IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bellati 4 bellâtre 1 bellavita 1 belle 237 bellezza 229 bellezze 18 belli 75 | Frequenza [« »] 238 lingua 238 prova 238 venire 237 belle 237 dolore 236 colpa 235 accanto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze belle |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 16 | quando si vide in mano tante belle monete d'oro pagategli alla
2 17 | di pane e ne tagliò tre belle fette. Pensò per tutti.~ ~
3 37 | ringiovanita».~ ~«Chi sa quante belle cose vi riporteranno, gnà
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | nostri inviti. Ricorda che belle giornate di intima allegria?
5 Mag, 1 | daccapo, per tutta l'eternità! Belle virgole!~ ~Si voltò e rivoltò
Cardello
Capitolo
6 VII | Sì, era divertente, dava belle sodisfazioni quando la gente
Cronache letterarie
Parte
7 2 | aveva infilato una serie di belle frasi patriottiche.~ ~-
8 2 | Per mille goccie belle~ ~Di color mille splende~ ~
9 3 | fondatore. E forse dalle sue belle labbra, convulse per gli
10 3 | pel teatro tutte le sue belle qualità di scrittore.~ ~
11 4 | e qualche romanzo. E le belle pagine nelle quali il Rod
12 5 | palermitana, specialmente dalle belle signore che si disputavano
13 7 | sperate!~ ~Ella dice delle belle e dolci parole, ma fa anche
14 7 | parole, ma fa anche delle belle ed umili cose; è una buona
15 13 | dall'autore, che ha le sue belle ragioni di produrla nel
16 15 | seconda Mostra mondiale di Belle Arti in Venezia, L'Ulisse
17 15 | marito di lei una serie di belle conferenze per diffonderne
18 15 | che non sono poi le meno belle - di una inglese che fu
19 18 | non vi compiacete delle belle etichette, che in fine non
20 19 | splendidi paesaggi; alcune belle scene ma brevi, quasi egli
21 20 | dominazioni e rinuncie,~ ~cose belle oltre la Verità,~ ~dolci,
22 22 | il loro D'Annunzio nelle belle edizioni del Treves, hanno
23 22 | di eguaglianza diventano belle parole e nient'altro, utili
C’era una volta… fiabe
Parte
24 ane | sparse la voce che le tre belle figliuole del sarto avevano
25 vec | e cominciò a dirle tante belle cose.~ ~I ministri erano
26 ser | scappar fuori una ragazza di belle forme; se non che avea la
27 r-f | debbono vendere anche delle belle fiabe, nuove di zecca: vo'
Il Decameroncino
Giornata
28 1 | americane quando... sono belle, miss Mary Stybel era afflitta
Delitto ideale
Parte
29 Ded | critici. Sono morte tante belle e nobili cose: possiamo
30 8 | il caffè da voi.... Che belle notizie?... Sponsali prossimi?~ ~
Il Drago
Novella
31 Dra | pagnotta, e ne tagliava due belle fette; tagliava anche due
32 Dra | accumulare davanti tante belle palanche, mentre i loro
33 Com | di bottiglie di rosolio belle e stappate, di vassoi con
34 Com | quell’apparato di tante belle cose mangiabili e bevibili,
Giacinta
Parte, Capitolo
35 1, 5 | scuro di finto marmo, con le belle vetrate dai vetri puliti
36 2, 17 | popolare), la gioventù, le belle donne; insomma quanto la
37 3, 4 | Ho aperto gli occhi! Le belle parole non mi lusingano
38 3, 8 | da vincervi o perdervi belle centinaia di lire.~ ~Andrea
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
39 1, 2 | po' a caso; e troveremmo Belle, Amate, Uniche, ugualmente
40 1, 3 | quando io passavo molte belle ore assieme con lui, con
41 2, 5 | delle scienze naturali alle belle arti e alla letteratura,
42 2, 6 | arrivare a intendere queste belle metafore.~ ~Il romanzo,
43 3, 9 | queste risultano le parti più belle, quasi per infondere un
44 3, 10 | e inquinare con esse le belle pagine di La cagna nera.
45 3, 11 | avete detto un mondo di belle parole, quelle con cui oggi
46 4, 14 | da ballo; una dozzina di belle donne fra il triplo di giovani
47 4, 14 | rispetto alle sue gentili e belle lettrici facendo altrimenti.~ ~
48 5, 21 | riprodotte con l'incisione le più belle opere della moderna pittura
49 5, 22 | suo lavoro, mostra quali belle qualità tecniche possedeva
Istinti e peccati
Novella
50 Per | momento in cui le vostre belle mani stracceranno la busta
51 Vil | permettersi il lusso di quelle belle edizioni.~ ~Evidentemente
52 Sci | a quel che pare, tante belle cose! — fece la signora
53 Sci | poi di quelle creature non belle nè brutte, che sembrano
54 Div | avrebbero potuto destargli le belle pagine di un romanzo, di
55 Lon | tra un piccolo circolo di belle signore e di signorine sue
56 Mon | sono andate a finire le mie belle raccolte artistiche!~ ~—
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
57 15 | dorati, limpidissimi, in belle bottiglie, da vincere al
58 17 | Il marchese trasalì.~ ~«Belle notizie ci apportate!»,
59 20 | leggera pressione delle belle mani di lei fu la risposta.~ ~
60 24 | Gli scienziati fanno tante belle scoperte; se le tengano
61 25 | sudice di morga, e più belle che non sembrassero ora
62 26 | Zitta! Così mi farai tante belle paia di calze!», le aveva
Il mulo di Rosa
Parte
63 1 | male femmine!~ ~Menico. Belle cose tu insegni al bambino! (
64 2 | Rosa. E fanno queste belle leggi? Che cosa sono? Bestie
65 2 | i dolci). Guarda quante belle cosucce ti ha portato! E
Novelle
Novella
66 2 | qua, una là, osservarne le belle figure, senza bisogno di
67 3 | avevano regalati, e quante belle fette di pane, e quanti
68 3 | rimaneva ad ammirare le belle cose esposte nelle vetrine:
69 4 | che le tue fiabe sono più belle di quelle che ci fa leggere
70 4 | vero?~ ~Gli sembravano più belle anche pel modo con cui venivano
71 4 | più significative e più belle.~ ~La prima volta che il
72 4 | scoraggiava.... Ricordava le belle parole del pittore in quella
73 5 | Professore con una di quelle sue belle risate che facevano tanto
74 8 | rivolse a lui:~ ~– Ecco le belle azioni di voialtri galantuomini!~ ~
75 10 | erano una volta, e spesso belle; ma oggi se ne trova rarissimamente
Nostra gente
Novella
76 1 | lei ride! Ne sente delle belle nel confessionale. Vorrei
77 7 | Sortino, che aveva tante belle galanterie, sotto il Monastero
78 8 | mani di Nela; e benediva le belle mani di Ciccia, che lavavano
79 8 | di massaia, mostrando le belle braccia e il resto, senza
80 8 | delicatamente la cute; e le belle braccia ignude gli sfioravano
81 12 | al sole qualche bel vaso, belle monete d'argento o d'oro
82 12 | scavava, dopo trovate certe belle figurine che il barone Padullo
Profumo
Parte, Capitolo
83 fam, 3 | Potrei dirgliene delle belle!...»~ ~Patrizio non l'ascoltava
84 fam, 4 | conteneva per questo! Ed ecco le belle conseguenze!~ ~Ogni istante
85 fam, 6 | deliziosissimi da poter farvi belle e lunghe passeggiate. Gioverebbero
86 fam, 7 | venga! Le farò vedere tante belle cose...»~ ~Eugenia accennò
87 fam, 7 | aveva mai detto tutte quelle belle cose carezzevoli, vera musica
88 fam, 8 | corse verso le rose:~ ~«Belle! Son fiorite tutte a una
89 fam, 8 | rosaio, scoprendone altre più belle, mezze nascoste tra il denso
90 fam, 9 | Patruzza, infagottati con le belle toghe di seta bigia, il
91 fam, 12 | su l'altra... Vedi? Più belle, non lo nego; ma più piccole,
92 fam, 12 | faccia la modesta, ma più belle! Ho vinto un paio di guanti,
93 fam, 14 | fantasticato tante volte tra quelle belle piante, tra quelle siepi
94 fam, 14 | vita! Così va il mondo. Che belle giornate eh? La selva è
95 fam, 14 | Padreterno aveva in mano due belle rose per offrirle ad Eugenia:~ ~«
96 fam, 14 | via della terrazza nelle belle serate; ma niente che rassomigliasse,
Per l'arte
Atto, scena
97 Sca, VI | inesorabile, che non perde le sue belle qualità neanche quando combina
98 Sca, VI | stordisce colle sue frasi belle e fatte, colle sue idee
99 Sca, XIII | della forma, è una della più belle fra le sue prime poesie.
Il raccontafiabe
Parte
100 piu | nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, datemi una stilla d'acqua;
101 tuo | fattezze del volto erano così belle e gentili, che si sarebbe
102 fat | panciolle per non sciuparsi le belle manine, o pure allo specchio
103 fat | Reuccio; già borbottava le belle parole di ringraziamento
104 bam | altri bambini, egli con belle paroline l'avrebbe attirato
105 mug | un mugnaio che aveva due belle figliuole. A una avea dato
106 vec | feste d'ogni sorta, cose belle, cose tristi, tante, tante,
Racconti
Tomo, Racconto
107 I, 1 | labbra cosí fresche e cosí belle uscisser parole da spiegarmi
108 I, 1 | manine da principessa! Cento belle ragioni da rendere piú piccante
109 I, 1 | sua sola bellezza; molte belle donnine non producono simile
110 I, 1 | comincia a fiorire: le sue belle foglie di un verde chiuso
111 I, 1 | sempre stato l'uomo dalle belle avventure! Questa volta
112 I, 1 | dimenticare troppo presto le belle risoluzioni della notte
113 I, 1 | intenderebbe rapirgli le piú belle gioie che da anni ed anni
114 I, 1 | fra cento donne, e tutte belle, una sola possiede la virtú
115 I, 1 | grandi, e tutte le cose belle rimarrebbero spesso nell'
116 I, 1 | in questo momento tante belle teoriche che per giustificarmi
117 I, 1 | delle mie stanze.~ ~- Son belle? - mi aveva chiesto una
118 I, 1 | di serpenti! Pensavo alle belle apparizioni delle dee antiche
119 I, 2 | acchiappare; e allora, nelle belle giornate, veniva a trovarmi,
120 I, 3 | sembri piú mio -.~ ~ ~Nelle belle giornate primaverili, andavano
121 I, 3 | album.~ ~- Tutte queste belle donnine sono state sue amanti? -~ ~
122 I, 3 | essere gelosa. Come sono belle! Ah, l'esser bella dev'essere
123 I, 3 | del mio fattore. Tutte le belle mani di contesse, di marchese,
124 I, 3 | dopo, non mi sono parse belle quanto quelle mani grassotte,
125 I, 3 | facendo scoppiettare le belle labbra sanguigne; e rientrava
126 I, 3 | mezzo, fissati sopra le belle mani ornate di anelli che
127 I, 3 | attorno a lei; baciandole le belle mani affusolate; baciandole
128 I, 3 | lentamente le buccole con le belle manine piene di anelli,
129 I, 3 | ritirata in un canto, con le belle braccia seminude stese sul
130 I, 3 | avrebbe conficcato in quelle belle carni, rabbiosamente le
131 I, 3 | del letto, si guardava le belle mani quasi non avesse altro
132 I, 3 | piacevano le canzonette della Belle Hélène, il cancan dell'Orphée
133 I, 3 | Vi ascolto. Dite tante belle cose! -~ ~Ma il suo accento
134 I, 3 | gli splendidi tramonti, le belle serate che in quel posto,
135 I, 3 | bianche di neve, sempre belle al gran sole.~ ~Non le era
136 I, 3 | aduggita. Per lei, nelle belle giornate, osava qualche
137 II, 1 | Sortino, che aveva tante belle galanterie, sotto il Monastero
138 II, 1 | al sole qualche bel vaso, belle monete d'argento o d'oro
139 II, 1 | scavava, dopo trovate certe belle figurine che il barone Padullo
140 II, 1 | progenitore moltissime delle belle virtú che ornano la razza,
141 II, 1 | mani di Nela; e benediva le belle mani di Ciccia, che lavavano
142 II, 1 | di massaia, mostrando le belle braccia e il resto, senza
143 II, 1 | delicatamente la cute; e le belle braccia ignude gli sfioravano
144 II, 1 | rivolse a lui:~ ~- Ecco le belle azioni di voialtri galantuomini! -~ ~
145 II, 2 | americane quando... sono belle, miss Mary Stybel era afflitta
146 II, 3 | prendere il caffè da voi... Che belle notizie?... Sponsali prossimi? -~ ~
147 III, 1 | giacevano dispersi pei negozi di belle arti, assieme con la ignobile
148 III, 1 | disperare della vita!»~ ~«Belle parole!» esclamò tra i singhiozzi. «
149 III, 1 | altro! di trovare donne piú belle, piú facili... e piú sciocche
150 III, 1 | giú per far risaltare le belle gambe asciutte, gli tirava
151 III, 1 | occasione di scrivere le piú belle e piú profonde pagine della
152 III, 1 | roseo e avea reso esangui le belle labbra?~ ~- Cangiata all'
153 III, 3 | daccapo, per tutta l'eternità! Belle virgole!»~ ~Si voltò e rivoltò
154 III, 3 | portarsi all'inferno tante belle signore...~ ~- È riuscito?
Rassegnazione
Cap.
155 II | chiamarla altrimenti.~ ~Le belle giornate, il verde dei campi,
156 III | Bissi avendo sempre molte belle cose da dire; il Lostini
157 IV | invaso dal sole, ornato di belle piante esotiche, cinto torno
158 VII | E poichè ci vogliono belle migliaia di lire per riuscire
159 VII | L'arte, la scienza sono belle e grandi cose; ma la vita
160 X | alcuni ritratti schierati, in belle cornici di velluto, sur
161 XIX | dato in dono una delle più belle, fresche e sontuose coppe
162 XXII | vilipese da lui tutte le cose belle e sante che avevo adorato,
163 XXV | attribuire a un cieco tante belle cose che farebbero onore
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
164 SCH, 0, Schi | mettere assieme tutte quelle belle cose che strappavano le
165 SCH, 0, Nonna, I| già avvocato e con tante belle speranze di fortuna, pensava
166 SCH, 0, Nonna, II| si rivelavano giovani e belle, tutte raggianti; e in certi
167 SCH, 0, Nonna, VII| ammirare gingilli antichi, belle stoffe vecchie e prometteva
168 SCH, 0, Nonno | sapendo fare tant'altre belle cose, dovesse anche saper
Scurpiddu
Capitolo
169 Ded | quanti hanno il culto delle belle e rare opere d'arte.~ ~ ~ ~
170 14 | quindicinale, le dieci coroncine belle e finite, coi chicchi dei
171 15 | ai galli del pollaio le belle piume ritorte della coda
172 15 | risate che ella faceva, e le belle canzoni che cantava con
Serena
Atto, scena
173 1, 2 | volentieri.~ ~Dara. Ecco altre belle parole da invidiare!~ ~Serena.
174 1, 5 | ti sono pesate tant'altre belle proprietà!~ ~Loreni. Ho
175 1, 11 | parola, e sa trovare così belle frasi! A un uomo come lui
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
176 c’e, ane | sparse la voce che le tre belle figliuole del sarto avevano
177 c’e, vec | e cominciò a dirle tante belle cose.~ ~I ministri erano
178 c’e, ser | scappar fuori una ragazza di belle forme; se non che avea la
179 rac, pdo | nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, datemi una stilla d'acqua;
180 rac, re | fattezze del volto erano così belle e gentili, che si sarebbe
181 rac, fat | panciolle per non sciuparsi le belle manine, o pure allo specchio
182 rac, fat | Reuccio; già borbottava le belle parole di ringraziamento
183 rac, bam | altri bambini, egli con belle paroline l'avrebbe attirato
184 rac, mug | un mugnaio che aveva due belle figliuole. A una avea dato
185 rac, vec | feste d'ogni sorta, cose belle, cose tristi, tante, tante,
186 cvf, gia | poi quando questa, nelle belle giornate, la conduceva per
187 cvf, gia | una bella fiaba.~ ~- Le belle fiabe non sono per me.~ ~
188 cvf, gia | Era guarita; aveva le più belle gambe diritte del mondo!~ ~
189 cvf, tes | era vero; le pietre più belle e più grosse se le metteva
190 cvf, tes | tesoro?~ ~- È questo: due belle braccia per lavorare!~ ~
191 cvf, cin | Restituiscile le mani bianche e belle come prima.~ ~La porticina
192 cvf, cin | si dice, erano diventate belle bianche come prima.~ ~La
193 cvf, pri | Babbo, le buone non sono belle, e le belle non sono buone,
194 cvf, pri | buone non sono belle, e le belle non sono buone, quelle che
195 cvf, pri | donne?~ ~- Le buone non sono belle; le belle non sono buone,
196 cvf, pri | buone non sono belle; le belle non sono buone, quelle che
197 cvf, rad | piede!~ ~ ~- Ah! Fate, Fate belle, sono una povera madre!~ ~
198 cvf, rad | Ma io gridai: Fate belle, sono una povera madre!
199 cvf, bis | dare agli estranei tante belle monetine che potevano formare
200 cvf, noz | scorpacciata delle pesche più belle.~ ~Vedeva un largo raggio
201 cvf, car | alle pareti; e vasi con belle piante, e vasi con bellissimi
202 cvf, car | Le più piccole, le più belle manine del mondo!~ ~Era
203 cvf, car | Le più piccole, le più belle mani del mondo!~ ~E da quel
204 cvf, car | le più piccole, e le più belle manine del mondo.~ ~Invano
205 cvf, car | Le più piccole, le più belle manine del mondo!~ ~La fissazione
206 cvf, car | le più piccole e le più belle mani del mondo!~ ~Per piccole,
207 cvf, car | piccole, erano piccole, ma belle, no davvero!~ ~Egli le guardava,
208 cvf, car | Le più piccole e le più belle mani del mondo!~ ~- Che
209 cvf, car | Le più piccole e le più belle del mondo! Voglio trovare
210 cvf, car | le più piccole e le più belle mani del mondo!~ ~E il Reuccio,
211 cvf, pan | tiù!~ ~ ~ ~Le canzoni sono belle,~ ~Ma son meglio le ciambelle,~ ~
212 cvf, pan | sparse per terra, fecero due belle riverenze, e andarono via.~ ~
213 con, pia | con tante altre non meno belle né meno rare di questa.~ ~
214 con, pia | distruzione di tante tue belle piante, di tanti magnifici
215 con, pia | indifferente, come se tutte quelle belle piante, tutti quei magnifici
216 con, vec | aria.~ ~Inutilmente, nelle belle giornate, la facciata e
217 con, pap | bene e farvi :parecchie belle scorpacciate di fichi, per
218 con, pap | rammentò quasi ogni giorno le belle scommesse dei fichi freschi.
219 con, mil | celeste,~ ~bella fra le più belle~ ~creature che beano il
220 ult, far | aprendo e socchiudendo le belle ali screziate.~ ~Da quel
221 ult, chi | perfezioni... delle più belle donne del mondo. È possibile?~ ~-
222 ult, chi | più begli occhi, le più belle orecchie, le più belle mani,
223 ult, chi | più belle orecchie, le più belle mani, i più bei piedini.~ ~
224 ult, chi | occorreva di trovare? Le più belle mani e i più bei piedini.
225 ult, fio | giovanotti, alti, robusti, tante belle ragazze vigorose, capaci
226 ult, ros | le più buone rape, le più belle e dolci mele del regno,
227 ult, m-m | malattie dei regnanti sono belle! Se sapeste come soffro
Verga e D'Annunzio
Sezione
228 I | stufa dove vegetavano le piú belle piante esotiche circoscriveva
229 I | perdesse molte delle sue belle qualità mostrate tanto vigorosamente
230 I | tra i piú noti fra noi, le belle promesse di questo volumetto
231 I | stellato son delle pagine assai belle, commoventi in grado supremo.~ ~
232 I | apprendono le frasi dolci e le belle maniere!~ ~Malpelo ha un'
233 I | po' a caso; e troveremmo Belle, Amate, Uniche, ugualmente
234 I | quando io passavo molte belle ore assieme con lui, con
235 I | delle scienze naturali alle belle arti e alla letteratura,
236 I | arrivare a intendere queste belle metafore.~ ~Il romanzo,
237 II | scriveva e faceva stampare in belle edizioni da bibliofilo,