IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dolor 2 dolorante 1 doloravano 1 dolore 237 dolori 101 dolorini 3 dolorino 2 | Frequenza [« »] 238 prova 238 venire 237 belle 237 dolore 236 colpa 235 accanto 235 messa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dolore |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | madre mezza inebetita dal dolore, con le spalle appoggiate
2 16 | così. Oh! Li cavano senza dolore... Io me n'accorsi soltanto
3 31 | Santi con vivo accento di dolore.~ ~«Se ti dispiace, ritorna
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | con tale espressione di dolore che anche miss Elsa, voltatasi
5 Ben, 8 | vorrei esser cagione di dolore a nessuno!... Il mio cuore,
6 Sog | fantasticare provenisse da profondo dolore per grave delusione, o da
7 Mag, 3 | Nulla.~ ~E il più profondo dolore del Bertagni era quel turbamento
Cardello
Capitolo
8 II | tratto però, sentito un forte dolore all'occipite, si era tastato
9 II | subitamente reso più acuto il dolore...~ ~- Zitto!... Lasciami
Cronache letterarie
Parte
10 2 | e l'ha fatta morire di dolore! Quel che ora, ritrova,
11 3 | bugìa. Per ciò, oggi, al dolore per la perdita dell'autore
12 6 | Filottete? Che accenti di dolore, che imprecazioni, che suppliche
13 11 | impassibilità davanti al dolore volgare~ ~ ~ ~Qui pousse
14 20 | avello bianco~ ~ove il dolore si acqueta,~ ~vagano bruni
C’era una volta… fiabe
Parte
15 s-o | pareva fuori di sé dal gran dolore. Fece subito un bando:~ ~-
16 tdr | zecche; e, dal prurito e dal dolore, non possono reggere:~ ~-
17 reg | un Orco!~ ~Figuriamoci il dolore del Re, della Regina e di
18 reg | quella bestiaccia, provava un dolore di morte.~ ~E camminava,
Il Decameroncino
Giornata
19 3 | ripeteva scherzando, senza un dolore di capo, senza un raffreddore.
20 Con | efficacia suprema, gridi di dolore, schianti di desolazione
21 Con | pleurite uccise Giulio; il dolore e la febbre tifoidea sopraggiunta
Delitto ideale
Parte
22 1 | quella giovane vita. Il dolore di Tullio per tale perdita
23 5 | vista agonizzare pel gran dolore della perdita del marito
24 6 | Mi hai cagionato un gran dolore in quel tempo!~ ~- Ah! -
25 7 | DOLORE SENZA NOME~ ~ ~ ~A SALVATORE
26 7 | partecipazione al disperato dolore di quella figura che cominciava
27 7 | Come battezzarlo? Ecco: Dolore senza nome!~ ~- Grazie!...
28 7 | tutta l'angoscia di quel dolore senza nome, che intanto
Giacinta
Parte, Capitolo
29 1, 14 | sotto la tortura di un gran dolore…~ ~— È vero; ma non importa.
30 2, 14 | come se vi sentisse il dolore di un colpo di mazza piombatovi
31 3, 3 | aspettato di provare un dolore più vivo, un grande strazio.
32 3, 3 | Ma confrontando il suo dolore con quello di Giacinta che
33 3, 3 | capo chino, come chiuso nel dolore. Quegli sguardi lo imbrogliavano:~ ~—
34 3, 4 | lo confesso; ma dal mio dolore capisco che il tuo dev’essere
35 3, 9 | tentava di confortarsi.~ ~— Il dolore ci lascia un’incancellabile
36 3, 12 | agonizzante sotto i colpi di quel dolore che tardava ad ucciderla.
37 3, 12 | carattere, che la passione e il dolore avevano negli ultimi mesi
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
38 3, 7 | accomodativo. Non c'è turpitudine o dolore a cui non s'adatti. Può
39 3, 8 | allora da combattere: il dolore fisico."~ ~Eppure questo
40 3, 9 | distruzione della famiglia; il dolore e la disperazione seminati
41 4, 13 | o come segno di un gran dolore che non trova lagrime, o
42 4, 13 | Santificata da l'uman dolore~ ~Se pur tramonti nella
43 4, 15 | accordo. L'ho lasciato con dolore e forse non rivedrò la sua
44 4, 15 | amatissimi villani; e se in tanto dolore di casi si può aver pace,
45 6 | dalla scena proruppe il dolore della mala vita, della piazza
Istinti e peccati
Novella
46 Par | per te; e procacciarti un dolore irreparabile, anche senza
47 Vil | delusione nel cuore, col dolore che non gli riuscisse di
48 Div | morire soffocato dal gran dolore, domandandosi a ogni po'
49 Div | risparmiargli un immeritato dolore. Unicamente per questo!
50 Div | nostra miseria, del tuo e mio dolore, e fin del mio cuore omicida!
51 Lon | mortificazione e un grandissimo dolore? Se fosse vero..... ~— Forse
52 Lon | gioia e..... un mortale dolore per me!»~ ~No, non riusciva
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
53 21 | stracci neri, sfiorita pel dolore e per la miseria, mal lavata
54 24 | operazione da nulla, senza dolore e senza sangue; le afferrano
55 26 | Io non vorrei darle il dolore di veder in casa nostra
56 30 | rassegnato contegno, col muto dolore gli rammentasse che attendeva
57 31 | indisposta. Ha un forte dolore di capo».~ ~«Perché non
Il mulo di Rosa
Parte
58 2 | perché non può immaginarsi il dolore che sento! ... Mi par di
59 2 | poveretta. L'affezione e il dolore la fanno sragionare!~ ~(
Novelle
Novella
60 2 | lui un pietoso fantasma di dolore più che una creatura vivente.~ ~
61 3 | calma e, mi sembra, anche il dolore.... Non dovresti mai smettere.~ ~
62 3 | smarrimento degli occhi che un dolore segreto l'affliggeva. Babbo,
63 4 | modo? Sarebbe stato un gran dolore per lei, specialmente ora
64 4 | città vicina.~ ~Fu un gran dolore per lui distaccarsi dal
Nostra gente
Novella
65 4 | e mostrasse in viso il dolore di perderlo, se lo mandavano
66 7 | nicchiando a bassa voce per quel dolore alla schiena che lo portava
67 8 | asciutti, fuor di sè dal gran dolore. E si aggirava per la camera,
68 8 | così presto, con quel gran dolore nell'anima? Non ci pensava,
Profumo
Parte, Capitolo
69 fam, 1 | matrimonio, non era costato gran dolore. Patrizio le aveva detto
70 fam, 3 | Volevo risparmiarti questo dolore. Ormai!... Dimmelo dunque,
71 fam, 4 | punto di realizzarsi. Il dolore del disinganno e il terrore
72 fam, 7 | specie di rimpianto, un dolore chiuso, che talvolta arrivava
73 fam, 8 | mamma dice che morrà di dolore, se sposo Corrado. Storie!
74 fam, 10 | dalla pietà dell'immenso dolore di lui, dimenticando i torti
75 fam, 10 | sì, piangi. Da' sfogo al dolore!... Sarà bene!»~ ~Non sapeva
76 fam, 11 | gli affari. Compatendo il dolore di lui, la gente entrava
77 fam, 11 | partecipava intimamente al di lui dolore; e le aveva aperto incontro
78 fam, 11 | anzi scansata nel di lui dolore. E guardandolo dalla finestra
79 fam, 11 | Dorata! Assorto nel suo dolore, passava le giornate colà,
80 fam, 13 | pretesti? Ho rispettato il tuo dolore, ti ho nascosto le mie lacrime,
81 fam, 13 | non puoi farti un'idea del dolore che provo, tu che ignori
82 fam, 14 | spuntato l'acutezza del suo dolore. E dapprima gli era parso
83 fam, 18 | aspettando, nella follia del mio dolore, un segno che mi rivelasse
84 fam, 19 | compassione, immaginando il dolore che egli avrebbe provato
85 fam, 19 | quella viva partecipazione al dolore di lui, qualcosa che già
86 fam, 21 | per qualche minuto il suo dolore e interessarsi a quella
Per l'arte
Atto, scena
87 Sca, IV | voluttuose o increspate dal dolore di quelle creature che han
88 Sca, V | non che qui interviene il dolore, la realtà della vita, per
89 Sca, IX | principessa represse il suo dolore e disse:~ ~— Mio signore,
90 Sca, IX | si torcevano le dita dal dolore; ma dalle loro labbra non
Il raccontafiabe
Parte
91 mam | questa.~ ~ ~ ~Là finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa non ci muore.~ ~ ~-
92 mam | questa.~ ~ ~ ~Là finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa non ci muore.~ ~ ~-
93 mam | Qua finisce ogni dolore!~ ~Chi ci campa non ci muore.~ ~
94 orc | fece un gran pianto. Dal dolore si ammalò, e dopo pochi
95 bam | Re pareva impazzito dal dolore. Il Reuccio non si trovava;
96 pad | dalla disperazione e dal dolore, si strappava i capelli.~ ~
97 vec | acciacchi, ripensavano con dolore al bel tempo della loro
Racconti
Tomo, Racconto
98 I, 1 | benefica… Fosse anche un dolore! Non monta nulla! Ho un
99 I, 1 | indeterminato, che cotesto dolore mi dovrà esser caro piú
100 I, 1 | disperato della salute. Il mio dolore fu immenso! L'unico e debole
101 I, 1 | parole con un'espressione di dolore profondo che il rossore
102 I, 1 | con acuta espressione di dolore, le mani al suo volto.~ ~
103 I, 1 | chiare le tracce del suo dolore.~ ~- Che è stato? - le chiesi
104 I, 1 | giornate, divorando il mio dolore, leggiucchiando, piangendo,
105 I, 1 | vento.~ ~Come non provavo un dolore immenso? Come non morivo
106 I, 1 | immenso? Come non morivo di dolore? Una strana lucidità mi
107 I, 1 | possiede è piuttosto un dolore.~ ~- Perché - ripresi -
108 I, 1 | ove sorpresi un lampo di dolore e d'invidia.~ ~Quel nome,
109 I, 1 | farsi nei momenti di grave dolore.~ ~- Eccoci scacciati dal
110 I, 1 | povero cuore...~ ~Soffrivo un dolore compresso, un acuto limío,
111 I, 2 | di ammattire; provava un dolore di morte; il cuore gli si
112 I, 2 | suo: ci vedeva lo stesso dolore che tormentava lui, il desiderio
113 I, 2 | piú grandi e il piú grande dolore della sua vita?... Ora che
114 I, 3 | Risparmiamogli un inutile dolore... -~ ~Non aveva soggiunto
115 I, 3 | morso, per attutirgli il dolore. Intanto egli doveva asciugarsi
116 I, 3 | vera ragione di quel muto dolore, Eugenio provò un vivissimo
117 I, 3 | che irrideva il mio grave dolore; chiusi gli occhi, e mi
118 I, 3 | quei momenti.~ ~- Pazzo di dolore? Forse - conchiuse Ludovico. -
119 I, 3 | indignato; poi istupidito dal dolore; finalmente rassegnato e
120 I, 3 | rassegnato nel suo infinito dolore, ella non osava palesargli
121 I, 3 | tranquilla, quasi l'immenso dolore le si fosse addormentato
122 I, 3 | ora partecipato al gran dolore di quel distacco...~ ~-
123 I, 3 | resisto ancora?... Ah, il dolore non uccide! -~ ~In certi
124 I, 3 | piú? Perché? -~ ~Un atroce dolore alla nuca e alle tempie
125 II, 1 | nicchiando a bassa voce per quel dolore alla schiena che lo portava
126 II, 1 | e mostrasse in viso il dolore di perderlo, se lo mandavano
127 II, 1 | asciutti, fuor di sé dal gran dolore. E si aggirava per la camera,
128 II, 1 | cosí presto, con quel gran dolore nell'anima? Infatti, egli
129 II, 1 | solo, che fugavano ogni dolore... se la grazia di Dio lo
130 II, 2 | ripeteva scherzando, senza un dolore di capo, senza un raffreddore.
131 II, 2 | efficacia suprema, gridi di dolore, schianti di desolazione
132 II, 2 | pleurite uccise Giulio; il dolore e la febbre tifoidea sopraggiunta
133 II, 3 | quella giovane vita. Il dolore di Tullio per tale perdita
134 II, 3 | vista agonizzare pel gran dolore della perdita del marito
135 II, 3 | Mi hai cagionato un gran dolore in quel tempo!~ ~- Ah! -
136 II, 3 | VII~ ~ ~ ~DOLORE SENZA NOME~ ~ ~ ~A Salvatore
137 II, 3 | partecipazione al disperato dolore di quella figura che cominciava
138 II, 3 | Come battezzarlo? Ecco: Dolore senza nome!~ ~- Grazie!...
139 II, 3 | tutta l'angoscia di quel dolore senza nome, che intanto
140 III, 1 | in basso. Sarebbe un gran dolore pei suoi genitori; sarebbe
141 III, 1 | stessa in espiazione del dolore che avrebbe arrecato al «
142 III, 1 | ha avuto risparmiato il dolore di assistere a quest'altra
143 III, 1 | materiale e morale. È un dolore di cui non so consolarmi.
144 III, 1 | vanitosa di voi.~ ~Se il mio dolore fosse stato meno intenso
145 III, 1 | abbandonarsi tutto al voluttuoso dolore da cui egli si sentiva invaso
146 III, 1 | prendere in burletta il mio dolore, i sentimenti che mi tumultuano
147 III, 1 | significavano quel profondo dolore e quello sgomento che gli
148 III, 1 | equivoca, e al profondo dolore prodottogli dalla morte
149 III, 1 | ha dovuto recarle qualche dolore...~ ~- Oh, Berta!... Un
150 III, 1 | Oh, Berta!... Un dolore ineffabile!...~ ~- Si è
151 III, 1 | ineffabile come il suo, il mio dolore però è durato anni, e si
152 III, 1 | darle una riparazione del dolore cagionatole con la mia fuga.
153 III, 2 | gentiluomo. Rispetto il suo dolore; ma spero che lei non vorrà
154 III, 2 | riconosce piú. Luisa è pazza dal dolore e dal terrore... Mi sento
155 III, 2 | studio, col viso contratto da dolore intenso; e la sua voce piena
156 III, 2 | e notte, istupidito dal dolore, attanagliato dal rimorso
157 III, 3 | Nulla».~ ~E il piú profondo dolore del Bertagni era quel turbamento
Rassegnazione
Cap.
158 II | leggendo. Non si piange di dolore, ma di piacere.~ ~Non compresi;
159 V | Ti vedevo, con profondo dolore, cercare la soddisfazione
160 VII | ordinario della mia vita.~ ~Il dolore di mia madre era intenso.
161 VII | sforzasse di far apparire il suo dolore più grande e più intenso
162 VII | sentenza biblica: La scienza è dolore! Vorrei dimenticare, diventare
163 VIII | vita, e sentii un acuto dolore, quasi una mano spietata
164 XIV | abbracciandolo.~ ~- È un dolore ineffabile! - rispose. -
165 XIV | terribile stretta di quel dolore senza nome, mi sento preso
166 XV | di conforto, tanto il mio dolore sembrava ad essi incapace
167 XV | gli altri, l'immenso mio dolore doveva apparire, più che
168 XV | indugiare. Comprendo il suo dolore; è proprio un peccato che
169 XV | continui così, morirà di dolore?~ ~Alzai la testa, e risposi:~ ~-
170 XV | risposi:~ ~- Se si morisse di dolore, a quest'ora io....oh!~ ~
171 XVI | che scopo?~ ~C'era tanto dolore e tanta tenerezza nella
172 XVI | lasciarmi covare il mio dolore, non occuparvi di me, tollerarmi
173 XVI | così sopraffatto dal mio dolore che non mi preoccupavo punto
174 XVI | mi preoccupavo punto del dolore degli altri!... Quel mio
175 XVII | prodottole dall'immenso dolore, tornavo a sentirmi spingere
176 XVII | fatto complice del gran dolore che gli ha scombuiato la
177 XVII | sacra, diversamente, pel suo dolore, per la sciagura da lei
178 XVIII | figli sono spesso un gran dolore; ma sono anche una gioia
179 XX | ella ha voluto morire pel dolore, per la disperazione di
180 XX | vedendomi quasi ebete pel dolore, spaventata da quella falsa
181 XX | arte; che niente del mio dolore si rivelasse nelle linee
182 XXI | speranza, un'illusione, un dolore, una follia, un gesto disperato,
183 XXI | sdegnosamente mi ribellavo!~ ~Dal dolore rampollava a poco a poco
184 XXI | ala. E provavo di nuovo il dolore della ferita e la vertigine
185 XXIII | viso, un'espressione di dolore che le aveva contratto le
186 XXIII | pensare ai nostri morti senza dolore e senza rimpianto. Se è
187 XXIII | con lo spettacolo di un dolore inconsolabile, che non giova
188 XXIV | senza badare menomamente al dolore che avrei cagionato a mia
189 XXVII | organismo, quanto per l'immenso dolore di non essere riuscita ad
190 XXVII | allora, quasi per attutire il dolore della sua perdita, dissi
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
191 SCH, 0, Nonna, VIII| si accòrse, con stupore e dolore, che nel contegno della
192 SCH, 0, Nonna, VIII| ora si è svenuta di là pel dolore di sapersi sospettata. —
193 SCH, 0, Gugl | non ci fu più dubbio. E il dolore di lei non era tanto pel
Scurpiddu
Capitolo
194 11 | sua età non si sente gran dolore: si capisce poco.~ ~- No,
Serena
Atto, scena
195 1, 8 | tristezza è scontento, è dolore...~ ~Serena. Niente affatto.
196 2, 6 | parecchi anni, la mia amica. Il dolore l'ha così disfatta, che
197 3, 1 | affacciò più! Fu un gran dolore, te l'assicuro... Non mi
198 3, 4 | ti chiedevo perdono del dolore che ero in cimento di darti.~ ~
199 3, 6 | mi hai consolata nel gran dolore!~ ~Serena (sempre più agitata
200 3, 6 | bisogna essere stordita dal dolore, come me in quel punto,
201 3, 9 | Valli (a Serena). Che gran dolore mi dài!~ ~Sig. a Venanzia (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
202 c’e, s-o | pareva fuori di sé dal gran dolore. Fece subito un bando:~ ~-
203 c’e, tdr | zecche; e, dal prurito e dal dolore, non possono reggere:~ ~-
204 rac, mam | questa.~ ~ ~ ~Là finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa non ci muore.~ ~ ~-
205 rac, mam | questa.~ ~ ~ ~Là finisce ogni dolore,~ ~Chi ci campa non ci muore.~ ~ ~-
206 rac, mam | Qua finisce ogni dolore!~ ~Chi ci campa non ci muore.~ ~
207 rac, fig | fece un gran pianto. Dal dolore si ammalò, e dopo pochi
208 rac, bam | Re pareva impazzito dal dolore. Il Reuccio non si trovava;
209 rac, pad | dalla disperazione e dal dolore, si strappava i capelli.~ ~
210 rac, vec | acciacchi, ripensavano con dolore al bel tempo della loro
211 cvf, tes | scotevano le dita dal gran dolore.~ ~- Siamo stanchi. Consentite
212 cvf, tes | si contorceva dall'atroce dolore.~ ~- Coraggio, amico! Coraggio!~ ~
213 cvf, tes | chiocciola!~ ~Quegli era morto di dolore da parecchi anni. E prima
214 con, cia | fino a quando sentirete un dolore acuto che vi farà gridare
215 con, cia | sopravveniva l'insopportabile dolore che lo faceva urlare dallo
216 con, cia | non curandosi dell'atroce dolore che provava ad ognuna di
217 con, pia | per non anticiparle questo dolore. Quella sera, la Principessina
218 con, mil | pianto scoppia nuovamente il dolore)~ ~Il passato non ritorna,
219 con, mil | mai!~ ~ROSPUS (con finto dolore):~ ~(Inganniamola.) Hai
220 con, mil | ahimè!~ ~ROSPUS (simulando dolore, rivolgendosi a Wolff):~ ~
221 ult, chi | sentito portar via, senza dolore, e piangeva tastandosi il
222 ult, chi | d'occhio, senza il minimo dolore, quella folta chioma cadde
223 ult, cod | moglie, nello strazio del dolore, il povero vedovo non si
224 ult, nev | Il Re, disperato dal gran dolore, aveva già ordinato che
225 ult, ros | Reginotta sono il nostro gran dolore. Dicono che la colpa è mia,
226 ult, ros | Mago!... Vi commuova il dolore di una povera madre! Un
227 ult, m-m | segreto e si consuma dal dolore, pensando alla sorte della
228 ult, m-m | vieni? Di speranza e di dolore Io più vivere non so!~ ~
229 ult, m-m | cantare.)~ ~Di speranza, di dolore~ ~Io più vivere non so!~ ~
Un vampiro
Parte
230 vam | gentiluomo. Rispetto il suo dolore; ma spero che lei non vorrà
231 vam | riconosce più. Luisa è pazza dal dolore e dal terrore... Mi sento
232 inf | studio, col viso contratto da dolore intenso, e la sua voce piena
233 inf | e notte, istupidito dal dolore, attanagliato dal rimorso
Verga e D'Annunzio
Sezione
234 I | infine si era chiuso nel suo dolore ed era morto.» ed il paesaggio?
235 I | dalla scena proruppe il dolore della mala vita, della piazza
236 II | accomodativo. Non c'è turpitudine o dolore a cui non s'adatti. Può
237 II | Filottete? Che accenti di dolore, che imprecazioni, che suppliche