IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donnaioli 2 donnaiolo 1 donnaiuolo 1 donne 283 donner 2 donni 1 donnicciola 3 | Frequenza [« »] 286 dieci 286 venne 284 parve 283 donne 283 paolo 283 vino 281 nessun | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze donne |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 4 | soltanto noi vecchi e le donne. Che dico? Scappano anche 2 4 | dico? Scappano anche le donne».~ ~Lo zi' Santi apprendeva 3 6 | quello a corda... Anche le donne...»~ ~«Sporcaccione!»~ ~« 4 6 | dietro tutto Ràbbato, uomini, donne, ragazzi... Bisogna vedere 5 9 | E si rivoltava contro le donne che piangevano:~ ~«Eh, via! 6 9 | strappandoli dalle braccia delle donne, spingendoli dentro i carri...~ ~« 7 20 | confermò un'altra delle donne raccolte in gruppo là davanti.~ ~« 8 20 | gnà Maricchia a una delle donne che stavano là, tentando 9 29 | fiori al cappello, e le due donne coi cappellini sgualciti 10 29 | soldi nel piattino delle donne che andavano attorno e raccattavano 11 29 | dello zi' Carta e le due donne accettavano volentieri un 12 35 | passare l'organino e le donne.~ ~«Volevo fare un brindisi Il benefattore Parte, Capitolo
13 Ben, 4 | entra. E ora che vengono le donne, più protestanti di lui... 14 Ben, 4 | sorella della moglie, con due donne di servizio.~ ~Il Sindaco 15 Ben, 9 | voluto nascondere, alle sue donne la verità per non affliggerle 16 Ben, 10 | Ah! Se non ci fossero le donne!... Ho tre Remington!~ ~ 17 Ben, 12 | quei del paese, uomini e donne, giovani e vecchi - e non 18 Par | avuto poca fortuna con le donne; figuratevi se ero timidissimo 19 Par | riesca gradito anche alle donne più oneste.~ ~I preparativi 20 Eni | aria di non guardare, noi donne - ella rispose - vediamo Cardello Capitolo
21 III | coi biglietti in mano, le donne di servizio, i servi, i Cronache letterarie Parte
22 2 | portare che il frach, e le sue donne non debbano vestire che 23 6 | di Parigi ha vestito le donne con larghe tuniche greche, 24 6 | un po' strano che le due donne, Anna e Bianca-Maria, non 25 15 | cappelloni di paglia delle loro donne; e d'avere udito, davanti C’era una volta… fiabe Parte
26 ser | tentar lei:~ ~- Fra loro donne si sarebbero intese meglio.~ ~ Il Decameroncino Giornata
27 4 | presbiteriano. Tanto meglio! Le donne sono un grande impaccio 28 5 | Ecco: secondo me, uomini e donne ci conosciamo cosí poco, 29 5 | tragici disinganni. Se le donne però potessero crearsi da 30 5 | gli uomini e gli uomini le donne, non riuscirebbero a farli 31 9 | applicava al braccio delle donne da lui amate; giacché ne Delitto ideale Parte
32 1 | buone fortune presso le donne. E fino ai quarantaquattro 33 2 | pensata male!.... Oh le donne!~ ~- Ma come? Deve finire 34 2 | dispetto, per vendetta; le donne sono capaci di tutto! Guarda 35 5 | pensando che spesso le donne amano di rivolgersi piuttosto 36 6 | senso?~ ~- Non tutte le donne producono il famoso coup 37 6 | osservandola, pensavo quanto le donne siano superiori a noi nel 38 11 | veniva stimata una di quelle donne che, anche per indole, rimangono 39 12 | delinquenti, di certe malefiche donne può spiegarsi così.~ ~Federico 40 13 | servito bene presso altre donne. Ho dato appuntamento qui 41 14 | Li ho contati; quattro donne e tre uomini.... come fatti 42 15 | amore vuole.~ ~- Per certe donne, sì.~ ~- E per voi?~ ~- Il Drago Novella
43 Dra | era fatto un crocchio di donne e di operai attorno, che 44 Dra | sapevano leggere, ed erano donne di casa. Ora, riducono le 45 Dra | morte e la figura delle due donne che si vedeva davanti lo 46 Pad | sotto il carrubbo.~ ~Le donne del fattore non sapevano Fanciulli allegri Opera, Parte
47 Fan, IV | sgattaiolarono in camera senza che le donne se n'accorgessero; e Ranocchio, Giacinta Parte, Capitolo
48 1, 2 | po' diversa dalle altre donne; forse son fatta male. Non 49 2, 14 | stima ancora?~ ~— Voi altre donne! Siete capaci di tutto — 50 2, 17 | la gioventù, le belle donne; insomma quanto la piccola 51 3, 2 | è, finirà col capire. Le donne…~ ~Risero tutti, interrompendolo.~ ~— 52 3, 5 | dunque ingannato?~ ~— Con le donne, chi indovina è bravo.~ ~— 53 3, 5 | bocca quelle parole?~ ~— Le donne come quella amano una volta 54 3, 5 | casa, vergognandomi… Noi donne siamo pazze. Ci tendiamo 55 3, 13 | ringraziarti per l'amante. Povere donne! Dobbiamo esservi grate Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
56 1, 3 | cose mie, dai Profili di donne, mio primo libro, al Drago 57 3, 9 | processo, due figure di donne, Livia e Annunziata, nelle 58 4, 14 | ballo; una dozzina di belle donne fra il triplo di giovani 59 4, 14 | religiosi e patriottici delle donne di Calabria contro gli invasori 60 4, 16 | di politica, di tori e di donne."~ ~Era naturale che per 61 4, 16 | Dove sono quattromila donne ci sono certamente quattromila 62 4, 16 | E si rammentò che quelle donne brune, robuste, dall'aria 63 4, 17 | politici, uomini mondani, donne leggere e corrotte, donne 64 4, 17 | donne leggere e corrotte, donne buone ma deboli, incapaci 65 4, 19 | del matrimonio; uomini e donne però, se hanno fatto voto 66 4, 19 | schivava di vedere non solo le donne, ma anche le loro vesti; 67 4, 19 | lasciava neppur vedere dalle donne" (pag. 34);~ ~Tenere gli 68 4, 19 | hanno visioni di bellissime donne impudiche; San Celestino 69 4, 19 | beato Alano da Rupe.~ ~Le donne invece ardono di amore per Istinti e peccati Novella
70 Apo | trattava di gelosie, per donne; e forse — secondo loro — 71 Apo | povera gente, specie delle donne delle classi più basse.~ ~ 72 Apo | quelli della Lega, uomini e donne, armati di zappe, di falci 73 Apo | Fuori, la via brulicava di donne che alzavano le braccia, 74 Pul | modo raggiunta. Vi sono donne che si domandano: — Sarà 75 Pul | sicura, contessa; per queste donne, il più gran cattivo soggetto 76 Sci | proposito di certe cautele. Le donne hanno il cervello poco più 77 Col | altra volta mi diceva: — Le donne mi mettono terrore. La moglie 78 Div | voltava a guardare le tre donne sedute vicine all'uscio, 79 Div | fece avanti:~ ~— Quelle donne mi han ceduto il loro turno.~ ~ 80 Div | mestiere di cacciatore di donne. L'uomo è cacciatore dice 81 Mon | la gran potenza di certe donne. Io però, nel poco che valgo, 82 Mog | più giovane che non è. Le donne, per tante ragioni, invecchiano 83 Mog | capito in tempo. Tutte le donne mi parvero in quel momento Il marchese di Roccaverdina Capitolo
84 8 | stento tra la folla delle donne accalcate nella chiesa quasi 85 9 | Spendeva e spandeva con le donne; tanto meglio. Mi pareva 86 9 | correva più dietro alle donne. Aveva perseguitato con 87 12 | dignitosa verecondia delle tre donne e con diversi delicati pretesti, 88 14 | Casino, larve di vecchi, di donne, di fanciulli si affacciavano, 89 16 | sapeva: otto tocchi per le donne; nove per gli uomini; dieci 90 19 | guardavano verso Barrese, uomini, donne, ragazzi protendevano le 91 19 | marchese, è fortunato con le donne... L'una meglio dell'altra!... 92 25 | la tradizione delle sante donne massaie e caritatevoli, 93 25 | questa sua smania e per le donne di teatro a Palermo, lasciando 94 25 | buone o nelle cattive. Le donne però vi erano state tutte 95 25 | lavorare, come due misere donne, mentre ella viveva nella 96 26 | vedesse in me una nemica. Le donne come lei sono sospettose. 97 27 | in atto di preghiera. «Le donne fanno miracoli, se vogliono.»~ ~« 98 27 | Agricola... In quanto a donne, egli è uscito di razza. 99 27 | intendere certe cose di noi donne, che non hanno importanza 100 29 | superstiziosa come tutte le donne. Voialtri uomini forse non 101 33 | dite ora?»~ ~E seguì le donne in camera per soccorrere 102 33 | spiritisti ammattiti, uomini e donne.~ ~Per ciò il cavaliere Il mulo di Rosa Parte
103 Per | Madonna. Non parlano.~ ~Donne e ragazzi che non si vedono 104 1 | dalle loro mamme, due povere donne, una delle quali in lutto).~ ~ 105 1 | via. A Menico e alle due donne). Badate voialtri... Sono Novelle Novella
106 2 | vesti di ricambio delle donne.~ ~La signora Marini e Diana, 107 2 | era piena di povera gente, donne la più parte, alcune in 108 2 | quanta gente! Tutte povere donne.... Una gli ha portato in 109 3 | parlavano confusamente, donne la più parte.~ ~Mastro Onofrio, 110 4 | quelle persone del vicinato, donne la più parte, quando gli 111 7 | campagna, quando occorreva. Le donne gli filavano il lino e la 112 8 | un gran tramenìo. Le due donne volevano dare un po' d'assetto 113 10 | gli uomini americani; le donne – almeno le molte che aveva 114 10 | una certa distanza – le donne americane gli erano divenute 115 10 | Infatti, una folla di curiosi, donne, ragazzi, ne attese l'arrivo 116 10 | chiese un giorno tre nomi di donne, appunto di tre cugine... 117 12 | c'è pericolo. Nervi! Le donne, si sa... La scienza è impotente. Nostra gente Novella
118 1 | comodo specialmente delle donne del villaggio, egli doveva 119 1 | graziosa accoglienza delle donne che andavano spesso a far 120 1 | rumorose, – come soltanto le donne sanno sghignazzare! – pensava 121 1 | che prender marito.~ ~– Le donne, figliuolo mio, ci pensano 122 1 | risata tira l'altra... Sa? Le donne quando ridono.... È come 123 1 | riesce a difendersi. Le donne peggio, pare ci si divertano!~ ~ 124 2 | accidente; e le due povere donne accorsero, senza neppure 125 5 | campagna, quando occorreva. Le donne gli filavano il lino e la 126 6 | aveva fatto così! Tutte le donne di casa Pocasemenza si erano 127 6 | dell'autorità paterna. Le donne di casa Pocasemenza non 128 7 | mi sta! Chi dà retta alle donne, s'impicca con le proprie, 129 11 | c'è pericolo. Nervi! Le donne, si sa... La scienza è impotente. Profumo Parte, Capitolo
130 fam, 3 | fare due passi - si sa, tra donne s'intendono più facilmente - 131 fam, 4 | questi lumi di luna? Le donne poi, caro signore, son diventate 132 fam, 5 | male arti delle cattive donne per attirarlo nella rete! 133 fam, 6 | specialmente se si tratta di donne, sogliamo uscirne pel rotto 134 fam, 6 | L'immaginazione delle donne è portata a ingrandire, 135 fam, 6 | avete mai inteso parlare di donne che, in uno stato simile 136 fam, 6 | produrre quell'effetto.~ ~«Donne! Donne!» pensava fra una 137 fam, 6 | quell'effetto.~ ~«Donne! Donne!» pensava fra una domanda 138 fam, 7 | pensi?»~ ~«Osservavo quelle donne che stendono il bucato al 139 fam, 13 | soggiungendo sottovoce perché le donne non sentissero:~ ~«Allora, 140 fam, 18 | siamo tutti vecchi, uomini e donne, quelli che usciamo dalla 141 fam, 21 | credevo capace... Ah, le donne! Non hanno cervello. E tutte Per l'arte Atto, scena
142 Sca, III | un bel gruppo di giovani donne,~ ~con le giunonie braccia 143 Sca, IV | Quelle gentili figure di donne apparivano di tanto in tanto, 144 Sca, IX | liquori inebbrianti, alle donne di mal affare; ripudiò la 145 Sca, XIII | trascrivere il coro delle donne gerosolimitane e il lamento 146 Sca, XIII | Maria sotto la croce.~ ~ ~ ~«Donne. Che strazio inaudito — 147 Tru, II | operai, di commessi, di donne facili... Tiens! Tiens! Racconti Tomo, Racconto
148 I, 1 | PROFILI DI DONNE~ ~ ~ ~ ~ 149 I, 1 | massime trattandosi di donne, qualcosa di piú intimo 150 I, 1 | intendere dai poeti! Se tutte le donne avesser agio di vedere questa 151 I, 1 | supporre che anche certe donne possano avere delle verecondie, 152 I, 1 | meglio piú di noi povere donne. Siamo, come lei dice, sempre 153 I, 1 | siete crudeli!~ ~- E le donne? - feci io con un sorriso 154 I, 1 | sulla coscienza, abbiamo noi donne altro torto che quello di 155 I, 1 | di vita piú allegra. Le donne son maghe senza volerlo. 156 I, 1 | sottile~ ~- Ma verissima. Noi donne…~ ~- Giusto quel che volevo 157 I, 1 | volevo domandarle!~ ~- Noi donne invece, una sola volta in 158 I, 1 | arguta malizia - Non tutte le donne possono amare: fra cento, 159 I, 1 | spiega, s'intuisce. Noi donne lo comprendiamo quasi tutte. 160 I, 1 | dietro quei due fantasmi di donne!~ ~- E questo qui? - mi 161 I, 1 | Infatti non c'è che le donne nobili di cuore e di mente 162 I, 1 | malizia spacciata dalle donne per rendersi piú forti -.~ ~ 163 I, 1 | ancora nell'orecchio; - ma le donne non muoiono di altro -.~ ~ 164 I, 1 | sempre cosí. Vi son delle donne che riempiono tutta la nostra 165 I, 1 | altro. Perché fra cento donne, e tutte belle, una sola 166 I, 1 | sprovveduta!~ ~- Ma se tutte le donne la pensassero come lei - 167 I, 2 | signora Moroni era di quelle donne che si desiderano violentemente 168 I, 2 | vuoi...~ ~- T'inganni. Due donne non mi usciranno mai dal 169 I, 2 | Allegre brigate di uomini e di donne, sparse pei prati che fiancheggiavano 170 I, 3 | io le chiamo, piú dee che donne; malanno! Sai tu la leggenda 171 I, 3 | Quali impressioni di altre donne gli rimanevano tuttavia 172 I, 3 | vuoi che ti risponda? Oh le donne! Come sono felici di tormentarsi 173 I, 3 | semplicità, come sanno fare molte donne per l'invidiabile loro attitudine 174 I, 3 | vecchia opinione che le donne, in generale, non abbiano 175 I, 3 | abbiano molta fantasia, e le donne di spirito, in particolare, 176 I, 3 | epistolare: già voi altre donne siete tutte tante Sévigné 177 I, 3 | veramente amata.~ ~- Povere donne!~ ~- Maria!...~ ~- Avevo 178 I, 3 | Siete cosí formaliste voi donne! Allora, probabilmente...~ ~- 179 I, 3 | testa:~ ~- Tutte pari le donne! Di che arrossiscono? Ecco 180 I, 3 | conto confondersi con le donne un uomo serio come lui.~ ~- 181 I, 3 | lasciate prendere.~ ~- Povere donne! E ne menate anche vanto.~ ~- 182 I, 3 | di guardare, quasi quelle donne che sciorinavano la biancheria 183 II, 1 | mi sta! Chi dà retta alle donne, s'impicca colle proprie 184 II, 1 | di voler sposare tutte le donne che gli capitavano dinnanzi.~ ~ 185 II, 1 | sentirlo sbraitare contro le donne da mattina a sera, quasi 186 II, 1 | intorno a cui ragionare, e le donne gli avessero fatto chi sa 187 II, 1 | è pericolo. Nervi!... Le donne, si sa... La scienza è impotente. 188 II, 1 | accidente; e le due povere donne accorsero, senza neppure 189 II, 1 | bisogna fidarsi tanto!... Le donne sono di stoppa...~ ~Janu, 190 II, 1 | campagna, quando occorreva. Le donne gli filavano il lino e la 191 II, 1 | un gran tramenio. Le due donne volevano dare un po' d'assetto 192 II, 2 | presbiteriano. Tanto meglio! Le donne sono un grande impaccio 193 II, 2 | Ecco: secondo me, uomini e donne ci conosciamo cosí poco, 194 II, 2 | tragici disinganni. Se le donne però potessero crearsi da 195 II, 2 | gli uomini e gli uomini le donne, non riuscirebbero a farli 196 II, 2 | applicava al braccio delle donne da lui amate; giacché ne 197 II, 3 | buone fortune presso le donne. E fino ai quarantaquattro 198 II, 3 | è pensata male!... Oh le donne!~ ~- Ma come? Deve finire 199 II, 3 | dispetto, per vendetta; le donne sono capaci di tutto! Guarda 200 II, 3 | pensando che spesso le donne amano di rivolgersi piuttosto 201 II, 3 | senso?~ ~- Non tutte le donne producono il famoso coup 202 II, 3 | osservandola, pensavo quanto le donne siano superiori a noi nel 203 II, 3 | veniva stimata una di quelle donne che, anche per indole, rimangono 204 II, 3 | delinquenti, di certe malefiche donne può spiegarsi cosí.~ ~Federico 205 II, 3 | servito bene presso altre donne. Ho dato appuntamento qui 206 II, 3 | Li ho contati; quattro donne e tre uomini... come fatti 207 II, 3 | amore vuole».~ ~«Per certe donne, sí».~ ~«E per voi?»~ ~« 208 III, 1 | elevata come la sua. Le donne della famiglia Santacroce 209 III, 1 | tardi si accorgeva che le donne sono capaci di qualunque 210 III, 1 | mai lettere in tasca... Le donne frugano dappertutto... Hanno 211 III, 1 | la stessa cosa ad altre donne che gli hanno creduto e 212 III, 1 | caso, oh, altro! di trovare donne piú belle, piú facili... 213 III, 1 | intorno al matrimonio e alle donne, idee che non sono riuscite 214 III, 1 | svaghi... E, in quanto a donne, deve rassegnarsi. Tanto 215 III, 1 | molto esperto in fatto di donne e che rimpiangeva spesso 216 III, 1 | mettere addosso trasforma le donne - forse, viste da vicino, 217 III, 1 | entrar nelle grazie delle donne. Avrebbe cominciato per 218 III, 1 | si avanzò verso le due donne poveramente vestite, sciatte, 219 III, 1 | aveva fatto come certe donne che si danno a Dio visto 220 III, 1 | lo Stendhal coloro che le donne destinano maliziosamente 221 III, 1 | Ma è proprio vero? Le donne, dovrebbe saperlo, sono 222 III, 1 | pure hanno negato... Le donne! Chi ne capisce niente? 223 III, 1 | non ostante l'età, sono donne compiute. Come sia accaduto 224 III, 1 | seri, di nauseati delle donne!... Ha progredito la società, 225 III, 1 | capo che un odiatore delle donne, come Rossi soleva orgogliosamente 226 III, 1 | grandissima stizza delle donne del vicinato abituate a 227 III, 1 | Proprio, la grazia!» Le donne hanno a dirittura la privativa 228 III, 1 | giovinezza, da una di quelle donne che non si sposano e della 229 III, 1 | pace, non per me... Noi donne ci formiamo spesso l'illusione 230 III, 1 | labbra. - Ma il cuore di noi donne è pieno di contradizioni; Rassegnazione Cap.
231 X | pochi mesi prima. Le due donne vivevano ritirate, non frequentavano 232 XII | sapere se hai amato altre donne e quante e come. Saprò scancellare, 233 XII | là dentro tracce di altre donne.~ ~Mi guardò, sorridendo 234 XVI | paura di te noi due povere donne che daremmo volentieri la 235 XVIII | socialisti, clericali.... donne emancipate, donne così dette 236 XVIII | clericali.... donne emancipate, donne così dette intellettuali.... 237 XVIII | signora, tua madre.~ ~- Povere donne! Lasciale in pace.~ ~- Se 238 XVIII | di me. Non sono serio. Le donne finora mi hanno fiutato, 239 XXII | prenderla come è. A certe donne non si deve mai chiedere 240 XXVII | panni di qualcuna di quelle donne e penso: Che cosa avrei Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
241 SCH, 0, Schi | impensieriti per la mancanza di donne. Se la mamma avesse avuto 242 SCH, 0, Schi | del Coletti.... E non c'è donne!~ ~— Faremo tutti da primi 243 SCH, 0, Bugia | babbo se la prendeva con le donne che non volevano sentir 244 SCH, 0, Suon | diavoli, due uomini e due donne, che tutti i giorni, alla Scurpiddu Capitolo
245 3 | accorrevano dai dintorni, le donne con le mantelline di panno 246 9 | Massaio! - E strilli di donne.~ ~Il Soldato, che era uscito Tutte le fiabe Sezione, Parte
247 c’e, ser | tentar lei:~ ~- Fra loro donne si sarebbero intese meglio.~ ~ 248 cvf, gia | gomitolo; la risposta di quelle donne gliel'aveva fatto ritornare 249 cvf, tes | signori e contadini, vecchi, donne, fanciulli... non ci doveva 250 cvf, tes | avanti; e dietro uomini, donne, anche coi bambini in braccio, 251 cvf, pri | fanno per me.~ ~- E le altre donne?~ ~- Babbo, le buone non 252 cvf, pri | vorrei io.~ ~- E le altre donne?~ ~- Le buone non sono belle; 253 cvf, bis | accorrere da ogni parte donne, uomini, vecchi, bambini...~ ~- 254 con, cia | i suoi sudditi, uomini e donne, dovessero camminare zoppicando.~ ~ 255 con, cia | tutti i sudditi, uomini e donne, devono camminare zoppicando!~ ~ 256 con, zoc | Passa lo zoccolaioooo! Donne, lo zoccolaloooo!~ ~Donde 257 con, zoc | Passa lo zoccolaio! Donne lo zoccolaioooo!~ ~- Ah! 258 con, zoc | Passa lo zoccolaiooo! Donne, lo zoccolaiooo!~ ~E immediatamente 259 con, vec | polpastrelli delle dita; e le donne si sentirono spinte ad avanzarsi 260 con, vec | aperse la porta, le due donne si trassero di lato e non 261 con, vec | Allora... venite.~ ~Le tre donne si avviarono dietro a lei, 262 con, vec | veder ricomparire le tre donne dopo pochi momenti. Passò 263 con, vec | presentarono tre giovani donne, una più bella dell'altra.~ ~- 264 con, vec | ripresentarono le tre giovani donne.~ ~- Reuccio, ho ripulito!~ ~- 265 con, vec | nessun ordine le tre giovani donne sparirono.~ ~Ed egli intanto 266 con, mil | Vampa~ ~Coro di uomini e di donne mutati in rospi e ranocchi 267 con, mil | dell'arte di lui. Uomini e donne mutati in rospi e ranocchi 268 con, mil | Il coro di uomini e di donne rientra precipitosamente. 269 con, mil | Accorre il Coro. Uomini e donne han già ripreso la loro 270 ult, cap | tutto il vicinato, uomini e donne, si aggrappano a lui, uno 271 ult, spl | Centinaia di vecchi, di donne, di bambini hanno sofferto 272 ult, fia | orecchi per sentire?~ ~Uomini, donne, vecchi, bambini si affollavano 273 ult, chi | perfezioni... delle più belle donne del mondo. È possibile?~ ~- 274 ult, chi | osservando attentamente tutte le donne, facendo confronti, incontentabile. 275 ult, cod | gente - ragazzi, uomini, donne - gli andavano dietro maravigliati, 276 ult, cod | gente – ragazzi, uomini, donne - gli andavano dietro maravigliati, 277 ult, fio | adirare, certe volte quelle donne, nel meglio del discorso, Verga e D'Annunzio Sezione
278 I | dappertutto. Per questo le donne siciliane non mi erano piú 279 I | cose mie, dai Profili di donne, mio primo libro, al Drago 280 II | un bel gruppo di giovani donne,~ con le giunonie braccia 281 II | abbraccio reale e ideale le due donne, e quasi godeva piú del 282 II | di Parigi ha vestito le donne con larghe tuniche greche, 283 II | un po' strano che le due donne, Anna e Bianca-Maria, non