IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bisogna 456 bisognasse 6 bisognato 1 bisognava 204 bisogne 1 bisognerà 20 bisognerebbe 33 | Frequenza [« »] 206 impossibile 206 nero 205 serio 204 bisognava 204 lentamente 204 sè 204 sforzo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bisognava |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | come parte della famiglia. Bisognava buttar giù le travi coi
2 5 | questo, diceva anzi che bisognava saper darsi attorno, lavorare.
3 23 | America alla sua età? Là bisognava lavorare di braccia. Intanto,
4 31 | confabulava all'arrivo di Santi.~ ~Bisognava levar via Menu da quella
5 32 | andarsene lontano, a Boston. E bisognava vedere se gli amici lo avrebbero
6 39 | arrossire. Sono medico per caso; bisognava vivere. Mi sono ingegnato,
7 39 | ne sapevano meno di me. Bisognava vivere, signor dottore!
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 1 | Inglese? Positivo dunque. Non bisognava lasciarsi imbrogliare.~ ~-
9 Ben, 11 | e i guasti lassù, dove bisognava ricominciare da capo l'opera
10 Ben, 12 | quello scavo... Già!... Bisognava mettere d'accordo i due
11 Ben, 13 | fosse come una delle nostre? Bisognava saper pigliarla pel suo
12 Mag, 1 | una scusa o con un'altra, bisognava fare, pur troppo, quella
13 Mag, 1 | un vasto microbaio a cui bisognava dar nutrimento, se si voleva
14 Mag, 1 | e beveva, beveva, perchè bisognava anche dar da bere a quei
Cardello
Capitolo
15 1 | cima a una montagnola dove bisognava andare di proposito a scovarlo.
16 III | soldi rimanevano vuote, o bisognava permettere che vi si sedessero
17 VI | delicatissima, per la quale bisognava sbattere prima le chiare
18 VII | antichi già gli sembrava poco. Bisognava trovare una vernice fina
19 VIII | fina e ben stacciata; forse bisognava renderla impalpabile per
20 VIII | ingredienti per lo stagno, e bisognava farli venire da Torino.~ ~-
21 VIII | affidato alla sorte!~ ~Intanto bisognava prima cuocere i vasetti
Cronache letterarie
Parte
22 6 | voleva fare un pastiche, bisognava imitare il Goethe, scegliere
23 13 | personaggio simbolista. Bisognava invece indignarsi, protestare.~ ~
24 13 | società e quindi la scena.~ ~Bisognava dunque riportare la commedia
C’era una volta… fiabe
Parte
25 s-o | la secchia non venne giù. Bisognava trovare un altro mezzo:
26 lup | Ma il patto era questo: bisognava osservarlo.~ ~Il giorno
27 cec | ce ne volea della roba! E bisognava pagare.~ ~Il Re fece un
28 alb | il seguitare a star lì; bisognava procurarsi la fatatura.
29 fon | appunto quello lì! Eppure bisognava pescarlo.~ ~Prese canna,
30 cav | il destino voleva così, e bisognava piegare il capo.~ ~La Reginotta
31 uov | Eppure non è nato.~ ~- Bisognava lo covasse la Regina.~ ~
32 ser | palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle Fata regina; se no,
33 tìr | Re pareva di sasso:~ ~- Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava
34 tìr | Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava ricominciare!~ ~E ricominciò.~ ~
35 tìr | Re pareva di sasso:~ ~- Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava
36 tìr | Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava ricominciare!~ ~E ricominciò:~ ~-
37 tdr | sicché, per guardarla, bisognava mettersi una mano agli occhi.
38 reg | Ma il Re voleva così e bisognava ubbidire!~ ~Accorsero parecchie
39 reg | del mondo.~ ~- Che fare? Bisognava rassegnarsi!~ ~L'Orco le
40 reg | appetito.~ ~- Mangia!!...~ ~E bisognava mangiare, perché l'Orco
41 reg | sete.~ ~- Bevi!!...~ ~E bisognava bere, perché l'Orco s'offendeva
Il Decameroncino
Giornata
42 1 | scrupoli! Era giovine, e bisognava compatirlo. Cercava, notte
43 5 | in una forma determinata. Bisognava afferrare uno di questi
44 5 | sensi? – se era avvenuto, bisognava crederlo un fatto naturale
45 7 | discutere, a sentirlo sonare – bisognava pregarlo –, a ricevere le
46 8 | gemelli un unico individuo. Bisognava studiare piuttosto la straordinaria
47 Con | seduttore di bassa lega; e bisognava mettere in guardia almeno
Il Drago
Novella
48 Dra | quasi ringiovanito.~ ~ ~ ~Bisognava vestirle, calzarle; non
49 Dra | chiavi; andiamo, andiamo!~ ~E bisognava secondarlo, perchè non s’
50 Ari | decisione era affermativa, bisognava vedere come quei bambini
51 Ari | come avrebbe voluto lei.~ ~Bisognava proprio che li cacciasse
Fanciulli allegri
Opera, Parte
52 Fan, III | Giulio dovette convenirne, ma bisognava fare con cautela, ed Eugenio
53 Fan, III | nomi; quelli delle ragazze bisognava metterli da parte.~ ~E si
Giacinta
Parte, Capitolo
54 1, 3 | una vera signora.~ ~— Ma bisognava — secondo il cavalier Mochi —
55 2, 2 | dai palchi sotto i quali bisognava passare.~ ~— Oh! Quell'appartamentino
56 2, 10 | spenzolanti dai muriccioli.~ ~— Bisognava raddoppiar le cautele, per
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
57 3, 7 | un'intensità incredibile." Bisognava che qualcosa d'immateriale,
58 3, 8 | la teorica e la pratica, bisognava trattare il soggetto in
59 4, 19 | meno lo stesso contenuto. Bisognava, io opino, studiarle da
60 4, 20 | questo genere, io credo che bisognava mettere soltanto in rilievo
61 4, 20 | e che alla sua autorità bisognava sempre e in ogni occasione
Istinti e peccati
Novella
62 Apo | dei dintorni, convinto che bisognava cominciare dai piccoli centri
63 Per | gran peso.~ ~Per far questo bisognava di essere un uomo in pieno
64 Sci | eseguite da mattina a sera. Non bisognava fidarsi delle persone di
65 Col | trattava di cosa molto in aria; bisognava accertarsi, innanzi tutto,
66 Mor | importava — così logici, che bisognava dargli ragione allorchè
67 Mog | evitande, evitandissime! E non bisognava indugiare di romperla, per
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
68 1 | don Aquilante Guzzardi? Bisognava prenderlo così com'era,
69 11 | un po' sbalordito e solo. Bisognava abituarsi; e si accorgeva
70 13 | egli desiderava?~ ~Intanto bisognava pensare a ripulire la casa,
71 17 | con quei boschi di ulivi! Bisognava costringerli a produrre
72 21 | quinto dei consiglieri. Bisognava impedire che venissero rieletti,
73 21 | proprio vero che certe cose bisognava provarle per darne equo
74 21 | quei suoi sforzi. Tra poco bisognava ricominciare a combattere
75 21 | alle costole più che mai. Bisognava battere il ferro mentre
76 22 | agivano ancora sui suoi nervi. Bisognava rassegnarsi a sopportarle
77 23 | Non era riuscito!... Bisognava espiare! Bisognava espiare!~ ~
78 23 | riuscito!... Bisognava espiare! Bisognava espiare!~ ~Il silenzio gli
79 24 | quel giorno!~ ~Il passato? Bisognava annullarlo dentro di sé,
80 28 | tutti i particolari.»~ ~«Bisognava sentirla raccontare da mio
81 28 | diventò palese a tutti... Bisognava esser ciechi per non capire.
82 29 | replica del cavaliere: «Bisognava appunto attendere voi per
Novelle
Novella
83 2 | altrettanti e peggio!... Ma bisognava lasciar dire, perchè soltanto
84 4 | un altro sarto. E allora bisognava dirgli, per diversa ragione:~ ~–
85 7 | perchè gli ingredienti bisognava comprarli e venivano da
86 7 | Bella non si canzonava; bisognava pagare, o le citazioni piovevano
87 8 | malaugurio; e poi, poverino, bisognava lasciarlo sfogare. Si riprendeva
88 9 | Eppure non era uno stupido. Bisognava sentirgli leggere le vecchie
89 9 | solai erano sprofondati e bisognava passare sui tavolini, posti
90 11 | per la Madonna, stampati. Bisognava dire un'avemmaria, avvoltolare
Nostra gente
Novella
91 1 | ne attenuava il rigore.~ ~Bisognava compatirlo. Nella Canonica
92 2 | melma fino alla pancia, e bisognava gridare: – Aiuto, santi
93 5 | contanti, perchè gl'ingredienti bisognava comprarli e venivano da
94 5 | Bella non si canzonava; bisognava pagare, o le citazioni piovevano
95 6 | reticolato sanguigno.~ ~Ma bisognava sentirlo parlare nella farmacia
96 7 | dietro, mezza discinta; e bisognava si appoggiasse al muro per
97 8 | Madonna e con Gesù Cristo. Bisognava compatirlo; non sapeva quel
Profumo
Parte, Capitolo
98 fam, 6 | quei disturbi femminili bisognava dissimularli, per pudore;
99 fam, 7 | effetto... anche a me. Ma bisognava vedere i personaggi belli
100 fam, 10 | come parlava del figliuolo! Bisognava sentirla!»~ ~«Il dottore
101 fam, 14 | intendevano! Era finita così! Bisognava rassegnarsi.~ ~Tutto quello
102 fam, 16 | l'insaputa di lei e che bisognava scovare e scacciar fuori.~ ~
Per l'arte
Atto, scena
103 Art, I | moderna, quel dialogo moderno bisognava, insomma, inventarlo di
104 Art, I | una rifioritura novella e bisognava tenerne conto. Perché dovrebbe
105 Sca, X | cesareo della Corte di Vienna. Bisognava rinunziare alla cittadinanza
106 Sca, XI | sorveglianza della polizia. Bisognava andare a consegnare quella
Il raccontafiabe
Parte
107 piu | del Re e della Regina.~ ~Bisognava tener chiuse tutte le finestre
108 piu | conoscerla di presenza. Bisognava palesare l'infermità della
109 gri | di ammazzare il grillo; bisognava prima ammazzare lei.~ ~Nove
110 tuo | Per caprine le parole, bisognava accostargli l'orecchio alle
111 gat | col Re non si scherzava; bisognava venderlo per forza.~ ~-
112 gat | arrampicarsi fin lassù? Bisognava avere le ali.~ ~Il giorno
Racconti
Tomo, Racconto
113 I, 1 | vera anima, gli occhi: e bisognava attendere per pronunciare
114 I, 2 | forza di levarsi; giacché bisognava andasse lui stesso ad aprire,
115 I, 2 | viscere di sensitiva.~ ~Bisognava sentirlo ragionare della
116 I, 2 | nel rifletterci.~ ~- Non bisognava rifletterci.~ ~- Poi capita
117 I, 2 | rifletteva un pochino...~ ~- Non bisognava rifletterci!~ ~- Avevo ragione.
118 I, 2 | mondo era fatto cosí, e bisognava accettarlo come era. Dunque,
119 I, 3 | ella andava a nascondersi. Bisognava proprio scovarla e trascinarla
120 I, 3 | credere innamorato davvero, bisognava mostrarsi completamente
121 I, 3 | le aveva domandato se le bisognava qualcosa; e, dopo d'essersi
122 I, 3 | cocchiere a un contadino. Bisognava tornar indietro. Fasciotti
123 I, 3 | all'abbassarsi del sole, bisognava chiudere l'imposta, e compariva
124 II, 1 | sentito nominare in Mineo. Bisognava dire: lo Sciancato. Quasi
125 II, 1 | dietro, mezza discinta; e bisognava si appoggiasse al muro per
126 II, 1 | asina! Infine, con qualcuno bisognava sfogarsi.~ ~Se ci fosse
127 II, 1 | Madonna e con Gesú Cristo. Bisognava compatirlo; non sapeva quel
128 II, 1 | melma fino alla pancia, e bisognava gridare: - Aiuto, santi
129 II, 1 | mangio sei mesi! -~ ~Intanto bisognava dire alla Salara che andasse
130 II, 1 | contanti, perché gl'ingredienti bisognava comprarli e venivano da
131 II, 1 | Bella non si canzonava; bisognava pagare, o le citazioni piovevano
132 II, 1 | augurio; e poi, poverino, bisognava lasciarlo sfogare. Si riprendeva
133 II, 1 | seggiole e sul tavolino dove bisognava apparecchiare la credenza
134 II, 1 | tanta e tanta roba, che bisognava badar bene, attraversandolo,
135 II, 1 | ricordò nella cassa che bisognava vuotare; e salí in soffitta,
136 II, 1 | Eppure non era uno stupido. Bisognava sentirgli leggere correttamente
137 II, 1 | solai erano sprofondati e bisognava passare sui tavoloni, posti
138 II, 1 | un regaluccio qualunque - bisognava campare, pur troppo! - cavava
139 II, 1 | sudicia di questa e di quella! Bisognava segnare sette croci con
140 II, 1 | che con coloro delle malíe bisognava insistere, insistere; dapprima,
141 II, 2 | scrupoli! Era giovine, e bisognava compatirlo. Cercava, notte
142 II, 2 | in una forma determinata. Bisognava afferrare uno di questi
143 II, 2 | sensi? - se era avvenuto, bisognava crederlo un fatto naturale
144 II, 2 | discutere, a sentirlo sonare - bisognava pregarlo - a ricevere le
145 II, 2 | gemelli un unico individuo. Bisognava studiare piuttosto la straordinaria
146 II, 2 | seduttore di bassa lega; e bisognava mettere in guardia almeno
147 III, 1 | Io accompagnavo Emilio.~ ~Bisognava vedere «Sorrisino» alla
148 III, 1 | cosa morta. «So, so!» Ma bisognava sentire e vedere quel che
149 III, 3 | una scusa o con un'altra, bisognava fare, pur troppo, quella
150 III, 3 | vasto «microbaio» a cui bisognava dar nutrimento, se si voleva
151 III, 3 | e beveva, beveva, perché bisognava anche dar da bere a quei
Rassegnazione
Cap.
152 I | fibra resistente; e poi, bisognava cominciar di buon'ora, intendo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
153 SCH, 0, Suon | possibili e impossibili.~ ~Bisognava dire per loro scusa, che
154 SCH, 0, Istit | Educati male, viziati, bisognava domarli.~ ~Evelina era superba;
155 SCH, 0, Elett | misura per questo disegno. Bisognava cogliere il momento che
156 SCH, 0, Elett | che cosa facesse Elettra, bisognava usare uno strattagemma.
157 SCH, 0, Gugl | non era stata vista! Ma bisognava avvertire il fratellino.~ ~
Scurpiddu
Capitolo
158 2 | di capelvenere. Per bere bisognava chinarsi e tuffarvi le labbra.
159 7 | Girolamo e alle sue Nonne. Bisognava aspettare che la luce crescesse
160 9 | attorno con le Nonne.~ ~Ma bisognava aspettare fino alla mezzanotte.~ ~
161 13 | far sparire un oggetto, E bisognava trattarli bene; se no, c'
162 14 | maglie non erano uguali; bisognava impratichirsi bene.~ ~Quella
163 17 | su l'abisso della roccia. Bisognava essere uno scoiàttolo per
Serena
Atto, scena
164 2, 3 | mia madre. Capii che ora bisognava ingannare lui. Non so d'
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
165 c’e, s-o | la secchia non venne giù. Bisognava trovare un altro mezzo:
166 c’e, lup | Ma il patto era questo: bisognava osservarlo.~ ~Il giorno
167 c’e, cec | ce ne volea della roba! E bisognava pagare.~ ~Il Re fece un
168 c’e, alb | il seguitare a star lì; bisognava procurarsi la fatatura.
169 c’e, fon | appunto quello lì! Eppure bisognava pescarlo.~ ~Prese canna,
170 c’e, cav | il destino voleva così, e bisognava piegare il capo.~ ~La Reginotta
171 c’e, uov | Eppure non è nato.~ ~- Bisognava lo covasse la Regina.~ ~
172 c’e, ser | palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle Fata regina; se no,
173 c’e, tìr | Re pareva di sasso:~ ~- Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava
174 c’e, tìr | Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava ricominciare!~ ~E ricominciò.~ ~
175 c’e, tìr | Re pareva di sasso:~ ~- Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava
176 c’e, tìr | Bisognava ricominciare?~ ~- Bisognava ricominciare!~ ~E ricominciò:~ ~ ~-
177 c’e, tdr | sicché, per guardarla, bisognava mettersi una mano agli occhi.
178 rac, pdo | del Re e della Regina.~ ~Bisognava tener chiuse tutte le finestre
179 rac, pdo | conoscerla di presenza. Bisognava palesare l'infermità della
180 rac, gri | di ammazzare il grillo; bisognava prima ammazzare lei.~ ~Nove
181 rac, re | Per capirne le parole, bisognava accostargli l'orecchio alle
182 rac, gat | col Re non si scherzava; bisognava venderlo per forza.~ ~-
183 rac, gat | arrampicarsi fin lassù? Bisognava avere le ali.~ ~Il giorno
184 cvf, gia | non lo conosceva nessuno. Bisognava affidarsi al caso. E la
185 cvf, tes | dalla casa della Strega. Non bisognava farsi scorgere da nessuno.
186 cvf, tes | facile impedirlo; e allora, bisognava fare troppe parti; ché!
187 cvf, pri | alla abitazione del Mago bisognava camminare tre giorni e tre
188 cvf, pri | E ora come faremo? Bisognava dire fata Splendore!~ ~-
189 cvf, nid | casetta di contadini; ma bisognava far molta strada per arrivarvi.~ ~
190 cvf, car | cresciuta? Nutrirla non bastava: bisognava rivestirla, tenerla d'occhio:
191 cvf, car | Era Carbonella, Maestà; bisognava bruciarla!~ ~Le fiamme diminuirono,
192 con, zoc | questo lavorato dall'orefice bisognava mutarlo a ogni mese, di
193 con, zoc | prosperoso, se non che ogni mese bisognava fargli fare dall'orafo di
194 con, pen | io; mi metta alla prova. Bisognava legare il Reuccio a un palo,
195 con, por | quando era il mese in cui bisognava zappare il terreno per preparare
196 con, pia | della povera Principessina! Bisognava distruggerla, a ogni costo.~ ~
197 con, pia | minutamente ogni cosa. Infine, bisognava distruggere quella malefica
198 con, vec | impedire che ricominciasse, bisognava che tutti e due andassero,
199 ult, spl | piangere, a pestare i piedi, e bisognava fare quel che voleva lei.
200 ult, spl | Erano monete d'oro; bisognava però dire così; lo avevano
Verga e D'Annunzio
Sezione
201 I | moderna, quel dialogo moderno bisognava, insomma, inventarlo di
202 I | una rifioritura novella e bisognava tenerne conto. Perché dovrebbe
203 II | un'intensità incredibile.» Bisognava che qualcosa d'immateriale,
204 II | voleva fare un pastiche, bisognava imitare il Goethe, scegliere