IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vilissime 1 vilissimi 1 vilissimo 3 villa 200 villa-farfalla 1 villafranca 1 villaggetto 2 | Frequenza [« »] 201 canto 200 colpo 200 credere 200 villa 199 maggiore 199 quattrini 199 san | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze villa |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 3 | che sarebbe chiamata la villa.~ ~E di lassù si distingueva
2 Ben, 8 | proprio isolati laggiù a Villa Elsa, evitati, dovrei dire.~ ~-
3 Ben, 9 | aver visto finora invadere Villa Elsa da briganti con tromboni
4 Ben, 13 | La sera delle nozze, Villa Elsa, vista dal Muraglione
5 Sog | andato, prima, a isolarsi in villa occupandosi insolitamente
Cronache letterarie
Parte
6 2 | suggellate col sangue a Villa Cèllere. E nelle circostanze
7 2 | proprio il giorno in cui nella villa di Riccardo fanno i preparativi
Delitto ideale
Parte
8 3 | e i rami degli alberi di Villa Pacini, prorompeva in esclamazioni
9 4 | facesti osservare quella villa mezza nascosta tra gli alberi,
10 4 | di andare a visitare la villa turrita che, vista dallo
11 4 | Com'è curiosa questa villa, di sera! - esclamò Nannina,
12 4 | padroni lasciavano quella villa da anni ed anni, senza mai
13 4 | preso quella mezzadria, la villa stava chiusa e abbandonata
14 4 | altro ha preso in affitto la villa?~ ~- Sì, quattro anni addietro,
15 4 | Nannina sentivano nella villa provenisse da eccessiva
16 4 | erano tornati tardi alla villa, un po' stanchi ma contentissimi
17 4 | ormai certo che in quella villa era dovuto accadere qualche
18 4 | che l'ha condotta in una villa lontana!... Dove ho letto
19 4 | nelle stanze superiori della villa abbandonata, e volle sottrarla
20 6 | di un po' di campagna. La villa della mia amica è in mezzo
21 15 | tramonto; i viali della Villa quasi deserti, e pieni di
Il Drago
Novella
22 Ari | una mattina capitò alla villa, e pareva uno stralunato.
Giacinta
Parte, Capitolo
23 1, 1 | fitto fitto colla signora Villa, senza neppure badare ai
24 1, 1 | disse allora la signora Villa a la Marulli che, a quel
25 1, 2 | stretta la mano alla signora Villa che andava via facendosi
26 1, 5 | madre.~ ~— Però, la signora Villa…~ ~— Gesù! Una rigattiera…
27 1, 7 | sua volta, con la signora Villa quando il Mochi andò di
28 1, 8 | delle vostre!…~ ~La signora Villa gliel'aveva detto con quella
29 1, 8 | Maiocchi ammiccò alla signora Villa seduta dirimpetto. L'assiduità
30 1, 14 | Porati, il Mochi e l'ingegner Villa, che pareva un gigante in
31 1, 15 | cattiva notizia? — domandò la Villa vedendole fare una piccola
32 1, 15 | Oh!!!~ ~La signora Villa non aveva saputo frenare
33 2, 1 | ricevitore Rossi coll'ingegnere Villa per la solita partita a
34 2, 1 | conversazione: e la mano pelosa del Villa che, esitante, teneva sospeso
35 2, 1 | star zitti? — brontolò il Villa.~ ~Soltanto allora Gerace
36 2, 1 | male… Scacco matto!~ ~Il Villa rovesciò i pochi pezzi rimasti
37 2, 1 | andato a salutare la signora Villa e la Mazzi, ascoltava, sorridendo,
38 2, 1 | ventaglio della signora Villa.~ ~— Conte, e la vostra
39 2, 2 | La mattina che la signora Villa e le Maiocchi, mamma e figlia,
40 2, 2 | le domandò la signora Villa.~ ~— Nulla. Sto bene.~ ~—
41 2, 2 | finestra, mentre Elisa e la Villa mettevano sossopra mucchi
42 2, 2 | che bellezza!~ ~La signora Villa era in estasi davanti a
43 2, 2 | magnificenza!~ ~E la signora Villa faceva passare in mano dell'
44 2, 2 | zitta. E quando la signora Villa rivolgevasi a lei, rispondeva
45 2, 2 | dappertutto. La signora Villa saltellava, di qua e di
46 2, 2 | diceva, in un orecchio alla Villa, che le Marulli avrebbero
47 2, 2 | abito rovinato! — Ma la Villa la trattenne.~ ~— Che ne
48 2, 3 | Marulli. Se ne lagnava col Villa: quella benedetta figliuola
49 2, 3 | là la signora Rossi alla Villa.~ ~Infatti Giacinta s'inoltrava
50 2, 9 | Sfido io! — disse Ratti al Villa in un orecchio. — La Banca
51 2, 9 | in quel frangente? Quel Villa era un cretino! Che ne capiva
52 2, 12 | La signora Ernesta Villa era andata dalla Marulli
53 2, 12 | migliaio di lire?~ ~La signora Villa rise, alla sua volta; ma
54 2, 12 | a parare?~ ~E la signora Villa riprendeva:~ ~— Una cosa,
55 2, 12 | momentino!…~ ~E la signora Villa la forzava, afferrandola
56 2, 12 | incominciò la signora Villa.~ ~— Ah!… — fece la Maiocchi,
57 2, 12 | E… della contessa.~ ~La Villa aveva rapidamente soffiato
58 2, 12 | credi? — disse la signora Villa.~ ~— Oh, non si parla d’
59 2, 12 | la interruppe la signora Villa. — Le sta sempre tra’ piedi!
60 2, 12 | ragione! — disse la signora Villa, piccata.~ ~— Da’ retta
61 2, 12 | conchiuse la signora Villa. — Dovevamo figurarcelo:
62 2, 15 | Andrea riconobbe l'ingegnere Villa, la sua signora e le due
63 2, 15 | la testa; ma la signora Villa e le Maiocchi, trovatesi
64 2, 17 | l'aria, diceva l'ingegner Villa, di guardarsi in cagnesco
65 2, 18 | gli aveva detto la signora Villa con intenzione maligna.~ ~
66 2, 18 | Ma potranno ribattezzarla Villa Adelina. Un palmo di terreno,
67 3, 2 | ringiovanirsi così?~ ~La signora Villa la pregava, ridendo, di
68 3, 2 | teatro — disse la signora Villa.~ ~La signora Maiocchi si
69 3, 2 | Porati a cui la signora Villa s'era rivolta.~ ~E terminato
70 3, 2 | sospetto.~ ~— Perché, signora Villa? — domandò il Follini che,
71 3, 2 | Povera Giacinta!~ ~La signora Villa, dopo che il dottor Follini
72 3, 2 | con Mochi e con l'ingegner Villa:~ ~— Lei fa bene a star
73 3, 3 | la sua mamma e la signora Villa.~ ~Queste intanto cercavano
74 3, 3 | dottore! — disse la signora Villa.~ ~Giacinta gli stese le
75 3, 3 | Allora Andrea, la signora Villa e Marietta si schierarono
76 3, 4 | disse un giorno la signora Villa.~ ~— Che male c’è? Tanto,
77 3, 4 | Il cicalio della signora Villa e di Elisa Gessi le aliava
78 3, 4 | quei giorni!… Andremo in villa. Vi passeremo delle settimane,
79 3, 7 | labbra di lei e della signora Villa, sul tappeto, sui mobili,
80 3, 7 | persecuzione.~ ~Intanto la signora Villa, nel vano della finestra,
81 3, 7 | riparleremo — conchiuse la signora Villa. — Cara mia, sono stufa!~ ~
82 3, 7 | domandò, appena la signora Villa fu andata via.~ ~— Nulla!
83 3, 11 | disse una sera la signora Villa.~ ~— No — rispose Giacinta. —
84 3, 11 | la testa, come se Ernesta Villa avesse detto qualcosa d’
85 3, 11 | chiodo — rispose la signora Villa tranquillamente.~ ~— Dev’
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
86 3, 11 | dinanzi agli occhi nella Villa Marzano sul Vomero, nella
87 3, 11 | rifà ogni sera la strada da Villa Marzano a casa sua in via
88 4, 14 | alla descrizione della villa pompeiana, dove Delia è
89 4, 15 | si era ritirato nella sua villa di Ballo su le falde dell'
90 4, 15 | una passeggiata, nella sua villa della Torretta a pochi chilometri
Istinti e peccati
Novella
91 Vog | noi due sole. La vostra villa è troppo di lusso. Troppa
92 Vog | durante la loro dimora nella villa.~ ~— Che cosa aveva di eccezionale
93 Pul | Mettiamo in una deliziosa villa, o, se più vi piace, in
94 Sug | solitudine della vostra villa di Rizzano.~ ~«Il deliziosissimo
95 Sug | dalla terrazza della vostra villa.~ ~«È un misero edificio
96 Sug | venire a trovarmi nella mia villa di Rizzano, da soli a soli,
97 Mor | pei viali della prossima villa. Il mare, i colli, le case,
98 Lon | riposo. Nella misteriosa villa dov'è andato a rifugiarsi
99 Lon | Misteriosa davvero la villa dove Diego Maccari era arrivato
100 Lon | precipitato fuori della villa; ma la figura della signora
101 Lon | marchese Del Pozzo, in una villa quasi nascosta in mezzo
102 Lon | lasciandolo libero nella villa che raramente veniva abitata
103 Lon | orecchio. Si udiva attorno alla villa il forte stormire degli
Novelle
Novella
104 1 | Andiamo... nella mia villa, a Colsano!~ ~– Tua! Del
105 4 | davanti al cancello della villa, vide avanzarsi da una scorciatoia
106 4 | ragazzo: c'è il padrone della villa? – domandò quel signore.~ ~–
Per l'arte
Atto, scena
107 Sca, X | quelli venuti dopo. Nella sua villa di Moneglia, dove passò
Il raccontafiabe
Parte
108 mam | della strada, e in fondo una villa in cima a una collinetta,
109 mam | Davanti il cancello della villa, trovò una bella signora
Racconti
Tomo, Racconto
110 I, 1 | due giorni di seguito alla Villa Bellini, gironzolai per
111 I, 1 | incontrai sullo spianato della Villa? Ella mi aveva guardato
112 I, 1 | cigni e uscí fuori della Villa. Lasciai Michele con un
113 I, 1 | ritornava al solito posto della Villa Bellini. Avrei amato meglio
114 I, 1 | andata a casa. Chi sa? Nella Villa Bellini mi sarebbe forse
115 I, 1 | appena il cancello della Villa Bellini, mi ero trovato
116 I, 1 | Ho preso in affitto una villa a due miglia da Empoli,
117 I, 1 | incognita qual ospite della mia villa. C'era, non lo nego, da
118 I, 1 | ardisco offerirle tutta la villa, per quel che posso disporne -
119 I, 1 | innanzi il cancello della villa, senza che nessuno di noi
120 I, 1 | suo fitto di un quarto di villa, piú altri cencinquanta
121 I, 1 | affitto il quarto d'una villa dove sa doversi trovare
122 I, 1 | potessi rivederla!~ ~ ~ ~Villa Santa Margherita, agosto
123 I, 2 | follemente dal giardino della villa. Il cinguettio dei passeri
124 I, 2 | era rimasto a dormire in villa al tempo della vendemmia
125 I, 2 | stanze...~ ~- Andremo in villa. L'aprile e il maggio li
126 I, 2 | peso dal petto.~ ~ ~ ~La villa del Gelso Nero era deliziosamente
127 I, 2 | scroscio sordo sordo. Tutta la villa dormiva.~ ~La baronessa
128 I, 2 | per un lutto eterno. La villa del Gelso Nero è rimasta
129 I, 2 | invitati a Borzano, magnifica villa del conte Rampa, il barone
130 I, 3 | andavano a passeggiare alla villa comunale. Ella gli si stringeva
131 I, 3 | trovavasi a villeggiatura a villa Savini, invitato da un amico,
132 I, 3 | sul tardi, ritornando alla villa da una passeggiata faticosa,
133 I, 3 | provato in camera di lei, a villa Savini quella volta che
134 I, 3 | gli Artale scendevano alla villa dei Morello, ella andava
135 I, 3 | umore...~ ~- Andarsene in villa! È strano; da noi non usa -.~ ~
136 I, 3 | Margherita, su la terrazza della villa, appoggiati al ferro della
137 I, 3 | improvviso qualche profumo della villa Rosati, situata in mezzo
138 I, 3 | dietro il cancello della villa in mezzo al parco presso
139 II, 3 | e i rami degli alberi di villa Pacini, prorompeva in esclamazioni
140 II, 3 | facesti osservare quella villa mezza nascosta tra gli alberi,
141 II, 3 | di andare a visitare la villa turrita che, vista dallo
142 II, 3 | Com'è curiosa questa villa, di sera! - esclamò Nannina,
143 II, 3 | padroni lasciavano quella villa da anni ed anni, senza mai
144 II, 3 | preso quella mezzadria, la villa stava chiusa e abbandonata
145 II, 3 | altro ha preso in affitto la villa?~ ~- Sí, quattro anni addietro,
146 II, 3 | Nannina sentivano nella villa provenisse da eccessiva
147 II, 3 | erano tornati tardi alla villa, un po' stanchi ma contentissimi
148 II, 3 | ormai certo che in quella villa era dovuto accadere qualche
149 II, 3 | che l'ha condotta in una villa lontana!... Dove ho letto
150 II, 3 | nelle stanze superiori della villa abbandonata, e volle sottrarla
151 II, 3 | di un po' di campagna. La villa della mia amica è in mezzo
152 II, 3 | tramonto; i viali della villa quasi deserti, e pieni di
153 III, 1 | che doveva svolgersi nella villa delle due sorelle per opera
154 III, 1 | sorelle, che appunto erano in villa, si sarebbero fatte trovare
155 III, 1 | poco non aveva distrutto villa e ogni cosa...! Anche la
156 III, 1 | ex brigadiere additava la villa di Piano di Lapa rosseggiante
157 III, 1 | che essi rimasero nella villa per fingere di dare un'occhiata
158 III, 2 | in campagna nella nostra villa di Foscolara... Siamo scappati
159 III, 2 | della costruzione della villa, che la rendevano stranamente
160 III, 3 | andare a trovarlo nella sua villa, presso Cento. «Vivo solo
161 III, 3 | suo laboratorio, in quella villa solitaria posta in cima
162 III, 3 | fatto suo. Quando lasciai la villa, Piero Baruzzi non mi sembrava
Rassegnazione
Cap.
163 I | due anni, con me in una villa comprata a posta dal babbo -
164 II | campagna, nella deliziosa villa comprata a posta dal babbo.
165 II | arrivava, improvvisamente alla villa per uno o due giorni, avevo
166 II | nella vasca davanti a la villa, che non si bagnavano mai,
167 XI | giuochi infantili nella villa paterna.~ ~Già mi stupivo
168 XII | andammo a nasconderci nella villa dove io avevo passato due
169 XIII | Quel mese da noi passato a Villa Fausta - mia madre mi aveva
170 XIII | trascorsi colà, soleva chiamarla Villa Amara, invece di Villa Maria.
171 XIII | chiamarla Villa Amara, invece di Villa Maria. Allora - lo seppi
172 XIII | e la chiamavo anche io Villa Amara perchè non vi trovavo
173 XIII | su l'alta terrazza della villa affinchè vi ricevesse la
174 XIII | servizio ci attendevano alla villa, con ansia, vedendoci ritardare
175 XVI | andati a passare l'estate a «Villa Fausta». Leggendo in cima
176 XVI | di mia madre a quello di «Villa Maria», riflettevo che avrei
177 XVI | farvi incidere l'altro di «Villa Amara», come l'aveva chiamata
178 XVI | ragione di chiamar questa villa «Villa Amara»!~ ~- Tu la
179 XVI | di chiamar questa villa «Villa Amara»!~ ~- Tu la farai
180 XVI | piangesse!~ ~Tornavamo verso la villa come due sconfitti, uno
181 XVII | settimane passate nella villa ribattezzata allora allora
182 XXIV | nella casa dei contadini a Villa Fausta. Precauzione superflua,
183 XXIV | questo. Appena seppi: - Alla Villa Fausta c'è gente - dissi:
184 XXIV | seguirono, invitati, fino alla villa. La serata era dolcissima.
185 XXV | su l'alta terrazza della villa. Quattro anni addietro,
186 XXV | dei Contardi distava dalla villa mezzo chilometro. Don Luca
187 XXV | contadini, spediti alla villa, portassero recipienti,
188 XXV | estinzione ora che dalla villa erano arrivati recipienti
189 XXVII | Quando torneremo a Villa Fausta, don Luca e il dottore
190 XXVII | venne a passare un mese a Villa Fausta per la villeggiatura
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
191 SCH, 0, Nonna, I| in campagna in una bella villa portata in dote da lei al
Serena
Atto, scena
192 1, 10 | capelli grigi. Io... in villa, vesti a sacco; non porto
193 3, 1 | badare a tante cose. In villa non è come in città, dove
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
194 rac, mam | della strada, e in fondo una villa in cima a una collinetta,
195 rac, mam | Davanti il cancello della villa, trovò una bella signora
Un vampiro
Parte
196 vam | in campagna, nella nostra villa di Foscolara... Siamo scappati
197 vam | della costruzione della villa, che la rendevano stranamente
Verga e D'Annunzio
Sezione
198 II | per la grande scala della villa di Schifanoia, mentre Andrea
199 II | fantastici si sostituiscono Villa Ludovisi, Piazza Barberini,
200 II | ferito gravemente. Nella villa di Schifanoia, ospite di