Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | il più piccolo, mangiava zitto zitto, mentre gli altri 2 2 | piccolo, mangiava zitto zitto, mentre gli altri disputavano 3 8 | aria impertinentina.~ ~«Zitto tu, moccioso! Salutami il 4 23 | non le toccava nessuno... Zitto, zitto una mattina di buon' 5 23 | toccava nessuno... Zitto, zitto una mattina di buon'ora, 6 23 | disgrazia.~ ~«Menu! Menu!... Zitto! ecco tuo nonno».~ ~Il vecchio 7 30 | qualche grosso dispiacere. E zitto, altrimenti farete peggio. 8 32 | triste notizia anche lui.~ ~«Zitto, non è niente! » disse Santi 9 35 | navigazione a vapore!»~ ~«Tu stai zitto, tu che fai l'americano 10 38 | pappagallo, che era stato zitto un pezzetto, in questo punto Il benefattore Parte, Capitolo
11 Ben, 1 | dopo breve pausa.~ ~- State zitto; non gli parrà vero di levarsi 12 Ben, 6 | canonico Medulla amava di star zitto giocando a tressetti; ma 13 Ben, 10 | lavori di condottura!...~ ~- Zitto! - disse il signor Kyllea.~ ~ 14 Mag, 6 | vorrei almeno divertirmi!~ ~- Zitto! - disse la baronessa.. - 15 Mag, 6 | un mio nipotino entrato zitto zitto nello studio mentre 16 Mag, 6 | mio nipotino entrato zitto zitto nello studio mentre ero 17 Par | parola di amore!...~ ~- Zitto!... Ne riparleremo... dopo! 18 Eni | sapere che hai finto!~ ~- Zitto! Mi contristi.~ ~- Dio mio! Cardello Capitolo
19 II | più acuto il dolore...~ ~- Zitto!... Lasciami vedere! Non 20 III | orecchio che sono... ma zitto!~ ~TARTAGLIA (contorcendosi 21 III | Mi scappa!~ ~PULCINELLA, Zitto, vecchio imbecille! Altrimenti 22 VII | paura a Cardello.~ ~- E zitto, se ti domandano che cosa 23 VIII | chiamavano: ma il Piemontese, zitto zitto, faceva tutto da . 24 VIII | ma il Piemontese, zitto zitto, faceva tutto da . Cardello 25 VIII | Cardello, stette zitto. E la mattina dopo, mentre 26 XII | ma ordinariamente stava zitto, mescolato tra la folla, C’era una volta… fiabe Parte
27 cec | il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina dormisse.~ ~- 28 alb | C'era la Strega... Sta' zitto, allontanati; sento la Strega 29 vec | risposta. E stava per andarsene zitto zitto; quando il servitore, 30 vec | stava per andarsene zitto zitto; quando il servitore, ch' 31 tìr | sarebbe accaduta.~ ~Ma quegli zitto, dinoccolato, come se non 32 tìr | sarebbe accaduta.~ ~E quegli zitto, dinoccolato, come se non 33 tìr | occhi, da un cantuccio, zitto e cheto come l'olio. Non 34 top | furie. Ma, per far la cosa zitto e queto, deliberò di sbarazzarsi 35 reg | Ricoveratemi per questa notte!~ ~- Zitto, non rifiatare, se ti è Delitto ideale Parte
36 2 | essere in un caffè.~ ~- Zitto! Non far voltare la gente... 37 3 | Un'altra volta. Ora sta' zitto; lasciami ammirare.~ ~Di 38 8 | Come mai? - Lo mangiava zitto zitto, ma un po' impensierito. 39 8 | mai? - Lo mangiava zitto zitto, ma un po' impensierito. Il Drago Novella
40 Dra | aveva raccomandato di star zitto anche a lui, per non provocarla 41 Dra | irritarla.~ ~E perciò egli stava zitto; sputare non significava 42 Dra | un momentino esitante, e zitto zitto sparecchiava.~ ~Poi, 43 Dra | momentino esitante, e zitto zitto sparecchiava.~ ~Poi, da Fanciulli allegri Opera, Parte
44 Fan, IV | uncinetto.~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~Zitto! Vi metteremo un'altra statuetta 45 Fan, IV | altra statuetta Ci penso io. Zitto.~ ~ ~ ~PINUCCIO~ ~(singhiozzando).~ ~ 46 Fan, IV | raccomandazione di star zitto.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
47 1, 3 | contadino stava a sentirlo, zitto, pensando che forse il cugino 48 1, 10 | Sia capace di star zitto! — aveva conchiuso Giacinta 49 2, 4 | Ah, come mai potesti?~ ~— Zitto!~ ~— Che infamia!~ ~— Zitto! 50 2, 4 | Zitto!~ ~— Che infamia!~ ~— Zitto! T'amo! T'amo!~ ~— Non hai 51 3, 2 | per questo.~ ~— Lei stia zitto! — disse la signora Mochi 52 3, 8 | che si mangiava i baffi zitto zitto.~ ~— Un giorno o l' 53 3, 8 | si mangiava i baffi zitto zitto.~ ~— Un giorno o l'altro — 54 3, 11 | di questi giorni.~ ~— Sta zitto!… Non recitar la commedia!~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
55 Pre | un esperimento: prendere, zitto zitto, tre, quattro romanzi 56 Pre | esperimento: prendere, zitto zitto, tre, quattro romanzi italiani 57 5, 21 | artista che gli sta vicino, zitto, intento a spiargli, con 58 5, 21 | Acireale, li ha fatti fondere zitto zitto in Roma e li ha subito 59 5, 21 | li ha fatti fondere zitto zitto in Roma e li ha subito spediti Istinti e peccati Novella
60 Par | allora soleva dirgli~ ~— Sta zitto! Perchè ce l'hai contro 61 Apo | Donato Mirone arrivava, zitto, zitto, il giorno dopo assieme 62 Apo | Mirone arrivava, zitto, zitto, il giorno dopo assieme 63 Per | commettere questa viltà zitto zitto. Almeno voi, voi sola, 64 Per | commettere questa viltà zitto zitto. Almeno voi, voi sola, avreste 65 Vil | ripetilo!~ ~Riccardo stette zitto; ma tutti avevano notato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
66 1 | vedendo che il marchese stava zitto. «Sembrava la Madonna Addolorata: « 67 2 | Ma, eccellenza!...»~ ~«Zitto, compare Santi!», disse 68 2 | circostanze... Dio non vuole!».~ ~«Zitto!... Settant'onze!», buttò 69 3 | siccome il prete rimaneva zitto, con gli occhi bassi, ella 70 11 | inventato Gesù Cristo.»~ ~«State zitto! Inventato?»~ ~«Gesù Cristo 71 11 | e di santi...»~ ~«State zitto! State zitto!»~ ~Il cavalier 72 11 | State zitto! State zitto!»~ ~Il cavalier Pergola 73 14 | il camice, lo ammonì:~ ~«Zitto!... Porgetemi il cingolo».~ ~ 74 22 | dato... scandalo!»~ ~«Zitto! Non vi sforzate!», egli 75 24 | vedendo che il nepote rimaneva zitto, in piedi, e accennandogli 76 28 | Testasecca! «Voi, compare?» «Zitto non avete visto niente!...» 77 29 | moglie, la figlia... sta zitto, chiude gli occhi; ma un 78 30 | notaio mangiava e beveva zitto zitto.~ ~«Tipo Chianti», 79 30 | mangiava e beveva zitto zitto.~ ~«Tipo Chianti», rifletteva, « 80 33 | via!... Ah! Ah! Oh! Oh!... Zitto! Siete confessore!... Voi 81 34 | strato di polvere, era stato zitto alcuni istanti, concentrato, Il mulo di Rosa Parte
82 2 | acchetare Cecco e di farlo star zitto).~ ~Rosa (al brigadiere). Novelle Novella
83 3 | qualche soldo.~ ~Si presentava zitto zitto e si fermava, con 84 3 | soldo.~ ~Si presentava zitto zitto e si fermava, con le mani 85 3 | e poi.... Ma, intanto, zitto! Non dovresti far capire 86 4 | che meriti!~ ~Nino stette zitto. Non volle far sapere a 87 4 | sgridavano:~ ~– Ma state un po' zitto, Malulamentu!~ ~Nino, nei 88 4 | diversa ragione:~ ~– Ma state zitto!~ ~Cominciando, non la finiva 89 5 | Generale magro e lungo stette zitto. L'altro, il grasso e baffuto, 90 8 | Che me ne farò?~ ~– State zitto, non bestemmiate! – gli 91 12 | a quel disperato di star zitto, di frenarsi. Tentava intanto Nostra gente Novella
92 1 | divertimento dell'uomo....~ ~– Zitto! Zitto!~ ~– Zitto.... Ma 93 1 | dell'uomo....~ ~– Zitto! Zitto!~ ~– Zitto.... Ma lei ride! 94 1 | Zitto! Zitto!~ ~– Zitto.... Ma lei ride! Ne sente 95 1 | tutti quei peccatacci!~ ~– Zitto! Scomunicato! Zitto....~ ~ 96 1 | Zitto! Scomunicato! Zitto....~ ~Che poteva farci? 97 2 | soldi da comprarlo.~ ~– Zitto! Non dite eresie! – lo interruppe 98 2 | averlo domani....~ ~– State zitto! Non bestemmiate più, se 99 3 | chiòccoli?~ ~Egli stava zitto, e intascava i mozziconi 100 4 | il Pretore gli disse: – Zitto!~ ~– Che raccontò allora 101 4 | diè di nuovo sulla voce: Zitto! – Io mi misi a gridare: 102 4 | ordinò: – Restate e state zitto, e vi faccio ammutolire 103 6 | vuole il padrone. Ma io, zitto, zitto, trovavo poi modo... 104 6 | il padrone. Ma io, zitto, zitto, trovavo poi modo... di 105 6 | casa, ma preferiva di star zitto perchè quando aveva detto: – 106 7 | occorre.~ ~L'altro rimase zitto. Rimuginava le parole di 107 7 | voi, non vede!~ ~– State zitto, – gli disse la poveretta. – 108 9 | Centocinquanta... E sta zitto. Vado a prenderle?~ ~Nardo 109 9 | Antonio è uomo di coscienza... Zitto! Lasciatemi parlare... Vi 110 9 | soddisfazione di tutti... Zitto! Dove sono le cambiali! 111 9 | Macca; e sarebbe giunto zitto zitto, se la bestia, forse 112 9 | sarebbe giunto zitto zitto, se la bestia, forse alla 113 10 | parte, indignata gridava: Zitto! zitto! E accadde una gran 114 10 | indignata gridava: Zitto! zitto! E accadde una gran confusione, 115 11 | a quel disperato di star zitto, di frenarsi. Tentava invano 116 12 | quei fichi d'India... Ma, zitto!~ ~– Venite a prender un 117 13 | labbra e soggiunse:~ ~– Stia zitto. Si goda in pace la roba 118 13 | anche... alla mamma!~ ~– Zitto!... Non nominarli!... Zitto!~ ~ 119 13 | Zitto!... Non nominarli!... Zitto!~ ~Janu, che già si sentiva 120 13 | scuotendolo pei braccini:~ ~– Zitto, ti dico!~ ~Il bambino rizzò Profumo Parte, Capitolo
121 fam, 2 | gridando:~ ~«Mamma! Mamma!»~ ~«Zitto, poverino! Si va dalla mamma!» 122 fam, 2 | cavallo di una mula:~ ~«Zitto, si va dalla mamma!»~ ~E 123 fam, 7 | Avrebbe voluto dirgli: «Zitto, lasciatemi sola; voglio 124 fam, 7 | altra domanda; poi tornò zitto zitto in ufficio.~ ~Avrebbe 125 fam, 7 | domanda; poi tornò zitto zitto in ufficio.~ ~Avrebbe voluto 126 fam, 17 | contro di lei! Ruggero, zitto, come se non sapesse nulla:~ ~« 127 fam, 19 | parola!... Una sola!»~ ~«Zitto, per carità!»~ ~Eugenia 128 fam, 19 | cuore ha?»~ ~«Oh, Dio!... Zitto! Zitto!»~ ~S'era coperta 129 fam, 19 | Oh, Dio!... Zitto! Zitto!»~ ~S'era coperta la faccia 130 fam, 19 | ammaliata; e ripeteva: «Zitto! Zitto!» con doloroso accento 131 fam, 19 | ammaliata; e ripeteva: «Zitto! Zitto!» con doloroso accento di Il raccontafiabe Parte
132 gri | Sua Maestà, Grillino, sta' zitto!~ ~A chi dicevano? Al muro?~ ~- 133 gri | devi promettermi di stare zitto.~ ~- Non posso, Reginotta. 134 gri | Grillino, Grillino, sta' zitto! Vieni giù!~ ~Suo padre 135 tuo | invece di affliggersi e star zitto, urlava, sbraitava. Parte 136 tro | Trottolina!~ ~Il Reuccio stette zitto e andò a chiudersi in camera 137 gat | Grazie! grazie!~ ~- Sta' zitto, gattino; se no, il Re ti 138 gat | guadagno. Ma il gattino stava zitto.~ ~Cammina, cammina, la 139 gat | Infatti il gattino stava zitto.~ ~- Ah, gattino mio! Che 140 gat | di lagrime. Il gattino, zitto.~ ~Sul far dell'alba, i Racconti Tomo, Racconto
141 I, 1 | risposi - io mi gusterò zitto zitto la felicità di ascoltarla.~ ~- 142 I, 1 | risposi - io mi gusterò zitto zitto la felicità di ascoltarla.~ ~- 143 I, 1 | raccoglimento che mi faceva star zitto. - Si annoia? - ella mi 144 I, 2 | perdonarmi! Avevo rimorso a star zitto. Ed ora... che farà voscenza? 145 I, 3 | cosa. Non potendo dir: «Zitto!» a questo qui, tirai su 146 I, 3 | Zio, zio, buon giorno! E Zitto. Non sanno nulla che son 147 I, 3 | contro di lei.~ ~- Sta' zitto! - gli rispose una volta. - 148 I, 3 | rispose una volta. - Sta' zitto, o mi faccio saltar le cervella.~ ~- 149 I, 3 | da una stanza all'altra, zitto, dimesso, aiutandola a riporre 150 I, 3 | quel punto. Oreste stava zitto. Mentre il fumo della sua 151 I, 3 | E Oreste rise.~ ~- Zitto!... Son capace di crederti.~ ~- 152 I, 3 | fioca. - Se sapeste...~ ~- Zitto, non vi affaticate.~ ~- 153 II, 1 | chioccoli? -~ ~Egli stava zitto, e intascava i mozziconi 154 II, 1 | Lo Sciancato rimase zitto. Rimuginava le parole di 155 II, 1 | Carmela.~ ~Don Michele stette zitto, aggirandosi per la camera, 156 II, 1 | voi, non vede!~ ~- State zitto - gli disse la poveretta. - 157 II, 1 | gente, ve ne prego, state zitto sul conto mio -.~ ~Sentendolo 158 II, 1 | questo punto era rientrato zitto zitto, per spegnere il lume, 159 II, 1 | punto era rientrato zitto zitto, per spegnere il lume, raccomandando 160 II, 1 | quei fichi d'India... Ma, zitto!~ ~- Venite a prendere un 161 II, 1 | ma il pretore gli disse: «Zitto!».~ ~- Che raccontò allora 162 II, 1 | diè di nuovo sulla voce: «Zitto!». Io misi a gridare: «Scellerato, 163 II, 1 | ordinò: «Restate e state zitto, o vi faccio star zitto 164 II, 1 | zitto, o vi faccio star zitto io!». Allora lui si rammentò 165 II, 1 | a quel disperato di star zitto, di frenarsi. Tentava intanto 166 II, 1 | parte, indignata, gridava: - Zitto, zitto! - E accadde una 167 II, 1 | indignata, gridava: - Zitto, zitto! - E accadde una gran confusione, 168 II, 1 | soldi da comprarlo».~ ~- Zitto! Non dite eresie! - lo interruppe 169 II, 1 | averlo domani...~ ~- State zitto! Non bestemmiate piú, se 170 II, 1 | per ciò ad appostarglisi zitto zitto a fianco o dietro 171 II, 1 | ciò ad appostarglisi zitto zitto a fianco o dietro la seggiola, 172 II, 1 | puntare.~ ~- Questo per me, e zitto! - gli susurrò, mettendogli 173 II, 1 | pomo d'argento, andò via zitto e imbroncito, per veder 174 II, 1 | le corna col vaccaro!~ ~- Zitto! Che me ne importa? -~ ~ 175 II, 1 | mette fuori mio padre. Stia zitto, e si mangi in pace la roba 176 II, 1 | anche... alla mamma!~ ~- Zitto!... Non nominarli!... Zitto! -~ ~ 177 II, 1 | Zitto!... Non nominarli!... Zitto! -~ ~Janu, che già si sentiva 178 II, 1 | scuotendolo pei braccini:~ ~- Zitto, ti dico! -~ ~Il bambino 179 II, 1 | Sangue!...~ ~- State zitto, non bestemmiate - gli diceva 180 II, 3 | essere in un caffè.~ ~- Zitto! Non far voltare la gente... 181 II, 3 | Un'altra volta. Ora sta' zitto; lasciami ammirare -.~ ~ 182 II, 3 | Come mai? - Lo mangiava zitto zitto, ma un po' impensierito. 183 II, 3 | mai? - Lo mangiava zitto zitto, ma un po' impensierito. 184 III, 1 | Accennai a Rinaldi di star zitto; ma Viosci se n'accorse 185 III, 1 | Il vecchio Liscari pagava zitto zitto la sua metà, don Tano 186 III, 1 | vecchio Liscari pagava zitto zitto la sua metà, don Tano il 187 III, 1 | colonna e flagellato; ed io, zitto! Mi son visto esposto al 188 III, 1 | scettro: «Ecce homo». Ed io, zitto! Mi son sentito conficcare 189 III, 1 | legno della croce; ed io, zitto! Sempre zitto!~ ~Ma ora 190 III, 1 | croce; ed io, zitto! Sempre zitto!~ ~Ma ora che ricevo il 191 III, 1 | soffrisse a stare un po' zitto dormente o sveglio, io trambasciavo 192 III, 1 | ritornando sui suoi passi, zitto, serio, rispondendo appena 193 III, 1 | facendogli segno di star zitto perché vedevo che Bonardi, 194 III, 1 | dire una sciocchezza... Sto zitto! -~ ~Pietro Lavigna fece 195 III, 3 | adulatore, per scusarsi. Zitto! E ci parli piuttosto...~ ~- 196 III, 3 | vorrei almeno divertirmi!~ ~- Zitto! - disse la baronessa. - 197 III, 3 | un mio nipotino entrato zitto zitto nello studio mentre 198 III, 3 | mio nipotino entrato zitto zitto nello studio mentre ero Rassegnazione Cap.
199 IV | scoppiai in un energico:~ ~- Zitto! Non dire bestialità!~ ~ 200 V | via?~ ~- No.~ ~- Stai così zitto! Che hai?~ ~- Niente.~ ~ 201 XVI | significato. Invece stetti zitto, attendendo con severa aria 202 XXI | prudente consiglio.~ ~- Zitto; vo' andare incontro all' 203 XXIV | non può lavorare?~ ~- Stia zitto, dottore; in famiglia c' Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
204 SCH, 0, Schi | agli occhi. Si allontanò zitto zitto, corse su dalla signora 205 SCH, 0, Schi | occhi. Si allontanò zitto zitto, corse su dalla signora 206 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci stette zitto per non compromettere l' 207 SCH, 0, ZiaMa | cattiveria, se n'andrà di zitto zitto e si gastigherà da 208 SCH, 0, ZiaMa | se n'andrà di zitto zitto e si gastigherà da e Scurpiddu Capitolo
209 4 | egli era sgusciato fuori zitto zitto.~ ~Si udiva un muggito 210 4 | era sgusciato fuori zitto zitto.~ ~Si udiva un muggito lungo, 211 6 | Pensava di uscir fuori zitto zitto e andare a verificare 212 6 | Pensava di uscir fuori zitto zitto e andare a verificare coi 213 6 | parlava - l'altro stava zitto - replicò le parole del 214 7 | soli, raccontò tutto.~ ~- Zitto! Non parlarne con nessuno! - 215 9 | Scurpiddu se ne stava zitto. Temeva che gli domandassero:~ ~- 216 10 | avviò verso Poggio Don Croce zitto zitto.~ ~La mezzadra, che 217 10 | verso Poggio Don Croce zitto zitto.~ ~La mezzadra, che stava 218 11 | in mano che parlava.~ ~- Zitto però col massaio, - lo avvertì; - 219 11 | gli tremava la voce:~ ~- Zitto! Cheto! Non è vero!~ ~- 220 15 | ignorante di te.~ ~Scurpiddu, zitto zitto, si rimise in tasca 221 15 | di te.~ ~Scurpiddu, zitto zitto, si rimise in tasca il sillabario~ ~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
222 c’e, cec | il Re dovea stare fermo e zitto, perché la Cecina dormisse.~ ~- 223 c’e, alb | C'era la Strega... Sta' zitto, allontanati; sento la Strega 224 c’e, vec | risposta. E stava per andarsene zitto zitto; quando il servitore, 225 c’e, vec | stava per andarsene zitto zitto; quando il servitore, ch' 226 c’e, tìr | sarebbe accaduta.~ ~Ma quegli zitto, dinoccolato, come se non 227 c’e, tìr | sarebbe accaduta.~ ~E quegli zitto, dinoccolato, come se non 228 c’e, tìr | occhi, da un cantuccio, zitto e cheto come l'olio. Non 229 c’e, top | furie. Ma, per far la cosa zitto e queto, deliberò di sbarazzarsi 230 rac, gri | Sua Maestà, Grillino, sta' zitto!~ ~A chi dicevano? Al muro?~ ~- 231 rac, gri | devi promettermi di stare zitto.~ ~- Non posso, Reginotta. 232 rac, gri | Grillino, Grillino, sta' zitto! Vieni giù!~ ~Suo padre 233 rac, re | invece di affliggersi e star zitto, urlava, sbraitava. Parte 234 rac, tro | Trottolina!~ ~Il Reuccio stette zitto e andò a chiudersi in camera 235 rac, gat | Grazie! grazie!~ ~- Sta' zitto, gattino; se no, il Re ti 236 rac, gat | guadagno. Ma il gattino stava zitto.~ ~Cammina, cammina, la 237 rac, gat | Infatti il gattino stava zitto.~ ~- Ah, gattino mio! Che 238 rac, gat | di lagrime. Il gattino, zitto.~ ~Sul far dell'alba, i 239 cvf, tes | lagnate?~ ~- Della sorte.~ ~- Zitto! Non sapete quel che vi 240 cvf, tes | Un paio di braccia!~ ~- Zitto! Non sapete quel che vi 241 cvf, tes | bel paio di braccia!~ ~- Zitto! Non sapete quel che vi 242 cvf, cin | su una rama, se ne stava zitto aspettando.~ ~- Vuoi sentirmi 243 cvf, rad | la bella impresa, tornato zitto zitto a casa, non era potuto 244 cvf, rad | bella impresa, tornato zitto zitto a casa, non era potuto rientrare, 245 cvf, noz | corbello, e Primpellino, zitto, con le mani dietro la schiena, 246 con, ucc | aggiungeva:~ ~ ~- Non più zitto come prima!~ ~ ~ ~Che se 247 con, ucc | cima in cima,~ ~Non più zitto come prima!~ ~- E se si 248 con, ucc | cima in cima,~ ~Non più zitto come prima!~ ~ ~ ~Mentre 249 ult, cap | con lui!~ ~- Zitta!~ ~- Zitto!~ ~E in punta di piedi andarono 250 ult, cag | Gran Mago, il re stette zitto. Non sembrava però molto 251 ult, ris | giardiniere si lasciò condurre zitto zitto in carcere; ma quando 252 ult, ris | si lasciò condurre zitto zitto in carcere; ma quando il 253 ult, fia | seguita dal Re, il quale, zitto, accigliato, tornava ad 254 ult, m-m | Reginotta.~ ~IL RE (furibondo): Zitto! Domani non canterà più!... (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License