IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentenziose 1 senti 178 sentí 58 sentì 214 sentiamo 48 sentiamola 2 sentieri 13 | Frequenza [« »] 216 rimasto 216 segreto 214 amici 214 sentì 214 volesse 212 inutile 212 mal | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sentì |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 16 | vivevano!~ ~Lo zi' Santi si sentì slargare il cuore, quando
2 32 | provenienza.~ ~Santi si sentì salire vampe di rossore
3 40 | Quello là...»~ ~Santi si sentì stringere il cuore al ricordo
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 7 | scolorite, che il notaio sentì pietà di lei e stringendole
5 Mag, 1 | impunemente; ma egli non si sentì tranquillo, neppure dopo
Cardello
Capitolo
6 1 | tremare dalla paura, e si sentì salire le lagrime agli occhi.~ ~
7 IV | Carmelo! -~ ~E quando si sentì rassicurato, e udì dirsi
8 VII | E rimase deluso, quando sentì dirsi:~ ~- Bisognerà aspettare
9 XII | quel genere di costruzioni, sentì uno scoraggiamento grande.
C’era una volta… fiabe
Parte
10 spe | grossa grossa, il Reuccio sentì accapponarsi la pelle.~ ~-
11 ran | Quel povero diavolo si sentì rizzare i capelli. I figliuoli
12 s-o | il cuoco.~ ~La Reginotta sentì che giravano adagino il
13 lup | un anno, un bel giorno si sentì domandare:~ ~- Vuoi vedermi?~ ~
14 lup | creatura! La Reginotta si sentì mancare.~ ~- Mi vuoi per
15 ane | lì a guardare, stupito, sentì chiamarsi da una finestra:~ ~-
16 fon | dentro con tutte le vesti. Si sentì diventar un'altra: lei stessa
17 uov | seno. Dopo ventidue giorni, sentì rompersi il guscio. Venne
18 sol | avea finito di dirlo, che sentì lì dentro un suono di soldi
19 tdr | scoprirlo.~ ~Verso mezzanotte, sentì un romore come di un crollo
20 reg | dell'Orco suo sposo.~ ~Si sentì stringere il cuore.~ ~Il
Delitto ideale
Parte
21 1 | alla mente quando egli sentì i primi sintomi della gelosia
22 7 | Ah!... Sei vivo?~ ~E sentì afferrarsi un braccio dalla
Il Drago
Novella
23 Pad | tanto che il pecoraio si sentì intenerito di quella allegra
Giacinta
Parte, Capitolo
24 1, 4 | grandi e piccine, Giacinta si sentì a disagio. Era vissuta sempre
25 1, 8 | sarcastico sorriso, Giacinta si sentì agghiacciare.~ ~— Perché? —
26 1, 15 | rampogne della madre, ella sentì a un tratto riaggravarsi
27 2, 1 | capace di ragionare?~ ~Andrea sentì cascarsi le braccia:~ ~—
28 2, 4 | detto: non posso!~ ~Poi non sentì più nulla. Erano andate
29 2, 9 | così occupato!…~ ~Savani sentì mancarsi il terreno sotto
30 2, 10 | tardava… Come mai?~ ~Si sentì colpire al cappello e alle
31 2, 14 | una stupida…~ ~La Marulli sentì morirsi sulle labbra una
32 2, 16 | adagino adagino di lui, appena sentì sulla nuca il soffio caldo
33 2, 16 | Andrea Gerace!…~ ~Giacinta si sentì venir meno. Quell'accento
34 3, 1 | chi sa da quali pensieri, sentì maggiormente aggravarsi
35 3, 10 | a quell’esclamazione, si sentì offesa e avvilita:~ ~— Come
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
36 3, 8 | codesta placida inconscienza, sentì una voglia criminosa di
37 4, 17 | dove è la sua Lilì.~ ~"Ella sentì aumentare la desolazione
Istinti e peccati
Novella
38 Vog | spalliera della poltrona e sentì bruciarsi le labbra da due
39 Vog | pronunziare queste parole, che sentì una forte stretta al cuore,
40 Div | leggere, avidamente.~ ~Si sentì afferrare come da una morsa.~ ~
41 Div | labbra di lei; ma egli se lo sentì penetrare violentemente
42 Lon | conversazioni la Demi-veuve, sentì un profondo sgomento, come
43 Lon | aprirla immediatamente, e si sentì deluso dalle poche righe
44 Lon | così, sempre così!»~ ~Si sentì invadere da una specie di
45 Mon | rispondergli?~ ~Il barone si sentì offeso dal sorriso malizioso
46 Mon | formalità lo impazientirono. Si sentì invadere dal sospetto di
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
47 1 | mamma Grazia, il marchese si sentì correre un lieve brivido
48 4 | era chiuso dall'interno.~ ~Sentì un rumore di oggetto duro
49 4 | duro buttato sul tavolino; sentì lo scricchiolio della seggiola
50 8 | neppure questa volta Titta sentì rispondersi niente; e frustò
51 8 | Aquilante.~ ~Il marchese sentì corrersi un brivido per
52 8 | E soltanto dopo che si sentì un po' tranquillo, uscì
53 13 | andamento di una lite, lo sentì sin dall'anticamera gridare:~ ~«
54 13 | sgridare né di che occuparsi, sentì con piacere che due forestieri,
55 14 | ritenersi, il marchese si sentì spinto a raccontare quel
56 16 | in confessione! Allora si sentì forte, vittorioso, quasi
57 23 | sognare a occhi aperti?~ ~Sentì il primo cinguettio dei
58 23 | la frescura mattutina, e sentì invadersi da un dolce senso
59 24 | suo spirito rude; e quando sentì corrersi ribollente nei
60 24 | palpitava rapidissimo; quando sentì diventar saldi nella mente
61 24 | affermazione e di sfida... E si sentì un altro! Quello di anni
62 25 | che nell'accomiatarsi si sentì mormorare nell'orecchio: «
63 28 | riconosceva. E quando egli sentì dirsi: «Questa è tua figlia!»,
64 29 | difesa e di resistenza, si sentì invadere da un impeto di
65 32 | l'uscio del salotto, si sentì chiamare:~ ~«Avvocato!».~ ~«
66 32 | chiamando più forte finché non sentì rispondere; poi, vincendo
67 33 | signora, che in quel punto sentì ribollirsi in petto tutto
Novelle
Novella
68 4 | soccorso.~ ~ ~ ~Nino si sentì stringere il cuore da grande
69 8 | Allorchè don Stellario si sentì, come diceva, proprio ritornato
70 10 | Purchè voi...~ ~Alberto si sentì affluire violentemente il
71 12 | intero!...~ ~Il dottore si sentì ricacciare bruscamente su
72 12 | di lei!...~ ~Allibì, si sentì svenire. L'atto di contrizione
73 12 | A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~Quanto
Nostra gente
Novella
74 1 | entrare nella sacrestia e sentì domandare: – È comodo lei
75 3 | biscotti?~ ~Una mattina che si sentì in gambe, cominciò lentamente
76 4 | silenzio della sala, si sentì soltanto il fruscio delle
77 4 | lì a poco la poverina si sentì male. Aveva nausee, dolori
78 7 | un giorno, le corna se le sentì prudere lui; maestro Paolo
79 8 | ch'egli rispondesse, la sentì gridare:~ ~– Ahimè!... Soffoco!
80 10 | come ora lo chiamavano, si sentì colpire alla nuca e rammollire
81 11 | intero...!~ ~Il dottore si sentì ricacciare bruscamente su
82 11 | pure a lei!...~ ~Allibì, si sentì svenire. L'atto di contrizione
83 11 | A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~Quanto
84 12 | fiammate pure; e mastro Neli si sentì diventare piccino piccino
85 13 | Pure, a poco a poco, sentì una pulce nell'orecchio.
86 13 | punto di morte, Janu si sentì correre brividi freddi per
Profumo
Parte, Capitolo
87 fam, 1 | ufficio e da abitazione, si sentì stringere il cuore, pensando
88 fam, 3 | tranquille) a quel: No! sentì passarsi un soffio fresco
89 fam, 3 | ultime parole, Patrizio sentì irrigidire tutto il corpo
90 fam, 4 | un alberetto, Patrizio si sentì risalire dal fondo del cuore
91 fam, 7 | viva luce del corridoio si sentì aprire il cuore.~ ~«Se fosse
92 fam, 7 | Poco dopo, nella stanza si sentì soltanto lo stridere delle
93 fam, 10 | buon cuore.~ ~Perciò si sentì offesa, non appena le parve
94 fam, 10 | morente.~ ~Patrizio non sentì niente, né vide Giulia e
95 fam, 11 | presso la finestra, se ne sentì quasi toccare con mite carezza.
96 fam, 11 | sorelle, le amiche e quasi ne sentì le voci e le parole, si
97 fam, 11 | rimproverarlo. Però quella sera si sentì afferrata da improvvisa
98 fam, 13 | Che volevi dirmi?»~ ~Si sentì quasi sfidata.~ ~Egli s'
99 fam, 15 | decisa a seguirli; e si sentì sollevata, vedendola apparire
100 fam, 16 | per qualche istante, non sentì più nulla; forse si era
101 fam, 19 | faccia, inaspettatamente sentì di nuovo, per la prima volta
102 fam, 19 | affetto che la martoriava, si sentì agghiacciare.~ ~«E se in
103 fam, 21 | nella siepe, Patrizio si sentì salire dal cuore una commozione
104 fam, 21 | esitanza e di stupore, si sentì agghiacciare il sangue e
105 fam, 21 | involontariamente tradita, si sentì diventare piccino piccino.~ ~
Per l'arte
Atto, scena
106 Sca, VII | ispirato da Dio. Allora egli la sentì gemere con un accento di
107 Tru, I | religiose abolite, il Reverendo «sentì montarsi la mosca al naso
Il raccontafiabe
Parte
108 piu | una mancanza; non vide né sentì più niente; e quando rinvenne,
109 mam | Una volta la bambina si sentì quel fiato grosso proprio
110 mam | finalmente fuori dal bosco e si sentì allargare il cuore.~ ~La
111 fat | pensateci voi per me!~ ~E sentì una voce flebile flebile,
112 fat | la notte appresso, appena sentì dire:~ ~- Ci penserò io -
113 tro | era così bella e graziosa, sentì intenerirsi il cuore.~ ~
114 tro | la Reginotta di Spagna si sentì male tutt'a un tratto e
115 mas | eccoli là.~ ~Il ministro si sentì venire l'acquolina in bocca
116 orc | buoni cristiani, aiuto!~ ~Sentì frugare tra l'erbe e i rami;
117 orc | era divorate l'Orco. E si sentì correre brividi da capo
118 orc | Il Reuccio allibì: si sentì drizzare i capelli in testa.~ ~
119 gat | Ma ecco, a mezzanotte, si sentì un grido lamentoso:~ ~-
120 gat | sfoderarono i pugnali. Si sentì un botto. Il gattino di
121 mug | corno di bue.~ ~Il Re si sentì offeso, e se la legò al
122 pad | costoletta fumante nel piatto, si sentì ristorare:~ ~- Benedette
123 pad | dire così, non dire così! - sentì rispondersi un giorno.~ ~
124 pad | La vide smuoversi e la sentì risonare come quando la
125 pad | rispose nessuno, e non si sentì odore di sorta.~ ~- Regina
126 pad | rispose nessuno, e non si sentì alcun odore.~ ~Il Re, quasi
127 pad | e sarà Reginotta.~ ~Si sentì subito un odore delizioso
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
128 SCH, 0, Schi | II povero Schiaccianoci sentì cascarsi le braccia! La
129 SCH, 0, Bugia | castigato.~ ~Ma una mattina sentì la mamma che diceva a Betta~ ~—
130 SCH, 0, Bugia | tono di prima.~ ~Ernesto si sentì montare le fiamme al viso,
131 SCH, 0, Nonna, III| momentino.~ ~— Sì, nonna. —~ ~Si sentì per un istante il gran scalpiccìo
132 SCH, 0, Nonna, VI| dice sempre. —~ ~Ada si sentì stringere il cuore e non
133 SCH, 0, Nonna, VII| casa dello zio e della zia, sentì accrescere la pena che la
134 SCH, 0, Nonna, VIII| Ada aveva mentito? —~ ~Si sentì dare un tuffo al sangue;
Scurpiddu
Capitolo
135 9 | la nottata; e Scurpiddu sentì il Soldato picchiare con
136 9 | giumenta!~ ~Scurpiddu si sentì strozzare il grido in gola.~ ~-
137 9 | camminare più spedita, si sentì sciogliere la lingua, e
138 9 | lui. Allora Scurpiddu si sentì diventare un altro, e corse
139 10 | ricercassero col fiuto. E si sentì rinascere il giorno che
140 11 | spensierata, la massaia si sentì stringere il cuore.~ ~-
141 15 | acqua. Madonna santa!~ ~Si sentì diventare piccino piccino.~ ~
142 15 | come parli,~ ~Scurpiddu si sentì offeso.~ ~- I soldati lèggono
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
143 c’e, spe | grossa grossa, il Reuccio sentì accapponarsi la pelle.~ ~-
144 c’e, ran | Quel povero diavolo si sentì rizzare i capelli. I figliuoli
145 c’e, s-o | il cuoco.~ ~La Reginotta sentì che giravano adagino il
146 c’e, lup | un anno, un bel giorno si sentì domandare:~ ~- Vuoi vedermi?~ ~
147 c’e, lup | creatura! La Reginotta si sentì mancare.~ ~- Mi vuoi per
148 c’e, ane | lì a guardare, stupito, sentì chiamarsi da una finestra:~ ~-
149 c’e, fon | dentro con tutte le vesti. Si sentì diventar un'altra: lei stessa
150 c’e, uov | seno. Dopo ventidue giorni, sentì rompersi il guscio. Venne
151 c’e, sol | avea finito di dirlo, che sentì lì dentro un suono di soldi
152 c’e, tdr | scoprirlo.~ ~Verso mezzanotte, sentì un romore come di un crollo
153 rac, pdo | riaprendo gli occhi, si sentì slargare il petto, rivedendo
154 rac, pdo | una mancanza; non vide né sentì più niente; e quando rinvenne,
155 rac, mam | Una volta la bambina si sentì quel fiato grosso proprio
156 rac, mam | finalmente fuori dal bosco e si sentì allargare il cuore.~ ~La
157 rac, fat | pensateci voi per me!~ ~E sentì una voce flebile flebile,
158 rac, fat | la notte appresso, appena sentì dire:~ ~- Ci penserò io -
159 rac, tro | era così bella e graziosa, sentì intenerirsi il cuore.~ ~
160 rac, tro | la Reginotta di Spagna si sentì male tutt'a un tratto e
161 rac, mas | eccoli là.~ ~Il ministro si sentì venire l'acquolina in bocca
162 rac, fig | buoni cristiani, aiuto!~ ~Sentì frugare tra l'erbe e i rami;
163 rac, fig | era divorate l'Orco. E si sentì correre brividi da capo
164 rac, fig | Il Reuccio allibì: si sentì drizzare i capelli in testa.~ ~
165 rac, bam | ciocca dei capelli e si sentì suggerire:~ ~- Tirale le
166 rac, gat | Ma ecco, a mezzanotte, si sentì un grido lamentoso:~ ~-
167 rac, gat | La povera Reginotta si sentì morire; e piangendo, disse:~ ~-
168 rac, gat | sfoderarono i pugnali. Si sentì un botto. Il gattino di
169 rac, mug | corno di bue.~ ~Il Re si sentì offeso, e se la legò al
170 rac, pad | costoletta fumante nel piatto, si sentì ristorare:~ ~- Benedette
171 rac, pad | dire così, non dire così! - sentì rispondersi un giorno.~ ~
172 rac, pad | La vide smuoversi e la sentì risonare come quando la
173 rac, pad | rispose nessuno, e non si sentì odore di sorta.~ ~- Regina
174 rac, pad | rispose nessuno, e non si sentì alcun odore.~ ~Il Re, quasi
175 rac, pad | e sarà Reginotta.~ ~Si sentì subito un odore delizioso
176 cvf, gia | uscio disperatamente.~ ~Si sentì passare ripassare, lieve
177 cvf, gia | color di oro scuro, che sentì un delizioso formicolìo
178 cvf, cin | la superbiosa Reginotta sentì spezzarsi il cuore e pianse
179 cvf, com | traditori, tu e tuo marito!~ ~Si sentì la voce di comare Formica:~ ~-
180 cvf, pri | accettò i doni, ma quando sentì di che cosa si trattava,
181 cvf, car | stupore della sorpresa, sentì mancarsi il respiro.~ ~Una
182 con, tar | Non mi portare!~ ~Saetta sentì intenerirsi. Pensò pure,
183 con, buc | entrato nella grotta, si sentì salutare:~ ~- Principe,
184 con, buc | nell'acqua!~ ~Il Principe si sentì stringere il cuore. Gli
185 con, buc | pensato prima d'ora?~ ~Si sentì sfuggir di addosso qualcosa:
186 con, zoc | reale.~ ~In quel momento si sentì dalla piazza la voce tonante
187 con, pen | stanza del Reuccio! Il Re ne sentì gran dispetto.~ ~- Chi vi
188 con, ucc | Uccellino che non canta?~ ~Se lo sentì ripetere tante volte, che
189 con, por | Zappa per Falce.~ ~Il Re si sentì canzonato. Pure frenando
190 con, pia | Nella nottata, il Principe sentì gridare: Ahi! Ahi! Ahi!~ ~
191 con, pia | zoccolo di marmo dov'era. Non sentì bruciore, né niente. E la
192 con, vec | faccia, e il Reuccio si sentì abbagliare gli occhi dalla
193 con, vec | carità!~ ~Il Reuccio si sentì mancare il cuore, e istintivamente
194 con, pap | nella tasca dei calzoni, sentì che il peso di esso era
195 con, pap | ladri in casa mia!~ ~Si sentì un più forte rimescolio
196 ult, cag | passeggiata pei campi, quando sentì una voce fievole, lamentosa
197 ult, spl | grotta dello Stregone, si sentì venir meno dalla paura.
198 ult, spl | penitenza. Splendore si sentì salire le lacrime agli occhi.~ ~-
199 ult, fia | torbida.~ ~Da principio, il Re sentì un vuoto nel suo cuore,
200 ult, chi | Spagna.~ ~Anch'essa però si sentì offesa dalla proposta di
201 ult, man | affrettarono a uscire.~ ~Si sentì la voce della vedova che
202 ult, man | affrettarono ad andar via.~ ~Si sentì la voce della donna:~ ~-
203 ult, man | chiamò uno, per chiasso. E si sentì un vocione lontano lontano:~ ~-
204 ult, nev | la portarono a letto. Si sentì a poco a poco sopraffare
205 ult, nev | Addio, Maga!~ ~Il Re si sentì portar via leggero come
206 ult, fio | sembravano un'irrisione, ma si sentì palpare le mani da delicate
207 ult, fio | ci mandare via!~ ~Egli si sentì intenerire. Ne accarezzò,
208 ult, fio | più che per avarizia.~ ~Si sentì come afferrata di peso e
209 ult, fio | grappolo d'uva, niente!~ ~Si sentì nuovamente come afferrata
210 ult, fio | figliuoli partiti per la guerra. Sentì un confuso rumore lontano,
211 ult, luc | Luccioletta per due ore!~ ~ ~ ~Si sentì diventare piccina piccina,
212 ult, luc | fino al momento in cui sentì la lieve puntura, e provò
213 ult, luc | per giurare quando ella sentì la puntura e scappò via.~ ~-
Un vampiro
Parte
214 vam | sconvolta a un tratto quando si sentì battere due volte su la