IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] solitario 15 solite 28 soliti 40 solito 225 sòlito 1 solitudine 76 solitudini 3 | Frequenza [« »] 225 dagli 225 durante 225 maria 225 solito 225 stanze 225 tavolino 225 vicino | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze solito |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 4 | cupo e più accigliato del solito.~ ~«Vieni?» domandò al fratello.~ ~«
2 7 | Stefano con voce più cupa del solito, e senza guardare in faccia
3 15 | di vederlo muto più del solito, con una lieve ruga tra
4 16 | lamentava la gnà Maricchia. Il solito: grazie a Dio, stiamo bene
5 21 | parlavano più spediti del solito — avevano tante cose da
6 37 | dimagrito, più pallido del solito; e la barba non rasa da
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 9 | che miss Elsa non era del solito buon umore.~ ~- Ho un po'
8 Ben, 12 | solo, a testa alta, col solito passo franco e risoluto.
9 Eni | era mutato. Sollevava, al solito, a metà uno degli sportelli
Cardello
Capitolo
10 IV | dimenticava di far prendere il solito litro di vino, diceva a
11 XI | potuto difendersi. Ma, al solito, costoro erano diffidenti;
Cronache letterarie
Parte
12 2 | credo nel Secolo, zeppa al solito di citazioni, tentò di persuadermi
13 3 | finge di andare, come era solito, al suo ufficio, e passa
C’era una volta… fiabe
Parte
14 ran | scottarsi? Doveva fare come al solito.~ ~- Ranocchino, porgi il
15 cec | Non potendo più fare il solito esercizio della caccia,
16 fon | d'oro.~ ~La Reginotta, al solito, cavò di tasca la cipolletta.~ ~-
17 uov | gallina. La vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a
18 r-f | Al cancello c'era il solito mastino:~ ~- Chi cerchi
Il Decameroncino
Giornata
19 5 | il dottore, calmo e col solito bonario sorriso su le labbra. –
20 6 | l'illustre professore era solito di regalarcene; attendevamo,
Delitto ideale
Parte
21 2 | ultime era evidentissima. Al solito, voleva fare il misterioso.
22 2 | parlato di me. - Elogi, al solito, della mia delicatezza di
23 2 | Hai voluto fare, al tuo solito, il misterioso, ma non ci
24 4 | Fu anzi più allegra del solito; se non che, tutt'a un tratto,
25 6 | ostinatamente, contro il solito; pareva che lo facesse a
26 8 | in tavola, domandare al solito: - Come mai? - Lo mangiava
27 13 | inganni - egli disse col solito ironico accento, tirandomi
28 15 | sedette accanto a me al solito posto, ma dietro al tavolino
29 15 | era silenziosa, come al solito; tutti i portoncini chiusi;
Il Drago
Novella
30 Dra | le bambine a ritornare al solito posto, per chiedere la carità.
31 Dra | Quella volta, contro il suo solito, don Paolo fece doppia pipata.~ ~ ~ ~
32 Pad | accennavano a riprendere un po’ dì solito aire, bastava che il fattore
33 Com | me.~ ~E li condusse nel solito stanzone.~ ~- Giuocate qui,
34 Pau | solo!~ ~- E avevi paura, al solito! Ma di che? Chi ti poteva
Fanciulli allegri
Opera, Parte
35 Fan, I | Mazzini, di..... ~ ~LEO.~ ~Al solito, lui mette sempre attraverso
Giacinta
Parte, Capitolo
36 1, 1 | Perdoni, signorina; ma…~ ~— Al solito, gli scrupoli! — esclamò
37 1, 1 | stecchita, storcendo più del solito gli occhi sul faccione da
38 1, 7 | signora Marulli col suo solito intercalare. — Il cervello
39 1, 7 | giorno egli trattenne più del solito, stretta tra le sue mani,
40 1, 8 | isvenirsi.~ ~— Canta meglio del solito questa sera! — le diceva
41 1, 10 | casalinghe con maggior rumore del solito. Ma Andrea, lasciando che
42 2, 2 | Giacinta, più pallida del solito, con gli occhi infossati,
43 2, 12 | aggrottati, mordendosi al suo solito le labbra, intanto che riandava
44 2, 19 | occasione con più frequenza del solito.~ ~Il dottor Follini non
45 3, 2 | lei un po' più presto del solito.~ ~— Dunque è una cosa grave?~ ~—
46 3, 5 | stato?~ ~— Nulla.~ ~— Al solito! Ti torturi per capriccio,
47 3, 6 | scherzo sta per farmi, al suo solito?~ ~— Lo crede uno scherzo?
48 3, 7 | sperata, gli producevano il solito effetto di rammollirgli
49 3, 10 | compiacente, più sommessa del solito. Risero anche, come da gran
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
50 4, 15 | e l'altro, più roco del solito: - Figurati! Il Di Giovanni,
51 4, 17 | di cui ha fatto, come al solito, l'amico del marito.~ ~Nel
52 6 | rusticana: e allora, al solito vostro, con una boutate (
Istinti e peccati
Novella
53 Pul | di ritardo, contro il suo solito, la giovine vedova Miolani
54 Omb | qualche cosa di più che il solito amore? Un'adorazione così
55 Sci | vedeva tornare in casa col solito ritornello: — Ah, la Scienza!
56 Col | bestione!~ ~— Ah! Comincia il solito duello? Scappo.~ ~— Paga
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
57 3 | lo rendeva più timido del solito.~ ~Era rimasto in piedi,
58 5 | era di peggior umore del solito e sbraitava con don Aquilante:~ ~«
59 6 | La sua voce prendeva il solito tono alto, come quando egli
60 11 | salutava umilmente, al suo solito, con quel soave sorriso
61 13 | occhi, tirandosi su, col solito movimento delle mani e del
62 17 | non per parlargli, come al solito, di affari, ma per annunciargli
63 22 | marchese.~ ~«Nulla... Al solito... È qui. Da un pezzo mi
64 32 | scherzare con me, al suo solito, ma era uno sforzo.»~ ~«
Il mulo di Rosa
Parte
65 2 | Non metter bocca, al tuo solito, dove non t'appartiene.
Novelle
Novella
66 2 | buono con lui.~ ~Lo trovò al solito caffè. E come gli ebbe esposto
67 3 | andava a sedersi al suo solito posto, in sala da pranzo,
68 3 | altro: – Quel che piace, per solito, non fa male. Non bisogna
69 3 | il ragazzo, che, al suo solito, li fece ridere rifacendo
70 4 | correre e a saltare, al suo solito, lungo lo stradale davanti
71 4 | tutti, proprio come usano di solito i grandi scrittori, quando
72 7 | scaraventava in viso il solito:~ ~– Non hai niente da fare?
73 7 | saputo, di certa scienza, al solito, che all'ultimo il dottor
74 7 | ricompensare il doppio col solito modo.~ ~Così c'era sempre
75 8 | fermava per salutarlo, dopo il solito: Benedicite, signor compare, –
76 9 | qualche passante. Ma, di solito, usciva a tarda notte per
77 9 | vetro; portando fuori, al solito, a tarda notte, le immondezze.~ ~
Nostra gente
Novella
78 2 | non hai!~ ~Tegònia al suo solito, lo lasciava sfogare e avvolgeva
79 3 | venivano a fargli visita, al solito, pel levriere, o pel furetto,
80 4 | era parso più rabbioso del solito, e temevo non si sfogasse
81 5 | scaraventava in viso il solito:~ ~– Non hai niente da fare?
82 5 | saputo, di certa scienza, al solito, che all'ultimo il dottor
83 5 | ricompensare il doppio col solito modo.~ ~Così c'era sempre
84 7 | scappava via arrancando più del solito:~ ~– Va! Ci patisco.~ ~O
85 7 | diventava più giallo del solito, e gli s'inaridivano sùbito
86 8 | florida, allegra come al solito, e scherzava con essi che
87 12 | ripresentò, insieme col solito vecchietto, posata delicatamente
Profumo
Parte, Capitolo
88 fam, 2 | vecchietto passò, curvo, col solito ombrellone rosso sotto braccio;
89 fam, 4 | camera sua. Non sta bene, al solito... Manderò a chiamare il
90 fam, 7 | Di tanto in tanto però il solito sospetto, anzi la certezza
91 fam, 7 | svanivano, che svaporavano col solito odore di zagara, e più rapidamente
92 fam, 15 | giorno più insistenti del solito. All'improvviso alzò la
93 fam, 16 | È di malumore.»~ ~«Del solito umore.»~ ~«Che cosa diceva
Per l'arte
Atto, scena
94 Sca, I | Gervasia ed a Nanà.~ ~Al solito, in queste, come in tant'
95 Sca, IX | Ako fu trattato peggio del solito.~ ~— Principe d'Ako, mi
96 Sca, XII | dipingere, cantando al suo solito ad alta voce. Il canto non
97 Sca, XII | 28, veniva tirata su col solito panierino ove il postino
98 Sca, XIII | partito dal presbitero col solito libro sotto l'ascella e
99 Tru, II | Che cosa ho fatto? Come il solito, ho aperto la finestra,
Il raccontafiabe
Parte
100 gri | spassarsi, si divertiva al suo solito, trillando da mattina a
101 fat | letto di malumore più del solito, aveva gridato sgarbatamente:~ ~-
102 fat | passando, alzò secondo il solito, gli occhi alle finestre,
103 tro | trottola e brontolava, al suo solito, senza levar gli occhi dal
104 tro | se n'accorò. La notte, il solito lamentìo:~ ~- Ah, Reuccio,
105 bar | avventori, prendeva, al solito, la chitarra e si sedeva
106 mug | Púiuh!~ ~ ~ ~Arrivò primo il solito garzone del Re con due mule
107 mug | era avventori, imboccò, al solito, la grossa conchiglia e
108 mug | del mugnaio che gridava al solito: Vieni, vieni! spedì il
109 ago | non comparivano, e al suo solito canterellava.~ ~Un giorno
110 vec | mattina stavano seduti, al solito, davanti la porta per godersi
111 vec | Finalmente rivenne e non al solito da vecchina, ma sotto l'
Racconti
Tomo, Racconto
112 I, 1 | chiudevo occhio. Ero, al mio solito, caduto in preda di una
113 I, 1 | Evidentemente essa ritornava al solito posto della Villa Bellini.
114 I, 1 | Grazie! - rispose col solito tono di voce.~ ~E saltò
115 I, 1 | suonava piú argentino del solito e vi si perdeva senz'eco.
116 I, 1 | Quella sera, come al solito, ci fermammo innanzi al
117 I, 1 | agli orli.~ ~Ma, come al solito, la donna fu piú schietta
118 I, 2 | labbra umide e piú accese del solito. Parlavano a voce bassa,
119 I, 2 | sua solita lirica, del suo solito idillio, del suo solito
120 I, 2 | solito idillio, del suo solito cantico dei cantici. Diventava
121 I, 2 | collare un po' unto, e al solito, gemeva quei suoi «ah!»
122 I, 2 | dell'anno scorso Píula, al solito, era ringiovanito; relativamente,
123 I, 2 | sue stanze piú presto del solito. Era di buon umore e cenò
124 I, 3 | aveva insistito piú del solito perché parlasse, Teresa
125 I, 3 | risentire, dimessamente al suo solito, supplichevole: «T'amavo!
126 I, 3 | gli pareva meno bella del solito, meno aggraziata, impacciata
127 I, 3 | Voglio il mio obolo, il mio solito bacio...~ ~- Mi lasci andare!... -~ ~
128 I, 3 | quel pallore, che il suo solito sorriso non riusciva a velare,
129 I, 3 | Rileggendo piú volte, al solito, l'ultima letterina, m'era
130 I, 3 | ancora baciato, secondo il solito, la mano.~ ~- Ve le bacio
131 I, 3 | del salotto, piú bella del solito, col viso acceso, stretta
132 I, 3 | settimane, è piú nervosa del solito; e non vuol dir poco! Io
133 I, 3 | ella partisse di casa al solito, per una visita ai parenti
134 I, 3 | pranzo fu piú triste del solito. La madrigna, magra, ritta
135 I, 3 | aggiungendo - dietro il solito: Cherchez la femme - anche
136 I, 3 | rendevano piú raccolta del solito.~ ~Nel punto che Giustina
137 I, 3 | metti alla finestra il solito segnale, finché non sarà
138 II, 1 | venivano a fargli visita, al solito, pel levriere, o pel furetto,
139 II, 1 | scappava via arrancando piú del solito:~ ~- Va! Ci patisco -.~ ~
140 II, 1 | diventava piú giallo del solito e gli s'inaridivano subito
141 II, 1 | Michele levatosi, secondo il solito alle sette albe, metteva
142 II, 1 | e dopo un pezzetto, al solito, mastro Giovanni che tirandolo
143 II, 1 | ombra incappucciata; poi, al solito, un'altra; e qualche minuto
144 II, 1 | ripresentò, insieme col solito vecchietto, posata delicatamente
145 II, 1 | era parso piú rabbioso del solito, e temevo non si sfogasse
146 II, 1 | florida, allegra come al solito, scherzando coi figliuoli
147 II, 1 | hai!~ ~ Tegònia, al suo solito, lo lasciava sfogare e avvolgeva
148 II, 1 | mentre gli altri giocavano al solito posto, attorno al solito
149 II, 1 | solito posto, attorno al solito tavolino, egli si mise a
150 II, 1 | scaraventava in viso il solito~ ~- Non hai niente da fare?
151 II, 1 | saputo, di certa scienza, al solito, che all'ultimo il dottor
152 II, 1 | ricompensare il doppio al solito modo.~ ~Cosí c'era sempre
153 II, 1 | evitare le scheggie.~ ~Pel solito, don Stellario incontrava
154 II, 1 | Cola Nasca a prendere il solito carico di vino, e picchiando
155 II, 1 | fermava per salutarlo, dopo il solito: - Benedicite, signor compare, -
156 II, 1 | vetro; portando fuori, al solito, a tarda notte, le immondezze.
157 II, 2 | il dottore, calmo e col solito bonario sorriso su le labbra. -
158 II, 2 | l'illustre professore era solito di regalarcene; attendevamo,
159 II, 3 | ultime era evidentissima. Al solito, voleva fare il misterioso.
160 II, 3 | parlato di me. - Elogi, al solito, della mia delicatezza di
161 II, 3 | Hai voluto fare, al tuo solito, il misterioso, ma non ci
162 II, 3 | Fu anzi piú allegra del solito; se non che, tutt'a un tratto,
163 II, 3 | ostinatamente, contro il solito; pareva che lo facesse a
164 II, 3 | in tavola, domandare al solito: - Come mai? - Lo mangiava
165 II, 3 | inganni - egli disse col solito ironico accento, tirandomi
166 II, 3 | sedette accanto a me al solito posto, ma dietro al tavolino
167 II, 3 | era silenziosa, come al solito; tutti i portoncini chiusi;
168 III, 1 | comodo.~ ~- Intanto faremo al solito; metteremo le frutta a infradiciare
169 III, 1 | diventato piú loquace del solito, si era lasciato scappar
170 III, 1 | egli avesse fatto come era solito - giacché il malinteso che
171 III, 1 | col naso piú rosso del solito e con le gambe che andavano
172 III, 1 | messa piú lestamente del solito, e quantunque avesse udito
173 III, 1 | rivelava piú brutale del solito, mi accorsi che qualcosa
Rassegnazione
Cap.
174 III | sentivo riafferrare dal mio solito torpore; quasi l'anima mia
175 IV | esclamò scioccamente, al suo solito: - Tu sarai il primo simbolista
176 VIII | crollatomi addosso, mi tenne nel solito stato di sonnambolico sbalordimento.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
177 SCH, 0, Nonna, III| arrivare più presto del solito, primi i figliuoli della
178 SCH, 0, Nonna, III| attorno a lei, chiamandola, al solito, nonnina! nonnetta! nonnettina!
179 SCH, 0, Nonna, VII| ripreso, e per sempre, il solito tranquillo tenore di vita
180 SCH, 0, Suon | dalla scuola, i ragazzi, al solito, avevano cominciato dall'
181 SCH, 0, Gatt | con le labbra il richiamo solito farsi pei gattini. Lina
182 SCH, 0, Gugl | testa bassa, più pallido del solito, doveva sentirsi strapazzare
183 SCH, 0, ZiaMa | da pranzo, i bambini, al solito, s'erano stretti attorno
184 SCH, 0, ZiaMa | chiamò: — Bambini! —~ ~Al solito, tutti l'accompagnarono
Scurpiddu
Capitolo
185 5 | posarglisi su la spalla come al solito. All'ultimo, dopo un lungo
186 5 | straluccicavano più del solito.~ ~- Ora non ve n'andrete
187 5 | lo attendeva, secondo il solito, per fare la rassegna dei
Serena
Atto, scena
188 1, 7 | fetta di prosciutto, al mio solito; e frutta, molta frutta!
189 2, 4 | bicchier d'acqua.~ ~Agnese. Al solito.~ ~Pantini. Dunque è arrivata
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
190 c’e, ran | scottarsi? Doveva fare come al solito.~ ~- Ranocchino, porgi il
191 c’e, cec | Non potendo più fare il solito esercizio della caccia,
192 c’e, fon | d'oro.~ ~La Reginotta, al solito, cavò di tasca la cipolletta.~ ~-
193 c’e, uov | gallina. La vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a
194 rac, gri | spassarsi, si divertiva al suo solito, trillando da mattina a
195 rac, fat | letto di malumore più del solito, aveva gridato sgarbatamente:~ ~-
196 rac, fat | passando, alzò secondo il solito, gli occhi alle finestre,
197 rac, tro | trottola e brontolava, al suo solito, senza levar gli occhi dal
198 rac, tro | se n'accorò. La notte, il solito lamentìo:~ ~- Ah, Reuccio,
199 rac, bar | avventori, prendeva, al solito, la chitarra e si sedeva
200 rac, mug | Pùiuh!~ ~ ~ ~Arrivò primo il solito garzone del Re con due mule
201 rac, mug | era avventori, imboccò, al solito, la grossa conchiglia e
202 rac, mug | del mugnaio che gridava al solito: Vieni, vieni! spedì il
203 rac, ago | non comparivano, e al suo solito canterellava.~ ~Un giorno
204 rac, vec | mattina stavano seduti, al solito, davanti la porta per godersi
205 rac, vec | Finalmente rivenne e non al solito da vecchina, ma sotto l'
206 cvf, ded | invecchiato e passa, al solito, le sue giornate davanti
207 cvf, gia | notte, a mezzanotte, il solito forte picchio a l'uscio.~ ~-
208 cvf, cin | invece di rispondere al solito, picchiava rabbiosamente
209 cvf, cin | di saperlo. Per oggi, al solito:~ ~Larga la foglia, stretta
210 cvf, pri | verso il punto d'onde pel solito lo vedevano spuntare.~ ~
211 cvf, sal | fuori la lingua, al suo solito, che i nemici cominciarono
212 cvf, pan | settimana, si presentarono, al solito, davanti al palazzo del
213 con, buc | mattina, andato, come al solito, al beveratoio, trovò che
214 con, ucc | diè del matto, e uscì al solito, di buon'ora, in cerca di
215 con, pia | cara pianticina. Stava, al solito, seduta accanto allo zoccolo
216 ult, cap | attesa che il vecchio, al solito, chiamasse: Vieni! Vieni!~ ~
217 ult, spl | mamma, atterrita più del solito, prese la figliolina tra
218 ult, spl | alcuni minuti, disse, al solito:~ ~- È fatta!... Oprate
219 ult, man | e prima di prendere il solito posto:~ ~- Vorrei lavarmi
220 ult, man | Parecchi si fermarono più del solito per vedere se quello pagasse,
221 ult, fio | vecchia! Cominciò, al suo solito, a sbraitare:~ ~- Che possiate
222 ult, luc | luna!~ ~E riprendeva il suo solito umore.~ ~Or accadde che
Verga e D'Annunzio
Sezione
223 I | quando vi si giunge) è di solito ardua, scabrosa, d'un tirocinio
224 I | rusticana: e allora, al solito vostro, con una boutate (
225 I | e l'altro, piú roco del solito: – Figurati! Il Di Giovanni,