IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attività 39 attivo 6 attizzare 1 atto 335 attoniti 2 attonito 1 attorce 1 | Frequenza [« »] 337 certamente 337 prese 337 scienza 335 atto 335 fortuna 335 fronte 334 nè | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze atto |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | Invece ha voluto fare l'atto in faccia di suo padre, 2 19 | aratro tra le mani unite in atto di preghiera, venne a fermarsi 3 20 | della mani sulle cosce, per atto d'imprecazione, ripetendo 4 38 | gli disse ridendo di quell'atto.~ ~«Lo bevo io per amor Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 7 | romani. Ribellarsi ad essa è atto pazzo quasi quanto sbattere 6 Ben, 7 | Adoprare un ragazzino per un atto così vile!... Non avrei 7 Ben, 11 | giudicare severamente l'atto barbarico dei contadini. 8 Sog | responsabilità di quell'atto disperato.~ ~Chiamò il cameriere, 9 Mag, 1 | stato possibile.~ ~Ogni suo atto era regolato scientificamente, 10 Mag, 4 | ordinarie, metteva in ogni suo atto quella vivacità e quell' 11 Mag, 7 | pusillanime che ha compiuto un atto di eroismo di cui nessuno 12 Mag, 7 | su la via, altrimenti l'atto da me commesso sarebbe proprio 13 Par | cui ella sorrideva nell'atto di rimproverarmi la eccessiva 14 Eni | supposizioni per spiegarmi quell'atto così imprevedibile della Cardello Capitolo
15 1 | verdi e il tricorno, nell'atto di prender tabacco da una 16 1 | la mano di Pulcinella in atto di chiamare, Cardello rimase 17 II | macchinismo dell'ultimo atto, quando l'anima della santa 18 VIII | stizza. Cardello, a quell'atto, s'era sentito stringere 19 XI | Il Piemontese fece l'atto di saltar giù dal letto, 20 XI | agitava le braccia, facendo l'atto di schiantare i rubinetti, Cronache letterarie Parte
21 1 | scene di amore che nell'atto quasi inconsapevole della 22 2 | avevano creduto di dover fare atto di fraternità accorrendo 23 2 | Boemia (Novella d'Inverno, atto III, scena III), faceva 24 2 | come nella scena X. a dell'atto terzo, dove Aglae, pur fingendo, 25 2 | quale lo narro al secondo atto.~ ~ ~ ~Fulvio.~ ~ ~ ~Ne 26 2 | tracce, e all'ultimo riceve l'atto di morte di lei. Un anno 27 3 | Ogni suo gesto, ogni suo atto è stato mimato da lui, ogni 28 3 | Delescluze, un terribile atto di accusa contro l'impero 29 3 | accigliarsi, di sdegnarsi a ogni atto e a ogni parola di Numa 30 3 | spiegazione, l'Immortel rimane un atto inesplicabile nella vita 31 4 | operazione che egli metteva in atto per trasformare la realtà 32 5 | istintivamente capito e messo in atto. Il Meli, no. E quando dico 33 6 | Va bene; mettetele in atto; ne ragioneremo poi.~ ~Non 34 6 | fratello Polinice e compire un atto religioso che avrebbe permesso 35 8 | il valore del coraggioso atto cittadino del romanziere 36 8 | superiore a qualunque nostro atto semplicemente morale. E 37 8 | la precisa intenzione, è atto di alta moralità, di giustizia 38 10 | capriccio di un momento, spesso atto di compiacenza verso un 39 12 | mano. Altri lo metterà in atto più vigorosamente di lui. 40 13 | Alving così, perchè da ogni atto, da ogni frase, da ogni 41 14 | poetica non possono all'atto colmare. E rammentavo un 42 19 | pretende che un cieco faccia atto di persona che ci vede bene; 43 19 | momento a l'altro, qualche atto del vecchio senatore che 44 19 | era nato da un ignobile atto di lui, come un fiore dal C’era una volta… fiabe Parte
45 ane | testa!~ ~Il Re, visto quell'atto di superbia e il bambino 46 tdr | giorno che la Regina fece atto di voler riprendere la figliuola, Il Decameroncino Giornata
47 8 | scienza giustifica qualunque atto».~ ~«E se invece... – può 48 Con | interruppi. – La novità dell'atto, la trepidazione... Ma poco Delitto ideale Parte
49 1 | mano avesse già posto in atto quel che il pensiero si 50 1 | sorprenderla in qualche atto da non permetterle sotterfugio 51 1 | minimi particolari dell'atto vibrante, e arrivavo al 52 2 | parenti, o pure un altro tuo atto eroico... - A quel che pare 53 5 | uomo. La fedeltà ai morti è atto assurdo.~ ~- Infatti.... 54 7 | brancicanti la stoffa di esso in atto di strapparla, non avrebbe 55 12 | volo verso il cielo e in atto di offerta.~ ~Ci accostammo.~ ~- 56 15 | nuovamente; ma tosto che feci atto di voler baciarle le mani, Il Drago Novella
57 Dra | soldo.~ ~E don Paolo faceva atto d’arrovesciare una tasca.~ ~- 58 Dra | malato, visto don Paolo in atto di fare il cuoco, s’era 59 Dra | povere orfanelle!~ ~E fece atto di alzar le mani per benedirle... Giacinta Parte, Capitolo
60 1, 2 | leggìo, vi posò la testa in atto di abbandono e chiuse gli 61 1, 7 | scaldargliela.~ ~Giacinta fece atto di volerla ritirare. Il 62 1, 9 | entrare sua madre, fece atto di levarsi dal tavolino; 63 1, 10 | scoccò su due baci, poi fece atto di gettarli dalla finestra, 64 2, 4 | via. E siccome egli faceva atto di voler tornare a raccattarlo, 65 2, 18 | suo regalo di madrina, l'atto di compra d'una villetta 66 3, 2 | E terminato il primo atto della Favorita, come il 67 3, 10 | intendeva di fare un grand’atto d’espiazione, una vera penitenza, 68 3, 12 | fallissero nel punto di metter in atto la sua decisione, o che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
69 Pre | compire il più prodigioso atto del secolo XIX, l'abolizione 70 1, 2 | arrivino fino in fondo dell'atto quinto creature reali e 71 1, 3 | ogni loro parola, ogni loro atto rivela uno stato d'anima - 72 1, 3 | artisti devono metterli in atto; e il lor dovere d'artisti, 73 2, 5 | sentimento, di ogni suo atto, e farlo sapere a tutti, 74 2, 5 | vogliano dire, mettevano in atto, esagerandola, come accade 75 3, 8 | nevralgico nel quale ogni atto si capiva essere allo stesso 76 3, 8 | credono di fare in questo modo atto di libertà intellettuale. 77 3, 10 | umilmente e... poi fece un atto di disperazione; ripassò 78 4, 12 | nell'altro dramma in un atto, l'Intrusa. Un vecchio cieco 79 4, 14 | caso di giudicare quell'atto, sorrisi e non risposi nulla; 80 4, 14 | effondersi in ammirazione e far atto di culto religioso davanti 81 4, 17 | fingendo di non capire l'atto ironico di Gerito Sardona 82 4, 18 | isterica Belkiss mettesse in atto il viaggio a Gerusalemme) 83 6 | novella o col dramma in un atto da cui è tratta; anzi di Istinti e peccati Novella
84 Par | riconosce vizio nè virtù, ma l'atto più o meno opportuno, più 85 Pul | sarebbe compiaciuto di tale atto. Ma io, in quel momento, 86 Omb | loro parola, da ogni loro atto, e confermava la leggenda 87 Omb | il coraggio di compire l'atto supremo...~ ~Lasciami dire... 88 Per | passione per decidermi a far un atto ragionevole per tutti e 89 Vil | che mai sarebbero state in atto; anche senza badare a quel 90 Sug | potenza repulsiva del vostro atto, la micidiale influenza 91 Sug | sembrato di commettere un atto assai ridicolo mostrandosi 92 Sci | di aiutarlo a mettere in atto il gran programma igienico 93 Sci | quasi vergognoso di quell'atto e disse:~ ~— Ricominciamo 94 Col | flirtare con Giamba De Risis: l'atto non produceva conseguenze. 95 Col | calcolo gli ripugnava in ogni atto della vita, e maggiormente 96 Mor | non sapeva di mettere in atto la teorica di Alessio Bianchi: 97 Div | illudeva di aver messo in atto, per conto suo, il consiglio 98 Lon | credendo di evitare qualunque atto, qualunque parola che potesse 99 Lon | potesse leggerle con un atto di misteriosa comprensiva, 100 Lon | egli si sorprese nell' atto che ripeteva le parole: Il marchese di Roccaverdina Capitolo
101 1 | entrare», rispose.~ ~Poi, all'atto della vecchia che accennava 102 3 | portico, col becco aperto in atto di cantare.~ ~Egli avrebbe 103 4 | persone di casa.~ ~E nell'atto di stendere la mano al pomo 104 4 | uscire dal portone!»~ ~E fece atto di avviarsi.~ ~Il marchese 105 4 | desolatamente le mani e scotendo con atto di compassione la testa, 106 5 | aveva osato opporsi a quell'atto di vandalismo. Così ora 107 9 | aveva arruffati con rapido atto delle dita irrequiete.~ ~ 108 9 | grazia vi ha spinto a questo atto per la vostra eterna salute.»~ ~ 109 9 | potuto sospettare niente dell'atto ch'egli andava a compire.~ ~ 110 9 | gli occhi su ogni minimo atto di Rocco e di lei, ma mi 111 11 | pane scuro dall'altro, nell'atto di tagliarsene larghe fette 112 11 | accusa, o semplicemente in atto di discorrere con lui o 113 12 | marchese esitò un istante. L'atto della zia baronessa gli 114 13 | che avesse rimorso dell'atto infame da lei commesso, 115 16 | anzi, ho lodato il bell'atto che toglieva quella sacra 116 18 | Agricola gli sembrava un atto di potenza e di forza; oggi 117 19 | stirandosi le fedine, in atto di dirgli: «Ma perché mi 118 20 | avesse tempo d'impedire quell'atto, disse:~ ~«Non ho altro 119 21 | vergognoso di quel suo primo atto di vita pubblica che lo 120 22 | Fate! Fate!»~ ~«C'è un atto di Società, bollato e registrato...»~ ~« 121 23 | Rocco del marchese, e in atto di ripetergli le parole 122 24 | E aveva creduto di fare atto di forza quel giorno!~ ~ 123 25 | Orgogliosa che mai un suo atto o una sua parola non avessero 124 26 | vedervi accigliare per un mio atto di carità...», rispose Zòsima 125 27 | marchesa e giungendo le mani in atto di preghiera. «Le donne 126 29 | riprese, giungendo le mani in atto supplichevole, «ve lo chiedo 127 29 | guardava diffidente e in atto di difesa e di resistenza, 128 30 | risposta, una rivelazione, o un atto, quell'atto richiestogli 129 30 | rivelazione, o un atto, quell'atto richiestogli con supplichevoli 130 30 | espressione del suo viso in quell'atto.~ ~Soffriva dunque anche 131 32 | timida, riguardosa in ogni atto, in ogni parola.~ ~Il massaio 132 32 | Questo chiodo qui!»~ ~E fece atto di strappare stizzosamente 133 32 | vincendo la paura che l'atto del marchese le ispirava, Novelle Novella
134 2 | negli occhi, stupìti dell'atto di Marini, e non sapevano 135 2 | risparmiargli un castigo. L'atto, signor Maestro, mi era 136 2 | Marini era così commossa dell'atto del figlio, che ci mancò 137 3 | anche per me. (Romolo fece l'atto).~ ~Il meglio però, sarà 138 3 | allungando le labbra in atto di chi vorrebbe bere.~ ~– 139 6 | mi aveva indotto a quell'atto. Fu questo il mio primo 140 7 | rimandare l'udienza.~ ~– Per l'atto di vendita presso il notaio? 141 12 | polso dell'ammalata. Questo atto abituale bastò a richiamarlo 142 12 | brandì mostrandole; poi fece atto di farsi saltare le cervella.~ ~ 143 12 | Allibì, si sentì svenire. L'atto di contrizione articulo Nostra gente Novella
144 5 | rimandare l'udienza.~ ~– Per l'atto di vendita presso il notaio? 145 7 | salire.~ ~– Zitta!~ ~E fece atto di voler dare con la fune 146 11 | polso dell'ammalata. Questo atto abituale bastò a richiamarlo 147 11 | brandì mostrandole; poi fece atto di farsi saltare le cervella.~ ~ 148 11 | Allibì, si sentì svenire. L'atto di contrizione in articulo Profumo Parte, Capitolo
149 let | Senza intenderlo nell'atto della concezione e dell' 150 fam, 2 | gliene importava?), quell'atto da credula femminuccia era 151 fam, 2 | lasciati sorprendere in un atto che avremmo dovuto fare 152 fam, 4 | presso la faccia, era un atto di carezza.~ ~«Buona creatura! 153 fam, 10 | inebetito, con le mani giunte in atto di preghiera; e a quella 154 fam, 11 | registri, le pagine di un atto notarile o di un reclamo, 155 fam, 11 | moltiplicare cifre, o a studiare l'atto e discutere la validità 156 fam, 14 | sforzo e l'ostentazione in un atto suggeritogli dal desiderio 157 fam, 15 | guardava fissamente, a quell'atto si era voltato subito altrove, 158 fam, 17 | cogliere al balzo un motto, un atto di lei, per dire alfine 159 fam, 17 | Stendeva la mano in atto di porgergliele.~ ~«Se riesce 160 fam, 19 | oggi.»~ ~Ella fece un lieve atto di protesta col capo, e Per l'arte Atto, scena
161 Sca, VI | Delescluze, il suo terribile atto d'accusa contro l'Impero 162 Sca, VII | incontrando nel secondo atto queste tre parvenze, non 163 Sca, VIII | presto?~ ~In quell'ultimo atto neppure la rappresentazione 164 Sca, IX | dove sia arrivato quest'atto di vandalismo; certamente 165 Sca, XI | Allora questo era un atto audace, e noi ci sentivamo 166 Sca, XI | conterrebbe uno o più secoli; ogni atto un'êra che produce una rinnovazione 167 Tru, II | quel foglio di carta nell'atto quinto della Dora. Per poco 168 Tru, II | ne sarebbe del mio terzo atto? Si, signor Zola, calculer Il raccontafiabe Parte
169 tuo | sciocco! Così!~ ~E fece l'atto. L'altro, sbadatamente, Racconti Tomo, Racconto
170 I, 1 | sua mano, e impedí quell'atto senza parere di aver avuto 171 I, 1 | e incrociate le mani in atto di strazio profondo, ricominciò 172 I, 1 | quei poveri fiori. In quest'atto non c'era, dalla sua parte, 173 I, 1 | riversato all'indietro, nell'atto che riceveva la fresca e 174 I, 1 | piedi. Impaurito di quell'atto sorsi anche io sul sedere. 175 I, 1 | mente e che misi subito in atto?~ ~Quelle rivelazioni della 176 I, 1 | nel momento di metterla in atto? -~ ~Appoggiato all'intaglio 177 I, 1 | non avrei piú messo in atto quell'urgentissima risoluzione.~ ~ 178 I, 1 | gingilli chinesi.~ ~Quest'atto di paura mi fece capire 179 I, 2 | vecchio giungeva le mani, in atto di preghiera.~ ~Ma il barone 180 I, 2 | barone interpretava quell'atto a modo suo: ci vedeva lo 181 I, 2 | morto, colle mani giunte in atto di preghiera, colla voce 182 I, 2 | mani verso il dottore in atto di preghiera. - Maestro, 183 I, 2 | avessi lasciato mettere in atto la vostra disperata risoluzione! 184 I, 3 | lasciato trascinare a un atto insolito, già pareva un 185 I, 3 | colpita profondamente da quell'atto di forza brutale che aveva 186 I, 3 | scatto irrefrenabile fece atto di volerla abbracciare e 187 I, 3 | pareva, piú che altro, un atto di carità, un pietoso dovere...~ ~ 188 I, 3 | letto tenendogli le mani in atto supplichevole, le disse 189 II, 1 | salire.~ ~- Zitta! -~ ~E fece atto di volerle dare con la fune 190 II, 1 | polso dell'ammalata. Questo atto abituale bastò a richiamarlo 191 II, 1 | brandí mostrandole; poi fece atto di farsi saltare le cervella.~ ~ 192 II, 1 | Allibí, si sentí svenire. L'atto di contrizione in articulo 193 II, 1 | finestra, alzava le mani in atto di preghiera, fingendo di 194 II, 1 | coraggio di metterlo in atto.~ ~Infine, costei lo serviva 195 II, 1 | rimandare l'udienza -.~ ~- Per l'atto di vendita presso il notaio? 196 II, 2 | scienza giustifica qualunque atto».~ ~«E se invece... - può 197 II, 2 | interruppi. - La novità dell'atto, la trepidazione... Ma poco 198 II, 3 | mano avesse già posto in atto quel che il pensiero si 199 II, 3 | sorprenderla in qualche atto da non permetterle sotterfugio 200 II, 3 | minimi particolari dell'atto vibrante, e arrivavo al 201 II, 3 | parenti, o pure un altro tuo atto eroico...» A quel che pare 202 II, 3 | uomo. La fedelta ai morti è atto assurdo.~ ~- Infatti... 203 II, 3 | brancicanti la stoffa di esso in atto di strapparla, non avrebbe 204 II, 3 | volo verso il cielo e in atto di offerta. Ci accostammo.~ ~- 205 II, 3 | nuovamente; ma tosto che feci atto di voler baciarle le mani, 206 III, 1 | spavento di chi ha commesso un atto di audacia incredibile, 207 III, 1 | operato quell'incredibile atto di audacia.~ ~Non rileggeva 208 III, 1 | vita!~ ~- Dovreste fare un atto degno di voi... Rinunziare 209 III, 1 | perché lei la mettesse in atto; e con questo senso di prossima 210 III, 1 | famiglia, e apparisse anche un atto di protesta contro le «novità» 211 III, 1 | avrebbe dovuto mettere in atto, già abbozzata nella sua 212 III, 1 | nessuna resistenza, nessun atto di repugnanza; egli poteva 213 III, 1 | che avrebbe commesso un atto indegno di lei ora che portava 214 III, 1 | veniva da lei giudicata atto di villano orgoglio e sciocca 215 III, 1 | voi fingete di credervi? Atto diabolico! Io non so come 216 III, 1 | che bevve lentamente in atto di sfida.~ ~Rinaldi era 217 III, 1 | Moseina, vorrà perdonarmi l'atto disperato che sto per compire 218 III, 1 | voce tremerà come in questo atto di prova?... (Riprende, 219 III, 1 | domandò, spaurita, facendo atto di scappare. La trattenni 220 III, 1 | un dolce sorriso e fece atto di voler parlare~ ~- Ah! - 221 III, 1 | ripeté al prevosto, firmato l'atto:~ ~- Se il Signore mi darà 222 III, 1 | rassomigliare a un bracco in atto di fiutar le macchie cacciando, 223 III, 1 | il matrimonio sarebbe un atto senza scopo se non dovesse 224 III, 2 | subito l'enormità del mio atto e mi proposi di esser calmo. 225 III, 2 | ammette, cioè che, con l'atto apparente della morte di 226 III, 2 | accostato con vivissimo atto di terrore, quasi per difesa.~ ~ 227 III, 2 | abbassando la testa in atto di scrutare.~ ~«Lo ama tanto!»~ ~« 228 III, 2 | certi momenti, mi sembrava atto di ingrato ribelle. Non 229 III, 2 | un'idealità artistica in atto.~ ~Il lavoro mi assorbiva 230 III, 2 | potessi accorrere e impedire l'atto di quelle furibonde mani, 231 III, 3 | stato possibile.~ ~Ogni suo atto era regolato scientificamente, 232 III, 3 | ordinarie, metteva in ogni suo atto quella vivacità e quell' 233 III, 3 | pusillanime che ha compiuto un atto di eroismo di cui nessuno 234 III, 3 | su la via, altrimenti l'atto da me commesso sarebbe proprio Rassegnazione Cap.
235 II | mi riponeva a terra con atto rapido da sembrare che volesse 236 III | coordinavano ogni loro minimo atto con quello scopo, sicuri 237 IV | avrebbero dovuto metterli in atto. Perciò evitavo di tentare. 238 IV | del miracolo creativo in atto. In quei personaggi della 239 V | tese la mano, con agile atto di persona matura, e, nel 240 VII | delicatamente per un braccio e fece atto di volerla allontanare.~ ~ 241 VII | non per questo mi sembra atto di vanità o di superbia 242 X | eccelsa funzione come a un atto supremo. Non i sensi, ma 243 X | e limpida coscienza all'atto più elevato che un uomo 244 X | sembrava di fare modestissimo atto di sottomissione accettando 245 XI | rallegravo di praticare un atto quasi simile alla preghiera 246 XII | intendevo prepararmi al grande atto.~ ~Stavo bene; il mio organismo, 247 XII | incontro tendendomi le mani con atto di gentile sincerità, dopo 248 XIII | sembrava il più solenne atto religioso della mia vita. 249 XIII | sensuale si fosse mescolato all'atto supremo.~ ~Fortunatamente 250 XIII | abbandono, avevo compito un atto di sacrificazione, una preghiera 251 XIII | occhi rivolti al cielo, in atto di ringraziamento e di preghiera; 252 XIII | nonchè arrossire di un atto che contradiceva alle mie 253 XIII | Sorvegliavo ogni movimento, ogni atto di Fausta. Le sue passeggiate, 254 XIV | sollevando le braccia in atto di supplicazione, stringendo 255 XVI | che quella mano compiva un atto insolito e avesse voluto 256 XVI | tuttavia per me il solo atto che mi rendeva degno del 257 XVII | nostro congiungimento un atto di adorazione, celebrazione 258 XVII | sarebbe sembrato da lì a poco atto di fiacchezza intellettuale, 259 XVII | attendevo, spiando ogni tuo atto, ogni tuo gesto, con l'orecchio 260 XVIII | balbettai protendendo le mani in atto di preghiera. - Non inveire 261 XIX | della sincerità del suo atto, quantunque essa avesse 262 XIX | fieramente la fronte in atto di sfida al destino; e in 263 XX | ricordare Fausta con continuo atto di adorazione. Io non ho 264 XXI | almeno una volta, dell'atto supremo della generazione, 265 XXI | quell'idea. Volevo però far atto di ribelle, mostrare i pugni 266 XXII | mi par di praticare un atto religioso, una comunione, 267 XXII | domandò, stupita del mio atto.~ ~Io la guardavo come chi 268 XXIII | io non avessi commesso l'atto disperato di tentar di ammazzarmi 269 XXIV | madre; sarebbe stato un atto così insolito! Eppure sentivo 270 XXV | perdono a mia madre dell'atto disperato che stavo per 271 XXVI | morto almeno facendo un atto di energia.... inutile, 272 XXVI | legali occorrano per quest'atto. Consulteremo un avvocato. 273 XXVII | insormontabile divieto all'atto di adozione, almeno per 274 XXVII | adottarla e metterla in atto; può adottarla però anche 275 XXVII | Può darsi che questo sia l'atto estremo della mia inguaribile Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
276 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci lo trovò lì, in atto di far uno schizzo col lapis, 277 SCH, 0, Bugia | essere sorpreso in quell'atto dalla mamma, a cui non piaceva 278 SCH, 0, Bugia | difenderlo, d'impedire l'atto umiliante, e pregava il 279 SCH, 0, Nonna, II| ora ogni pensiero, ogni atto di lei dovessero servire 280 SCH, 0, Nonna, III| Gabriele torcendo le labbra con atto ironico.~ ~— Se vuoi insegnarmi 281 SCH, 0, Nonna, V| io non abbia capito che l'atto mio v'è dispiaciuto? Chi 282 SCH, 0, Nonna, V| nonna, ora attorno, e in atto quasi chiedesse consiglio 283 SCH, 0, Nonna, VI| nonna; era vergognosa dell'atto villano a cui era trascesa, 284 SCH, 0, Nonna, VII| indizii in una parola, in un atto ora del figlio, ora della 285 SCH, 0, Gatt | zio lo fotografasse nell'atto ch'egli scherzava con la Scurpiddu Capitolo
286 6 | fu meravigliato di quell'atto.~ ~- Ora viene, senza che 287 18 | il momento di metterla in atto. Invece...~ ~- E hai cuore Serena Atto, scena
288 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~ ~Salotto a pian 289 1, 8 | Di che?~ ~Dara. Di quest'atto; ma mi credo... quasi autorizzato...~ ~ 290 1, 8 | prova desidera. Mi chieda un atto, una rinunzia, un sacrificio 291 1, 8 | perdermi assolutamente, con un atto risoluto? Cosa che preferisco, 292 1, 9 | milione a una Banca è quasi atto di giustizia riparatrice.~ ~ 293 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~ ~La stessa 294 2 | La stessa scena dell'atto primo.~ ~ ~ ~ 295 2, 1 | notaio per la firma dell'atto; è sul passaggio. (Esce)~ ~ ~ ~ 296 2, 6 | che lei pretenda da me un atto di cui si dichiara incapace 297 2, 6 | entra il Loreni che vede l'atto della figlia).~ ~ ~ ~ 298 3 | ATTO TERZO~ ~ ~ ~La stessa scena 299 3, 9 | Venanzia (vedendo quell'atto). Ah!... finalmente! (Abbraccia Tutte le fiabe Sezione, Parte
300 c’e, ane | testa!~ ~Il Re, visto quell'atto di superbia e il bambino 301 c’e, tdr | giorno che la Regina fece atto di voler riprendere la figliuola, 302 rac, re | sciocco! Così!~ ~E fece l'atto. L'altro, sbadatamente, 303 cvf, rad | sapeva indursi a metterlo in atto: le sembrava di avvilire 304 cvf, bis | lupini, e quasi mettessero in atto un gioco nuovo, il Reuccio 305 cvf, sal | aperse e cominciò a far l'atto di tagliare una, due, tre 306 cvf, noz | contentarlo ne facesse l'atto, Primpellino si arrabbiava, 307 cvf, car | senza un grido, senza un atto di scampo. Solamente nascose 308 con, zoc | con lo zoccolo!~ ~E fece atto di cavarglielo. Non le riuscì, 309 con, pen | credette beffato e fece atto di prenderla per le spalle 310 con, por | ragazzo cominciava a far l'atto di zappare, alzando e abbassando 311 con, por | ragazzo cominciava a far l'atto di mietere, movendo le braccia 312 con, mil | Milda.~ ~ ~ ~Fiaba in un atto~ ~Musica di Paul Allen~ ~ ~ ~ 313 ult, ros | Fiaba sceneggiata~ ~atto unico~ ~ ~ ~PERSONAGGI~ ~ ~ ~ 314 ult, ros | del C'era una volta...~ ~ ~ATTO UNICO~ ~ ~ ~Larga radura Un vampiro Parte
315 vam | subito l'enormità del mio atto e mi proposi di esser calmo. 316 vam | ammette, cioè che, con l'atto apparente della morte di 317 vam | accostato con vivissimo atto di terrore, quasi per difesa.~ ~ 318 inf | abbassando la testa in atto di scrutare.~ ~«Lo ama tanto!».~ ~« 319 inf | certi momenti, mi sembrava atto di ingrato ribelle. Non 320 inf | un'idealità artistica in atto.~ ~Il lavoro mi assorbiva 321 inf | potessi accorrere e impedire l'atto di quelle furibonde mani, Verga e D'Annunzio Sezione
322 I | novella o col dramma in un atto da cui è tratta; anzi di 323 I | quando il raccoglierli era atto quasi pericoloso di patriottismo; 324 I | il processo còlto nell'atto – debbo soltanto riandarlo 325 I | arrivino fino in fondo dell'atto quinto creature reali e 326 I | ogni loro parola, ogni loro atto rivela uno stato d'anima – 327 I | artisti devono metterli in atto; è il lor dovere d'artisti, 328 I | nell'altro dramma in un atto, l'Intrusa. Un vecchio cieco 329 I | sentimento, di ogni suo atto, e farlo sapere a tutti, 330 I | vogliano dire, mettevano in atto, esagerandola, come accade 331 II | ella, e resta in quel dolce atto~ su 'l divano di scarlatto.~ ~ 332 II | Tacito, su la vana opera, in atto~ d'artefice chinato su ' 333 II | trovare in fondo a ogni atto, a ogni manifestazione dell' 334 II | Va bene; mettetele in atto; ne ragioneremo poi.~ ~Non 335 II | fratello Polinice e compire un atto religioso che avrebbe permesso