IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vivente 59 viventi 42 viver 4 vivere 219 viveri 1 viverli 1 viverne 1 | Frequenza [« »] 219 dita 219 guardare 219 stati 219 vivere 219 volontà 218 importa 218 passare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vivere |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | signor dottore. Mi sembra di vivere in altro mondo da quello
2 24 | dov'erano nati e dovevano vivere e morire come un'unica famiglia,
3 39 | medico per caso; bisognava vivere. Mi sono ingegnato, ho studiacchiato
4 39 | sapevano meno di me. Bisognava vivere, signor dottore! Qui non
5 40 | mestieri per guadagnarsi da vivere alla giornata.~ ~«E noi»,
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 4 | nostre catapecchie. Dovrebbe vivere con la famiglia all'albergo?...
7 Ben, 7 | ci vuol così poco per vivere nella sua condizione e alla
8 Ben, 8 | abituarmi al vostro modo di vivere e di pensare. Come siamo
9 Ben, 9 | anni, modo di guadagnar da vivere onestamente, dignitosamente,
10 Ben, 11 | Kyllea. - Non potremo più vivere tranquille! Da due notti
11 Sog | poi avrebbe continuato a vivere come prima, sarebbe invecchiato,
12 Mag, 1 | sconfitto?~ ~Si rassegnava a vivere solo, come un cane, lontano
13 Mag, 1 | niente di meglio che di vivere in pace, ben nutriti, quasi
Cardello
Capitolo
14 VI | gli sarebbe bastato per vivere parecchi mesi, caso mai
Cronache letterarie
Parte
15 1 | soddisfazioni e cercano di farla vivere e prosperare rinnovandola,
16 1 | e proscrivere l'Arte dal vivere civile, come pensano oggi
17 1 | quale l'umanità non potrebbe vivere. Semplicemente egli vorrebbe
18 2 | gli sorrida la lusinga di vivere in taluna almeno di queste
19 3 | netti e spiccati, tentano di vivere da per loro. Guardando all'
20 5 | dicembre del 1815 cessava di vivere per peripneumonia biliosa.~ ~
21 6 | gesto con cui dovrebbero far vivere sul palcoscenico un personaggio.
22 19 | non lo vogliamo lasciar vivere. Vivere? Ma egli deve lasciar
23 19 | vogliamo lasciar vivere. Vivere? Ma egli deve lasciar vivere
24 19 | Vivere? Ma egli deve lasciar vivere noi. Noi, lo lasceremo tranquillamente
25 19 | alla giovinezza. Lascia vivere in pace gli altri, se non
C’era una volta… fiabe
Parte
26 reg | la loro figliuola doveva vivere in quel paese lontano, lontano,
Il Decameroncino
Giornata
27 3 | porta via altri degni di vivere lungamente, e ne tronca
28 6 | Voi siete giovane, dovete vivere; io, ormai!...».~ ~Infatti
29 10 | Niente; mi ostino a vivere, al pari di te. Ci ho preso
30 10 | fin oggi nella certezza di vivere lungamente, perché soltanto
31 10 | Avere almeno la certezza di vivere a lungo, ecco la felicità.
32 10 | me ne serbo cinque per vivere due giorni. Siamo al venticinque
Delitto ideale
Parte
33 Ded | Nell'ansiosa fretta di vivere e di di godere che ci urge,
34 1 | sentirsi mai sicuri, quel vivere di dubbi e di sospetti che
35 14 | si turano gli orecchi per vivere un po' in pace e non guardare
Il Drago
Novella
36 Dra | dovevano guadagnarsi da vivere cosi.~ ~Appena le vide,
37 Dra | chiedere l’elemosina e voleva vivere alle loro spalle, senza
38 Dra | egli non avrebbe potuto più vivere.~ ~- Volete ammazzarmi dunque,
39 Dra | chieder l’elemosina per vivere alle loro spalle, e che
40 Ari | presso di sè a patto di farli vivere come avrebbe voluto lei.~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
41 2, 14 | lettera.~ ~— Oh, bella! Vivere alle spalle di Giacinta,
42 2, 17 | lontano, che gli permetteva di vivere del suo e di fare il signore.
43 3, 4 | pensare, né accorgersi di vivere; e si affondava, con un
44 3, 4 | amore. Non è una follia vivere in continui sospetti? Ah!
45 3, 12 | parole di Andrea. Perché più vivere, dunque?~ ~— Meglio morire!~ ~
46 3, 12 | Oh, no! E vorrebbe vivere!~ ~— Con una vita così piena
47 3, 12 | morta. Le pareva già di vivere quella seconda vita, di
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
48 1, 4 | nascere e dove le è forza di vivere e di agire? Claudio Cantelmo
49 2, 6 | obliterare sè stesso, di vivere la vita dei suoi personaggi.
50 3, 7 | sicurezza. Poi ho seguitato a vivere col mio segreto nella mia
51 3, 10 | volesse conoscere il vero come vivere nell'errore, o forse meglio,
52 4, 15 | quei due cataloghi, - per vivere indipendente, qui bisogna
53 4, 20 | speciale, aspira soltanto a vivere con meno disagio, possibilmente
54 5, 21 | incoscenza, la delizia di vivere, il rigoglio fresco e puro
55 6 | resto, questo errore di vivere insensibili del loro tempo,
Istinti e peccati
Novella
56 Apo | che si poteva benissimo vivere in pace, maritalmente, anche
57 Per | necessaria per darmi da vivere, era qualcosa di elevato
58 Sug | avere nessuna ragione di vivere. Rispondeste: — Io non ho
59 Sci | E bisogna ingegnarsi di vivere quanto più si può, perchè
60 Sci | Non sareste contenta di vivere cento, duecento, mille anni?~ ~
61 Sci | niente pranzi!~ ~— Ci farà vivere d'aria?~ ~— Quasi. Ogni
62 Col | Riprendo marito; vado a vivere in provincia, quasi in campagna.~ ~—
63 Mor | più profonda la delizia di vivere!~ ~— È un miserabile sarcasmo! —
64 Lon | Dovrebbero, per lo meno, vivere fuori della società, non
65 Lon | poteva darsi l'illusione di vivere una altra esistenza in compagnia
66 Lon | ormai, ho coscienza di vivere soltanto nel tuo cuore.
67 Lon | crederai? Vorrei ancora vivere per non cessare di amarti
68 Lon | moribonda, le parole: «Vorrei vivere ancora per non cessare di
69 Lon | ripeteva le parole: Vorrei vivere ancora per non cessare di
70 Mon | che gli permettevano di vivere oscuramente, la tentazione
71 Mon | colà come avrebbe potuto vivere in un oscuro paesetto, assillato
72 Mon | Ormai tu sei morta! Lasciami vivere... Non mi vuoi più bene?
73 Mog | degli anni che ci ha fatto vivere inutilmente. Io ne sarei
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
74 2 | non sarei costretto, per vivere in pace gli ultimi quattro
75 7 | monastero, non avrebbe potuto vivere più fuori del mondo. È rimasta
76 7 | vuoi? Perché ti ostini a vivere solo?... Che malia ti ha
77 7 | voleva? Perché si ostinava a vivere solo?~ ~E rientrando in
78 7 | spianata del Castello, o per vivere in campagna, tra contadini
79 9 | erano giovani e costretti a vivere nella stessa casa, a vedersi
80 10 | scomunicato, non lo sapete? E fate vivere in peccato mortale anche
81 12 | padre.~ ~Costui aveva voluto vivere sempre da signore, senza
82 12 | subito, come corvi, faceva vivere miseramente lei e le figlie.
83 12 | al mio isolamento; voglio vivere come gli altri, in mezzo
84 15 | orgoglio per rassegnarsi a vivere dignitosamente nella miseria
85 15 | un po' con voi, vedendovi vivere come un romito, lassù! Questo
86 21 | Aveva dovuto acquattarsi per vivere in pace. E suo padre nel
87 21 | gente lo costringesse a vivere in un'atmosfera insidiosa,
88 23 | penitenza? Oh! Non poteva più vivere così...~ ~E tornava ad irrompere
89 24 | ho i miei affari, voglio vivere tranquillo. Che avete guadagnato
90 31 | lo confesso. Avrei potuto vivere in ozio come tant'altri,
Novelle
Novella
91 2 | sciupato tutto, e vorrebbe vivere alle mie spalle.... Per
92 3 | ingegnosissimo per guadagnarsi da vivere. A otto anni, aveva vergogna
93 3 | Bisognerà lavorare per vivere. Tuo padre, fortunatamente,
94 8 | materiali, si passa a farvi vivere, con~ ossessione, l'incubo
95 10 | Domelli.~ ~ ~ ~Si lasciava vivere, da dieci giorni, come un
Nostra gente
Novella
96 3 | gabbia, quasi seccato di vivere, cibandosi soltanto di zuppa
97 8 | ragione a tutte e tre, per vivere in pace.~ ~Ciccia e Carmela,
Profumo
Parte, Capitolo
98 fam, 1 | nido, avrebbero ripreso a vivere a parte; felici di volersi
99 fam, 1 | Eugenia si sarebbe adattata a vivere in quel casamento dai larghi
100 fam, 1 | si sarebbe rassegnata a vivere da prigioniera in questo
101 fam, 10 | potesse ancora continuare a vivere e a pensare! Non piangeva,
102 fam, 13 | cuore e che non posso più vivere in tal modo!... Voglio essere
103 fam, 18 | convince. Mia madre continua a vivere dentro di me; la sua memoria
104 fam, 19 | costoro imparavano così a vivere nella società, provando
105 fam, 19 | mestiere. Brutto mestiere vivere a costo del male altrui!
Per l'arte
Atto, scena
106 Art, I | poche ore la Greco cessò di vivere».~ ~Cavatemi ora da questo
107 Art, I | parigini, e al Verga il vivere per qualche mese, durante
108 Sca, V | fresco alito per sentirsi vivere nel bene o nel male».~ ~
109 Sca, VI | netti e spiccati, tentan di vivere da per loro. Guardando all'
110 Sca, VIII | di sfinimento a furia di vivere di ripetizioni: ma però
111 Sca, XI | nella terribile lotta per vivere ed anche le sensazioni e
Il raccontafiabe
Parte
112 mug | Se Vostra Maestà vuol vivere in pace, le dirò quel che
113 mug | che non venivano mai. Per vivere pescava granchi e ranocchi
114 mug | che non venivano mai. Per vivere, pescava granchi e ranocchi
115 vec | vissuti tanto, stanchi di vivere ancora.~ ~- Che facciamo,
Racconti
Tomo, Racconto
116 I, 1 | cosa ha la coscienza di vivere.~ ~- Soffre meno forse;
117 I, 1 | del mio cuore e mi faceva vivere piú di sensazioni che di
118 I, 1 | divisi, ella avesse potuto vivere unito alla sua Iela, o l'
119 I, 1 | mio col suo organismo e vivere di un solo battito di cuore,
120 I, 2 | tranquillamente.~ ~La baronessa amava vivere ritirata. Era seria, quasi
121 I, 3 | ostinato germe che voleva vivere per forza e crescere e venire
122 I, 3 | allontanati!... Tu devi vivere... Vivi. Lasciami morire
123 I, 3 | potessi almeno continuare a vivere in questo stato, a costo
124 I, 3 | impossibile continuare a vivere senza possederla... Che!
125 I, 3 | capo:~ ~- Meglio destarci e vivere d'un dolce ricordo, che
126 I, 3 | cittadina?~ ~- Io?... Vorrei vivere qui tutta l'eternità, come
127 I, 3 | Massimo - basterebbe potere vivere in pace due sole settimane,
128 I, 3 | amore che mi era vietato vivere desto. Il passato si ripeteva
129 I, 3 | circostanze per le quali dovevamo vivere divisi parecchi altri mesi.~ ~
130 I, 3 | sempre di baci. Gli bastava vivere accanto a lei, sprofondandosi
131 I, 3 | morire. Per che doveva piú vivere?~ ~Ma colui si strappava
132 II, 1 | gabbia, quasi seccato di vivere, e si cibava soltanto di
133 II, 1 | meteorologico-sismico che gl'impediva di vivere tranquillo.~ ~Non rinveniva
134 II, 1 | ragione a tutte e tre, per vivere in pace.~ ~Ciccia e Carmela
135 II, 1 | intendeva farsi i fatti propri e vivere in pace specialmente col
136 II, 2 | porta via altri degni di vivere lungamente, e ne tronca
137 II, 2 | Voi siete giovane, dovete vivere; io, ormai!...»~ ~Infatti
138 II, 2 | Niente; mi ostino a vivere, al pari di te. Ci ho preso
139 II, 2 | fin oggi nella certezza di vivere lungamente, perché soltanto
140 II, 2 | Avere almeno la certezza di vivere a lungo, ecco la felicità.
141 II, 2 | me ne serbo cinque per vivere due giorni. Siamo al venticinque
142 II, 3 | sentirsi mai sicuri, quel vivere di dubbi e di sospetti che
143 II, 3 | si turano gli orecchi per vivere un po' in pace, e non guardare
144 III, 1 | volontariamente ridurci a vivere e a morire come in un mondo
145 III, 1 | Io non ne ho, e voglio vivere tranquillo, come mio zio
146 III, 1 | vostra bella coscienza può vivere tranquilla. Io non vi farò
147 III, 1 | ordinato - sono sue parole - di vivere perché ella aveva davanti
148 III, 1 | giovinezza che riprendeva a vivere là, sul divano, nel ristoro
149 III, 1 | avevo piú nessuna ragione di vivere. So bene come mi giudicano
150 III, 1 | mia giovinezza mezzi di vivere che ora mi ripugnano piú
151 III, 1 | di abiti, si rassegnò a vivere chiusa in casa per mesi
152 III, 1 | parola che le impone di vivere. Sappi, non sono un vigliacco;
153 III, 1 | beneficio della mia nullità, vivere tranquillo, ignorato!...
154 III, 1 | egli possedeva tanto da vivere discretamente nel suo paesetto,
155 III, 1 | trovavano molto comodo il vivere alle sue spalle andando
156 III, 1 | accorto di non poter piú vivere insieme, il giorno in cui
157 III, 1 | natura, alla specie: 'Fammi vivere?" Almeno riconoscetemi il
158 III, 3 | sconfitto?~ ~Si rassegnava a vivere solo, come un cane, lontano
159 III, 3 | niente di meglio che di vivere in pace, ben nutriti, quasi
160 III, 3 | cui l'uomo è destinato a vivere?~ ~Piero Baruzzi ha speso,
161 III, 3 | anni addietro. Per farla vivere, dovei amputargliela. La
Rassegnazione
Cap.
162 III | Mi sentivo condannato a vivere da parassita, a consumare
163 VIII | impiego nelle Dogane. Bisogna vivere, mio caro!~ ~Lo guardai,
164 VIII | non ha affermato che possa vivere di solo spirito. Quando
165 VIII | mia madre, ho il dovere di vivere. È per lei.... Grazie, Dario!...
166 VIII | Egli aveva trovato modo di vivere, con lo spirito, in quella
167 XV | sembrava di non poter più vivere, quasi si fosse addensato
168 XV | perdere la coscienza di vivere.~ ~Mi levai da sedere, ripreso
169 XVI | risognano!~ ~- E dovremo vivere come due estranei che si
170 XVII | anni che ci rimangono a vivere. Siamo già due ombre!...
171 XIX | sarei contentato ormai di vivere da umile borghese, tra mia
172 XXI | con cui mi compiaccio di vivere. Godo, soffro con loro,
173 XXI | sopraffare dalla nausea di dover vivere una vita così vacua, così
174 XXII | maggior soddisfazione di vivere dovrebbe ridursi unicamente
175 XXIV | lei, sempre contento di vivere in campagna, tra' contadini?~ ~-
176 XXVI | Non più, mamma! Ora voglio vivere per te, qualunque sia la
177 XXVI | avremo una bella ragione di vivere, tu specialmente.~ ~- Io
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
178 SCH, 0, Nonna, II| lavoro, che doveva darle da vivere o meglio da sfamarsi; ricordava
179 SCH, 0, Istit | qualche Scuola normale e vivere col babbo e con la mamma,
Scurpiddu
Capitolo
180 3 | non trovavano più di che vivere. Il povero suo padre, tornato
181 5 | il figliuolo! Come poteva vivere?~ ~Raramente gli passava
Serena
Atto, scena
182 1, 1 | dovrebbero guarire finendo di vivere.~ ~Pantini (ridendo). Ah!
183 1, 1 | Dara. Prova un gran gusto a vivere lei?~ ~Valli. Io sì, e non
184 1, 1 | non si accorgono quasi di vivere. È vero, dottore?~ ~Pantini.
185 1, 1 | non si accorgono quasi di vivere. Infatti io mi accorgo di
186 1, 1 | anche farne a meno.~ ~Valli. Vivere e non accorgersi di vivere!
187 1, 1 | Vivere e non accorgersi di vivere! Ecco lo stato perfetto.~ ~
188 1, 8 | vita. Il mio destino è di vivere all'ombra di queste quattro
189 3, 6 | stessa fai male. Non si può vivere sempre sognando. Tu erri,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
190 rac, mug | Se Vostra Maestà vuol vivere in pace, le dirò quel che
191 rac, mug | che non venivano mai. Per vivere pescava granchi e ranocchi
192 rac, mug | che non venivano mai. Per vivere, pescava granchi e ranocchi
193 rac, vec | vissuti tanto, stanchi di vivere ancora.~ ~- Che facciamo,
194 cvf, com | un terzo lo spendeva per vivere, e il resto lo metteva da
195 cvf, rad | tosi. Meglio morire che vivere di stenti; lasciatemi andare.~ ~-
196 con, zoc | vecchio si guadagnasse da vivere?~ ~- Per farli star zitti,
197 con, vec | vecchia pazza? Come potevano vivere in quella tanaccia dove
198 ult, spl | mese e un giorno dovrete vivere di elemosina, lontano di
199 ult, fia | non potrai continuare a vivere, se non avrai finalmente
200 ult, fia | giovinezza che non può più vivere fantasticando la cosa che...~ ~
201 ult, chi | giovane che avrebbe voluto vivere come tutti i suoi sudditi,
202 ult, cod | guadagnarteli col tuo lavoro. Per vivere, tu e i tuoi figli avrete
203 ult, cod | potevano guadagnarsi da vivere ognuno col proprio mestiere.
204 ult, fio | capaci di guadagnarsi da vivere...~ ~Non aveva finito di
205 ult, luc | avuto nessuna ragione di vivere! E se fosse andata lei invece
206 ult, luc | mamma? Ora tu insegnami a vivere!~ ~E la nonna, sorridendo
207 ult, m-m | speranza e di dolore Io più vivere non so!~ ~IL MINISTRO (quasi
208 ult, m-m | speranza, di dolore~ ~Io più vivere non so!~ ~LA REGINA: Ti
Verga e D'Annunzio
Sezione
209 I | l'uomo animale continua a vivere ancora in mezzo ai trionfi
210 I | sbalordite di trovarsi a vivere dentro la morta atmosfera
211 I | poche ore la Greco cessò di vivere.»~ ~Cavatemi ora da questo
212 I | parigini, e al Verga il vivere per qualche mese, durante
213 I | resto, questo errore di vivere insensibili del loro tempo,
214 I | quelli da me tentati di far vivere nel mondo dell'arte e che,
215 I | nascere e dove le è forza di vivere e di agire? Claudio Cantelmo
216 I | obliterare se stesso, di vivere la vita dei suoi personaggi.
217 II | creatore. Quei personaggi visti vivere devono rivivere in un'altra
218 II | sicurezza. Poi ho seguitato a vivere col mio segreto nella mia
219 II | gesto con cui dovrebbero far vivere sul palcoscenico un personaggio.