IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paesane 12 paesani 5 paesano 5 paese 257 paesello 2 paesetti 10 paesetto 48 | Frequenza [« »] 259 esse 258 zi 257 benissimo 257 paese 256 contadino 256 petto 256 sapere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze paese |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | della sua generazione in paese, e il dottor Liardo aveva
2 5 | e sarebbero tornati al paese a fare i signori, con le
3 8 | era un vivo fermento nel paese. Coda-pelata andava qua,
4 8 | gente? Lo fa pel bene del paese. Ho sentito dire anch'io
5 8 | guadagnassero tanto da tornare in paese con un bel gruzzolo? Gli
6 8 | pane e cipolla nel proprio paese...»~ ~«Ha ragione, signor
7 12 | questo».~ ~«Vanno in un paese di là dal mare, chiamato
8 14 | Come mai?...»~ ~«E in che paese sono? L'America non è come
9 14 | per uno. Per andare da un paese all'altro ci vogliono giornate
10 14 | e giornate».~ ~«Sono nel paese dov'è Coda-pelata; partirono
11 14 | i suoi figliuoli? In un paese dove non andava nessuno
12 14 | aver abbandonato il loro paese, la loro casa. Chi sa? Forse,
13 14 | dispaccio? Dove sono?»~ ~«In un paese che si chiama... si chiama...
14 16 | Caro mio, tutto il mondo è paese. Qui ci lamentiamo dei proprietari.
15 16 | che don Natale godeva in paese. Solevano dire: «Lui è Coda-pelata,
16 18 | dello stradale fuori del paese la loro banda, come dicevano.~ ~
17 18 | Lasciateli fare! Mettono il paese in allegria. I quattrini
18 18 | musica alle bandicelle di paese».~ ~Quel «bandicelle» dispregiativo
19 21 | e si moriva nel proprio paese. Ora chi va qua, chi va
20 24 | diceva. «A poco a poco il paese si trasforma. Qui c'erano
21 24 | che tesso e ritesso il paese anche nelle più remote viuzze,
22 24 | per tutti gli altri, pel paese dov'erano nati e dovevano
23 24 | famiglia, perché la terra del paese natìo lega anche nostro
24 29 | qualche «americano» del paese:~ ~«Come va, zi' Carta?»~ ~«
25 30 | siciliano anche lui?»~ ~«Del mio paese, fratello di un mio amico»,
26 32 | balbettò Santi. «Tornerà al paese per rimettersi in salute».~ ~«
27 34 | crediamo ricchi e torniamo al paese. Quel bestione di Garozzo
28 40 | Attraversando le strade del paese, don Paolo Lamanna mandava
Il benefattore
Parte, Capitolo
29 Ben, 1 | di spargere la notizia in paese. Non occorreva.~ ~Prima
30 Ben, 2 | Darà lavoro a tutto il paese. Ha intenzioni grandiose.
31 Ben, 2 | ammazzarlo sùbito. Rovinereste il paese. A quel che ho potuto capire,
32 Ben, 3 | vedevano riprendere la via del paese, cavalcando alla testa dei
33 Ben, 4 | domenica prossima. Mezzo paese invitato; banda, fuochi
34 Ben, 5 | per dar loro il saluto del paese di cui diventavano, più
35 Ben, 6 | venga sola da laggiù in paese e viceversa?... Striscio!...~ ~-
36 Ben, 6 | scandalo per le ragazze del paese... Egli l'attende al passaggio.
37 Ben, 7 | padre. Lo pensano tutti in paese.~ ~- Ed io aggiungo - fece
38 Ben, 8 | apparente noncuranza: - Paese che vai, usanza che trovi! -
39 Ben, 8 | reticenza l'aveva turbata.~ ~- Paese che vai, usanza che trovi! -
40 Ben, 8 | costui andrà a spargere in paese...~ ~- Che importa?~ ~-
41 Ben, 11 | i contadini a tornare in paese, ed essi commettevano gli
42 Ben, 12 | lasciate entrar solo in paese, o torno indietro. Se il
43 Ben, 12 | erano tutti - tutti quei del paese, uomini e donne, giovani
44 Ben, 12 | fatto del bene al vostro paese; farò ancora del bene, e
Cardello
Capitolo
45 1 | Dove?~ ~- Pel mondo, di paese in paese. Suonerai il tamburo;
46 1 | Pel mondo, di paese in paese. Suonerai il tamburo; potrai
47 II | Quando saremo in un altro paese. Qui mi vergogno. -~ ~Finchè
48 III | anno che Cardello andava di paese in paese col burattinaio,
49 III | Cardello andava di paese in paese col burattinaio, partecipando
50 III | locale dalle notabilità del paese, affacciava la testa capelluta
51 IV | Ti rimanderemo al tuo paese, senza che tu spenda un
52 V | Ti rimanderemo al tuo paese - gli aveva detto il brigadiere.~ ~
53 V | Lo avevano burlato al suo paese, quando aveva indossato
54 VII | Allora vorrò tornare al paese e far vedere a tutti che
55 IX | egli errerebbe ancora di paese in paese, non sempre sicuro
56 IX | errerebbe ancora di paese in paese, non sempre sicuro che l'
57 X | alla notizia, portata in paese da un operaio, era accorsa
58 XI | cinque o sei stovigliai del paese, che egli non voleva rovinare
59 XI | farselo stagnare al suo paese.~ ~- Potrete assistere all'
60 XI | come mi chiamavano al mio paese quando ero ragazzo.~ ~-
61 XII | nuova! Festa, delizia di paese assetato, e che pareva di
62 XII | operai andati a cercare in un paese vicino e tre ragazzi che
Cronache letterarie
Parte
63 2 | diversi: La mia Arte, Il mio Paese, La mia casa, Sogni e sorrisi,
64 5 | canto molta estensione di paese". E soggiungeva: "Il secolo
65 5 | soggiungeva: "Il secolo ed il paese in cui nacque e visse, e
66 5 | tempi e alla cultura del suo paese. Le Riflessioni sopra il
67 5 | il peccato originale nel paese di essere appreso (sic)
68 9 | sognata e adorata.~ ~Nel paese della Chimera, che qui significa
69 11 | per meglio osservarlo nel paese dove l'infezione è di prima
C’era una volta… fiabe
Parte
70 vec | servitore, s'incamminò per quel paese, dove il ciaba abitava.~ ~
71 vec | fortuna.~ ~Arrivati in quel paese, il Re accompagnato dal
72 sol | Re, già pensava di mutar paese.~ ~Intanto, poiché il figliuolo
73 tdr | a peso d'oro in un altro paese.~ ~Il Re fu molto contento;
74 reg | vene.~ ~- E dov'è il tuo paese?~ ~- Il mio paese? È lontano,
75 reg | il tuo paese?~ ~- Il mio paese? È lontano, lontano. Per
76 reg | figliuola doveva vivere in quel paese lontano, lontano, che per
77 reg | arrivavano mai!~ ~- Dov'è il tuo paese?~ ~- Dietro quelle montagne.~ ~
78 reg | ancora!~ ~- Dov'è il tuo paese?~ ~- Più in là di quelle
79 reg | ancora!~ ~- Dov'è il tuo paese?~ ~- In fondo a quella pianura.~ ~
80 reg | avrebbe più riveduti.~ ~Quel paese, così lontano lontano che
81 reg | Da uno che abita un paese così lontano, che per andarci
82 reg | Ma tu non sai la via del paese dell'Orco. È lontano, lontano!
83 reg | Ah!... Questo è il paese dell'Orco! - esclamava ad
84 reg | arrivarono ai confini del loro paese.~ ~Quando il Re e la Regina
Il Decameroncino
Giornata
85 5 | scelto Napoli, e non un altro paese, pel suo tentativo. Anche
Delitto ideale
Parte
86 2 | ora si vergogna... Al suo paese, ad Oneglia!~ ~Il povero
87 2 | figli...~ ~- Io?~ ~- Al tuo paese.~ ~- Io?...~ ~- Intanto
88 2 | però; credo che in quel paese si chiamino tutti Efisio
89 2 | Chiardi ha moglie al suo paese; così brutta, ch'egli se
Il Drago
Novella
90 Dra | innocenti mandandole fuori il paese a chiedere l’elemosina,
91 Dra | giro dall’altra punta del paese. Poveretti! Andare attorno
92 Pad | volevano spedire un messo al paese per avvertire il padrone.~ ~-
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
93 1, 2 | carattere della razza, del paese dove son nati, perchè l'
94 2, 5 | con l'arte.~ ~In un certo paese di questo mondo, la questione
95 2, 5 | novellieri e i romanzieri di quel paese non hanno infatti parlato
96 2, 5 | serviva.~ ~E in quel tale paese c'è stato qualcuno che ha
97 2, 5 | pelle.~ ~Ma di quel povero paese e di quel tale qualcuno
98 2, 6 | letteratura romanzesca del suo paese. Infatti egli scorge subito
99 4, 15 | meno nell'amore del proprio paese, gli feci la burletta di
100 4, 16 | autobiografici - che ciascun paese doveva, sì, coltivare la
101 4, 16 | essere altrimenti in un paese dove la Santa Inquisizione
102 4, 16 | incensare la Spagna, il paese, secondo lui, più romanzesco
103 4, 18 | io avevo inteso nel mio paese dei fatti tuoi e della tua
104 4, 20 | proverbiale pei contadini di ogni paese, aggiungo io) egli si lascia
Istinti e peccati
Novella
105 Apo | tenevano in subbuglio il paese.~ ~Donato Mirone aveva scontato
106 Apo | arrivato ad essere il capo del paese — e aveva intanto più influenza
107 Apo | moderna, mancanti in quel paese nelle più vaste case dei
108 Apo | delle infime classi del suo paese nativo e di qualche villaggio
109 Apo | e dei contadini del suo paese, e non si dava pensiero
110 Apo | far tornare tranquillo il paese.~ ~— Lei deve pensarci,
111 Sci | uovo da lei fetato — al mio paese si dice così — per istinto
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
112 1 | materiali. Erra per le vie del paese, si accosta alle persone,
113 5 | scriveva al suo agente, in paese: «Manda subito, subito,
114 8 | fare una bella entrata in paese con schiocchi di frusta,
115 11 | dovrebbe muovere foglia in paese senza il mio consenso; e
116 12 | baronessa. «Nello stesso paese, nello stesso quartiere -
117 13 | compatisco, perché non siete del paese.»~ ~«Voscenza deve perdonarci»,
118 13 | il nome. Vado via, in un paese dove nessuno mi conosce;
119 15 | portarvi in palma di mano. Il paese ha bisogno di uomini energici
120 16 | Quel lutto di tutto il paese lo irritava. Lo irritava
121 16 | per le vie principali del paese, doveva passare di là per
122 33 | forza!... Ma in questo porco paese dove trovarla?... Abbiamo
Il mulo di Rosa
Parte
123 2 | Dio che abbiamo in questo paese!... Ci sono quattro studentucoli
Novelle
Novella
124 3 | dopo che erano venuti in paese i saltimbanchi con l'orso
125 3 | sarebbe andato attorno, di paese in paese, a continuare finchè
126 3 | andato attorno, di paese in paese, a continuare finchè ne
127 3 | diversi.~ ~Passarono anni. In paese lo avevano dimenticato.
128 3 | Per rivedere il mio paese. Quando se n'è lontani,
129 4 | uomo e il primo sarto del paese.~ ~Avrebbe voluto domandarlo
130 5 | volevo compromettere il mio paese. Mi ripresi tutt'à un tratto: –
131 7 | che veniva a passare in paese, e il suo amministratore,
132 7 | quando il dottore tornò in paese, dopo un paio di mesi di
133 7 | scappando, aveva salvato il paese!~ ~Curando gratis a questo
134 10 | Che amore può avere al paese?~ ~– Ma, poichè ritorna....~ ~–
135 12 | neppure i più braconi del paese, coloro che si sarebbero
Nostra gente
Novella
136 2 | fino alle prime case del paese!... E, quando son lì, ecco
137 3 | Strano, la prima balestra del paese, come lo aveva battezzato.~ ~
138 3 | canonico tornò di malumore al paese; e per una settimana discorse
139 3 | nemmeno di prestarlo.~ ~Mezzo paese si mise in moto, per far
140 5 | che veniva a passare in paese, e il suo amministratore,
141 5 | quando il dottore tornò in paese, dopo un paio di mesi di
142 5 | scappando, aveva salvato il paese!~ ~Curando gratis a questo
143 9 | mangiati in un solo desinare al paese!~ ~Si mise in allegria.
144 9 | domandò.~ ~– È andata al paese questa mattina; verso sera
145 9 | fa bene a mia moglie. Al paese, a tavola, a quest'ora già
146 9 | moglie... ma in campagna. Al paese ella ridiventava quella
147 11 | neppure i più braconi del paese, coloro che si sarebbero
Profumo
Parte, Capitolo
148 fam, 1 | purissimo, col fascino d'un paese orientale per quei campanili,
149 fam, 1 | era situato nel centro del paese, in una delle vie più frequentate.
150 fam, 1 | pranzo tutti i signori del paese... Questa è l'infermeria;
151 fam, 7 | di convento, lontana dal paese nativo, dai suoi, da ogni
152 fam, 9 | la peggiore schiuma del paese; i flagellanti non sono
153 fam, 9 | la peggiore schiuma del paese, non lo comprenderebbero;
154 fam, 12 | la via diritta, fuori il paese; a manca tra gli ulivi,
155 fam, 13 | Giulia «sono i nobili del paese! Non vanno in Casino; il
156 fam, 13 | nessuno, dall'ultima casa del paese fino a qui, su e giù, come
157 fam, 14 | studiare. Dal liceo si torna in paese, non si apre più libro,
158 fam, 15 | lunghe passeggiate fuori il paese, e Ruggero non mancava mai,
Per l'arte
Atto, scena
159 Sca, VIII | avvertimento del suo amato paese?~ ~Così nacque la Moglie
160 Sca, IX | da lui la più nobile del paese. Il Mitford potè vedere
161 Sca, X | al mio decoro e al mio paese».~ ~Per la stessa ragione
162 Sca, X | uniformarsi alle leggi del paese, tagliandosi i baffi perché
163 Sca, XIII | dire alla gente del nostro paese — che il tuo cuore di amante
164 Tru, I | stessi pezzi grossi del paese, se si arrischiavano a disputarglielo,
Il raccontafiabe
Parte
165 tuo | assordivano. Il regno sembrava un paese di matti.~ ~Un bel giorno,
166 tuo | quello che poco prima era un paese di sordi, ora poteva dirsi
167 tuo | poteva dirsi proprio il paese degli sfiatati.~ ~Soltanto
168 bar | Maestà, costui non è del paese; è piovuto non si sa di
Racconti
Tomo, Racconto
169 I, 2 | giuocatori di bussolotti!... E il paese!... Il paese!... Il paese!...
170 I, 2 | bussolotti!... E il paese!... Il paese!... Il paese!... La marchesa
171 I, 2 | paese!... Il paese!... Il paese!... La marchesa si era sdraiata
172 I, 2 | detto che quella parola: «Il paese! Il paese!», ripetuta dal
173 I, 2 | quella parola: «Il paese! Il paese!», ripetuta dal commendatore
174 I, 2 | Vescovo, il primo medico del paese: (non si è mai potuto sapere
175 I, 3 | pulita, come ce n'è poche in paese. Forse, se vuoi, un pochino
176 II, 1 | la «prima balestra del paese», com'egli lo aveva battezzato.~ ~
177 II, 1 | canonico tornò di malumore al paese; e per una settimana discorse
178 II, 1 | di prestarlo -.~ ~Mezzo paese si mise in moto, per far
179 II, 1 | quantunque Patriarca, a quel paese!~ ~Passi la storia della
180 II, 1 | zappando e arando, veniva in paese soltanto una volta ogni
181 II, 1 | sabato sera, al ritorno in paese su l'asino, insieme con
182 II, 1 | neppure i piú braconi del paese, coloro che si sarebbero
183 II, 1 | telegrafista del vicino paese; ma non è ben certo.~ ~È
184 II, 1 | cosí la voce si sparse pel paese che il monte si moveva,
185 II, 1 | mettersi in salvo fuori del paese, nella pianura. Egli intanto
186 II, 1 | con lui, che metteva il paese sossopra con quel pendolo
187 II, 1 | fino alle prime case del paese!... E, quando son lí, ecco
188 II, 1 | i viaggi al mulino o in paese con l'asina, tutte le volte
189 II, 1 | ch'ei veniva a passare in paese, e il suo amministratore,
190 II, 1 | quando il dottore tornò in paese, dopo un paio di mesi di
191 II, 1 | scappando, aveva salvato il paese!~ ~Curando gratis a questo
192 II, 1 | la merce per le vie del paese, affluivano a insaccare
193 II, 1 | gambe i tre quartieri del paese, cercando di vendere qualche
194 II, 1 | ritessere i tre quartieri del paese:~ ~- Tela, donnine, tela!
195 II, 1 | notturne, e se ne ciarlava in paese. Un giorno, quel chiacchierone
196 II, 1 | tessendo i tre quartieri del paese; non vendeva neppure un
197 II, 1 | avrebbero atteso lí, fuori il paese, staccando i muli dai carri.~ ~
198 II, 2 | scelto Napoli, e non un altro paese, pel suo tentativo. Anche
199 II, 3 | ora si vergogna... Al suo paese, ad Oneglia! -~ ~Il povero
200 II, 3 | figli...~ ~- Io?~ ~- Al tuo paese.~ ~- Io?...~ ~- Intanto
201 II, 3 | però; credo che in quel paese si chiamino tutti Efisio
202 II, 3 | Chiardi ha moglie al suo paese; cosí brutta, ch'egli se
203 III, 1 | tutte le altre case del paese, era il «palazzo» per antonomasia.~ ~«
204 III, 1 | Non c'è mezzo migliore. Paese che vai, usanza che trovi! -~ ~
205 III, 1 | del pesce che arrivava in paese, il valore delle mercedi
206 III, 1 | malignità, gli scandali del paese, i fatti particolari di
207 III, 1 | Io tengo in un pugno un paese intero, due generazioni!
208 III, 1 | ricopiasse, la minuta cronaca del paese coi nomi, con le date, con
209 III, 1 | risolse di abbandonare il paese, di andar a dimenticare
210 III, 1 | colà un carrettiere del suo paese.~ ~- Ah... - esclamò costui -
Rassegnazione
Cap.
211 X | del tuo tempo e del tuo paese. L'hai trovata? Sei già
212 XXVI | risposto: - Sono andati al paese; torneranno tra due giorni. -
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
213 SCH, 0, Nonna, II| situazione all'altra, da un paese all'altro, senza la mamma
Scurpiddu
Capitolo
214 3 | gli mandavano il pane dal paese; e doveva dormire su la
215 3 | Soldato, - io tornavo dal paese con le mule. C'era un lume
216 5 | Ora, se sua madre fosse in paese, egli andrebbe a trovarla
217 5 | Egli invece non andava in paese nemmeno per la festa della
218 7 | laggiù, lontano, in quel paese di cui egli non rammentava
219 18 | Vecchio, che sbarbava in paese tanti signori, soleva usare
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
220 c’e, vec | servitore, s'incamminò per quel paese, dove il ciaba abitava.~ ~
221 c’e, vec | fortuna.~ ~Arrivati in quel paese, il Re accompagnato dal
222 c’e, sol | Re, già pensava di mutar paese.~ ~Intanto, poiché il figliuolo
223 c’e, tdr | a peso d'oro in un altro paese.~ ~Il Re fu molto contento;
224 rac, re | assordivano. Il regno sembrava un paese di matti.~ ~Un bel giorno,
225 rac, re | quello che poco prima era un paese di sordi, ora poteva dirsi
226 rac, re | poteva dirsi proprio il paese degli sfiatati.~ ~Soltanto
227 rac, bar | Maestà, costui non è del paese; è piovuto non si sa di
228 cvf, tes | Per un pezzo nessuno del paese ebbe il capriccio di salire
229 cvf, tes | diamanti.~ ~Ma un giorno quel paese fu messo sossopra da un
230 cvf, tes | La comitiva tornò in paese gongolante di gioia. Lungo
231 cvf, tes | aveva messo il piede in quel paese, e non sapeva spiegarsi
232 cvf, tes | lassù. E perciò tutto il paese viveva in continua trepidazione
233 cvf, tes | lui soltanto godessero in paese quella vita privilegiata.~ ~
234 cvf, tes | da impensierire tutto il paese, che appunto dalla disgrazia
235 cvf, tes | anni! Tutti i medici del paese gli stavano attorno. L'osservavano,
236 cvf, tes | sapete quel che vi dite!~ ~Il paese sembrava in lutto, più che
237 cvf, cin | Bisogna andar via da questo paese, o m'impicco a una trave!~ ~
238 cvf, com | suo lavoro. Arrivata in un paese dove nessuno la conosceva,
239 cvf, com | domandavano:~ ~- Di che paese siete? - rispondeva:~ ~-
240 cvf, com | rispondeva:~ ~- Oh bella, del mio paese!~ ~- E dov'è questo paese?~ ~-
241 cvf, com | paese!~ ~- E dov'è questo paese?~ ~- Si va per monti, per
242 cvf, com | si arriva... quello è il paese.~ ~Visto che non ne cavavano
243 cvf, com | vecchina, l'aveva mandata in un paese lontano, dove nessuno la
244 cvf, com | tra le gambe, andate nel paese dove comare Formica si fece
245 cvf, noz | Primpellino? dove?~ ~- Nel mio paese, sottoterra!~ ~- E avresti
246 con, pia | da chi mandata né da qual paese, una cesta con dentro un
247 con, pap | gran festa per tutto il paese. Vassoi, ceste, panieri,
248 ult, spl | la più bella ragazza del paese, quantunque figlia di un
249 ult, man | era già sparsa la voce in paese che la figlia della bottegaia
Verga e D'Annunzio
Sezione
250 I | libro dà la nostalgia del paese nativo, tanto vera e profonda
251 I | stessi pezzi grossi del paese, se si arrischiavano a disputarglielo,
252 I | carattere della razza, del paese dove son nati, perché l'
253 I | con l'arte.~ ~In un certo paese di questo mondo, la questione
254 I | novellieri e i romanzieri di quel paese non hanno infatti parlato
255 I | serviva.~ ~E in quel tale paese c'è stato qualcuno che ha
256 I | pelle.~ ~Ma di quel povero paese e di quel tale qualcuno
257 I | letteratura romanzesca del suo paese. Infatti egli scorge subito