IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tornito 1 tornitore 28 torno 143 tornò 279 toro 4 toro-aceto 1 torpida 3 | Frequenza [« »] 280 santa 279 lettera 279 sentito 279 tornò 278 gambe 277 quelli 277 studio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tornò |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 8 | dispiaceri alla mamma», tornò a ripetergli Stefano.~ ~«
2 13 | giorno dopo, quando Menu tornò a casa gridando per le scale: «
3 13 | figlia di Cudduzzu, mamma, tornò dall'America col cappellino
4 20 | fatto».~ ~La gnà Maricchia tornò a segnarsi e uscì chiudendo
5 22 | d'ore alla Nicchiara, e tornò a Ràbbato di buon'ora.~ ~
6 24 | posta; e in quel momento gli tornò all'orecchio la voce di
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 7 | Verrai domattina? - tornò a domandargli miss Elsa
8 Mag, 3 | marito...~ ~- Che discorsi! - tornò ad interromperlo colui,
C’era una volta… fiabe
Parte
9 spe | Dio vuole!~ ~Il custode tornò dal Re, e gli riferì ogni
10 spe | Tizzoncino quel giorno tornò a casa piangendo.~ ~- Che
11 spe | alla Regina?~ ~Tizzoncino tornò a casa piangendo e rammaricandosi.~ ~-
12 ara | Il giorno appresso quegli tornò:~ ~- Maestà, lo volete davvero
13 ara | cardellino la pagava.~ ~E tornò a martoriarlo.~ ~- Dove
14 ara | gabbia. Ma il cardellino non tornò.~ ~Una volta il Re domandò
15 ran | tocca.~ ~Quel povero diavolo tornò nella grotta in cerca della
16 ran | sarà la tua fortuna.~ ~Tornò a casa, e trovò una tragedia!
17 lup | scoperse neppure un segnale; e tornò, desolata, al palazzo.~ ~
18 cec | gobbina e basta: no, mai!~ ~E tornò alla caccia, ai boschi e
19 cec | Eccomi qua.~ ~E il Re tornò com'era prima.~ ~Si sposarono;
20 cec | stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò
21 cec | stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò
22 alb | procurarsi la fatatura. E tornò addietro.~ ~Ma sbagliò strada.
23 alb | Il Re, contentissimo, tornò insieme con lei al palazzo
24 ane | ferro.~ ~E all'anno appunto, tornò a presentarsi il pecoraio:~ ~-
25 ane | colle sue mani.~ ~Il babbo tornò dalla figliuola minore,
26 ane | manderò a chiamare.~ ~La sera tornò re Sole, e lei gli domandò:~ ~-
27 vec | più nuova di lui.~ ~Il Re tornò dal ciaba, e disse alla
28 vec | per moglie.~ ~Il servitore tornò sano e salvo, colmo di regali.~ ~-
29 fon | bellezza pari a quella.~ ~Tornò nella città, dov'era il
30 fon | ammazzarlo fu tutt'una. E tornò trionfante.~ ~- Va bene -
31 fon | ambasciatore, ma l'ambasciatore tornò presto:~ ~- Quello dice
32 cav | appresso quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è
33 cav | appresso, quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è
34 uov | annata. Un giorno la vecchina tornò a casa senza nulla.~ ~-
35 uov | solito soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- Ah, gallinetta
36 uov | un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~- Ah, gallettina
37 uov | galletto diventò famoso, e tornò a fare peggio di prima.~ ~
38 uov | un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~- Ah, gallinetta
39 uov | parecchi mesi il Reuccio tornò ad essere malinconico. Voleva
40 uov | collo sputo, e il Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era un uomo
41 fig | regolarsi.~ ~Il giovanotto tornò dal Mago:~ ~- Mago scellerato,
42 fig | richieste.~ ~Il giovanotto tornò dal Mago:~ ~- Ho portato
43 fig | È opera del Mago!~ ~- E tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove
44 fig | dito quell'altro anello, tornò gentile e tranquilla.~ ~
45 ser | proprio spuntata la gobba.~ ~Tornò di notte, per non esser
46 ser | abbandonò in mezzo al bosco e tornò al palazzo reale.~ ~Ma Serpentina,
47 sol | Talché una volta, per prova, tornò a dirgli sottovoce:~ ~-
48 sol | passati alquanti giorni, tornò a guardare: mancava un'altra
49 sol | scarcerare la povera donna, e tornò a mandare dal Mago:~ ~-
50 tìr | battaglia non fu vinta.~ ~Tornò a palazzo reale vittorioso
51 tdr | Passato l'anno, la Regina tornò alla Strega.~ ~- Maestà,
52 tdr | aspettare che facesse giorno, tornò su in camera.~ ~Sentiva
53 r-f | Non importa; proverò.~ ~Tornò addietro e andò dalla Bella
54 r-f | un pugno di mosche!~ ~E tornò addietro scornato, e di
Il Decameroncino
Giornata
55 7 | E quella dolcissima voce tornò a parlarmi, basso, all'orecchio: "
Il Drago
Novella
56 Sig | mamma c’era tuttavia gente. Tornò in camera in punta di piedi
57 Pad | li portò alla fattoria, e tornò a prendere in collo gli
58 Com | e corse ad accertarsene. Tornò subito ridendo, e anche
Fanciulli allegri
Opera, Parte
59 Fan, IV | in fretta dallo steccato, tornò, raccolse gli ultimi minuzzoli,
Giacinta
Parte, Capitolo
60 1, 2 | E, per l'avvenire? — tornò a ripetere Andrea.~ ~— Oh! —
61 1, 2 | lavato.~ ~— Che vuol dire? — tornò a domandare il signor Marulli,
62 1, 6 | con la candela in mano, tornò presso il letto:~ ~— Mi
63 1, 8 | Proprio per me?~ ~Marietta tornò a picchiare:~ ~— Signorina,
64 2, 16 | allontanatosi un poco, tornò subito indietro:~ ~— M'hanno
65 3, 3 | Per fortuna, Adelina tornò ad agitarsi, a lamentarsi,
66 3, 14 | smaniosa, impaziente…~ ~E tornò addietro, ondeggiando fiaccamente
Istinti e peccati
Novella
67 Sug | opprimeva il respiro, e tornò quasi tranquilla nel gabinetto
68 Mor | E si è ammazzato? — tornò a domandare Pagano.~ ~—
69 Div | Riprese quei quaderni, tornò a sfogliarli con mano convulsa,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
70 1 | ragionare di queste cose», tornò a interromperlo il marchese,
71 8 | Qui, con questo sole?», tornò quegli a domandare.~ ~«Voi
72 15 | indietro.~ ~Quando la via tornò deserta e silenziosa, traversata
73 23 | dileguati. E appena gli tornò davanti agli occhi la figura
74 24 | soffocato. E la fanciulla tornò libera a casa sua. Stretta
75 33 | nome.~ ~Ciò non ostante, tornò ad insistere presso la figlia:~ ~«
Novelle
Novella
76 1 | magnolia, o là accosto. –~ ~E tornò dalla mamma.~ ~– La zia
77 2 | Fifì corse in camera sua, e tornò facendo ballare i soldi
78 3 | rammentarmela!~ ~Il giorno che tornò la prima volta dalla scuola,
79 3 | argento! Hai capito Nonno?~ ~E tornò dalla mamma.~ ~– Ora che
80 7 | colera. E quando il dottore tornò in paese, dopo un paio di
81 8 | giorni dopo, don Stellario tornò all'assalto.~ ~– Siete ancora
82 9 | russava, riacceso il lume, tornò a vestirsi, prese in collo
83 12 | Salvatela!... Salvatela! – tornò a balbettare.~ ~All'altro
84 12 | impazzito.~ ~Il muletto tornò a ragliare, prolungatamente,
85 12 | più di prima.~ ~Il muletto tornò a ragliare:~ ~– Ahaa! Ahaa!
Nostra gente
Novella
86 2 | dopo due mesi, allorchè tornò al sole su gli scalini della
87 3 | Quel giorno il canonico tornò di malumore al paese; e
88 4 | Agrippina Caruso – tornò a chiamare l'usciere.~ ~
89 4 | del latte e andò via; ma tornò quasi sùbito col Pretore,
90 5 | colera. E quando il dottore tornò in paese, dopo un paio di
91 7 | parlò più; e la mattina dopo tornò, per vedere se era vivo
92 7 | Angela, una volta che egli tornò a ripeterle la storia del
93 7 | Allora che cosa? – tornò a domandare comare Angela
94 11 | Salvatela!... Salvatela! – tornò a balbettare.~ ~All'altro
95 11 | impazzito.~ ~Il muletto tornò a ragliare, prolungatamente,
96 11 | più di prima.~ ~Il muletto tornò a ragliare~ ~– Ahaa! Ahaa!
Profumo
Parte, Capitolo
97 fam, 3 | convulsione crescente, e tornò a chiamare più forte:~ ~«
98 fam, 4 | il capo su la spalliera e tornò a socchiudere gli occhi.
99 fam, 5 | a riporre gli scialli e tornò subito.~ ~«Seggano, debbono
100 fam, 7 | qualche altra domanda; poi tornò zitto zitto in ufficio.~ ~
101 fam, 8 | smorfiaccia sul viso da strega, tornò a lanciarsi in quel suo
102 fam, 13 | stringendo le labbra.~ ~Giulia tornò sola addietro:~ ~«Ho una
103 fam, 16 | disse lentamente.~ ~Ruggero tornò ad appoggiarsi sul parapetto,
104 fam, 17 | avrebbe facilmente ubbidito, tornò ad affacciarsi, severa:~ ~«
105 fam, 21 | quasi brontolasse; fischiò, tornò a brontolare. Di cima all'
Per l'arte
Atto, scena
106 Art, I | brividi addosso.~ ~Allora mi tornò in mente il romanzo dello
107 Tru, VIII | spiccicar parola. Ma quando tornò a casa da suo marito, era
Il raccontafiabe
Parte
108 pre | un pugno di mosche.~ ~E tornò addietro scornato; e di
109 piu | in pioggia!~ ~Il Reuccio tornò a fischiare. Parve si aprissero
110 gri | bocconi.~ ~La sera, il marito tornò dai campi:~ ~- Che ti ha
111 mam | Una mattina, la Mammadraga tornò alla sua spelonca, seguita
112 fat | all'occhiello, e quando tornò a palazzo, lo ripose in
113 orc | il corpo insanguinato, e tornò addietro.~ ~A palazzo, il
114 bam | gusci di telline?~ ~Se ne tornò a casa sconsolato. Aveva
115 bar | giorno, mentre cantava, tornò a passare il Re, giusto
116 mug | do per nulla.~ ~E se ne tornò al mulino coi corni sotto
117 mug | che tradimento!~ ~Il Re tornò su, prese il corno per la
118 mug | tardi, tua figlia dorme.~ ~Tornò più tardi:~ ~- Torna domani,
119 mug | che tradimento!~ ~Il Re tornò su, prese l'altro corno
120 pad | costoletta o la solita frittata, tornò a peggiorare e si ridusse
121 pad | fare nel palazzo reale, tornò a casa col padre, e tutti
Racconti
Tomo, Racconto
122 I, 1 | in testa) risoluto di no, tornò ad affacciarsi allo sportello
123 I, 1 | e, vedendo ch'ero desto, tornò a domandarmi, questa volta:~ ~-
124 I, 1 | corda.~ ~- Hai medicine? - tornò a domandarmi.~ ~- Sí, ho
125 I, 1 | impaziente.~ ~- Mi perdonerai? - tornò a domandare l'Augusta.~ ~-
126 I, 1 | cadde a terra. Lo stradale tornò a risuonare del trotto dei
127 I, 1 | creda, ho vissuto! -~ ~Mi tornò alla memoria quel po' della
128 I, 2 | vene!... -~ ~Il campanello tornò a squillare, piú nervoso.~ ~
129 I, 3 | qualche sollievo, ed ella tornò a sguizzare per la casa,
130 I, 3 | quando furono vicini a casa tornò a insistere, scherzando:~ ~-
131 I, 3 | il freno.~ ~- Che hai? - tornò a domandare il Giannuzzi. -
132 I, 3 | bambina e richiuse l'uscio. Tornò da lí a poco; ma China non
133 I, 3 | donna onesta e innocente tornò a scuoterla tutta, come
134 I, 3 | Cavalcata delle Walküre tornò a urlare, a turbinare, a
135 II, 1 | Quel giorno il canonico tornò di malumore al paese; e
136 II, 1 | parlò piú; e la mattina dopo tornò, per vedere se era vivo
137 II, 1 | Angela, una volta ch'egli tornò a ripeterle la storia del
138 II, 1 | Allora che cosa? -~ ~tornò a domandare comare Angela
139 II, 1 | Zitta, ti dico!~ ~E tornò a riaffacciarsi con cautela,
140 II, 1 | Agrippina Caruso - tornò a chiamare l'usciere.~ ~
141 II, 1 | del latte e andò via; ma tornò quasi subito col pretore,
142 II, 1 | Salvatela!... Salvatela! - tornò a balbettare.~ ~Il dottore
143 II, 1 | impazzito.~ ~Il muletto tornò a ragliare, prolungatamente,
144 II, 1 | piú strani...~ ~Il muletto tornò a ragliare.~ ~- Ahaa! Ahaa!
145 II, 1 | Pietranera. Quando il ragazzo tornò con la risposta di Pippo
146 II, 1 | dopo due mesi, allorché tornò al sole su gli scalini della
147 II, 1 | a sedere in quel canto, tornò a stracciare il mazzo, carta
148 II, 1 | Verso il tramonto, il corvo tornò ad aliare per la campagna,
149 II, 1 | colera. E quando il dottore tornò in paese, dopo un paio di
150 II, 1 | giorni dopo, don Stellario tornò all'assalto.~ ~- Siete ancora
151 II, 1 | russava, riacceso il lume, tornò a vestirsi, prese in collo
152 II, 2 | E quella dolcissima voce tornò a parlarmi, basso, all'orecchio: "
153 III, 1 | interruzione, l'avvocato Ponteri tornò a grattarsi piú lungamente
154 III, 1 | premuroso accenno con cui ella tornò a invitarlo a sedere, stendendogli
155 III, 2 | E il giorno dopo, egli tornò cosí spaventato, cosí disfatto
156 III, 3 | marito...»~ ~«Che discorsi!» tornò ad interromperlo colui,
157 III, 3 | sarebbe tornata più... E tornò subito, al richiamo del
Rassegnazione
Cap.
158 VIII | con qualche stento. Poi tornò a domandarmi:~ ~- E tu che
159 XVIII | su la terrazza.~ ~Lostini tornò loquace, divertente.~ ~-
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
160 SCH, 0, Elett | voleva un'altra enne! — tornò a balbettare Elettra.~ ~
161 SCH, 0, Gugl | fosse arrivato.~ ~Tardi tornò in casa Guglielmino. La
162 SCH, 0, ZiaMa | rientrare nelle stanze. Quando tornò, poco dopo, la zia Marta
Scurpiddu
Capitolo
163 4 | scappellotti.~ ~Il Soldato tornò maravigliato, alla masseria:~ ~-
164 6 | attorno, in alto, e poi tornò dai bovi.~ ~- È in collera,
165 8 | prendere la viottola, Scurpiddu tornò mogio mogio tra i tacchini;
166 14 | tra i denti.~ ~Scurpiddu tornò a grattarsi la testa e a
167 15 | Questa sera poi, - tornò a ripetergli, - dovrai baciare
168 16 | Quattro giorni dopo, Scurpiddu tornò dal pascolo senza marcia
169 16 | due o tre volte. Scurpiddu tornò addietro a capo chino, e
170 16 | Due o tre volte, Paola tornò a posarsi con le altre sul
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
171 c’e, spe | Dio vuole!~ ~Il custode tornò dal Re, e gli riferì ogni
172 c’e, spe | Tizzoncino quel giorno tornò a casa piangendo.~ ~- Che
173 c’e, spe | alla Regina?~ ~Tizzoncino tornò a casa piangendo e rammaricandosi.~ ~-
174 c’e, ara | Il giorno appresso quegli tornò:~ ~- Maestà, lo volete davvero
175 c’e, ara | cardellino la pagava.~ ~E tornò a martoriarlo.~ ~- Dove
176 c’e, ara | gabbia. Ma il cardellino non tornò.~ ~Una volta il Re domandò
177 c’e, ran | tocca.~ ~Quel povero diavolo tornò nella grotta in cerca della
178 c’e, ran | sarà la tua fortuna.~ ~Tornò a casa, e trovò una tragedia!
179 c’e, lup | scoperse neppure un segnale; e tornò, desolata, al palazzo.~ ~
180 c’e, cec | gobbina e basta: no, mai!~ ~E tornò alla caccia, ai boschi e
181 c’e, cec | Eccomi qua.~ ~E il Re tornò com'era prima.~ ~Si sposarono;
182 c’e, cec | stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò
183 c’e, cec | stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò
184 c’e, alb | procurarsi la fatatura. E tornò addietro.~ ~Ma sbagliò strada.
185 c’e, alb | Il Re, contentissimo, tornò insieme con lei al palazzo
186 c’e, ane | ferro.~ ~E all'anno appunto, tornò a presentarsi il pecoraio:~ ~-
187 c’e, ane | colle sue mani.~ ~Il babbo tornò dalla figliuola minore,
188 c’e, ane | manderò a chiamare.~ ~La sera tornò re Sole, e lei gli domandò:~ ~-
189 c’e, vec | più nuova di lui.~ ~Il Re tornò dal ciaba, e disse alla
190 c’e, vec | per moglie.~ ~Il servitore tornò sano e salvo, colmo di regali.~ ~-
191 c’e, fon | bellezza pari a quella.~ ~Tornò nella città, dov'era il
192 c’e, fon | ammazzarlo fu tutt'una. E tornò trionfante.~ ~- Va bene -
193 c’e, fon | ambasciatore, ma l'ambasciatore tornò presto:~ ~- Quello dice
194 c’e, cav | appresso quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è
195 c’e, cav | appresso, quella ragazza tornò indietro.~ ~- Che cosa è
196 c’e, uov | annata. Un giorno la vecchina tornò a casa senza nulla.~ ~-
197 c’e, uov | solito soldo di pane, e tornò a casa:~ ~- Ah, gallinetta
198 c’e, uov | un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~- Ah, gallettina
199 c’e, uov | galletto diventò famoso, e tornò a fare peggio di prima.~ ~
200 c’e, uov | un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~- Ah, gallinetta
201 c’e, uov | parecchi mesi il Reuccio tornò ad essere malinconico. Voleva
202 c’e, uov | collo sputo, e il Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era un uomo
203 c’e, fig | regolarsi.~ ~Il giovanotto tornò dal Mago:~ ~- Mago scellerato,
204 c’e, fig | richieste.~ ~Il giovanotto tornò dal Mago:~ ~- Ho portato
205 c’e, fig | È opera del Mago!~ ~- E tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove
206 c’e, fig | dito quell'altro anello, tornò gentile e tranquilla.~ ~
207 c’e, ser | proprio spuntata la gobba.~ ~Tornò di notte, per non esser
208 c’e, ser | abbandonò in mezzo al bosco e tornò al palazzo reale.~ ~Ma Serpentina,
209 c’e, sol | Talché una volta, per prova, tornò a dirgli sottovoce:~ ~-
210 c’e, sol | passati alquanti giorni, tornò a guardare: mancava un'altra
211 c’e, sol | scarcerare la povera donna, e tornò a mandare dal Mago:~ ~-
212 c’e, tìr | battaglia non fu vinta.~ ~Tornò a palazzo reale vittorioso
213 c’e, tdr | Passato l'anno, la Regina tornò alla Strega.~ ~- Maestà,
214 c’e, tdr | aspettare che facesse giorno, tornò su in camera.~ ~Sentiva
215 rac, pre | un pugno di mosche.~ ~E tornò addietro scornato; e di
216 rac, pdo | in pioggia!~ ~Il Reuccio tornò a fischiare. Parve si aprissero
217 rac, gri | bocconi.~ ~La sera, il marito tornò dai campi:~ ~- Che ti ha
218 rac, mam | Una mattina, la Mammadraga tornò alla sua spelonca, seguita
219 rac, fat | all'occhiello, e quando tornò a palazzo, lo ripose in
220 rac, fig | il corpo insanguinato, e tornò addietro.~ ~A palazzo, il
221 rac, bam | gusci di telline?~ ~Se ne tornò a casa sconsolato. Aveva
222 rac, bar | giorno, mentre cantava, tornò a passare il Re, giusto
223 rac, mug | do per nulla.~ ~E se ne tornò al mulino coi corni sotto
224 rac, mug | che tradimento!~ ~Il Re tornò su, prese il corno per la
225 rac, mug | tardi, tua figlia dorme.~ ~Tornò più tardi:~ ~- Torna domani,
226 rac, mug | che tradimento!~ ~Il Re tornò su, prese l'altro corno
227 rac, pad | costoletta o la solita frittata, tornò a peggiorare e si ridusse
228 rac, pad | fare nel palazzo reale, tornò a casa col padre, e tutti
229 cvf, gia | e quando il giardiniere tornò con una gran bracciata di
230 cvf, gia | forse guasto - rifletté.~ ~E tornò addietro, dalla figliola
231 cvf, gia | attendete un istante.~ ~Tornò di lì a poco con pane ed
232 cvf, tes | al mondo!~ ~La comitiva tornò in paese gongolante di gioia.
233 cvf, cin | che letica col marito!~ ~Tornò a casa sola, mezza pazza
234 cvf, pri | riceve.~ ~ ~ ~Il messaggero tornò con questa risposta. Per
235 cvf, rad | Fate non sono cattive, e tornò a casa con la lieta speranza
236 cvf, rad | divenire un gigante,~ ~Intanto tornò a filare, tenendo il figliolino
237 cvf, bis | soldi. E in meno di un'ora tornò a casa con le bisacce vuote.
238 cvf, bis | tasche gonfie di soldi, tornò a casa per riempire le bisacce.~ ~
239 cvf, bis | misurini, per gratitudine, e tornò subito a casa, senza gridare
240 cvf, bis | non le aveva trovate?~ ~Tornò a casa con un pretesto.
241 cvf, bis | tante monetine. Il conto non tornò esatto, ma lo sbaglio era
242 cvf, bis | una guerra. E il Reuccio tornò nel suo regno, ripetendo
243 cvf, noz | ho guardato.~ ~E quando tornò l'estate, seminarono un
244 cvf, noz | ci ho badato.~ ~E quando tornò l'estate, seminarono l'ultimo
245 cvf, noz | Primpellino si riscosse e tornò a domandare:~ ~- Primpella!
246 cvf, car | nessuno. Attese un po' e tornò a picchiare. Non rispose
247 cvf, car | hai dunque ingannata?~ ~E tornò a picchiare per la terza
248 cvf, car | che sembravano dipinte.~ ~Tornò a lavarsele, a stropicciarle
249 cvf, pan | due a una volta.~ ~Il Re tornò verde dalla bile e più rabbuiato
250 con, cia | legnaia del palazzo, e ognuno tornò su carico di legna quanto
251 con, buc | cerca trova.~ ~Il Principe tornò al castello impensierito,
252 con, pen | Regina in punto di morte, tornò addietro e andò a cogliere
253 con, por | la zappettina d'argento, tornò ad ordinare:~ ~- Zappa,
254 ult, far | reali diventava nauseabonda. Tornò indietro, senza svegliarli,
255 ult, far | accaduto, poverino!~ ~E tornò a consultare la fattucchiera:~ ~-
256 ult, far | comare!,~ ~Anche il marito tornò dal vecchio che passava
257 ult, cap | Questa volta Capriccetto non tornò. Il babbo e la mamma lo
258 ult, cag | niente.~ ~Infatti, quando tornò dalla grotta del Gran Mago,
259 ult, cag | non capite!~ ~La Regina tornò, mortificatissima, al palazzo
260 ult, cag | a uno del suo seguito, e tornò indietro per medicarla.
261 ult, cag | altra parte.~ ~Il Reuccio tornò ad esporre il motivo per
262 ult, cag | di un'ala.~ ~Il Reuccio tornò ad incoccare l'arco e, presa
263 ult, spl | gran terrore. La bambina tornò a lamentarsi e a piangere
264 ult, spl | attorno al letto. La bambina tornò a lamentarsi, a piangere
265 ult, spl | mercante non ne poteva più, e tornò prima dallo stregone Tappa
266 ult, chi | Vado e torno, Maestà!~ ~E tornò in un batter d'occhio, con
267 ult, man | Scoraggiato, deluso, tornò addietro. Vedendolo, tutti
268 ult, cod | venti panini richiesti. Pane tornò a casa, seguito da una folla
269 ult, nev | più vecchio dei Ministri tornò a suggerire:~ ~- Bisogna
270 ult, nev | Non mise tempo in mezzo. Tornò dalla maga Nana.~ ~- Maga
271 ult, nev | sembra una lavandaia!~ ~E tornò a festeggiare con gli occhi
272 ult, fio | fame!~ ~Quando il marito tornò, fu stupìto di vedere tutti
273 ult, fio | incomodo per poco! - la vecchia tornò a domandare:~ ~- Perché
274 ult, luc | dito della mano sinistra, tornò su, ma era così commossa
275 ult, luc | per capriccio, diceva - tornò a casa con la morte nel
Un vampiro
Parte
276 vam | E, il giorno dopo, egli tornò così spaventato, così disfatto
Verga e D'Annunzio
Sezione
277 I | completa.~ ~Ma il Verga tornò subito alle scene della
278 I | Infatti, quando il Verga tornò, bene ispirato, a soggetti
279 I | brividi addosso.~ ~Allora mi tornò in mente il romanzo dello