IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sans 5 sansa 1 sant' 85 santa 280 santacroce 25 santamaura 15 sante 26 | Frequenza [« »] 283 vino 281 nessun 281 sta 280 santa 279 lettera 279 sentito 279 tornò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze santa |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | della ricetta. È stata una santa cosa».~ ~Il dottore si mise
2 17 | nepitella ci vogliono. Sono una santa cosa».~ ~E uscirono fuori.
3 20 | facendosi il segno della santa croce, quasi c'entrasse
4 38 | nonno», rispose Menu.~ ~«Santa notte, figli miei!»~ ~«Buona
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 2 | concludono gli altri.~ ~- Santa prudenza! - approvò il La
6 Ben, 2 | a dirittura! Nè segno di santa croce, nè messa le domeniche.
7 Ben, 2 | accanto: mezzo Pennino e Santa Barbara, di là delle colline.
8 Ben, 3 | Tirantello, Cucchiaio, Pennino e Santa Barbara, avessero potuto
9 Ben, 4 | questo ha comprato Pennino e Santa Barbara, che hanno boschi
Cardello
Capitolo
10 II | spettacolo: Vita e morte di Santa Genoeffa; e l'Orso peloso
11 II | trasformare Colombina in Santa Genoeffa, Carlo Magno in
12 II | due bambini nel bosco dove Santa Genoeffa viveva coperta
13 II | atto, quando l'anima della santa doveva salire in cielo fra
14 II | Vedremo! -~ ~Vita e morte di santa Genoeffa doveva essere l'
15 II | su, in cielo, l'anima di Santa Genoeffa. Si girava una
16 II | i serafini e l'anima di Santa Genoeffa montavano lentamente
17 III | grosso ferro che li reggeva Santa Genoeffa, il duca, il traditore,
18 IV | l'esclamazione: - Madonna Santa! -~ ~Tutt'a un tratto...
19 V | chiesa del monastero di Santa Chiara, coi gomiti appoggiati
20 V | mangiar tutti i giorni la santa grazia di Dio. Si mangia
21 V | cappellano delle monache di Santa Chiara. Per questo, domani
22 V | Rappresentavamo anche il martirio di Santa Genoeffa - disse Cardello,
23 VI | domeniche alle monache di Santa Chiara; e lui, nell'anticamera,
24 VI | sagrestia del Monastero di Santa Chiara mentre il padrone
25 VIII | mani giunte:~ ~- Madonna Santa, aiutatemi! -~ ~Diciotto
Cronache letterarie
Parte
26 5 | abitasse nel convento di Santa Cita. L'abate aveva in mano
27 8 | parsa altrettanto nobile e santa quanto la sua opera d'arte.
C’era una volta… fiabe
Parte
28 fon | E la Reginotta, con una santa pazienza, glielo raccattò
29 fig | padre:~ ~- Babbo, datemi la santa benedizione: vo' andare
30 reg | granfie!...~ ~- Ah, Vergine santa! Ah, mamma mia!~ ~La Reginotta
Delitto ideale
Parte
31 1 | sospetti, la più buona, la più santa creatura che io abbia conosciuta
32 3 | spumeggiando.~ ~- Ah, Madonna Santa!... Ah, sant'Agata benedetta! -
33 9 | Così!~ ~E tu dici: Era una santa! - Una santa senza pietà?
34 9 | dici: Era una santa! - Una santa senza pietà? Senza carità?
35 14 | adoprano nella settimana santa.~ ~- Uh! - feci, alzando
Il Drago
Novella
36 Dra | avrebbe chiuso gli occhi in santa pace. Non chiedeva altro.
37 Dra | si faceva il segno della santa croce. E la sera, disse
38 Dra | anche per le cose della santa Chiesa.~ ~- Dunque sono
39 Dra | pregarlo anche voi nella. santa messa! Io dico: Il Signore,
Giacinta
Parte, Capitolo
40 1, 5 | Maiocchi?~ ~— Quella lì, santa economia! cerca un solo
41 1, 6 | l'ha con me…Ma, Vergine Santa, Vergine Benedetta, non
42 1, 6 | succhia da una parte. Una santa cosa!… Scappo… Non ho tempo
43 1, 11 | infermiera, paziente come una santa; ma gli moriva dietro, assottigliata
44 1, 12 | via!…~ ~— Dove? Vergine santa! dove?~ ~— In qualche posto,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
45 3, 9 | fantasma della madre, Teodula Santa, che si mescola dall'altro
46 3, 10 | pareva rispondesse una Santa Teresa con la faccia tinta
47 4, 16 | altrimenti in un paese dove la Santa Inquisizione aveva martoriato
48 4, 17 | dieci volte il segno della santa croce, se uno scrittore
49 4, 17 | dire: Como si parra ser santa, se necesitarra ser puerrca!
50 4, 19 | pigliate! - a cui facevano eco Santa Domitilla e tante altre
51 4, 19 | S. Giovanni Battista; a Santa Osita, sposa di Sigero re
52 4, 19 | di cenere o d'assenzio; Santa Caterina di Siena non beve
53 4, 19 | fitta di chiodi acutissimi; Santa Oliva si configge punte
54 4, 19 | promessa di fedeltà a Gesù; Santa Veronica Giuliani, s'imprime
55 4, 19 | sponsalizio vien dato a Santa Caterina da Siena, alla
56 4, 19 | beata Stefana Quinzani, a Santa Caterina dei Ricci, a Santa
57 4, 19 | Santa Caterina dei Ricci, a Santa Veronica Giuliani, a tant'
58 4, 19 | delle opere mistiche di Santa Teresa, che il dottor Rossi
59 6 | te! Poi santo diavolone e santa Rosalia! In genere si trattava
60 6 | pomidoro, delle ostriche di Santa Lucia, e del pesce fresco
Istinti e peccati
Novella
61 Per | nel mio cuore, come una santa reliquia, sottratta alla
62 Mon | possibile! Neppure la sua santa morta potrebbe biasimarlo.
63 Mon | ragionamenti per convincersi che la santa morta, invece d'indignarsi,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
64 4 | fantasma.~ ~«Dov'è?»~ ~«Ma, santa cristiana, non lo sapete
65 4 | Ma che ho fatto, Madonna Santa?»~ ~«Che hai fatto?... Che
66 5 | marchese padre, e quella santa della marchesa, bella come
67 9 | del vicino monastero di Santa Colomba, o buttavano, di
68 9 | Sia fatta la vostra santa volontà, Signore! Abbiate
69 9 | vostri falli, giacché la sua santa grazia vi ha spinto a questo
70 9 | inseguentisi, e la campanella di Santa Colomba tintinnava, quasi
71 13 | sotto voce:~ ~«Oh, Vergine santa!».~ ~Agrippina Solmo la
72 15 | È vero.»~ ~«È stata una santa ispirazione, marchese!»,
73 15 | cappellano del monastero di Santa Colomba, il notaio Mazza,
74 19 | sarebbe fatto il segno della santa croce, come suol dirsi,
75 25 | ricordo durava ancora.~ ~Una santa la nonna, vecchietta grassa
76 25 | se mai fosse malato.~ ~Santa la mamma, nonna del marchese
77 25 | come guardie del corpo - la santa donna tremava davanti al
78 25 | impedire di fare a modo suo.~ ~Santa e martire pure essa la cognata,
79 27 | povere bestie... Ah, Madonna santa! Salto giù di cassetta,
80 28 | faceva sempre il segno della santa croce... - Il Rospo s'era
81 28 | Anch'io! Anch'io! È tardi. Santa notte!»~ ~Tre rimasero,
82 34 | camicia di forza. Vergine Santa, che pietà!~ ~Il cavalier
Il mulo di Rosa
Parte
83 1 | maleducati di compagni. Nella santa giornata di oggi non vo'
84 1 | Mentre il Signore ci dà la santa provvidenza! E tutto pel
85 1 | Vossignoria... Madonna santa, mi gira la testa! Questa
86 1 | più!~ ~Padre Benedetto. Santa fede! Santa fede! Che Dio
87 1 | Padre Benedetto. Santa fede! Santa fede! Che Dio vi perdoni!...~ ~
88 2 | occhi!~ ~Menico. Madonna santa! È arrivato?~ ~Don Nele.
Novelle
Novella
89 2 | parso di contristare l'Anima santa del marito, morto di tifo
90 6 | balbettava: – Oh, Vergine Santa! – Gli scoppi incalzavano,
91 6 | mortaretti per la festa di Santa Agrippina. Addormèntati.~ ~
92 8 | mancava mai di ascoltare la santa Messa, quella del Rosario,
93 8 | Su, venite a sentire la santa Messa insieme con me.~ ~
94 8 | momento d'andare a sentire la santa Messa!~ ~ ~ ~D'allora in
95 9 | caritatevoli, dopo ascoltata la Santa Messa.~ ~Si presentava umile
96 9 | la moglie del Nonno, una santa; quegli aveva ordinato che,
97 11 | figurina della Madonna, o di Santa Veronica Giuliani.~ ~Alle
98 11 | della Madonna dei Malati, di Santa Veronica Giuliani e di San
Nostra gente
Novella
99 2 | il fiato. Era miracolo di Santa Agrippina, se asino e padrone
100 2 | fave ce le mangeremmo in santa pace.~ ~– Zitta! Zitta! –
101 2 | piena di grazie....~ ~– Santa Maria madre di Dio... –
102 2 | preparavano nella chiesa di santa Agrippina per la notte del
103 3 | appello ai contadini per la santa messa, faceva rintronar
104 3 | Almeno celebrerò la santa messa in suffragio dell'
105 4 | una fissazione, vergine santa! – non chiamavo lei, ma
106 7 | si faceva il segno della santa croce:~ ~– No. Non voglio
107 7 | nell'altro.~ ~– Vergine santa, che disgrazia!~ ~Donna
108 7 | Signore! Sia fatta la vostra santa volontà!~ ~La faceva da
109 7 | dodici anni a quel modo, la santa volontà di Dio; senza una
110 7 | facendosi il segno della santa croce:~ ~– È proprio miracolo,
111 7 | penare dodici anni quella santa creatura. Finalmente, se
112 7 | lascia qui, a penare, questa santa creatura? È uno strazio!
113 8 | chiamava la moglie per nome: Santa! Santa! Ella storse gli
114 8 | moglie per nome: Santa! Santa! Ella storse gli occhi e
115 8 | cuscini pesantemente.~ ~– Santa! Santuzza!...~ ~Nino ruzzolò
116 8 | pugni in testa, urlando: Santa! Santuzza mia! – tentò di
117 8 | fazzoletto bianco; e chiamava – Santa! Santuzza! – quasi la poveretta
118 8 | Compare Nino, io mi chiamo Santa Chiara; e a voi il parlar
119 8 | Vi crederò per l'anima santa della morta!~ ~Allora...
120 9 | lo attendeva nel piano di Santa Maria per la risposta.~ ~–
121 9 | star fuori di casa tutta la santa giornata, eccetto quella
122 10 | sta fuori di casa tutta la santa giornata; e tocca a me cucinare
123 10 | si faceva il segno della santa croce per quella suggestione
124 12 | vita e la scomunica della Santa Chiesa! Mastro Neli si sarebbe
125 12 | Rosignolo, dell'Arcura e di Santa Margherita Trù! Trù! Titiri!
126 12 | Santissimo Cristo alla colonna! Santa Agrippina protettrice! –
127 13 | principio si fece il segno della santa croce per iscacciare quella
Profumo
Parte, Capitolo
128 fam, 4 | mamma, vecchierella mia, santa mia, ti avvedrai che non
129 fam, 4 | esser libera, con libertà santa e giusta, si capisce! Intendo
130 fam, 7 | sepolcro della Settimana Santa!... Li osservavo poco fa.
131 fam, 7 | scancellava il santo o la santa sotto gli occhi... E diceva
132 fam, 7 | questo rimangono mute».~ ~«Santa Madre degli afflitti, abbiate
133 fam, 9 | argento, nella Settimana Santa la traccola. Serve a dare
134 fam, 9 | mormorava:~ ~«Oh, Madonna santa! Oh, Signore!»~ ~ ~
135 fam, 12 | malinconia. La sua signora è una santa donna. Io, io verrei a scompigliarglieli
136 fam, 13 | Datemi forza, Vergine santa, per riconquistare il cuore
137 fam, 13 | lui! Rendetemelo, Vergine santa, come quand'era tutto mio!
138 fam, 13 | la sua rassegnazione di santa! Oh, tu l'hai conosciuta
139 fam, 17 | quanto un anello. Si chiama Santa.»~ ~L'ascoltava ansiosa,
140 fam, 17 | ora che l'ho rotta con Santa!». Non si era lei compiaciuta
141 fam, 17 | pretendeva d'esser capito! Santa però lo aveva capito subito,
142 fam, 17 | il vostro cuore, comare Santa!» Ah! Con quella non aveva
143 fam, 17 | gliel'aveva immolata, povera Santa! E non s'era più fatto vedere
144 fam, 22 | tu sei mio!... Vergine santa, vi ringrazio!»~ ~Patrizio
Per l'arte
Atto, scena
145 Sca, IV | storici archi del ponte di Santa Trinita e del ponte alla
146 Sca, IV | misticamente, una specie di santa Teresa dell'illuminismo,
147 Sca, IV | di Russia, l'autore della Santa Alleanza, andato poi a morire,
148 Sca, VII | lentamente i familiari della Santa Inquisizione, colla loro
149 Tru, I | temporale. — E seguitò a dir la santa messa meglio di prima».~ ~
150 Tru, V | Viene poi portata la santa croce,~ ~alla quale il santo
Il raccontafiabe
Parte
151 mam | la trovo, la picchio di santa ragione.~ ~E uscì fuori.~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
152 I, 1 | forza era stato subirlo in santa pace, rassegnarsi a godere
153 I, 1 | potessi rivederla!~ ~ ~ ~Villa Santa Margherita, agosto 1874~ ~ ~ ~ ~
154 I, 1 | tranquilla!~ ~- Dio mio! Vergine santa! - esclamò ripetutamente,
155 I, 3 | camera dove è morta quella santa della mamma!... Ma non voglio
156 I, 3 | guarda!...» E quei pini di Santa Maria di Gesú... lí a manca...
157 I, 3 | quegli alberi, quei pini di Santa Maria di Gesú se li sentiva
158 I, 3 | malia: e neppur l'acqua santa era giovata! La povera donna
159 I, 3 | agli occhi di una statua di santa, a qualcosa di soprannaturale,
160 I, 3 | ben venuto, andassimo a Santa Margherita? Oreste rovesciò
161 I, 3 | dopo infatti erano ancora a Santa Margherita, su la terrazza
162 I, 3 | fosca massa del campanile di Santa Maria e delle vecchie rovine
163 I, 3 | notte. Poi le campane di Santa Maria cominciarono a suonare
164 I, 3 | amavo, te lo giuro per la santa memoria della mamma!...
165 I, 3 | quantunque sua moglie fosse una santa. Non ricevevano visite,
166 I, 3 | ricordo bene... Oh, vergine santa!~ ~- Da quattro mesi!...
167 I, 3 | subito, ruffiana!~ ~- Vergine santa! Che dite mai, signorino!~ ~-
168 II, 1 | appello ai contadini per la santa messa, faceva rintronar
169 II, 1 | Almeno celebrerò la santa messa in suffragio dell'
170 II, 1 | si faceva il segno della santa croce:~ ~- No. Non voglio
171 II, 1 | poltrona a sdraio tutta la santa giornata, con cuscini dietro
172 II, 1 | avrebbe inciampato nell'acqua santa e sarebbe scappato via piú
173 II, 1 | nell'altra.~ ~- Vergine santa, che disgrazia! Oh, che
174 II, 1 | Signore! Sia fatta la vostra santa volontà! -~ ~Eran dodici
175 II, 1 | faceva, a quel modo, la santa volontà di Dio; senza un
176 II, 1 | facendosi il segno della santa croce:~ ~- È proprio miracolo,
177 II, 1 | penare dodici anni quella santa creatura. Finalmente, se
178 II, 1 | lascia qui, a penare, questa santa creatura? È uno strazio!
179 II, 1 | aspettassimo piú fino a santa Agrippina, per sposarci? -
180 II, 1 | aspettarono fino alla festa di santa Agrippina, com'era già convenuto;
181 II, 1 | Nunzia brontolava:~ ~- Santa Maria, madre di Dio... -~ ~
182 II, 1 | sta sempre alle costole! Santa Maria, madre di Dio!... ~ ~
183 II, 1 | Agostino, di san Pietro, di santa Maria; e i lumi passavano
184 II, 1 | vita e la scomunica della santa chiesa! Mastro Rocco se
185 II, 1 | Rosignolo, dell'Arcura e di Santa Margherita. Tru! Tru! Titiri
186 II, 1 | Santissimo Cristo alla colonna! Santa Agrippina protettrice! -
187 II, 1 | una fissazione, vergine santa! - non chiamavo lei, ma
188 II, 1 | sta fuori di casa tutta la santa giornata, e tocca a me cucinare
189 II, 1 | si faceva il segno della santa croce per quella suggestione
190 II, 1 | chiamava la moglie per nome: - Santa! Santa! - Ella storse gli
191 II, 1 | moglie per nome: - Santa! Santa! - Ella storse gli occhi
192 II, 1 | cuscini, pesantemente.~ ~- Santa! Santuccia!... -~ ~Nino
193 II, 1 | fazzoletto bianco; e chiamava: - Santa! Santuccia! - quasi Santuccia
194 II, 1 | Compare Nino, io mi chiamo Santa Chiara; e a voi il parlar
195 II, 1 | Vi crederò, per l'anima santa della morta!~ ~- Allora...
196 II, 1 | il fiato. Era miracolo di santa Agrippina, se asino e padrone
197 II, 1 | fave ce le mangeremmo in santa pace.~ ~- Zitta! Zitta! -
198 II, 1 | piena di grazie... - ~- Santa Maria madre di Dio... -
199 II, 1 | preparavano nella chiesa di santa Agrippina per la notte del
200 II, 1 | ogni mucchio di scudi di santa chiesa che don Peppino,
201 II, 1 | le carte i bei scudi di santa chiesa a pugni, a manciate,
202 II, 1 | toccava di cantare la messa di Santa Lucia, ne fece una delle
203 II, 1 | fu davvero miracolo di santa Lucia.~ ~E cosí finí quella
204 II, 1 | figurina della Madonna o di santa Veronica Giuliani.~ ~Alle
205 II, 1 | settimana con su il segno della santa croce di Gesú Cristo, e
206 II, 1 | della Madonna dei Malati, di santa Veronica Giuliani e di san
207 II, 1 | Dio, che celebravano la santa messa tutti i giorni e nascondevano
208 II, 1 | sgarbato di fra Felice per la santa polizzina; e i contadini
209 II, 1 | feste della Madonna e di santa Veronica Giuliani riuscirono
210 II, 1 | fosse rincarita fin l'acqua santa!~ ~Perciò si dava un po'
211 II, 1 | principio si fece il segno della santa croce per iscacciare quella
212 II, 1 | mancava mai di ascoltare la santa messa, quella del Rosario,
213 II, 1 | Su, venite a sentire la santa messa insieme con me -.~ ~
214 II, 1 | momento d'andare a sentire la santa messa!~ ~ ~ ~D'allora in
215 II, 1 | caritatevoli, dopo ascoltata la santa messa. Si presentava umile
216 II, 1 | la moglie del nonno, una santa; quegli aveva ordinato che,
217 II, 1 | ministro di Dio dava la santa benedizione alle sole panche.
218 II, 1 | Ci vuole in ogni cosa la santa grazia di Dio; senza di
219 II, 3 | sospetti, la piú buona, la piú santa creatura che io abbia conosciuta
220 II, 3 | spumeggiando.~ ~- Ah, Madonna Santa!... Ah, sant'Agata benedetta! -
221 II, 3 | Cosí! E tu dici: «Era una santa!» Una santa senza pietà?
222 II, 3 | dici: «Era una santa!» Una santa senza pietà? Senza carità?
223 II, 3 | adoprano nella settimana santa».~ ~«Uh!» feci, alzando
224 III, 1 | scurito dov'era raffigurata la santa protettrice della famiglia,
225 III, 1 | intervenuta al sacrificio della santa messa... È troppo! Bisogna
226 III, 1 | accesi davanti al quadro di santa Margherita da Cortona, quell'
227 III, 1 | voscenza nel sacrificio della santa messa - egli disse dopo
228 III, 1 | esempio della mamma, di una santa...~ ~- E se...~ ~Ella s'
229 III, 1 | presto! Ogni domenica, nella santa messa, «a palazzo», abbiamo
230 III, 1 | pettinati! Erano desse, Madonna santa! E spalancavano gli occhi
231 III, 1 | di potersi ammazzare in santa pace?»~ ~«Che ragione hai
232 III, 3 | facendosi il segno della santa croce, come davanti all'
233 III, 3 | trovata del marchese di Santa Pia che qualcuno di voi
234 III, 3 | anni fa.~ ~Il marchese di Santa Pia passava per mezzo matto
235 III, 3 | marchese, ma incompletamente. Santa Pia, l'antico dominio dei
236 III, 3 | incontrare il marchese di Santa Pia in completo arnese di
237 III, 3 | maraviglia che il marchese di Santa Pia voleva far conoscere
238 III, 3 | dire che il marchese di Santa Pia fosse un sognatore.
Rassegnazione
Cap.
239 VII | no, Dario!~ ~- Tu sei una santa! - esclamai.~ ~ ~ ~
240 VIII | ideale. Se tu vedessi come la santa donna è felice di sapere
241 VIII | con l'olio invece di acqua santa. Che cosa vorresti essere?
242 XX | inganno di lei. Ella è rimasta santa, immacolata; ella mi ha
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
243 SCH, 0, Nonna, VIII| mia; ma io non sono una santa: non mi so vincere. La menzogna
244 SCH, 0, ZiaMa | La mamma dice che è una santa.~ ~— Le bugie si rivelano
245 SCH, 0, ZiaMa | strega, la zia Marta? O una santa, che faccia miracoli?...
Scurpiddu
Capitolo
246 1 | disse massaio Turi.~ ~- Santa notte, massaio.~ ~Davanti
247 3 | imparerai anche a servirmi la santa messa.~ ~- Io faccio il
248 3 | erano. E mi feci segno della santa croce e passai via.~ ~-
249 5 | dai molti lumi, la bara di santa Agrippina portata dai devoti
250 5 | agghiaccio gridava:~ ~- Viva santa Agrippina!~ ~Ma lui non
251 6 | decotto di erbe, che è una santa cosa.~ ~Così la povera donna
252 7 | pure, e per la festa di Santa Agrippina pure. Avrebbe
253 9 | tocchi dal campanile di Santa Maria in Mineo. Di notte,
254 9 | alternati dell'orologio di Santa Maria. Tin! Ton! Tin! Ton!
255 10 | sarebbero venuti anche per la santa messa.~ ~- Ah, ti hanno
256 11 | Mineo? C'era la chiesa di Santa Agrippina?~ ~Il Soldato
257 15 | più grande della cupola di Santa Maria; e di qua e di là,
258 15 | Quant'acqua. Madonna santa!~ ~Si sentì diventare piccino
259 15 | e si vivrebbe tutti in santa pace, Ma siamo peggio dei
260 17 | porticina.~ ~- Ah, Madonna santa!~ ~Il tetto del frantoio
261 18 | il cavallino nel piano di Santa Maria?~ ~- E io ti mordevo;
262 18 | E si fece il segno della santa croce.~ ~ ~ ~Scurpiddu tornava
Serena
Atto, scena
263 1, 4 | Venanzia. E c'è voluto soltanto santa... Serena!... Perché tu
264 1, 4 | Serena!... Perché tu sei una santa davvero. Troppo santa!...
265 1, 4 | una santa davvero. Troppo santa!... I santi però si trovano
266 1, 4 | figliuola mia! Come quell'altra santa di tua madre... Una martire!...
267 1, 8 | come benedizione, quasi la santa donna prevedesse... Non
268 2, 3 | tranquillizzarti, te lo giuro per la santa memoria di mia madre!~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
269 c’e, fon | E la Reginotta, con una santa pazienza, glielo raccattò
270 c’e, fig | padre:~ ~- Babbo, datemi la santa benedizione: vo' andare
271 rac, mam | la trovo, la picchio di santa ragione.~ ~E uscì fuori.~ ~-
272 cvf, rad | vedendogliela prendere in santa pace, quasi avesse paura
Verga e D'Annunzio
Sezione
273 I | temporale. – E seguitò a dir la santa messa meglio di prima.»~ ~
274 I | te! Poi santo diavolone e santa Rosalia! In genere si trattava
275 I | pomidoro, delle ostriche di Santa Lucia, e del pesce fresco
276 I | leggenda di S. Caterina, santa che esiste soltanto nei
277 II | salian dalla vicina~ ripa; a Santa Sabina~ squillavan le campane.~ ~
278 II | Aventino, giú per la via di Santa Sabina avendo ancora nelli
279 II | Dietro loro, le campane di Santa Sabina e di Santa Prisca
280 II | campane di Santa Sabina e di Santa Prisca cominciavano a suonare,