IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] canonicale 1 canonicato 10 canonici 19 canonico 251 canonino 1 canore 2 canottiera 1 | Frequenza [« »] 253 lire 253 sui 252 sentire 251 canonico 251 conto 251 gioia 251 vestito | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze canonico |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 11 | smettere? Ne sa più di un canonico, più di un avvocato, e legge
2 35 | me lo diceva sempre il canonico Cannatella, quello che scavava
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 1| esempio.~ ~- Avete udito, canonico? - disse il notaio volgendosi
4 Ben, 1| dar tempo di rispondere al canonico avvicinatosi sgranando gli
5 Ben, 1| insieme, accompagnati dal canonico; infilarono un vicoletto,
6 Ben, 1| Chi lo sa? - obbiettò il canonico. - Mio fratello, per esempio...~ ~
7 Ben, 1| fratello, per esempio...~ ~Il canonico voleva attenuare l'imprudenza
8 Ben, 1| Andiamo! - conchiuse il canonico, tirando una presa di rapè,
9 Ben, 1| trovarsi col principale e col canonico per vedere i terreni.~ ~-
10 Ben, 2| dal notaio il fratello del canonico e uno dei Laureano~ ~- Dunque?~ ~-
11 Ben, 2| dottore.~ ~- Mio fratello, il canonico, ha fatto il conto che stipulerete
12 Ben, 2| dottor Medulla, fratello del canonico, tentava, con arte, di farlo
13 Ben, 3| E poi? - domandava il canonico Medulla.~ ~- Dice che vuol
14 Ben, 3| una bella lezione, signor canonico!~ ~- La lezione la riceverà
15 Ben, 4| incontrati al Muraglione, il canonico Medulla e il sindaco con
16 Ben, 4| Ve lo dicevo, signor canonico? Costui ci darà una bella
17 Ben, 4| una bella lezione!~ ~Ma il canonico era fisso più che mai nella
18 Ben, 4| dice il proverbio.~ ~Il canonico, fatta una dispettosa scappellata,
19 Ben, 4| rapida trasformazione.~ ~- Il canonico è una bestia! - aveva poi
20 Ben, 4| sono spericolato, come il canonico e tant'altri. Il mondo,
21 Ben, 6| VI.~ ~ ~ ~Il canonico Medulla amava di star zitto
22 Ben, 6| Vinco sei soldi.~ ~E il canonico, buttate sul tavolino le
23 Ben, 6| all'inferno? - sbuffò il canonico.~ ~- Vi ho chiesto mezza
24 Ben, 6| trionfo per voi.~ ~Ma il canonico scappò lestamente, vedendo
25 Ben, 7| VII.~ ~ ~ ~Come il canonico aveva previsto, il figlio
26 Ben, 12| prese ad applaudire.~ ~Il canonico Medulla, che era in un negozio
27 Ben, 13| di me!~ ~Questa volta il canonico parlava sinceramente.~ ~
Delitto ideale
Parte
28 8 | fine del pranzo arrivava il canonico Stella.~ ~- Avete voluto
29 8 | Nel versare il caffè al canonico la mano di don Rocco tremava.~ ~-
30 8 | Avete sentito? - disse il canonico. - È morto Bismarco. I francesi
31 8 | udire questa spiegazione, il canonico Stella e il dottor Lopiro
32 8 | scoppiarono in una gran risata. Il canonico, preso da un colpo di tosse,
Il Drago
Novella
33 Dra | S’era consultato però col canonico suo compare che aveva battezzato
34 Dra | volta che suo compare il canonico, a cui aveva parlato del
35 Dra | mandargli pure suo compare, il canonico.~ ~Ma don Paolo, che aveva
36 Dra | quando vide entrare il canonico, non potè frenarsi:~ ~-
37 Dra | visita, - si scusava il canonico.~ ~Don Paolo però seguitava
38 Dra | altro, per convincere il canonico, che si frenava a stento
39 Dra | voi, - lo interruppe il canonico.~ ~- Se il Signore si avvede
40 Dra | Potete andarvene, compare canonico!~ ~Il canonico, dalle risa,
41 Dra | compare canonico!~ ~Il canonico, dalle risa, era passato
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
42 5 | galantuomini dal Casino, e il canonico Cipolla, dopo l'ufficio
43 5 | spianata.~ ~Neppure col canonico Cipolla aveva molto piacere
44 5 | Bado ai fatti miei, signor canonico! E, vedete, i fatti miei
45 5 | madre badessa anche!»~ ~Il canonico Cipolla sorrideva, pensando
46 10 | Non spirava un alito.~ ~Il canonico Cipolla, che aveva letto
47 14 | soglia della sacrestia il canonico Cipolla lo fermava.~ ~«Siete
48 15 | chiedere il permesso al canonico Cipolla?... Al prevosto
49 15 | cerimonie, amichevolmente, il canonico e il prevosto venuti a trovarlo.~ ~««
50 16 | pisside e l'olio santo.~ ~Il canonico Cipolla, sotto il baldacchino,
51 22 | impossibile per meno. Quel canonico è un gran strozzino, quantunque
52 22 | discorso.~ ~«In quanto al canonico», soggiunse dopo alcuni
53 33 | cenere.»~ ~ «Eh, via! Il canonico Cipolla ne ha detta una
Il mulo di Rosa
Parte
54 1 | vorrebbe farne un prete, canonico, prevosto... Ma al giorno
Novelle
Novella
55 3 | sentisse strozzare; dal canonico Rugghi che brontolava, simili
56 3 | Bisognerà pregare il canonico Rugghi; sono stato da lui,
57 3 | Romolo portò la risposta del canonico Rugghi, confortantissima.
58 3 | i gesti e le parole del canonico:~ ~– Bah! Bah!... – e una
Nostra gente
Novella
59 2 | gastiga! – gli diceva il canonico Sturzo nella farmacia, mentre
60 2 | dice bene – confermava il canonico.~ ~– Andate a ragliare l'
61 2 | Natale? – gli domandò il canonico Sturzo che soleva stuzzicarlo.~ ~–
62 2 | le offese – gli diceva il canonico, ridendo fino ad averne
63 2 | Certamente – rispose il canonico – Gesù li volle vicini nell'
64 2 | mettereste?~ ~– Voi e un altro canonico; e varrebbe lo stesso.~ ~–
65 2 | miracolo? – lo interruppe il canonico.~ ~– Lo fece il miracolo,
66 2 | rabbiosamente le spalle al canonico, don Peppantonio s'era tirato
67 2 | conto dopo morte! – disse il canonico che non ne poteva più dal
68 2 | misera grotta! – rispose il canonico in tono di predica.~ ~–
69 2 | eresie! – lo interruppe il canonico.~ ~– Me le fate dir voi!~ ~
70 2 | scandalo – aggiungeva il canonico Sturzo con voce melata.~ ~
71 2 | farmacia dove erano riuniti il canonico Sturzo e i soliti amici
72 2 | ostinato!~ ~A queste parole del canonico, don Peppantonio si alzò
73 2 | i piedi! – gli disse il canonico, che rideva più degli altri.~ ~–
74 3 | donna Totò aveva posto nome Canonico! e che non cantava più e
75 3 | biscottini, di quelli che il canonico Motta amava intingere nel
76 3 | intingere nel caffè.~ ~Il canonico intanto lavorava tranquillamente
77 3 | più invalido dell'altro. Canonico rizzava la testa spiumata,
78 3 | segue, egli sussurrava al canonico Desi:~ ~– Sabato andrò ad
79 3 | Raglia! – gli rispondeva il canonico Motta, sottovoce. E continuava:~ ~–
80 3 | Prevosto.~ ~– Raglia~ ~Il canonico Motta non lo poteva soffrire.~ ~
81 3 | diceva, a quel villanzone del canonico Costa, che voleva diventare
82 3 | piuttosto a casa sua, signor canonico.~ ~– Ci ho fatto l'abitudine,
83 3 | creanza a quel collo torto del canonico Costa, una mattina, nel
84 3 | Monsignore! – aveva conchiuso il canonico.~ ~E non gli giovò a niente.~ ~
85 3 | che si meritava.~ ~ ~ ~Il canonico Motta, che poteva spiegare
86 3 | immemorabile, c'era sempre stato un canonico; per continuare la lucrosa
87 3 | soltanto presso il signor canonico, ed era inutile cercarla
88 3 | Ah, ci voleva il signor canonico!~ ~E il signor canonico,
89 3 | canonico!~ ~E il signor canonico, sorridendo, invanito, prestava
90 3 | Il gran confidente del canonico però era 'Nzulu Strano,
91 3 | Ferdinando II.~ ~Gli occhi del canonico sfavillarono cupidi:~ ~–
92 3 | Trattandosi di cani, il canonico Motta aveva pochi scrupoli,
93 3 | fargli vedere che lui, povero canonico e nient'altro, si sentiva
94 3 | domani dodici tarì, che il canonico gli metteva nel pugno, di
95 3 | battibecco di due ore, quando il canonico le diceva:~ ~– Verrà 'Nzulu,
96 3 | là, con la scusa che il canonico gliel'aveva venduto. E sacravano
97 3 | Totò preparava la pipa al canonico, perchè facesse una fumatina,
98 3 | da donna Agnese pareva al canonico proprio acqua affumicata.
99 3 | mula, e la partenza del canonico era uno spettacolo nella
100 3 | briglia, aspettando che il canonico scendesse le scale portando
101 3 | Buona caccia, signor canonico!~ ~– Felice viaggio, signor
102 3 | Felice viaggio, signor canonico!~ ~Solo una vecchiarella
103 3 | Nina la sciancata.~ ~Il canonico aveva notato che a ogni «
104 3 | ogni «Buona caccia, signor canonico» di quella vecchia sciancata,
105 3 | rintronar la vallata, il canonico andava ad appostarsi laggiù,
106 3 | fumo; e vedeva anche il canonico: raccogliere frettolosamente
107 3 | scodinzolavano e saltavano attorno al canonico mentre 'Nzulu lo aiutava
108 3 | aprire il messale.~ ~Il canonico gli aveva insegnato a servir
109 3 | giorno però la messa del canonico durò anche meno.~ ~A un
110 3 | levò e disparve, mentre il canonico, aprendo le braccia per
111 3 | questo cane? – gli domandò il canonico.~ ~– È di mio padre.~ ~–
112 3 | intera.~ ~–Niente, signor canonico. Gli vuol bene più che a
113 3 | Come? Dite di no al signor canonico? Non lo sapete dunque ch'
114 3 | mio cane!~ ~Quel giorno il canonico tornò di malumore al paese;
115 3 | soltanto presso il signor canonico ed era inutile cercarla
116 3 | far cosa grata al signor canonico. E 'Nzulu andava e veniva,
117 3 | e più diventava duro. Il canonico, quando gli riferivano le
118 3 | niente. Che può farmi il canonico?~ ~Questi, tornando a dire
119 3 | io, nè lui! – decise il canonico.~ ~E trovò chi, con la scusa
120 3 | Ma un sabato sera, il canonico Motta, andando a Bardella
121 3 | andarmene in galera!~ ~Il canonico, colto alla sprovvista,
122 3 | podagra, avevan ridotto il canonico a camminare come un invalido,
123 3 | visita diocesana, fece al canonico un'altra lavata di capo.~ ~–
124 3 | ogni mattina si vedeva il canonico Motta che, appoggiandosi
125 3 | quella pipata preventiva, il canonico non potesse dir messa, nè
126 3 | innocente di questo mondo. Il canonico si divertiva coi merli e
127 3 | la punta delle scarpe del canonico, che si compiaceva d'incitarle.
128 3 | Figlio! Figlio! Chi è?~ ~Il canonico, continuando a fumare, diceva
129 3 | pazienza, che svagava molto il canonico. Gli rammentava i bei giorni
130 3 | podagra che inchiodava il canonico su la poltrona e lo faceva
131 3 | morto.~ ~– Come mai, signor canonico?~ ~– Gli ho destinati ai
132 3 | si riconosce più, signor canonico!~ ~ ~ ~Non si riconosceva
133 3 | Totò.~ ~Il vecchio merlo Canonico, morto di sfinimento; una
134 3 | Totò stava assai male.~ ~Il canonico dondolava la testa:~ ~–
135 3 | Restate in casa, signor canonico... Fate la volontà di Dio!...
136 3 | rigarono la faccia smunta del canonico; pure volle finire di vestirsi,
137 3 | esclamò lamentosamente il canonico: – O che non vi bastavano
138 6 | allorchè il Mannino mandò il canonico Bellinello per chiedergli
139 6 | Grazie a voi, signor canonico, per l'incomodo che vi siete
140 6 | Sarà presto? – domandò il canonico.~ ~– Quando Dio vorrà. Io
141 6 | benedizione! – venne a pregarlo il canonico Musso.~ ~– Non ne ha bisogno!...
142 10 | metterlo su, per esempio, il canonico Mazza:~ ~– Furbo il cappellano!
143 10 | lo dicevo? – insinuava il Canonico Mazza.~ ~– E io, sciocco,
Profumo
Parte, Capitolo
144 fam, 7| di santi. «Pittore fu un canonico di Marzallo, che mio nonno
145 fam, 7| serafini e cherubini, che il canonico vi accatastava di propria
146 fam, 7| paff! in quattro botte il canonico gli scancellava il santo
147 fam, 17| Vengo con la risposta del canonico Lupi: accetta. Venerdì,
Racconti
Tomo, Racconto
148 I, 3| suo padre, aiutato da un canonico amico di famiglia, scovava
149 I, 3| Niscemi - gli rispondeva il canonico, mentre la carrozza correva,
150 I, 3| rispose Concettina.~ ~Il canonico e don Paolino parlavano
151 I, 3| qualche cencio... -~ ~Il canonico scrollava il capo~ ~- Sempre
152 I, 3| ad abitare col fratello canonico per lasciarli piú liberi
153 I, 3| E cosí pure lo zio canonico:~ ~- Donde vuoi che li cavi
154 II, 1| I~ ~ ~ ~IL CANONICO SALAMANCA~ ~ ~ ~Il canonico
155 II, 1| CANONICO SALAMANCA~ ~ ~ ~Il canonico Salamanca non amava molto
156 II, 1| segue, egli susurrava al canonico Stuto:~ ~- Sabato andrò
157 II, 1| raglia! - gli rispondeva il canonico Salamanca sotto voce. E
158 II, 1| prevosto.~ ~- Raglia! -~ ~Il canonico Salamanca non lo poteva
159 II, 1| la mozzetta e la stola di canonico.~ ~Quel capriccio del concorso
160 II, 1| diceva, a quel villanzone del canonico Costa, che voleva diventare
161 II, 1| piuttosto a casa sua, signor canonico.~ ~- Ci ho fatto l'abitudine,
162 II, 1| creanza a quel collotorto del canonico Costa, una mattina, nel
163 II, 1| monsignore! - aveva conchiuso il canonico.~ ~Ma non gli giovò a niente.~ ~
164 II, 1| che si meritava.~ ~ ~ ~Il canonico Salamanca, che poteva spiegare
165 II, 1| immemorabile, c'era sempre stato un canonico; per continuare la lucrosa
166 II, 1| soltanto presso il signor canonico ed era inutile cercarla
167 II, 1| Ah, ci voleva il signor canonico! -~ ~E il signor canonico,
168 II, 1| canonico! -~ ~E il signor canonico, sorridendo invanito, prestava
169 II, 1| Il gran confidente del canonico però era 'Nzulu Strano,
170 II, 1| Ferdinando II -.~ ~Gli occhi del canonico sfavillarono cupidi:~ ~-
171 II, 1| Trattandosi di cani, il canonico Salamanca aveva pochi scrupoli,
172 II, 1| fargli vedere che lui, povero canonico e nient'altro, si sentiva
173 II, 1| domani dodici tarí, che il canonico gli metteva nel pugno, di
174 II, 1| battibecco di due ore, quando il canonico le diceva:~ ~- Verrà 'Nzulu,
175 II, 1| là, con la scusa che il canonico gliel'aveva venduto.~ ~-
176 II, 1| venduto.~ ~- Sta bene, signor canonico! - rispondevano i fittaiuoli.~ ~
177 II, 1| Totò preparava la pipa al canonico, perché facesse una fumatina,
178 II, 1| da donna Agnese pareva al canonico proprio acqua affumicata.
179 II, 1| mula, e la partenza del canonico era uno spettacolo nella
180 II, 1| briglia, aspettando che il canonico scendesse le scale portando
181 II, 1| Buona caccia, signor canonico!~ ~- Felice viaggio, signor
182 II, 1| Felice viaggio, signor canonico! -~ ~Solo una vecchierella
183 II, 1| Nina la sciancata.~ ~Il canonico aveva notato che a ogni «
184 II, 1| ogni «Buona caccia, signor canonico» di quella vecchia sciancata,
185 II, 1| rintronar la vallata, il canonico andava ad appostarsi laggiú,
186 II, 1| fumo; e vedeva anche il canonico raccogliere frettolosamente
187 II, 1| scodinzolavano e saltavano attorno al canonico mentre 'Nzulu lo aiutava
188 II, 1| aprire il messale.~ ~Il canonico gli aveva insegnato a servir
189 II, 1| giorno però la messa del canonico durò anche meno.~ ~A un «
190 II, 1| levò e disparve, mentre il canonico, aprendo le braccia per
191 II, 1| questo cane? - gli domandò il canonico.~ ~- È di mio padre.~ ~-
192 II, 1| intera.~ ~- Niente, signor canonico. Gli vuol bene piú che a
193 II, 1| Come? Dite di no al signor canonico? Non lo sapete dunque ch'
194 II, 1| cane! -~ ~Quel giorno il canonico tornò di malumore al paese;
195 II, 1| far cosa grata al signor canonico. E 'Nzulu andava e veniva,
196 II, 1| e piú diventava duro. Il canonico, quando gli riferivano le
197 II, 1| niente. Che può farmi il canonico? -~ ~Questi, tornando a
198 II, 1| io, né lui! - decise il canonico.~ ~E trovò chi, con la scusa
199 II, 1| Ma un sabato sera, il canonico Salamanca, andando a Bardella
200 II, 1| andarmene in galera! -~ ~Il canonico, colto alla sprovvista,
201 II, 1| podagra, avevano ridotto il canonico a camminare come un invalido,
202 II, 1| visita diocesana, fece al canonico un'altra lavata di capo.~ ~-
203 II, 1| mio? - aveva risposto il canonico con voce di rimpianto. -
204 II, 1| ogni mattina si vedeva il canonico Salamanca che, appoggiandosi
205 II, 1| quella pipata preventiva, il canonico non potesse né dir messa,
206 II, 1| innocente di questo mondo. Il canonico si divertiva coi merli e
207 II, 1| vecchio, ella aveva messo nome Canonico. Non cantava piú; stava
208 II, 1| biscottini, di quelli che il canonico amava intingere nel caffè.
209 II, 1| Invalido anche lui, quel povero Canonico, dentro la gabbia! - E gli
210 II, 1| piú invalido dell'altro. Canonico rizzava la testa spiumata,
211 II, 1| la punta delle scarpe del canonico, che si compiaceva d'incitarle.
212 II, 1| Figlio! Figlio! Chi è? -~ ~Il canonico, continuando a fumare, diceva
213 II, 1| insomma, che svagava molto il canonico. Gli rammentava i bei giorni
214 II, 1| podagra che inchiodava il canonico su la poltrona, e lo faceva
215 II, 1| morto.~ ~- Come mai, signor canonico?~ ~- Gli ho destinati ai
216 II, 1| si riconosce piú, signor canonico! -~ ~ ~Non si riconosceva
217 II, 1| Totò.~ ~Il vecchio merlo Canonico, morto di sfinimento; una
218 II, 1| Totò stava male assai.~ ~Il canonico dondolava la testa:~ ~-
219 II, 1| Restate in casa, signor canonico... Fate la volontà di Dio!...
220 II, 1| rigarono la faccia smunta del canonico; pure volle finire di vestirsi,
221 II, 1| esclamò lamentosamente il canonico: - O che non vi bastava
222 II, 1| metterlo su, per esempio il canonico Mazza:~ ~- Furbo il cappellano!
223 II, 1| lo dicevo? - riprese il canonico Mazza.~ ~- E io, sciocco,
224 II, 1| gastiga! - gli diceva il canonico Stuto nella farmacia, mentre
225 II, 1| la dote - ripicchiava il canonico.~ ~- Andate a ragliare l'
226 II, 1| Natale? - gli domandò il canonico Stuto che soleva stuzzicarlo.~ ~-
227 II, 1| le offese - gli diceva il canonico, ridendo fino ad averne
228 II, 1| Certamente - rispose il canonico. - Gesú li volle vicini
229 II, 1| mettereste?~ ~- Voi e un altro canonico; e varrebbe lo stesso.~ ~-
230 II, 1| miracolo? - lo interruppe il canonico.~ ~- Lo fece il miracolo,
231 II, 1| rabbiosamente le spalle al canonico, don Peppantonio s'era tirato
232 II, 1| conto dopo morte! - disse il canonico che non ne poteva piú dal
233 II, 1| misera grotta! - rispose il canonico in tono di predica, frenando
234 II, 1| eresie! - lo interruppe il canonico.~ ~- Me le fate dir voi!~ ~
235 II, 1| scandalo - aggiungeva il canonico Stuto con voce melata.~ ~
236 II, 1| farmacia dove erano riuniti il canonico Stuto e i soliti amici dello
237 II, 1| A queste parole del canonico, don Peppantonio si alzò
238 II, 1| i piedi! - gli disse il canonico, che rideva piú degli altri.~ ~-
239 II, 1| Bernardo, tornato da Ramacca e canonico - ora veniva chiamato col
240 II, 1| padre Bernardo, rimasto canonico, svestiti i paramenti, era
241 II, 1| di cappuccino e diventato canonico, si desse a rubargli il
242 II, 3| fine del pranzo arrivava il canonico Stella.~ ~- Avete voluto
243 II, 3| Nel versare il caffè al canonico la mano di don Rocco tremava.~ ~-
244 II, 3| Avete sentito? - disse il canonico. - È morto Bismarco. I francesi
245 II, 3| udire questa spiegazione, il canonico Stella e il dottor Lopiro
246 II, 3| scoppiarono in una gran risata. Il canonico, preso da un colpo di tosse,
247 III, 1| tempo di farsi nominare canonico, alzava le spalle!~ ~- A
248 III, 3| materialista suo pari? - esclamò il canonico Venini, che si compiaceva
249 III, 3| siamo!~ ~- Ci siamo, signor canonico, perché non ci riuniamo
250 III, 3| da fare - è vero, signor Canonico? - per portarsi all'inferno
Rassegnazione
Cap.
251 IX | in parecchie altre; e il canonico Petrarca, non in Laura,