Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | 1. Lo zi' Santi Lamanna rimpiange i tempi 2 1 | polpacci robusti, lo zi' Santi Lamanna, a quell'età, era 3 2 | nuova primavera, lo zi' Santi Lamanna, sopravvissuto a 4 2 | portava il nome del nonno, Santi, e gli somigliava nei modi 5 2 | domenica, dopo che Stefano e Santi tornavano a casa entusiasti 6 3 | Dieci soldiesclamò lo zi' Santi. «Avete voluto fare a modo 7 4 | Anche i nipoti dello zi' Santi subiscono il fascino di 8 4 | anche le donne».~ ~Lo zi' Santi apprendeva con gran tristezza 9 4 | pei suoi nipoti Stefano e Santi, ai quali l'avvocato Marano 10 4 | gli rispondeva il nonno.~ ~Santi parlava poco; restava a 11 4 | tornato Coda-pelata!»~ ~Santi, quella domenica mattina, 12 4 | Torniamo subito», disse Santi alla madre incontrata per 13 5 | Scorgendo Stefano e Santi Lamanna che tentavano di 14 5 | ripeteva da sé mentre Stefano e Santi, un po' ritrosi davanti 15 5 | che gli dava fastidio.~ ~Santi, con un vago sorriso sulle 16 5 | staccarsene quanto voleva; e Santi pensava che, insieme col 17 5 | loro guscio!»~ ~Stefano e Santi presero lestamente la via 18 6 | col barbiere. ~ ~Lo ziSanti li aveva fatti sedere, diffidente 19 7 | 7. Stefano e Santi prendono la decisione di 20 7 | conducessi via Stefano e Santi?»~ ~«Parto anche io», soggiunse 21 7 | don Carmine!»~ ~Lo zi' Santi lo guardava da capo a piedi, 22 7 | più risoluta e più aspra. «Santi ed io!»~ ~«Santi tra due 23 7 | aspra. «Santi ed io!»~ ~«Santi tra due anni deve andare 24 7 | mamma! Poi, quando Stefano e Santi saranno tornati ricchi, 25 7 | spalla del ragazzo.~ ~Lo zi' Santi era sbalordito, quasi le 26 7 | Se lui...» e si rivolse a Santi: «Perché stai muto tu?»~ ~« 27 7 | lasciateci andaresupplicò Santi. E gli tremava la voce.~ ~ 28 7 | del grembiule. Stefano e Santi erano ripartiti zitti zitti 29 8 | nessuno!» sentenziò lo zi' Santi con grande amarezza.~ ~« 30 8 | dispiacerti di Stefano e Santi. Torneranno ricchi, come 31 8 | per impedire che Stefano e Santi andassero via.~ ~«Non dànno 32 8 | uno per Stefano, uno per Santi. E tra le camicie aveva 33 8 | credevano più in Dio e nei Santi, e non entravano mai in 34 8 | Quando torneranno Stefano e Santi andrò in America anch'io". 35 8 | nonno e alla mamma, mentre Santi ed io saremo lontani. Mi 36 8 | la mano».~ ~Sopraggiunse Santi con un paio di stivaletti 37 8 | Che fate qui?» domandò Santi.~ ~«Il nonno è stato dal 38 8 | sorpresa al nonno», soggiunse Santi. «Gli manderemo il danaro 39 8 | dottore», lo interruppe Santi.~ ~«Coda-pelata è un po' 40 8 | giudizio, vi ripeto. Per lo zi' Santi sarà un gran colpo. Buon 41 8 | dottore! » risposero Stefano e Santi.~ ~«Vado via anch'io!» disse 42 9 | ginocchia che Stefano e Santi non avevano voluto mettere, 43 9 | voltò a guardare Stefano e Santi che dovevano andare sul 44 9 | aspetta! Addio!... Stefano! Santi... , in quel vagone di 45 9 | Mamma, lo sa che Stefano e Santi dovevano partire?».~ ~Lo 46 9 | dovevano partire?».~ ~Lo zi' Santi era seduto davanti alla 47 9 | Quanto glielo metterete, zi' Santi? Questo è lavoro fino assai».~ ~« 48 10 | Due giorno dopo, lo zi' Santi, che da mesi non si recava 49 10 | domandarlo al maestro».~ ~Lo zi' Santi osservava tutto con crescente 50 10 | con le liami.~ ~«Oh, zi' Santi!» si udì chiamare.~ ~«È 51 10 | gesti di saluto a cui lo zi' Santi e Menu rispondevano con 52 10 | famiglia.~ ~«O, bravo zi' Santi! Era un pezzo che non vi 53 10 | all'ertarispose lo zi' Santi.~ ~«Finché c'è salute! Ci 54 10 | Merica, volevo dirvi, zi' Santi, aiutiamoci a vicenda, da 55 11 | andarereplicò lo zi' Santi.~ ~«Obbedisci al nonno», 56 11 | così», rispondeva lo zi' Santi sorridendo.~ ~Ogni albero, 57 11 | cangiar discorso lo zi' Santi, fermatosi davanti a un 58 12 | Troveranno Stefano e Santi; dovrebbero riconoscerli».~ ~« 59 12 | maestro», lo ammonì lo zi' Santi.~ ~«Sì, nonno... Dice il 60 12 | un saluto a Stefano e a Santi», esclamò la gnà Maricchia.~ ~« 61 12 | ne sa lui?» fece lo zi' Santi. «Vanno dove vogliono; hanno 62 13 | tanto di Stefano, quanto di Santi. Ma, pur rammaricandosi 63 13 | ripeteva quasi incredulo lo zi' Santi.~ ~«La bella Madre Santissima 64 14 | pareva di vedere Stefano e Santi sperduti in quelle campagne 65 14 | disse, esitando, lo zi' Santi: «voscenza non può farmelo 66 14 | E tornando a casa lo zi' Santi andava ripetendo da sé: « 67 14 | e costa poco».~ ~Lo zi' Santi si vergognava della sua 68 15 | quest'anno».~ ~Allo zi' Santi sembrava di fare una cattiva 69 16 | chiamavano altrimenti Stefano e Santi - con un vaglia di quattrocento 70 16 | come vivevano!~ ~Lo zi' Santi si sentì slargare il cuore, 71 17 | baciato il davanzale; lo zi' Santi voleva andare a baciare 72 17 | come noi», rispose lo zi' Santi. «E mentre lui diceva le 73 17 | via. Buone notizie, zi' Santi? Avete un viso così allegro...»~ ~« 74 17 | messo foglie nuove; lo zi' Santi lo guardava con paterna 75 17 | svolazzanti per le siepi. E lo zi' Santi aveva la sensazione che 76 17 | al malato», disse lo zi' Santi.~ ~Il mulo era nella stalla, 77 17 | Pensò per tutti.~ ~Lo zi' Santi e lui, nello spianato si 78 17 | cerimonie», diceva lo zi' Santi allo Sciancatello, ogni 79 19 | nostra banda».~ ~Lo zi' Santi non aveva capito bene.~ ~« 80 19 | degli «americani».~ ~Lo zi' Santi e la gnà Maricchia, tornati 81 20 | Lamanna. Recava una lettera di Santi e dei regali pel nonno, 82 20 | era firmata soltanto da Santi, e concludeva: «Nigido, 83 20 | in un orecchio allo zi' Santi:~ ~«Devo parlarvi a quattr' 84 20 | non c'è sindaci, zi' Santi. Si fa alla spiccia. Si 85 20 | figlio mio?» domandò lo zi' Santi.~ ~«È per Stefano. Ha preso 86 20 | cattivi compagni. Il povero Santi, che ha trovato lavoro in 87 20 | di lui, ma senza nominare Santi, per carità, e neppure, 88 20 | da un giorno all'altro. Santi se lo vede davanti a ogni 89 20 | è cattivo, è traviato. A Santi più non retta, Vedendosi 90 20 | lettera del nonno, mi diceva Santi, forse rimarrà scosso...»~ ~« 91 20 | capitato male».~ ~Lo zi' Santi si strizzava le mani dalla 92 20 | La legge è così, caro zi' Santi. Non lo sapete? Quello è 93 20 | cose buone anche , zi' Santi. Se uno ha braccia e testa 94 20 | riscattare il fondo e la casa? Santi, Santi soltanto. Stefano 95 20 | fondo e la casa? Santi, Santi soltanto. Stefano anzi gli 96 20 | anni. Che premura c'è?" E Santi gli rispondeva, l'ho sentito 97 21 | riguardo all'America, lo zi' Santi a ogni nuovo arrivo di emigranti 98 21 | farsi radere».~ ~Lo zi' Santi rimase imbarazzato; Stefano 99 21 | accanto alla mula dello zi' Santi.~ ~«È un buon terreno quello 100 21 | mio, all'americana, zi' Santi».~ ~«Come sono le case nella 101 21 | volta?»~ ~«Fra due mesi, zi' Santi. Quando avrò messo insieme 102 21 | scorciatoia. Vi saluto, zi' Santi. Ho voluto venire a vederlo 103 21 | regalo? Ogni centesimo, zi' Santi, è una goccia di sudore 104 21 | prendeva la scorciatoia, lo zi' Santi lo seguiva con l'occhio. 105 21 | verso la Nicchiara, lo zi' Santi pensava al nipote Stefano 106 22 | 22. Notizie di Santi.~ ~ ~ ~Si trattenne soltanto 107 22 | annunziò:~ ~«Ha scritto Santi!... Ha mandato quattrocento 108 22 | Andrò a trovare Stefano e Santi... Gli ho scritto a Santi: " 109 22 | Santi... Gli ho scritto a Santi: "Mandami il danaro pel 110 22 | piangere tua madre oggi? Santi, tra sei mesi, dovrà tornare 111 22 | Dice che anche Stefano e Santi sono diventati americani, 112 22 | diventati americani, e perciò Santi non ha più l'obbligo del 113 22 | la legge è così».~ ~«E Santi dovrà fare il soldato nella 114 22 | nonno?»~ ~La lettera di Santi nominava il fratello soltanto 115 22 | Si vedeva che il povero Santi l'aveva scritta a più riprese, 116 22 | cosa fa?»~ ~«Quel che fa Santi: lavora».~ ~ ~ ~ 117 23 | leggerla da parte, certo che Santi aveva risposto alla sua.~ ~ 118 23 | pretesto e spiegò il foglio.~ ~Santi gli raccomandava di obbedire 119 23 | gli rispondeva, quasi Santi potesse udirlo, indispettito.~ ~ 120 23 | ha mandati mio fratello Santi, apposta. Direte che sono 121 23 | pensavano a ritornare. Lo zi' Santi fece un viso severo e, contrariamente 122 24 | andare alla posta, lo zi' Santi aveva incontrato il dottor 123 24 | alle chiesedisse lo zi' Santi.~ ~«Pensano anche alle terre: 124 24 | ragionamento, lasciava lo zi' Santi sulla via, davanti alla 125 24 | megliodomandò lo zi' Santi.~ ~«La natura è il più gran 126 25 | Menu aveva annunziato a Santi la sua partenza per l'America 127 25 | riuscito a rintracciare Santi che fu stupito di vedersi 128 25 | pochi passi di distanza da Santi che lavorava a ripulire 129 25 | di bosso di un viale.~ ~Santi non rinveniva dalla sorpresa.~ ~« 130 25 | vedrai... più tardi», rispose Santi con qualche esitanza.~ ~« 131 25 | Venti giorni di mare!»~ ~Santi avrebbe voluto sapere in 132 25 | oggi qua, domani ! » Santi aveva ottenuto di assentarsi 133 25 | in casa di una sua zia, e Santi ignorava quando sarebbe 134 26 | una botteguccia (ricordi, Santi?) che sembrava una grotta 135 26 | male...»~ ~«Dunque?» fece Santi.~ ~«Sì, sì, finché non avrai 136 26 | il fruttaiolo rivolto a Santi.~ ~«Perché?» domandò Menu.~ ~« 137 26 | zi' Carta a un gesto di Santi. E continuò: «Gli ho fatto 138 26 | volta che è venuto da me».~ ~Santi ripeté il cenno con gli 139 26 | sentito raccontare», disse Santi.~ ~«Credevano che il vinaio 140 26 | ora», Menu rispose:~ ~«No, Santi. Domani! Domani!»~ ~Nessuno 141 26 | abbia paura di smarrirsi. Santi a testa bassa, con le sopracciglia 142 27 | Infatti il giorno dopo, Santi e Menu si trovarono faccia 143 27 | da te?» domandò Stefano a Santi.~ ~«Per ora».~ ~«Potevi 144 27 | amici ti aspettano», disse Santi, con qualcosa nella voce 145 27 | quei morti», lo interruppe Santi, «ci sono la mamma e il 146 28 | attentamente, con grande curiosità, Santi e Menu... «Chi ti riconosceva! » 147 28 | poi stringendo la mano a Santi.~ ~«E questi? Ah! Il fratello 148 28 | significadomandò Menu a Santi.~ ~«Significa», rispose, « 149 28 | sera».~ ~Mangiarono zitti. Santi era preoccupato; aveva qualcosa 150 29 | dei tempi antichi. Oggi santi non ce ne sono più!» concludeva 151 29 | Carta! Tu sei nipote di zi' Santi Lamanna, mi pare».~ ~«Sì», 152 29 | questo è nipote dello zi' Santi Lamanna».~ ~«Ah!»~ ~Quei 153 29 | domeniche in compagnia di Santi, aveva riveduto due sole 154 29 | Lasciane la cura a Santi. Se lo prende a proteggere 155 29 | fa onore».~ ~«Diglielo a Santi che il posto è pronto. Avete 156 30 | bottega.~ ~«Che ti ha detto Santi?»~ ~«La signorina tornerà 157 30 | Lo zi' Carta la paga a Santi».~ ~«Prendile dal cassetto. 158 30 | che tornasse la miss di Santi per allontanarsi da quel 159 31 | 31. Santi cerca di far ragionare Stefano.~ ~ ~ ~ 160 31 | ho visto nessuno!»~ ~Con Santi però Menu non aveva mentito.~ ~« 161 31 | Vado a trovarlo io».~ ~E Santi aveva perduto mezza giornata 162 31 | per l'Americaesclamò Santi con vivo accento di dolore.~ ~« 163 31 | confabulava all'arrivo di Santi.~ ~Bisognava levar via Menu 164 31 | viale del parco.~ ~«Oh, Santi!» E si fermò: «Vostro fratellino 165 32 | giustificare la provenienza.~ ~Santi si sentì salire vampe di 166 32 | parlava di feriti gravi. Santi corse alla bottega dello 167 32 | Zitto, non è niente! » disse Santi accostandosi al fratello. « 168 32 | continuava a parlare con Santi.~ ~«Non mi vogliono lasciare 169 32 | posso dirne male», rispose Santi. «Lavoro, mi faccio i fatti 170 32 | Erano invece gravissime. Santi dovette pregare a lungo 171 32 | fatti curaggiu!» gli disse Santi con voce commossa.~ ~Stefano 172 32 | glielo impedì, prendendo Santi per un braccio e allontanandolo 173 32 | rispose l'assistente.~ ~Santi pensava al nonno e alla 174 32 | lasciato tranquillo colà!~ ~Santi era stato fortunato. Con 175 32 | entusiasta; e, per mezzo di essa, Santi era stato incaricato della 176 32 | signorina Mary il giorno che Santi le aveva sbucciato i primi 177 32 | alla meno peggio e chiamava Santi il suo professore di dialetto 178 32 | era tornata da Trenton, Santi aveva colto l'occasione 179 32 | È ammalato», balbettò Santi. «Tornerà al paese per rimettersi 180 32 | ammalato di nostalgia?»~ ~Santi non comprese, esitò un momento, 181 33 | Menu guardò, stupito, Santi; gli pareva impossibile 182 33 | baciale la manodisse Santi a Menu.~ ~Menu fece un passo: 183 33 | bene che fa a me! » disse Santi. E rivolto al fratello soggiunse: « 184 33 | detto parecchie volte a Santi:~ ~«Finché tuo fratello 185 34 | 34. Santi organizza una festa.~ ~ ~ ~ 186 34 | organizza una festa.~ ~ ~ ~Santi aveva voluto festeggiare 187 34 | tristi i due fratelli.~ ~Santi e Menu passeggiavano da 188 34 | vuol fortunasentenziò Santi.~ ~«Ah, questi americani 189 34 | poveretto!»~ ~«Per questo, Santi ha voluto che portassi la 190 35 | procedevano, si voltava per dire a Santi o a Coda-pelata, o allo 191 35 | Scusate, don Pietro», rispose Santi. «Vi ho condotto qui perché 192 35 | ricamato a fiori, riconosciuto Santi, gli accennò con la mano 193 35 | Coda-pelata si affrettò a servire Santi, e, scherzando, si mise 194 35 | ognuno si serva da sé».~ ~Santi non diceva una parola; pensava 195 36 | persone care.~ ~ ~ ~Lo zi' Santi Lamanna era stato ripreso 196 36 | a torto», rispose lo zi' Santi.~ ~«Fu accusato di omicidio, 197 37 | Maricchia!»~ ~«Ora lo zi' Santi non può badare alla campagna».~ ~« 198 37 | nella camera dove lo zi' Santi stava ancora a letto.~ ~« 199 37 | Pina! » rispondeva lo zi' Santi.~ ~Aveva nella voce una 200 38 | anche carcerato?»~ ~Lo zi' Santi lo interrogava da parte, 201 38 | spargevano qui?» diceva lo zi' Santi.~ ~«Ferito in una rissa 202 38 | prim'anno... Ma poi...»~ ~Santi e Menu avevano mentito così 203 38 | appena seduti che lo zi' Santi e la gnà Maricchia trasalirono 204 38 | sentendo chiamare: «Menu! Menu! Santi! Santi!»~ ~«Oh Dio! ... 205 38 | chiamare: «Menu! Menu! Santi! Santi!»~ ~«Oh Dio! ... Parla come 206 38 | Alla vostra salute, zi' Santi! Alla tua, Menu! Oggi è 207 38 | salutare gli «americani». Santi e Menu erano storditi dai 208 38 | quello. Si stupivano che Santi e Menu rispondessero: «Non 209 38 | alla mamma i casi suoi, Santi disse al nonno:~ ~«Ho accumulato 210 38 | disse tristamente lo zi'Santi. «Credevo di non più vedervi. 211 39 | nonno.~ ~ ~ ~Due giorni dopo Santi all'uscire di casa si trovò 212 39 | baciargli la mano.~ ~«Stefano? Santibalbettò quello con accento 213 39 | con accento straniero.~ ~«Santi... Venga, venga!»~ ~E chiamò:~ ~« 214 39 | riconoscersi.~ ~Poi lo zi' Santi aperse le braccia e se lo 215 39 | Singhiozzava.~ ~Lo zi' Santi era un po' impacciato. Guardava 216 39 | i nostri nomidomandò Santi.~ ~«Da una lettera di lui, 217 40 | sempre la patria.~ ~ ~ ~Santi era impaziente di rivedere 218 40 | incontrato una cara persona.~ ~Santi, a cavallo della mula baia, 219 40 | dieci anni fa», disse lo zi' Santi.~ ~«Ho gli innesti nel mio 220 40 | massaia», soggiunse lo zi' Santi.~ ~E mentre i due fratelli, 221 40 | fagotti portati da Ràbbato, Santi traeva in disparte lo Sciancatello.~ ~« 222 40 | Ah! Quello ...»~ ~Santi si sentì stringere il cuore 223 40 | E noi», diceva lo zi' Santi, «che non ricevevamo nessuna 224 40 | occhi, povero figlio».~ ~Santi e Sciancatello si accostavano:~ ~« 225 40 | L'ho fatto per voi, zi' Santi, per voi gnà... Maricchia... 226 40 | da coltivare».~ ~Lo zi' Santi si rizzò da sedere.~ ~«Sì, 227 40 | sedere.~ ~«Sì, nonno», disse Santi. «Sì, mamma! Ho riflettuto 228 40 | gridò lo Sciancatello.~ ~Santi e Menu, rimasti indietro, 229 40 | giorno anche lui!» sussurrò Santi all'orecchio di Menu, che Il benefattore Parte, Capitolo
230 Ben, 8 | male.~ ~- Non tutti siamo santi o eroi.~ ~- Basta essere Cardello Capitolo
231 IV | allargava.~ ~- Aiuto! Aiuto, santi cristiani!... Aiuto! Aiuto! -~ ~ 232 VI | soltanto alcune vite di santi e qualche volume di prediche. Cronache letterarie Parte
233 2 | Superbe del pensiero!~ ~Santi dell'Arte fascini.~ ~Caste C’era una volta… fiabe Parte
234 lup | figliuoli e pregavano i santi, giorno e notte, per ottenerne Il Decameroncino Giornata
235 6 | ignorati, dei martiri, dei veri santi degni dell'onor degli altari Il Drago Novella
236 Dra | dimensioni, nere e a colori, di santi che il fumo aveva resi irriconoscibili, 237 Dra | ci voleva una pazienza da santi; e Lisa e Giovanna erano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
238 3, 10 | altro chiacchiericcio dei santi incollati al suo capezzale 239 3, 10 | delle onde del mare, dei santi appesi al muro, basta contrappone 240 4, 19 | ciechi: Fra Michele dei Santi preferisce non mostrare 241 4, 19 | erbe crude soltanto; e i santi Giosafat Kuncewicz, Pantino 242 4, 19 | corporale è peggio; la lista dei santi e delle sante che hanno 243 4, 19 | di Suor Anna di tutti i Santi; fa madrigali con Suor Geltrude 244 4, 19 | dottor Rossi nelle vite dei santi, le mie preferenze non possono Istinti e peccati Novella
245 Apo | scientifici, o pretesi tali, dei Santi padri, com'egli li chiamava, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
246 1 | testimonianza del garzone di Santi Dimaura, che udì queste 247 1 | deposto che il garzone di Santi Dimaura ha detto la verità. 248 2 | urgente. C'è qui compare Santi Dimaura...»~ ~«Voscenza 249 2 | martora.~ ~«Dice compare Santi...», cominciò l'avvocato.~ ~« 250 2 | Eccellenza, sì.»~ ~«Compare Santi era mal consigliato», disse 251 2 | L'avvocato e compare Santi si voltarono. E, riconosciuta 252 2 | come diceva or ora compare Santi; ed io l'ho pianto e lo 253 2 | Cent'onze!»~ ~«Compare Santi però...», tentò d'interromperlo 254 2 | eccellenza!...»~ ~«Zitto, compare Santi!», disse l'avvocato. «Lasciate 255 3 | al cospetto di Dio e dei santi, che suo marito è innocente.»~ ~« 256 3 | paesi vicini a ogni festa di santi patroni, facendo la concorrenza 257 8 | pezzo di terreno di compare Santi Dimauro, che aveva dovuto 258 8 | fermare le mule.~ ~Compare Santi rizzò la testa, e salutò 259 8 | serio invitando compare Santi a montare in serpe, tanto 260 8 | distinti e diversi. Tutti i santi hanno avuto questa gran 261 9 | assisteranno la Beata Vergine e i santi da voi invocati col confiteor.»~ ~ 262 11 | Dio, della Madonna, dei Santi!~ ~Intanto, quando si era 263 11 | fantocci, di madonne e di santi...»~ ~«State zitto! State 264 16 | santo, figlio mio!»~ ~«I santi... stiano appiccicati al 265 19 | Anche voi qui, compare Santi? Ora non avete più niente 266 23 | Madonna, agli angeli, ai santi... È comodo. Non sospettate 267 27 | uno a Margitello: compare Santi Dimauro.»~ ~«Oh, Dio!... 268 27 | Che fate qui, compare Santi?» «Guardo la mia terra, 269 28 | di fave anche a compare Santi!».~ ~E rise per quella facezia; 270 28 | né novella!».~ ~«Compare Santi ha fatto il terzo! Ci vuole 271 29 | marchese, il povero compare Santi era andato davvero a impiccarsi. 272 29 | che il terreno di compare Santi!~ ~«Il vecchio venne da 273 29 | di torno questo compare Santi Dimauro!». Tuo marito, scusa, 274 29 | Levati di torno quel compare Santi!», ed egli non aveva voluto 275 29 | del suicidio di compare Santi, nessuno dei due avrebbe 276 29 | ricorre alle reliquie dei santi!».~ ~Passando davanti a 277 30 | non tutti gli angioli e i santi in paradiso. E a questo 278 30 | aveva suggerito a compare Santi Dimauro: «Impiccati! Impiccati!». 279 30 | gran mago? Evocate compare Santi Dimauro!... Evocate Rocco 280 33 | Neli Casaccio, di compare Santi Dimauro, facevano capire Il mulo di Rosa Parte
281 2 | Lorenzina. Ma a prendervela coi santi che concludete? Devono fare 282 2 | Rosa. Per questo sono santi su l'altare! Che stanno Novelle Novella
283 4 | quello si chiamava mastro Santi Caurino, cordaio. Di disgrazia 284 4 | contento che mai, mai mastro Santi era arrivato fino a questo 285 4 | Riuscirà!~ ~Era mastro Santi che parlava, con le lacrime 286 12 | supplicava, invocava Dio e i santi, qualche volta anche il Nostra gente Novella
287 2 | bisognava gridare: – Aiuto, santi cristiani! – e doveva tirarlo 288 2 | Paradiso fra gli angioli e i santi che cantano e suonano, e 289 4 | piangendo, bestemmiando i santi e la Madonna. Spezzò sedie, 290 7 | prossimo e bestemmiare i santi e la Madonna. Quei che puzzano 291 7 | tornava a prendersela coi santi e con la Madonna, e non 292 7 | rovesciar giù dal cielo angioli, santi, serafini, Gesù e la Madonna....~ ~– 293 8 | mise a urlare:~ ~– Aiuto, santi cristiani!... Zia Peppa!... 294 11 | supplicava, invocava Dio e i santi, qualche volta anche il Profumo Parte, Capitolo
295 fam, 6 | Sono morti centinaia di santi e di sante, consumati da 296 fam, 7 | innumerevoli figure di angioli e di santi. «Pittore fu un canonico 297 fam, 15 | Quando però giunse massaro Santi con un altro bel panierino 298 fam, 20 | questo mondo, quando non si è santi addirittura. I santi lasciamoli 299 fam, 20 | si è santi addirittura. I santi lasciamoli ; son altra 300 fam, 20 | altro. Lasciamoli ; sono santi, beati loro! Voi, la vostra 301 fam, 22 | Dio, la Madonna, tutti i santi del Paradiso, non lo vedevano? Racconti Tomo, Racconto
302 II, 1 | prossimo e bestemmiare i santi e la Madonna. Quei che puzzano 303 II, 1 | poverelli a gloria di lui. Coi santi non si scherza. Non gli 304 II, 1 | gran fede nella bontà dei santi tutti e del Patriarca in 305 II, 1 | tornava a prendersela coi santi e con la Madonna, e non 306 II, 1 | rovesciar giú dal cielo angioli, santi, serafini, e Gesú e la Madonna...~ ~- 307 II, 1 | Mi hanno ammazzato, santi cristiani!... Compare Nino!... 308 II, 1 | piangendo, bestemmiando i santi e la madonna. Spezzò sedie, 309 II, 1 | supplicava, invocava Dio e i santi, qualche volta anche il 310 II, 1 | mise a urlare:~ ~- Aiuto, santi cristiani!... Zia Peppa!... 311 II, 1 | sprimacciavano il letto, le santi mani di Nela; e benediva 312 II, 1 | bisognava gridare: - Aiuto, santi cristiani! - e tirarlo su 313 II, 1 | paradiso, fra gli angioli e i santi che cantano e suonano, e 314 II, 1 | alla Madonna e a tutti i santi protettori dell'ordine, 315 II, 1 | Domineddio per quei suoi santi servi nel deserto. Il deserto 316 II, 1 | mani, invocando tutti i santi del paradiso:~ ~- Gesú!... 317 II, 1 | occorreva:~ ~- Per mezzo dei santi si va in paradiso -.~ ~E 318 II, 1 | Ho pregato tanto Dio e i santi: ho anche fatto dire tre 319 II, 1 | purgatorio; ma né Dio, né santi, né anime del purgatorio 320 II, 1 | Dio, nella Madonna, nei santi, in nulla? E intanto non 321 II, 2 | ignorati, dei martiri, dei veri santi degni dell'onor degli altari 322 III, 1 | Signore, la Madonna e tutti i santi del paradiso perché pensassero 323 III, 1 | insignificanti: le messe solenni pei santi, con nome e cognome del Rassegnazione Cap.
324 VIII | santo protettore. Anche i santi sono come le botti: dànno 325 X | i Mormoni? Si chiamano: Santi! Ma lasciamo andare. Qui 326 XXVI | Costei aveva la casa piena di santi appiccicati ai muri; teneva Scurpiddu Capitolo
327 14 | più scadenti!~ ~- Dice don Santi il merciaio che, a quel 328 15 | disse.~ ~- Ma erano anche santi. Tu, per esempio, non sei 329 17 | prolungati:~ ~- Aiuto! Aiuto, santi cristiani!~ ~Così strillava Serena Atto, scena
330 1, 4| davvero. Troppo santa!... I santi però si trovano male in 331 1, 4| Quaggiù bisogna essere metà santi e metà demonii... o demonii Tutte le fiabe Sezione, Parte
332 c’e, lup | figliuoli e pregavano i santi, giorno e notte, per ottenerne Verga e D'Annunzio Sezione
333 I | carceri e carcerati, di santi, di madonne, di moralità, 334 I | religioso, di leggende di santi, di storie di briganti mutati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License