Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | americano» e sentirlo parlare. I ragazzi, in prima fila, si davano 2 6 | Ràbbato, uomini, donne, ragazzi... Bisogna vedere coi propri 3 9 | anche qualche scapaccione ai ragazzi che gli brulicavano attorno 4 9 | Inno dei lavoratori.~ ~I ragazzi battevano le mani, sgambettavano 5 15 | divertimenti degli altri ragazzi. Se avessero saputo quel 6 18 | amici e da un nugolo di ragazzi chiassosi che di tratto 7 18 | fanteria e delle grida dei ragazzi che applaudivano.~ ~Le bande 8 18 | di gente e degli stessi ragazzi che, poche ore prima, avevano 9 18 | agli invidiosi.~ ~Anche i ragazzi si mostravano partigiani. 10 18 | terra.~ ~«Non è niente! Ragazzi!»~ ~Lo trascinava per allontanarlo 11 26 | smascellare dalle risa i ragazzi, gli operai e le bambinaie 12 38 | gran crocchio di gente. I ragazzi si divertivano ad eccitarlo, 13 39 | memoria. Allora eravate ragazzi. Ignoravo che c'eri anche Cardello Capitolo
14 1 | in affitto, una folla di ragazzi faceva ressa per vedere 15 1 | già vista più volte dai ragazzi in braccio alla giovine 16 1 | arruffavano sul mento.~ ~I ragazzi lo avevano soprannominato 17 1 | giornata, assieme con gli altri ragazzi, davanti al portone del 18 II | Carmelo e di sua moglie. I ragazzi stavano ad ascoltarlo a 19 XII | le mani nella vasca, e i ragazzi che si davano spinte ed 20 XII | in un paese vicino e tre ragazzi che aiutavano Cardello a Cronache letterarie Parte
21 1 | cinese, nell'africano, nei ragazzi e nei vecchi, nell'uomo C’era una volta… fiabe Parte
22 ran | picchiò alla finestra. «Ragazzi, fatemi vedere la corona 23 ane | la finestra passavano dei ragazzi che trascinavano un gatto 24 fig | viottola incontrò una frotta di ragazzi che, urlando, tiravan sassate Il Drago Novella
25 Dra | l’obbligo! Fossero almeno ragazzi!~ ~- Andate all’inferno, 26 Dra | contrabasso, fra una trentina di ragazzi che li precedevano e li 27 Pad | urli di gioia dei quattro ragazzi datisi ad afferrarle pei 28 Pad | pareva capisse che quei ragazzi avevano paura della bestia 29 Pad | invece d’un giorno e mezzo, i ragazzi dovevano rimanere alla fattoria 30 Pad | può entrare nessuno.~ ~I ragazzi parvero convinti di questa 31 Pad | figlio di mio padre!~ ~E i ragazzi che erano presenti alla 32 Pad | fosse proprio toccato ai ragazzi, non finiva di ripetere, 33 Pad | La lezione giovò. I ragazzi nei giorni appresso lasciarono Fanciulli allegri Opera, Parte
34 Fan, IV | lasciò persuadere. I due ragazzi sgattaiolarono in camera 35 Fan, IV | mucchio di cocci.~ ~I due ragazzi rimasero , sbalorditi Giacinta Parte, Capitolo
36 2, 3 | sudava per impedire che i ragazzi affollati davanti il portone 37 2, 3 | di lasciarsi andar giù. I ragazzi ridevano. Solo il portinaio 38 2, 9 | a manca, scappellotti ai ragazzi.~ ~— Oh! tu? — disse, scorgendo 39 2, 10 | battendo le mani, come due ragazzi. E la vecchia contadina, 40 3, 6 | Un allegro brusio di ragazzi montava dalla corte; e i 41 3, 12 | dirimpetto, fra il grido dei ragazzi, dei rivenditori, il rumore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
42 4, 15 | compositori dello Ospizio, tutti ragazzi dai dieci ai quindici anni 43 4, 15 | napoletano anche lui. Pei ragazzi che gli additavano un errore Istinti e peccati Novella
44 Mor | qualche volta. Mi paiono dei ragazzi, dei selvaggi, che si maraviglino Il marchese di Roccaverdina Capitolo
45 7 | occorreva dirla. Eravate troppo ragazzi allora, e gli occhi e gli 46 13 | abbattevano volte reali; di ragazzi che ammonticchiavano i calcinacci 47 18 | contadini, tra uomini e ragazzi, scavavano le fondamenta, 48 19 | Barrese, uomini, donne, ragazzi protendevano le mani, invocandole, 49 19 | gioia nel cortile, mentre i ragazzi si divertivano a pestare 50 19 | rovesciassero con gli orci.~ ~«Eh, ragazzi!... Finitela!», gridò il 51 19 | tristezza; gli scherzi dei ragazzi lo irritavano.~ ~Aveva ripetuto 52 34 | eravamo commossi come due ragazzi. Non abbiamo saputo dirle: « Il mulo di Rosa Parte
53 Per | monache, che non parla~ ~Due ragazzi, maschio e femmina, accompagnati 54 Per | Non parlano.~ ~Donne e ragazzi che non si vedono e parlano 55 1 | via; gioca con gli altri ragazzi.~ ~Rosa (affacciandosi alla 56 1 | prendere Mommuccio.~ ~Cecco. I ragazzi: Mulo! Mulo!... Io, pugni, 57 1 | Stella. Non v'impicciate coi ragazzi.~ ~Rosa. Già la prevedo 58 1 | Lo dicevo io!~ ~Voci di ragazzi (dalla via). Mulo! Mulo! 59 1 | Tu un occhio a questi ragazzi. (A mastro Paolo) Sedete, 60 1 | Badate voialtri... Sono ragazzi... E Cecco è peggio di un Novelle Novella
61 3 | imitarli, in gara con gli altri ragazzi suoi pari, riuscendo quasi 62 4 | trascinando le gambe.~ ~I ragazzi lo burlavano, gridandogli 63 5 | pareva impossibile che i ragazzi della Prima Ginnasiale non 64 6 | poco distante (cioè noi ragazzi) accoglieva con urli e fischiate. 65 6 | state le fucilate. E quei ragazzi mi condussero a vedere l' 66 9 | e ondeggianti al vento. Ragazzi, adulti, tutti gli sfaccendati 67 10 | folla di curiosi, donne, ragazzi, ne attese l'arrivo all' 68 10 | presi per mano come due ragazzi. Sara stentava a credere 69 11 | Francesco.~ ~Per le vie i ragazzi gli correvano incontro gridando:~ ~– 70 11 | polizzina!~ ~Ed egli dava ai ragazzi, la striscetta di carta Nostra gente Novella
71 3 | Gli ho destinati ai ragazzi poveri, per testamento; 72 9 | anno dopo vale lo stesso. I ragazzi di oggi non sono, come quelli Profumo Parte, Capitolo
73 fam, 9 | altri invitati, signore, ragazzi e bambini, che già avevano 74 fam, 9 | a due colori, portate da ragazzi che ne reggevano le aste: 75 fam, 19 | cui rispondeva un coro di ragazzi, ripetendo con schernevole 76 fam, 19 | ripreso la loro canzonetta; i ragazzi, rincorsi dal Padreterno 77 fam, 19 | strinse nelle spalle, e i ragazzi battendo lietamente le mani, 78 fam, 19 | spettacolo di tutti quei ragazzi scalmanati che, dopo aver 79 fam, 19 | E intanto il chiasso dei ragazzi continuava sempre più vivo 80 fam, 19 | già faceva il maggiore dei ragazzi per raggiungere la breve 81 fam, 20 | il chiasso per le vie coi ragazzi miei pari, senza berretto Il raccontafiabe Parte
82 gri | un nonnulla picchiava i ragazzi che facevano il chiasso 83 tro | stagione delle trottole, i ragazzi si affollavano nella sua 84 tro | brontolìo era lo spasso dei ragazzi, che spesso gli facevano 85 tro | soldi, tre soldi.~ ~E i ragazzi andavano via contenti come 86 vec | si trovarono diventati ragazzi. Ma non si riconoscevano.~ ~- 87 vec | faremo?~ ~- Perché piangete, ragazzi?~ ~- Nonnina, dateci aiuto! 88 vec | Chiedete e vi sarà dato.~ ~I ragazzi si consultarono, imbarazzati.~ ~- Racconti Tomo, Racconto
89 I, 1 | circostanze: eravamo tanto ragazzi tutti e due!~ ~- Ma un po' 90 I, 1 | anche noi come due veri ragazzi! Ed ora camminavamo muti, 91 I, 2 | agli usci, proprio come due ragazzi, appena si sentivano stanchi 92 I, 3 | Noi ridevamo come due ragazzi scappati di collegio un 93 I, 3 | Gilda e me! Sembriamo due ragazzi; ruzziamo tutto il santo 94 II, 1 | Gli ho destinati ai ragazzi poveri, per testamento; 95 II, 1 | messo a ridere:~ ~- Cose da ragazzi! Che volete farci?~ ~- Ah, 96 II, 1 | san Francesco, quando i ragazzi gli correvano incontro gridando:~ ~- 97 II, 1 | polizzina! -~ ~E dava ai ragazzi la polizzina stampata, da 98 II, 1 | rancido che appestava!... E i ragazzi non correvano incontro allo 99 II, 1 | Udito il tonfo, due ragazzi che facevano il chiasso 100 II, 1 | ondeggianti al vento, prima i ragazzi, poi gli adulti, gli sfaccendati 101 III, 1 | cerimonia. Questi benedetti ragazzi manipolano i loro pasticci 102 III, 1 | appartavamo subito dagli altri ragazzi per discorrere dei nostri... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
103 SCH, 0, Schi | SCHIACCIANOCI~ ~ ~ ~Benedetti ragazzi! Il teatro dei burattini 104 SCH, 0, Schi | altro mai. I suoi cinque ragazzi, il maggiore dei quali aveva 105 SCH, 0, Schi | di aver dato tutto. Ma i ragazzi, che prima avevano pensato 106 SCH, 0, Schi | infiammato del progetto dei ragazzi, e ne ragionava volentieri 107 SCH, 0, Suon | Trovato un giuoco nuovo, i ragazzi Perotti ne avevano almeno 108 SCH, 0, Suon | Ubaldo, il maggiore dei ragazzi Perotti, aveva scoperto 109 SCH, 0, Suon | avevano buon cuore quei ragazzi.~ ~Ma ecco quel che accadde 110 SCH, 0, Suon | cena. Non diciamo niente ai ragazzi, altrimenti faranno disperare 111 SCH, 0, Suon | Tornati dalla scuola, i ragazzi, al solito, avevano cominciato 112 SCH, 0, Istit | guardava dalla terrazza i ragazzi, che facevano il chiasso 113 SCH, 0, Istit | casa; doveva dar lezioni ai ragazzi e condurli a spasso; umile 114 SCH, 0, Istit | tratto per dar la voce ai ragazzi:~ ~— Ernesto, non si accosti 115 SCH, 0, Istit | giardinetto; e visto quel che i ragazzi facevano, si rivolse alla 116 SCH, 0, Istit | sono così cattivi! —~ ~I ragazzi, alla apparizione del babbo, 117 SCH, 0, Istit | severità mi ha costretto.... I ragazzi sono ragazzi. —~ ~La signorina 118 SCH, 0, Istit | costretto.... I ragazzi sono ragazzi. —~ ~La signorina Trotti 119 SCH, 0, Istit | mettendo nel conto anche i ragazzi, che volevano sempre agire 120 SCH, 0, Istit | si bisticciano di , pei ragazzi. Si bisticciano spesso per 121 SCH, 0, Istit | però, con quei benedetti ragazzi! Che tormento farli studiare, 122 SCH, 0, Istit | tratto, che per educar bene i ragazzi, prima d'ogni cosa, bisogna 123 SCH, 0, Istit | troppo indulgente verso i ragazzi, la colpa era di quella 124 SCH, 0, Istit | rivoluzione in famiglia. I ragazzi si accorsero presto che 125 SCH, 0, Elett | prendendo il caffè, mentre i ragazzi facevano il chiasso nel 126 SCH, 0, Carat | occhi, come ogni volta che i ragazzi gli urlavano dietro quel 127 SCH, 0, Carat | Glielo avevano appiccicato i ragazzi Barini in casa dei quali 128 SCH, 0, Carat | Per una buona mezz'ora i ragazzi, a debita distanza, gli 129 SCH, 0, Carat | signora Corsi e altri tre ragazzi che evidentemente lo attendevano. 130 SCH, 0, Carat | labbra, dicendo:~ ~— Sentite ragazzi; ridiamo insieme; venite 131 SCH, 0, Carat | insieme; venite qui! —~ ~I ragazzi che stavano per gridare: 132 SCH, 0, Carat | gentili, come si conviene a ragazzi ben educati, dovete smettere, 133 SCH, 0, Carat | voglio farvi un regalo. —~ ~I ragazzi rinculavano, ma non osavano 134 SCH, 0, Carat | uno. Venite, venite. —~ ~I ragazzi, sbalorditi, si guardavano 135 SCH, 0, Carat | Quattro paste a questi ragazzi! — egli ordinò allegramente.~ ~ 136 SCH, 0, Carat | ordinò allegramente.~ ~I ragazzi, sbuffando dal ridere, presero 137 SCH, 0, Carat | Colti alla sprovveduta, i ragazzi si erano lasciati facilmente 138 SCH, 0, Carat | Perchè s'arrabbiava coi ragazzi? E si ricordò che anche 139 SCH, 0, Carat | in poi, ogni volta che i ragazzi gli urlavano dietro: — Caratello! — 140 SCH, 0, Carat | vedendolo più arrabbiare, i ragazzi smisero presto.~ ~Questo 141 SCH, 0, Nonno | bambini, di fanciulli, di ragazzi l'immancabile esclamazione~ ~— Scurpiddu Capitolo
142 Ded | poi destinato soltanto ai ragazzi, avevo sotto gli occhi la 143 1 | so. A Palagonìa gli altri ragazzi mi picchiavano.~ ~- Su, 144 1 | dalla sua mamma e da altri ragazzi. La sua mamma una volta 145 6 | chiedere e i maltrattamenti dei ragazzi di colà; tutto per cagione Tutte le fiabe Sezione, Parte
146 c’e, ran | picchiò alla finestra. «Ragazzi, fatemi vedere la corona 147 c’e, ane | la finestra passavano dei ragazzi che trascinavano un gatto 148 c’e, fig | viottola incontrò una frotta di ragazzi che, urlando, tiravan sassate 149 rac, gri | un nonnulla picchiava i ragazzi che facevano il chiasso 150 rac, tro | stagione delle trottole, i ragazzi si affollavano nella sua 151 rac, tro | brontolìo era lo spasso dei ragazzi, che spesso gli facevano 152 rac, tro | soldi, tre soldi.~ ~E i ragazzi andavano via contenti come 153 rac, vec | si trovarono diventati ragazzi. Ma non si riconoscevano.~ ~- 154 rac, vec | faremo?~ ~- Perché piangete, ragazzi?~ ~- Nonnina, dateci aiuto! 155 rac, vec | Chiedete e vi sarà dato.~ ~I ragazzi si consultarono, imbarazzati.~ ~- 156 cvf, tes | monte! Alla grotta!~ ~I ragazzi, quantunque ignorassero 157 cvf, com | gira e trotta...~ ~ ~Molti ragazzi si erano radunati attorno 158 cvf, com | Gugliata, gugliatina...~ ~ ~e i ragazzi si erano di nuovo radunati 159 cvf, com | vola, spolina!~ ~ ~ ~e i ragazzi, figuriamoci se si erano 160 cvf, rad | delle vicine e dei loro ragazzi.~ ~- Radichetta, vuoi una 161 cvf, rad | gambine; le comari e gli altri ragazzi ridevano, battevano le mani, 162 cvf, rad | uno schiaffo degli altri ragazzi con cui attaccava facilmente 163 cvf, rad | ragione. E minacciava i ragazzi:~ ~- Vedrete, un giorno 164 cvf, rad | altr'anno, figliolo mio.~ ~I ragazzi avevano preso a beffarlo.~ ~ 165 cvf, rad | così non potrò conciare i ragazzi che mi hanno picchiato! - 166 cvf, rad | per prenderlo in giro, i ragazzi inventarono una canzonetta 167 cvf, rad | ostante il buio, qualcuno dei ragazzi se n'accòrse e diè l'allarme. 168 cvf, rad | afferrava a uno a uno i ragazzi, somministrava loro una 169 cvf, rad | lasciò scappare gli altri ragazzi senza molestarli. Poi, aperto 170 cvf, car | perché ti arrabbi quando i ragazzi ti chiamano cosi?~ ~- Perché 171 cvf, pan | arrivati. Se non fossero così ragazzi, li avrei fatti ammazzare.~ ~- 172 cvf, pan | fuori.~ ~- Chi trova i due ragazzi chiamati Pane e Cacio, ne 173 con, zoc | asino non bastassero, i ragazzi facevano il verso a tutti 174 con, por | a far tutto da sé? I due ragazzi non potevano dargli nessuna 175 con, por | Falce.~ ~E indicò i due ragazzi, accarezzandone con le mani 176 con, por | non avrò fatto la prova. I ragazzi li tengo qui, nel palazzo 177 con, por | se nulla fosse stato; e i ragazzi si misero a fare il chiasso 178 con, por | Eccellenza!~ ~- E quei due ragazzi dunque?...~ ~- Li ho trovati 179 con, por | matto?~ ~- Maestà, quei due ragazzi non sono uomini vivi.~ ~ 180 con, vec | e mozzarle il fiato.~ ~I ragazzi, istigati anche dalle mamme, 181 con, vec | un po' di paura.~ ~E se i ragazzi - perché ormai ci avevano 182 ult, cod | strano ornamento. La gente - ragazzi, uomini, donne - gli andavano 183 ult, cod | strano ornamento. La genteragazzi, uomini, donne - gli andavano 184 ult, cod | La coda era sparita.~ ~I ragazzi crescevano sani e forti, 185 ult, cod | mattina, di raccomandarsi:~ ~- Ragazzi, pensate ad imparare un 186 ult, cod | tre figli più adulti:~ ~- Ragazzi, pensate a imparare un mestiere! 187 ult, cod | e mentre ora soltanto i ragazzi gli correvano dietro, egli 188 ult, cod | radunata, specialmente di ragazzi:~ ~- Dove andate? Possiamo 189 ult, fio | Sono ancora ragazzine e ragazzi...~ ~- Chiamateli e vedremo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License