Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 17 | paterna compiacenza.~ ~Poi andò su e giù pel fondo, seguito 2 20 | superarà il colpo».~ ~E andò via mormorando:~ ~«Ah, questa 3 22 | con queste parole. E gli andò dietro per le scale insistendo:~ ~« 4 23 | agguantava?~ ~E lo stesso giorno andò in cerca del figlio del 5 30 | fare la guardia.~ ~Stefano andò di filato alla bottega.~ ~« 6 31 | policeman, due giorni dopo, andò a cercare Menu, nella bottega Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 11 | Paolo si alzò in piedi, gli andò incontro, e gli disse:~ ~- 8 Ben, 13 | corte, non rispose altro e andò via.~ ~La sera delle nozze, Cardello Capitolo
9 VII | russava come un orso.~ ~Egli andò di piano piano; girò 10 XII | misure, a tracciar disegni, e andò via senza far murare una 11 XII | del pezzo unico, ma tutto andò bene, come se quel mago 12 XII | ancora cinquanta lire.~ ~E andò a consultarsi col Segretario C’era una volta… fiabe Parte
13 spe | la prigione.~ ~Il custode andò dal Re e gli riferì ogni 14 spe | giorno, per distrarsi, se n'andò a caccia.~ ~Smarritosi in 15 ara | scacciai da quel ramo, ma andò a posarsi sopra un altro. 16 ara | Sarà quel che sarà!~ ~E andò via.~ ~Il Re disse al cardellino:~ ~- 17 ara | Cecca.»~ ~- Va bene.~ ~Il Re andò, disse il motto, e la Grotta 18 ara | Non se ne parli più.~ ~E andò via.~ ~Da che il cardellino 19 ran | mucchio d'oro nel grembiule e andò via.~ ~Quel povero diavolo 20 ran | col coltello di diamante e andò a nascondersi in fondo a 21 lup | nulla.~ ~La vecchiarella andò via brontolando.~ ~- Che 22 lup | addosso un animale feroce e andò a divorarsela nel bosco.~ ~- 23 lup | Regina, per far meglio, andò ad aspettarla innanzi il 24 lup | Gomitetto se l'ebbe a male ed andò via. E per un anno non si 25 lup | Gomitetto se l'ebbe a male e andò via.~ ~Ogni anno così; ed 26 cec | tutte le volte che il Re andò a caccia, non poté tirare 27 cec | non la poteva soffrire.~ ~Andò da una Strega e le disse:~ ~- 28 ane | reale!~ ~Il giorno dopo andò col padre l'altra figlia.~ ~ 29 ane | zitta.~ ~Il giorno dopo andò col padre la figliuola minore.~ ~ 30 vec | e quando fu quel giorno, andò insieme coi ministri a rilevare 31 vec | lo mise nel suo, e così andò a presentarsi alla figliuola 32 vec | E quando fu quel giorno, andò a rilevare la sposa colla 33 fon | Cacciatela via!~ ~La Reginotta andò via piangendo:~ ~- La sua 34 fon | canna, lenza ed amo, e se n'andò in riva al mare.~ ~Stette 35 fon | Reginotta in quattro salti andò a presentarsi ai suoi genitori.~ ~ 36 uov | altro nero.~ ~La vecchia andò fuori per venderli. Quello 37 fig | mandò a chiamare.~ ~Quello andò, e in uno scatolino a parte 38 fig | una gran somma e quello andò via.~ ~La Reginotta s'era 39 fig | regolarsi.~ ~Il giovinotto andò subito, e picchiò tre volte 40 fig | genero del Re.~ ~Partì e andò in quella pianura dove gli 41 fig | tagliato a foggia di lingua.~ ~Andò avanti, e arrivò a piè d' 42 fig | un pezzettino di carta.~ ~Andò avanti, e arrivò in una 43 ser | far sparire le gobbe, le andò incontro col Re e con tutta 44 sol | cavallo. Conchiuso il negozio, andò per prendere il denaro dallo 45 sol | era una meraviglia, e vi andò anche quella povera donna.~ ~- 46 sol | meglio tenerselo per sé. Andò di , bucò un altro soldo 47 tìr | miracolo di bellezza!~ ~E andò la notte dopo, accompagnato 48 tìr | subito subito.~ ~Il contadino andò a presentarsi:~ ~- Sua Maestà 49 tìr | sarebbe stato assente, e andò ad abitare col contadino, 50 tdr | la padrona.~ ~La Regina andò a trovare mamma cagna:~ ~- 51 top | sposare la Reginotta!~ ~E andò via.~ ~Il Re e i Ministri 52 top | codina spiccò un salto e andò ad appiccicarsi al codone 53 r-f | come un grullo.~ ~Partì e andò in un'altra città. E, appena 54 r-f | persuaso di questa risposta, andò da un'altra Fata che teneva 55 r-f | proverò.~ ~Tornò addietro e andò dalla Bella addormentata 56 r-f | divertiva più dei bambini.~ ~Poi andò in un'altra città:~ ~- Fiabe, 57 r-f | altre fiabe imbalsamate.~ ~E andò a trovarlo.~ ~Al cancello 58 reg | notizia!~ ~Il giovinetto andò via lamentandosi che la Il Decameroncino Giornata
59 10 | Tu non lo crederai; mi andò a male anche il suicidio Il Drago Novella
60 Dra | io vi ho svegliate.~ ~E andò a fare una lavata di capo 61 Sig | franchezza. Allora...~ ~Andò a origliare dietro l’uscio 62 Pad | minaccia; ma appena il pecoraio andò via, di nascosto dei contadini, 63 Com | fece due o tre passi, e andò a spiare dall’uscio socchiuso. Giacinta Parte, Capitolo
64 1, 1 | inchino con la testa, e andò incontro al padre che rientrava 65 1, 2 | la signora Marulli, gli andò incontro:~ ~— Mi aveva detto 66 1, 7 | signora Villa quando il Mochi andò di , dall'ammalata.~ ~— 67 1, 8 | diè un piccolo sbalzo e andò nel salottino di sua madre, 68 1, 8 | e Ratti.~ ~Anzi il Ratti andò a prenderlo addirittura 69 1, 9 | accennò di non muoversi e andò a sedersi sulla poltroncina 70 1, 10 | lontano…~ ~Ma la vecchia andò via, con la chicchera in 71 2, 3 | vittima — oh, no davvero! — andò a presentarsele, facendole 72 2, 9 | Entrò il giovane Porati, che andò difilato da suo padre e 73 3, 2 | dottore.~ ~Il giorno dopo andò da lei un po' più presto 74 3, 5 | strettale forte la mano, andò via senza dire una parola, 75 3, 8 | posto accanto a sé.~ ~E andò vicino al cavalier Mochi, 76 3, 13 | preso in mano il lume, andò di per far entrare il Istinti e peccati Novella
77 Sug | il quarto foglietto che andò a cascar lontano, sul tappeto, 78 Sug | Sospese di farsi pettinare, e andò nel suo salottino. Scrisse:~ ~« 79 Div | E lo strano visitatore andò via, senza nascondere il 80 Lon | malessere.~ ~Smise di lavorare e andò quasi immediatamente a letto, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
81 7 | da vecchia stolida!». E andò via strascicando le ciabatte.~ ~ ~ ~ 82 9 | momento, e vengo subito.»~ ~Andò di , rassicurò sua sorella 83 9 | indossava la cappotta, egli andò a riprendere il lume; e 84 12 | scoppi di tosse.~ ~Ed egli andò via con la soave impressione 85 16 | aspettato.~ ~Il marchese gli andò incontro:~ ~«Ebbene?».~ ~« 86 17 | per più notti di seguito, andò a letto con l'indefinito 87 20 | sorella e con la mamma, le andò incontro e le strinse fortemente 88 24 | testa al saluto del massaio. Andò di filato allo stabile dell' 89 32 | calma del dormente, ella andò di , e ordinò a Titta Novelle Novella
90 2 | mezzo! Quel mezzo non mi andò giù!~ ~La signora Marini 91 3 | non se ne capacitava.~ ~Andò da un falegname:~ ~– Mi 92 3 | mise la via fra le gambe e andò, andò avanti, senza sapere 93 3 | via fra le gambe e andò, andò avanti, senza sapere dove 94 3 | calzolaio di faccia, gli andò incontro dicendogli, credendo 95 5 | E quella notte non andò a letto, deciso di scrivere 96 5 | terminato di desinare, Cesare andò a prendere il manoscritto, 97 7 | e cieca di un'occhio, e andò ad abitare nel palazzo insieme 98 8 | era levato di buon'ora, andò lui stesso ad aprire il 99 9 | l'altro!~ ~E una mattina andò a ricorrere dal regio Giudice, 100 9 | brontolò don Mario.~ ~E andò via dignitosamente, risoluto Nostra gente Novella
101 2 | la mattina che donna Rosa andò a cercare Tegònia nella 102 3 | parolina a Corda-al-piede, andò a buttargli in casa una 103 4 | darle a bere del latte e andò via; ma tornò quasi sùbito 104 5 | e cieca di un occhio, e andò ad abitare nel palazzo insieme 105 7 | fece un'alzata di spalle e andò presso la mula, ch'era diventata 106 7 | estrema unzione, don Michele andò a mettersi in ginocchio 107 7 | smaniare. Appena il viatico andò via, ella fe' cenno al marito 108 7 | in paradiso.~ ~E Prèsia andò a rifugiarsi in cucina; 109 8 | da fare. Così il desinare andò a male e prese il bruciaticcio; 110 9 | unico ultimo affare che gli andò bene!~ ~ 111 10 | no! La gente sparla.~ ~E andò via, lasciando la badessa 112 10 | giorno il cappellano non andò a trovarlo in bottega con 113 10 | giustizia da voi.~ ~E don Cosimo andò via come un cane bastonato.~ ~ ~– 114 13 | Anzi voglio parlare!~ ~E andò a piantarglisi davanti, Profumo Parte, Capitolo
115 fam, 2 | sangue. Appena quella donna andò via, la mamma mi si accostò, 116 fam, 5 | occhiata le sorelle. Eugenia andò in camera a riporre gli 117 fam, 7 | cervello. Si levò dal tavolino, andò di , nella stanza dove 118 fam, 13 | rassicurata dall'oscurità, andò risolutamente verso Patrizio 119 fam, 16 | allontanarsi, così lestamente andò a raggiungere il cavaliere 120 fam, 21 | breve, chioccolando gioioso, andò a raggiungere la compagna, Per l'arte Atto, scena
121 Sca, VI | attraverso il piccolo salotto, andò diritta alla porta del gabinetto, 122 Sca, IX | legge che nel 1868 un rônin andò ad aprirsi il ventre fra 123 Sca, X | passò la puerizia e dove andò a morire, conservava tuttavia 124 Sca, XIII | trascinato dalla sua curiosità, andò avanti, sempre a piedi, 125 Sca, XIII | L'augurio del poeta non andò a vuoto. I suoi canti ebbero 126 Tru, VI | della figlia del Gautier, andò a domandargli con tutta Il raccontafiabe Parte
127 piu | disse la vecchia.~ ~E andò a rannicchiarsi in soffitta.~ ~ 128 gri | e la donna, appena egli andò via, si mise a cercare attentamente, 129 gri | cheterà.~ ~La Reginotta andò lei in persona alla prigione.~ ~ 130 gri | e grillo morrà!~ ~E se n'andò in campagna pei fatti suoi.~ ~ 131 gri | Lasciatemi andar sola.~ ~E prima andò nella casetta affumicata 132 mam | per via dell'anellino. E andò via, con la spuma alla bocca, 133 mam | Mammadraga mi mangerà!~ ~E andò a rannicchiarsi nell'angolo 134 mam | gioie più brillanti, e gli andò incontro in cima alla scala. 135 tuo | tant'oro quanto peeesa!~ ~E andò in giro per tutto il regno, 136 tuo | tant'oro quanto peeesa!~ ~E andò in giro per tutto il regno, 137 tuo | il venditor di pasticche andò in furia, perché uno gli 138 fat | niente la contentò, niente le andò a verso:~ ~- Zoppina! Zoppinaccia! 139 tro | del Reuccio, il tornitore andò egli stesso dal fabbro ferraio 140 tro | guai a te!~ ~Il tornitore andò via più morto che vivo.~ ~- 141 tro | un'idea; e tutto allegro andò dal Re:~ ~- Maestà, la trottolina 142 tro | Il Reuccio stette zitto e andò a chiudersi in camera sua. 143 mas | non sembrava più lui, e andò a prendere Succhiellino.~ ~ 144 bam | Reuccio, e sola sola se n'andò in un punto di spiaggia 145 bam | contorse tutta, e brontolando andò di a prendere Bambolina.~ ~ 146 bar | coda!~ ~Il barbiere se n'andò difilato in bottega, senza 147 bar | la chitarra a tracolla, andò a presentarsi al Re:.~ ~- 148 bar | si curvò fino a terra, e andò via.~ ~- Pioggia davanti, 149 bar | Maestà, me la pagherete! E andò via, senza salutare nessuno, 150 bar | Maestà, me la pagherete!~ ~E andò via impettito e gonfio, 151 bar | Maestà, me la pagherete!~ ~E andò via, anche lui, senza salutare 152 bar | Reginotta, tutta contenta, andò di , dove erano il Re 153 gat | quant'era lungo. Il gattino andò in pezzi.~ ~La Reginotta, 154 gat | Il gattino di gesso?~ ~E andò a vedere.~ ~- Meo! Meo! 155 gat | finora.~ ~Quando fu giorno, andò dal padre:~ ~- Maestà, il 156 mug | solo!~ ~Il povero mugnaio andò via piangendo.~ ~Il Re pensò:~ ~- 157 mug | sola.~ ~Il povero mugnaio andò via piangendo.~ ~Un giorno, 158 ago | stupito della buona fortuna.~ ~Andò subito a fare un po' di 159 ago | ragazza, senza scomporsi, andò di , prese l'ago datole 160 pad | altro; forse ti servirà.~ ~E andò via.~ ~La ragazza si rimise 161 pad | quel giorno il padre non andò a lavorare; e poiché la 162 pad | cuoche.~ ~Appena arrivato, andò a picchiare alla porta che 163 asi | palazzo. La bella cavalcata andò a monte.~ ~Figuriamoci la Racconti Tomo, Racconto
164 I, 1 | allora subito le spalle e andò via di corsa.~ ~Io avevo 165 I, 1 | e si trasse indietro e andò a sedersi al lato opposto.~ ~- 166 I, 1 | tratto, e poco dopo ella andò via dalla mia stanza, piú 167 I, 2 | lentamente pel viale. Giorgio andò a raggiungerla per offrirle 168 I, 2 | Un pochino", rispose.~ ~E andò verso la finestra che dava 169 I, 2 | istanti di riflessione.~ ~Andò lentamente a sedersi sul 170 I, 2 | perdettero pei viali, e andò ad aprire facendo colla 171 I, 3 | fosse passato!~ ~Perciò andò incontro al marito franca, 172 I, 3 | con un cenno del capo e andò via. Respirai, te lo giuro.~ ~- 173 I, 3 | disperata, fra i singhiozzi. E andò via lentamente, aspettandosi 174 I, 3 | fino a che suo marito non andò fuori di casa - masticando 175 I, 3 | tornerò piú!...~ ~Soffocava. E andò via, ritta su la persona, 176 II, 1 | parolina a Corda-al-piede, andò a buttargli in casa una 177 II, 1 | fece un'alzata di spalla e andò presso la mula, ch'era diventata 178 II, 1 | estrema unzione, don Michele andò a mettersi in ginocchio 179 II, 1 | smaniare. Appena il viatico andò via, ella fe' cenno al marito 180 II, 1 | in paradiso -.~ ~E Prèsia andò a rifugiarsi in cucina; 181 II, 1 | Anche quella sera egli non andò via fin che non la vide 182 II, 1 | darle a bere del latte e andò via; ma tornò quasi subito 183 II, 1 | giorno, a cavallo dell'asina, andò a visitare il Corradi con 184 II, 1 | tardi, chiuso l'ufficio, andò all'aperto anche lui. La 185 II, 1 | La gente sparla -.~ ~E andò via, lasciando la badessa 186 II, 1 | giorno il cappellano non andò a trovarlo in bottega con 187 II, 1 | mani -.~ ~E mastro Cosimo andò via come un cane bastonato.~ ~ ~- 188 II, 1 | da fare. Cosí il desinare andò a male e prese il bruciaticcio; 189 II, 1 | la mattina che donna Rosa andò a cercare Tegònia nella 190 II, 1 | Questa volta fra Formica andò a dormire, davvero per carità, 191 II, 1 | mazza dal pomo d'argento, andò via zitto e imbroncito, 192 II, 1 | peccatore ostinato.~ ~E andò in processione, coronato 193 II, 1 | un altro, poi un altro; e andò a bere un sorso d'acqua 194 II, 1 | Anzi voglio parlare! -~ ~E andò a piantarglisi davanti, 195 II, 1 | e cieca di un occhio, e andò ad abitare nel palazzo insieme 196 II, 1 | era levato di buon'ora, andò lui stesso ad aprire il 197 II, 1 | cadde malato. Paolo Maura andò a visitarlo...~ ~- Voi però, 198 II, 1 | avuto torto. Dunque il poeta andò a visitarlo...~ ~- Ho inteso.~ ~- 199 II, 1 | altro! -~ ~E una mattina andò a ricorrere dal regio giudice, 200 II, 1 | brontolò don Mario.~ ~E andò via dignitosamente, risoluto 201 II, 2 | Tu non lo crederai; mi andò a male anche il suicidio 202 III, 1 | meglio. Accese un sigaro e andò via.~ ~ ~ ~ 203 III, 1 | emenda...~ ~Il presidente andò su le furie quando apprese 204 III, 1 | di non averci badato; e andò via, imbronciato, a capo 205 III, 1 | monsignore non provvedeva, andò a fissarsi a Caltagirone, 206 III, 1 | due teli della tenda e gli andò incontro porgendogli la Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
207 SCH, 0, Schi | rappresentazione, quando Schiaccianoci andò a rannicchiarsi nella buca 208 SCH, 0, Schi | silenzio.~ ~La rappresentazione andò a meraviglia. L'avvocato, 209 SCH, 0, Nonna, I| mostrata verso la figlia; poi andò in salotto dov'era un bel 210 SCH, 0, Nonna, VIII| dalle braccia di Matilde e andò a buttarsi su la poltroncina, 211 SCH, 0, Gugl | osato e d'esser riuscita. Andò a nascondere in una scatolina 212 SCH, 0, ZiaMa | il viso rosso e, stupita, andò a mettersi in disparte anche 213 SCH, 0, ZiaMa | Roberto alzò una spalla, e andò a raggiungere il fratellino 214 SCH, 0, Carat | Sbrigli attese due minuti, e andò a suonare al terzo uscio, 215 SCH, 0, Carat | Povero signore Sbrigli! Gli andò incontro, come ad amici, 216 SCH, 0, Carat | delegato, scusandosi, e andò a casa in carrozza, perchè Scurpiddu Capitolo
217 5 | ultimo, dopo un lungo giro, andò a posarglisi su la testa, 218 14 | coroncine vendute,~ ~E all'alba andò a trovare il bovaro che, 219 14 | ne riempì un corbello e andò a vuotarlo nel serbatoio 220 14 | smerciarle tutte? E gli andò incontro, appena lo scorse 221 17 | precipitò fuori, Scurpiddu andò a picchiare alla porta della Tutte le fiabe Sezione, Parte
222 c’e, spe | la prigione.~ ~Il custode andò dal Re e gli riferì ogni 223 c’e, spe | giorno, per distrarsi, se n'andò a caccia.~ ~Smarritosi in 224 c’e, ara | scacciai da quel ramo, ma andò a posarsi sopra un altro. 225 c’e, ara | Sarà quel che sarà!~ ~E andò via.~ ~Il Re disse al cardellino:~ ~- 226 c’e, ara | Va bene.~ ~Il Re andò, disse il motto, e la Grotta 227 c’e, ara | Non se ne parli più.~ ~E andò via.~ ~Da che il cardellino 228 c’e, ran | mucchio d'oro nel grembiule e andò via.~ ~Quel povero diavolo 229 c’e, ran | col coltello di diamante e andò a nascondersi in fondo a 230 c’e, lup | nulla.~ ~La vecchiarella andò via brontolando.~ ~- Che 231 c’e, lup | addosso un animale feroce e andò a divorarsela nel bosco.~ ~- 232 c’e, lup | Regina, per far meglio, andò ad aspettarla innanzi il 233 c’e, lup | Gomitetto se l'ebbe a male ed andò via. E per un anno non si 234 c’e, lup | Gomitetto se l'ebbe a male e andò via.~ ~Ogni anno così; ed 235 c’e, cec | tutte le volte che il Re andò a caccia, non poté tirare 236 c’e, cec | non la poteva soffrire.~ ~Andò da una Strega e le disse:~ ~- 237 c’e, ane | reale!~ ~Il giorno dopo andò col padre l'altra figlia.~ ~ 238 c’e, ane | zitta.~ ~Il giorno dopo andò col padre la figliuola minore.~ ~ 239 c’e, vec | e quando fu quel giorno, andò insieme coi ministri a rilevare 240 c’e, vec | lo mise nel suo, e così andò a presentarsi alla figliuola 241 c’e, vec | E quando fu quel giorno, andò a rilevare la sposa colla 242 c’e, fon | Cacciatela via!~ ~La Reginotta andò via piangendo:~ ~- La sua 243 c’e, fon | canna, lenza ed amo, e se n'andò in riva al mare.~ ~Stette 244 c’e, fon | Reginotta in quattro salti andò a presentarsi ai suoi genitori.~ ~ 245 c’e, uov | altro nero.~ ~La vecchia andò fuori per venderli. Quello 246 c’e, fig | mandò a chiamare.~ ~Quello andò, e in uno scatolino a parte 247 c’e, fig | una gran somma e quello andò via.~ ~La Reginotta s'era 248 c’e, fig | regolarsi.~ ~Il giovinotto andò subito, e picchiò tre volte 249 c’e, fig | genero del Re.~ ~Partì e andò in quella pianura dove gli 250 c’e, fig | tagliato a foggia di lingua.~ ~Andò avanti, e arrivò a piè d' 251 c’e, fig | un pezzettino di carta.~ ~Andò avanti, e arrivò in una 252 c’e, ser | far sparire le gobbe, le andò incontro col Re e con tutta 253 c’e, sol | cavallo. Conchiuso il negozio, andò per prendere il denaro dallo 254 c’e, sol | era una meraviglia, e vi andò anche quella povera donna.~ ~- 255 c’e, sol | meglio tenerselo per sé. Andò di , bucò un altro soldo 256 c’e, tìr | miracolo di bellezza!~ ~E andò la notte dopo, accompagnato 257 c’e, tìr | subito subito.~ ~Il contadino andò a presentarsi:~ ~- Sua Maestà 258 c’e, tìr | sarebbe stato assente, e andò ad abitare col contadino, 259 c’e, tdr | la padrona.~ ~La Regina andò a trovare mamma cagna:~ ~- 260 c’e, top | sposare la Reginotta!~ ~ ~ ~E andò via.~ ~Il Re e i Ministri 261 c’e, top | codina spiccò un salto e andò ad appiccicarsi al codone 262 rac, pdo | disse la vecchia.~ ~E andò a rannicchiarsi in soffitta.~ ~ 263 rac, gri | e la donna, appena egli andò via, si mise a cercare attentamente, 264 rac, gri | cheterà.~ ~La Reginotta andò lei in persona alla prigione.~ ~ 265 rac, gri | e grillo morrà!~ ~E se n'andò in campagna pei fatti suoi.~ ~ 266 rac, gri | Lasciatemi andar sola.~ ~E prima andò nella casetta affumicata 267 rac, mam | per via dell'anellino. E andò via, con la spuma alla bocca, 268 rac, mam | Mammadraga mi mangerà!~ ~E andò a rannicchiarsi nell'angolo 269 rac, mam | gioie più brillanti, e gli andò incontro in cima alla scala. 270 rac, re | tant'oro quanto peeesa!~ ~E andò in giro per tutto il regno, 271 rac, re | tant'oro quanto peeesa!~ ~E andò in giro per tutto il regno, 272 rac, re | il venditor di pasticche andò in furia, perché uno gli 273 rac, fat | niente la contentò, niente le andò a verso:~ ~- Zoppina! Zoppinaccia! 274 rac, tro | del Reuccio, il tornitore andò egli stesso dal fabbro ferraio 275 rac, tro | guai a te!~ ~Il tornitore andò via più morto che vivo.~ ~- 276 rac, tro | un'idea; e tutto allegro andò dal Re:~ ~- Maestà, la trottolina 277 rac, tro | Il Reuccio stette zitto e andò a chiudersi in camera sua. 278 rac, mas | non sembrava più lui, e andò a prendere Succhiellino.~ ~ 279 rac, bam | Reuccio, e sola sola se n'andò in un punto di spiaggia 280 rac, bam | contorse tutta, e brontolando andò di a prendere Bambolina.~ ~ 281 rac, bar | coda!~ ~Il barbiere se n'andò difilato in bottega, senza 282 rac, bar | la chitarra a tracolla, andò a presentarsi al Re:.~ ~- 283 rac, bar | si curvò fino a terra, e andò via.~ ~- Pioggia davanti, 284 rac, bar | Maestà, me la pagherete! E andò via, senza salutare nessuno, 285 rac, bar | Maestà, me la pagherete!~ ~E andò via impettito e gonfio, 286 rac, bar | Maestà, me la pagherete!~ ~E andò via, anche lui, senza salutare 287 rac, bar | Reginotta, tutta contenta, andò di , dove erano il Re 288 rac, gat | quant'era lungo. Il gattino andò in pezzi.~ ~La Reginotta, 289 rac, gat | Il gattino di gesso?~ ~E andò a vedere.~ ~- Meo! Meo! 290 rac, gat | finora.~ ~Quando fu giorno, andò dal padre:~ ~- Maestà, il 291 rac, mug | solo!~ ~Il povero mugnaio andò via piangendo.~ ~Il Re pensò:~ ~- 292 rac, mug | sola.~ ~Il povero mugnaio andò via piangendo.~ ~Un giorno, 293 rac, ago | stupito della buona fortuna.~ ~Andò subito a fare un po' di 294 rac, ago | ragazza, senza scomporsi, andò di , prese l'ago datole 295 rac, pad | altro; forse ti servirà.~ ~E andò via.~ ~La ragazza si rimise 296 rac, pad | quel giorno il padre non andò a lavorare; e poiché la 297 rac, pad | cuoche.~ ~Appena arrivato, andò a picchiare alla porta che 298 rac, asi | palazzo. La bella cavalcata andò a monte.~ ~Figuriamoci la 299 cvf, gia | sassi.~ ~Il giardiniere andò a trovare una vecchia che 300 cvf, gia | pensò il giardiniere.~ ~E andò a cercarla per dirle: - 301 cvf, gia | quel che doveva fare, e lui andò a trovare la figliola.~ ~- 302 cvf, tes | volle più sapere di costui. Andò a trovare un suo parente 303 cvf, cin | capo; voltò le spalle e andò ad affacciarsi alla finestra, 304 cvf, cin | servitore domani.~ ~Pagò e andò via.~ ~- Perché piangi, 305 cvf, rad | ai poveri; hai ragione. E andò con loro.~ ~Arrivarono davanti 306 cvf, sal | si fermarono. Egli invece andò avanti con certe mosse così 307 cvf, noz | e poi altri due o tre, e andò ad arrampicarsi in cima 308 cvf, nid | che il capo dei Ministri andò ad annunziargli: - Maestà, 309 cvf, nid | e lanciò una freccia che andò a conficcarsi proprio nel 310 cvf, nid | desiderando di esser compreso, andò nella stalla ad annunziare: - 311 cvf, nid | della partenza, il Reuccio andò a trarre di stalla i draghi, 312 cvf, car | provare un lieve calore che andò di mano in mano aumentando.~ ~- 313 cvf, car | peggior male! La ringraziò e andò via; avanti, avanti, per 314 con, pen | morte, tornò addietro e andò a cogliere di sua mano la 315 con, ucc | notte porta consiglio.~ ~E andò a letto, risoluto di prendere 316 con, por | Ministri, per ordine del Re, andò dai contadino che se ne 317 con, por | ostinatezza del contadino, il Re andò al carcere. Che poteva voler 318 con, pia | mancava, e, più tardi, se n'andò a dormire tranquillamente 319 con, pia | lo sentiva nel cuore. E andò a lagnarsi di Ròsica-Ròsica.~ ~- 320 con, vec | terzo giorno l'ufficiale andò ad appostarsi accanto al 321 con, vec | uscio in faccia. L'ufficiale andò via arrabbiatissimo per 322 con, vec | rimasto un pochino a guardare, andò via.~ ~Poco dopo, comparve 323 con, pru | carrozza diè uno sbalzo e andò a sbattere contro un albero, 324 con, pru | Carrozza senza cavalli!~ ~E andò attorno ora su l'uno ora 325 ult, far | Farfallino, compiacente, andò a posarvisi di nuovo, aprendo 326 ult, cag | insolenze.~ ~La Regina, piccosa, andò a trovare il Gran Mago, 327 ult, cag | al palazzo reale. Il Re andò subito a interrogarla.~ ~- 328 ult, cag | braccio sparì.~ ~Il Reuccio andò a trovare un vecchio contadino.~ ~- 329 ult, cag | Prese la mira, e la freccia andò a piantarsi, diritta, nel 330 ult, ris | pagati quanto vorrete.~ ~E andò via senz'altro.~ ~Il Re 331 ult, ris | carcere; ma quando il Re andò al giardino, stupì di trovare 332 ult, ris | neppure lei?~ ~La Reginotta andò a buttarsi ai piedi del 333 ult, ris | consenso. E preso da sdegno andò prima nelle stanze del Reuccio, 334 ult, spl | guarisse la figliuola.~ ~E andò.~ ~Entrando nella grotta 335 ult, spl | con ricchissimi abiti e andò a presentarla a Corte.~ ~- 336 ult, nev | travestito da contadino, gli andò dietro, a breve distanza, 337 ult, fio | vicino prese il paniere e andò via di corsa, voltandosi 338 ult, fio | Ministri, travestiti anch'essi, andò a trovare la vecchia.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
339 II | La mattina dopo, egli andò, verso le undici, a piedi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License