IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ronzini 1 ronzio 6 ronzìo 2 rosa 218 rosabianca 23 rosaglia 5 rosaio 5 | Frequenza [« »] 218 passare 218 pericolo 218 personaggi 218 rosa 217 addietro 217 alta 217 pelle | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rosa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | anno, in primavera la gnà Rosa Lamanna attendeva con dolce
2 2 | grandissima gioia della gnà Rosa che credeva fermamente le
Cardello
Capitolo
3 XII | aveva preso un colore di rosa carnicina soavissimo; anche
Cronache letterarie
Parte
4 2 | redazione del Gazzettino rosa, ricordato dai milanesi,
C’era una volta… fiabe
Parte
5 fon | diventato fresco come una rosa: non si rammentava neppure
Giacinta
Parte, Capitolo
6 2, 4 | tra il pallido color di rosa della tappezzeria e le tende
7 2, 10 | diafane, dagli orli color rosa; quel verde novello delle
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
8 1, 3 | informare i Romanzi della rosa e i Romanzi dei gigli. Intendo
9 4, 14 | festa,~ ~Ne le guance di rosa~ ~Che gli nascondi invano,~ ~
10 4, 19 | toccata da un uomo; Suor Maria Rosa Giannini non siede su la
11 4, 19 | corporale c'è un breve passo. S. Rosa da Lima batte la testa alle
12 4, 19 | li spezza con un sasso; Rosa da Lima tuffa nella calce
13 4, 19 | notti intere; suor Maria Rosa Giannini si batte con funi,
14 4, 19 | amore. Verseggia Suor Maria Rosa Giannini:~ ~ ~ ~O bello
15 4, 19 | su la conocchia di Suor Rosa da Lima, le fa mille scherzi
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
16 1 | confermato le testimonianze di Rosa Stanga, di Paolo Giorgi,
17 5 | Aquilante aveva intravisto Rosa Stanga, mastro Vito Noccia,
Il mulo di Rosa
Parte
18 | Il mulo di Rosa~ ~
19 Per | personaggio di San Giuseppe~ ~Rosa, moglie dello zi' Menico (
20 1 | spalancati ora la tavola, ora Rosa e Comare Stella che continuano
21 1 | strani gesti di contentezza. Rosa, vestita da festa, porta
22 1 | rialzata ai fianchi).~ ~Rosa (a Cecco). Lèvati di torno,
23 1 | Stella. Fa gola, poverino.~ ~Rosa (continuando ad apparecchiare).
24 1 | anno... io San Giuseppe!~ ~Rosa. Dov'è Mommuccio?~ ~Stella.
25 1 | con gli altri ragazzi.~ ~Rosa (affacciandosi alla finestra)
26 1 | Il bambino si diverte.~ ~Rosa (riprendendo a preparare).
27 1 | Stella. Lasciatele cantare.~ ~Rosa (c. s.). Per me, possono
28 1 | Cecco. Viva San Giuseppe!~ ~Rosa. Va a prendere Mommuccio.~ ~
29 1 | Io, pugni, calci!~ ~Rosa. Tu sta' cheto! Affèrralo
30 1 | Mommuccio, ma per Cecco.~ ~Rosa. Dicono che gli scemi sono
31 1 | buccellati dove li mettiamo?~ ~Rosa. Ognuno al suo posto, appoggiati
32 1 | impicciate coi ragazzi.~ ~Rosa. Già la prevedo come andrà
33 1 | che a un vero figliuolo.~ ~Rosa (sciogliendosi dal capo
34 1 | aiuti fino all'ultimo!~ ~Rosa. Poco possediamo, ma questo
35 1 | via). Mulo! Mulo! Mulo!~ ~Rosa (minacciando con le mani).
36 1 | Dove volete andare?~ ~Rosa (tornando alla finestra).
37 1 | Non andare in collera.~ ~Rosa (baciando e accarezzando
38 1 | parole non bucano la pelle.~ ~Rosa. Ecco Don-tutti-in pace!
39 1 | Lasciali crepare di rabbia.~ ~Rosa. No, no! Mulo non gliel'
40 1 | figlio della zia Tina!~ ~Rosa. Quello stortaccio! (Va
41 1 | Mulo? O che sono animale?~ ~Rosa. E tu gli hai da rispondere: —
42 1 | gioca da solo in casa!~ ~Rosa. Già! Per far piacere a
43 1 | Menico. Padre Benedetto...~ ~Rosa (interrompendolo). Non può
44 1 | riponila su la tavola. (Rosa eseguisce). Mi ha domandato: —
45 1 | faremo un buon sacerdote.~ ~Rosa. Puoi levartelo di testa!
46 1 | Mommo (a testa bassa). No!~ ~Rosa (a Mommo). Medico, è vero?~ ~
47 1 | No!... Voglio essere...~ ~Rosa. Dici, dici! Parla Dio per
48 1 | Carabiniere! Col pennacchio!~ ~Rosa. Te l'ha suggerito il demonio!~ ~
49 1 | Viva San Giuseppe!~ ~Rosa. Medico, medico dev'essere!~ ~
50 1 | Menico. Parole sante!~ ~Rosa (accennando a Cecco, che
51 1 | c'entra un ciabattino?~ ~Rosa. Ubbriaconaccio! Mastro
52 1 | quelli della Matrice.~ ~Rosa. Gli ho dato anelli, orecchini,
53 1 | Madonnina e il Bambino!~ ~Rosa (accorrendo alla porta).
54 1 | delle quali in lutto).~ ~Rosa. Vien qua, Mommuccio, Guarda:
55 1 | mantello; li indosso qua.~ ~Rosa. E il bastone fiorito?~ ~
56 1 | non sembrate San Giuseppe. Rosa, prendi un po' di bambagia
57 1 | meglio. Così non può andare. (Rosa prende da un cassetto bambagia
58 1 | Stella. Io torno in cucina.~ ~Rosa. Vengo anch'io. (Al marito)
59 1 | Uh! ... Bambino io!~ ~Rosa (scherzando). E madonnina,
60 1 | io... quest'altr'anno!~ ~Rosa. Sì, sì! Va a pigliare la
61 1 | la collana sono tuoi?~ ~Rosa. Per ora sono della Madonnina;
62 1 | resto a Cecco per riporlo). Rosa, due viole a ciocche, di
63 1 | fazzoletto di seta a colori).~ ~Rosa. Brava, la portinaia delle
64 1 | Piatto dolce! Piatto dolce!~ ~Rosa. Non si tocca. Sì, Mommuccio,
65 1 | Bado io; sta tranquilla.~ ~(Rosa esce).~ ~(Poco dopo, entra
66 1 | sembra cosa combinata. A Rosa intanto non diciamo niente,
67 1 | intanto in cucina. Ed ecco Rosa, sbracciata, col grembiule
68 1 | non sporcarsi la veste).~ ~Rosa. Che cosa c'è? Non ho capito
69 1 | Nessuno me lo leva di testa.~ ~Rosa. Qual'infamità? E cotesta
70 1 | disgrazia, ma pel ragazzo...~ ~Rosa (interrompendolo). Come
71 1 | querela a chi l'ha scritta.~ ~Rosa. Sentiamo. Che cosa dice?
72 1 | ha fatto questa grazia.~ ~Rosa (scoppiando). San Giuseppe?...
73 1 | dare tanta sodisfazione!~ ~Rosa. Le vedi? A capannelli in
74 1 | maccheroni sono pronti!~ ~Rosa. Che maccheroni e maccheroni!...
75 1 | miei. È vera la notizia?~ ~Rosa. Ah!... Voi che sapete di
76 1 | che il figliuolo è suo?~ ~Rosa. Bravo!~ ~Don Agrippino (
77 1 | davanti al Conciliatore...~ ~Rosa. (accostandosi a Padre Benedetto)
78 1 | imbrogliare da costui!~ ~Rosa. (battendosi con una mano
79 1 | dice la sola ragione.~ ~Rosa. (rivolgendosi al quadro
80 1 | Padre Benedetto. Comare Rosa!... Che vi scappa di bocca?~ ~
81 1 | conducono via il ragazzo.~ ~Rosa. (disperatamente) Se lo
82 1 | mandatemi a chiamare. (Esce).~ ~(Rosa ritorna, chiude l'uscio
83 1 | ripone in tasca la chiave).~ ~Rosa. (a mastro Paolo e agli
84 1 | lentamente, costernati).~ ~Rosa. È da vedersi! È da vedersi!...
85 1 | con Padre Benedetto).~ ~Rosa (scoppiando in pianto, dandosi
86 2 | scura, a fiorellini rossi. Rosa, con lo scialle di lana
87 2 | spalliera della seggiola di Rosa).~ ~Donna Lorenzina. Via,
88 2 | farà quel che si potrà.~ ~Rosa. Vorrei vedere voscenza,
89 2 | è proprio figlio mio.~ ~Rosa. E questo è figlio del mio
90 2 | Dovete confessarvene.~ ~Rosa. Non è vero, eccellenza!
91 2 | fare miracoli per forza?~ ~Rosa. Per questo sono santi su
92 2 | Non parlate così, comare Rosa!~ ~Rosa. La vampa del cuore
93 2 | parlate così, comare Rosa!~ ~Rosa. La vampa del cuore mi fa
94 2 | legge, figlia mia...!~ ~Rosa. Lasci stare la legge, voscenza!
95 2 | requie da mattina a sera.~ ~Rosa. Ma già, voscenza, solamente
96 2 | riprende il figliuolo.~ ~Rosa. E non dobbiamo vederle
97 2 | trovava presso di voi?~ ~Rosa. Per questo, a Caltagirone,
98 2 | vuole la fede di morte.~ ~Rosa (insinuante). Qui si vedrebbe
99 2 | voialtri è lo stesso.~ ~Rosa. Parla bene, voscenza! Ma
100 2 | Voscenza mi benedica.~ ~Rosa (rizzandosi da sedere).
101 2 | Don Nele. Sentite comare Rosa. Io ho poco tempo da perdere.
102 2 | Possiamo dargli torto?~ ~Rosa. Dunque non c'è legge per
103 2 | mano della giustizia.~ ~Rosa. Voscenza non deve imbrogliarci.
104 2 | deputati al Parlamento.~ ~Rosa. E noi andremo dal deputato!
105 2 | Sono più di cinquecento.~ ~Rosa. E fanno queste belle leggi?
106 2 | che il padre è arrivato.~ ~Rosa. Dov'è? Gli strappo gli
107 2 | prenderlo e conducetelo qui.~ ~Rosa (risoluta). Non ne so niente,
108 2 | Voscenza deve scusarla!...~ ~Rosa. Ma dunque a chi ho da credere?
109 2 | è amico di voscenza?~ ~Rosa (al marito). Lo vedi? Noi
110 2 | te ne mescolare più! (A Rosa e a Menico) Andate pure
111 2 | dovrà dire più chiaro?~ ~Rosa (contristata). Che male
112 2 | a noi del vostro Mulo?~ ~Rosa. Mulo non gliel'ha a dire
113 2 | di farlo star zitto).~ ~Rosa (al brigadiere). Son qui,
114 2 | a sputarmi addosso...~ ~Rosa. Ha fatto bene! Che pretende
115 2 | brigadiere esce).~ ~Don Nele (a Rosa che ammanta in fretta e
116 2 | scialle). Dove andate?~ ~Rosa. Se va a sfondare la porta!~ ~
117 2 | faccio parlare con lui.~ ~Rosa. Ah, signor avvocato! Ci
118 2 | la madre del ragazzo...~ ~Rosa. E se lo facciano un altro,
119 2 | per un po' di tempo.~ ~Rosa (straziata). Devo consegnarglielo
120 2 | e il bambino!~ ~Menico. Rosa! Figlia mia!... Facciamo
121 2 | Facciamo la volontà di Dio!~ ~Rosa (a don Nele). Per quanto
122 2 | quel tempo che volete!~ ~Rosa. Voscenza non deve dirmelo
123 2 | a prendere il ragazzo.~ ~Rosa (singhiozzando e strappandosi
124 2 | buttate la iettatura!~ ~Rosa (agitatissima). Figlio mio!
125 2 | bene il signor avvocato... Rosa! Figlia mia, facciamo la
126 2 | galantuomo?~ ~Menico (a Rosa, quasi trascinandola per
127 2 | preso con le buone comare Rosa e suo marito?~ ~Cavaliere.
128 2 | Entrano zi' Menico e Rosa, tenendo per mano Mommo.
129 2 | cavaliere è turbatissimo. Rosa bacia e ribacia Mommo stringendoselo
130 2 | balbettando). Io vi ringrazio...~ ~Rosa (scattando). Ott'anni non
131 2 | tristi circostanze...~ ~Rosa. Ho buttato tante lagrime,
132 2 | Don Nele. Zitta, comare Rosa! Il cavaliere sa tutto...
133 2 | vi ha mai visto finora!~ ~Rosa (mandando baci con la punta
134 2 | un mese, due mesi.~ ~Rosa (intenerita). E la mamma?...
135 2 | Certamente! certamente!~ ~Rosa (smaniando). Mi sembra di
136 2 | Mommuccio eseguisce e Rosa lo bacia ripetutamente).
137 2 | asciugandosi gli occhi, a Rosa). Leviamo l'incomodo al
138 2 | afferrandosi alla gonna di Rosa). Qua è la mia mamma!~ ~
139 2 | Qua è la mia mamma!~ ~Rosa (abbracciandolo e baciandolo
Novelle
Novella
140 9 | Questo è l'olio di donna Rosa, e non ce n'è più! – disse
141 9 | Ringraziate la signora!~ ~Donna Rosa, però, che si divertiva
142 9 | campare cent'anni....~ ~Donna Rosa tirava a lungo il discorso,
143 9 | interruppe un giorno, donna Rosa.~ ~– Contentissimo.~ ~–
Nostra gente
Novella
144 2 | tornato a casa, se donna Rosa, sua sorella, gli accusava
145 2 | capirlo – rispondeva donna Rosa.~ ~– Che capire o non capire,
146 2 | lagrimette! – brontolava donna Rosa.~ ~Don Peppantonio soleva
147 2 | Dio... – rispondeva donna Rosa a bocca stretta, mentre
148 2 | di mandare a dire a donna Rosa e a Tegònia che don Peppantonio
149 2 | davvero la mattina che donna Rosa andò a cercare Tegònia nella
150 6 | le gambe – ripeteva donna Rosa – ora che più non dovete
151 6 | dito – la sua povera donna Rosa non sapeva come sorvegliare
152 6 | sorella e sorella. Donna Rosa diceva:~ ~– Ma giacchè Dio
153 6 | volta, cosa insolita, donna Rosa non tacque. Il buon senso
154 6 | autorità paterna, ma donna Rosa suggerì:~ ~– Parliamone
155 6 | presente anche la buona donna Rosa. Si doveva trattare certamente
156 6 | l'ho da un pezzo.~ ~Donna Rosa non diceva niente, visto
157 6 | rimane zittella!~ ~Donna Rosa piangeva, ancora sbalordita
158 7 | la terra. Quando la gna Rosa, una vicina, venne a dirgli: –
159 7 | Anima dannata!~ ~La gna Rosa scappò via, facendosi il
160 8 | scelta? – conchiuse la 'gna Rosa, la carbonaia là di faccia.~ ~
161 8 | parere allegre.~ ~La gna Rosa gettava manate d'orzo addosso
Per l'arte
Atto, scena
162 Art, I | casa era gremita di gente: Rosa Sciacca, Pino Gentile ed
163 Sca, VII | Sanchez de Solinas e Dona Rosa d'Orthez, ombre preraffaellesche,
164 Sca, XIII | gli alti giunchi, tutta — rosa dall'umido, senza remi,
Il raccontafiabe
Parte
165 mug | infradicita; la tramoggia è rosa dalle tignole; fatele rifare.
Racconti
Tomo, Racconto
166 I, 1 | lucente, dalle ugne color di rosa, sfiorarla colla guancia
167 I, 3 | Guardalo... Che bocciuolo di rosa! -~ ~Giulio non si era contentato
168 I, 3 | bianche nella facciata color rosa sbiadito, con la terrazza
169 I, 3 | armeggiava con le manine di rosa. Mi ha guardato, mi ha sorriso (
170 II, 1 | la terra. Quando la gna' Rosa, una vicina, venne a dirgli: -
171 II, 1 | Anima dannata! -~ ~La gna Rosa scappò via, facendosi il
172 II, 1 | io. Dalla spina nasce la rosa, dice il motto, e dalla
173 II, 1 | dice il motto, e dalla rosa la spina.~ ~- Me lo dirai
174 II, 1 | fuor della tasca, e una rosa all'occhiello, da quell'
175 II, 1 | scelta? - conchiuse la 'gna Rosa, la carbonaia lí di faccia.~ ~
176 II, 1 | parere allegre.~ ~La gna Rosa gettava manate d'orzo addosso
177 II, 1 | tornato a casa, se donna Rosa, sua sorella, gli accusava
178 II, 1 | capirlo - rispondeva donna Rosa.~ ~- Che capire o non capire,
179 II, 1 | lagrimette! - brontolava donna Rosa. Don Peppantonio voleva
180 II, 1 | Dio... - rispondeva donna Rosa a bocca stretta, mentre
181 II, 1 | di mandare a dire a donna Rosa e a Tegònia che don Peppantonio
182 II, 1 | davvero la mattina che donna Rosa andò a cercare Tegònia nella
183 II, 1 | ero un bottoncino di rosa! Se mi son ridotta in questo
184 II, 1 | rossa, fresca al pari di una rosa, come quando era venuta
185 II, 1 | Questo è l'olio di donna Rosa, e non ce n'è piú! - disse
186 II, 1 | Ringraziate la signora! -~ ~Donna Rosa però, che si divertiva a
187 II, 1 | campare cent'anni -.~ ~Donna Rosa tirava a lungo il discorso,
188 II, 1 | interruppe, un giorno, donna Rosa.~ ~- Contentissimo.~ ~-
189 II, 1 | Pino... Come va, comare Rosa?... Bacio le mani, cavaliere...
Rassegnazione
Cap.
190 XI | quel poeta che ha detto: La rosa, con qualunque nome, sarebbe
191 XI | Ed è una bella e fresca rosa davvero! - soggiunse il
192 XIX | distrigando i gambi, rizzando ogni rosa per giudicare a qual mucchietto
193 XXVI | Come ti chiami?~ ~- Rosa.~ ~- Vuoi restare con noi?~ ~-
194 XXVI | desinare don Luca e il dottore. Rosa sedeva tra mia madre e me.~ ~-
195 XXVI | di gioia. Noi adotteremo Rosa!~ ~Don Luca e il dottore
196 XXVI | non ti chiamerai più Rosa, ma Fausta.~ ~E volli baciarla
197 XXVII | produrmelo, a foggiarmela. In Rosa dovrà rivivere Fausta. Dobbiamo
198 XXVII | fatiche, non potrà credere che Rosa non è stata sempre quel
199 XXVII | Fausta - più non chiamavo Rosa col suo nome di battesimo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
200 SCH, 0, Istit | spampanava addirittura qualche rosa; Camillo spaventava con
201 SCH, 0, Istit | ha rovinato la più bella rosa di quella pianta. Guardi
Scurpiddu
Capitolo
202 2 | tacchine aveva messo nome Signa Rosa (sora Rosa), come si chiamava
203 2 | messo nome Signa Rosa (sora Rosa), come si chiamava la serva
Serena
Atto, scena
204 1, 4 | pallidina... ma fresca come una rosa. Io... lo porto scritto
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
205 c’e, fon | diventato fresco come una rosa: non si rammentava neppure
206 rac, mug | infradicita; la tramoggia è rosa dalle tignole; fatele rifare.
207 con, pen | reale c'era una pianta di rosa unica al mondo, che faceva
208 con, pen | al mondo, che faceva una rosa all'anno, meravigliosa di
209 con, pen | ogni anno la bellissima rosa si sfogliava e seccava su
210 con, pen | volete, buona donna?~ ~- La rosa rara del vostro giardino...
211 con, pen | cogliere di sua mano la rosa apertasi il giorno avanti.~ ~
212 ult, far | fermarsi su la pianta della rosa che l'aveva accolto da bruco.~ ~
213 ult, ris | colore.~ ~Parlava a una rosa.~ ~- Eh, eh, biancolina!
214 ult, ris | il giorno dopo trovava la rosa ritta sul gambo. Gli pareva
215 ult, m-m | S'apra un bocciol di rosa accanto al giglio!~ ~ ~ ~(
Verga e D'Annunzio
Sezione
216 I | casa era gremita di gente: Rosa Sciacca, Pino Gentile ed
217 I | informare i Romanzi della rosa e i Romanzi dei gigli. Intendo
218 II | come uno stelo, con la Rosa mystica in sommo: la Barcaccia