; un boccone di quel pane ch'ella buttava ai cani,
350 I | fraternamente dello stesso pane, al sole. L'arte è universale;