Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 4 | di spalla e buttava in un canto della stanza le bisacce 2 17 | con gli orecchi intenti al canto dei merli che, dal noce, 3 32 | Menu che piangeva in un canto con le mani sul volto. Aveva Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 6 | quante cose sa fare! Musica, canto, pittura. E non dico delle Cardello Capitolo
5 III | TUTTA DA RIDERE~ ~Ballo e Canto.~ ~ ~- Domani sera dobbiamo 6 IX | Cardello singhiozzava in un canto, senza osar di guardare Cronache letterarie Parte
7 2 | cari aprili mi chiedi un canto,~ ~Tu, se dell'arte gentile 8 4 | mattino! Tu mi porti il canto dell'innamorato usignuolo, 9 5 | cicala che assordì col suo canto molta estensione di paese". 10 5 | giorno.~ ~Intanto, tra un canto e l'altro di quel poemetto, 11 20 | specialmente nel Preludio al canto Marmi e bronzi, invocazione C’era una volta… fiabe Parte
12 spe | quel po' di strame in un canto, ma non poté dormire.~ ~ 13 ran | vecchia - Fruga in quel canto; c'è del pane e del formaggio: 14 ran | permesso.~ ~- Fruga in quel canto. C'è del pane e del formaggio; 15 lup | zitta!~ ~Ranicchiossi in un canto, e non ebbe animo di più 16 ane | stupidona! Sarebbe rimasta in un canto, con quel suo anello di 17 vec | servitore, ch'era rimasto in un canto, credette opportuno di dire 18 fon | va a rannicchiarsi in un canto.~ ~La Reginotta passa oltre Il Decameroncino Giornata
19 Con | paroline in questo o quel canto del salotto. Il babbo e Delitto ideale Parte
20 3 | fumavano tranquillamente in un canto e non si erano neppur degnati 21 6 | accademie di musica e di canto.... e, ogni sera, novità 22 10 | quale, e la tengo in un canto del mio studio per ricordo 23 10 | suono io la spinetta e ti canto anche una bella canzonetta Fanciulli allegri Opera, Parte
24 Fan, I | lentissimamente.~ ~Leo, in un canto, spiegava ai fratelli Bossi 25 Fan, I | cinese era buttato in un canto con la faccia al muro, ed 26 Fan, II | all'arsenale, dove in un canto stava addossato al muro 27 Fan, IV | ufficio, e depostolo in un canto, si diè a raccogliere i Giacinta Parte, Capitolo
28 1, 5 | animale, si sedeva in un canto del canapè e parlava a monosillabi, 29 1, 14 | ragionavano a bassa voce in un canto, preoccupati; e certamente 30 1, 15 | Andrea era rimasto in un canto, impensierito di quella 31 2, 11 | Marietta dovette starsene da canto.~ ~Con le mani nelle tasche 32 3, 9 | riviveva, cullata da quel canto, la sua trista infanzia, 33 3, 13 | indegnità.~ ~Aveva buttato in un canto la veletta e lo scialle. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 2, 5 | contribuiscano ogni giorno, dal canto loro, a ingarbugliare la 35 3, 7 | Villalilla o quello del canto notturno dell'usignuolo 36 3, 7 | Giovanni Episcopo per un canto, nell'Innocente per un altro 37 3, 10 | nulla, più nulla. Neppure un canto di uccello, il sussulto 38 4, 14 | e stavo per dire a ogni canto, perchè ognuna di esse è 39 4, 14 | ognuna di esse è proprio un canto del ciclico poema l'Odissea 40 4, 15 | fargli supporre che quel canto fosse del tempo della conquista 41 4, 15 | stesso anno: "Mi parlate d'un canto dell'epoca di Ruggiero: 42 4, 15 | faceva leggere su le bozze un canto che la fretta non mi ha 43 4, 15 | scorso. Due versi di quel canto però mi erano sembrati troppo 44 4, 15 | di poter fare, con quel canto, una specie di vendetta. 45 4, 15 | scrivendo di sana pianta quel canto, vi avea innestato il verso:~ ~ ~ ~ 46 4, 19 | dono all'innamorato.~ ~Il canto, la danza, i mondani divertimenti Istinti e peccati Novella
47 Omb | silenzio, riprendeva il suo canto discreto, a mezza voce.~ ~— 48 Per | trovarmi, invisibile, in un canto del vostro salottino, nel 49 Sug | pianoforte, coi violini, col canto, esecuzioni di lavori difficili, 50 Lon | riceverò lettere. — Forse, dal canto mio, c'è stata qualche commozione Il marchese di Roccaverdina Capitolo
51 2 | vecchio che, seduto in un canto, vicino a l'uscio, girava 52 26 | 26-~ ~ ~ ~Dal canto suo, nelle prime settimane Novelle Novella
53 2 | divertiva con la bambola in un canto della stanza; e, arrivata 54 3 | più canzonette!~ ~– Ora le canto per conto mio, in serpe, 55 6 | spillo una anche a me. In un canto, appoggiata al muro, una 56 9 | a fare, da ogni lato, il canto della quaglia : – Quacquarà! 57 9 | finiva di deporre in un canto il bastone, che don Mario 58 11 | dov'erano ammucchiate in un canto forme di cacio e di ricotta 59 12 | stata notte, il letto in un canto tra ampie cortine e quel Nostra gente Novella
60 2 | figliuola che singhiozzava in un canto.~ ~– Ecco ora le lagrimette! – 61 4 | il resto per terra, in un canto...~ ~– Aveva dato da bere 62 7 | tremava, dai brividi, in un canto, pallida, col naso affilato 63 8 | bambino messo a dormire in un canto del gran letto matrimoniale; 64 8 | Ciccia, allorchè seduta in un canto presso il vedovo, faceva 65 9 | piatto e mettendolo in un canto per terra, il piatto dei 66 10 | arrotata, riposta in un canto della bottega, e si diè 67 11 | stata notte, il letto in un canto tra ampie cortine e quel 68 12 | che c'inganniamo.~ ~Dal canto suo, mastro Neli stava in Profumo Parte, Capitolo
69 fam, 3 | signor Agente! Dall'altro canto, i quattrini che ci vogliono, 70 fam, 4 | spazzatura da buttare in un canto!»~ ~«Che mai dici, mamma! 71 fam, 8 | sé. Sentirà poi che bel canto! Ecco il nido: guardi, signora, 72 fam, 9 | Le loro lamentazioni a canto fermo si confondevano con 73 fam, 13 | lampada a olio ardeva in un canto.~ ~Le signore si erano inginocchiate. 74 fam, 17 | vetrate. Gli metterò in un canto della tastiera un'ampollina 75 fam, 21 | stato ieri! Lavoro, rido, canto, servo i miei padroni, sì; Per l'arte Atto, scena
76 Sca, III | Gabriele D'Annunzio3~ ~ ~ ~«Canto Novo» è, da cima a fondo, 77 Sca, III | poeta di Primo vere e di Canto novo, ma più, dal carattere 78 Sca, III | queste splendide marine del Canto novo, non che biasimarlo, 79 Sca, III | Le marine abbondano nel Canto novo. Il poeta non sa saziarsi 80 Sca, III | elevata a sentimento. Nel Canto novo l'emozione c'è, viva, 81 Sca, III | saggio. Però neppure nel Canto novo l'emozione è sempre 82 Sca, III | mi tenta.~ ~ ~ ~C'è nel Canto novo il sentimento della 83 Sca, III(3) | Canto novo, Terra vergine, Roma, 84 Sca, XII | solito ad alta voce. Il canto non gl'impediva di lavorare Il raccontafiabe Parte
85 piu | mangiava zitta zitta in un canto, quand'ecco quella frugolina 86 gri | si sentono svegliare dal canto di un grillo. Trilla, trilla, 87 gri | Il grillo riprese il canto. Trilla, trilla, trilla, 88 gri | trovata una zappa in un canto, si mise a scavare. La corona 89 mas | bottega, riponeva in un canto la cesta con la roba, e 90 orc | sonno, e si sedette in un canto per vegliarli.~ ~Tutt'a 91 orc | occhi: la moglie morta da un canto e i bambini lacerati, insanguinati 92 gat | Reginotta rimaneva in un canto, atterrita. Non osava accostarsi Racconti Tomo, Racconto
93 I, 1 | un «grazie». Io, dal mio canto, non avevo voluto mostrarmi 94 I, 1 | esser creduta? Lei, dal canto suo, non ha davvero nessuna 95 I, 1 | stormire delle frondi, il canto di alcuni grilli e il gracidare 96 I, 1 | tutto, era volato in un canto.~ ~- Perché? - chiesi stupito.~ ~- 97 I, 1 | affatto! Ella adagiossi in un canto come per cercar di dormire, 98 I, 1 | nuotavano a fior d'onda; il canto dei calenzuoli dispersi 99 I, 2 | Giuseppe che singhiozzava in un canto.~ ~- Grazie! - gli disse, 100 I, 2 | cosí malauguroso, come il canto dello strige, che faceva 101 I, 2 | camera, William buttò in un canto il suo berretto da viaggio 102 I, 3 | su i vetri del legno. Il canto m'arrivava all'orecchio 103 I, 3 | fianco, tutta ritirata in un canto, con le belle braccia seminude 104 I, 3 | sola però, si sedé in un canto del salottino con tale oppressione 105 I, 3 | dell'aurora salutata dal canto degli uccelli alla pia voce, 106 I, 3 | cristallo luccicavano in un canto, nei soli tre posti occupati; 107 I, 3 | appariva su la parete in un canto del salottino, e le spariva 108 II, 1 | Se il Patriarca, dal canto suo, ha mancato, non è giusto 109 II, 1 | moglie che tremava in un canto, pallida, col naso affilato 110 II, 1 | Nunzia piagnucolava in un canto, col grembiule agli occhi:~ ~- 111 II, 1 | che c'inganniamo -.~ ~Dal canto suo, mastro Rocco stava 112 II, 1 | il resto per terra, in un canto...~ ~- Aveva dato da bere 113 II, 1 | stato notte, col letto in un canto fra le ampie cortine e un 114 II, 1 | arrotata, riposta in un canto della bottega, e si diè 115 II, 1 | bambino messo a dormire in un canto del gran letto matrimoniale; 116 II, 1 | allorché, seduta in un canto presso il vedovo, faceva 117 II, 1 | figliuola che singhiozzava in un canto.~ ~- Ecco ora le lagrimette! - 118 II, 1 | Poco dopo, seduto in un canto, il prevosto si vendicava 119 II, 1 | rimessosi a sedere in quel canto, tornò a stracciare il mazzo, 120 II, 1 | bella nota baritonale di canto fermo, rispose: - Aspettate! - 121 II, 1 | dov'erano ammucchiate in un canto forme di cacio e di ricotta 122 II, 1 | lui, in peccato mortale - canto che diventava piú lugubre 123 II, 1 | dall'alba, seduta in un canto presso la botte, con la 124 II, 1 | fargli, da ogni lato, il canto della quaglia: - Quacquarà! 125 II, 1 | finiva di deporre in un canto il bastone, che don Mario 126 II, 2 | paroline in questo o quel canto del salotto. Il babbo e 127 II, 3 | fumavano tranquillamente in un canto e non si erano neppur degnati 128 II, 3 | accademie di musica e di canto... e, ogni sera, novità 129 II, 3 | quale, e la tengo in un canto del mio studio per ricordo 130 II, 3 | suono io la spinetta e ti canto anche una bella canzonetta 131 III, 1 | che ci abbandonino in un canto; siamo di altri tempi e 132 III, 1 | della suora che insegnava il canto fermo alle educande. E tutta Rassegnazione Cap.
133 II | il verde dei campi, il canto degli uccelli, le acque 134 VIII | del lutto. Si sedeva in un canto, silenzioso, assorto nelle 135 XVIII | che Fausta non sia in un canto ad ascoltarci! - ella disse.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
136 SCH, 0, Schi | contorceva su la seggiola, in un canto del palcoscenico; e più 137 SCH, 0, Gatt | sorridente.~ ~Lina era in un canto, presso una poltrona; accoccolata Scurpiddu Capitolo
138 5 | confermasse: - Tornerà.~ ~Il canto di un merlo tra i mandorli 139 6 | del cane col gatto, o il canto del gallo, o il verso della 140 9 | arrivava, quasi squillante, il canto di un usignuolo. Il Soldato, 141 13 | ulivi ammonticchiati in un canto, o dietro gli aratri appoggiati Tutte le fiabe Sezione, Parte
142 c’e, spe | quel po' di strame in un canto, ma non poté dormire.~ ~ 143 c’e, ran | vecchia - Fruga in quel canto; c'è del pane e del formaggio: 144 c’e, ran | permesso.~ ~- Fruga in quel canto. C'è del pane e del formaggio; 145 c’e, lup | zitta!~ ~Ranicchiossi in un canto, e non ebbe animo di più 146 c’e, ane | stupidona! Sarebbe rimasta in un canto, con quel suo anello di 147 c’e, vec | servitore, ch'era rimasto in un canto, credette opportuno di dire 148 c’e, fon | va a rannicchiarsi in un canto.~ ~La Reginotta passa oltre 149 rac, pdo | mangiava zitta zitta in un canto, quand'ecco quella frugolina 150 rac, gri | si sentono svegliare dal canto di un grillo. Trilla, trilla, 151 rac, gri | Il grillo riprese il canto. Trilla, trilla, trilla, 152 rac, gri | trovata una zappa in un canto, si mise a scavare. La corona 153 rac, mas | bottega, riponeva in un canto la cesta con la roba, e 154 rac, fig | sonno, e si sedette in un canto per vegliarli.~ ~Tutt'a 155 rac, fig | occhi: la moglie morta da un canto e i bambini lacerati, insanguinati 156 rac, gat | Reginotta rimaneva in un canto, atterrita. Non osava accostarsi 157 cvf, gia | canti, figliuola mia?~ ~- Canto la mia mala ventura. Ho 158 cvf, gia | del giardino, svoltava il canto e spariva.~ ~Da principio 159 cvf, tes | Ritrovarono, buttati in un canto, i pali e i picconi abbandonati 160 cvf, cin | Pareva volesse imitare il canto della figlia del ramaio, 161 cvf, cin | provarsi di modulare il canto, tentando di imitarla, ma 162 cvf, cin | non poteva soffrire il canto mattiniero di Cingallegra.~ ~- 163 cvf, cin | Lasciatemi un po' sfogare col canto!~ ~E la mattina, prima del 164 cvf, com | ladri avevano deposte in un canto e le portava in casa; poi 165 cvf, com | dei ladri riposte in un canto, e nella cassa e nelle cassette 166 cvf, pri | dintorni il gorgheggio del suo canto.~ ~- Principino, dove andate? 167 cvf, bis | stava tutto intimidito in un canto.~ ~La giovane lo guardò 168 cvf, noz | sorso. Serbava i gusci in un canto.~ ~- Perché quei gusci, 169 cvf, noz | chiedevano da beccare. E in un canto era già pronto un vassoio 170 cvf, pan | riverenza e diè principio al canto. Quando giunse al punto 171 cvf, pan | ammonticchiavano, indurite, in un canto, e quei due erano floridi, 172 con, vec | Ha svoltato or ora il canto. Potrete raggiungerla con 173 con, vec | fate presto.~ ~Svoltato il canto, la vecchia non c'era.~ ~- 174 con, mil | fuggire, ma udendo~ ~ il canto di Wolff si arresta affascinata.)~ ~ 175 con, mil | Wolff si avvicina e segue il canto, mentre Rospus procura d' 176 ult, far | con vivande fumanti. In un canto la ragazza diceva, sottovoce, 177 ult, far | prigionieri, ma di scoprire in un canto ossa di pollo, croste di 178 ult, cap | lo metteva a sedere in un canto, per terra, sopra una vecchia 179 ult, cap | niente...~ ~- Mi butto in un canto, per dormire.~ ~- C'è un 180 ult, cag | Mago. Il Re, dall'altro canto, era smanioso di parteciparle 181 ult, spl | sdraiarsi per terra, in un canto, e vi restava lunghe ore, 182 ult, spl | folle dalla gioia! Udiva il canto degli uccelli tra gli alberi 183 ult, spl | Pareva che, insieme col canto, si dileguassero lentamente 184 ult, ros | i cestini riposti in un canto, e preparano sopra un tronco 185 ult, m-m | Che vi prende? (Si ode un canto cupo, lontano, come proveniente 186 ult, m-m | ormai, sarà!~ ~(Mentre il canto si attenua, il corpo della 187 ult, m-m | si sente il dolcissimo canto della fata Azzurra.)~ ~LA Verga e D'Annunzio Sezione
188 I | dalla bellezza artistica del canto, la vecchia che dettava 189 I | imbattermi in qualche bel canto popolare sfuggito alla caccia 190 I | contribuiscano ogni giorno, dal canto loro, a ingarbugliare la 191 II | CANTO NOVO13~ ~«Canto novo» è, 192 II | CANTO NOVO13~ ~«Canto novo» è, da cima a fondo, 193 II | poeta di Primo vere e di Canto novo, ma piú, dal carattere 194 II | queste splendide marine del Canto novo, non che biasimarlo, 195 II | Le marine abbondano nel Canto novo. Il poeta non sa saziarsi 196 II | elevata a sentimento. Nel Canto novo l'emozione c'è, viva, 197 II | saggio. Però neppure nel Canto novo l'emozione è sempre 198 II | larva mi tenta.~ ~C'è nel Canto novo il sentimento della 199 II | mano.~ ~Pel D'Annunzio del Canto Novo, di Terra Vergine e 200 II | Villalilla o quello del canto notturno dell'usignuolo 201 II | Giovanni Episcopo per un canto, nell'Innocente per un altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License