grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | disse il nonno. «Anche di cavallo, poiché ce ne sono tanti! 2 8 | sopracciglia.~ ~Il dottor Liardo, a cavallo dell'asina ferrante, si 3 10 | condusse Menu con sé, a cavallo dell'altra mula detta la 4 14 | del padrone ingrassa il cavallo"».~ ~«Ho saputo che i nipoti 5 17 | vecchio Lamanna scese da cavallo lesto e arzillo come un 6 22 | e prima che scendesse da cavallo gli annunziò:~ ~«Ha scritto 7 28 | rispose, «niente carne di cavallo. Probabilmente ce la darà 8 28 | Io non ne voglio carne di cavallo», disse Menu, appena Stefano 9 40 | sofferto molto montando a cavallo. I due fratelli e la mamma 10 40 | cara persona.~ ~Santi, a cavallo della mula baia, e Menu Cronache letterarie Parte
11 2 | ευ?δχιμων, felice, ιππος, cavallo) ha osato porre in iscena 12 13 | età ingrata; stanno come a cavallo di due fasi di vita civile, C’era una volta… fiabe Parte
13 alb | vide arrivar la Strega a cavallo del manico di una granata.~ ~- 14 vec | vecchina arrancava dietro il cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate 15 vec | carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo del Re s'adombrò, e urtò 16 vec | servitore, impietosito, scese da cavallo, la sollevò, e visto che 17 vec | impertinente alla coda di un cavallo, e così lo trascinassero 18 vec | ricordate che la urtaste col cavallo e cadde per terra?~ ~- Sì.~ ~- 19 cav | Il cavallo di bronzo.~ ~ ~ ~C'era una 20 cav | un gran carro con su un cavallo di bronzo, che pareva proprio 21 cav | dove lo portate cotesto cavallo di bronzo?~ ~- Lo porto 22 cav | giardino del Re, dove il cavallo di bronzo era stato collocato 23 cav | e la Reginotta montò sul cavallo di bronzo. Gli tastava il 24 cav | intanto diceva scherzando:~ ~- Cavallo, mio cavallo,~ ~Salta dal 25 cav | scherzando:~ ~- Cavallo, mio cavallo,~ ~Salta dal piedistallo;~ ~ 26 cav | metter piede in fallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~Non ebbe 27 cav | in fallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~Non ebbe finito di dir 28 cav | finito di dir così, che il cavallo di bronzo si scosse, agitò 29 cav | aria. In un batter d'occhio cavallo e Reginotta non si videro 30 cav | sbilenche. Capì subito che quel cavallo fatato era opera del Nano.~ ~- 31 cav | menargli il calcio, disse:~ ~- Cavallo. mio cavallo,~ ~Non metter 32 cav | disse:~ ~- Cavallo. mio cavallo,~ ~Non metter piede in fallo;~ ~ 33 cav | Torna sul piedistallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~In un batter 34 cav | piedistallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~In un batter d'occhio, 35 cav | In un batter d'occhio, cavallo e Reginotta furono .~ ~ 36 cav | Datemi almeno quel cavallo: farò la strada più presto.~ ~ 37 cav | più presto.~ ~Montò sul cavallo di bronzo, e dette le parole 38 ser | Mi si selli il miglior cavallo della mia scuderia!~ ~Montò 39 ser | mia scuderia!~ ~Montò a cavallo e via, come un fulmine, 40 ser | gli sproni nei fianchi del cavallo: avrebbe voluto che volasse. 41 sol | di comprarsi un magnifico cavallo. Conchiuso il negozio, andò 42 top | salvarsi, scappando sul suo cavallo a rotta di collo.~ ~Si presentò 43 r-f | Ranocchino, Cecina, Il cavallo di bronzo, Serpentina, Testa-di-rospo... Il Drago Novella
44 Dra | del vecchio che arrivava a cavallo all’asino, s’erano subito 45 Dra | le bambine a piedi, lui a cavallo dell’asino, con le sopracciglia 46 Dra | sopraffare; e senza scendere da cavallo, cominciò a vomitare vituperi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
47 3, 10 | mandriano, qualche paesano a cavallo, qualche donnicciuola che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
48 14 | ecco Rocco Criscione, a cavallo della mula, nell'oscurità, 49 22 | del colpito che cascava da cavallo e quella dello scalpito 50 24 | da nascondere un uomo a cavallo che si fosse inoltrato in 51 27 | arrivare soltanto Titta a cavallo d'una mula.~ ~«Il marchese?»~ ~« 52 27 | Titta, saltato giù da cavallo, legata la mula a uno degli 53 28 | accorgermene... Ma di uno a cavallo! Avrei dovuto almeno sentire 54 28 | Ma la mula e l'uomo a cavallo, che sparirono in un batter 55 34 | due giorni di strada, a cavallo, quasi senza fermarsi, soltanto Novelle Novella
56 5 | generale Joffre che scendeva, a cavallo, dalla collina d'onde aveva 57 7 | che trottava al pari di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, 58 8 | non andava in campagna a cavallo della sua vecchia asina 59 8 | estenuato, aveva un febbrone da cavallo; pure non voleva medici, 60 12 | inarcando il collo come un cavallo di razza; alla porta del Nostra gente Novella
61 2 | asino, sto per montare a cavallo... e la pioggia ricomincia 62 4 | fichi d'India, egli saltò da cavallo, e tenendola sempre tra 63 5 | che trottava al pari di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, 64 9 | del padrone ingrassa il cavallo.~ ~Ma oggi per una cosa, 65 9 | Scoddu, che strigliava il cavallo baio davanti a la porta 66 9 | Lo domandate a me? Il cavallo eccolo qui, coi fianchi 67 9 | Quel mulo è più forte di un cavallo. E io, se fossi in te, non 68 9 | vi sembrano fave? Se il cavallo può far comodo a me, il 69 9 | di Scoddu, vale più del cavallo...~ ~– Ed ecco, ti rimangi?...~ ~– 70 11 | inarcando il collo come un cavallo di razza; alla porta del Profumo Parte, Capitolo
71 fam, 2 | lo aveva preso con sé a cavallo di una mula:~ ~«Zitto, si 72 fam, 14 | salita; contadini a piedi e a cavallo sbucavano dalle viottole Per l'arte Atto, scena
73 Sca, VII| famigliari dell'Inquisizione a cavallo e da dugento pedoni; si Il raccontafiabe Parte
74 piu | a ogni costo.~ ~Montò a cavallo e via, solo solo, domandando 75 piu | Il Reuccio spronò il cavallo. Incontrò altra gente:~ ~- 76 piu | Il Reuccio smontò da cavallo e si mise a scavare.~ ~Scava, 77 piu | il fischietto, rimontò a cavallo e proseguì il viaggio. Pensava 78 piu | aquila, quasi fosse stata un cavallo; e l'aquila, aperte le ali, 79 gri | soldati che seguivano a cavallo la carrozza del Re e che 80 fat | il Reuccio e il séguito a cavallo, di carriera. Ebbe tanta 81 fat | poté frenare a tempo il suo cavallo e salvarle la vita. Scese 82 fat | Reuccio era rimontato a cavallo, e spariva in fondo alla 83 fat | abbassatili scontento, spronò il cavallo e tirò via.~ ~Quel giorno 84 fat | Reuccio, nel punto di montar a cavallo, vide per terra un fiorellino 85 bar | tagliassero una coda a un cavallo e preparassero un paiolo 86 bar | e di , proprio come un cavallo. Le povere guardie ruzzolavano 87 bar | Il Re dovette scappare a cavallo per salvare la vita.~ ~- 88 bar | esercito. Sellate il mio cavallo subito subito. Questa volta 89 mug | Corse una guardia, a cavallo, per fare più presto.~ ~- 90 ago | giorno il Reuccio, passando a cavallo insieme con uno scudiero 91 ago | vo!le rivederla. Passò a cavallo, insieme con lo scudiero, 92 ago | canterellare il sarto, fermò il cavallo:~ ~- Che canterellate, buon 93 asi | è impossibile. Non c'è cavallo al mondo che possa fare 94 asi | quanto può portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~ 95 asi | quanto può portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~- 96 asi | fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo, non asino. Se ti do tutto 97 asi | e briglia, e vi montò a cavallo:~ ~- Avanti, focoso!~ ~L' 98 asi | di fare una passeggiata a cavallo, e ordinò gli si sellasse 99 asi | asino; la corte, tutti a cavallo, doveva precederlo con gran 100 asi | oro quanto può portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa. 101 vec | per un nonnulla. Vado a cavallo però, quando vo ad abbeverare Racconti Tomo, Racconto
102 I, 1 | asciugò gli occhi.~ ~- Il cavallo è dei piú tranquilli - feci 103 I, 1 | e fermava un pochino il cavallo; poi riprendeva subito il 104 I, 1 | la signora arrestando il cavallo.~ ~- È la barriera - risposi, - 105 I, 1 | omo urtò colle gambe del cavallo la grossa catena di ferro 106 I, 1 | oscurità, prima che montasse a cavallo, me le facevano supporre 107 I, 1 | vedere chi potesse venire a cavallo.~ ~- Oh, lei, signor Carlo! - 108 I, 1 | sul punto di montare a cavallo,~ ~- Senti - mi disse Paolo - 109 I, 1 | carattere.~ ~Salutai, montai a cavallo, e mi rivolsi appena una 110 I, 2 | passeggiate, a piedi o a cavallo, insieme al barone. Qualche 111 I, 2 | Gelso Nero, questa volta a cavallo. Era una giornata d'estate, 112 I, 3 | quell'apparizione di donna a cavallo, seguita a breve distanza 113 I, 3 | accarezzava con la frusta il cavallo che inarcava il collo mordendo 114 I, 3 | fantasmi. Lo sfangare del cavallo batteva la solfa. Il rumore 115 I, 3 | luccicante di pozzanghere. Il cavallo sfangava, sballottando il 116 I, 3 | leggenda, mi pareva - mentre il cavallo sfangava sulla strada di 117 I, 3 | fare una bella figura a cavallo; andremo a vederlo a le 118 II, 1 | fichi d'India, egli saltò da cavallo, e tenendola sempre tra 119 II, 1 | estate, faceva le visite a cavallo d'un muletto. Le vie della 120 II, 1 | inarcando il collo come un cavallo di razza; alla porta del 121 II, 1 | ogni volta che passava, a cavallo del muletto, davanti il 122 II, 1 | fiammante, e un giorno, a cavallo dell'asina, andò a visitare 123 II, 1 | asino, sto per montare a cavallo... e la pioggia ricomincia 124 II, 1 | E girava per le aie a cavallo della stessa mula rubata 125 II, 1 | da nascondere un uomo a cavallo; o le vigne, che pareva 126 II, 1 | che trottava al pari di un cavallo, gli rideva dietro le spalle, 127 II, 1 | non andava in campagna a cavallo della sua vecchia asina 128 II, 1 | estenuato e con un febbrone da cavallo; pure non voleva né medici, 129 III, 1 | a piedi, in carrozza, a cavallo, in bicicletta, in automobile! 130 III, 1 | un mulo, vivace come un cavallo. Infaticabile, e poi cosí 131 III, 1 | mal'augurio del Lagreca, a cavallo della mula, che gli grida:~ ~- 132 III, 3 | ha già addomesticato il cavallo, il bue, il cane, il gatto; Rassegnazione Cap.
133 V | tanti soldati, su un bel cavallo come quello del re.~ ~E 134 V | imitare lo scalpito del cavallo, ergendo la vita, facendo 135 XXV | del padrone ingrassa il cavallo, come suol dirsi.... Ha Scurpiddu Capitolo
136 3 | su la quale egli andava a cavallo a capo fila, con le mule 137 4 | cagnolo, o nitriva come un cavallo, o tubava come un piccione, 138 6 | Soldato fingeva di passare a cavallo, un po' ciondoloni, come 139 9 | di un quadrupede e poi, a cavallo della giumenta, vide Scurpiddu 140 9 | aiutandolo a scendere di cavallo.~ ~Massaio Turi accorreva, 141 11 | il sagrestano in cotta, a cavallo, che venivano per la scoscesa 142 12 | quegli uomini, e dietro, a cavallo di due mule, il prete e 143 15 | Il soldato anche lui, a cavallo, coi generali. coi colonnelli, Tutte le fiabe Sezione, Parte
144 c’e, alb | vide arrivar la Strega a cavallo del manico di una granata.~ ~- 145 c’e, vec | vecchina arrancava dietro il cavallo.~ ~- Fate la carità! Fate 146 c’e, vec | carità! Fate la carità!~ ~Il cavallo del Re s'adombrò, e urtò 147 c’e, vec | servitore, impietosito, scese da cavallo, la sollevò, e visto che 148 c’e, vec | impertinente alla coda di un cavallo, e così lo trascinassero 149 c’e, vec | ricordate che la urtaste col cavallo e cadde per terra?~ ~- Sì.~ ~- 150 c’e, cav | Il cavallo di bronzo.~ ~ ~ ~C'era una 151 c’e, cav | un gran carro con su un cavallo di bronzo, che pareva proprio 152 c’e, cav | dove lo portate cotesto cavallo di bronzo?~ ~- Lo porto 153 c’e, cav | giardino del Re, dove il cavallo di bronzo era stato collocato 154 c’e, cav | e la Reginotta montò sul cavallo di bronzo. Gli tastava il 155 c’e, cav | diceva scherzando:~ ~ ~- Cavallo, mio cavallo,~ ~Salta dal 156 c’e, cav | scherzando:~ ~ ~- Cavallo, mio cavallo,~ ~Salta dal piedistallo;~ ~ 157 c’e, cav | metter piede in fallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~ ~ ~Non 158 c’e, cav | in fallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~ ~ ~Non ebbe finito di 159 c’e, cav | finito di dir così, che il cavallo di bronzo si scosse, agitò 160 c’e, cav | aria. In un batter d'occhio cavallo e Reginotta non si videro 161 c’e, cav | sbilenche. Capì subito che quel cavallo fatato era opera del Nano.~ ~- 162 c’e, cav | il calcio, disse:~ ~ ~- Cavallo. mio cavallo,~ ~Non metter 163 c’e, cav | disse:~ ~ ~- Cavallo. mio cavallo,~ ~Non metter piede in fallo;~ ~ 164 c’e, cav | Torna sul piedistallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~ ~ ~In un 165 c’e, cav | piedistallo,~ ~Cavallo, mio cavallo.~ ~ ~ ~In un batter d'occhio, 166 c’e, cav | In un batter d'occhio, cavallo e Reginotta furono .~ ~ 167 c’e, cav | Datemi almeno quel cavallo: farò la strada più presto.~ ~ 168 c’e, cav | più presto.~ ~Montò sul cavallo di bronzo, e dette le parole 169 c’e, ser | Mi si selli il miglior cavallo della mia scuderia!~ ~Montò 170 c’e, ser | mia scuderia!~ ~Montò a cavallo e via, come un fulmine, 171 c’e, ser | gli sproni nei fianchi del cavallo: avrebbe voluto che volasse. 172 c’e, sol | di comprarsi un magnifico cavallo. Conchiuso il negozio, andò 173 c’e, top | salvarsi, scappando sul suo cavallo a rotta di collo.~ ~Si presentò 174 rac, pdo | a ogni costo.~ ~Montò a cavallo e via, solo solo, domandando 175 rac, pdo | Il Reuccio spronò il cavallo. Incontrò altra gente:~ ~- 176 rac, pdo | Il Reuccio smontò da cavallo e si mise a scavare.~ ~Scava, 177 rac, pdo | il fischietto, rimontò a cavallo e proseguì il viaggio. Pensava 178 rac, pdo | aquila, quasi fosse stata un cavallo; e l'aquila, aperte le ali, 179 rac, gri | soldati che seguivano a cavallo la carrozza del Re e che 180 rac, fat | il Reuccio e il séguito a cavallo, di carriera. Ebbe tanta 181 rac, fat | poté frenare a tempo il suo cavallo e salvarle la vita. Scese 182 rac, fat | Reuccio era rimontato a cavallo, e spariva in fondo alla 183 rac, fat | abbassatili scontento, spronò il cavallo e tirò via.~ ~Quel giorno 184 rac, fat | Reuccio, nel punto di montar a cavallo, vide per terra un fiorellino 185 rac, bar | tagliassero una coda a un cavallo e preparassero un paiolo 186 rac, bar | e di , proprio come un cavallo. Le povere guardie ruzzolavano 187 rac, bar | Il Re dovette scappare a cavallo per salvare la vita.~ ~- 188 rac, bar | esercito. Sellate il mio cavallo subito subito. Questa volta 189 rac, mug | Corse una guardia, a cavallo, per fare più presto.~ ~- 190 rac, ago | giorno il Reuccio, passando a cavallo insieme con uno scudiero 191 rac, ago | volle rivederla. Passò a cavallo, insieme con lo scudiero, 192 rac, ago | canterellare il sarto, fermò il cavallo:~ ~- Che canterellate, buon 193 rac, asi | è impossibile. Non c'è cavallo al mondo che possa fare 194 rac, asi | quanto può portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~ 195 rac, asi | quanto può portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~- 196 rac, asi | fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo, non asino. Se ti do tutto 197 rac, asi | e briglia, e vi montò a cavallo:~ ~- Avanti, focoso!~ ~L' 198 rac, asi | di fare una passeggiata a cavallo, e ordinò gli si sellasse 199 rac, asi | asino; la corte, tutti a cavallo, doveva precederlo con gran 200 rac, asi | oro quanto può portarne il cavallo con cui ha fatto la corsa. 201 rac, vec | per un nonnulla. Vado a cavallo però, quando vo ad abbeverare 202 cvf, pri | Né in carrozza, né a cavallo~ ~Chi non viene coi suoi 203 cvf, pri | cammino, ma questa volta a cavallo, e andarono direttamente 204 cvf, rad | altr'asino, o un mulo, o un cavallo; non bisogna mai disperare.~ ~- 205 cvf, bis | veniva pagato quanto un bel cavallo da corsa.~ ~La notizia delle 206 cvf, sal | fuoco alla catasta, scese da cavallo e volle assistere all'operazione.~ ~ 207 cvf, sal | Fai peggio!~ ~- È tuo quel cavallo bianco? Me lo dài?~ ~E prima 208 cvf, sal | che, dall'alto del suo cavallo di generalissimo, faceva 209 cvf, noz | voglia di fare una corsa a cavallo dell'asinello. L'asinello 210 cvf, nid | visto uscire il Reuccio a cavallo di uno dei draghi ben bardato, 211 cvf, nid | proprio come il più superbo cavallo delle stalle reali.~ ~E 212 cvf, nid | all'altro, col Reuccio a cavallo, che lo guidava a suo talento, 213 cvf, nid | di fare una passeggiata a cavallo di uno dei miei draghi assieme 214 cvf, nid | di fare una passeggiata a cavallo di uno dei miei draghi assieme 215 cvf, nid | di fare una passeggiata a cavallo di uno dei miei draghi assieme 216 cvf, nid | Reuccio dovevano partire a cavallo di essi.~ ~- Ma sono bell' 217 con, pen | uscivano dal palazzo reale, a cavallo di cavalli bardati riccamente, 218 con, ucc | non canta.~ ~Banditori a cavallo, a suon di tromba, andavano 219 ult, cod | in mano una bella coda di cavallo morello, che si muoveva 220 ult, cod | una bandiera, la coda di cavallo che si arcuava, sbatteva 221 ult, cod | bandiera, la magnifica coda di cavallo, e il vecchio contadino 222 ult, nev | imitando i nitriti del cavallo e gli abbai del cane, gli 223 ult, nev | che gli sellassero il suo cavallo, quando il Reuccio giunse, Verga e D'Annunzio Sezione
224 I | Carvana; il Reverendo, a cavallo della mula, su e giú per 225 II | Una sera, tornavano a cavallo dall'Aventino, giú per la 226 II | subitamente spinse al trotto il cavallo. Dietro loro, le campane 227 II | tornando da una passeggiata a cavallo, Andrea, vedendola muta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License