Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | Maricchia aveva già preparata la tavola. Si attendeva il loro ritorno 2 33 | ragionava, col nonno, a tavola, confusamente, perché tutti 3 35 | accennò con la mano che la tavola riserbata per loro era laggiù 4 35 | Appena egli vide recare in tavola un gran tondo colmo di maccheroni, 5 35 | il piatto in mezzo alla tavola. «Ed ora, ognuno si serva 6 35 | quando il garzone portò in tavola una cesta con arance e frutta 7 38 | stanza dov'era preparata la tavola. Si erano appena seduti 8 40 | casetta per disporre la tavola. Si era affaccendata il 9 40 | voi gnà... Maricchia... A tavola? Subito... Vi ho legati 10 40 | la prima volta.~ ~«Su, a tavolagridò lo Sciancatello.~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
11 Mag, 1 | microbi!~ ~E ruzzolò sotto la tavola.~ ~ ~ ~ 12 Mag, 5 | cascava col capo su la tavola, il professore, aiutato 13 Mag, 5 | soddisfazione.~ ~Lo studente, a tavola, non ebbe bisogno di incitamenti Cardello Capitolo
14 II | imprese dei Cavalieri della Tavola Rotonda, tutte le commedie 15 IV | di sigaro, seduti su la tavola davanti, scambiavano di 16 VI | bene. Ora puoi servire in tavola.~ ~Le ore passate in cucina 17 VI | piatto veniva portato in tavola, il signor Decano affrettatosi 18 VIII | metteva il vasetto su una tavola perchè la mistura colasse 19 VIII | portava delicatamente la tavola al sole, nella terrazza.~ ~- Cronache letterarie Parte
20 3 | grido, rovesciando su la tavola, fra lo spavento della moglie 21 19 | sforza di riafferrare, come tavola di salvezza, il sentimento C’era una volta… fiabe Parte
22 spe | o non Reuccio, servimi a tavola.~ ~E il Reuccio, per timore 23 spe | timore di peggio, lo servì a tavola. All'ultimo il vecchio gli 24 ran | portava seco dovunque. A tavola, Ranocchino dovea mangiare 25 lup | sentirsi appetito. Comparve una tavola apparecchiata, colle pietanze 26 lup | mangiate, mangiate!~ ~La tavola parlava.~ ~Mangiò, bevve, 27 uov | si faceva impertinente. A tavola beccava nei piatti del Re 28 uov | Ed esso se n'abusava. A tavola beccava peggio di prima, 29 uov | pranzo, il cuoco lo servì in tavola. Sua Maestà cominciò a dividerlo, 30 sol | vedeva nessuno.~ ~Si sedeva a tavola per mangiare? E gli portavano 31 tdr | stanze reali; pranzava a tavola col Re, colla Regina, con 32 top | Niente-con-Nulla, levatosi da tavola e fatto un inchino a Sua 33 r-f | che teneva in mostra sulla tavola e nei barattoli tante bellissime 34 reg | sei? - gli domandò il Re a tavola.~ ~- Son carne battezzata 35 reg | e metteva i piatti sulla tavola.~ ~E quando tutto fu pronto:~ ~- Il Decameroncino Giornata
36 3 | Ci trovavamo dunque a tavola, uno di faccia all'altro, 37 3 | un libro».~ ~E si levò da tavola per andare a prendere nel 38 10 | emiciclo, proprio davanti alla tavola di marmo dove giaceva, coperto 39 10 | passeggiata! – dissi, levandomi da tavola. – Viva aprile! Viva la Delitto ideale Parte
40 4 | nella sala da pranzo. La tavola era già apparecchiata per 41 4 | di servizio, portando in tavola.~ ~- Perchè dite così? - 42 4 | Intanto si erano seduti a tavola con grand'appetito, quantunque 43 4 | tratto, nell'alzarsi da tavola domandò:~ ~- Dimmi: dove 44 8 | Lucio l'amaro di una lite a tavola, e il broncio di don Rocco 45 8 | Lucio stupiva di veder in tavola uno di quei famosi dolci, 46 8 | volta che ne trovava uno in tavola, domandare al solito: - 47 8 | un nuovo piatto dolce in tavola, pur lasciandosi vincere 48 8 | E don Rocco si levò di tavola per andare a chiudersi nella 49 8 | interdetto.~ ~Prima di mettersi a tavola, suo fratello gli aveva 50 8 | dottore, prima di mettersi a tavola, gli avea sussurrato in 51 12 | B. In abito chiaro.~ ~La tavola era sparsa di crisantemi Il Drago Novella
52 Dra | mondavano il frumento su la tavola, come egli aveva lasciato 53 Dra | si metteva a preparare la tavola.~ ~- Che fate, nonno?~ ~- 54 Dra | aveva finito, si sedeva a tavola, aspettando, battendo sull’ 55 Dra | riuscivano a farlo levare da tavola, a deviarlo da quella fissazione; Giacinta Parte, Capitolo
56 2, 4 | righe presso la finestra, la tavola inglese di noce situata 57 3, 1 | recava della biancheria da tavola, si era fermata sull'uscio.~ ~— 58 3, 1 | andava disponendo sulla tavola.~ ~— Se ti annoi, dillo 59 3, 1 | bruscamente.~ ~Nel sedersi a tavola si passava le mani sulla 60 3, 1 | aggrappata a lui come a una tavola di salvezza, e me gli aggrappo 61 3, 1 | un po' barcollante; ma la tavola apparecchiata, coi bicchieri 62 3, 1 | mani, avanzandosi verso la tavola con passo mal fermo, facendo 63 3, 1 | prenderle la mano, sotto la tavola, ella la ritirò vivamente.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
64 3, 9 | Buttò il fagotto su la tavola, esclamando:~ ~" - Eccomi Istinti e peccati Novella
65 Omb | settimana. Rimaneva seduto a tavola, coi gomiti appoggiati sul 66 Vil | allargavano, diventavano credenza, tavola, seggiole con la spalliera 67 Vil | l'altro a sinistra, nella tavola; con piacere di Riccardo 68 Vil | aveva ripetuto scherzando, a tavola, dando pretesto al signor 69 Mor | amabilissimo compagno di tavola. La sua testa, folta di 70 Mor | dire il vero, ragionare a tavola intorno alla vita, sta bene; 71 Lon | pensione. Voglio sedermi a tavola — è mia abitudineignorando Il marchese di Roccaverdina Capitolo
72 1 | ondulazione dei tuoni.~ ~La tavola era sparecchiata. Un lume 73 1 | seduto dal lato opposto della tavola, don Aquilante riprendeva:~ ~« 74 1 | appoggiava i gomiti su la tavola, incrociava le dita delle 75 7 | neppur lui!~ ~Era seduto a tavola. Mamma Grazia, portato il 76 7 | soggiunse accostandosi alla tavola. «Sono la tua mamma Grazia!»~ ~« 77 9 | puntellarla con un pezzo di tavola e con una stanghetta. Ma 78 12 | morto all'improvviso, a tavola; e, dalla mattina alla sera, 79 13 | eh? Ho sotto gli occhi la tavola apparecchiata e debbo restare 80 17 | svegliandoci, vorremmo trovare la tavola apparecchiata e metterci 81 21 | freschi che sparivano di su la tavola quasi fossero pilloline; 82 22 | inaugurazione dei locali, e alla tavola, rizzata fra gli strettoi 83 26 | Margitello, si era messo a tavola di buon umore.~ ~La marchesa, 84 26 | soggiungere:~ ~«Che bei discorsi a tavola!...» ~«Io non credevo di 85 26 | picchiare distrattamente su la tavola con la punta della forchetta, 86 30 | poi, i vini si gustano a tavola.»~ ~«Dice benissimo il cavaliere!»~ ~ 87 30 | usciti d'imbarazzo così. E a tavola, con la scusa che i vini 88 30 | parlo seriamente... Carte in tavola!... Dove sono cotesti suoi 89 30 | forza il tavolino? C'è la tavola qui pronta e c'è il vino... 90 30 | appoggiati i gomiti su la tavola, con la testa fra le mani 91 30 | dall'altra punta della tavola, urlava intanto:~ ~«Chi Il mulo di Rosa Parte
92 1 | letto per apparecchiarvi la tavola per l'Invito di San Giuseppe. 93 1 | in braccio il Bambino. La tavola è apparecchiata per tre 94 1 | impagliate, oltre alle tre della tavola nell'alcova.~ ~ ~ ~(Cecco, 95 1 | occhi spalancati ora la tavola, ora Rosa e Comare Stella 96 1 | potesse venire a benedir la tavola — il nome l'ha con sé — 97 1 | la stola; riponila su la tavola. (Rosa eseguisce). Mi ha Novelle Novella
98 1 | prima.~ ~E il marito, a tavola, mentre lei non finiva di 99 5 | morti....! ~ ~Una sera a tavola, suo padre gli annunziò:~ ~– 100 5 | ed acqua! Liscia come una tavola! A me il mare piace quand' 101 5 | Lo zio Lorenzo era , a tavola, seduto di faccia al fratello 102 5 | sul punto di sedersi a tavola, gli disse:~ ~– Bravo! Bravo, 103 8 | per inchiodare un pezzo di tavola fradicia a un uscio che 104 10 | pillole!~ ~E Don Matteo a tavola raccontava, tra scherzoso Nostra gente Novella
105 2 | e dovevano imbandir la tavola per voi e i vostri discepoli. 106 7 | stalla. Non si sedè neppure a tavola, intanto che don Michele 107 9 | altri.~ ~Ma sedendosi a tavola solo, a ingoiare quei quattro 108 9 | riprendesse il suo posto a tavola e terminasse di mangiare 109 9 | mia moglie. Al paese, a tavola, a quest'ora già mi avrebbe 110 13 | colpo, premeva sotto la tavola il piede alla donna che 111 13 | gli sguardi e, sotto la tavola, si premevano i piedi più Profumo Parte, Capitolo
112 fam, 4 | inaspettatamente tesa quella tavola di salvezza del posto di 113 fam, 11 | trovati loro due soli a quella tavola dove prima veniva apparecchiato 114 fam, 15 | bell'ordine sopra una gran tavola di pietra, sostenuta ai 115 fam, 16 | pensato; ma temo che la nostra tavola sia troppo piccola.»~ ~Mentre 116 fam, 16 | E tutti si alzarono da tavola. Il sindaco faceva caldi Per l'arte Atto, scena
117 Sca, VI | imperialista. Un giorno, a tavola, Numa si sfoga a canzonare 118 Sca, XI | carico di zolfo. Una grossa tavola metteva in comunicazione 119 Sca, XI | dietro, barcollando sulla tavola che dondolava.~ ~Il capitano, Il raccontafiabe Parte
120 piu | soffitta e la mettessero a tavola coi servitori.~ ~- Grazie, 121 piu | rannicchiarsi in soffitta.~ ~A tavola, coi servitori, mangiava 122 piu | La vecchia, levatasi da tavola, cercava il bastone e non 123 mam | intanto, bevete; vi servo a tavola io stessa.~ ~Poteva mai 124 mas | Acconcia-e-guasta; è per la tavola del Re.~ ~- Ho la bocca 125 mas | Acconcia-e-guasta; è per la tavola del Re.~ ~- Ho la bocca 126 mas | apparecchiassero una gran tavola. E, poco dopo, risate, strilli, 127 mas | dignitari di corte. Portano in tavola, e Re, Ministri, dignitari 128 mas | ad apparecchiare una gran tavola; e poi, risa e strilli:~ ~- 129 orc | all'Orco.~ ~Sua moglie a tavola non mangiava, o assaggiava 130 gat | figurine, chi vuole!~ ~Su la tavola che portava in testa sopra 131 vec | contentissimi, imbandirono una bella tavola, e indossarono gli abiti Racconti Tomo, Racconto
132 I, 1 | dopo aver mangiato alla tavola rotonda, era ita via.~ ~- 133 I, 1 | andavan facendo piú brevi.~ ~A tavola parlammo poco, ma con schietto 134 I, 1 | stretta a me come ad una tavola di salvezza.~ ~L'idea che 135 I, 1 | dentro.~ ~Il mare era una tavola. Dei larghi riflessi verdognoli, 136 I, 2 | faccia, coi gomiti sulla tavola e il viso fra le mani, colle 137 I, 3 | che la zia fa preparar la tavola -.~ ~Ella gli saltava al 138 I, 3 | coloro che si levano da tavola con un po' d'appetito. È 139 I, 3 | portava su la testa sopra una tavola coperta da un bel tappeto 140 I, 3 | sul punto di mettersi a tavola, quasi avesse voluto avvelenarle 141 I, 3 | sul punto di mettersi a tavola - lo faceva di proposito, 142 I, 3 | sole.~ ~- Signora, è già in tavola - annunziò la cameriera.~ ~ 143 I, 3 | Giustina s'era messa a tavola con un po' d'appetito, eccitata; 144 I, 3 | arredata, davanti a quella tavola ovale, coperta da tovaglia 145 II, 1 | aveva serviti umilmente a tavola, quasi fossero stati proprio 146 II, 1 | della mano destra. Su la tavola apparecchiata luccicavano 147 II, 1 | avanti a benedire stanza, tavola, cucina e arnesi. Il diavolo 148 II, 1 | tre poverelli si mettano a tavola, mandi un accidente a mia 149 II, 1 | Non si sedette neppure a tavola, intanto che don Michele 150 II, 1 | e dovevano imbandir la tavola per voi e pei vostri discepoli. 151 II, 1 | aveva badato; e per ciò a tavola non mangiò quasi niente, 152 II, 1 | colpo, premeva sotto la tavola il piede alla comare che 153 II, 1 | gli sguardi e, sotto la tavola, si premevano i piedi piú 154 II, 1 | chiodi vecchi un resto di tavola fradicia a un uscio che 155 II, 1 | pretese -.~ ~Ne ragionava a tavola, in quei brevi momenti in 156 II, 2 | Ci trovavamo dunque a tavola, uno di faccia all'altro, 157 II, 2 | un libro».~ ~E si levò da tavola per andare a prendere nel 158 II, 2 | emiciclo, proprio davanti alla tavola di marmo dove giaceva, coperto 159 II, 2 | passeggiata! - dissi, levandomi da tavola. - Viva aprile! Viva la 160 II, 3 | nella sala da pranzo. La tavola era già apparecchiata per 161 II, 3 | di servizio, portando in tavola.~ ~- Perché dite cosí? - 162 II, 3 | Intanto si erano seduti a tavola con grand'appetito, quantunque 163 II, 3 | tratto, nell'alzarsi da tavola domandò~ ~- Dimmi: dove 164 II, 3 | Lucio l'amaro di una lite a tavola, e il broncio di don Rocco 165 II, 3 | Lucio stupiva di veder in tavola uno di quei famosi dolci, 166 II, 3 | volta che ne trovava uno in tavola, domandare al solito: - 167 II, 3 | un nuovo piatto dolce in tavola, pur lasciandosi vincere 168 II, 3 | E don Rocco si levò di tavola per andare a chiudersi nella 169 II, 3 | interdetto.~ ~Prima di mettersi a tavola, suo fratello gli aveva 170 II, 3 | dottore, prima di mettersi a tavola, gli avea sussurrato in 171 II, 3 | N.B. In abito chiaro». La tavola era sparsa di crisantemi 172 III, 1 | segni sul tappeto della tavola col cucchiaino di argento 173 III, 1 | picchiato sdegnosamente su la tavola col cucchiaino due volte, 174 III, 1 | è troppo tardi!... - A tavola, il barone avea parlato 175 III, 1 | Ah, signor barone! La mia tavola ordinaria non va piú in 176 III, 1 | dovrà impazzire per la mia tavola.~ ~- Dovrà pensarci il maestro 177 III, 1 | battendo coi pugni su la tavola, interrompendo questo o 178 III, 1 | affermazione fece traballare la tavola.~ ~Barulli, Rojani ed io 179 III, 1 | pugno fece traballare la tavola.~ ~- Filosofia positiva! - 180 III, 1 | un sigaro, e si alzò da tavola, con gli occhi torvi e il 181 III, 1 | fare da cavaliere della Tavola Rotonda o da Don Chisciotte, 182 III, 3 | microbi!» E ruzzolò sotto la tavola.~ ~ ~ ~ 183 III, 3 | cascava col capo su la tavola, il professore, aiutato 184 III, 3 | soddisfazione. Lo studente, a tavola, non ebbe bisogno di incitamenti Rassegnazione Cap.
185 II | guardato da terra.~ ~A tavola mi stupivo egualmente di 186 VII | caffè fumante ancora su la tavola da pranzo.~ ~Parlava con 187 VII | ella si era espressa.~ ~E a tavola, o quando veniva a sedersi 188 VII | silenziosamente vicino) a tavola, o mentre ella leggeva, 189 VIII | Amava il vino, la buona tavola abbondante, tutti i piaceri 190 XXI | discretamente; levarsi da tavola con un resto di appetito 191 XXVI | vecchio si levava intanto da tavola, e non finiva neppur di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
192 SCH, 0, Schi | rizzato, con la cicloide di tavola e i pali delle quinte al 193 SCH, 0, Nonna, VII| mangia bene noi due soli a tavola?~ ~— Sì; ma prima tu invitavi 194 SCH, 0, Nonna, VII| giorno, prima di andare a tavola, la nonna entrò nello stanzone 195 SCH, 0, Nonna, VII| sua colpa, gastigò tutti a tavola, mandando i pasticcini in 196 SCH, 0, Istit | correggerli!~ ~Quasi ogni giorno a tavola c'era qualcuno di loro che 197 SCH, 0, Istit | Ma che valeva punirlo a tavola, se poco dopo Ernesto le 198 SCH, 0, ZiaMa | annunziava che la minestra era in tavola, i bambini, battendo le Tutte le fiabe Sezione, Parte
199 c’e, spe | o non Reuccio, servimi a tavola.~ ~E il Reuccio, per timore 200 c’e, spe | timore di peggio, lo servì a tavola. All'ultimo il vecchio gli 201 c’e, ran | portava seco dovunque. A tavola, Ranocchino dovea mangiare 202 c’e, lup | sentirsi appetito. Comparve una tavola apparecchiata, colle pietanze 203 c’e, lup | mangiate, mangiate!~ ~La tavola parlava.~ ~Mangiò, bevve, 204 c’e, uov | si faceva impertinente. A tavola beccava nei piatti del Re 205 c’e, uov | Ed esso se n'abusava. A tavola beccava peggio di prima, 206 c’e, uov | pranzo, il cuoco lo servì in tavola. Sua Maestà cominciò a dividerlo, 207 c’e, sol | vedeva nessuno.~ ~Si sedeva a tavola per mangiare? E gli portavano 208 c’e, tdr | stanze reali; pranzava a tavola col Re, colla Regina, con 209 c’e, top | Niente-con-Nulla, levatosi da tavola e fatto un inchino a Sua 210 rac, pdo | soffitta e la mettessero a tavola coi servitori.~ ~- Grazie, 211 rac, pdo | rannicchiarsi in soffitta.~ ~A tavola, coi servitori, mangiava 212 rac, pdo | La vecchia, levatasi da tavola, cercava il bastone e non 213 rac, mam | intanto, bevete; vi servo a tavola io stessa.~ ~Poteva mai 214 rac, mas | Acconcia-e-guasta; è per la tavola del Re.~ ~- Ho la bocca 215 rac, mas | Acconcia-e-guasta; è per la tavola del Re.~ ~- Ho la bocca 216 rac, mas | apparecchiassero una gran tavola. E, poco dopo, risate, strilli, 217 rac, mas | dignitari di corte. Portano in tavola, e Re, Ministri, dignitari 218 rac, mas | ad apparecchiare una gran tavola; e poi, risa e strilli:~ ~- 219 rac, fig | all'Orco.~ ~Sua moglie a tavola non mangiava, o assaggiava 220 rac, gat | figurine, chi vuole!~ ~Su la tavola che portava in testa sopra 221 rac, vec | contentissimi, imbandirono una bella tavola, e indossarono gli abiti 222 cvf, cin | divorare come un lupo, a tavola, pensava che doveva costargli 223 cvf, pri | Infatti un giorno, a tavola, il principe Pettirosso 224 ult, far | finissimo, e nel centro una tavola apparecchiata, con vivande 225 ult, cap | stese il tovagliolo su la tavola, la moglie portò il pane, 226 ult, cap | vecchio non c'era più! E su la tavola, due grosse pagnotte di 227 ult, cap | pianto!~ ~Poi, vedendo sulla tavola quelle grosse pagnotte di 228 ult, cap | tentava di arrampicarsi su la tavola, per prendere una delle 229 ult, cap | credevano stregato.~ ~Su la tavola non erano rimaste neppure 230 ult, nev | occhi.~ ~La maga Nana era a tavola.~ ~- Ben venuto, Maestà! 231 ult, nev | E guardava sbalordito la tavola apparecchiata. Piatti di 232 ult, nev | bellissime donzelle portavano in tavola le pietanze, mutavano i 233 ult, m-m | altro servitore posa sulla tavola un ampio vassoio colmo di 234 ult, m-m | maltrattamenti!~ ~IL RE (alzandosi da tavola, spaventato): Chi sei? Non 235 ult, m-m | frutta. (Torna a sedersi a tavola, e sbuccia e mangia fichi, 236 ult, m-m | alla Regina, si siedono a tavola, ognuno al suo posto. Due 237 ult, m-m | IL RE (alzandosi da tavola e tentando di nascondere 238 ult, m-m | che portano biancheria da tavola, piatti, bottiglie d'acqua 239 ult, m-m | La vecchia si alza da tavola, si accosta all'uscio della Verga e D'Annunzio Sezione
240 I | giovane? Sei ferito? Siedi a tavola, ristòrati.~ ~E Gesú, sedendosi 241 I | ristòrati.~ ~E Gesú, sedendosi a tavola, inondava di sangue la seggiola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License