IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensato 176 pensatore 38 pensatori 6 pensava 292 pensavano 31 pensavate 1 pensavi 7 | Frequenza [« »] 293 giornata 293 sogno 292 cardello 292 pensava 292 possibile 290 saputo 289 mese | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pensava |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | sorriso.~ ~«Brav'uomo!» pensava il vecchio Lamanna seguendo 2 2 | dei peccati di tutti! egli pensava — le stagioni erano cambiate; 3 5 | staccarsene quanto voleva; e Santi pensava che, insieme col fratello, 4 12 | hanno, poverine?», ella pensava affacciandosi di tratto 5 14 | raccomandata serviva lo stesso!~ ~Pensava ai quattrini da tener da 6 15 | Devono mettergli paura», pensava. «Ecco perché il ragazzo 7 16 | il suo orgoglio.~ ~Menu, pensava che lui non si sarebbe mai 8 16 | inattesamente.~ ~Menu intanto pensava:~ ~«Se avessi avuto in mano 9 19 | avessi avuto quella bozza!» pensava Menu.~ ~E avrebbe dovuto 10 21 | Nicchiara, lo zi' Santi pensava al nipote Stefano che si 11 30 | però non hanno riguardo!», pensava il povero Menu.~ ~E non 12 32 | rispose l'assistente.~ ~Santi pensava al nonno e alla mamma. La 13 32 | questo lo confortava.~ ~Pensava anche alla situazione di 14 32 | facevano sorridere, quando pensava che alla sua Nicchiara essi 15 35 | Santi non diceva una parola; pensava al fratello che stava nell' Il benefattore Parte, Capitolo
16 Ben, 1 | delle parole del notaio. Pensava che l'inglese doveva aver 17 Ben, 10 | disse il signor Kyllea.~ ~Pensava alle signore che dormivano 18 Ben, 13 | dalla sua felicità, che non pensava di stringerla fra le braccia, 19 Sog | riacquistata libertà, non pensava affatto a impegnarsi in 20 Sog | peggio delle peggiori! - egli pensava.~ ~Si sentiva avvilito da 21 Mag, 2 | degli occhi.~ ~Sì, egli pensava a questo gran problema sin Cardello Capitolo
22 VI | Dio, il padre cappellano pensava a insegnargli ad arrostire 23 VI | servitore.~ ~Ai burattini non pensava più. Era impossibile incontrarsi 24 VII | grande smania di fare. E non pensava ad altro che alla fabbrica 25 VIII | metteva in testa una cosa, non pensava ad altro, fino a che non Cronache letterarie Parte
26 1 | autore dei Promessi Sposi pensava, più che ad altro, alla 27 19 | soddisfacimento segreto e pensava che quel giovane ambizioso ( C’era una volta… fiabe Parte
28 spe | tagliasse la testa, chi pensava che fosser matte e bisognasse 29 lup | non potendo prender sonno, pensava al babbo e alla mamma:~ ~- 30 sol | temendo la collera del Re, già pensava di mutar paese.~ ~Intanto, 31 top | Reginotta era cresciuta, egli pensava di darle marito. Parecchi 32 top | cominciò a esserne seccato, e pensava di levarsi di torno Niente-con-Nulla, 33 reg | intanto non si dava pace. Pensava al babbo e alla mamma che 34 reg | giovinetto non poteva dormire. Pensava alla sua Reginotta e a quell' 35 reg | poteva conciliar sonno. Pensava alla sua Reginotta e a quell' Il Decameroncino Giornata
36 2 | se n'era già servito. E pensava che alla gloria del suo 37 5 | odiava la sua creatura, e già pensava al modo di disfarsene.~ ~« Delitto ideale Parte
38 1 | illuso dalle apparenze, egli pensava che sarebbe stato suo dovere 39 6 | combinare matrimoni. Ella pensava soprattutti a sua figlia 40 11 | producono l'eroismo, egli pensava. Ma il rapido sospetto era Il Drago Novella
41 Dra | buone massaie. Alla moglie pensava poco. Se la ricordava malaticcia, 42 Dra | dire. In quel punto non pensava nè alle bambine, nè alle 43 Dra | carità, nè a se stesso: pensava soltanto alla strega che 44 Dra | e badare ai contadini,. pensava alle bambine rimaste sole 45 Dra | Dio le abbia in gloria! - pensava don Paolo, intenerito dal 46 Dra | che non poteva dormire, pensava spesso al testamento che 47 Dra | occuparsi del testamento; ci pensava e ripensava però, voleva 48 Dra | Faranno lo stesso qui sotto, - pensava.~ ~Nel silenzio della notte 49 Dra | mia sentenza di morte! - pensava don Paolo, seguendo con 50 Sig | all’ora di pranzo! - egli pensava. ~ ~Si sentiva allettato Fanciulli allegri Opera, Parte
51 Fan, III | Soltanto Leo non era allegro; pensava:~ ~— Sarebbe stato meglio Giacinta Parte, Capitolo
52 1, 1 | nei delicati nervi di lei, pensava un po' mortificato: — Strana 53 1, 4 | mamma non mi vuol bene?~ ~E pensava di diventar cattiva, per 54 1, 5 | s'era fatta tutta seria. Pensava alla sua creatura:~ ~— Chi 55 1, 6 | Povera signorina! — pensava. — Ma se noi, povera gente, 56 1, 7 | può avere quella mummia! — pensava Marietta scrollando il capo, 57 1, 15 | contessa!!!~ ~— Chi lo sa? — pensava Giacinta.~ ~E con lo sguardo 58 2, 1 | altri parlavano, Andrea pensava ch'era proprio una stupidaggine 59 2, 7 | di farsi scoprire! — egli pensava, tirando su il bavero del 60 2, 9 | buttato il suo nell'abisso? — pensava. — Una ragione di più per 61 2, 18 | Giacinta, dalla sorpresa, non pensava a ringraziarla. Da parecchi 62 2, 19 | mai fatto del male! — ella pensava, guardandogli le mani deformate, 63 2, 19 | morte! Pare impossibile!~ ~E pensava a quell'indiano che, toltisi 64 3, 1 | Sarebbe un'infamia! — pensava. — Una cosa contro natura!… 65 3, 3 | pareva volesse impazzire, pensava che l’uomo è duro di cuore 66 3, 3 | oppressione, affliggentissima. Pensava appunto a quella ragazza, 67 3, 3 | suo vagellamento:~ ~— E pensava a sé, in quel punto?… Oh! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
68 4, 15 | dei canti popolari a cui pensava sin dal '45; studia per 69 4, 16 | Fabbrica dei Tabacchi, ella pensava: - C'è qualche romanzo tra Istinti e peccati Novella
70 Omb | inconsapevole lentezza, e pensava:~ ~— Qualcosa della mia 71 Vil | col capomastro!~ ~— Ah! — pensava Riccardo. — L'uomo ha torto 72 Sug | balbettare il nome di lei.~ ~Egli pensava:~ ~— Possiamo fare il male, 73 Sci | puntualissimamente la sua mesata, nessuno pensava ad occuparsi di lui. A furia 74 Col | presenza di Dio! — egli pensava sorridendo. — Si trova dovunque!~ ~ 75 Col | di.... irreparabile....~ ~Pensava così, con la stessa freddezza 76 Lon | scrittore.~ ~— La gloria — pensava — bisogna scontarla vivendo: 77 Lon | primi capitoli del romanzo, pensava che su quella scrivania 78 Lon | della signora lontana... Che pensava? Gli aveva scritto? Le sue 79 Mon | potuto riconsacrarle... Ci pensava talvolta...~ ~E si eccitava, 80 Mon | toccava le mani diaccie, e pensava:~ ~— Sono malato di nervi... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
81 2 | fantasima di mal augurio», pensava don Aquilante, «anche forse 82 4 | travasavano il vino.~ ~E intanto pensava al marchese che diventava, 83 5 | fermate per miracolo; e pensava che certi miracoli non si 84 10 | avesse mandata quel giorno. Pensava soltanto che la giustizia 85 19 | sembrava incredibile.~ ~Nessuno pensava a scansarsi, tutti volevano 86 20 | era preso, e quando egli pensava a Zòsima gli si agitava 87 21 | per darne equo giudizio.~ ~Pensava egli forse agli interessi 88 21 | Così è il mondo!», pensava il marchese. «Tutto apparenza. 89 22 | frettoloso; e il marchese pensava che un anno addietro egli 90 22 | non esistessero punto.~ ~E pensava che il mondo era un inesplicabile 91 22 | quella tristezza che gli pensava su l'anima, di quella sorda 92 22 | dunque?... Ma... dunque?», pensava ansiosamente, accostandosi 93 23 | stato di una volta, quando pensava soltanto ai suoi affari 94 23 | Nessuno, all'infuori di lui, pensava più a Rocco Criscione! Che 95 25 | cognata, col marito che pensava soltanto ai levrieri da 96 27 | un germe di fatalità; e pensava al modo con cui impedire 97 29 | La penso così.»~ ~Ella pensava diversamente.~ ~Era entrata 98 30 | capivano che ognuno di essi pensava continuamente a quel silenzio 99 30 | praticato così.~ ~La marchesa pensava ancora dopo un mese alle 100 31 | sguardi intenti, la marchesa pensava a quel gesto, a quella dolorosa 101 31 | in profonda agitazione.~ ~Pensava anche alla cesta e alla 102 31 | chiara conferma di quel che pensava e che non avrebbe voluto Novelle Novella
103 1 | commosso. Non badò a nulla. Non pensava più alla puppattola di una 104 2 | affaccendati a servire i clienti, pensava:~ ~– Qui non hanno bisogno 105 3 | privazione del padre. E pensava:~ ~– Appena guadagnerò dei 106 3 | Non era vero; ma Romolo pensava che era bene dir quella 107 3 | ispirava profonda pietà. Pensava alle parole che il dottor 108 3 | indietro.~ ~E nell'attesa, pensava:~ ~– Domani mi metterò in 109 4 | faceva e un'altra già ne pensava, lo avea chiamato Nirtuzzu – 110 4 | babbo in diverse occasioni. Pensava:~ ~– Il primo povero che 111 5 | corrispondenze in qualche giornale!~ ~Pensava alla stampa di esse prima 112 5 | colpo per Cesare Galdi. Pensava che il suo «Diario» non 113 5 | difficile del giornalista; e pensava al motto che veniva spesso 114 10 | confermava in questa convinzione. Pensava:~ ~– Chi sa che delusioni 115 10 | un bel giovane; Maria lo pensava. Ma, stando silenziosa, 116 10 | Intanto il novelliere pensava alla chiusa di quella sua Nostra gente Novella
117 1 | donne sanno sghignazzare! – pensava don Emidio.~ ~E chiudeva 118 3 | affumicata. E sua sorella non pensava a crostini, nè a biscotti, 119 3 | patena l'ostia da consacrare, pensava sùbito ai crostini, che 120 6 | ironica umiltà.~ ~Ma don Mario pensava all'onore della famiglia 121 7 | Don Michele, che appunto pensava a questo, mandava fuori 122 8 | dolore nell'anima? Non ci pensava, no; egli se ne stava rincantucciato 123 9 | vuol dire l'abitudine! – pensava filosoficamente don Pino.~ ~ 124 9 | mi ha trovato.~ ~Don Pino pensava anche:~ ~– L'aria di campagna 125 10 | anche lui servo di Dio! – pensava mastro Cosimo – Parla per 126 13 | settimane, giorno e notte, non pensava ad altro, non sognava altro.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
127 fam, 1 | di rinchiuso, forse, egli pensava, per attenuarsi la cattiva 128 fam, 6 | effetto.~ ~«Donne! Donne!» pensava fra una domanda e l'altra...~ ~« 129 fam, 7 | inquietudine. «Cosa strana!» pensava. Non avea sempre desiderato 130 fam, 10 | nettamente quel ch'ella pensava in quel punto e le desse 131 fam, 11 | ricordo anche per me!» egli pensava col cuore straziato, guardandola 132 fam, 15 | dell'altro insieme. E ci pensava, vagamente, guardando a 133 fam, 17 | quel modo! Non era lei che pensava a quel modo! No, no; era 134 fam, 22 | proprio in quel momento ella pensava a colui che non era più Per l'arte Atto, scena
135 Art, I | storici? Forse il Niccolini pensava, soprattutto, all'arte quando 136 Tru, IV | scritte quando nessuno dei due pensava al pubblico, sarebbero un Il raccontafiabe Parte
137 pre | uscio di casa sua; e spesso pensava a quelle care fiabe, che 138 piu | filato. Piuma-d’-oro oramai pensava soltanto a divertirsi a 139 piu | cavallo e proseguì il viaggio. Pensava alla Reginotta:~ ~- Se avessi 140 fat | ringraziamento da dirgli, e già pensava al graziosissimo inchino 141 fat | del Re suo padre! - ella pensava.~ ~E insuperbiva più che Racconti Tomo, Racconto
142 I, 1 | Ed ella intanto a che mai pensava? Sembrava assai trista. 143 I, 2 | rincantucciato nel lato opposto, non pensava a nulla; e se si voltava 144 I, 2 | sarebbe lagnato.~ ~- Già pensava ai figliuoli?~ ~- Se era 145 I, 3 | rispondeva, immobile, sfinita; e pensava fisso a quell'aborto che 146 I, 3 | muore in questo modo! - pensava.~ ~Al destarsi dal sonno 147 I, 3 | colpa d'un istante! - ella pensava trasognata, quasi un'influenza 148 I, 3 | soggiunse all'ultimo.~ ~E pensava quasi con invidia al fratello 149 I, 3 | ripetute da un pezzo - ella pensava:~ ~- Oh Dio!... Mi sono 150 I, 3 | voglio pensarci piú -.~ ~Ci pensava piú di prima invece, quantunque 151 I, 3 | risposte di Massimo. Ci pensava piú di prima, specialmente 152 I, 3 | La colpa è di Rebecca! - pensava Massimo.~ ~- La colpa è 153 I, 3 | La colpa è di lui! - pensava Rebecca che non riusciva 154 I, 3 | processione in casa altrui. E pensava a pararsi, a lisciarsi, 155 I, 3 | per la festa -.~ ~Ella pensava alla festa che già rumoreggiava 156 I, 3 | diavolo di donna Momma - pensava Merluzzo.~ ~ ~ ~Donna Momma, 157 I, 3 | essere davvero una voglia - pensava Oreste.~ ~ ~ ~Tre sere dopo 158 I, 3 | Non so spiegarmi - egli pensava - in che modo abbia potuto... -~ ~ 159 I, 3 | lunghe occhiate alla signora, pensava:~ ~- Poverina! È innocente 160 I, 3 | specialmente ora -.~ ~E pensava ai lieti prognostici del 161 I, 3 | del maestro, in collegio; pensava all'unico trionfo nella 162 I, 3 | Non era vero. Ella pensava al bel bambino veduto saltellare, 163 I, 3 | terrazza d'una villetta... Pensava alla bionda signora vestita 164 I, 3 | testa fra le mani scarne, pensava a colei che non lo amava, 165 I, 3 | giornate di solitudine non pensava proprio a nulla, oppressa 166 I, 3 | Oh, no, no! - ella pensava; - sarebbe un'infamia!... 167 I, 3 | Non lo so... -~ ~Ma pensava a quello sguardo diaccio 168 II, 1 | affumicata. E sua sorella non pensava né a crostini, né a biscotti, 169 II, 1 | patena l'ostia da consacrare, pensava subito ai crostini, che 170 II, 1 | fatto dell'anno scorso! - pensava il cavaliere.~ ~E per ciò 171 II, 1 | Don Michele, che appunto pensava a questo, mandava fuori 172 II, 1 | vicina.~ ~- Le vecchie - pensava - quando non possono piú 173 II, 1 | Nunzia, che, secondo lui, non pensava al male ed era una bambina 174 II, 1 | rapporto alle autorità. Egli pensava soltanto a Pippo Corradi 175 II, 1 | anche lui servo di Dio! - pensava mastro Cosimo. - Parla per 176 II, 1 | non aveva inteso a sordo, pensava ora anche lui ai fatti propri, 177 II, 1 | camposanto; indegnità! E pensava con orrore che doveva esser 178 II, 1 | nessuno rifiatasse!~ ~Non pensava piú ad altro in campagna, 179 II, 1 | gliene importava piú? Ora pensava a salvarsi, a guadagnarsi 180 II, 1 | settimane, giorno e notte, non pensava ad altro, non sognava altro. 181 II, 1 | un malato in fin di vita, pensava:~ ~- Sta a vedere, che la 182 II, 1 | dunque destinata per me! - pensava spesso donna Salvatrice.~ ~ 183 II, 2 | se n'era già servito. E pensava che alla gloria del suo 184 II, 2 | odiava la sua creatura, e già pensava al modo di disfarsene.~ ~« 185 II, 3 | illuso dalle apparenze, egli pensava che sarebbe stato suo dovere 186 II, 3 | combinare matrimoni. Ella pensava soprattutti a sua figlia 187 II, 3 | producono l'eroismo, egli pensava. Ma il rapido sospetto era 188 III, 1 | poter arrivare ad amarlo; e pensava, tremando, che forse sarebbe 189 III, 1 | confidarmi con mammà! - pensava la marchesina. - Ma ormai... 190 III, 1 | di umore cosí allegro - pensava don Paolo. - Ma pensava 191 III, 1 | pensava don Paolo. - Ma pensava anche che i signori sogliono 192 III, 1 | sposato una muta! -~ ~Ma pensava che, prima con le buone, 193 III, 1 | di Dio e della Madonna - pensava, parlando - per ridar vita 194 III, 1 | della loro bruttezza, e pensava:~ ~- Vi libererò io, povere 195 III, 1 | Eh no! L'ex brigadiere pensava appunto al modo con cui 196 III, 1 | da scambiarsi per vedove, pensava con incredibile ostinazione:~ ~- 197 III, 1 | confidenze.~ ~- Eh, sí! Ci pensava da un pezzo. Ma non aveva 198 III, 1 | lo strozzino; ma allora pensava di trar d'impiccio quel 199 III, 1 | faccende di casa e di campagna pensava il fratello. Don Rosario 200 III, 1 | parlare di divorzio. Ella pensava che la gran virtú del matrimonio 201 III, 1 | dietro grandi rimpianti. Ella pensava anche che il matrimonio 202 III, 1 | E spesso, per dispetto, pensava davvero di commettere la 203 III, 1 | angosciosa fissazione. Egli pensava spesso alla grande gioia 204 III, 1 | di attendere... Lui no. Pensava che la scienza forse aveva 205 III, 1 | la perduta libertà e non pensava affatto a compensarsene 206 III, 2 | manifestazione del fenomeno. Pensava:~ ~- Accade quasi sempre 207 III, 2 | signora, superarlo - egli pensava -. La sardonica e lunga 208 III, 2 | andando via, Mongeri non pensava soltanto che gli scienziati 209 III, 3 | lampo degli occhi. Sí, egli pensava a questo gran problema sin Rassegnazione Cap.
210 XX | all'Atteso, al Nascituro; pensava di ridurre la culla una 211 XXV | straordinaria per la sua età. Pensava, anche a me:~ ~- Lasci fare; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
212 SCH, 0, Schi | che cartelloni! —~ ~Già pensava ai cartelloni.~ ~— Tu farai 213 SCH, 0, Schi | anche da direttore scenico, pensava.~ ~Invece una mattina, all' 214 SCH, 0, Bugia | sarebbe stato più forte, pensava.~ ~Ma Betta non voleva andarsene; 215 SCH, 0, Nonna, I| belle speranze di fortuna, pensava anche lui a crearsi una 216 SCH, 0, Nonna, I| ella non parlava mai, ma ci pensava sempre. Una delle sue figliuole 217 SCH, 0, Nonna, II| portamonete, porta-fazzoletti. Pensava che forse, anzi senza forse, 218 SCH, 0, Nonna, II| con un che di malizia; pensava che nè la figlia, nè il 219 SCH, 0, Nonna, II| ella già voleva bene e che, pensava, le avrebbero voluto bene 220 SCH, 0, Nonna, VI| di Matilde quel che ella pensava di lei. In quegli sguardi 221 SCH, 0, Nonna, VI| fino a fargli una ferita, e pensava: Le avrebbe perdonato la 222 SCH, 0, Nonna, VIII| così. —~ ~La nonna intanto pensava che Gabriele non poteva 223 SCH, 0, Suon | hanno altri divertimenti — pensava; e li lasciava fare.~ ~La 224 SCH, 0, Elett | poetessina in erba, che pensava di celebrare così l'onomastico Scurpiddu Capitolo
225 1 | raccomandasse.~ ~Per ciò pensava pure:~ ~- La massaia sarà 226 2 | Chi sa se è vero, - pensava Mommo, - che egli va con 227 2 | piccine piccine.~ ~Mommo pensava alle scarpe che il massaio 228 3 | da padre e da mamma.~ ~E pensava anche che sarebbe cresciuto; 229 4 | vittoria.~ ~- Peccato, - egli pensava, - che lassù non ci era 230 5 | regalerà un pezzo di torrone! - pensava.~ ~Ma non sarebbe stato 231 5 | padre, che sapeva già morto, pensava di rado.~ ~Se un uccellino 232 6 | stentava ad addormentarsi. Pensava allo zi' Girolamo che gli 233 6 | luna, verso la mezzanotte~ ~Pensava di uscir fuori zitto zitto 234 6 | Andava di corsa. Intanto pensava perché il massaio mandava 235 6 | senza che io la richiami, - pensava.~ ~E infatti poco dopo la 236 7 | E rammentando il sogno, pensava:~ ~- Per ora ho i tacchini!~ ~ 237 8 | tristamente alla prigioniera.~ ~Pensava anche alla mamma che quella 238 9 | voleva fare la scoperta a cui pensava da tanto tempo: vedere il 239 12 | senso di abbandono. Non pensava a niente di preciso. Strappava 240 12 | piume. A governarli per ora pensava la massaia, con farina di 241 14 | lire allo zi' Girolamo, - pensava Scurpiddu, – Gliele renderei 242 14 | coroncina mal fatta Scurpiddu pensava di tenerla per sé, come 243 14 | a un figlio. La massaia pensava a rivestirlo, a fargli lavare 244 15 | andavano a divertirsi, pensava Scurpiddu, come avrebbe 245 15 | a quel modo.~ ~- Così, - pensava, - farò marciare i tacchini! 246 15 | davvero una tromba.~ ~Non pensava più alle coroncine. Aveva 247 16 | carrozza a quattro ruote.~ ~Ci pensava da parecchi giorni, e aveva 248 16 | il vecchiaccio! Scurpiddu pensava a lui con un po' di rancore, 249 16 | rivederla.~ ~- Tornerà! - pensava. - Qui stava calduccia. 250 18 | Voleva vedere il mondo, pensava a tentar la fortuna.~ ~Da Tutte le fiabe Sezione, Parte
251 c’e, spe | tagliasse la testa, chi pensava che fosser matte e bisognasse 252 c’e, lup | non potendo prender sonno, pensava al babbo e alla mamma:~ ~- 253 c’e, sol | temendo la collera del Re, già pensava di mutar paese.~ ~Intanto, 254 c’e, top | Reginotta era cresciuta, egli pensava di darle marito. Parecchi 255 c’e, top | cominciò a esserne seccato, e pensava di levarsi di torno Niente-con-Nulla, 256 rac, pre | uscio di casa sua; e spesso pensava a quelle care fiabe, che 257 rac, pdo | filato. Piuma-d’-oro oramai pensava soltanto a divertirsi a 258 rac, pdo | cavallo e proseguì il viaggio. Pensava alla Reginotta:~ ~- Se avessi 259 rac, fat | ringraziamento da dirgli, e già pensava al graziosissimo inchino 260 rac, fat | del Re suo padre! - ella pensava.~ ~E insuperbiva più che 261 cvf, gia | certamente la Stregaccia! - egli pensava. - Se la incontro, l'accoppo!~ ~ 262 cvf, gia | mia!~ ~Non le disse altro. Pensava:~ ~- Se parlo, forse guasto!~ ~ 263 cvf, tes | ringraziarvi noi!~ ~Ognuno pensava alla parte del tesoro che 264 cvf, cin | andar il cervello a spasso - pensava la gente.~ ~Nell'orticello 265 cvf, cin | tentativo feroce; ma Cingallegra pensava che sua sorella aveva l' 266 cvf, cin | parevano una ricchezza. Pensava che il Reuccio, travestendosi 267 cvf, cin | come un lupo, a tavola, pensava che doveva costargli molto 268 cvf, pri | Principessa era inconsolabile. Pensava:~ ~- Se non avessi distrutto 269 cvf, rad | Radichetta, divenuto avarissimo, pensava:~ ~- Per chi non ha, provvederanno 270 cvf, bis | cacciava l'asino davanti e pensava:~ ~- Prima butto nel fiume 271 cvf, nid | trono!~ ~Invece il Reuccio pensava che certi animali sono feroci 272 cvf, car | alla ventura, poverina!~ ~Pensava che colei le aveva detto:~ ~- 273 cvf, pan | zitte. Il Re, in cor suo, pensava:~ ~- Ecco un bel pretesto 274 con, tar | corriere il suo babbo: e Saetta pensava con pena che, dopo cinque 275 con, buc | buco nell'acqua? - Nessuno, pensava. Era impossibile. Ma volle 276 con, buc | Principe rideva dalla gioia, e pensava che spesso noi abbiamo il 277 con, zoc | prima volta.~ ~Intanto il Re pensava di dargli moglie: voleva 278 con, ucc | guadagnati, innanzi tutto pensava a comprare qualche dolce 279 ult, cap | doveva prendere; e ognuno pensava:~ ~- Ne toccherà un po' 280 ult, cag | palazzo reale, il Reuccio pensava:~ ~- Quella cagnetta è vittima 281 ult, chi | affari del regno, e intanto pensava a provvederli di cacciagione 282 ult, chi | Bisogna farci l'occhio! - pensava il Re. Ma i giorni passavano 283 ult, cod | sostenerli. Ora, invece, pensava di farsi una provvista di 284 ult, fio | vecchio di me. Intanto essa pensava:~ ~- Questa dev'essere una 285 ult, fio | desolatamente le braccia.~ ~Pensava:~ ~- E come sfamerò tutte 286 ult, fio | le casette.~ ~E intanto pensava:~ ~- Ma è possibile che 287 ult, fio | era seduta su la porta e pensava appunto al figliuoli partiti Un vampiro Parte
288 vam | manifestazione del fenomeno. Pensava: «Accade quasi sempre così. 289 vam | signora, superarlo - egli pensava -. La sardonica e lunga 290 vam | andando via, Mongeri non pensava soltanto che gli scienziati Verga e D'Annunzio Sezione
291 I | storici? Forse il Niccolini pensava, soprattutto, all'arte quando 292 I | anche lei in quel momento pensava a colui che le parlava da