IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] d' 4496 d.r. 1 da 9273 dà 221 da' 22 dabbenaggine 4 dabbene 1 | Frequenza [« »] 223 fine 223 volle 222 immaginazione 221 dà 221 lí 221 nostri 221 settimana | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dà |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | E i quattrini chi me li dà?" Dice: "Se manca soltanto 2 7 | danaro pel viaggio chi ve lo dà?»~ ~«Venderemo un pezzo 3 8 | qualche migliaio di lire, si dà l'aria di milionario. Anche 4 10 | scontenti di quel che Dio ci dà. Abbiamo troppa fretta di 5 12 | la risposta...»~ ~«Che ti dà ad intendere il tuo signor 6 12 | conserva ancora».~ ~«Che ti dà ad intendere! L'avevano 7 20 | traviato. A Santi più non dà retta, Vedendosi arrivare 8 40 | troppo ragazzo. Questo mi dà a pensare... Dunque, zi' Il benefattore Parte, Capitolo
9 Ben, 11 | il romito di Lampedusa; dà un colpo al cerchio e uno 10 Ben, 11 | cerchio e uno alla botte. Dà ragione al signor Kyllea, 11 Ben, 11 | al signor Kyllea, e non dà torto ai contadini; e si 12 Mag, 1 | uomo prudentissimo, che non dà retta alle fandonie dei Cardello Capitolo
13 1 | madre di mio padre.~ ~- Ti dà da mangiare? Ti veste?~ ~- 14 1 | veste?~ ~- Quando ne ha, mi dà quel che ha. Mi busco il 15 II | E le medicine chi me le dà? La quartana se n'andrà 16 VII | sul piano e col piede si dà il movimento. Le dita intanto 17 VII | intanto il Municipio, glieli dà, o per conto di coloro che 18 VIII | dov'erano.~ ~- Perchè mi dà questa mortificazione? - Cronache letterarie Parte
19 1 | discussioni incidentali, che dà importanza uguale ai piccoli 20 1 | Nessuno peggio di lei, dà il doloroso spettacolo di 21 1 | incoloro; la tavolozza non dà tutta la luce e tutti i 22 2 | quelle opere immortali e ci dà la sensazione delle sensazioni 23 2 | lo Shakespeare è sovrano; dà l'illusione della realtà, 24 2 | Lo sforzo dell'erudizione dà qualche parvenza di vita 25 2 | naturalmente, sempre in vista e dà unità all'azione.~ ~Unità 26 2 | della parte non si move, non dà segno di vita. Il Cavallotti, 27 3 | che col cuore infranto, dà l'ultima lezione in francese 28 4 | egoismo comune, volgare, non dà frutti; è sterile quand' 29 4 | le poesie del Goethe che dà un'immagine schiettissima 30 5 | dignitoso24 e malinconico, che dà una gran tristezza. Ma appunto 31 7 | protagonista o, almeno, non se ne dà l'aria. Le lotte della sua 32 7 | Ma qualche altra nazione dà già al mondo lo spettacolo 33 7 | immortale - l'arte sola dà l'immortalità - tutti questi 34 9 | gli elementi della vita e dà nausee, dolori, malessere 35 10 | difficile volendo, perchè ne dà un esempio nello scritto: 36 11 | pure Vittorio Pica, e lo dà a vedere con la moderazione 37 16 | fama, Edmondo De Amicis dà un nobile esempio di onestà 38 17 | amor proprio, ma perchè dà una soddisfacente risposta C’era una volta… fiabe Parte
39 ane | posso farne. I figliuoli li dà Dio.~ ~- Ma l'anello della 40 cav | mi sento nulla; ma... chi dà la sua parola la dovrebbe 41 cav | intendevo dir questo; ma... chi dà la sua parola la dovrebbe 42 cav | Reginotta ripeteva:~ ~- Chi dà la sua parola, la dovrebbe 43 tìr | ride in faccia e non gli dà retta.~ ~Disperato, ritorna 44 top | E se il Re non gliela dà,~ ~Topolino lo ammazzerà.~ ~ 45 top | E se il Re non gliela dà.~ ~Topolino lo ammazzerà.~ ~ Il Decameroncino Giornata
46 Con | altro.~ ~Spesso, quel che mi dà la spinta è un concetto Delitto ideale Parte
47 Ded | impenitente come me il fatto dà molto da pensare. Anche 48 11 | La nostra amicizia mi dà il diritto di farti questa Il Drago Novella
49 Dra | parente.~ ~- Bella legge! Dà la pecora in bocca al lupo! - 50 Sig | canabis indica, - estratto che dà visioni fantastiche e il Fanciulli allegri Opera, Parte
51 Fan, I | la testa. Bello! Gli si dà un colpettino e la testa 52 Fan, II | naturale).~ ~Bumh! Chi lo dà mezzo milione?~ ~ ~ ~LAURA.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
53 1, 5 | mostrava ogni cosa.~ ~— Dà nelle stanze del commendatore 54 1, 5 | andata via.~ ~— Il chiasso mi dà ai nervi.~ ~Tutte le mattine, 55 1, 15 | sta troppo attorno.~ ~— Ti dà ombra?~ ~— Un pochino.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
56 2, 5 | cento anni.~ ~Ha un difetto: dà troppo retta ai consigli 57 2, 5 | creduta astrattezza che dà forma e realtà a migliaia 58 3, 7 | pianta, una qualunque cosa vi dà il suo vero aspetto una 59 3, 8 | una tragica elevazione, e dà un senso di sgomento.~ ~" 60 3, 9 | mortificarlo (sforzo che dà, se non m'inganno, al concetto 61 3, 9 | significato che loro si dà. Una vera opera d'arte nobilita 62 3, 9 | mortificarlo; sforzo che dà, se non m'inganno, al concetto 63 3, 10 | servirsi di una formola che dà soltanto il press'a poco; 64 4, 12 | infinitesimale!) che fa? Dà sensazioni, niente altro. 65 4, 15 | biografici del Vigo, ci dà in questo volume un saggio 66 4, 16 | quei due scrittori e le dà a leggere Pepita Jimenes 67 4, 16 | Fortunatamente la signora Pardo-Bazan dà al concetto di un'opera 68 4, 16 | fedeli alla realtà.~ ~Ella ci dà involontariamente un cenno 69 4, 19 | dell'organismo umano, e dà preoccupazione e terrore 70 5, 21 | pubblico, di quello che dà la fama, la gloria e il 71 5, 21 | la strana pàtina che gli dà l'aria di cosa antica. Intanto 72 5, 21 | circondato da ampio goletto, gli dà una sensazione irritante, Istinti e peccati Novella
73 Par | materna sorveglianza che mi dà l'illusione di una prolungata 74 Par | il mio amore materno ti dà l'illusione di crederti 75 Apo | mai conto di quel che si dà ad essi pei bisogni della 76 Per | uscire dalla porticina che dà in una viuzza dietro l'abside. 77 Vil | ma non con la vetrata che dà su la terrazza. È troppo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
78 5 | muore giace e chi vive si dà pace». E verranno fuori 79 12 | Zòsima, dalla finestra che dà su lo stradone. Passa spesso, 80 27 | sposarla... e un bel giorno la dà in moglie a Rocco Criscione. 81 28 | Risponde: 'Nella stalla; dà la paglia agli asini'. Aveva 82 29 | preferenza. C'è chi te ne dà dieci? Ed io ti darò dieci 83 31 | chiuse gli occhi.~ ~«Vi dà fastidio il lume?»~ ~«Un Il mulo di Rosa Parte
84 1 | A destra, finestra che dà sulla via, e, più in qua, 85 1 | La balza della mia gonna dà buon odore!... E non ho 86 1 | poverini! Mentre il Signore ci dà la santa provvidenza! E 87 1 | anch'io. (Al marito) Tu dà un occhio a questi ragazzi. ( 88 1 | fiorito per San Giuseppe. (Lo dà a mastro Paolo).~ ~(Entra 89 1 | riporlo su la credenza. Dà la mancia alla Portinaia, 90 1 | C'è tanto ben di Dio! (Dà il lapis a zi' Menico che 91 2 | dice il signor avvocato? Ci dà buone speranze? Lui deve 92 2 | campanone. Se il pretore ci dà torto — sono giudici tutti Novelle Novella
93 9 | Per un ceffone, me ne dà sei, sette?~ ~Non rinveniva Nostra gente Novella
94 2 | volta, fino a che non mi dà l'assoluzione. Quando compare 95 2 | Niente, compare. – E mi dà l'assoluzione dalla terrazza, 96 6 | spasima per donna Rosalia. Lo dà a vedere a chi vuole e a 97 7 | morte.~ ~– Ben mi sta! Chi dà retta alle donne, s'impicca 98 10 | il compare. – Il vino vi dà alla testa e vi consuma.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
99 fam, 3 | essere ubbidito anche quando dà un consiglio.~ ~Appariva 100 fam, 4 | Quando tu, col viso di chi dà una cattiva notizia, venisti 101 fam, 5 | sedere.~ ~«Questa finestra dà su la selva?»~ ~E, senza 102 fam, 5 | Ed egli l'abbandona, si dà corpo e anima a un'estranea, 103 fam, 6 | un lavoro noioso che mi dà il mal di capo.»~ ~«Dà a 104 fam, 6 | mi dà il mal di capo.»~ ~«Dà a farlo ai commessi.»~ ~« 105 fam, 6 | faccia schiacciata.~ ~«Si dà l'aria di canzonarmi, pel 106 fam, 8 | Fumi, fumi pure; non mi dà noia. Che pipona! Vieni 107 fam, 9 | diventa un po' superstiziosa, dà sempre buoni frutti. Sono 108 fam, 17 | Significa che non mi dà torto!»~ ~«Calmati! Il tempo Per l'arte Atto, scena
109 Art, I | ammirabile: un marmo greco; ma dà, convenitene, la sensazione 110 Sca, V | non è la donna che salva o dà impulso a salvarsi, bensì 111 Sca, VI | sangue, nei nervi e perciò dà la stessissima importanza 112 Sca, VI | vigilia di esser madre, dà alla luce un bambino morto 113 Sca, XII | sorprendente abbozzo del Tasso che dà i primi segni di pazzia 114 Tru, I | quasi sgrammaticatura gli dà, io m'indurrò a credere Il raccontafiabe Parte
115 gri | Grillino,~ ~Se non gli dà la figlia il suo sovrano,~ ~ 116 gri | Canta:~ ~ ~ ~Se non gli dà la figlia il suo sovrano,~ ~ 117 mam | lasciaci scappare!~ ~- Che mi dà!?~ ~- Quel che tu vuoi.~ ~- 118 mam | lasciaci scappare!~ ~- Che mi dà!?~ ~- Quel che tu vuoi.~ ~- 119 tuo | mantenendo la promessa, mi dà tant'oro quanto peso.~ ~- 120 mas | séguito, cava fuori la spada e dà addosso al fratello che 121 orc | séguito, cava fuori la spada e dà addosso al fratello, che 122 ago | guarda per caso la giacca e dà un grido di sorpresa: la 123 asi | alla schiena delle guardie, dà morsi che levano brani di 124 asi | un suo cenno, i servi chi dà all'asino pedate alla pancia, 125 asi | pena.~ ~- Dice: Se il Re mi dà la Reginotta, gli faccio 126 asi | sarà vero; poi il tempo dà consiglio.~ ~Il gessaio Racconti Tomo, Racconto
127 I, 1 | sa dove né quando. Se si dà il caso di potersi avvicinare, 128 I, 1 | bravissima gente che non mi dà punto noia; ci han tanto 129 I, 1 | preciso significato che si dà alla parola.~ ~- È un significato 130 I, 1 | una nebbia la quale gli dà sovente l'aspetto di un' 131 I, 3 | apparenza:~ ~- Ahimè! La lucerna dà gli ultimi guizzi. Bisogna 132 I, 3 | con questa gran piuma, mi dà un'aria bizzarra... Sciocca! 133 I, 3 | che sale dalla valle mi dà alla testa; me ne sento 134 I, 3 | che questo cupo stormire dà l'illusione dei cavalloni 135 II, 1 | morte.~ ~- Ben mi sta! Chi dà retta alle donne, s'impicca 136 II, 1 | ticchiena della stalla:~ ~- Dà l'orzo alla mula e cava 137 II, 1 | che accade quando non si dà retta ai consigli dei vecchi 138 II, 1 | il compare. - Il vino vi dà alla testa e vi consuma -.~ ~ 139 II, 1 | volta, fino a che non mi dà l'assoluzione. Quando compare 140 II, 1 | Niente, compare» E mi dà l'assoluzione dalla terrazza, 141 II, 1 | mezzo guasto. Se non si dà via presto, si farà aceto - 142 II, 1 | Per un ceffone, me ne dà sei? - Non rinveniva dallo 143 II, 2 | dimostrato, e la filosofia dà la ragione dell'esperimento 144 II, 2 | altro.~ ~Spesso, quel che mi dà la spinta è un concetto 145 II, 3 | La nostra amicizia mi dà il diritto di farti questa 146 III, 1 | butta via le vecchie penne e dà tempo di crescere alle nuove. 147 III, 1 | non aver potuto ottenerle dà un piacere squisito per 148 III, 1 | sacrifica una donna quando dà il cuore ad un uomo che 149 III, 1 | solenne. (Guarda l'orologino, dà affrettatamente gli ultimi 150 III, 1 | afferra un galantuomo e lo dà in pascolo ai lettori di 151 III, 1 | circuisce, v'insegue, vi dà la caccia come a una belva, 152 III, 1 | sgomento nel cuore che mi dà la sensazione della inutilità 153 III, 1 | portino a un ospedale! Ci si dà un colpo di pistola? E la 154 III, 2 | farla progredire; poi, se si dà un caso che personalmente 155 III, 3 | uomo prudentissimo, che non dà retta alle fandonie dei « Rassegnazione Cap.
156 V | Confuso tra la folla, zero che dà valore a un'unità! - la 157 VIII | quale io la intendo, non dà pane in Italia e, forse, 158 VIII | lavorare....~ ~- Ma l'arte dà oggi fin milioni!~ ~- Ah! 159 VIII | basterebbero?~ ~- Chi me le dà?~ ~- Uno che ti vuol bene 160 X | La storia naturale dà ragione all'Hegel. L'uomo 161 XIII | influisce.~ ~- Il Signore ci dà quel che piace a lui!~ ~- 162 XIV | Ti confesso che questo mi dà pensiero fino ad un certo 163 XIV | concorso della forma che dà allo spirito dell'artista 164 XVIII | impenitente. L'arte assorbe, e non dà, almeno in Italia, le soddisfazioni, 165 XVIII | occupati a scriverlo, ci dà la sensazione, il convincimento 166 XIX | privarla di una gioia che dà il pieno oblìo, non importa 167 XXIV | attaccati alla vita. Quel che dà la spinta verso la morte 168 XXVI | gesto di sconforto.~ ~- Ti dà molta noia la ferita?~ ~- 169 XXVII | questo è il punto nero che mi dà qualche volta fin le ansie Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
170 SCH, 0, Nonna, V| presenza di Ada in casa mia vi dà ombra. Sono vecchia sì, Scurpiddu Capitolo
171 12 | proprietario, Scurpiddu non dà confidenza a nessuno!... 172 13 | E i quattrini chi te li dà? - rispose lo zanni~ ~- 173 15 | ammanettato.~ ~- Malannaggia chi dà colpi di falce!~ ~Scurpiddu 174 15 | all'aria... A un tratto uno dà fuoco alla macchinetta, 175 18 | al sillabario.~ ~- Chi mi dà i libri? - disse Scurpiddu,~ ~- 176 18 | intendere fandonie,~ ~- Questo dà avviso dei terremoti; ma Serena Atto, scena
177 1, 6 | Sig. a Venanzia. C'è chi ti dà i quattrini, con le stesse 178 1, 9 | altra cosa. Il giardinetto dà la sensazione della campagna.~ ~ 179 2, 6 | la vita. La società non dà nessun'importanza a certe 180 2, 7 | parlarmi per la sua amica. (Gli dà il biglietto ricevuto).~ ~ 181 3, 4 | figlio...~ ~Sig. a Valli. Ma dà da pensare anche lui!~ ~ 182 3, 8 | stringa la mano!~ ~Valli (le dà la mano e trattiene stretta Tutte le fiabe Sezione, Parte
183 c’e, ane | posso farne. I figliuoli li dà Dio.~ ~- Ma l'anello della 184 c’e, cav | mi sento nulla; ma... chi dà la sua parola la dovrebbe 185 c’e, cav | intendevo dir questo; ma... chi dà la sua parola la dovrebbe 186 c’e, cav | Reginotta ripeteva:~ ~- Chi dà la sua parola, la dovrebbe 187 c’e, tìr | ride in faccia e non gli dà retta.~ ~Disperato, ritorna 188 c’e, top | E se il Re non gliela dà,~ ~Topolino lo ammazzerà.~ ~ ~ ~ 189 c’e, top | E se il Re non gliela dà.~ ~Topolino lo ammazzerà.~ ~ ~ ~ 190 rac, gri | Grillino,~ ~Se non gli dà la figlia il suo sovrano,~ ~ 191 rac, gri | Canta:~ ~ ~ ~Se non gli dà la figlia il suo sovrano,~ ~ 192 rac, mam | lasciaci scappare!~ ~- Che mi dà!?~ ~- Quel che tu vuoi.~ ~- 193 rac, mam | lasciaci scappare!~ ~- Che mi dà!?~ ~- Quel che tu vuoi.~ ~- 194 rac, re | mantenendo la promessa, mi dà tant'oro quanto peso.~ ~- 195 rac, mas | séguito, cava fuori la spada e dà addosso al fratello che 196 rac, fig | séguito, cava fuori la spada e dà addosso al fratello, che 197 rac, ago | guarda per caso la giacca e dà un grido di sorpresa: la 198 rac, asi | alla schiena delle guardie, dà morsi che levano brani di 199 rac, asi | un suo cenno, i servi chi dà all'asino pedate alla pancia, 200 rac, asi | pena.~ ~- Dice: Se il Re mi dà la Reginotta, gli faccio 201 rac, asi | sarà vero; poi il tempo dà consiglio.~ ~Il gessaio 202 cvf, gia | sente meno la fatica. Se ti dà fastidio, lo faccio tacere.~ ~- 203 cvf, sal | Allora Saltacavalla dà due colpi sui fondo della 204 cvf, car | Fortuna è capricciosa: oggi dà, domani toglie; dà senza 205 cvf, car | oggi dà, domani toglie; dà senza discernimento, toglie 206 con, mil | leggera veste della Fata dà ragione del suo~ ~ nome, 207 con, mil | scherno, alla seconda Milda dà segno di vita e Rospus tremando 208 ult, cap | aspettavano, Capriccetto dà un balzo. Ha sentito: Vieni! 209 ult, spl | suoi unguenti. Ai poveri li dà gratis, ma dai ricchi vuol 210 ult, nev | è bianca come la neve; e dà un senso di frescura che Un vampiro Parte
211 vam | farla progredire; poi, se si dà un caso che personalmente Verga e D'Annunzio Sezione
212 I | giudizii belli e manipolati, ma dà il verso di farseli da sé, 213 I | suo scopo.~ ~A me il libro dà la nostalgia del paese nativo, 214 I | quasi sgrammaticatura gli dà, io m'indurrò a credere 215 I | ammirabile: un marmo greco; ma dà, convenitene, la sensazione 216 I | infinitesimale!) che fa? Dà sensazioni, niente altro. 217 I | cento anni. Ha un difetto: dà troppo retta ai consigli 218 I | creduta astrattezza che dà forma e realtà a migliaia 219 II | oltrepassa il verso, non ci dà un palpito del cuore, un 220 II | santo?~ ~La novella che dà il titolo al volume comincia 221 II | pianta, una qualunque cosa vi dà il suo vero aspetto una