Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 8 | penetrare anche lui da un senso di rassegnazione e di speranza. 2 9 | lontano lontano, e provò un senso di sgomento; ma si confortò 3 11 | guardava Menu con un lieve senso di rimorso, pensando che 4 12 | aveva osservato con vago senso di tristezza il via vai 5 24 | rimango maravigliato di questo senso di crescente benessere che Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 9 | questo divieto aggiunse un senso di sgomento alla profonda 7 Sog | lui ispirava soltanto un senso di ammirazione artistica 8 Mag, 2 | creatura umana nel vero senso della parola; preumana, 9 Mag, 2 | ancora avvinti per via del senso, e anche per via del sentimento, 10 Mag, 4 | non ho afferrato bene il senso delle sue parole; lei parlava 11 Mag, 5 | quel giorno tale irritante senso di aridità alla gola, che 12 Mag, 7 | del busto.~ ~Ormai quel senso di malessere non era più 13 Eni | inchiodato presso il muro, con un senso di sgomento e di terrore Cardello Capitolo
14 VIII | simile. E guardava con un senso d'invidia quel libro che 15 XI | piede colà gli dava quasi il senso di una presa di possesso, Cronache letterarie Parte
16 1 | possibile starsi col secondo senso dinanzi (il senso etico-religioso) 17 1 | secondo senso dinanzi (il senso etico-religioso) e formar 18 1 | invadere da un profondo senso di tristezza e di scoramento 19 1 | avete perduto il giusto senso dell'Arte, che colpa ne 20 1 | parole latine non hanno senso. Lasciamo che le cose vadano 21 2 | uomo sparito ci ispira un senso di compassione profonda; 22 2 | mente di lottare. E questo senso di scoraggiamento e di tristezza 23 3 | scrisse queste parole ebbe un senso di gran soddisfazione quando 24 4 | compenetrare dall'intimo senso della bellezza, da non aver 25 4 | innocenza battesimale del senso estetico. Lo spirito umano 26 7 | si ha l'impressione di un senso artistico divinatorio che 27 7 | attrista ogni cosa; un senso di rancore e di dispetto, 28 7 | giustizia finale.~ ~E questo senso di compassione e di tenerezza 29 10 | L'autore ha avuto il buon senso di riprodurli in un volume 30 10 | articolo di critica assume senso e forma di opera d'arte.~ ~ 31 11 | vocabolo, e dandogli un senso di scusa indulgente.~ ~Egli 32 11 | sarebbe rappresentato dal senso vivissimo della musicalità 33 12 | inteso di fare. In questo senso soltanto sono, forse, stato 34 13 | protestare.~ ~In Francia, dove il senso dell'arte è meno corrotto, 35 13 | vuole un pervertimento di senso artistico nell'attore, una 36 14 | scienziato che era religioso nel senso più elevato di questa parola, 37 14 | poeta - non nel piccolo senso oggi accordato a questa 38 14 | un anticipato altissimo senso di quella poesia a cui egli 39 15 | diversi scritti l'aria di buon senso pratico che li rende simpatici, 40 16 | finezza, dello stesso buon senso e della stessa competenza 41 17 | perdere al pubblico il vero senso dell'arte e della bellezza.~ ~ 42 21 | interesse non è scevro di un senso di scetticismo, effetto Il Decameroncino Giornata
43 2 | parevano di non avere nessun senso ai beoti, cioè a tutti coloro 44 2 | incomposti, parole senza senso, povera vittima dell'aggettivo! –~ ~ 45 9 | dopo, ho avuto il buon senso di rinunziarvi per non riuscire 46 9 | guardò commossa, con un senso di vanità che le sfavillava Delitto ideale Parte
47 1 | stato omicida nel volgare senso di questa parola! Appunto 48 3 | cattiva impressione, un senso confuso di... di... non 49 4 | Che cosa provasti?~ ~- Un senso di freddo, come al contatto 50 6 | Falcini.~ ~- Un po'... in che senso?~ ~- Non tutte le donne 51 7 | giorno più, gli dava un senso di rimorso, che però non 52 7 | da darmi un pungentissimo senso di pena, quasi.... - non 53 8 | gola, lo mangiava con un senso di rimorso che gliene guastava 54 10 | cugina comunicava anche un senso di dolce tristezza. Mi sarebbe 55 14 | po' filosofo nel miglior senso di questa parola, intelligenza 56 15 | sguardo glaciale, con un senso di ribellione e di furore 57 15 | son seguiti sempre quel senso di perplessità, di incertezza, Il Drago Novella
58 Dra | ripeteva, per vincere cosi quel senso di pietà e di commiserazione Giacinta Parte, Capitolo
59 1, 5 | rapidamente davanti con un senso di pena e d'indefinito terrore.~ ~— 60 1, 11 | ragione!~ ~E la penetrava un senso di tenerezza filiale per 61 2, 12 | avuto fino allora nessun senso per lei…~ ~— Ah!… È vero!~ ~ 62 2, 16 | suo marito le destava un senso di pietà. E se egli la guardava 63 3, 3 | sua creaturina le dava un senso di stringimento alla gola, 64 3, 5 | accarezzava il viso, un senso di riposo ineffabile la 65 3, 8 | provava, ogni volta, un senso di oppressione al petto, 66 3, 9 | domandava quel giorno con un senso di terrore, risalendo lentamente 67 3, 10 | osava accostarglisi. Un senso di paura e di repugnanza 68 3, 15 | penetrarsi da un occulto senso di sollievo.~ ~ ~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
69 1, 2 | soltanto significare l'alto senso di comprensione che ci fa 70 1, 2 | pensiero; bada! -~ ~In questo senso, ogni grande opera d'arte 71 1, 2 | nella stessa Sicilia.~ ~Un senso di gran malinconia e di 72 1, 3 | falsi, e a prenderla nel senso in cui l'hanno presa Emile 73 1, 3 | per il suo tradizionale senso di misura e per la sua tradizionale 74 1, 3 | aiutarli a intendere il senso della Vita, il problema 75 1, 3 | veramente umano (in questo senso io dissi umano dove voi 76 1, 3 | dove voi mi citate, non nel senso di pietoso o di socialistico), 77 1, 3 | in un certo specialissimo senso ella potrebbe - col Guyan 78 1, 3 | particolar ideale prende un senso di commozione, di pietà; 79 1, 3 | contenuta, di spietata crudezza: senso e atteggiamento che s'intravedono, 80 1, 3 | dimostrazione della mia fede, ma in senso negativo: è un romanzo dove 81 2, 6 | sente e pensa. In questo senso il romanziere non deve avere 82 3, 7 | lavoro di riflessi, un non senso. E questo, che è grave errore 83 3, 7 | provato contro di lei un senso d'odio o di rancore o di 84 3, 8 | lascia cogliere da un falso senso di gelosia e quasi ama una 85 3, 8 | tragica elevazione, e un senso di sgomento.~ ~"In quella 86 3, 8 | lasciano incerti intorno al senso di un periodo, intorno alle 87 3, 8 | convien riconoscere che il senso dell'arte nella lingua si 88 3, 9 | Corradini. Ma però qual vivo senso della realtà! E con quale 89 3, 9 | quasi di sfida, o se per un senso di sgomento davanti alla 90 3, 10 | Questa persistenza indica un senso artistico molto sviluppato 91 3, 11 | finisce di leggere con un gran senso di nausea e di oppressione, 92 4, 12 | per verista nel cattivo senso di questa parola, debbo 93 4, 12 | per ciò io non capisco che senso possono avere queste parole 94 4, 13 | di occasione, nel miglior senso, nel senso con cui ne parlava 95 4, 13 | nel miglior senso, nel senso con cui ne parlava il Goethe, 96 4, 13 | cosmopolita. Ha il giusto senso della realtà; ha il vivo 97 4, 14 | proviene dalla lettura quel senso strano da me accennato, 98 4, 15 | 1862. Il Rubieri con buon senso di patriota e di toscano 99 4, 19 | punto di partenza.~ ~Il senso è male, è peccato; la bellezza 100 4, 19 | i piedi.~ ~A difesa del senso del tatto, S. Alfonso dei 101 5, 22 | e che umore, nel miglior senso di questa parola! Non una Istinti e peccati Novella
102 Par | fortunatamente, aveva il buon senso di ridere anche lui quando 103 Vog | Io provavo un dolce senso di attesa, con la strana 104 Vog | scialbe conversazioni il senso di rimpianto della gioia 105 Vog | al cuore, assalita da un senso di orrore che la fece impallidire 106 Sug | suscitato nell'animo un senso di rabbia, di sdegno.~ ~ 107 Sci | gli aveva anche infuso il senso della tircheria. Roberto 108 Sci | stupidaggini di notizie senza senso comune, giurando a se stesso 109 Div | Non sono geloso, nel senso che lei dice.~ ~— È peggio, 110 Lon | con un lieve, lievissimo senso di ironica compassione... 111 Lon | Diego Maccari provava un senso di rinnovamento, di delicata 112 Lon | Provava uno sbalordimento, un senso di pena, che non riusciva 113 Mog | altri! Ma tu, col tuo bon senso, con la tua renitenza al Il marchese di Roccaverdina Capitolo
114 1 | suono della voce di lei e il senso delle parole.~ ~«Fallo entrare», 115 1 | non poteva difendersi dal senso di paura che in quel momento 116 8 | E si arrestò con un senso di puerile paura, appena 117 13 | che sposa!».~ ~Un lieve senso di tenerezza lo invase al 118 14 | quella figura gli dava un senso di inquietudine, di malessere 119 16 | tutta la giornata, con un senso di sorda irritazione nell' 120 17 | scuotersi d'addosso quel senso di faticosa aspettativa 121 19 | addosso, al contrario, un senso di tristezza; gli scherzi 122 19 | o richiamarlo.~ ~E quel senso di tristezza che gl'invadeva 123 19 | tant'altre cose con lieve senso di rimpianto. Perché, infine, 124 20 | sconvolto, con un indefinito senso, che egli non distingueva 125 21 | feconda che gli dava un senso di soddisfazione e di sollievo, 126 22 | occhi fosse cosa reale. Un senso di smarrimento e di gran 127 23 | sentì invadersi da un dolce senso di benessere di mano in 128 24 | coppi, le botti; provando un senso di malinconia davanti a 129 25 | sentiva sopraffare da un senso di delusione, da un'inattesa 130 29 | ripeteva: «Parole il cui senso non è stato ancora compreso!». 131 32 | non potevano avere nessun senso per lei:~ ~«Sì, hanno giurato?... Novelle Novella
132 2 | il ragazzo provò un lieve senso di soffocazione dal tanfo 133 4 | ammirazione ella provava un senso di pena, perchè le sembrava 134 5 | Citato.... in che senso?~ ~– Con onore, come autorità.... 135 10 | intuiva una tristezza, un senso di nostalgia che la vivace 136 10 | svegliarsi senza nessun senso di stanchezza, con la soddisfazione 137 12 | e bellissima. E un gran senso di compassione invase tutti Nostra gente Novella
138 1 | stato inutile.~ ~– In che senso inutile?~ ~– Non è giovane, 139 6 | Rosa non tacque. Il buon senso materno gli diè coraggio 140 11 | e bellissima. E un gran senso di compassione invase tutti Profumo Parte, Capitolo
141 let | c'è il bene, accanto al senso il sentimento, accanto all' 142 let | faceva fremere nel cuore un senso d'invidia per lui riuscito 143 fam, 1 | gli avevano prodotto un senso di stizza e di dispiacere, 144 fam, 2 | sentendosi già invadere da vago senso di rancore contro quella 145 fam, 3 | Sentiva rinnovarsi quel senso d'oppressione e di impaccio 146 fam, 3 | si curava di afferrare il senso.~ ~Infatti, all'ultimo, 147 fam, 4 | rallegrato innanzi tempo. Un senso di compassione e d'intenerimento 148 fam, 4 | vedeva giusto; possedeva il senso pratico della vita, che 149 fam, 6 | ascoltare il dottore. «Il senso dell'olfatto, ottuso dagli 150 fam, 11 | sentito rimescolare da un senso di profonda tenerezza, da 151 fam, 11 | affacciò alla finestra con un senso di sollievo, quasi qualcuno 152 fam, 14 | sentiva nata; Patrizio da un senso di pace e di riposo, che 153 fam, 14 | Patrizio rifletteva con senso d'amarezza quanto fosse 154 fam, 15 | sdegnosamente a indovinare il senso delle enimmatiche parole 155 fam, 15 | ciglione; ed Eugenia provava un senso d'imbarazzo sotto quegli 156 fam, 16 | si sentiva invadere da un senso di stupore, di paura, di 157 fam, 16 | fiato, provava un dolce senso di ristoro nel sentirsi 158 fam, 16 | sentiva rimescolata da un senso di pietà che le metteva 159 fam, 18 | invece, vengo qui con un senso di rancore che non so vincere; 160 fam, 18 | è rimasto un invincibile senso di avversione e di nausea 161 fam, 19 | Patrizio ebbe un egual senso di compiacimento e d'invidia 162 fam, 19 | insinuassero per la persona un senso novo d'intimità con quella 163 fam, 22 | e insieme ne provava un senso di sollievo e di ristoro. 164 fam, 22 | assai più bello, con un senso interiore dei loro due cuori Per l'arte Atto, scena
165 Sca, IV | proverebbe come un piccolo senso di delusione scorrendone 166 Sca, V | non avrebbe davvero nessun senso.~ ~All'ignoto, all'ideale 167 Sca, VI | osservazione acuta e il buon senso che sorride; proprio quel 168 Sca, VI | esse abbiano soltanto un senso relativo. Ed è vero. Ma 169 Sca, XI | immiserito dalla scolastica e dal senso comune, quando tra i nostri 170 Tru, I | altamente comica nel vero senso della parola, cioè di quelle 171 Tru, I | negare ogni più piccolo senso d'arte. La lingua, la grammatica, 172 Tru, VIII | Ecco una frase vuota di senso. Dal momento che la realtà Il raccontafiabe Parte
173 pad | tutta la via.~ ~La cosa fece senso. Le stesse vicine che ricevevano Racconti Tomo, Racconto
174 I, 1 | trasformazione mi faceva perdere il senso della realtà e delle convenienze 175 I, 1 | siffattamente perduto il senso della realtà da non piú 176 I, 1 | qualche rana, accrebbero il senso d'indefinita malinconia 177 I, 1 | illimitato, misto ad un senso di compassione profonda: 178 I, 1 | tutto aveva una voce, un senso, un'espressione, un accenno 179 I, 1 | Apersi gli occhi con un senso d'indefinito terrore, e 180 I, 2 | quel punto un indefinibile senso di paura. Giunsi fino a 181 I, 2 | avessero mai avuto alcun senso per lui.~ ~- Ah! Quell'ore 182 I, 3 | sguardi che le avevano dato un senso di meraviglia e le erano 183 I, 3 | tornerà piú!...~ ~Ella ebbe un senso di sollievo, e deviò il 184 I, 3 | anelare alla luce, con vivo senso d'allegrezza pel vicino 185 I, 3 | dolcezza di maternità, un senso di pace che neppure quei 186 I, 3 | dover presto morire, un senso piú vasto di pace e di serenità 187 I, 3 | stato subito seguito da un senso di ribrezzo e di orrore. 188 I, 3 | Eugenio provò un vivissimo senso di dispetto, come per una 189 I, 3 | forte rigoglio, e con un tal senso di piena felicità, quasi 190 I, 3 | ripetermelo; io ho sempre il buon senso di non credervi punto. Voi 191 I, 3 | Dunque quelle parole hanno un senso nascosto. Sarò sincero; 192 I, 3 | Mio marito è uomo di buon senso, uomo positivo. Egli suol 193 I, 3 | rari istanti provava un senso di dispetto contro quell' 194 I, 3 | nessuna lingua, senza alcun senso, che io ti tradussi sfacciatamente 195 I, 3 | ridestavano ora vivissime, con senso di ripercussione, e tutto 196 I, 3 | sentiva per tutto il corpo un senso di freschezza e di leggerezza. 197 II, 1 | e bellissima. E un gran senso di compassione invase tutti 198 II, 1 | nettando gli altari, con un senso di tenerezza mista con paura, 199 II, 2 | parevano di non avere nessun senso ai beoti, cioè a tutti coloro 200 II, 2 | incomposti, parole senza senso, povera vittima dell'aggettivo!~ ~ ~ ~ 201 II, 2 | dopo, ho avuto il buon senso di rinunziarvi per non riuscire 202 II, 2 | guardò commossa, con un senso di vanità che le sfavillava 203 II, 3 | stato omicida nel volgare senso di questa parola! Appunto 204 II, 3 | cattiva impressione, un senso confuso di... di... non 205 II, 3 | Che cosa provasti?~ ~- Un senso di freddo, come al contatto 206 II, 3 | Falcini.~ ~- Un po'... in che senso?~ ~- Non tutte le donne 207 II, 3 | giorno piú, gli dava un senso di rimorso, che però non 208 II, 3 | da darmi un pungentissimo senso di pena, quasi... - non 209 II, 3 | gola, lo mangiava con un senso di rimorso che gliene guastava 210 II, 3 | cugina comunicava anche un senso di dolce tristezza. Mi sarebbe 211 II, 3 | po' filosofo nel miglior senso di questa parola, intelligenza 212 II, 3 | sguardo glaciale, con un senso di ribellione e di furore 213 II, 3 | son seguiti sempre quel senso di perplessità, di incertezza, 214 III, 1 | al palazzo», sentiva un senso d'intimidazione e di freddo, 215 III, 1 | era sentita invadere da un senso di isolamento e di tristezza 216 III, 1 | rimpianto, misto con un altero senso di rassegnazione che avrebbe 217 III, 1 | stanchezza, produceva infatti un senso di disperato abbandono alla 218 III, 1 | mettesse in atto; e con questo senso di prossima vendetta, ella 219 III, 1 | sviluppasse un finissimo senso di arte, un gusto delicato 220 III, 1 | insinuava nell'animo un senso di sfiducia, quasi di paura; 221 III, 1 | nata «avvocato» nel peggior senso di questa parola.~ ~Ho tardato 222 III, 1 | stava ad ascoltare con un senso di doloroso smarrimento; 223 III, 1 | narici, manifestasse un senso d'ironico compiacimento 224 III, 1 | sentito invadere da quel senso di inesplicabile diffidenza 225 III, 1 | gli davano anche un lieve senso di malaugurio. Era un po' 226 III, 1 | che gli aveva ispirato un senso di malagurio appena entrato 227 III, 2 | ne ero convinto. Un forte senso di impaccio, non so definirlo 228 III, 2 | però, mi accorsi che quel senso di paura, anzi di terrore, 229 III, 2 | delle quali indovinavano il senso dalle risposte di lei.~ ~- 230 III, 2 | fantasma. Si accostò, con un senso di dispetto contro se stesso 231 III, 2 | volta, sbalorditi di quel senso di serenità, o meglio di 232 III, 2 | indefinito inesplicabile senso di sgomento, che mi rendeva 233 III, 2 | e ne avevo dispetto, un senso di lieve rancore per quella 234 III, 2 | quasi latenti. E provavo un senso di mortificazione, se Delia, 235 III, 3 | creatura umana nel vero senso della parola; «preumana», 236 III, 3 | ancora avvinti per via del senso, e anche per via del sentimento, 237 III, 3 | non ho afferrato bene il senso delle sue parole; lei parlava 238 III, 3 | testa del busto. Ormai quel senso di malessere non era piú 239 III, 3 | quel giorno tale irritante senso di aridità alla gola, che Rassegnazione Cap.
240 | ma è anche, in un certo senso, libro di entusiasmo e di 241 II | parecchi giorni un profondo senso di tristezza.~ ~- Se colui 242 III | apparente inerzia. Un fine senso della concezione d'arte 243 IV | mi produceva più il gran senso d'ammirazione di prima. 244 V | colpa è mia. Ho avuto un senso di orgoglio che mi ha chiuso 245 V | l'ascoltavo vinto da un senso di maraviglia e di compassione. 246 V | si mescolava intanto quel senso di tenerezza che la rivelazione 247 VII | sufficienti a darmi un vivo senso della realtà, delle tristi 248 VII | fini. Egli possedeva un senso sano ed integro della vita. 249 VIII | una settimana, assieme col senso di soffocamento sotto le 250 IX | diffidente, con indefinibile senso di paura.~ ~Ma tornavo subito 251 X | femminile osservazione di senso comune che mi avrebbe tarpato 252 XIII | intensità.~ ~E, con che vivo senso di superstiziosa premura, 253 XV | erano pavonazze.~ ~Ebbi un senso di repulsione, ma lo vinsi 254 XV | dormiveglia dolce e triste, con un senso di benessere che mi dava 255 XV | prendere parte, m'insinuava un senso di crescente indignazione 256 XVI | un'elevazione oltre il senso, oltre l'immaginazione: 257 XVII | capo, stupìto del profetico senso delle sue strazianti parole.~ ~ 258 XVII | spirata!~ ~Provai subito un senso di sollievo, di liberazione; 259 XVII | disposti da lei con mirabile senso di arte nei molti vasi e 260 XVIII | a me intanto ispirava un senso di repulsione per la inconsapevole 261 XIX | mescolava, quel giorno, un senso di gaiezza da satiro, che 262 XX | aveva collocati con squisito senso di arte; che niente del 263 XXI | mi hai inoculato un vacuo senso di dignità umana, un'irrisoria 264 XXI | dalla penombra, ebbi un senso di soddisfazione puerile, 265 XXII | principio mi aveva ispirato un senso di diffidenza e di repugnanza 266 XXII | mi gonfiava, il cuore con senso di tenerezza puerile. Mi 267 XXII | a quello morale. Un gran senso di tristezza mi invadeva 268 XXII | sopratutto a darmi quel senso pratico delle cose di cui 269 XXII | braccia del mio amico, con un senso di rifugio, quasi chiedendogli 270 XXIII | invadere da un tormentoso senso di invidia per Colei che 271 XXIII | poco a poco quel tormentoso senso di invidia si calmava per 272 XXIII | alle pareti, con squisito senso di armonia. Fin i fiori, 273 XXV | condotta lassù con strano senso di superstizione, per farla 274 XXV | condizione interiore. Un senso di stanchezza, di prostrazione, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
275 SCH, 0, Schi | dondolando le braccia in senso inverso, cioè accompagnando 276 SCH, 0, Nonna, I| nipotini si faceva strada un senso di interessata gelosia, 277 SCH, 0, Nonna, VII| però rimasto nel cuore un senso di oppressione e di pena 278 SCH, 0, Spaur | lui stesso, da un lieve senso di paura.~ ~Quando Ninetta, 279 SCH, 0, Elett | onomastico del babbo, gli dava un senso di compiacenza affettuosa. — Scurpiddu Capitolo
280 1 | occhi, guardando con un senso di paura il vecchio che 281 12 | stanchezza interiore, un senso di abbandono. Non pensava Serena Atto, scena
282 2, 4 | Credevo dicesse in altro senso.~ ~Pantini. Oh, tutte le Tutte le fiabe Sezione, Parte
283 rac, pad | tutta la via.~ ~La cosa fece senso. Le stesse vicine che ricevevano 284 con, ucc | prendere da un profondo senso di malinconia, e nemmeno 285 con, vec | stordimento, un'eccitazione, un senso di leggerezza e si sentirono 286 ult, nev | bianca come la neve; e un senso di frescura che é una delizia.~ ~- Un vampiro Parte
287 vam | ne ero convinto. Un forte senso di impaccio, non so definirlo 288 vam | però, mi accorsi che quel senso di paura, anzi di terrore, 289 vam | delle quali indovinavano il senso dalle risposte di lei.~ ~« 290 vam | fantasma. Si accostò, con un senso di dispetto contro se stesso 291 vam | volta, sbalorditi di quel senso di serenità, o meglio di 292 inf | un infinito inesplicabile senso di sgomento, che mi rendeva 293 inf | e ne avevo dispetto, un senso di lieve rancore per quella 294 inf | quasi latenti. E provavo un senso di mortificazione, se Delia, Verga e D'Annunzio Sezione
295 I | lotta del sentimento e del senso. La donna se cede, è per 296 I | deserto. Io provavo un gran senso di tristezza nel guardar 297 I | altamente comica nel vero senso della parola, cioè di quelle 298 I | negare ogni piú piccolo senso d'arte. La lingua, la grammatica, 299 I | dello strano e indefinito senso di tristezza che mi aveva 300 I | e cosí m'invadeva quel senso di tristezza indefinita 301 I | nella bestemmia metteva un senso d'arte, non ingiuriando 302 I | soltanto significare l'alto senso di comprensione che ci fa 303 I | pensiero; bada! –~ ~In questo senso, ogni grande opera d'arte 304 I | nella stessa Sicilia.~ ~Un senso di gran malinconia e di 305 I | falsi, e a prenderla nel senso in cui l'hanno presa Emile 306 I | per il suo tradizionale senso di misura e per la sua tradizionale 307 I | aiutarli a intendere il senso della Vita, il problema 308 I | veramente umano (in questo senso io dissi umano dove voi 309 I | dove voi mi citate, non nel senso di pietoso o di socialistico), 310 I | in un certo specialissimo senso ella potrebbe – col Guyan 311 I | particolar ideale prende un senso di commozione, di pietà; 312 I | contenuta, di spietata crudezza: senso e atteggiamento che s'intravedono, 313 I | dimostrazione della mia fede, ma in senso negativo: è un romanzo dove 314 I | per verista nel cattivo senso di questa parola, debbo 315 I | per ciò io non capisco che senso possono avere queste parole 316 I | sente e pensa. In questo senso il romanziere non deve avere 317 II | taceva, provavano uno strano senso d'inquietudine e di sospensione, 318 II | scettro agli istinti; il senso estetico avea sostituito 319 II | estetico avea sostituito il senso morale.»~ ~Aveva già avuto 320 II | lavoro di riflessi, un non senso. E questo, che è grave errore 321 II | provato contro di lui un senso d'odio o di rancore o di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License