Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 23 | portava scritte fossero colpa di lui. Pestava coi piedi Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 7 | forse per questo. Ma non è colpa loro.~ ~- E noi galantuomini 3 Mag, 1 | portar addosso, senza loro colpa! E che scene con la sua 4 Mag, 7 | non può contare, per mia colpa, un capolavoro di più.~ ~ ~ ~ Cardello Capitolo
5 IX | senza capirne niente. È colpa mia forse?... Chi poteva Cronache letterarie Parte
6 1 | giusto senso dell'Arte, che colpa ne hanno gli artisti? Essi 7 3 | Ruys; di non so quale altra colpa contro il senatore Numa 8 10 | Tasso.~ ~Ma, sia un po' colpa dei soggetti, sia un po' 9 11 | colori.~ ~Qualcuno gli fa una colpa della sua preferenza per 10 16 | più che un difetto, una colpa. Per ciò poeti, romanzieri, C’era una volta… fiabe Parte
11 ara | testa.~ ~- Maestà, non ci ho colpa. È venuto un cardellino, 12 ara | tu?~ ~- Maestà, non ci ho colpa. È venuto un cardellino, 13 alb | corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~- 14 alb | corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~ 15 vec | Con chi prendersela? La colpa era della sua cattiva stella, 16 fig | Maestà, perdonate; la colpa non fu mia; fu del Mago 17 sol | colla Regina, come se la colpa fosse stata di lei, e la Il Decameroncino Giornata
18 8 | dottor Maggioli – se la colpa consiste principalmente Delitto ideale Parte
19 Ded | ristampe.~ ~A chi attribuire la colpa del quasi abbandono di un 20 2 | avessi una minima ombra di colpa, se per leggerezza, o anche 21 5 | Se lo perdesse dopo, la colpa potrebbe essere un po' di 22 6 | venuto a sorprenderci? - La colpa è stata mia!... Debbo scontarne 23 7 | attratta in un agguato per colpa mia.~ ~- Eh! Eh! Bisogna Fanciulli allegri Opera, Parte
24 Fan, III | andasse in frantumi per colpa dei bambini che non sapevano 25 Fan, IV | scoppiò in pianto, quasi la colpa fosse stata sua. Ranocchio 26 Fan, V | disgrazia accaduta un po' per colpa di lui; e si ricordava le Giacinta Parte, Capitolo
27 1, 2 | forse son fatta male. Non è colpa mia… Sì, son fatta male! 28 1, 4 | figliolina ci avesse avuto colpa lei.~ ~— Infine, non poteva 29 1, 6 | non ci ha avuto nessuna colpa se la cosa si è risaputa…~ ~ 30 1, 6 | alla Marietta.~ ~— Già la colpa è anche mia! — disse. — 31 1, 11 | gli altri!~ ~— Infine, che colpa ci ho io?~ ~Vi eran dei 32 3, 1 | anniversario, davvero? Ma la colpa è di lei che ingrandisce 33 3, 4 | involontari abbandoni come una colpa: e si rituffava nel suo 34 3, 5 | fitta rete di inganni. La colpa non è forse tutta nostra; 35 3, 7 | Vorresti farmi una colpa anche del mal di capo?~ ~ 36 3, 8 | irta di rimproveri…~ ~— Che colpa n'aveva lui? C'entrava forse 37 3, 8 | Ah! La sua vera e sola colpa era il mentire! Che vita!… 38 3, 12 | più corto d'un sogno, che colpa n'ha lui?… E tarda a venire Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
39 1, 3 | tutto ella dovrà dare la colpa del mio errore, meno che 40 2, 6 | divenire trasparente senza sua colpa.~ ~Prendiamo per esempio 41 3, 7 | altra creatura dell'arte! La colpa non consiste soltanto nella 42 3, 7 | seguono alla rivelazione della colpa di Giuliana e precedono 43 3, 10 | non è sproporzionato alla colpa? Ed ora che dovrà ella fare? 44 4, 15 | critica gli faceva difetto. La colpa in questo caso pur troppo 45 4, 15 | con rammarico, dandone la colpa ai subdoli consigli del 46 4, 17 | società che non le avea fatto colpa della morte di Juanito Velarde, 47 4, 20 | se ne accorse proprio per colpa della nidiata di uccellini 48 6 | lavori. Non ve ne faccio colpa, oibò; siete così occupato Istinti e peccati Novella
49 Par | animo chiuso. Era forse sua colpa se il marito aveva voluto 50 Vog | sarebbe potuta diventare una colpa; e soffriva pensando che 51 Vog | falsa accusatrice di una colpa non commessa neppur col 52 Omb | l'atteso!~ ~— È forse colpa mia?.... Dunque..... io 53 Vil | non c'è principio...~ ~— È colpa mia, forse? Se avessi la 54 Sug | vipere non hanno nessuna colpa se avvelenano ed uccidono 55 Sug | se è vero che è morto per colpa vostra, e il povero Alberto 56 Sug | La mia sola, la mia vera colpa è una pazza idolatria della 57 Div | di attenuare la mia colpa!... Voglio darmi nelle tue 58 Div | arrivata a benedire la mia colpa, perchè mi ha rivelato che 59 Div | nessuno sa niente della mia colpa, nessuno! Ma io ho voluto 60 Mon | caduto?... Sì, era vero, per colpa sua! Sì, era vero, lo aveva Il marchese di Roccaverdina Capitolo
61 2 | venduti a voscenza, che colpa ne ho io?... Quando dovrò 62 5 | bestie e potesse essere colpa di esse se Neli Casaccio 63 7 | Che possiamo farci? Non è colpa nostra.»~ ~«Dammi retta. 64 9 | impedire quest'infamia!»~ ~«È colpa dei giurati e dei giudici, 65 9 | innocente che soffre per colpa vostra. Bisogna giustificarlo, 66 9 | io vi ho rivelato la mia colpa sotto il sigillo della confessione. 67 10 | rifiutato di assolverlo, non era colpa sua.~ ~Forse, scegliendo 68 12 | famiglia era caduta per colpa del padre.~ ~Costui aveva 69 19 | rimpianto. Perché, infine, la colpa era stata tutta sua. Per 70 21 | noi. Se scegliamo male, la colpa è nostra...».~ ~«Precisamente; 71 24 | radicalmente.~ ~Forse la colpa era sua. Egli non opponeva 72 26 | morto in carcere, non ci ha colpa lui. Il male, se mai, l' 73 27 | ci avesse un morto... Che colpa n'aveva il padrone? E ora, 74 29 | Eh, via, cugina!... Che colpa ne ha il marchese?».~ ~Don 75 29 | vecchio si è impiccato per colpa del marchese di Roccaverdina!»~ ~ 76 30 | Se non m'intendete, è colpa mia forse? Voi vi figurate 77 31 | allora stimava che non era colpa di colei se il marchese 78 33 | detta una più stupida: «La colpa è di don Aquilante che gli 79 34 | mi trattava male... Che colpa ne avevo io? Era stato lui... 80 34 | conto dove si trova! La colpa è dei suoi parenti, della 81 34 | quasi gran parte della colpa fosse stata sua, se il marchese Il mulo di Rosa Parte
82 1 | se fosse figlio mio. Che colpa ne ha, poverino, se è trovatello?... ( 83 2 | andati a Caltagirone. La colpa è mia. Io glielo misi in 84 2 | Ignoranti sono, caso mai, e la colpa non è di loro, ma buoni. Novelle Novella
85 2 | orgoglio, si era accusato della colpa non commessa.~ ~– Va bene! – 86 9 | Sputa-cristiani quel giorno, non aveva colpa; montò, sulle furie e rispose 87 10 | mezzi selvaggi... Non è colpa nostra. Vedi dove la cattiva Nostra gente Novella
88 1 | Doveva ridere, forse? La colpa è sempre dell'uomo tentatore. 89 6 | Disgraziatamente.... Che colpa ne aveva lui? Disgraziatamente 90 12 | Falso questo Rutilio?... La colpa è nostra; non abbiamo saputo 91 13 | questo.~ ~– Infine, è forse colpa nostra? Destino!~ ~– È vero: Profumo Parte, Capitolo
92 fam, 3 | farlo traboccare. Non è colpa mia. Volevo risparmiarti 93 fam, 4 | Debolezza! Come fargliene una colpa?»~ ~E si accusava:~ ~«Sono 94 fam, 8 | nuovamente. Se sono malata, che colpa ne ho io? Ebbi torto, tacendo. 95 fam, 8 | umore, non negarlo. Che colpa ne ho io? Ho detto tutto 96 fam, 13 | Non era facile!~ ~«La colpa è anche mia» egli riprese 97 fam, 18 | buona signora...»~ ~«La colpa non è sua!»~ ~«Vostra? Non 98 fam, 20 | molto più in !~ ~«E per colpa tua!» avrebbe voluto gridare 99 fam, 21 | ammazzarli tutti e due! Ma la colpa era un po' mia! Ero stato 100 fam, 22 | il gesto scattava. Ma la colpa non era di lui? Chi, chi Per l'arte Atto, scena
101 Art, I | novantanove volte fra cento, la colpa è tutta dello scrittore. 102 Sca, VIII | di due care province, la colpa era di quella Bestia: «car 103 Tru, II | Oh, non ve ne faccio colpa! È una illusione generosa, 104 Tru, II | perduto contro la Prussia, la colpa era delle spie tedesche Il raccontafiabe Parte
105 fat | quel nomignolo:~ ~- Che colpa n'ha, la poverina? È mancanza 106 tro | trottolina non parla, è colpa sua.~ ~Il Re si capacitò.~ ~- 107 tro | trottolina non parla, è colpa di chi non ha saputo farle 108 orc | Orca lei: non ci aveva colpa.~ ~Le tolse dal dito l'anello, 109 bam | un incantesimo! Non ci ha colpa nessuno. Radunò il Consiglio 110 ago | braccia e non la bocca. La colpa è vostra.~ ~- Hai ragione.~ ~ 111 ago | Maestà, io non ci ho colpa!~ ~- Ti do tre giorni di 112 ago | giorni.~ ~- Maestà, non ci ho colpa! Grazia, Maestà! Almeno, 113 pad | potevano mangiare. E per colpa di costoro non c'è più al 114 vec | leticarono continuamente:~ ~- La colpa è tua. A quest'ora saremmo 115 vec | pace sottoterra!~ ~- La colpa è tua! Ah! Perché non abbiamo Racconti Tomo, Racconto
116 I, 1 | schiva, quasi la nostra colpa lasciasse del sudiciume 117 I, 1 | piacere di rimaner sola. Ma la colpa non è mia. Quest'amministrazione 118 I, 1 | mutare in un rimorso!~ ~Che colpa ho io se non mi ero accorta 119 I, 1 | poverina! - esclamai.~ ~- La colpa è un po' anche sua! - fece 120 I, 1 | coraggio di accettare la sua colpa a viso aperto e dire per 121 I, 1 | dal marito, e non per sua colpa?~ ~Era davvero rimasta sempre 122 I, 2 | Imbecille! Doveva prevederlo! La colpa era tutta sua, imbecillone! 123 I, 2 | pur troppo! Ma chi ne avea colpa?... Ora che suo figlio s' 124 I, 3 | per lei... per espiare la colpa d'un istante! - ella pensava 125 I, 3 | mani, singhiozzava:~ ~- La colpa è mia. Egoista! , la colpa 126 I, 3 | colpa è mia. Egoista! , la colpa è mia -.~ ~Non rispondeva 127 I, 3 | Non c'è perdono per una colpa come la mia! - Umile alterigia 128 I, 3 | per tutti e due.~ ~- La colpa è di Rebecca! - pensava 129 I, 3 | pensava Massimo.~ ~- La colpa è di lui! - pensava Rebecca 130 I, 3 | lavori? Non finiscono piú. La colpa è tua; non sai far nulla 131 I, 3 | poco! Io mi ci arrabbio. La colpa in gran parte ricade su 132 I, 3 | buttato in viso la pretesa colpa, ed ella - dopo aver pianto, 133 I, 3 | senza che ella ne avesse colpa, per una lieve imprudenza, 134 I, 3 | lei, quantunque senza sua colpa, ella si sentiva tuttavia 135 I, 3 | una gelosia pazza!... La colpa è tutta tua!~ ~- Perché?~ ~- 136 II, 1 | siamo giusti, di chi era la colpa? No, san Giuseppe, non s' 137 II, 1 | Falso questo Rutilio?... La colpa è nostra; non abbiamo saputo 138 II, 1 | cosí farlo ricadere nella colpa, per poi portarselo via 139 II, 1 | rispondeva:~ ~- Infine, è forse colpa nostra? È stato destino.~ ~- 140 II, 1 | cristiani quel giorno non aveva colpa; montò sulle furie e rispose 141 II, 1 | otto, che era stata tutta colpa di lei, se la malia s'era 142 II, 2 | dottor Maggioli - se la colpa consiste principalmente 143 II, 3 | avessi una minima ombra di colpa, se per leggerezza, o anche 144 II, 3 | Se lo perdesse dopo, la colpa potrebbe essere un po' di 145 II, 3 | venuto a sorprenderci? «La colpa è stata mia!... Debbo scontarne 146 II, 3 | attratta in un agguato per colpa mia.~ ~- Eh! Eh! Bisogna 147 III, 1 | Io non vi farò mai una colpa di un sentimento... naturalissimo... 148 III, 1 | Perché? Come mai!~ ~- Colpa sua, marchesa! - rispose 149 III, 1 | questa irresistibile arte... Colpa loro, se noi ci lasciamo 150 III, 1 | Riguardo ai fatti, scusi, la colpa è un po' sua. Pur d'avere 151 III, 1 | e, poverette, senza lor colpa. Esse ignoravano le benevole 152 III, 1 | istante, quasi fosse stata colpa mia se la infelice bellissima 153 III, 1 | certo, non mi addebiterete a colpa questa mancata promessa.~ ~ 154 III, 1 | senza nessuna ragione.~ ~La colpa è stata di tutti e due, 155 III, 1 | mentale di tutti e quattro per colpa di quel disgraziato vinetto 156 III, 1 | sua dignità offesa. «La colpa è mia! ripete, la colpa 157 III, 1 | colpa è mia! ripete, la colpa è mia!» E, in verità... 158 III, 2 | che colui le diceva. «Che colpa ho io, se tu sei morto? - 159 III, 2 | infamia! - E il bambino che colpa ha? - Soffri? Pregherò per 160 III, 2 | quel che è accaduto è stato colpa mia o inesorabile opera 161 III, 3 | portar addosso, senza loro colpa! E che scene con la sua « 162 III, 3 | non può contare, per mia colpa, un capolavoro di piú.~ ~ ~ ~ Rassegnazione Cap.
163 I | che mio figlio farà per colpa mia; voglio rallegrarmi 164 II | Benedett'uomo!... Quasi fosse colpa mia!~ ~- Che vuole il babbo? - 165 V | creduto. Forse, un po', la colpa è mia. Ho avuto un senso 166 VIII | recato, certamente senza sua colpa. Egli aveva trovato modo 167 XIII | in ritardo unicamente per colpa di lei. Sbuffi momentanei 168 XV | riconosco, figlio mio! È forse colpa di Fausta? Tua? Della bambina? 169 XVI | rancore di questo, come di una colpa, volontariamente commessa, 170 XX | sa? Chi sa?~ ~La maggior colpa però è mia; e consiste nel 171 XXV | certi fatti.... Dandone la colpa al caso, che non sa quel Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
172 SCH, 0, Bugia | cucchiaio e confesserò la mia colpa; ma dirò anche: Vedete? 173 SCH, 0, Nonna, I| nessuno. Non punirla per colpa della mamma! Gli ultimi 174 SCH, 0, Nonna, II| esser povero è disgrazia non colpa. Era forse cattivo?~ ~— 175 SCH, 0, Nonna, VI| orfanella che non ha nessuna colpa!~ ~E ripeteva:~ ~— Dio mio! 176 SCH, 0, Nonna, VII| voluto confessare la sua colpa, gastigò tutti a tavola, 177 SCH, 0, Istit | indulgente verso i ragazzi, la colpa era di quella barba; ella Scurpiddu Capitolo
178 4 | buona volontà. Ma forse la colpa era un po' del maestro che 179 9 | lèggere.~ ~- O che è stato colpa mia?~ ~- Fra giorni riprenderemo. Serena Atto, scena
180 2, 6 | con la sua amica... Ma la colpa è anche di lei... Sa come 181 3, 1 | ammazzato? Dio gli perdoni! Che colpa ne hai tu? Dovevi volergli 182 3, 1 | mi fossi ammazzata, che colpa ne avrebbe avuto quel poveretto? Tutte le fiabe Sezione, Parte
183 c’e, ara | testa.~ ~- Maestà, non ci ho colpa. È venuto un cardellino, 184 c’e, ara | tu?~ ~- Maestà, non ci ho colpa. È venuto un cardellino, 185 c’e, alb | corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~- 186 c’e, alb | corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~ 187 c’e, vec | Con chi prendersela? La colpa era della sua cattiva stella, 188 c’e, fig | Maestà, perdonate; la colpa non fu mia; fu del Mago 189 c’e, sol | colla Regina, come se la colpa fosse stata di lei, e la 190 rac, fat | quel nomignolo:~ ~- Che colpa n'ha, la poverina? È mancanza 191 rac, tro | trottolina non parla, è colpa sua.~ ~Il Re si capacitò.~ ~- 192 rac, tro | trottolina non parla, è colpa di chi non ha saputo farle 193 rac, fig | Orca lei: non ci aveva colpa.~ ~Le tolse dal dito l'anello, 194 rac, bam | un incantesimo! Non ci ha colpa nessuno. Radunò il Consiglio 195 rac, ago | braccia e non la bocca. La colpa è vostra.~ ~- Hai ragione.~ ~ 196 rac, ago | Maestà, io non ci ho colpa!~ ~- Vecchio stregone! O 197 rac, ago | Maestà, io non ci ho colpa!~ ~- Ti do tre giorni di 198 rac, ago | giorni.~ ~- Maestà, non ci ho colpa! Grazia, Maestà! Almeno, 199 rac, pad | potevano mangiare. E per colpa di costoro non c'è più al 200 rac, vec | leticarono continuamente:~ ~- La colpa è tua. A quest'ora saremmo 201 rac, vec | pace sottoterra!~ ~- La colpa è tua! Ah! Perché non abbiamo 202 cvf, tes | senza braccia, quasi la colpa fosse stata di lei.~ ~E 203 cvf, cin | il tuo pettirosso!~ ~- La colpa non è mia, babbo!~ ~- Voleva 204 cvf, com | Il poveretto non ci ha colpa.~ ~- Non gli faremo alcun 205 cvf, pri | col giardiniere.~ ~- Che colpa ne ho io? Poverini, hanno 206 cvf, pri | Principe li soffriva per colpa di lei. Ma forse essi erano 207 cvf, bis | danneggiarlo, quasi fosse colpa del lupinaio se essi non 208 cvf, car | Si rifaccia il bucato. La colpa è tutta vostra che non avete 209 cvf, pan | Principessine, quasi la colpa fosse stata di loro.~ ~- 210 con, tar | Se sbagliaste, non fu colpa vostra. Vi sono rimasto 211 con, vec | costei mi fa pietà.~ ~- La colpa è sua; vive come un'orsa 212 con, pru | sbattere contro un albero, la colpa non è del Cavallino di acciaio 213 ult, cag | parlate! Dovete ammalarvi per colpa mia?~ ~- E state a sentire! 214 ult, cag | sentire! Dovete ammalarvi per colpa mia?~ ~Si guardarono in 215 ult, cag | non capisco.~ ~- Non è colpa mia, se non capite!~ ~La 216 ult, ris | non aveva commesso nessuna colpa - invecchiarono tristemente. 217 ult, spl | mercante, ricordando.~ ~- Per colpa vostra! - soggiunse lo Stregone.~ ~- 218 ult, spl | soggiunse lo Stregone.~ ~- Che colpa?~ ~- Ve lo dirà il mago 219 ult, spl | mercante, ricordando.~ ~- Per colpa vostra! - soggiunse il Mago.~ ~- 220 ult, spl | soggiunse il Mago.~ ~- Che colpa?~ ~- Per arricchire avete 221 ult, cod | virtù, e sarà, se mai, per colpa vostra: tienlo a mente. 222 ult, fio | ora... - rimpiangeva - per colpa mia! Ah, Fata bella!... 223 ult, ros | gran dolore. Dicono che la colpa è mia, perché quando stava Un vampiro Parte
224 vam | che colui le diceva. «Che colpa ho io, se tu sei morto? 225 vam | infamia! E il bambino che colpa ha? Soffri? Pregherò per 226 inf | quel che è accaduto è stato colpa mia o inesorabile opera Verga e D'Annunzio Sezione
227 I | novantanove volte fra cento, la colpa è tutta dello scrittore. 228 I | lavori. Non ve ne faccio colpa, oibò; siete cosí occupato 229 I | benevolmente falso, senza colpa di lui, s'intende, per insufficienza 230 I | Cioè: In tutte le cose ha colpa amore. La donna è la rovina 231 I | tutto ella dovrà dare la colpa del mio errore, meno che 232 I | divenire trasparente senza sua colpa.~ ~Prendiamo per esempio 233 II | Quest'amore si rompe per colpa mia; ma non mi chiedere 234 II | suo diritto. Fargliene una colpa sarebbe pedanteria, se Andrea 235 II | altra creatura dell'arte! La colpa non consiste soltanto nella 236 II | seguono alla rivelazione della colpa di Giuliana e precedono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License