IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mettetelo 5 mettetemi 2 mettetevi 12 metteva 271 mettevamo 3 mettevano 52 mettevasi 5 | Frequenza [« »] 273 coraggio 272 padrone 271 contadini 271 metteva 271 ormai 270 neppur 270 nuova | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze metteva |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | dita piene di anelli, che metteva in mostra togliendosi il 2 11 | in piccoli lavori. Se lo metteva a sedere davanti sul basto 3 14 | il tale dalla Merica», si metteva addosso la mantellina di 4 29 | prezzo; e in ogni cesta metteva un arancio senza involucro, Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 1 | risposta affermativa; e si metteva sùbito a guardare attorno, 6 Ben, 9 | vegetazione così rigogliosa. Metteva visibile impegno nel rendere 7 Mag, 4 | ragionando di cose ordinarie, metteva in ogni suo atto quella 8 Mag, 4 | quattro o cinque secoli - egli metteva una lunga data per precauzione - 9 Mag, 5 | lo rovesciava bocconi, metteva a nudo quel punto che la Cardello Capitolo
10 II | dai colpi del marito; e si metteva a cullarla, a farla delicatamente 11 III | rappresentazione la bambina si metteva a piangere, come avea fatto 12 VI | per ingannare l'ozio, si metteva a ripetere sottovoce le 13 VI | stanze e gli stanzini, si metteva a letto di buon'ora, e voleva 14 VII | un'idea, un capriccio, non metteva tempo in mezzo per attuarlo. 15 VIII | come un mulo. Quando si metteva in testa una cosa, non pensava 16 VIII | liquido dell'altra catinella e metteva il vasetto su una tavola 17 XI | Quando il Piemontese si metteva una cosa in testa!... Non 18 XI | secondo padre, Cardello si metteva a ridere, pensando:~ ~- Cronache letterarie Parte
19 2 | storia. Se gli faceva comodo, metteva un'università a Vittenberga 20 2 | abissi del loro cuore, che metteva a nudo le loro anime non 21 4 | mirabile operazione che egli metteva in atto per trasformare 22 5 | malattia e un furto che lo metteva sul lastrico. I ladri gli C’era una volta… fiabe Parte
23 spe | riferivano queste parole, si metteva a ridere:~ ~- Verrà, non 24 ara | stagione delle arance, il Re vi metteva a guardia una sentinella 25 lup | intanto dei sassi, e li metteva l'uno sull'altro davanti 26 uov | all'alba, la gallina si metteva a schiamazzare; avea fatto 27 sol | lavato e pettinato, si metteva a piangere e strillare.~ ~ 28 tìr | ragazza ricompariva e si metteva a ballare, lui se la divorava 29 tdr | prima di toccar le pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; 30 tdr | il regalo più bello, si metteva a strillare:~ ~- Quello 31 top | Alle zampine anteriori gli metteva sempre i guanti.~ ~Gli aveva 32 reg | lontano, che per andarvi ci si metteva un anno, un mese e un giorno, 33 reg | non ci s'arrivava mai, le metteva un grande sgomento.~ ~- 34 reg | poi stendeva la tovaglia e metteva i piatti sulla tavola.~ ~ Delitto ideale Parte
35 8 | festa per don Rocco, che si metteva subito a leggere le predizioni, 36 11 | di allegria che il Gissi metteva nella conversazione ogni Il Drago Novella
37 Dra | la sua vita. Ora, quando metteva il basto all’asino, quasi 38 Dra | idea del mal’augurio gli si metteva per traverso, e gl’impediva 39 Dra | Tanto più che l’autunno gli metteva in cuore una gran malinconia, 40 Dra | per illudersi che non si metteva a letto come malato.~ ~La 41 Dra | fissa, da una settimana, si metteva a preparare la tavola.~ ~- 42 Dra | io. La roba è mia.~ ~E si metteva a discorrere, divagando:~ ~- 43 Pau | potesse difenderlo; e si metteva a tremare e a urlare.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
44 Fan, V | ridere gli stessi suonatori e metteva tutti in allegria.~ ~In Giacinta Parte, Capitolo
45 1, 3 | rendeva alla balia o la metteva in culla ella stessa.~ ~ 46 1, 3 | famiglia! — conchiudeva.~ ~Non metteva nel conto la Camilla, ora 47 1, 3 | Fingeva di non saperlo e se li metteva tutti in bocca e cominciava 48 1, 5 | lume dal tavolino da notte, metteva in ordine le vesti e le 49 1, 6 | Giacinta a sollevarsi e le metteva il bicchiere alle labbra.~ ~— 50 1, 9 | la peluria più addensata, metteva una piccante sfumatura di 51 1, 14 | linguaggio così insolito metteva sgomento.~ ~— Siate dunque 52 1, 14 | sincere; intanto che le metteva sotto gli occhi, perché 53 2, 6 | gli sposi; ma il conte gli metteva soggezione col suo titolo, 54 2, 12 | dopo la fuga del Savani, metteva una pietra sul suo passato! 55 2, 13 | lo forzava a sedersi, gli metteva la penna fra le dita:~ ~— 56 2, 18 | maritarsi con un altro, metteva sempre tra lui e la donna 57 2, 18 | la levava di culla e la metteva in braccio ad Andrea, perché Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
58 2, 5 | serviva anche del metodo, lo metteva in evidenza, lo faceva insensibilmente 59 3, 7 | torceva alto le pupille, metteva un vagito fioco. Avveniva 60 3, 8 | facevano battere il cuore: si metteva talora alla finestra e gli 61 3, 10 | e diffidente di Malafede metteva come una nota vibrata di 62 4, 12 | pensato primieramente che metteva conto di occuparsene, che 63 4, 15 | perchè mi costa che egli metteva come raccolti colà i più Istinti e peccati Novella
64 Lon | appena tornato a casa, si metteva lietamente al lavoro; e 65 Mog | arrivava il Diavolo e ci metteva la coda. Ce la metteva forse 66 Mog | ci metteva la coda. Ce la metteva forse un Angelo mio protettore, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
67 4 | la gonna, guardando dove metteva i piedi per evitare le pozze 68 9 | E l'ostacolo apparente metteva un sapore nuovo nella mia 69 12 | accendeva le pupille, e le metteva un dolce tremito nella voce, 70 25 | che una lunga correggia metteva in comunicazione col motore 71 26 | e nell'affetto di lei; e metteva in ciò una specie di ostentazione, 72 28 | Ringraziamo Iddio!». Ma metteva paura, raccontava mio padre... 73 31 | potevano sgorgare, ella metteva tutto questo in confronto Novelle Novella
74 3 | stallatico ben pasciuto e si metteva sùbito a dormire.~ ~L'estate 75 3 | fanciullino....~ ~Romolo si metteva a leggere ad alta voce; 76 3 | accorgendosi di non riuscire, si metteva a singhiozzare, a piangere: 77 4 | ora, andando a scuola, si metteva in tasca parecchi soldi, 78 7 | fresche. Il dottore se li metteva in tasca rassegnato. Meglio 79 9 | l'onestà in persona e non metteva mai su la carta nè una parola 80 9 | stinta e rammendata, si metteva a spazzare le stanze come 81 9 | E lavatesi le mani, si metteva a mangiare quella magra 82 9 | Non sapeva resistere! – si metteva a spazzare il pavimento, 83 10 | quel che non era... Se si metteva in testa una cosa, a furia 84 12 | qualcuno; attenderò.~ ~E si metteva a strofinare ora l'una ora 85 12 | pozione rianimante; invano le metteva sotto il naso la boccetta Nostra gente Novella
86 2 | le strade buone, come si metteva in tasca i quattrini delle 87 3 | tarì, che il canonico gli metteva nel pugno, di nascosto di 88 5 | fresche. Il dottore se le metteva in tasca rassegnato. Meglio 89 7 | dello Zuffondato, egli si metteva a sorridere di compassione, 90 7 | Ci patisco.~ ~O pure si metteva a bandire per conto proprio 91 7 | per fargli dispetto, si metteva a bandire le sardelle vive 92 7 | lo zi' Decu invece, dove metteva le mani lui, non c'era pericolo 93 8 | pezzi di Carmela, se si metteva in maniche di camicia, per 94 11 | qualcuno; attenderò.~ ~E si metteva a strofinare ora l'una ora 95 11 | pozione rianimante; invano le metteva sotto il naso la boccetta 96 12 | al barone Padullo, che si metteva gli occhiali per osservarli 97 13 | dalla cenere calda e le metteva sul tavolino a una a una, 98 13 | sangiovanni!~ ~Filomena si metteva a ridere, e lo canzonava:~ ~– 99 13 | il padre di compare Janu metteva tanto di spranga all'uscio 100 13 | Pietro era già in cucina e metteva legna sotto la marmitta Profumo Parte, Capitolo
101 fam, 3 | Da qualche settimana ella metteva una specie di caparbietà 102 fam, 4 | inceppasse ogni tuo movimento e metteva in disagio anche me... Nelle 103 fam, 6 | io; c'era qualcuno che mi metteva una mano su la bocca, allorché 104 fam, 7 | passi e aperse l'uscio che metteva nella chiesa.~ ~Bianca, 105 fam, 8 | passaggio, foglie d'arancio che metteva tra i denti e mordeva, per 106 fam, 11 | voleva nascondere.~ ~E si metteva a discorrere con lei per 107 fam, 16 | un senso di pietà che le metteva sgomento. Dentro il suo 108 fam, 17 | attitudine di Eugenia lo metteva in imbarazzo. Era gradito? 109 fam, 17 | sprigionarsi; singulto che le metteva spavento, perché le pareva Per l'arte Atto, scena
110 Sca, II | ho inteso raccontare, si metteva a comporre, sul lago di 111 Sca, XI | zolfo. Una grossa tavola metteva in comunicazione la banchina Il raccontafiabe Parte
112 piu | che facendo il chiasso metteva sossopra tutto il palazzo 113 fat | sua misera cameretta, si metteva a piangere, zitta zitta; 114 tro | in mano lo scalpello, si metteva a lavorare lesto lesto, 115 mas | rendeva, la colla no; la metteva da parte.~ ~- Perché, mastro 116 mas | cesta con la roba, e si metteva a lavorare senza mai smettere 117 mas | si chiudeva in bottega e metteva tanto di spranga alla porta.~ ~ 118 mug | conchiglia marina, e si metteva prima a sonare e poi a gridare:~ ~ ~- 119 ago | questo continuo brontolìo, si metteva a ridere e rispondeva:~ ~- 120 ago | aperta la botteguccia, si metteva a sedere davanti la porta 121 pad | mezzogiorno, la ragazza metteva la padellina sul focolare 122 vec | rifatto la stessa vita! Non metteva conto. Ricordi, moglie mia?~ ~- 123 vec | rifatto la stessa vita. Non metteva conto. Già, farne un'altra Racconti Tomo, Racconto
124 I, 1 | quella guisa. Il ragionare si metteva su di una buona via. Ma 125 I, 1 | una mutilazione, che mi metteva i brividi al solo pensarvi?~ ~ 126 I, 1 | diventasse piú intensa. E questo metteva nella nostra vita un'intonazione 127 I, 2 | Quel tempo minaccioso gli metteva l'uggia addosso.~ ~- O perché 128 I, 2 | fierissimo accesso nervoso. Metteva paura.~ ~- Cancelliere - 129 I, 2 | braccia di sua madre, le metteva una mano sulla fronte per 130 I, 3 | invocata e aspettata, ora le metteva spavento; e le pareva di 131 I, 3 | quasi impossibile. E come lo metteva di buon umore ogni visita 132 I, 3 | amante degli scherzi, si metteva a canzonarli:~ ~- Pensateci, 133 I, 3 | Aveva un solo difetto: si metteva sempre a piangere, dopo. 134 I, 3 | silenzio penoso. Ella non metteva piú un dito sul pianoforte. 135 I, 3 | riceveva piú nessuno, non metteva un piede fuori delle stanze 136 I, 3 | riscaldarci un po'; quel tempaccio metteva un che di piccante nella 137 I, 3 | parola d'onore. Tanto, non metteva conto confondersi con le 138 I, 3 | apprendere la verità, gli metteva i brividi.~ ~- Povera Fasma! 139 I, 3 | quel po' di pietanza che metteva in bocca, e allontanava 140 I, 3 | insolito e di sottinteso la metteva in diffidenza. Egli le porse 141 I, 3 | si levava anche lei e si metteva a sedere sul letto tenendogli 142 I, 3 | E per fargli dispetto si metteva a strapazzare un'aria della 143 I, 3 | sbiaditi, di pesce morto, metteva paura fino agli assassini 144 I, 3 | che inondava la camera le metteva vivi formicolii per tutta 145 II, 1 | tarí, che il canonico gli metteva nel pugno, di nascosto di 146 II, 1 | dello Zuffondato, egli si metteva a sorridere di compassione, 147 II, 1 | Ci patisco -.~ ~O pure si metteva a bandire per conto proprio 148 II, 1 | per fargli dispetto, si metteva a urlare le sardelle vive 149 II, 1 | solito alle sette albe, metteva la casa a rumore. Aveva 150 II, 1 | lo zi' Decu invece, dove metteva le mani lui, non c'era pericolo 151 II, 1 | malaugurio dello zio gli metteva freddo alle ossa; e la Magàra, 152 II, 1 | ne saliva in camera e si metteva a guardare dalla finestra 153 II, 1 | stradone, una persona che si metteva a sedere sul muricciolo 154 II, 1 | al barone Padullo, che si metteva gli occhiali per osservarli 155 II, 1 | Intanto il dottore si metteva a strofinare ora l'una ora 156 II, 1 | pozione rianimante; invano le metteva sotto il naso la boccetta 157 II, 1 | la presero con lui, che metteva il paese sossopra con quel 158 II, 1 | pezzi di Carmela, se si metteva in maniche di camicia, per 159 II, 1 | le strade buone, come si metteva in tasca i quattrini delle 160 II, 1 | perché cosí la brigata si metteva di buon umore e il gioco 161 II, 1 | tiratura di don Peppino che lo metteva alla tortura. Questa volta 162 II, 1 | imprecando a monsignore che lo metteva a quella tortura. Ma avvistosi 163 II, 1 | trottando a fianco dell'asina, metteva bocca anche lei nei discorsi 164 II, 1 | per l'imbarazzo in cui lo metteva di fronte alla Salara, che 165 II, 1 | ragazzo, che da tre giorni metteva a sacco le piante dei carciofi 166 II, 1 | dalla cenere calda e le metteva sul tavolino a una a una, 167 II, 1 | sangiovanni! -~ ~Filomena si metteva a ridere, e lo canzonava:~ ~- 168 II, 1 | il padre di compare Janu metteva tanto di spranga all'uscio 169 II, 1 | Pietro era già in cucina e metteva legna sotto la pentola di 170 II, 1 | fresche. Il dottore se le metteva in tasca rassegnato. Meglio 171 II, 1 | piú vecchia di lui e che metteva un piede davanti all'altro 172 II, 1 | filza di fichi secchi che metteva dentro il sacco portato 173 II, 1 | l'onestà in persona e non metteva mai su la carta né una parola 174 II, 1 | E, lavatesi le mani, si metteva a mangiare quella magra 175 II, 1 | non sapeva resistere - si metteva a spazzare il pavimento, 176 II, 1 | benedizione, don Saverio si metteva a suonare il campanello 177 II, 3 | festa per don Rocco, che si metteva subito a leggere le Predizioni, 178 II, 3 | di allegria che il Gissi metteva nella conversazione ogni 179 III, 1 | non che invece di Dio, si metteva irriverentemente ma esattamente « 180 III, 1 | miserabile creatura che si metteva a traverso del mio cammino... 181 III, 1 | quel delizioso pasto, si metteva a ragliare, a ragliare, 182 III, 1 | presolo pel morso, non lo metteva su la giusta strada.~ ~- 183 III, 1 | Pizzo-’nterra, ridendo.~ ~Egli «metteva a libro» tutto, anche gli 184 III, 1 | parrocchiani defunti. E, subito, si metteva attorno per gli studi notarili, 185 III, 1 | vista della campagna gli metteva in cuore vivissima gioia; 186 III, 1 | mazzolino di rose in mano che metteva una macchia sanguigna tra 187 III, 1 | avesse comunicato che non metteva conto di esaltarsi davanti 188 III, 1 | disturbato.~ ~Il pretucolo si metteva a sedere a gambe larghe, 189 III, 3 | ragionando di cose ordinarie, metteva in ogni suo atto quella 190 III, 3 | quattro o cinque secoli - egli metteva una lunga data per precauzione - 191 III, 3 | lo rovesciava bocconi, metteva a nudo quel punto che la Rassegnazione Cap.
192 VIII | fossero là, davanti a lui; li metteva in gastigo, ginocchioni 193 XXIV | dolce filosofia ch'egli metteva in pratica da tanti anni, 194 XXVII | 202 del Codice civile che metteva un insormontabile divieto Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
195 SCH, 0, Schi | mamma ci aiuterà! —~ ~Si metteva pure lui nel conto. Già 196 SCH, 0, Schi | perchè d'ordinario egli si metteva tranquillamente a tavolino 197 SCH, 0, Nonna, VII| di maternità tardiva, le metteva nel cuore una tenerezza 198 SCH, 0, Nonna, VII| cuginetti andavano via, Ada si metteva a ricercare da per tutto 199 SCH, 0, Nonna, VIII| rispose Ada — quando mi metteva a letto e credeva che dormissi, 200 SCH, 0, Istit | si figuri!... —~ ~E si metteva a piangere anche lei.~ ~ 201 SCH, 0, Gatt | fotografare? Che paura le metteva la macchinetta così innocua 202 SCH, 0, Gatt | momento a fissarla, e poi si metteva a farle salti e capriole 203 SCH, 0, Nonno | i suoi settant'anni e si metteva a fare il bambino, il fanciullo, 204 SCH, 0, Nonno | la presenza del nonno li metteva in così grande allegria, Scurpiddu Capitolo
205 4 | serbatoio di ulive, e si metteva a miagolare. Da prima tutti 206 4 | subito il sillabario, e si metteva a sonare con lo zùfolo la 207 4 | si ammazzavano; e poi si metteva a suonare una marcia strana, 208 4 | appresso, gracchiando. La metteva sul dorso di Notaio o di 209 4 | fronte.~ ~La sera, egli la metteva a dormire in un paniere 210 7 | spremuto il miele, la massaia metteva i favi nella caldaia e rimestava, 211 7 | conduceva al beveratorio lui, metteva loro i basti lui e stringeva 212 11 | le mani tra' capelli, si metteva a gridare:~ ~- La mamma! 213 12 | della tasca.~ ~Quando se la metteva a tracolla, col pane e il 214 14 | fuori i suoi arnesi e si metteva a lavorare attentamente 215 16 | suo bugigattolo, quando si metteva a discorrere con lei appollaiata 216 18 | all'anno, che Scurpiddu metteva da parte pel tempo in cui Tutte le fiabe Sezione, Parte
217 c’e, spe | riferivano queste parole, si metteva a ridere:~ ~- Verrà, non 218 c’e, ara | stagione delle arance, il Re vi metteva a guardia una sentinella 219 c’e, lup | intanto dei sassi, e li metteva l'uno sull'altro davanti 220 c’e, uov | all'alba, la gallina si metteva a schiamazzare; avea fatto 221 c’e, sol | lavato e pettinato, si metteva a piangere e strillare.~ ~ 222 c’e, tìr | ragazza ricompariva e si metteva a ballare, lui se la divorava 223 c’e, tdr | prima di toccar le pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; 224 c’e, tdr | il regalo più bello, si metteva a strillare:~ ~- Quello 225 c’e, top | Alle zampine anteriori gli metteva sempre i guanti.~ ~Gli aveva 226 rac, pdo | che facendo il chiasso metteva sossopra tutto il palazzo 227 rac, fat | sua misera cameretta, si metteva a piangere, zitta zitta; 228 rac, tro | in mano lo scalpello, si metteva a lavorare lesto lesto, 229 rac, mas | rendeva, la colla no; la metteva da parte.~ ~- Perché, mastro 230 rac, mas | cesta con la roba, e si metteva a lavorare senza mai smettere 231 rac, mas | si chiudeva in bottega e metteva tanto di spranga alla porta.~ ~ 232 rac, mug | conchiglia marina, e si metteva prima a sonare e poi a gridare:~ ~ ~- 233 rac, ago | questo continuo brontolìo, si metteva a ridere e rispondeva:~ ~- 234 rac, ago | aperta la botteguccia, si metteva a sedere davanti la porta 235 rac, pad | mezzogiorno, la ragazza metteva la padellina sul focolare 236 rac, vec | rifatto la stessa vita! Non metteva conto. Ricordi, moglie mia?~ ~- 237 rac, vec | rifatto la stessa vita. Non metteva conto. Già, farne un'altra 238 cvf, gia | E riprese la sua nenia; metteva malinconia anche ai sassi.~ ~ 239 cvf, gia | cordicina per impiccarvi!» Ci metteva paura. È meglio che se ne 240 cvf, gia | bisogni.~ ~E così dicendo, metteva in mano del Re e della Regina 241 cvf, tes | belle e più grosse se le metteva in tasca lui. Esse pesavano, 242 cvf, cin | appena Cingallegra si metteva a cantare, ecco un frullìo 243 cvf, cin | sùbito nell'orticello e si metteva a cantare. Il pettirosso 244 cvf, com | per vivere, e il resto lo metteva da parte. Campava quasi 245 cvf, com | non ci si capiva nulla; metteva a covare i soldi e i pulcini 246 cvf, rad | una lieve sculacciata e li metteva fuori; se gliene avesse 247 cvf, noz | la buona volontà che ci metteva la donna, aveva tutta l' 248 cvf, noz | donna impastava il pane e lo metteva a lievitare; intanto si 249 cvf, car | tratto in tratto solamente si metteva a chiamare:- Fortuna, Fortuna! 250 cvf, pan | della gente; poi Cacio si metteva a cantare una strana canzonetta 251 con, cia | indispettiva Sua Maestà, ma le metteva paura.~ ~- Chi siete? Una 252 con, zoc | fermava e il suo padrone si metteva a gridare:~ ~- Passa lo 253 con, zoc | sùbito dopo, l'asino si metteva a ragliare:~ ~- Ah! Ah! 254 con, ucc | e appena rientrato, si metteva al lavoro.~ ~Aveva comprato 255 con, ucc | chicchi di vetro colorato, lo metteva di buon umore. Tirava gli 256 ult, cap | pettinato, la sua mamma lo metteva a sedere in un canto, per 257 ult, cap | pagnotta di pan bigio, e si metteva a mangiare: pane, formaggio, 258 ult, cap | figliuolo, la povera donna si metteva a piangere.~ ~- Un giorno 259 ult, ris | sedeva sotto un albero e si metteva a far colazione alla buona, 260 ult, ris | sfogliarsi, egli lo coglieva e ne metteva i petali a seccare al sole, 261 ult, spl | adoprarli a modo suo! Si metteva a strillare, a piangere, 262 ult, fia | sbadigliare. Dapprincipio metteva una mano davanti alla bocca, 263 ult, man | decidersi; quello sconosciuto le metteva paura. Ma pur di essere Verga e D'Annunzio Sezione
264 I | tramonto quando il pastore si metteva a suonare collo zufolo di 265 I | quella della realtà e me la metteva sotto gli occhi piú viva 266 I | schiena! Povera bestia! «Metteva fuori un rantolo che pareva 267 I | che fin nella bestemmia metteva un senso d'arte, non ingiuriando 268 I | pensato primieramente che metteva conto di occuparsene, che 269 I | serviva anche del metodo, lo metteva in evidenza, lo faceva insensibilmente 270 II | bocca per parlare, ella le metteva su la bocca le sue piccole 271 II | torceva alto le pupille, metteva un vagito fioco. Avveniva