Cronache letterarie
    Parte
1 5 | signora, la non meno bella marchesa Regiovanni, una signora Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 17 | no, romana! - risponde la marchesa di Villasis legittimista 3 4, 17 | produrre il contrasto: la marchesa di Villasis, la vedova del Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 2 | commesso la pazzia di renderla marchesa di Roccaverdina.~ ~Intorno 5 3 | raccoglitrice di ulive diventi marchesa di Roccaverdina. Pares cum 6 5 | padre, e quella santa della marchesa, bella come una madonna, 7 8 | accorrere mamma Grazia e la marchesa nuova non ancora assalita 8 12 | fargli l'onore di essere la marchesa di Roccaverdina!».»~ ~«No, 9 18 | farlo... Quando sarò davvero marchesa di Roccaverdina...»~ ~«Siete 10 18 | Quando sarò davvero marchesa di Roccaverdina», lo ripeteva 11 18 | Mugnos. «Voleva la signora marchesa. «Ma qui non c'è nessuna 12 18 | Ma qui non c'è nessuna marchesa, figlia mia! .... Eccellenza 13 18 | Eccellenza sì, la marchesa di Roccaverdina!» «Non ancora, 14 18 | mia.» «Eccellenza sì, la marchesa di Roccaverdina; debbo gettarmele 15 18 | Mugnos sorrideva, «con la marchesa di Roccaverdina!»~ ~«Per 16 18 | persuadersi che non sono marchesa di Roccaverdina!»~ ~«E su 17 19 | la fortuna di diventare marchesa di Roccaverdina; ma credo 18 20 | lei. Ci penserà Zòsima. La marchesa di Roccaverdina riceverà 19 21 | pregato anche la signora marchesa. Mi avevano consigliato: « 20 25 | Zòsima Mugnos, diventata marchesa di Roccaverdina, era ancora 21 25 | Eppure, che farci? La marchesa di Roccaverdina, dopo due 22 25 | dove dopo la morte della marchesa madre non era più stata 23 25 | esclamazioni, da spingere la marchesa a domandarle:~ ~«Perché? 24 25 | venuta ad abitare dalla marchesa nelle prime settimane, aveva 25 25 | impediva che la testa della marchesa non fosse invasa lentamente 26 25 | volte egli aveva condotto la marchesa laggiù, altiero di mostrarle 27 25 | che sei sposa, che sei la marchesa di Roccaverdina...»~ ~Zòsima 28 25 | insistenza da parte della marchesa per farle accettare tanto 29 25 | Poveretta!», s'interpose la marchesa.~ ~E avrebbe voluto anche 30 26 | Cristina avevano aiutato la marchesa nel dare ai mobili, agli 31 26 | legittima moglie.~ ~E quando la marchesa gli ripeteva, affermativamente, 32 26 | sua vita.~ ~Così tra la marchesa e lui, sin dalle prime settimane 33 26 | ostentazione, di cui la marchesa si accorgeva e che non le 34 26 | Siete voi la padrona, marchesa. Fate come vi pare, non 35 26 | col fatto di sentirvi qui marchesa di Roccaverdina per davvero.»~ ~« 36 26 | Grazia, quel che dice la marchesa?»~ ~«No, figlio mio.»~ ~« 37 26 | mamma Grazia?», soggiunse la marchesa.~ ~«Una serva? Per me?... 38 26 | l'altra ti aiuterà. La marchesa anzi vorrà essere servita 39 26 | anticipatamente?». E la marchesa avea creduto di potersi 40 26 | paradiso prima di me.»~ ~La marchesa non avea potuto risponderle 41 26 | Eccellenza, sì!»~ ~La marchesa sorrise. La povera mamma 42 26 | il ragazzo», risolse la marchesa tutto a un tratto. «Bisogna 43 26 | tavola di buon umore.~ ~La marchesa, seduta di faccia a lui, 44 26 | interruppe finalmente la marchesa, «se vi dirò che sono contenta 45 26 | se ho sbagliato.»~ ~«La marchesa di Roccaverdina, quando 46 26 | porse in un piatto alla marchesa, dicendole:~ ~«È cosa vostra, 47 27 | anche lui. Gli pareva che la marchesa, accettando in casa loro 48 27 | spalle. E per mostrare alla marchesa che egli non era uomo da 49 27 | E per noi», soggiunse la marchesa, con lieve accento di tristezza.~ ~ 50 27 | lentamente il caffè, mentre la marchesa, seduta vicino al tavolinetto, 51 27 | disse, rivolgendosi alla marchesa e giungendo le mani in atto 52 27 | già un'ora di notte, e la marchesa, affacciata al terrazzino 53 27 | Ha voluto dannarsi!»~ ~La marchesa era stata ad ascoltare senza 54 27 | voscenza permette...»~ ~La marchesa quella notte ebbe paura 55 27 | addormentata su la poltrona dove la marchesa l'aveva fatta sedere; ed 56 29 | carabinieri, aveva lasciato la marchesa in grande agitazione.~ ~ 57 29 | esclamato all'ultimo la marchesa strizzandosi le mani. «Ma 58 29 | state?», gli domandò la marchesa.~ ~«Io?... Benissimo!...»~ ~ 59 29 | un gesto dubitativo della marchesa.~ ~«Non ci mancherebbe altro», 60 29 | per un paio di ore.»~ ~La marchesa lo seguì in camera.~ ~«Grazie, 61 29 | portato via?», domandò la marchesa dopo un istante di pausa.~ ~« 62 29 | voglio... dormire?»~ ~La marchesa lo guardò stupita e uscì 63 29 | cercavano di confortare la marchesa, il cavaliere don Tindaro 64 29 | della presenza di lei, la marchesa lo chiamò con un grido:~ ~« 65 29 | terrore e di angoscia, che la marchesa poté significargli soltanto 66 30 | maniera. Egli, stizzito che la marchesa col rassegnato contegno, 67 30 | ella aveva detto alla marchesa. «Come figliuoli!» E aveva 68 30 | aveva praticato così.~ ~La marchesa pensava ancora dopo un mese 69 30 | avere a bastanza luce.~ ~La marchesa aveva riposto assieme con 70 30 | raccontava che, ogni volta che la marchesa bisnonna indossava questo 71 30 | egli soleva ripeterle: «Marchesa, approfittate della circostanza; 72 30 | negarvi niente!». Ma la marchesa», egli soggiungeva, «non 73 30 | fermato a guardarla, e la marchesa che teneva gli occhi socchiusi 74 30 | nel letto, a fianco della marchesa; giacché non poteva dirsi 75 30 | anche manchi la nostra cara marchesa!».~ ~Intanto doveva mostrarsi 76 31 | annunziargli: «La signora marchesa si è messa a letto dopo 77 31 | star meglio», rispose la marchesa con voce turbata.~ ~«Mando 78 31 | tastarle il polso. E siccome la marchesa evitò che la toccasse, sforzandosi 79 31 | preghiere, rivolgendosi alla marchesa.~ ~«Più tardi, forse.»~ ~« 80 31 | prima che si freddi.»~ ~La marchesa si sollevò su un gomito 81 31 | gli sguardi intenti, la marchesa pensava a quel gesto, a 82 31 | le mani a voscenza.»~ ~La marchesa, a quel nome, si era sentita 83 31 | via cesta e lettera, la marchesa ripensò lungamente quella 84 31 | vi pregassi...», disse la marchesa quasi balbettando dalla 85 31 | speravo più...».~ ~«Oh, marchesa! Oh, Zòsima!»~ ~«Chiamatemi 86 31 | Chiamatemi Zòsima! Marchesa di Roccaverdina non son 87 31 | carezzevolmente la testa della marchesa, la supplicava, sottovoce, 88 31 | tentazione di gridare alla marchesa: «Vi spiegherò... Vi dirò. 89 31 | vedervi piangere. Siete la marchesa di Roccaverdina... Siate 90 31 | ultimo talmente severa che la marchesa, quasi intimidita, aveva 91 32 | Avvocato!».~ ~«Oh, signora marchesa!...»~ ~«Andate già via? 92 32 | Che si sente?», domandò la marchesa.~ ~«Un po' di mal di capo, 93 32 | che vi piace», disse la marchesa mettendogli nel piatto un' 94 32 | quel momento. Allora la marchesa, turbata da quegli sguardi, 95 32 | vi gioverà», soggiunse la marchesa.~ ~«Andiamo, andiamo a letto... 96 32 | aiutare a spogliarsi dalla marchesa; e parve che si fosse subito 97 32 | di terrore, fissando la marchesa quasi volesse interrogarla 98 32 | Lo scaccerà», rispose la marchesa per secondarlo ed acchetarlo.~ ~ 99 32 | significavano quei ragionamenti? La marchesa non capiva a quali circostanze 100 32 | espressione e dal gesto... La marchesa ebbe una stretta al cuore. 101 32 | carità!», supplicava la marchesa.~ ~Egli la guardava intento 102 32 | la giacchetta, scostò la marchesa davanti a sé con gesto violento, 103 32 | Titta, col lume in mano, la marchesa dietro e Maria che invocava: « 104 32 | gente, Titta!», insisteva la marchesa.~ ~Visto aperto l'uscio 105 32 | sordo agli appelli della marchesa e di Titta, col fucile a 106 32 | Alla Cappelletta, la marchesa si abbandonava, singhiozzante 107 32 | Per alcuni istanti la marchesa poté udire la voce di Titta 108 33 | tentato di ammazzare la marchesa...»~ ~«Ah! Questa poi!...»~ ~« 109 33 | par di sognare!»~ ~«Povera marchesa! Nemmeno un anno di felicità!»~ ~ 110 33 | Tindaro, nel salotto dove la marchesa era svenuta per la terza 111 33 | portavano in camera la marchesa che sembrava un cadavere, 112 33 | sarebbe stata, com'era stata, marchesa di Roccaverdina di nome 113 33 | imperdonabile risoluzione della marchesa lo faceva uscire in escandescenze:~ ~« 114 34 | Per dispetto della marchesa!... E poi, dove trovare 115 34 | tutta la nottata.»~ ~«La marchesa può mandare a scacciarla. 116 34 | Faceva terrore.»~ ~«E la marchesa? Con che cuore ha potuto 117 34 | tuttavia bella, meglio della marchesa, con quel viso affilato, 118 34 | di mezzo un innocente! La marchesa non sa che la Solmo è qui. Per l'arte Atto, scena
119 Sca, VI| seduzioni d'una cliente, certa marchesa d'Escarbés, donna di più Racconti Tomo, Racconto
120 I, 2 | UN BACIO~ ~ ~ ~Alla marchesa Bellati era stata data la 121 I, 2 | contentate quasi subito: la marchesa, senza dubbio, avea saputo 122 I, 2 | invariabilmente soleva ripeterle:~ ~- Marchesa, è inesplicabile come già 123 I, 2 | io lo sia di voi! -~ ~La marchesa, tutte le settimane, invariabilmente, 124 I, 2 | barone vedendo accostare la marchesa si era sdraiato sulla poltrona 125 I, 2 | fatto giustizia! -~ ~La marchesa dovette rassegnarsi e sedette 126 I, 2 | Dio mio! - esclamò la marchesa, impazientendosi e battendo 127 I, 2 | Andavano per le lunghe. La marchesa aveva già fatto una trentina 128 I, 2 | stupidaggine - rispose la marchesa.~ ~- No, la cosa piú ovvia 129 I, 2 | Quella mano -.~ ~La marchesa si guardava curiosamente 130 I, 2 | sposa.~ ~- Ah! - fece la marchesa. - E in premio di che?~ ~- 131 I, 2 | Volete scommettere? -~ ~La marchesa, diventata rossa come una 132 I, 2 | la mia opinione -.~ ~La marchesa si levò da sedere.~ ~- Perdoni - 133 I, 2 | dopo, nel salotto della marchesa Bellati, verso le undici 134 I, 2 | sapessero la ragione.~ ~La marchesa pareva stanca dalla fatica 135 I, 2 | stordita. Sua madre, la vecchia marchesa, si era già ritirata nelle 136 I, 2 | col commendatore! -~ ~La marchesa chiamò la cameriera e, sotto 137 I, 2 | alla fine davvero! -~ ~La marchesa velava uno sbadiglio. Avrebbe 138 I, 2 | arrestavano mai...~ ~La marchesa aveva una voglia di urlare: - 139 I, 2 | paese!... Il paese!... La marchesa si era sdraiata sulla spalliera 140 I, 2 | adagino dalla poltrona.~ ~La marchesa diè un grido e si coprí 141 I, 2 | guardava ora lui ora la marchesa, interdetto.~ ~ ~ ~Altri 142 I, 2 | mesi dopo, il barone e la marchesa Bellati, diventata quella 143 I, 2 | cameriere della signora marchesa di Rostentein-Gourny stavano 144 I, 2 | proprietà di detta signora marchesa, picchiando, ripicchiando 145 I, 2 | rimasta in casa, né dalla marchesa né dalla marchesina.~ ~Quelle 146 I, 2 | affermavano aver ricevuto dalla marchesa il permesso di assistere 147 I, 2 | nella stanza da letto della marchesa erano tutti spalancati. 148 I, 2 | il cadavere della signora marchesa. Due guardie lo distrigarono 149 I, 2 | corsi nella camera della marchesa, introducendosi probabilmente 150 I, 2 | camera della cameriera. La marchesa, sveglia, deve aver avuto 151 I, 2 | innanzi al portone della marchesa De Rostentein-Gourny.~ ~« 152 I, 2 | nella casa della signora marchesa De Rostentein-Gourny, via 153 I, 3 | Nastro contemporaneo. Una marchesa, vero genio epistolare: 154 III, 1 | prima fila accanto alla marchesa, fissava sovente con poco 155 III, 1 | persone del marchese, della marchesa e della marchesina. Quel 156 III, 1 | ordinariamente calmo della marchesa, e di severità quasi dura 157 III, 1 | occhiata indagatrice alla marchesa che lasciava freddare davanti 158 III, 1 | facciamo peggio - intervenne la marchesa con voce che sembrava umida 159 III, 1 | colà per la malattia della marchesa. È uomo all'antica, buon 160 III, 1 | pretende... Ditelo voi, marchesa, che cosa pretende, voi 161 III, 1 | rifiuta - balbettò la marchesa.~ ~- Come se noi potessimo 162 III, 1 | giacché il marchese e la marchesa uscivano di rado, e quasi 163 III, 1 | tristizia dei tempi.~ ~Egli e la marchesa vivevano smarriti pei saloni 164 III, 1 | relazione di sorta alcuna; la marchesa immersa in pratiche religiose 165 III, 1 | alle interrogazioni. La marchesa domandandole un giorno se 166 III, 1 | confessione, consigliato dalla marchesa; ma inutilmente. E fermatosi, 167 III, 1 | tenuta al buio, mentre la marchesa entrava ad annunziare alla 168 III, 1 | nel nuovo tentativo.~ ~La marchesa avea aperto gli scuri, invitando 169 III, 1 | vedeva fissato.~ ~Appena la marchesa, col pretesto di un ordine 170 III, 1 | dovrò dunque riferire alla marchesa? Attende ansiosamente la 171 III, 1 | riferirò al marchese e alla marchesa che voscenza, da figlia 172 III, 1 | meglio, marchesina -.~ ~La marchesa, che era venuta assieme 173 III, 1 | tristezza in quelle parole. La marchesa, infatti, si era rivista 174 III, 1 | convento, per assistere la marchesa che doveva subire una difficile 175 III, 1 | chiederle notizie della signora marchesa che doveva essere operata 176 III, 1 | austriaca.~ ~All'entrata della marchesa, che teneva ancora per mano 177 III, 1 | vostra mano, ed io e la marchesa siamo stati lieti di fargli 178 III, 1 | ringraziamento intanto che la marchesa, aperti gli astucci, ammirava 179 III, 1 | vostro padre e presso la marchesa! E perché? Per una fisima! 180 III, 1 | sei pallida - le disse la marchesa.~ ~- Bella vista! - esclamò 181 III, 1 | abbiamo altro qui - rispose la marchesa.~ ~La marchesina trambasciava 182 III, 1 | tre tacevano e anche la marchesa sembrava assorta da qualche 183 III, 1 | casa o il cuoco - disse la marchesa con lieve punta di ironia.~ ~- 184 III, 1 | rallegrò, poco dopo, con la marchesa.~ ~- Come? Voscenza ne dubita? - 185 III, 1 | mi fa paura! - rispose la marchesa.~ ~ ~ ~Le nozze dovevano 186 III, 1 | Piú tardi, soltanto la marchesa aveva intravista la verità.~ ~- 187 III, 1 | Parla! parla! - insisteva la marchesa.~ ~La baronessa scoteva 188 III, 1 | Due mesi dopo, la marchesa era accorsa chiamata in 189 III, 1 | Come mai!~ ~- Colpa sua, marchesa! - rispose il barone duramente, 190 III, 1 | che aveva accompagnato la marchesa, si teneva rispettosamente 191 III, 1 | invitato da un cenno della marchesa.~ ~- Non perché voscenza 192 III, 1 | bisogno di me... La signora marchesa mi ha dato l'onore di accompagnarla... 193 III, 1 | cose non posso dirle alla marchesa... E doveva capitare a me!~ ~- 194 III, 1 | Per consiglio della marchesa, due giorni dopo egli si 195 III, 1 | addirittura dal cuoco della marchesa Motta benignatasi di mettere Verga e D'Annunzio Sezione
196 II | ospite di sua cugina la marchesa d'Ateleta, insieme col ritorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License